Biologico
270 notizie trovate

IndustriaDelivery: Thistle raccoglie 10,3 milioni di dollari in un nuovo round di finanziamento
L'azienda, che distribuisce pasti a domicilio, mira ad espandere la base di clienti nel 2021
Thistle, il servizio di consegna di pasti a domicilio con sede a San Francisco, ha raccolto 10,3 milioni di dollari durante un round di finanziamento di serie B guidato da PowerPlant Ventures. Quest'ultimo... continua

BiologicoAgricoltura: 2021 sarà l'anno del biologico?
Wwf e FederBio: "Ci aspettiamo una svolta per la riconversione ecologica del settore"
Il 2020 si è chiuso con un bilancio sostanzialmente negativo per l’agricoltura biologica. Sono state molte le occasioni perse per la transizione ecologica della nostra agricoltura, dalla nuova legge su... continua

BiologicoMolino Spadoni punta sulle farine Almaverde
Nel 2020 i consumi di prodotti bio hanno superato i 3,3 miliardi di euro
A trainare la crescita del bio soprattutto i prodotti freschi, le uova e le farine. continua

BiologicoValsoia distribuirà in Italia i cereali Oreo O's
Si rafforza la partnership tra la società bolognese e Weetabix
Colpo di fine anno per Valsoia che ha perfezionato un accordo, con efficacia dal 1° gennaio 2021, con Weetabix Ltd, società inglese controllata da Post Consumer Brands LLC, per la distribuzione in esclusiva s... continua

BiologicoValsoia, ok all'acquisizione piadine Loriana
L’accordo prevede l'acquisto del ramo d'azienda con efficacia dal 31 dicembre
Valsoia, società impegnata nel mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica, quotata sul mercato Mta gestito da Borsa Italiana, ha perfezionato in data odierna il contratto definitivo co... continua

BiologicoFederbio: accordo per export in Cina
Piattaforma di internazionalizzazione con BolognaFiere
È stato sottoscritto un accordo tra FederBio servizi e China Organic Food Certification Centre (Cofcc), principale organismo ufficiale di controllo e certificazione per il bio in Cina, autorizzato dal... continua

BiologicoNasce il primo green food franchising dei Nebrodi
90 prodotti di produzione artigianale della famiglia Salamone
Casaleni "Natural Bio" è il primo franchising dedicato alla produzione agricola bio certificata creato nella Valle dell’Halaesa, in Sicilia ai confini del parco dei Nebrodi, tra la provincia di Palermo e... continua

BiologicoLegge Bilancio, le proposte di FederBio
Per raggiungere obiettivi Green Deal, strategie Farm to Fork e Biodiversità
Favorire la sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi europei del Green Deal e delle strategie Farm to Fork e Biodiversità. Questo l’obiettivo che ha spinto FederBio a presentare cinque eme... continua

BiologicoValsoia si mangia le piadine Loriana
Acquisisce da De.Co Industrie il secondo player italiano del segmento
Valsoia ha perfezionato in data odierna un accordo preliminare con De.Co Industrie Soc. Coop. P.A. per l’acquisto del ramo di azienda relativo al secondo player nel mercato italiano delle piadine, a m... continua

BiologicoRigoni testimonial al Forum agroecologia circolare
"Agricoltura biologica come mission aziendale dal 1992"
Durante la 2° edizione di "Forum Agroecologia Circolare" si è parlato di agricoltura, di ambiente, di biodiversità, di biologico, grazie al talk “Dal campo alla tavola, coltivare biodiversità e innovazione per f... continua

Mondo VegCon Alce Nero il Natale è bio
Ceste speciali a cura del più antico marchio del biologico italiano
Alce Nero, marchio di agricoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni 70 nel produrre cibi frutto di un’agricoltura che rispetta la terra e la sua fertilità, si prepara al Natale con le nuove ce... continua

FiereB/Open, appuntamento il 23-24 novembre
L’evento del Bio foods & Natural self-care è 100% digital
Grazie alla tecnologia B/Open diventa uno spazio virtuale volto a creare un network fra i professionisti del settore del biologico, con finalità di incontro, formazione, business, confronto e crescita tra gli addetti ai lavori. continua

Oli e condimentiMonini scala le vette dei migliori extra-vergine
Coratina Bio sfiora il podio della guida Evooleum 2021
La guida Evooleum 2021, “Bibbia” dei migliori 100 extravergini da tutto il mondo, ha decretato il 4° posto in classifica di Monini Monocultivar Coratina Bio. Con 95 punti assegnati da una giuria di 26 e... continua

EsteriGerber (Nestlé) svela la gamma frozen Freshful Start per bambini
Opzioni nutrienti per i pasti dei più piccoli
Gerber, brand di proprietà Nestlé, entra nel comparto surgelati con il lancio di una nuova linea di bocconcini biologici a base di verdure e cereali integrali. Secondo quanto riportato dall'azienda, i... continua

AgroalimentareNasce una nuova filiera 100% italiana dedicata ai legumi
Arrivano dalla Puglia i prodotti biologici di Lofrese
Lofrese, dal 2012 produttore pugliese di legumi 100% biologici e convenzionali lancia sul mercato una nuova gamma completa per soddisfare le differenti esigenze dei consumatori. Dai legumi biologici a... continua

Formaggi e latticiniÈ l'ora del "Breakslow" in casa Isola Bio
A novembre 4 novità a base di avena
Dietro la crescente attenzione all’alimentazione e al mangiare sano si muovono brand come Isola Bio, che si impegna a fornire prodotti sostenibili, biologici e 100% vegetali. L’azienda Abafoods di Bad... continua

OrtofruttaKissabel Red, i risultati della raccolta
Mercato in crescita per la mela rossa
Si è conclusa pochi giorni fa la raccolta della gamma di mele a polpa rossa Kissabel Red, in arrivo sul mercato europeo a circa un mese dalla raccolta delle varietà arancione e gialla. Coltivata per l... continua

DistribuzioneCarrefour acquista la catena Bio c ’Bon
Un'operazione da 60 milioni di Euro
Carrefour ha acquistato la catena Bio c ’Bon per 60 milioni di Euro, con l'obiettivo di rafforzare la propria posizione nel mercato francese degli alimenti biologici. La catena gestisce oltre 100 negozi. C... continua

AgroalimentarePandemia: oltre un italiano su quattro è diventato più "green"
Coldiretti: Italia nel 2019 primo paese europeo per numero di aziende agricole bio
Un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione della presentazione del Rapporto Greenitaly realizzato con la collaborazione della più grande organizzazione agricola d’Italia e d’Europa, svela che dura... continua

Comunicati stampaWorld Food Day/3: la visione di Federbio
Mammuccini: "L’agroecologia rappresenta l’agricoltura del futuro"
In occasione della giornata mondiale dell’alimentazione istituita dalla Fao, FederBio sottolinea come in un periodo come quello attuale, fortemente segnato dalla crisi sanitaria legata al coronavirus, s... continua

Pasta e prodotti da fornoNasce Pan Piuma biologico
Senza l’aggiunta di zuccheri, coloranti, conservanti e additivi
Il pane Pan Piuma da oggi è anche biologico. Il brand veneto produttore di pane senza crosta, ha deciso di ampliare la sua gamma di prodotti inserendo una linea completamente nuova e bio. Il prodotto è... continua

Comunicati stampaNasce la community "Gli amici di Rigoni di Asiago"
Progetto volto ad incrementare il livello di comunicazione tra produttore e consumatore
L'azienda Rigoni d'Asiago impegnata nel settore del biologico, sbarca sul web attraverso la community "Gli amici di Rigoni di Asiago". Il progetto nasce per incrementare il livello di comunicazione produttore-consumatore,... continua

Pasta e prodotti da fornoIl mix per pane integrale Sarchio premiato a Sana Restart
Vince ai Bio Awards per la categoria cereali e farine
Sarchio premiata a Sana Restart, il Salone internazionale del biologico e del naturale. I Bio Awards sono giunti alla sesta edizione e sono assegnati da una giuria qualificata. continua

AgroalimentareL'Emilia Romagna investe su bio e tradizione
Firmato il nuovo protocollo con Slow Food
+ 71% imprese in 7 anni e prima Regione in Italia con oltre 1.200 aziende di trasformazione e commercializzazione di prodotti biologici continua

FiereSANA 2020. Bellanova: "Bio è strategico per Filiera della vita"
Dal Mipaaf buone pratiche per sostegno al settore. L'Italia fa scuola
"Il settore biologico è cresciuto ben oltre le previsioni più ottimistiche e l'Italia sta continuando a mantenere una leadership incondizionata a livello europeo. 30 anni fa nasceva il SANA, riferimento as... continua

Comunicati stampaColdiretti: bio in Italia vola verso i 2 milioni di ettari, è record storico
30 anni di crescita ininterrotta lungo tutta la Penisola
Un'analisi di Coldiretti sui dati Sinab pubblicati in occasione del "Sana Restart", il salone del biologico alla Fiera di Bologna, ha evidenziato una crescita ininterrotta delle coltivazioni bio in Italia... continua

OrtofruttaFesta della mela, edizione esperienziale
Laboratori del gusto, escursioni, visite guidate, street band, mercato del biologico e artigianale
I migliori produttori biologici e naturali del Molise e dell'Abruzzo si incontrano a Castel del Giudice (Is) per la 3° edizione della "Festa della mela - Edizione esperienziale", in programma per sabato... continua

FiereCcpb a Sana Restart: il settore cresce anche durante l’epidemia
L’Italia nel 2019 si conferma terra d’elezione per il Bio
Da venerdì 9 a domenica 11 a Bologna si apre il “Sana Restart”, il salone internazionale del biologico e del naturale, che è anche la prima manifestazione in presenza che si svolge negli ultimi sei mesi... continua

FiereFood, salute e sostenibilità protagonisti di "Sana Restart 2020"
Al via il salone internazionale del biologico e del naturale di BolognaFiere
Si avvicina l'appuntamento con "Sana Restart", salone internazionale del biologico e del naturale, in programma presso il quartiere fieristico di Bologna da venerdì 9 a domenica 11 ottobre. Food, salute... continua

Pasta e prodotti da fornoGirolomoni Ambasciatrice dell’economia civile 2020
Premiata nel contesto del Festival nazionale dell’economia civile
L'economia civile promuove una nuova generazione d’imprenditori più ambiziosi e generativi che guardino non solo al profitto, ma anche all’impatto sociale delle loro azioni. continua

AgroalimentarePresentato oggi il Rapporto "Bio in cifre 2020"
Appello al Senato: "Sia approvato quanto prima il Testo Unico per il biologico"
Bellanova: "Realta' importante. Dovrà giocare un ruolo da protagonista nel prossimo futuro. Mercati aperti ma con le stesse regole rispettate da tutti" continua

Packaging e logisticaLe cassette per l'ortofrutta diventano bio
Siglato un protocollo d'intesa tra FederlegnoArredo e FederBio
La partnership tra FederlegnoArredo e FederBio prevede lo sviluppo della pioppicoltura biologica certificata per il packaging in legno destinato ai prodotti alimentari biologici. continua

BiologicoBiologico, al via una piattaforma per lo sviluppo del made in Italy
Dall'alleanza tra Agenzia Ice e FederBio nasce Ita.Bio
La piattaforma Ita.Bio si propone di individuare un paniere di prodotti bio italiani a maggior potenziale di espansione a livello internazionale e idonei ad essere valorizzati attraverso i canali dell’e-commerce. continua

OrtofruttaBlockchain e biologico, webinar il 24 settembre
Organizzato da B/Open, la rassegna del Bio foods & Natural self-care
B/Open, la rassegna del Bio foods & Natural self-care in programma a Veronafiere il 23 e 24 novembre, dedica un webinar alle nuove frontiere della tracciabilità di filiera. continua

BiologicoAT Comunicazione gestisce l'ufficio stampa di Ecomarket
L'azienda milanese è uno dei principali distributori italiani di prodotti bio
Ecomarket Srl, società milanese controllata dalla famiglia Maestro, che si occupa di fornire prodotti biologici di qualità sia agli operatori di settore (gdo, ristorazione, mense aziendali) sia al grande pu... continua

AgroalimentareBio: nuove norme su fosfiti troppo restrittive rispetto a resto Ue
Per Cia c'è rischio decertificazione in caso di contaminazione accidentale
Incomprensibile decisione del Decreto Ministeriale già derogata dal Dl Semplificazioni. I produttori non sono tutelati dal rischio continua

AgroalimentareNasce FederBioPugliaNatura
E' la seconda regione italiana per produzioni biologiche
Una nuova meta raggiunta per FederBio che approda in Puglia e fonda a Bari l'associazione FederBioPugliaNatura, in quella che è la prima regione in Italia per la produzione di ulivi e cerali e seconda... continua

Atti governativiUE, 40 milioni per lo sviluppo del biologico
Federbio: "Sbloccare approvazione della nuova legge al Senato"
La Commissione europea ha appena aperto una consultazione pubblica sul Piano d’azione per il biologico ed ha stanziato 40 milioni di euro per le politiche di promozione bio del 2021. Già con le Strategie Fa... continua

AgroalimentareUe verso proroga nuove norme sull'agricoltura biologica
In tema di produzione ed etichettatura dei prodotti bio
Prorogare di un anno l’entrata in vigore della nuova legislazione Ue sul biologico, posticipando il via libera al regolamento dal primo gennaio 2021 al primo gennaio 2022. E’ quanto ha proposto la Com... continua

BiologicoUe propone posticipo di un anno della nuova normativa sul bio
Dovrebbe entrare in vigore dal 1° gennaio 2022
La Commissione europea ha proposto di posticipare di un anno, dal 1° gennaio 2021 al 1° gennaio 2022, l'entrata in vigore della nuova normativa sul biologico. Lo ha annunciato il commissario europeo a... continua

OrtofruttaVog Products vara un grande progetto di sostenibilità
Coinvolge oltre diecimila aziende agricole altoatesine
L’azienda di trasformazione della frutta raggiunge nuovi standard di sostenibilità adottando il GlobalG.A.P. Farm Sustainability Assessment. continua

AgroalimentareCereali bio debuttano alla borsa merci di Bologna
Parisini (Confagricoltura): "Prezzi soddisfacenti del grano duro e del farro"
Cereali biologici, Parisini: «Bene la produzione di cereali bio in Emilia-Romagna nonostante le devastazioni dei cinghiali, in taluni casi con perdite fino all’80%. Prezzi soddisfacenti del grano duro (380 euro/ton) e del farro (400 euro/ton). Per la prima volta in Italia, a partire dal 23 luglio, la Borsa Merci di Bologna ha iniziato a quotare i foraggi biologici» continua

OrtofruttaApofruit, la visita dei politici allo stabilimento bio
L'assessore Mammi e la consigliera Montalti nell'impianto di Longiano
I due esponenti della Regione Emilia-Romagna sono stati accolti dal Presidente di Apofruit Italia Mirco Zanotti, che ha evidenziato le problematiche che pesano oggi sul settore ortofrutticolo a causa delle difficoltà di mercato e della carenza di prodotto dovuta alle gelate primaverili. continua

BiologicoSuperfood, Alce Nero coordina progetto europeo
Intervista esclusiva con Erika Marrone, direttore ricerche e sviluppo filiera
“Vogliamo essere il canale che introduce sul mercato alimenti nuovi, in linea con le esigenze imposte da una maggiore consapevolezza del consumatore e con quanto prevede l’adozione di misure che mitighino l’i... continua

BiologicoWojciechowski: “Nei prossimi mesi strategia per l’agricoltura bio”
L’intervento al webinar di B/Open, rassegna Bio foods & Natural self-care di Verona
Il commissario Ue Wojciechowski: “Nei prossimi mesi presenteremo strategia per l’agricoltura bio”. Venceslai (Ismea): “Il 18% dei finanziamenti erogato ad aziende biologiche, sono realtà dinamiche” continua

AgroalimentareBiologico: per Cia è settore strategico per Green Deal Ue
L'Italia acceleri sviluppo
Dal webinar Anabio, chiesta approvazione disegno di legge e maggiore semplificazione continua

FiereB/Open, il biologico in Italia più forte del Covid
Crescono operatori, consumi e superfici
I dati del webinar organizzato dalla rassegna del Bio foods & Natural self-care: crescono operatori, consumi e superfici. continua

BiologicoBio: ok dalle Regioni alla deroga per l'uso prodotti fitosanitari
Il Decreto del Mipaaf approvato integrerà il Dm 309/2011
È stato approvato nell'ultima seduta della Conferenza Stato Regioni, il decreto del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali finalizzato ad integrare il DM 309/2011, che stabilisce un... continua

BiologicoAnicav: nuova sezione merceologica pomodoro bio
Alla luce dell’importante crescita che la produzione continua a registrare
Nel 2019, in Italia il fatturato generato dal pomodoro bio è stato di circa 250 milioni di euro. Nel nostro Paese, solo nell’ultimo triennio, la crescita dei consumi è stata di circa il 15%, con un incremento in valore che supera il 20% a dimostrazione dell’interesse del consumatore verso questo prodotto. continua

BiologicoSarchio presenta il nuovo package design
Ridotto anche l'impatto ambientale delle confezioni
Un restyling che punta su cromie ed elementi grafici per conferire maggiore riconoscibilità alle oltre 150 referenze presenti in gamma. Nuove confezioni, sempre più ecofriendly, con una personalità definita e coinvolgente in grado di inserirsi in maniera armonica in ciascun reparto della grande distribuzione continua