Consumi
501 notizie trovate

ConsumiAumentano i pagamenti cashless
Transazioni + 16,5%, secondo il Monitor di Worldline Merchant Services
Cresce l'uso delle carte italiane per pagare senza contanti. I volumi di pagamenti digitali hanno infatti registrato un aumento dell’11,8% nel primo semestre 2022 rispetto allo stesso periodo periodo d... continua

ConsumiAnnata "spettacolare" per le angurie
Prezzi alti fino a fine stagione, come non si vedeva da dieci anni
"Annata "soddisfacente". Così è stata definita la stagione delle angurie che si sta concludendo in questi giorni. Un'annata "per nulla" paragonabile a quella passata, visto che su conclude dopo essere s... continua

ConsumiVendite dettaglio/3. Allarme di Filiera Italia
“Salgono i prezzi, scendono volumi, servono misure di compensazione”
“Sale l’allarme prezzi, servono subito interventi a favore di famiglie e imprese”: è questo il commento di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia in seguito alla diffusione da parte... continua

ConsumiUsa, la crisi dei consumi morde Procter & Gamble
I giovani comprano di meno: a farne le spese anche il colosso che mostra un utile in calo del 5%
Se l'Italia piange gli Stati Uniti non ridono. A livello di consumi, infatti, la crisi fa sentite i suoi morsi dappertutto, al di qua e anche al di là dell'oceano. Negli Usa sono soprattutto i consumatori... continua

ConsumiNielsen IQ: cresce il fatturato della distribuzione a giugno (+8%)
Tra i canali, discount al top (+10,5%). Stabile la marca del distributore (29,8% sul totale)
NielsenIQ rileva che a giugno 2022 il fatturato della distribuzione totale Italia è pari a 11,8 miliardi € con un andamento positivo del +8,0% rispetto alla performance dell’anno precedente. L’inflazione teoric... continua

ConsumiIl caldo spinge il consumo di dessert, integratori e acque aromatizzate
I dati del eport NielsenIQ: anche il pollo cresce molto a volume (+25%) e raddoppia le vendita
Sono i dessert freschi e gli integratori e acque aromatizzate a trainare il mercato della grand distribuzione in ques'estate calda e afosa. Lo rileva NielsenIQ che pubblica i dati aggiornati sullo sviluppo... continua

ConsumiIstat, continuano a crescere i prezzi
A maggio si allarga la forbice tra le vendite a valore (in aumento) e a volume (in calo)
Secondo l’Istat le vendite al dettaglio a valore di maggio risultano in crescita sul mese precedente (+1,9%), sia per i beni alimentari (+1,4%) che per quelli non alimentari (+2,4%)."A livello tendenziale, co... continua

ConsumiIl cioccolato si conferma comfort food preferito in Italia
Valore da 5,13 miliardi di Euro, +6,8% sul 2020: meglio il latte che il fondente
Il cioccolato e i prodotti a base di cacao continuano ad essere i preferiti dagli italiani come comfort food. È quanto emerge in anteprima dal World Chocolate Day, la giornata mondiale del cioccolato... continua

ConsumiRistorazione: i trend secondo centro studi Confimprese
"Quadro a tinte fosche, che non accennerà a schiarirsi nei prossimi mesi"
Il Centro studi retail Confimprese ha analizzato il sentiment delle aziende della ristorazione evidenziando un quadro a tinte fosche: l’85% dei retailer ritiene che la dinamica dei prezzi/inflazione e... continua

Consumi2021: spese consumi mensili delle famiglie in crescita rispetto al 2020
Stabili le spese per alimentari e bevande analcoliche/Allegato
Secondo i dati diffusi oggi da Istat la spesa media mensile per consumi delle famiglie residenti è stimata a 2.437 euro in valori correnti (2.328 euro nel 2020; +4,7%) ma la metà delle famiglie spende m... continua

ConsumiConsumi: torna la lista della spesa per "risparmiare"
Gli italiani vanno a caccia di promozioni (38%) e tagliano il superfluo a tavola (48%)
Di fronte agli aumenti dei prezzi del carrello torna la lista della spesa in 4 famiglie su 10 (38%) ma si va anche a caccia delle promozioni (38%), si guarda con più attenzione anche al rapporto prezzo/kg... continua

Economia e finanzaPrezzi: rincari a maggio nei settori alimentare e ristorazione
Olio, burro, farina, pasta, ma anche pollo, uova e gelati, avverte Assoutenti
I prezzi al dettaglio registrano a maggio nuovi pesantissimi record, con alcune voci che segnano incrementi annui tra il +70% e il +100%. Lo denuncia oggi in una nota Assoutenti che, sulla base degli ultimi... continua

ConsumiConsumi: deciso miglioramento delle vendite ad aprile
Il retail non food chiude a +4,9% e la ristorazione a +0,9%, per l'osservatorio Confimprese-Ey
L’osservatorio Confimprese-Ey sui consumi analizza i dati di aprile 2022 sullo stesso mese del 2019, anno pre-pandemia, e mostra segni più incoraggianti rispetto ai mesi precedenti, con il totale mercato ch... continua

ConsumiHotellerie, pesano i prezzi in crescita per la ristorazione
Previsti aumenti dal 3% al 15%, secondo le diverse categorie merceologiche
La stagione del mondo dell’hotellerie è già entrata nel vivo, come hanno dimostrato le presenze e i dati del ponte di Pasqua e del 25 aprile. Gli albergatori si trovano però di fronte ad una nuova sfid... continua

ConsumiIstat: calano le vendite alimentari
A marzo -6% a volume. Vacondio: "dobbiamo puntare all'export"
"Un'inflazione alta, il caro materie prime e il caro energia non potevano che portare a una situazione del genere sui mercati interni che già prima di questa combinazione di eventi erano stagnanti e continuavano... continua

ConsumiConsumi: si accentua l’incertezza delle famiglie
Federdistribuzione commenta i dati Istat sulle vendite al dettaglio di marzo
I dati Istat sulle vendite al dettaglio di marzo rilevano una lieve flessione congiunturale (-0,5%), da imputarsi esclusivamente al calo dei beni non food (-0,8%); stabili, al contrario, rispetto a febbraio... continua

ConsumiConsumi: nuova battuta d’arresto nel mese di marzo 2022
Trend negativo (-8,7%) anche per la ristorazione, secondo l'osservatorio Confimprese-EY
L’Osservatorio Confimprese-EY sui consumi analizza i dati di marzo 2022 sullo stesso mese del 2019, anno pre-pandemia, e mostra dati ancora negativi con un totale mercato che si assesta a -19,3%. Nel p... continua

ConsumiFebbraio: in flessione vendite al dettaglio beni alimentari
In controtendenza rispetto alla crescita degli altri settori merceologici/Allegato
A febbraio 2022 si stima una crescita congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,7% in valore e dello 0,4% in volume. Sono in diminuzione le vendite dei beni alimentari (-0,6% in valore e -1,5%... continua

ConsumiPrezzi alimentari: + 12,6% solo nell'ultimo mese
L’incremento più elevato mai registrato prima da quanto sono iniziate le rilevazioni nel 1990
Con la guerra ed i rincari energetici in Ucraina le quotazioni delle materie prime alimentari a livello mondiale balzano del 12,6% in un solo mese facendo registrare l’incremento più elevato mai registrato pr... continua

ConsumiCaro prezzi: aumenti nel carrello della spesa degli italiani
E' record per l’olio di semi che registra un +19%, seguono verdura fresca e pasta
A far scendere la fiducia con la guerra in Ucraina sono anche gli aumenti dei prezzi al consumo nel carrello con i prodotti alimentari e delle bevande con il record fatto segnare dall’olio di semi che a... continua

ConsumiConsumi: a febbraio si registra un -14,7%; parziale ripresa su gennaio 2022
Trend meno negativi per la ristorazione a -9,2% secondo l'osservatorio Confimprese-Ey
L’osservatorio Confimprese-Ey sui consumi di mercato analizza i dati di febbraio 2022 sullo stesso mese del 2020, non ancora toccato dalla pandemia, ed evidenzia un trend a -14,7% con una parziale ripresa r... continua

ConsumiGiornata diritti del consumatore all'insegna della sostenibilità
Mobilitazione con iniziative in tutta Europa
In occasione della giornata mondiale dei diritti del consumatore in programma per il 15 marzo, il Centro europeo consumatori Italia illustra le più brillanti e originali iniziative adottate in Europa.... continua

ConsumiFebbraio: sale la fiducia delle imprese, flette quella dei consumatori
Il calo dovuto al peggioramento dei giudizi sulla situazione economica/Allegato
A febbraio 2022 si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 114,2 a 112,4, mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese sale da 105,3 a 108,2.Tutte le... continua

ConsumiConsumi: nuova battuta d’arresto nel mese di gennaio 2022
Trend negativo anche per la ristorazione a -18%, secondo l'osservatorio Confimprese-EY
L’osservatorio Confimprese-EY sui consumi di mercato analizza i dati di gennaio 2022 sullo stesso mese del 2020 quando la pandemia non era ancora scoppiata, con un trend mese vs 2021 molto positivo ma r... continua

ConsumiPrezzi: giù solo per il vino nel carrello della spesa
Costi di produzione a carico delle cantine balzano del 12%
In controtendenza rispetto all’andamento generale calano dell’1,2% al dettaglio i prezzi di vendita del vino mentre i costi di produzione a carico delle cantine balzano del 12% a causa dei rincari del... continua

ConsumiCommercio al dettaglio/2: dati in aumento guidati da vendite online
L'analisi Coldiretti delle stime Istat
Con un balzo del 13,3 % sono gli acquisti on line a far registrare il maggior aumento nel 2021 che peraltro fa seguito al all’incremento straordinario registrato lo scorso anno (+34,6%), in netta controtendenza r... continua

ConsumiIstat: il poke entra nel paniere degli italiani
Le prime 5 catene in Italia hanno aumentato i locali del 57% in un anno
Il poke conquista l’Italia: lo certifica l’Istat che ha indicato il piatto unico di origini hawaiane a base di pesce crudo, verdure e frutta tra i prodotti alimentari entrati nel paniere 2022 degli ita... continua

ConsumiL'inflazione sfiora il 5%
Vacondio (Federalimentare): "l'industria alimentare è vicina a un punto di rottura"
Un'inflazione che arriva al +4,8%, dopo il +3,9% di dicembre, livello che prima di oggi era stato raggiunto solo nel 1996, e prezzi al consumo in crescita con i prodotti freschi che sfiorano per la prima... continua

ConsumiIstat/2: paniere prezzi al consumo 2022
Nelle abitudini di spesa delle famiglie entrano friggitrice ad aria e poke take away/Allegato
Da segnalare anche l'ingresso di pane di altre farine e sostituti artificiali dello zucchero; escono i compact disk continua

ConsumiFiducia delle imprese in brusco calo a gennaio
In flessione, seppur più contenuta, anche quella dei consumatori
A gennaio 2022 si stima una diminuzione sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 117,7 a 114,2) sia dell’indice composito (per una corretta interpretazione dell’andamento dell’indice composit... continua

ConsumiItaliani e spesa online: un legame sempre più stretto
Everli presenta il suo rapporto annuale
Everli, marketplace della spesa online, ha voluto analizzare i propri dati per fornire un’istantanea delle tendenze che hanno caratterizzato la spesa online lungo tutto lo Stivale negli ultimi 12 mesi. I... continua

ConsumiRetail: nel 2021 ancora lontani i valori pre-pandemia
La ristorazione sconta ancora un -30% rispetto al 2019, secondo l'Osservatorio Confimprese-EY
L’Osservatorio permanente Confimprese-EY sui consumi di mercato analizza i dati di dicembre 2021 sullo stesso mese 2020 e fa emergere un quadro in miglioramento con una chiusura pari a +46% sul 2020, che... continua

ConsumiAgrumi: l'analisi di Banco Fresco sui consumi degli italiani
Salgono le richieste di prodotti esotici come kumquat, combava, caviale di limone e pomelo
Se c’è una categoria di alimenti che sulle tavole degli italiani non può di certo mancare questa è la frutta. Secondo l’analisi di Banco Fresco, la catena retail specializzata nei freschissimi presente in Pie... continua

ConsumiConsumi. Confimprese: "Istat certifica la gelata dei consumi. Saldi: incremento scontrino medio pari a zero"
I dati peggiori vengono dal settore abbigliamento
Secondo Confimprese, i dati Istat con l’inflazione che galoppa nel mese di dicembre confermano una situazione di forte instabilità che frena i consumi e apre uno scenario a tinte fosche."Con l’inflazione al +0... continua

ConsumiAlimentare: cresce la produzione a novembre 2021
Sia in Italia che all'estero le famiglie spendono di più per la tavola durante le feste di Natale
Vola la produzione alimentare che fa segnare una crescita del 10,3% spinta dalla preoccupazione per la risalita dei contagi Covid che hanno portato italiani e stranieri a spendere più per la tavola durante... continua

ConsumiSaldi flop, il retail a dura prova
Resca (Confimprese): "Abbiamo necessità di sostegni reali per la sopravvivenza del settore"
I primi 10 giorni del 2022 aprono male per il retail con un andamento dei saldi a -30% e un calo verticale delle presenze nei centri commerciali e nei centri città che in soli due giorni, 10 e 11 gennaio,... continua

ConsumiIstat/2: consumi di novembre 2021 in chiaroscuro
Federdistribuzione: "aumento dei costi, inflazione e contagi minacce per la ripresa"
Bilancio in chiaroscuro per i consumi generali come dimostrano i dati Istat sulle vendite al dettaglio di novembre (vedi articolo EFA News del 11-1-22). A livello complessivo il commercio registra una... continua

ConsumiCovid: l'aumento dei contagi si abbatte sulla ristorazione
Con il super Green Pass diminuiscono i consumi alimentari fuori casa in bar, ristoranti e pizzerie
Consumi stravolti da circa 10 milioni di italiani a casa perché positivi al Covid, o hanno avuto contatti a rischio e sono in quarantena o sono in smart working. E’ quanto stima Coldiretti in riferimento al... continua

ConsumiIstat: prezzi del carrello della spesa +2,4% a dicembre
Per Federdistribuzione rincari contenuti grazie all'impegno dei distributori
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo di dicembre rilevano, anche nell’ultimo mese dell’anno, una crescita sostenuta per il tasso di inflazione. L’indice generale registra un rialzo del +3... continua

ConsumiItaliani e 2022: "timore" è ancora la parola chiave
Le previsioni sui consumi dell’ufficio studi Coop
"In bilico sul trampolino, pronti al grande salto verso il nuovo futuro a cui la pandemia sembra aver dato inizio, ma allo stesso tempo su quello stesso trampolino ancora trattenuti dalle incognite del... continua

ConsumiSos saldi: Confimprese lancia l'allarme caro prezzi
La metà degli italiani sta riducendo la spesa su tutti gli acquisti
Cresce la percezione che l’aumento dei prezzi sia strutturale e di lunga durata. A certificarlo è l’80% degli italiani, mentre solo un’esigua percentuale pari al 21%, lo ritiene un fenomeno passeggero. Il 94%... continua

ConsumiCapodanno/4: la spesa alimentare tocca quasi i 2 miliardi
Solo il 15% degli italiani sceglierà ristoranti, locali o agriturismi per celebrare l’arrivo del 2022
L’aumento boom di contagi e quarantene, le feste in piazza saltate e la pioggia di disdette per viaggi e veglioni, spengono il Capodanno alle porte. La variante Omicron spinge le famiglie a restare a c... continua

ConsumiCapodanno/3: la spesa del cenone sale a € 99 a famiglia
Il 95% delle tavole degli italiani sarà occupato dai prodotti made in Italy
Con lo stop a veglioni, concerti in piazza e discoteche, la festa di fine anno si sposta a tavola dove al cenone saranno destinati 99 Euro in media a famiglia, con un balzo del 52% rispetto allo scorso... continua

ConsumiCapodanno: calano le prenotazioni del 50% nei ristoranti
Il vademecum di Fipe per trascorrere il cenone in sicurezza
Calo delle prenotazioni del 50% rispetto al 2019 nei ristoranti per il cenone di Capodanno. Sono i primi dati diffusi da Fipe Confcommercio sud Sardegna. Una prudenza dovuta ai timori e alla confusione... continua

ConsumiCapodanno: con quarantene è record per il food delivery
Per le consegne a domicilio fatturato a 1,5 miliardi nel 2021
Con il boom dei nuovi contagi salgono a circa 2,5 milioni gli italiani che non possono uscire da casa tra coloro che si sono contagiati e sono in isolamento e quanti hanno avuto contatti a rischio durante... continua

ConsumiMirato, meritato e multicanale: è o shopping del futuro
Oriocenter traccia un bilancio del 2021 e rileva alcune tendenze di acquisto
Il 2021 è stato un anno indubbiamente anomalo, caratterizzato nel primo semestre da divieti e restrizioni seguiti da una lenta ma costante ripresa. Se le chiusure temporanee hanno avuto un innegabile... continua

ConsumiNatale/2: il 93% degli italiani lo ha trascorso a casa
Il tempo passato ai fornelli aumenta a 2,9 ore, spesi 113 Euro a famiglia
Oltre 9 italiani su 10 (93%) hanno deciso di trascorrere il Natale nelle case, in famiglia o con i parenti e gli amici più stretti, sotto la spinta dalla preoccupazione per la risalita dei contagi e del... continua

ConsumiNatale: avanzi a tavola per 8 italiani su 10
I consigli di Coldiretti per conservare il cibo "del giorno prima"
Quasi otto italiani su dieci (79%) trovano a tavola gli avanzi di cenoni e pranzi di Natale che vengono riutilizzati in cucina con una nuova sensibilità verso la riduzione degli sprechi spinta dalla crisi... continua

ConsumiNatale all'estero? Non possono mancare pasta e panettone
I dati di un sondaggio di Ixè: pandoro, lasagne e dolci tipici seguono nella classifica
In vacanza all’estero durante le festività natalizie? Ma con pasta e panettone in tavola. Sono i prodotti di cui gli italiani sentirebbero più la mancanza. Dai dati di una rilevazione dell’Istituto Ixè p... continua

ConsumiNatale: sale del 10% la spesa per la tavola a 2,8 mld
Piatti tipici e ricette locali nel 75% dei casi; pesce alla Vigilia per 17 milioni di famiglie
La tavola delle feste regge i colpi della nuova ondata di Covid. Nonostante la paura per la variante Omicron, con l’aumento forte dei contagi e la stretta sul tavolo del governo, gli italiani spenderanno i... continua