EFA News - European Food Agency
41.910 notizie trovate

Atti governativiMasaf rafforza la Cabina di regia per controlli agroalimentari
Entrano Polizia e Vigili del fuoco: approvato nuovo "Vademecum controlli" per le aziende del settore
Si è tenuta presso il Salone Agricoltura del ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste la riunione della Cabina di regia per i controlli amministrativi nel settore agroalimentare. L... continua

DolciMondelez, mani avanti sui prezzi del cioccolato
Aumenti stellari del cacao e la politica di Trump mettono sotto pressione il settore: attesi rincari del 50%
Amanti del cioccolatini attenti: i prezzi dei gioiellini di cacao potrebbero schizzare alle stelle. Lo ha detto, preannunciando i rincari, l'amministratore delegato di Mondelez Dirk Van de Put che prevede... continua

AttualitàUE/9. Federalimentare: Bene cambio di approccio su agrifood
Mascarino: “Il cambiamento di strategia che auspicavamo da parte della Commissione appare evidente"
La Federazione italiana dell’industria alimentare e delle bevande (Federalimentare) accoglie con favore il nuovo approccio del Commissario Hansen nei confronti del settore agricolo e del food, espresso n... continua

AgroalimentareUE/8. Copa Cogeca vuole il dibattito sul bilancio della Pac
Secondo l'organismo occorre una politica agricola che sostenga gli agricoltori sostenuta da un aumento del bilancio post 2027
Non si arrestano le prese di posizione su quella che è stata definita come la nuova Pac, ossia la Visione per l'agricoltura e l'alimentazione, ovvero la tabella di marcia che orienterà l'esecutivo UE i... continua

AgroalimentareUE/7. Confagricoltura e Confcooperative commentano la nuova Pac
Giansanti: cambio di passo. Drei: pesa l'assenza di misure per l'aggregazione
“Il cambio di passo dell’Ue nei confronti dell’agricoltura è notevole: il settore primario e la figura dell’agricoltore sono al centro di una nuova visione lontana dalle ideologie che in questi anni han... continua

Economia e finanzaKraft Heinz vende Plasmon?
La multinazionale avrebbe incaricato una banca d'affari per la cessione dell'azienda di alimenti per l'infanzia
Si fanno sempre meno bambini e i soldi si fanno col petfood o gli ingredienti nutraceutici. Il trend sembra inesorabile e il business dei cibi per l'infanzia non è più cool. Così Kraft Heinz starebbe la... continua

AttualitàColdiretti: maxi-blitz contro le navi di olio straniero
2000 agricoltori in protesta al porto di Civitavecchia (Roma) per denunciare la concorrenza sleale
Blitz al porto di Civitavecchia di duemila agricoltori di Coldiretti contro le navi cariche di olio straniero in arrivo nello scalo romano. "Una protesta eclatante contro l’invasione di prodotto low c... continua

Pasta e prodotti da fornoMolini Pivetti debutta a Identità Golose
Azienda emiliana presente al congresso di cucina d'autore con uno stand celebrativo dei suoi 150 anni
Molini Pivetti annuncia la sua prima partecipazione a Identità Golose 2025, presso lo stand E7. Il rinomato congresso internazionale di cucina d'autore si svolgerà dal 22 al 24 febbraio 2025 all'Allianz M... continua

Economia e finanzaUnicredit, nuovo club deal per l'industria made in Italy
Partnership con Quant>ICO Investment Club per investimenti in medie imprese italiane ad alto potenziale
UniCredit annuncia una partnership strategica con Quant>ICO Investment Club Opportunities S.r.l. , club deal company indipendente che nasce con l’obiettivo di offrire a investitori selezionati un accesso p... continua

Atti governativiAccordo europeo per riduzione spreco alimentare entro il 2030
Paesi membri sollecitati ad adottare misure per facilitare la donazione di cibo invenduto
Il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo hanno raggiunto ieri sera un accordo provvisorio su nuove misure per prevenire e ridurre gli sprechi alimentari e tessili in tutta l'Unione Europea. I negoziatori... continua

Import-exportItalia primo fornitore dell'Ucraina per vino e pasta
Lo confermano i dati del servizio statistico ucraino
L'Italia rimane in testa alla classifica dei fornitori dell'Ucraina almeno per i settori vino e pasta. Lo confermano gli ultimi dati sull'import ucraino del Servizio di Statistica dell’Ucraina secondo c... continua

Packaging e logisticaLogistica, la Waterloo della chiusura del casello di Busalla (GE)
Federlogistica: la barriera sulla A7 resterà inagibile 7 mesi l'anno ma da lì transitano ogni giorno 8.000 tir
Ogni giorno dal casello di Busalla, sull'autostrada A7, a pochi chilometri dallo svincolo di Genova, transitano almeno 8.000 veicoli, con una percentuale crescente di tir in provenienza e destinazione... continua

ZootecniaToscana: danni da predazione, al via richieste di indennizzi
Riserva di 500mila euro agli allevamenti assaltati da animali selvatici
Nel bilancio della Regione Toscana sono stati riservati 500mila euro con i quali potranno essere indennizzate per i danni da predazione provocati dal lupo al bestiame allevato, le piccole, medie e micro... continua

AttualitàUE/6. Lombardia: "Cambio di passo annunciato e necessario"
Per la regione da "imputato" il settore primario diventa "alleato per la sicurezza alimentare"
La Regione Lombardia, attraverso il commento dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi (foto), accoglie con favore il nuovo corso della politica agricola europea, deli... continua

AttualitàUE/5. Carni sostenibili: "Nuovo corso sia inizio di un approccio più inclusivo"
Presidente Pulina auspica riduzione oneri burocratici e accesso a innovazione per allevatori
"Ci auguriamo che le nuove linee strategiche della Commissione segnino l'inizio di un confronto costruttivo e basato su solide evidenze scientifiche, finalmente in grado di riconoscere il ruolo chiave... continua

SostenibilitàBiogas Italy 2025: tecnologia motore di sviluppo in agricoltura
Appuntamento al The Mall di Milano, il 13-14 marzo per la due giorni annuale del Cib
Ai nastri di partenza una nuova edizione di Biogas Italy, l’evento annuale del Cib-Consorzio Italiano Biogas. L’evento si terrà a Milano, il 13 e 14 marzo, al The Mall. Al centro della due giorni la t... continua

Atti governativiUE/4. Lollobrigida: "Nuova Visione cambio di rotta netto e radicale"
Titolare Masaf esprime soddisfazione per il nuovo corso agroalimentare impresso da Bruxelles
"Soddisfazione" è stata espressa dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida per i contenuti della "Visione" della Commissione Europea sulle nuove p... continua

AttualitàUE/3. Assica: "Nuova Visione ridà dignità a settore zootecnico"
Anche Isit e Ivsi a sostegno della road map tracciata dalla Commissione per il futuro dell'agroalimentare
Soddisfazione di Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), Isit (Istituto Italiano Salumi Tutelati) e Ivsi (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani) – alla presentazione delle linee s... continua

PetfoodUK: cibo sintetico per animali per la prima volta in commercio
Start-up ottiene autorizzazione per carne di pollo coltivata in laboratorio
Nel Regno Unito è definitivamente in commercio il cibo per animali domestici ricavato da carne coltivata. La start-up londinese Meatly era stata autorizzata lo scorso luglio per produrre cibi sintetici... continua

Atti governativiMarche. Riconversione vigneti: bando da 2 mln euro
Regione riserva quota del 5% a reimpianti a seguito di estirpazione per motivi sanitari
È stata rimodulata la dotazione finanziaria assegnata alla Regione Marche da parte del ministero dell’Agricoltura per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti nel biennio 2025/2026. La Giunta re... continua

BeverageCoca Cola punta sui prebiotici per Gen Z e millennials
Nasce Simply Pop, bevanda senza zuccheri, col 30% di succo di frutta concentrato
Coca-Cola sta per lanciare negli Usa il suo nuovo marchio di soda prebiotica, Simply Pop, nel tentativo di conquistare una quota del mercato in rapida crescita delle bevande orientate alla salute. I prebiotici... continua

Atti governativiUE/2. Fitto: "Avvieremo studio su impatto alimenti ultra-processati"
Secondo vicepresidente Commissione, la nuova Visione plasma un "futuro competitivo, resiliente ed equo"
La Visione per l'agricoltura e l'alimentazione presentata oggi a Bruxelles (leggi notizia EFA News) è stata proposta come iniziativa prioritaria per i primi 100 giorni del mandato dell'attuale Commissione.... continua

TradizioniMulino Bianco sceglie la sveglia Celly per festeggiare 50 anni
Il brand di Esprinet fornirà al marchio di Barilla la riedizione digitale della MulinoSveglia
Celly, brand del gruppo Esprinet specializzato nella produzione e distribuzione di accessori di alta qualità per smartphone, tablet e laptop, partecipa ai grandi festeggiamenti per i 50 anni di Mulino... continua

Atti governativiUE: più incentivi ai giovani e più flessibilità sui pesticidi
Commissione Europea elabora la sua "Visione" per l'agroalimentare del futuro
La Commissione Europea ha presentato la sua Visione per l'agricoltura e l'alimentazione, ovvero la tabella di marcia che orienterà l'esecutivo UE in tali settori per la legislatura 2024-2029. Una road... continua

SostenibilitàNestlè e Mars finanziano incentivi agli agricoltori di Fonterra
L'obiettivo dei due clienti della cooperativa lattiero casearia neozelandese è ridurre le emissioni del 30% entro il 2030
Nestlé e Mars collaboreranno con Fonterra, gruppo lattiero caseario neozelandese, per dare ai soci agricoltori del gigante dairy un sostegno per ridurre le emissioni. Secondo quanto dichiarato dalla stessa... continua

Ristorazione e ospitalitàRestaurant brands si prende Burger King Cina
Acquistate le quote dal suo franchisee locale per 158 milioni di dollari in contanti
Restaurant Brands assume il pieno controllo di Burger King Cina. Lo ha dichiarato la stessa azienda confermano di averne acquistato le quote dal suo franchisee locale per circa 158 milioni di dollari in... continua

IndustriaOpa Piovan, Consob dispone il riavvio dei termini istruttori
Le nuove date per l'opa di Investindustrial vanno dal 19 al 28 febbraio 2025
Piovan, società quotata su Euronext Star Milan e attiva nello sviluppo e produzione di sistemi di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio, trasporto e trattamento di polimeri, polveri plastiche... continua

BeverageVelier /2. Identità Milano banco di prova per chef, pizzaioli e bartender
Da sabato 22 a lunedì 24 febbraio, talk e masterclass all'insegna della versatilità più creativa
La presenza di Velier a Identità Milano 2025 (leggi notizia EFA News) si snoda nel corso di tre giorni, arricchendosi con masterclass ed esperienze che celebrano l'incontro tra la gastronomia e i distillati.Domenica... continua

BeverageVelier main sponsor al congresso di Identità Golose
Le eccellenze gastronomiche e i distillati si incontrano al ventennale dell'evento
Ormai manca davvero poco: presso il centro congressi Allianz MiCo di viale Scarampo, a Milano, si stanno scaldando i motori per la nuova edizione di Identità Milano, che quest’anno si svolgerà da sabato 22... continua

Carni e salumiAmadori partner del 3° Forum Osservatorio Valore Sport
Conti (direttore marketing): "Sport e nutrizione binomio inscindibile per migliorare il benessere"
Amadori, gruppo leader nel settore agroalimentare, è partner della 3° edizione del Forum Osservatorio Valore Sport, organizzato da The European House - Ambrosetti (Teha) che si conclude oggi presso la S... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo, record in Liguria nel 2024
Oltre 16 milioni di presenze: calano gli italiani, boom dei cinesi
Nuovo record per il turismo in Liguria nel 2024. Dai dati forniti dall'Osservatorio turistico regionale nell'anno appena passato sono state registrate 16.164.878 presenze superando dello 0,48% il record... continua

FiereLevante Prof: 9° edizione con oltre 250 stand e 500 aziende
Appuntamento alla Fiera del Levante di Bari dal 9 al 12 marzo 2025
Con più di 250 stand distribuiti su oltre 10 mila metri quadrati di spazio espositivo nel nuovo padiglione della Fiera del Levante di Bari, la nona edizione di Levante Prof si conferma anche quest’anno co... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano /2. Pronto progetto per migliorare sostenibilità della filiera
Domani presentazione del software di supporto ambientale alla conferenza Fao su IG
Cinque anni di lavoro per realizzare il primo progetto volto a migliorare la sostenibilità delle produzioni Dop e Igp, promosso dal Consorzio Tutela Grana Padano, domani, giovedì 20 febbraio saranno r... continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill: siglato nuovo contratto integrativo aziendale
Rivolto a 9000 dipendenti, incentiva il welfare aziendale
Autogrill e la controllata Nuova Sidap hanno firmato con le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali l’accordo per il nuovo contratto integrativo aziendale, in vigore dal 1° gennaio 2025 al... continua

DistribuzioneApulia Distribuzione: 50 mln euro per sviluppo sostenibile
Espansione di rete, ottimizzazione organizzativa e investimenti nel digitale e nell’energetico tra gli obiettivi
Apulia Distribuzione, realtà della distribuzione moderna nel Sud Italia, definisce le milestone per il suo sviluppo nel triennio 2025-2027. Le direttive per i prossimi tre anni si concentrano sul consolidamento... continua

Carni e salumiCoppa di Parma: c'è il nuovo disciplinare
Aschieri (Consorzio): "Garantiremo una qualità del prodotto più alta"
Il Consorzio di Tutela della Coppa di Parma Igp ha concluso l’iter per l’aggiornamento del proprio disciplinare, già approvato dal Ministero e pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Decreto 21 gennaio 2025... continua

Formaggi e latticiniBitto e Valtellina Casera: cresce valore produzione (+5,7%) nel 2024
Consorzio di tutela punta a lavoro sinergico in vista delle Olimpiadi invernali del 2026
Continuano a correre Valtellina Casera e Bitto: con 14,6 milioni di euro di valore alla produzione i due formaggi Dop simbolo della Valtellina mettono a segno un +5,7% sul 2023. A trainare la crescita... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: canale Ho.Re.Ca. assorbe 6,8% produzione
Ristorazione fanalino di coda rispetto ad altri settori distributivi, Gdo (59,5%) in primis
Nel 2024, a fronte di oltre 84.500 tonnellate di Parmigiano Reggiano commercializzate in Italia, il canale dell’Horeca ha rappresentato appena il 6,8% (pari a 5.700 t. - fonte: Niq): il fanalino di coda r... continua

AgroalimentareLazio: avvio campagna per autorizzazione nuovi vigneti
Presentazione telematica delle domande andrà effettuata entro il 31 marzo
Sul portale nazionale Agea è resa disponibile la funzionalità per la presentazione delle domande di rilascio di autorizzazioni per i nuovi impianti viticoli per l’annualità 2025 situati nel territorio dell... continua

DistribuzioneColruyt: è crisi in Francia: vendita in arrivo per 101 store?
Smentite indiscrezioni mediatiche, ma si fa strada la voce di un'acquisizione da parte di Lidl
Tempi duri per il Gruppo Colruyt che in Francia non sfonda e sarebbe sul punto di vendere i suoi 101 punti vendita transalpini. E' la voce che circola insistentemente da qualche giorno sui media francesi,... continua

FiereBeer&Food Attraction/3. Le novità di Ferrarelle
Debutto per Electa, acqua premium che nasce dal Parco delle Sorgenti di Riardo
Ferrarelle Società Benefit protagonista a Beer&Food Attraction, dove ha lancia Electa, il nuovo brand premium di acqua liscia, novità assoluta rivolta al canale della ristorazione. "Un’acqua oligominerale - s... continua

ViniPrimavera del Prosecco: presentata la 30° edizione
Dal prossimo 14 marzo la rassegna vitivinicola torna ad animare le Colline Unesco
Dal 14 marzo torna sulle colline di Conegliano e Valdobbiadene la Primavera del Prosecco, che con le sue 15 mostre celebra quest’anno la sua 30° edizione. La rassegna è stata presentata stamattina a p... continua

FiereBeer&Food Attraction/2. Un settore in ascesa
Appuntamento al 15-17 febbraio 2026, assieme alla novità Mixology Attraction
Tra i principali temi di questa edizione il forte focus sulle birre, con contenuti dedicati a tendenze, innovazione ed evoluzione dei consumi. La fiera ha ospitato gli appuntamenti di punta del settore,... continua

FiereBeer&Food Attraction chiude con visite in crescita
La manifestazione si afferma come leader in Europa per la Beverage&Bar Industry
Con la 10° edizione appena conclusa, Beer&Food Attraction di Italian Exhibition Group - inaugurata dal ministro per le disabilità Alessandra Locatelli (leggi notizia EFA News) e dall’onorevole Mirco Car... continua

AgroalimentareLombardia: bando per orti didattici, urbani e collettivi
Stanziamento di 150mila euro per Comuni, scuole e gestori di aree protette
Aprirà il 24 febbraio l’edizione 2025 del bando “Orti di Lombardia”. Lo ha annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. L’iniziativa, promossa in collaboraz... continua

FiereFiera Milano Rho, tutto pronto per Myplant
Da domani al 21 febbraio la fiera del florovivaismo: 5,5 ettari di esposizione per oltre 800 marchi
Da domani 19 febbraio al 21 febbraio Fiera Milano Rho si trasforma in una giungla con Myplant & Garden, la fiera leader del florovivaismo. Un’edizione ancora più grande delle precedenti, coi suoi 55.000 mq... continua

FrodiBiella: cibo scaduto in un ristorante, titolare denunciato
55mila euro di sanzioni pecuniaria per lavoratori in nero, tracciabilità, igiene e sicurezza sul lavoro mancanti
Alimenti scaduti e privi di tracciabilità sono costati al titolare una denuncia e 55mila euro di sanzione pecuniaria. E' avvenuto in un ristorante nel biellese, oggetto di un'ispezione dei Carabinieri... continua

Oli e condimentiL'importanza dell'Igp taggiasca
Il riconoscimento rappresenterebbe un traguardo fondamentale per il territorio e i produttori
Il vice presidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura, Alessandro Piana, è intervenuto oggi a Roma al convegno “Olio di oliva, dalla tradizione al futuro”, importante occasione di confro... continua

Ristorazione e ospitalitàSalt Bae apre a Milano (ma non si sa quando)
Firmato il contratto con l'immobiliarista Statuto per il nuovo locale nel Marriot nello storico palazzo Casa Brera
Salt Bae, chef turco (al secolo Nusret Gökçe) conosciuto per le bistecche "esose" in termini di prezzo, apre il suo locale a Milano, dentro Casa Brera, nuovo albergo della catena Marriot sorto in Piazzetta B... continua

LiquoriL'India fa un favore a Trump: taglia le tariffe sul whisky Usa
Dopo incontro, il premier Modi porta dal 150% al 100% le accise sul bourbon
L'India ha ridotto le tariffe sul Bourbon dal 150% al 100%. Secondo gli esperti, la mossa dovrebbe rendere il whisky statunitense più accessibile ai consumatori. La decisione fa seguito ai colloqui alla... continua