Tradizioni
303 notizie trovate

OrtofruttaIl consorzio Patata Bologna Dop promuove il prodotto
Un evento per presentare la varietà Primura, prima e unica che ha ottenuto la Dop in Italia
A parlare della Bologna Dop viene in mente per antonomasia la famosa Mortadella, ma il capoluogo felsineo ha un'altra eccellenza. Per conoscere da vicino la Patata di Bologna Dop stamattina a Bologna produttori,... continua

TradizioniPresentata in Senato l'iniziativa "Italia Next DOP"
Il 1° Simposio Scientifico Filiere Dop Igp
Fondazione Qualivita lancia la prima iniziativa nazionale per connettere Dop economy e ricerca applicata per affrontare le sfide globali continua

TradizioniEFA News augura a tutti una Buona Epifania
L'agenzia riaprirà lunedì 9 gennaio 2023
EFA News comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani, venerdì 6, giorno dell'Epifania.La pubblicazione delle notizie riprenderà regolarmente lunedì 9, dop... continua

TradizioniEFA News augura a tutti un sereno 2023
L'agenzia riaprirà regolarmente lunedì 2 gennaio
EFA News augura Buon anno ai propri abbonati, reporter e fan dei social media.L'agenzia di stampa riaprirà regolarmente lunedì 2 gennaio 2023.In caso di particolari eventi la diffusione delle notizie r... continua

Economia e finanzaCaro cenone, quanto mi costi
L'inflazione alimentare supera il 15% (21% per i discount): cotechino +13,7%, lenticchie +27,7%
Il Capodanno 2023 sarà più costoso rispetto agli altri. Lo rileva la Coop in un monitoraggio dei consumi di fine anno per Ansa: l'inflazione alimentare, nonostante gli sforzi e le offerte della grande d... continua

TradizioniIl panettone artigianale ha fatto boom
Oggi rappresenta il 52% del valore complessivo del comparto e batte i prodotti industriali
Il panettone artigianale rimane un must del periodo natalizio. Lo conferma una ricerca realizzata da Nielsen per la società Csm Bakery. Di fatto, secondo i risultati della ricerca, questo prodotto batte... continua

TradizioniCenone, lenticchie come se piovesse contro la sfortuna
Quest'anno 8 italiani su 10 promettono di mettere in tavola il legume
Sarà la voglia di combattere in qualunque modo inflazione, rincari, guerra e altre sventure. Fatto sta che gli italiani, quest'anno, pensano di affidarsi in massa alle lenticchie: lo dice una ricerca... continua

TradizioniEFA News augura a tutti Buon Natale
L'agenzia riaprirà martedì 27 dicembre
EFA News comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che rimarrà chiusa per il fine-settimana di Natale.L'agenzia riaprirà martedì 27 dicembre con la normale pubblicazione delle notizie.In ca... continua

Tradizioni"Il piatto Piacere Modena" in mostra ai Musei Civici
Artigianato ed enogastronomia: vetrina per i 27 prodotti Igp e Dop modenesi fino all'8/1/23
Artigianato locale ed enogastronomia insieme per valorizzare i 27 prodotti DOP e IGP Modenesi, il territorio e le diverse filiere produttive, secondo una visione di unione culturale salda tra i mondi della... continua

TradizioniEFA News augura a tutti Buona festa dell'Immacolata
L'agenzia riaprirà lunedì 12 dicembre
EFA News comunica ai propri abbonati, collaboratori e fan dei social media che rimarrà chiusa venerdì 9 in occasione della festività dell'Immacolata Concezione.L'agenzia riprenderà la normale pubblicazione lun... continua

TradizioniDe Nigris, un Natale da Guinness
Al Balsamico Village il Presepe più grande mai costruito in una botte di aceto balsamico
Sarà Balsamico Village a Carpi, il primo parco monotematico interamente dedicato all’Aceto Balsamico di Modena IGP, ad ospitare un’opera inedita per celebrare la magia del Natale.“Abbiamo deciso di rea... continua

TradizioniDop, l'unione fa la forza
Prosciutto di Parma e Mozzarella di Bufala protagonisti negli Usa alla settimana della cucina italiana
Eccellenze Dop in vetrina negli Usa n occasione della “Settimana della Cucina italiana nel mondo”, in programma dal 14 fino al 20 novembre. I consorzi di tutela di due prodotti simbolo del Made in Ita... continua

TradizioniEFA News augura a tutti Buona festa di Ognissanti
L'agenzia riaprirà mercoledì prossimo, dopo fine-settimana/ponte
EFA News comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social network che rimarrà chiusa lunedì 31 ottobre in occasione del ponte di Ognissanti.L'agenzia riprenderà la diffusione delle notizie mercoledì 2 n... continua

TradizioniAceto Balsamico Tradizionale verso riconoscimento Unesco
Inserito dal Mipaaf nell’Inventario nazionale del patrimonio agroalimentare italiano
“Un ulteriore passo verso un riconoscimento dell’aceto balsamico tradizionale come patrimonio immateriale Unesco, arricchendolo non solo di un ulteriore valore economico e commerciale ma soprattutto and... continua

TradizioniTorna la Festa della Pitina, nel cuore delle Dolomiti friulane
Il 12-13 novembre, nell'ambito del Mercato della Terra: eccellenze enogastronomiche e altri presidi Slow Food
Torna la festa in onore della Pitina IGP, primo presidio Slow Food del Friuli Venezia Giulia, ovvero la polpetta di carne affumicata e speziata (ovina, caprina o originariamente di camoscio e capriolo),... continua

TradizioniGiovanni Toti investito del titolo di Protettore del salame
Cerimonia nell’Oratorio di San Giovanni Battista a Sant'Olcese (Genova) patria del Pat
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è stato nominato Protettore del salame a Sant'Olcese. "Un prodotto inserito in un'offerta integrata, come un palazzo di Genova o una tela di Rubens".... continua

TradizioniLa Valtellina torna a festeggiare il Bitto
Il 15-16 ottobre la 115esima edizione della Mostra dedicata al famoso formaggio
Morbegno, provincia di Sondrio, ospita il 15 e 16 ottobre la famosa Mostra del Bitto, giunta alla sua 115esima edizione e considerata uno degli eventi autunnali più attesi in Valtellina, con protagonista... continua

TradizioniBalsamico, Mipaaf rinnova incarico al Consorzio Aceto Tradizionale di Modena
L'ente continuare a possedere i requisiti di rappresentatività superiore al 66% della categoria produttori e utilizzatori
Rinnovato per il prossimo triennio l’incarico al Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e... continua

TradizioniI Presidi Slow Food a Terra Madre Salone del Gusto 2022
Dall’Italia e dal mondo, sono più di 100 le realtà virtuose presenti dal 22 al 26 settembre
La 14esima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, a Parco Dora di Torino dal 22 al 26 settembre, vede il debutto di 13 nuovi Presìdi italiani, che vanno ad arricchire lo straordinario bagaglio di biodiversità t... continua

TradizioniPomodoro, simbolo della cultura gastronomica italiana
Progetto europeo ne racconta i valori
In Italia si coltivano ogni anno più di 5000 specie di pomodori, diversi per colore, forma e gusto, con un’estensione di coltivazioni di circa 70mila ettari, comprensivi delle varietà destinate al con... continua

TradizioniNasce il Distretto dell'Aceto Balsamico di Modena Igp
Grosoli: “Splendida notizia, risultato di grande importanza per il nostro comparto"
Con il recente inserimento nell’Elenco Nazionale dei Distretti del Cibo viene istituito il nuovo Distretto del Cibo dell’Aceto Balsamico di Modena IGP per la promozione, lo sviluppo e la tutela del pro... continua

TradizioniLa Mosciarella: il nuovo, delizioso presidio Slow Food
Castagna dei Monti Prenestini, essiccata nelle tradizionali casette nei boschi
Mosciarella non è il nome della varietà di castagna, bensì quello del prodotto che si ottiene dall’essiccatura del frutto: un procedimento lungo ma indispensabile per conservare le castagne nel freddo inve... continua

TradizioniEFA News augura a tutti Buon Ferragosto
L'agenzia riaprirà lunedì 22 agosto
EFA News comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa da domani venerdì 12 agosto, in occasione della pausa estiva.L'agenzia riaprirà regolarmente con la... continua

TradizioniAceto balsamico Modena conferma ente certificatore
Ok dall'Ispettorato centrale tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari
Confermato l'ente certificatore deputato a effettuare i controlli per l’Indicazione geografica protetta Aceto Balsamico di Modena. Lo ha deciso l'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione fr... continua

TradizioniCorte giustizia Ue: bocciata la feta danese
La Dop può essere utilizzata solo per formaggi originari della zona geografica in Grecia
La Corte di Giustizia Ue ha bocciato la richiesta della Danimarca di utilizzare il nome protetto “Feta”, marchio Dop riservato ai produttori greci, per formaggi prodotti sul territorio danese e diretti a e... continua

TradizioniLa Dieta Mediterranea diventa strumento di diplomazia
Simposio a Caserta organizzato dal ministero degli Esteri
“Dieta Mediterranea strumento di diplomazia”, è il tema dell'evento organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Istituto Agronomico del Me... continua

TradizioniSlow Food, Petrini lascia dopo oltre 30 anni
Il nuovo presidente è l'ugandese Edward Mukiibi
Dall'VIII Congresso Internazionale di Slow Food, svoltosi il 16 luglio a Pollenzo (Bra, Cuneo), emerge un profondo cambiamento e di rigenerazione per l'associazione fondata da Carlo Petrini più di trent’anni fa... continua

TradizioniAmbiente, nasce Associazione Paesaggi rurali d'interesse storico
Intesa al Mipaaf con 27 borghi storici. Consorzio Conegliano Valdobbiadene: "Stiamo andando nella giusta direzione"
“Dalla siccità agli incendi, dalla recentissima tragedia del ghiacciaio alla crisi alimentare che sta interessando l’intero pianeta: le emergenze ambientali e socio-economiche ci chiamano a intervenire con... continua

TradizioniGiorni di festa per il Parco del Gran Paradiso
Il centenario del primo parco italiano festeggiato con una serie di iniziative enogastronomiche
Sui avvicina sempre di più il centenario del Parco Nazionale Gran Paradiso, primo parco nazionale italiano istituito il 3 dicembre 1922 nelle aree che erano state riserva di caccia dei Savoia, in modo... continua

TradizioniEFA News festeggia domani i Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma
L'agenzia riaprirà giovedì 30 giugno con la normale attività
EFA News comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che domani, 29 giugno 2022, rimarrà chiusa in occasione dei Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma.L'agenzia riaprirà regolarmente g... continua

TradizioniOrigin Italia, assemblea in Trentino
Al centro dei lavori la riforma delle Indicazioni Geografiche
Si è tenuta alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, l’Assemblea dei Soci 2022 di Origin Italia ospitata dal Consorzio di Tutela DOP Mela Val di Non e incentrata sul tem... continua

TradizioniEFA News augura a tutti Buona festa della Repubblica
L'agenzia riaprirà lunedì prossimo 6 giugno, dopo il ponte
EFA News comunica ai propri abbonati, collaboratori e fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa domani, 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica.La pubblicazione delle notizie riprenderà r... continua

TradizioniModena: Sergio Campana testimonial del Motor Valley Fest
Pilota e produttore di Lambrusco, interverrà al convegno di Piacere Modena
Modena, terra di cibo e motori, ovvero Food e Motor Valley per antonomasia. Ispirandosi al binomio che Piacere Modena ha organizzato per venerdì 27 maggio alla Camera di Commercio di Modena il convegno... continua

TradizioniNuovi ingressi in oriGIn Italia
I consorzi dell'agnello di Sardegna Igp e del Ragusano Dop rappresentati dall'associazione
I consorzi per la tutela dell’agnello di Sardegna Igp e del Ragusano Dop entrano in oriGIn Italia, l’associazione italiana dei consorzi di tutela, che con i due nuovi ingressi arriva a rappresentare 65... continua

TradizioniProsciutto Ragogna e cipolla Cavasso diventano Pat
Zannier: "la XXII edizione dell'elenco comprende 181 prodotti del Friuli Venezia Giulia, più del doppio di quella del 2001"
"Il prosciutto di Ragogna e la cipolla Rossa di Cavasso Nuovo entrano a far parte dell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali (Pat), che viene implementato ogni anno dal ministero delle Politiche... continua

TradizioniAceto Balsamico/2. Consorzio replica a Codacons
"Nuovo marchio è strumento di discernimento per il consumatore, per scelta informata e consapevole"
“Codacons deve interrompere immediatamente la diffusione di notizie false, infondate e tendenziose”. E' secca la reazione del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP nel rispondere alla d... continua

TradizioniOrigin Italia, la rappresentanza si estende al settore ittico
Il Consorzio di tutela della cozza di Scardovari Dop entra nell'associazione
Il Consorzio di tutela della cozza di Scardovari Dop è il nuovo socio di Origin Italia, l’associazione italiana dei consorzi delle indicazioni geografiche, che con il nuovo ingresso arriva a rappresentare 63... continua

TradizioniNasce "La Francigena e le vie del gusto in Tuscia"
Nuovo sistema di offerta turistica integrata e di qualità del Centro Italia
Da marzo di quest'anno nasce un nuovo punto di riferimento per scoprire la Tuscia viterbese con il suo patrimonio storico e naturalistico, ma anche il folklore, la cultura, l’enogastronomia e l’artigianato: una... continua

TradizioniEFA News augura a tutti una buona Epifania
L'agenzia riaprirà lunedì prossimo, dopo il fine-settimana/ponte
EFA News comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa per il fine-settimana/ponte in occasione dell'Epifania, a conclusione delle festività natalizie.L'agenzia riaprirà qui... continua

TradizioniEFA News augura a tutti Buon anno
L'agenzia riaprirà lunedì 3 gennaio 2022
EFA News comunica ai propri abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa domani 31 dicembre 2021 in occasione delle festività di fine/inizio anno.La pubblicazione delle notizie riprenderà reg... continua

TradizioniEFA News augura Buon Natale
L'agenzia riaprirà lunedì 27 con la pubblicazione delle notizie
EFA News comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani, venerdì 24 dicembre in occasione delle festività natalizie.L'agenzia riaprirà regolarmente lunedì pros... continua

TradizioniBalsamico: Consorzio conferma impegno contro il fake sloveno
Centinaio: "Stiamo creando una task force intergovernativa permanente"
Questione slovena ancora in primo piano per il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena che in diretta streaming ha riunito i propri soci per l’assemblea di fine anno, durante la quale si è a... continua

TradizioniUnesco: il tartufo festeggia con +44% nell'export
Il prezzo medio del "bianco" ha raggiunto quest’anno i 480 Euro all’etto
Con un aumento record delle esportazioni del 44% nel 2021 il tartufo made in Italy festeggia l’iscrizione come patrimonio culturale immateriale dell’umanità tutelato dall’Unesco. E’ quanto emerge dall’anal... continua

TradizioniIl brodo, come lo sanno fare in Emilia Romagna
Un libro per celebrare questo piatto tradizionale. Con uno scopo benefico
Una pubblicazione dedicata a valorizzare una delle più importanti tradizioni culinarie e a sostenere un importante progetto di solidarietà: è il libro appena pubblicato “Il brodo di Natale in Emilia-Romagna”, edito... continua

TradizioniQualivita: nuova edizione dell'Atlante delle Indicazioni Geografiche
Patuanelli: “conoscenza del patrimonio alimentare leva per sviluppo made in Italy”
Presentato in data 1 dicembre 2021 il nuovo Atlante Qualivita, con i saluti del ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli e la partecipazione del sottosegretario Gian Marco Centinaio. Giunto... continua

TradizioniBalsamico sloveno: audizione dei consorzi in Parlamento
Grosoli: "Auguriamo intervento della Commissione Ue per ribadire priorità della tutela delle denominazioni tutelate"
Audizione informale questa mattina alla XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, presieduta dall'Onorevole Filippo Gallinella, per i Consorzi di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP,... continua

TradizioniPanettone: storia, consumi e importanza dei requisiti di sicurezza alimentare
Cosa tenere in considerazione nel percorso d'acquisto e consumo
Il consumo del panettone, dolce natalizio made in Italy per eccellenza, è un’usanza a cui milioni di italiani, e non solo, non possono rinunciare. Oltre al suo valore storico e simbolico, anche gli as... continua

TradizioniDenominazioni/3. L'intervento di Zanetti
"Principale protagonista dell’intesa raggiunta a Stresa nel ’51 fu proprio Assolatte"
“Quello dei formaggi DOP è un comparto portante non solo dell’industria casearia italiana ma anche di tutto il sistema latte nazionale, poiché il 50% del latte prodotto nelle stalle italiane viene desti... continua

TradizioniSuccesso per Gusti.A.Mo 2021
Le eccellenze del territorio in vetrina con Piacere Modena
Si è conclusa con un grande successo di pubblico la quinta edizione di Gusti.a.Mo21, la manifestazione organizzata da Piacere Modena nel weekend - con il patrocinio del Comune di Modena, Comune di Castelvetro... continua

TradizioniVino Prosek croato e Aceto balsamico sloveno preoccupano le denominazioni italiane
Baldrighi “Serve politica Ue più attenta a tutela filiera Dop Igp: no a taglio risorse e Nutriscore”
Per il presidente di Origin Italia le recenti decisioni dell'Ue sono "in profondo contrasto con le ultime prese di posizione assunta dalla Corte di Giustizia a protezione dei prodotti a Indicazione Geografica" continua