Economia e finanza
4.703 notizie trovate
Economia e finanzaMediobanca distribuisce fondo per investire nell'agroalimentare
Gestito da Amundi, con quote acquistabili in esclusiva fino al 13 marzo
Mediobanca Premier annuncia l’avvio della distribuzione del fondo Amundi Eltif Agritaly PIR III Lux. Il fondo, gestito da Amundi e distribuito in esclusiva da Mediobanca Premier fino al 13 marzo 2025, c... continua
Economia e finanzaPrezzi area Euro in rialzo alla produzione
Eurostat: Stabili per i beni di consumo non durevoli, su l'inflazione per alimentari, alcol e tabacco
A novembre 2024, rispetto a ottobre 2024, i prezzi alla produzione industriale nell'area Euro sono aumentati dell'1,6% e dell'1,7% nell'Ue. Lo sottolinea l'ultimo bollettino di oggi di Eurostat, l'ufficio... continua
Economia e finanzaMarr ottiene la qualifica di pmi
Il riconoscimento alla società food del Gruppo Cremonini consente l’innalzamento dal 3% al 5% del capitale sociale
Marr S.p.a., società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food, ha ottenuto la qualifica di pmi. Lo comunica la stessa società del gruppo C... continua
Economia e finanzaLifeway e Danone, lotta continua
Il cda dell'azienda di nutraceutica kefir Usa rifiuta l'ultima offerta perché "lsottovalutata fortemente"
Prosegue senza esclusione di colpi la telenovela fra Danone e Lifeway Foods, fornitore Usa di kefir e prodotti probiotici fermentati per il supporto del microbioma. L'ultima puntata risale a pochi giorni... continua
Economia e finanzaBuyback di Newlat food per oltre 161 mila euro
Acquisite all'Mta di Borsa dal 1° al 31 dicembre 2024, 13.500 azioni ordinarie
Newlat Food S.p.a. comunica di aver acquistato sul mercato telematico azionario, nel periodo dal 1° dicembre al 31 dicembre 2024, 13.500 azioni ordinarie pari allo 0,03% del capitale sociale al prezzo... continua
Economia e finanzaInflazione in calo ma la stangata è dietro l'angolo
Secondo le associazioni consumatori il dato di dicembre (da +5,7% a +1%), non esclude i rincari soprattutto alimentari
Secondo i dati provvisori di dicembre resi noti oggi dall'Istat, l’inflazione annua è pari +1,3%, come nel mese precedente, mentre quella media del 2024 è pari all'1%, dal 5,7% del 2023 (leggi notizia EFA... continua
Economia e finanzaAlimentari: inflazione stimata in rallentamento a dicembre 2024
Aumento prezzi nel settore rimane comunque superiore alla media generale nazionale /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di dicembre 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base... continua
Economia e finanzaBorgosesia, 34 milioni di euro di vendite immobiliari nel 2024
La società specializzata in asset alternativi chiude l'anno in rialzo
Borgosesia S.p.a., società quotata su Euronext Milan (EXM) di Borsa Italiana ed attiva nel campo degli investimenti in asset alternativi, nel corso del 2024, su base consolidata, ha perfezionato vendite... continua
Economia e finanzaFao: prezzi alimentari in calo
L'indice delle quotazioni torna a scendere a dicembre
A dicembre 2024, l'indice dei prezzi mondiali delle materie prime alimentari è sceso rispetto al mese precedente, trainato da un calo delle quotazioni internazionali dello zucchero. E' quanto emerge dal... continua
Economia e finanzaManifatturiero Eurozona: l'Italia festeggia
Indice Pmi HCOB sale a 46,2 punti dai 44,5 precedenti. Cala nel resto d'Europa
Il dicembre appena trascorso è stato un altro mese di deterioramento delle condizioni del settore manifatturiero in tutta l'Eurozona. Lo ha stabilito l'indagine Hcob PMI-S&P Global secondo cui l'indice... continua
Economia e finanzaCampari chiude il 2024 con un paio di "manovre"
Oltre al buyback, acquisita Trans Beverages: nasce Campari Korea
Nemmeno a Natale Campari è stata con le mani in mano. Durante il periodo delle feste la società ha dato avvio a un'altra fase del buyback e ha concluso un'importante acquisizione in Corea del Sud. Andiamo c... continua
Economia e finanzaIn archivio un 2024 da record per l'M&A italiano
Deal conclusi +8% rispetto al 2023, controvalore 73 miliardi di euro (+91%): grandi operazioni nel food&beverage
Il 2024 è stato un anno da record per il mercato M&A (Mergers and Acquisitions, fusioni e/o acquisizioni) italiano. Lo afferma l'ultimo report del 2024 di Kpmg secondo cui l'anno appena passato ha visto... continua
Economia e finanzaBorsa. Approvato credito d'imposta per la quotazione delle pmi
Lambiase (Irtop): "Segno di grande vision per lo sviluppo del mercato dei capitali"
La norma approvata nella finanziaria. In Lombardia ulteriore bonus approvato dalla regione. continua
Economia e finanzaI trattori Carraro corrono in Borsa (a Mumbay)
Collocato il 31,2% della controllata indiana: controvalore da 140 milioni di euro
Si è svolta il 30 dicembre, alla Borsa di Mumbai, la cerimonia di avvio delle negoziazioni del titolo Carraro India Limited. Fondata nel 1997, Carraro India è stato il primo tassello nel piano di internazionalizzazione d... continua
Economia e finanzaNatale al pomodoro: Solana acquisisce Suncan
L'azienda di Xenon compra la società piacentina specializzata in conserve
Solana, società di Maccastorna (LO) che si occupa della trasformazione del pomodoro, dallo scorso maggio in portafoglio a Xenon Private Equity, ha acquisito la piacentina Suncan, società agroalimentare d... continua
Economia e finanzaCommodities, il burro finisce il 2024 in (lieve) calo
Dopo avere toccato vertici stellari (+50%) nell'ultimo anno, a dicembre ritraccia
I prezzi del burro in Ue, dopo aver toccato record storici ad oltre 8,5 Euro al chilo, con rincari solo nell’ultimo anno di circa il 50%, a dicembre hanno segnato un leggero ritracciamento, segnando, d... continua
Economia e finanzaBorgosesia acquisisce 49% di Fattorie Santo Pietro
Operazione da 6,3 mln euro per azienda vitivinicola alle prese con la ristrutturazione del debito
La ristrutturazione finanziaria di Fattorie Santo Pietro passa per Borgosesia, che ha appena annunciato l'acquisto del 49% della società. Quotata in borsa e specializzata in investimenti in asset alternativi,... continua
Economia e finanzaNestlé riduce il capitale azionario
Nuovo assetto col completamento del programma riacquisto azioni
Nestlé ha completato poco prima di Natale il suo ultimo programma di riacquisto di azioni in conformità con l'annuncio pubblicato al momento del suo lancio, il 3 gennaio 2022. Da allora, Nestlé ha riacquistato 18... continua
Economia e finanzaDeco, utili 2024 in forte calo
In crescita il fatturato della coop ravennate, che si attesta a 230 milioni (+2%)
L'assemblea di Deco Industrie, cooperativa di Bagnacavallo (Ra) con stabilimenti a Ravenna, Forlì, Bondeno (Fe) e Imola (Bo), specializzata nella produzione di largo consumo per il settore alimentare,... continua
Economia e finanzaCommercio extra-UE: crescono export e import
Made in Italy va forte in particolare in Turchia, Paesi Opec, Paesi Asean e UK/Allegato Istat
A novembre 2024, l'Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un forte incremento congiunturale per entrambi i flussi, lievemente più ampio per le esportazioni (+5,6%) rispetto al... continua
Economia e finanzaCommercio agroalimentare UE/2. Crolla export verso Russia e Cina
Su base annuale impennata importazioni cacao, frutta e noci
Gli Stati Uniti e il Regno Unito continuano a essere le principali destinazioni delle esportazioni dell'Unione Europea. Lo conferma l'ultimo rapporto sul commercio agroalimentare dell'UE, pubblicato dalla... continua
Economia e finanzaCommodities: calano quotazioni olio girasole (-11%)
Piselli verdi alle stelle (+17% da settembre) sul mercato canadese
A seguito del trend marcatamente rialzista partito già da inizio anno ed al picco di metà novembre, i prezzi dell’olio di girasole grezzo quotato ai cinque porti UE hanno intrapreso un trend deflattivo (-1... continua
Economia e finanzaConfcommercio e Unicredit, accordo per lo sviluppo delle pmi
Siglata oggi l'intesa per alcune misure per favorire l'accesso al credito delle imprese associate
È stato firmato un accordo tra UniCredit e Confcommercio-Imprese per l’Italia con l'obiettivo di supportare le imprese associate affiancandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di... continua
Economia e finanzaCommercio agroalimentare UE: surplus raggiunge i 6 mld euro
Sale export olio d'oliva (per aumento dei prezzi), mentre i cereali sono in calo
Il surplus commerciale agroalimentare dell'Unione Europea è aumentato del 15% a settembre 2024, raggiungendo i 6 miliardi di euro. Ciò rappresenta un aumento significativo rispetto al mese precedente, m... continua
Economia e finanzaFiducia imprese in aumento a dicembre
Meno ottimismo tra i consumatori sulla situazione economica del Paese/Allegato Istat
Secondo l'Istat, a dicembre 2024 segnali contrastanti provengono dagli indicatori di opinione degli operatori economici: l’indice del clima di fiducia dei consumatori flette passando da 96,6 a 96,3; i... continua
Economia e finanzaLiguria, 8,7 milioni per il Patto per il lavoro nel turismo:
La Regione aggiunge un bando da 3,7 milioni di euro oltre a 5 milioni iniziali: 1 milione alla ristorazione
Ammonta a 3,7 milioni di Euro la cifra stanziata da Regione Liguria, a valere sul Fondo Sociale Europeo 2021-2027, per soddisfare tutte le domande relative ai bonus assunzionali del Patto per il lavoro... continua
Economia e finanzaSesa compra Capital Markets
Acquisizione da Nexi. Primo semestre chiuso a 3,2 miliardi di ricavi
Settimana impegnativa per Sesa, operatore di riferimento nel settore digital technology, system Integration e business application per il segmento business. Dopo avere annunciato l'altroieri 18 dicembre... continua
Economia e finanzaEurostat: prezzi beni agricoli in calo
Netto aumento olio d'oliva (+30%) compensato da cereali (-15%), uova (-8%), suini (-7%) e pollame (-6%)
Le prime stime di Eurostat per il 2024 indicano che il prezzo medio dei beni agricoli nell'Unione Europea è diminuito del 2% rispetto al 2023, mentre il prezzo medio dei beni e servizi consumati in agricoltura... continua
Economia e finanzaCommodities, eViso: anche Cerved alza il rating
L'upgrade della piattaforma riflette il "significativo sviluppo" della marginalità
è un momento particolarmente felice per eViso, società quotata su Euronext Growth Milan che ha sviluppato una piattaforma di intelligenza artificiale per il trading delle commodities fisiche (tra cui S... continua
Economia e finanzaIntesa Sanpaolo supporta l'espansione di Italian Exhibition group
Finanziamento da 33 milioni di euro per migliorare la struttura finanziaria
Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking, e Italian Exhibition Group S.p.A., società leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali e quotata su... continua
Economia e finanzaEViso (trading di commodities): analisti alzano il target
"Buy" da 7,8 euro a 8,8 euro per azione per sviluppi della società di SmartMele
Gli analisti di TP Icap Midcap hanno incrementato il target price a 8,8 euro per azione da 7,8 euro, upside del 37%, e confermato la raccomandazione Buy su eViso, società quotata su Euronext Growth Milan... continua
Economia e finanzaUE: inflazione su a novembre
Alimentari secondo prodotto più influente sui prezzi su base annuale
Secondo l'Eurostat, il tasso di inflazione annuale nell'area dell'euro è stato del 2,2% a novembre 2024, in aumento rispetto al 2,0% di ottobre. Un anno prima, il tasso era del 2,4%. L'inflazione annuale... continua
Economia e finanzaQuattroR MidCap, raccolta da 150 milioni in 10 mesi
Lanciato ad agosto, il fondo ha già raggiunto l’interim closing replicando la strategia “Money-In” che ha portato all'acquisto di Segafredo
QuattroR, fondo di private equity che si distingue per la forte vocazione nel promuovere lo sviluppo di imprese italiane di eccellenza dotate di solidi fondamentali industriali e tecnologici, ha annunciato... continua
Economia e finanzaIwb festeggia con un dividendo 10 anni di quotazione
Cda di Italian Wine Brands propone 0,5 euro ad azione per un importo totale di oltre € 4,6 mln
Il consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands S.p.a. ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo straordinario di 0,5 Euro per azione (al lordo delle r... continua
Economia e finanzaExport/2. Zoppas: "Probabile eguagliare i 626 mld euro dell'anno precedente"
Presidente Ice si mostra attendista sui dazi Usa e sottolinea la buona performance del food
A ottobre 2024, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, l'export dimostra una cauta tenuta, con una crescita del +1,6%. Un aumento dovuto alle buone performance dell’area Ue (+3,7%), in particolare Fra... continua
Economia e finanzaL'immobiliare retail torna competitivo
Nel primo semestre investimenti più che triplicati rispetto al 2023
Il settore immobiliare retail è in ripresa. Lo attestano i dati della decima edizione di Real Estate Data Hub realizzata dai Centri Studi di RE/MAX Italia e Avalon Real Estate e dall’Ufficio Studi di 24... continua
Economia e finanzaIndustrie Chimiche Forestali, il cda autorizza il buyback
Proposta di acquisto di massimo azoni per 18,44% del capitale: operazione da circa 4,9 milioni
Il consiglio d'amministrazione di Icf, Industrie chimiche forestali, quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto... continua
Economia e finanzaUsa, salgono vendite al dettaglio e servizi alimentari
Stime anticipate pari a 724,6 miliardi di dollari, in aumento del 3,8% rispetto a un anno fa
Le stime anticipate delle vendite al dettaglio e dei servizi alimentari negli Stati Uniti per il mese di novembre 2024 sono state pari a 724,6 miliardi di dollari, con un aumento dello 0,7% rispetto al... continua
Economia e finanzaExport: food (+10,5%) traina crescita su base annuale
A ottobre 2024 si stima un'incremento dell’1,6% in valore, con volumi stabili /Allegato Istat
A ottobre 2024, l'Istat stima una flessione congiunturale più ampia per le esportazioni (-1,9%) rispetto alle importazioni (-0,3%). La diminuzione su base mensile dell’export è marcata per i mercati ext... continua
Economia e finanzaCampari prosegue il buyback, altre 120 mila azioni acquistate
Dal 9 al 13 dicembre operazione dal controvalore di oltre 737 mila euro
Campari, nell'ambito dell'autorizzazione all'acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 9 al 13 dicembre 2024, 119.221 azioni proprie al prezzo medio di 6,1823 Euro per azione. L'operazione... continua
Economia e finanzaCarlyle Italy cede il gruppo Forgital al Stonepeak
Il fondo di Marco De Benedetti vende l'azienda che opera anche nel green e nel food
La società d’investimento globale Carlyle ha annunciato l’accordo per la vendita a Stonepeak del Gruppo Forgital, produttore di forgiati avanzati per il settore aerospaziale e industriale, compresi i se... continua
Economia e finanzaValeo Foods assume controllo della slovacca Idc
Ok da antitrust Ue ai sensi del regolamento sulle concentrazioni
La Commissione Europea ha approvato, ai sensi del Regolamento sulle concentrazioni dell'UE, l'acquisizione del controllo esclusivo dell'azienda slovacca Idc Holding da parte dell'irlandese Valeo F4 Company... continua
Economia e finanzaUnione Europea: produttività lavoro agricolo in aumento (+1,6%) nel 2023
Stimato lieve incremento valore reddito (+0,6%); si riduce il volume di lavoro (-0,9%)
Secondo le stime di Eurostat, nel 2024, l'indice della produttività del lavoro agricolo nell'Unione Europea è aumentato su base annua dell'1,6%. Questa informazione si basa sulle prime stime per il 2024 d... continua
Economia e finanzaBeni alimentari non lavorati trainano l'inflazione a novembre
Sul piano generale, prezzi al consumo aumentano dell'1,3% su base annua/Allegato Istat
Nel mese di novembre 2024, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,1% su base mensile e aumenta dell’1,3% su base annua (da +0... continua
Economia e finanzaYakult chiude lo stabilimento in Cina
L'azienda giapponese di probiotici scioglie la filiale di Shanghai
La giapponese Yakult Honsha, azienda giapponese con sede a Tokyo e nota nel mondo semplicemente come Yakult specializzata nell'omonimo prodotto lattiero caseario probiotico, ha deciso di chiudere lo stabilimento... continua
Economia e finanzaUE /2. Ok acquisizione di Mercato Centrale
I fondi Apollo, Clessidra e Human Company hanno il controllo della holding di ristorazione
La Commissione Europea ha approvato, ai sensi del Regolamento sulle concentrazioni dell'Unione Europea, l'acquisizione del controllo congiunto dell'italiana HU Holding S.r.l. da parte della statunitense... continua
Economia e finanzaCommodities. Cacao alle stelle
Quotazioni noci sgusciate Usa ai massimi da febbraio
I prezzi del cacao quotato a Londra, da inizio novembre, sono aumentati di oltre il 40% invertendo una fase di parziale ritracciamento e tornando ai massimi da giugno. A dicembre il prezzo medio risulta... continua
Economia e finanzaMondelez autorizza buyback da 9 miliardi: si consola del rifiuto di Hershey?
L'azienda dolciaria Usa avrebbe detto no all'offerta della multinazionale che, intanto, "rimane impegnata in una strategia di acquisizione"
Il consiglio di amministrazione di Mondelēz International ha approvato una nuova autorizzazione al riacquisto di azioni ordinarie di Classe A per un valore massimo di 9 miliardi di dollari, a partire... continua
Economia e finanzaUniCredit, partnership biennale con Confindustria Est Europa
L'accordo siglato con l'associazione che rappresenta oltre mille imprese italiane operanti nell’area
UniCredit, avvia la partnership biennale con Confindustria Est Europa. UniCredit e Confindustria Est Europa (CEE), la Federazione delle Rappresentanze internazionali di Confindustria presenti in molti... continua
Economia e finanzaAmbienta cede Wateralia
Il fondo continuerà a sostenere l'azienda per investimenti nel settore idrico
Ambienta Sgr, uno dei più grandi asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, annuncia la cessione di Wateralia, platform company del Fondo Ambienta III. Wateralia è st... continua