Video
839 notizie trovate

VideoBirra: in Italia un valore condiviso di oltre 10 miliardi
Ma il 2023 è stato un anno di sofferenza. I commenti di Pratolongo e Sannella (Assobirra)
E' stato presentato a Roma il rapporto annuale di Assobirra che ha certificato un 2023 in sofferenza, con una contrazione dei volumi di vendita del 5,85% rispetto all'anno precedente, come pure delle esportazioni,... continua

VideoNutella Ice Cream, un successo annunciato
Federica Roberto (Ferrero): "Dopo il successo dei coni, entriamo anche nel segmento delle vaschette"
È arrivato nei primi punti di vendita all’inizio di giugno 2024, proprio nell'anno del 60esimo compleanno della celebre crema alla nocciola. Il gelato Nutella Ice Cream si preannuncia già il gusto cul... continua

VideoStoccafisso e baccalà norvegesi: cresce il consumo in Italia
Dal fuori casa al ready-to-eat: Norwegian Seafood Council spiega i trend
E’ il signore dei mari, quelli freddissimi, e lungo i circa 30mila km di coste della Norvegia trova uno dei suoi habitat ideali. Visto che qui, dove la corrente del Golfo incontra le acque dell’Artico, la... continua

VideoVini: la Sicilia scommette sulla biodiversità
Parlano i protagonisti del progetto Bi.Vi.Si.
Ricerca e innovazione per determinare un fattore strategico competitivo ad alto contenuto identitario. La Sicilia del vino scommette sulla biodiversità dell’isola più grande del Mediterraneo e guarda al... continua

VideoAcqua: serve gestione responsabile
Alfredo Pratolongo (Heineken Italia) e Giovanna Parmigiani (Confagricoltura) in esclusiva a EFA News, a margine del convegno sul Water Management
Il consumo idrico si può ridurre in ogni ambito industriale o agricolo. Ogni soggetto produttivo può fare la sua parte. A confermarlo, sono i dati emersi nel corso dell'evento "Water Management nell’agroindustria, per... continua

VideoLa transizione digitale: futuro per l'allevamento sostenibile
Esperti a confronto al Senato sul rapporto della Fondazione per la sostenibilità digitale
La sostenibilità digitale rappresenta il futuro anche per la zootecnia. Con la transizione digitale saremo in grado di produrre di più, consumando di meno. Attraverso questa rivoluzione, si prospettano m... continua

VideoClimate change: l'impegno responsabile di Granlatte
L'intervento del dg Isaia Puddu al convegno dss+ di Bologna
Granlatte, del gruppo Granarolo, è stata tra i protagonisti del convegno organizzato a Bologna da Dss+ sulla resilienza agroalimentare (vedi articolo EFA News). Tra i rischi della produzione primaria... continua

VideoLatte Sano compie 75 anni e guarda al futuro
Intervista esclusiva col vicedirettore generale Simone Aiuti
Il gruppo romano è la terza azienda italiana nella trasformazione del latte. Punti di forza: filiera corta e focus sul latte fresco. continua

VideoPonti protagonista a Cibus 2024
Intervista esclusiva con il presidente e ad Giacomo Ponti
Portare sulle tavole di tutto il mondo prodotti alimentari che uniscono la grande tradizione italiana del buon cibo con la ricerca di gusti innovativi, ai massimi standard di qualità. È la missione di P... continua

VideoLa resilienza agroalimentare è la nuova frontiera del food
Le interviste con i protagonisti del convegno promosso da Dss+
Protect, Trasfom & Sustain. Sono le 3 parole della proposta di valore di Dss+, società globale di consulenza nel settore agroalimentare che ha riunito a Bologna lo scorso 20 maggio (vedi articolo di EFA... continua

VideoKing's (con Principe) diventa un gruppo globale
Intervista con l'ad Corradino Marconi: "Focalizzati sia sull'Italia, che sul mondo"
Decolla il business dei salumi King's a trazione Rigamonti. Grazie all’ampliamento di gamma, nel primo quadrimestre 2024 il brand ha messo a segno un + 15% a valore e + 9,5% a volume rispetto allo stesso p... continua

VideoUrbani Tartufi: un'eccellenza sostenibile
I top manager del leader mondiale raccontano i segreti di un successo tutto italiano
All'estero, in particolare negli Usa, il tartufo non è più un "prodotto misterioso". Grazie al web, ai viaggi e alle moderne tecnologie in senso lato, in tutto il mondo, i consumatori gradiscono e apprezzano s... continua

VideoPolli, un Cibus ricco di novità
Manuela Polli: "Sempre più all'estero, prossimo obiettivo una sede in Usa"
Polli, la storica azienda produttrice di pesti, sughi pronti, conserve, sottoli e sottaceti, ha presentato a Cibus 2024 una nuova linea di Ragù Vegetali, 100% Plant Based e senza soia. Come spiega Manuela P... continua

VideoAceto Balsamico: l'unione fa la forza
Federico Desimoni e Giacomo Ponti: le opportunità del nuovo consorzio Terre del Balsamico
L'unione fa la forza anche in tema di aceto balsamico. E' con questo spirito che si è costituito il Consorzio "Terre del Balsamico" (leggi notizia EFA News), in partnership tra le due entità storiche A... continua

VideoLiguori: il pastificio dei record
Giuseppe Vacca (Export Manager): "Così conciliamo tradizione e innovazione"
E' stato il primo ad avere il riconoscimento dell'Igp, ed è stato tra i fondatori del Consorzio della Pasta di Gragnano. Parliamo del Pastificio Liguori, uno dei più antichi produttori di pasta in Italia e... continua

VideoInsuperabile lancia il sostituto veg del tonno
Matteo Candotto (direttore commerciale): "Siamo i primi in Italia"
"Insuperabile" a Cibus 2024 ha debuttato la prima referenza vegana con questo brand: i “Trancetti al gusto mare”, alternativa 100% vegetale al tonno in scatola e novità assoluta per il nostro paese. L’ingresso nel set... continua

VideoPietro Coricelli: sostenibilità e innovazione
A Cibus 2024, l'ad Chiara Coricelli presenta a EFA News il nuovo Olio di Avocado/Video
Pietro Coricelli. storico produttore di olio a proprietà familiare di Spoleto, ha presentato le ultime novità a Cibus 2024. Come ci spiega in questa intervista l'amministratore delegato Chiara Coricelli, "... continua

VideoVeroni punta sull’aperitivo all’italiana
Le novità di Cibus 2024 illustrate da Maria Vittoria Zini, team marketing del gruppo
Veroni, storico salumificio emiliano, ha portato a Cibus 2024 il nuovo concept “La sostanza dell'Aperitivo”, dedicato all’iconico rito dell’aperitivo Made in Italy. Una nuova immagine, una nuova campagn... continua

VideoDivella protagonista a Cibus 2024
Il direttore mktg Francesco Divella illustra le novità della linea forno
Divella è per molti sinonimo di pasta ma anche i suoi prodotti da colazione vanno molto forte. A confermarlo, ai microfoni di EFA News è Francesco Divella, direttore marketing del gruppo. Tra le novità pr... continua

VideoSabelli lancia la filiera sostenibile (e certificata)
L'ad Simone Mariani: "Sosteniamo gli allevatori, anche nel ricambio generazionale"
"Il buono del bianco" è un ampio e virtuoso progetto di valorizzazione della filiera lattiero-casearia italiana all’insegna della sostenibilità ambientale, economica e sociale, in un’ottica di innovazione e mig... continua

VideoGrana Padano, decolla la partnership con Milano-Cortina 2026
Stefano Berni, dg del Consorzio: "Comunanza di valori universali e popolari"
Grana Padano, il formaggio DOP più consumato al mondo promuove valori di pace e fratellanza universali, globali e popolari insieme. Valori che hanno ispirato il progetto “Il Gusto dello Sport, ideato da... continua

VideoItalia Alimentari cresce con la filiera sostenibile
Intervista esclusiva con l'ad, Mauro Fara
Italia Alimentari è la società del Gruppo Cremonini specializzata nella produzione, commercializzazione e distribuzione di salumi e snack, con i marchi Ibis Salumi, Corte Buona, Montagna, Ibis Snack e... continua

VideoFiorani: le carni protagoniste a Cibus
Intervista con Valeria Fiorani, direttrice marketing
Fiorani&C. nasce come piattaforma di lavorazione della carne e copacker delle più importanti insegne operanti su territorio nazionale. È una controllata di Inalca (Gruppo Cremonini) e col brand FIORANI o... continua

VideoMarketing territoriale: il caso di successo del Cynara Fest
Parlano i protagonisti del festival dedicato alla cultivar del Carciofo Spinoso di Cerda
Il Cynara Festival è l'evento che dal 20 al 28 aprile scorso ha celebrato per il 42mo anno il Carciofo Violetto spinoso di Cerda. L'iniziativa ha reso omaggio a uno dei prodotti più rinomati dell’agricoltura loc... continua

VideoAndriani: la “Colorfood Revolution” di Felicia
Protagonista a Cibus. In esclusiva a Efa News il direttore marketing Marco Lentini
Felicia, brand di Andriani Società Benefit, punto di riferimento dell’healthy food in Italia, ha accolto i visitatori di Cibus 2024 presentando la sua Colorfood Revolution, una rivoluzione ottimista e... continua

VideoCibus 2024. Birra e beverage, presenti!
Parlano Gian Giacomo Pierini (Assobibe), e Alfredo Pratolongo (Assobirra)
I settori del beverage e della birra rappresentano una parte importante dell'agroalimentare italiano e non potevano mancare a Cibus 2024, il grande salone dedicato all'alimentare e appena concluso alle... continua

VideoCynara Festival, onore a sua maestà il carciofo spinoso
I commenti del Sindaco di Cerda, Salvo Geraci, e dei produttori Grabriele e Lillo Dionisi
Un fatturato complessivo di 20 milioni di euro, con 200 produttori attivi su 700 ettari di areale della provincia di Palermo: sono i numeri del Carciofo Spinoso di Cerda, una cultivar di eccellenza che... continua

VideoClai protagonista a Cibus con un modello unico in Europa
Il direttore mktg Gianfranco Delfini illustri i valori della food company e le novità presentate in fiera
Clai, la food company di Imola, attiva nel campo delle carni, dei salami, dei prosciutti e dei prodotti caseari della Romagna-Toscana, ha partecipato a Cibus 2024 per confermare al mercato la sua proposta... continua

VideoCibus, il primato dell'industria alimentare
Mascarino (Federalimentare): "Siamo diventati la prima voce della manifattura in Italia"
Durante il recente Cibus 2024, presso Fiere di Parma, si è svolta l’Assemblea Pubblica di Federalimentare sul tema “L’Industria alimentare italiana: opportunità e sfide nell’Europa del futuro”. Nel corso dell'e... continua

VideoCerda, Cynara festival da record
Celebrato per il 42mo anno il Carciofo Violetto spinoso, simbolo del territorio palermitano
Buon cibo, grandi vini e ospiti d’eccezione sono stati gli ingredienti del Cynara Festival, l'evento che dal 20 al 28 aprile scorso ha celebrato per il 42mo anno il Carciofo Violetto spinoso di Cerda, c... continua

VideoCibo sostenibile. Causapruno (xFarm): "Innovazione parte dal basso"
Intervista esclusiva, in vista del convegno promosso da Dss+ (Bologna, 20 maggio 2024)
Esiste davvero un cibo buono per il palato, per la salute umana e anche per l'ambiente? Di sicuro c'è un mondo che sta marciando deciso in questa direzione. Si tratta di un processo non facile in cui... continua

VideoMazzini (Coop): “I rischi dell’alimentare, dal clima all’inverno demografico”
In esclusiva a EFA News, uno dei relatori al convegno promosso da Dss+ (Bologna, 20 maggio 2024)
Il rischio climatico è un tema con cui bisogna convivere e per cui, al tempo stesso, bisogna costantemente cercare soluzioni concrete. Il risvolto agroalimentare della problematica è stato affrontato i... continua

VideoCarpenè Malvolti ha celebrato il centenario del Prosecco a Vinitaly
Intervista esclusiva con Domenico Scimone, dg dello storico gruppo di Conegliano
Come da tradizione, Vinitaly per Carpenè Malvolti è stata l'occasione di una partecipazione istituzionale, sigillata anche dalla visita allo stand del Ministro del Made in Italy Adolfo Urso. E l'edizione 2... continua

VideoLa Calabria a Vinitaly, tra storia e biodiversità
Intervista con Gennaro Convertini, presidente enoteca “Casa dei vini di Calabria”
A Vinitaly 2024 hanno partecipato 80 cantine calabresi in unico spazio espositivo, riunite per la prima volta insieme, accompagnate da un ricco calendario d’eventi curato dalla Regione Calabria e da A... continua

VideoVino: elemento identitario nazionale?
Se ne è parlato a Vinitaly. Le opinioni di Pallini (Federvini) e Giansanti (Confagricoltura)
In epoca di una sempre maggiore affermazione del concetto di sovranità alimentare e del valore del Made in Italy, è andato in scena a Vinitaly un interessante incontro sul carattere identitario del vino p... continua

VideoVulture protagonista a Vinitaly
Intervista esclusiva con Francesco Perillo, Presidente Cantina di Venosa
Cantina di Venosa è tra le più rinomate aziende vinicole del Mezzogiorno. Costituita nel 1957, da 27 soci promotori, conta oggi 350 soci con una superficie di 800 ettari circa, la maggior parte nel Comune d... continua

VideoVini Doc Monreale a fianco del Cynara Festival
Interviste col sindaco di Cerda, Salvo Geraci, e Mario Di Lorenzo, presidente del Consorzio
A Vinitaly 2024 a Verona, il carciofo di Cerda (Palermo) è stato il protagonista di una serata esclusiva presso il Palazzo Verità Poeta, occasione per promuovere l’edizione 2024 (la 42a) del Cynara Fes... continua

VideoFirriato a Vinitaly: focus sull'Etna Doc
Intervista esclusiva con Irene Di Gaetano
La Denominazione di Origine Controllata dei vini dell’Etna nasce nel 1968, prima DOC della Sicilia e tra le prime nate in Italia. Nel 1994 è nato il Consorzio di tutela con l'obiettivo di valorizzare e... continua

VideoVinitaly. Parlano i protagonisti
Interviste con Magnisi (Duca di Salaparuta), Caruso (Caruso & Minnini), Di Maria (Tenute Orestiadi) e Pollara (Principe di Corleone)
L’edizione di Vinitaly 2024 è partita sotto i migliori auspici e il secondo giorno della manifestazione ha ricevuto anche il sigillo della visita della Premier Giorgia Meloni. Tra le regioni presenti, lo... continua

VideoVinitaly/4. Largo ai giovani
Generazione Next al padiglione Sicilia: le testimonianze di Enrica Spadafora e Costante Planeta
A Vinitaly 2024, nel padiglione della Regione Sicilia, si è tenuto "Generazione Next: crescita, dialogo, territorio", un interessante incontro di riflessione sul ruolo dei giovani e sulle opportunità d... continua

VideoRegione Sicilia protagonista al Vinitaly
Gli interventi dell'assessore all'agricoltura Luca Sammartino e del dg Dario Cartabellotta
Nella giornata inaugurale di Vinitaly 2024, l’assessore regionale della Sicilia per l’Agricoltura Luca Sammartino ha tracciato le linee guida delle strategie da seguire nel 2024. “Il 2023 è stato un ann... continua

VideoEridania, 125 anni in dolcezza
Intervista esclusiva col il ceo italiano, Alessio Bruschetta
Negli anni, l’azienda ha saputo evolversi puntando all’innovazione pur restando fedele alla sua storia, arricchendo il proprio assortimento per rispondere ai gusti e alle esigenze del consumatore, oggi sempre più attento a salute e benessere. continua

VideoVinitaly: omaggio a Marisa Leo, con il premio "Angelo Betti" alla memoria
Il ricordo dell'Assessore Sammartino e del segretario dell'associazione a lei intitolata, Filippi
Un premio alla donna che ha saputo raccontare una Sicilia diversa attraverso il vino. È l’omaggio che la Regione Siciliana ha voluto fare a Marisa Leo, responsabile marketing e comunicazione di Colomba Bi... continua

VideoMacfrut 2024: dalla Puglia all'Africa, una fiera a vocazione internazionale
Piraccini (Fiera Cesena), Zoppas (Ice) e Lollobrigida (Masaf) raccontano a EFA News la 41° edizione
1400 espositori, di cui il 40% dall'estero, e 1500 top buyer, per una superficie espositiva di 34mila metri quadri netti. Sono alcuni degli straordinari numeri di Macfrut 2024, illustrati durante la presentazione... continua

VideoGalbani (Lactalis): il brand porta l'italianità nel mondo
I top manager Giovanni Pomella e José Antonio Lalanda in esclusiva a EFA News
Tra le brillanti performance dell'export agroalimentare italiano, spiccano i formaggi. Lactalis copre il 20% di questo export e, al suo interno, Galbani rappresenta il brand più diffuso all'estero. Qualità e... continua

VideoGalbani: formaggi italiani alla conquista del mondo e un primato globale
Giovanni Pomella e José Antonio Lalanda svelano a EFA News i segreti di una storia di successo
Tra le brillanti performance dell'export agroalimentare italiano, spiccano i formaggi. Lactalis copre il 20% di questo export e, al suo interno, Galbani rappresenta il brand più diffuso all'estero. Qualità e... continua

VideoCibus/2. La grande sinergia con Federalimentare e la rete Ice-Agenzia
Cellie (Fiere di Parma), Zoppas (Ice) e Mascarino (Federalimentare) in esclusiva a EFA News
Cibus approda alla sua 22° edizione, con numeri da record: 3000 espositori da 31 Paesi e 80mila visitatori di cui la maggior parte dall'estero. Un'occasione d'oro per portare sulle tavole di tutto il... continua

VideoBiogas Italy/2. I protagonisti della filiera
Corradi & Ghisolfi, AB Energy, Green Methane: in esclusiva per EFA News tre visioni che guardano al futuro
Il biogas è una grande opportunità per l'economia e per la transizione ecologica del nostro Paese. L'Italia è infatti al secondo posto in Europa per produzione di questa fonte energetica che rappresenta il... continua

VideoBiogas Italy: la transizione energetica diventa conveniente
Gattoni (Cib), Giansanti (Confagricoltura) e Pichetto Fratin (Mase) in esclusiva a EFA News
Investire in biogas, biometano e in altre fonti a basso impatto ambientale è conveniente anche da un punto di vista economico. A confermarlo ai microfoni di EFA News è Piero Gattoni, presidente del Consorzio I... continua

VideoCapitan Findus, i bastoncini non passano mai di moda
Intervista esclusiva con Renato Roca, Country Manager Findus Italia
Otto italiani su 10 li considerano una leggenda inimitabile, una passione trasversale a ogni generazione. Dai giovani della GenZ ai Millennials, oltre alle famiglie con bambini e quelle con adolescenti:... continua