Attualità
5.556 notizie trovate

AttualitàSiccità, scatta l'allarme dei consorzi di bacino
Per 3,5 milioni di italiani, l'acqua dal rubinetto "non può più essere data per scontata"
Secondo il Consiglio nazionale ricerche, tra il 6% e il 15% della popolazione italiana vive in territori esposti a una siccità severa o estrema. Questo, in verità, è solo uno dei dati eclatanti evidenziati ne... continua

AttualitàFauna selvatica, serve strategia per ridurre danni alle colture
Lo chiedono Confagricoltura ed Eps: negli ultimi 7 anni si contano 120 milioni di Euro di danni
"La non adeguata gestione di alcune specie selvatiche ha molteplici conseguenze, a partire dalla diffusione di malattie che possono avere gravi effetti sulle attività economiche del settore primario,... continua

AttualitàNave Guardia Costiera sequestra oltre una tonnellata di tonno rosso
Su un peschereccio siciliano. Sanzioni per oltre 35mila euro/Video
Nave Gregoretti proseguirà nei prossimi giorni l'attività di vigilanza sulla pesca IUU (Illegal, Unreported and Unregulated) in acque internazionali, nell’ambito della campagna di controllo denominata "MSC 1 highly migratory species" coordinata dall'EFCA continua

AttualitàCinghiali. Lollobrigida: "Servono soluzioni pragamatiche"
Il ministro dell'Agricoltura lancia l'allarme sul proliferare eccessivo di alcune specie animali
Il problema dei cinghiali è stato affrontato dal governonella legge di stabilità "come primo intervento di carattere normativo perché noi ci basiamo su dati scientifici e l’Ispra ha fatto una analisi punt... continua

AttualitàSiccità. Centinaio: "Chiediamo commissario per emergenza"
Secondo il vicepresidente del Senato l'intervento non è più rinviabile
“La prossima settimana presenterò insieme ad altri colleghi della Lega una mozione per chiedere al governo di nominare un commissario straordinario per affrontare in tempi brevi l’emergenza siccità”. Lo ha d... continua

AttualitàTutela consumatori /2: "grave errore del Governo su diritto di recesso"
Univendita (Confcommercio) commenta misure su direttiva Ue prese ieri dal cdm
“Il Governo ha commesso un grave errore": apre così una nota in cui Ciro Sinatra, presidente di Univendita -la maggior associazione della vendita diretta a domicilio, aderente a Confcommercio-, commenta il... continua

AttualitàLollobrigida: "Nutriscore? Si basa su un algoritmo, è sbagliato..."
Il ministro dell'Agricoltura difende ancora il Made in Italy: "Siamo superpotenza della qualità"
La salubrità dell'alimentazione italiana, l'approccio sbagliato del Nutriscore, il "muro" contro il cibo sintetico. Sono alcuni dei temi affrontati dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare d... continua

AttualitàAia è tra i vincitori del bando Conai per l’Ecodesign
Premio Ecopack 2022 per le nuove confezioni realizzate con il 50% di materia riciclata
Aia è tra i vincitori dell’edizione 2022 del Bando per l’Ecodesign, l’iniziativa promossa dal Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) che premia le aziende che nel corso degli ultimi due anni hanno dimost... continua

AttualitàMassimo Zanetti compra la Sampdoria?
Il patron di Segafredo ammette di essere stato interpellato per il salvataggio del club blucerchiato
Massimo Zanetti, proprietario di Segafredo, conferma di essere stato interpellato per investire nella Sampdoria. La conferma arriva dalle pagine del Gazzettino: Zanetti, però, non si è sbilanciato sui c... continua

AttualitàLa focaccia di San Giorgio entra in Eataly
Da oggi il prodotto "ambasciatore" di Genova nel mondo è in vendita nello store del capoluogo ligure
Eataly Genova apre le porte del suo punto vendita a Genova alla Focaccia di San Giorgio, tributo alla focaccia ligure e ambasciatrice nel mondo del capoluogo ligure. La collaborazione è stata battezzata... continua

AttualitàAndriani e ApuliaKundi vincono il premio di Fondazione Cogeme
Il riconoscimento "Verso un'economia circolare" per la coltivazione di alga Spirulina 100% italiana
Andriani Società Benefit e B Corp, azienda pugliese specializzata nell’innovation food è stata insignita insieme al partner ApuliaKundi, del premio promosso da Fondazione Cogeme Ets e intitolato "Verso un’... continua

AttualitàUn'alleanza custode della biodiversità
AB Agrivenatoria Biodiversitalia, Coldiretti, Federparchi e Fondazione Una a confronto con Lollobrigida
Arrivano i “Custodi della biodiversità” con l’alleanza fra AB Agrivenatoria Biodiversitalia, Coldiretti, Federparchi e Fondazione UNA che intendono promuovere un approfondimento sulla perdita di biodiv... continua

AttualitàItalpizza corre in aiuto alla popolazione turca
Partito un primo carico di 30mila pizze per i terremotati
E' partito oggi un primo camion carico di 30mila pizze destinato alla Turchia, dove i volontari della Ong scozzese Siobhan’s Trust - con la quale Italpizza già collabora per distribuire gli aiuti in Uc... continua

AttualitàFiliera Italia: “Attenzione a Italian sounding e Nutriscore”
Secondo una stima la nuova etichettatura colpirebbe l’85% in valore di tutto l'agroalimentare Made in Italy
La presenza di ben otto prodotti italiani nella Top Ten dei migliori formaggi del mondo (leggi notizia EFA News) è un "risultato che deve far riflettere", ha dichiarato Luigi Scordamaglia, consigliere... continua

AttualitàE' di nuovo allarme siccità
Po in secca, Garda ai minimi storici: agricoltori chiedono un piano d’azione
È di nuovo allarme siccità. Le fotografie scattate da un satellite dell' Agenzia spaziale europea certificano la secca dei fiumi e dei laghi in Italia tanto che "il 2023 presenta con largo anticipo un q... continua

AttualitàTerremoto Turchia-Siria: Fao sollecita aiuti ad agricoltori
Rilevata una "grave interruzione della capacità di produzione agricola e zootecnica"
Dopo il terremoto del 6 febbraio, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao) sta intensificando il suo impegno nei confronti delle comunità rurali di Turchia e Siria,... continua

AttualitàNasce l'Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute
La presentazione nel corso del convegno "Bere mediterraneo" al Senato della Repubblica
Promuovere e facilitare la diffusione della conoscenza e dell'informazione di temi riguardanti la dieta mediterranea e il consumo moderato e consapevole di vino, in rapporto ad una corretta alimentazione,... continua

Attualità"Accendiamo il Futuro": a Roma un murales green
Iniziativa di Coop Italia per la Giornata del risparmio energetico
A Roma, all’uscita dalla stazione della metro di Rebibbia è stato inaugurato il murales simbolo della manifestazione “Accendiamo il Futuro” organizzata da Coop che per 18esimo anno consecutivo ha aderit... continua

AttualitàUndicesima riunione per la Cabina di regia internazionalizzazione
Nel documento finale firmato oggi "modalità di promozione del made in Italy e priorità geografiche d'azione"
“Il sostegno delle istituzioni alla crescita delle nostre imprese sui mercati esteri è un obiettivo centrale della politica estera dell’Italia, che intendiamo perseguire attraverso un lavoro di squadra, mett... continua

AttualitàRegione Liguria ricevuta al Masaf: "dialogo costruttivo"
Tra i temi dell'incontro, peste suina, fondi a pesca e acquacoltura e Pnrr
“Un dialogo costruttivo, con un cambio di passo da parte del ministero". È questo il commento del vice presidente e assessore all'Agricoltura della Regione Liguria, Alessandro Piana, che oggi ha incontrato a... continua

Attualità"Bere Mediterraneo" /3: Lollobrigida risponde a EFA News su vino e carne sintetica
"Vogliono imporre un cibo di bassissima qualità di cui fruiranno solo i poveri" /Video
Il ministro dell'Agricoltura: "In Irlanda la decisione sulle etichette nasce da un problema legato all’alcolismo, che nell'isola britannica è un problema ben più serio di quanto non lo sia in Italia". continua

Salute"Bere Mediterraneo" /2: così il vino ci protegge dalle malattie
Lo studio presentato al Senato smentisce le posizioni dell'Irlanda sugli alert sanitari/Video
Il vino è davvero dannoso per la salute? Così affermano gli alert sanitari recentemente approvati in Irlanda; tuttavia in Italia c'è chi afferma concetti piuttosto diversi. Come qualsiasi bevanda o ci... continua

AttualitàEFA News a "Bere Mediterraneo": Centinaio risponde sulla "Battaglia del vino"
Il vicepresidente del Senato punta il dito contro la "grandissima contraddizione" dell'Ue/Video
"Ritengo di sì". Risponde affermativamente il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio (Lega) alla domanda di EFA News in merito alla possibilità che la "battaglia del vino" a sfondo europeo po... continua

AttualitàMeatball Day: la polpetta più amata rimane quella al sugo
Una ricerca sulle tendenze di ricerca evidenzia l'avanzata dell'ossimoro veg
Maeatball veg, ossia letteralmente polpette di carne... vegetali. Impossibile, direte. Invece è l'ennesimo ossimoro della narrazione veg che coinvolge anche la celebrazione, il prossimo 9 marzo, del Meatball... continua

AttualitàE arriva il Grillo Cheesburger, primo hamburger con farina di grillo
Pane & Trita cavalca il nuovo filone del food sostenibile, ma inizia in "edizione limitata"
Prima o poi doveva accadere. Era prevedibile da quando il 4 gennaio scorso arrivò l'ok della Commissione europea all'immissione sul mercato della farina di grillo domestico, Acheta domesticus, (vedi EFA... continua

AttualitàEcuador: due siti riconosciuti come patrimonio agricolo globale
La Fao promuove i territori "chakra" come sostenibili e adatti a favorire il lavoro femminile
Due sistemi di biodiversità agricola e agroforestale in Ecuador (uno nelle Ande e uno nella regione amazzonica del paese) hanno ottenuto il riconoscimento come Sistemi di patrimonio agricolo globale (Giahs)... continua

AttualitàIl Festival si è chiuso con la pace dei fiori
Omaggio al lavoro dei floricoltori al Galà a cui hanno preso parte Confagricoltura, Coldiretti e Cia
Si è svolto all'insegna del più tradizionale dei "volemose bene" il Galà dei Fiori che si è tento nei giorni finali del Festival della canzone all’interno di Casa Sanremo. L'evento, nelle intenzioni degli... continua

AttualitàAgricoltura Sardegna: assessore Satta incontra il comparto ortofrutticolo
Il caro trasporti non penalizzi il futuro delle nostre eccellenti produzioni/Video
E' fissata per domani invece la riunione coi sindaci dei comuni coinvolti dall’invasione delle cavallette, per pianificare e illustrare gli interventi urgenti continua

AttualitàPeste suina: 333 casi in Piemonte e Liguria
Il dato in aumento di otto unità rispetto all'ultima rilevazione
Confagricoltura Liguria: "Numeri che devono far riflettere, si istituisca subito un un tavolo permanente di gestione dell'emergenza". continua

AttualitàVasto incendio devasta salumificio Coati
Tra i dipendenti un ferito, ricoverato in ospedale
Un incendio ha devastato il salumificio Coati di Arbizzano, frazione del comune di Negrar nel Veronese. Le fiamme sono divampate il 9 febbraio e hanno aggredito l'intera struttura con il fumo che si è... continua

AttualitàItalia, patria della raccolta punti
AstraRcerche: il 93% degli italiani ne segue regolarmente una. Ultima, quella del Mulino Bianco da gennaio a luglio
Nove italiani su dieci ne seguono una. Venti milioni di famiglie dichiarano di avervi partecipato almeno una volta nella vita. La raccolta punti si conferma un appuntamento fisso per la quasi totalità... continua

AttualitàEvoo Days approda sul web con un focus sulla potatura dell'ulivo
Verso Sol&Agirfood: webinar mercoledì 15 febbraio alle ore 17
É dedicato alla potatura dell’olivo, attività che sta impegnando tutti gli olivicoltori in questo periodo dell’anno, il focus web degli Evoo Days, tappa di avvicinamento alla prossima edizione di Sol&A... continua

AttualitàTerremoto: 100mila euro da Coop
Il marchio in campo per le prime necessità a favore di UNHCR e Medici Senza Frontiere in Turchia e Siria
A nome di tutte le cooperative di consumatori, Coop si muove a sostegno delle persone in difficoltà e dei territori colpiti dal terremoto in Siria e Turchia. E' infatti 100mila euro lo stanziamento per... continua

AttualitàDue aziende agroalimentari vincono il Best performance award
Igor (gorgonzola) e Simonelli Group (caffè) sono nella cinquina dei vincenti del premio Sda Bocconi
Ci sono anche due aziende dell'agroalimentare, ossia Igor gorgonzola e Simonelli macchine per caffè, tra le cinque vincitrici dell’edizione 2022-23 del Best performance award. Il premio annuale, giunto al... continua

AttualitàProseguono le indagini sul tiramisù vegano
La procura di Milano vuole accertare la verità sulla morte della ragazza che aveva cenato da Flower Burger
Procedono a ritmo febbrile le indagini per accertare la verità su quella che sembra una storia quasi paradossale, in un 2023 nel quale non facciamo che riempirci la bocca di green, sostenibilità e sicurezza a... continua

AttualitàCarne sintetica. Confeuro: "Favorisce il riscaldamento globale"
La confederazione agricola chiede all'Ue di valutarne un divieto della produzione
Il boom della carne sintetica preoccupa "non poco" la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo (Confeuro). Dopo lo sdoganamento negli Usa della carne di pollo, a livello mondiale, gli investimenti... continua

AttualitàTorna la Green Food Week per la ristorazione collettiva
Dal 13 al 17 febbraio l'iniziativa di Foodinsider
Torna dal 13 al 17 febbraio la Green Food Week, una settimana nella quale le mense d’Italia si uniscono per offrire piatti a minore impatto ambientale: alimenti biologici, locali, che fanno bene alla s... continua

AttualitàI panificatori contro la farina di grillo
Secondo Assipan la decisone Ue è un attacco alle eccellenze gastronomiche italiane
Contro l'ultizzo degli insetti nei cibi si schiera apertamente Assipan-Confcommercio, l'Associazione italiana panificatori. Assipan "esprime la propria convinta contrarietà all'utilizzo di polvere di... continua

AttualitàDe Carlo (FdI): "Tutelare mercato europeo, quindi anche italiano"
Il presidente della Commissione Agricoltura al Senato indica l'esempio "patriottico" della Francia
La difesa delle eccellenze agroalimentari italiane non va in contrasto, né in competizione con le produzioni europee. Ad affermarlo è il presidente della Commissione Agricoltura al Senato, Luca De Carlo (... continua

AttualitàCarloni (Lega): "Criminalizzare il vino non aiuta la nostra salute"
Il presidente della ComAgri a confronto a Berlino con i deputati tedeschi
Nella "battaglia del vino", la Germania è un potenziale alleato degli italiani. La diatriba sulle etichettature è stata al centro del confronto avvenuto ieri sera al Bundestag di Berlino, tra una delegazione d... continua

AttualitàUcraina: si prospetta crollo produzione cerealicola
Il direttore del Forum Agrario Nazionale chiede condizioni commerciali preferenziali con l'Ue
“Vorrei esprimere il mio rispetto e la mia gratitudine per l'ampio sostegno dimostrato dai Paesi dell’Unione europea all'Ucraina e ai suoi cittadini sin dall’inizio della guerra": così si è espressa Mariia... continua

AttualitàMondo: Fao, Fondo monetario, Banca mondiale, PAM e WTO lanciano allarme
Avanzano pericolosamente povertà e insicurezza alimentare dopo decenni di miglioramento
Interruzioni della catena di approvvigionamento, cambiamenti climatici, Covid-19, stretta finanziaria per l'aumento dei tassi di interesse e guerra in Ucraina hanno causato uno shock senza precedenti al sistema alimentare globale continua

AttualitàGli impegni Fao per limitare la diffusione della resistenza antimicrobica
Incontro alle Barbados su temi critici come finanziamento, sorveglianza integrata, ricerca e sviluppo
Il direttore generale QU Dongyu interviene al sesto incontro del Global Leaders Group on Antimicrobial Resistance continua

AttualitàPagamenti digitali: oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless
I numeri: bar e club 84,6%, edicole 82,7%, alimentari 82,4%, caffè e ristoranti 81,8%
L’Italia è sempre più contactless: il 2022 segnanel Paese un’ulteriore crescita del trend dei pagamenti senza contatto che, a livello nazionale, costituiscono il 78,1% del totale, +9% rispetto al 2021.... continua

AttualitàTajani all'attacco del Nutriscore
Il ministro degli Esteri critica nuovamente l'Irlanda che "viola i trattati UE"
Antonio Tajani difende a tutto campo il Made in Italy e la sovranità alimentare. Il ministro degli Esteri è intervenuto in mattinata al congresso di Cia Agricoltori Italiani a Roma, soffermandosi innanzitutto s... continua

AttualitàLa Liguria florovivaistica contro Blanco
Polemiche per il gesto del cantante che ha distrutto le composizioni floreali del Festival di Sanremo
“Fuoriprogramma, scatti umorali o show per catturare l'attenzione non possono ledere la dignità del lavoro dell'uomo e quella sacralità che connota da sempre i fiori di Sanremo: solo chi è coinvolto in a... continua

AttualitàMeloni: "Sovranità alimentare è una priorità"
La premier contro il Nutriscore e il "tentativo di omologazione alimentare globale"
Contro Nutriscore e a difesa del nostro vino e di tutte le eccellenze agroalimentari. La premier Giorgia Meloni ha ribadito la posizione del Governo in un un messaggio alla Conferenza economica della Confederazione... continua

AttualitàEtichette/2. Pallini: "Solo la Corte di Giustizia può difendere l'UE"
"L'immobilismo della Commissione Europea ha di fatto creato un via libera alla normativa irlandese"
I produttori italiani schierati a difesa del vino italiano. "Ora è il momento che i partner internazionali a livello di Organizzazione Mondiale del Commercio sollevino le loro preoccupazioni in merito... continua

AttualitàEtichette: maggioranza e opposizione cercano alleati all'estero
Centinaio (Lega): "Italia guidi coalizione contro l'allarmismo"
De Castro (Pd): "La battaglia ora si sposta al Wto" continua

AttualitàRitirato dal mercato il tiramisù vegano Mascherpa
Il ministero della Salute ha disposto il richiamo per il prodotto che potrebbe aver causato una vittima
Il ministero della Salute ha ordinato il richiamo del Mascherpa tiramisù denominato Tiramisun vegano della ditta Glg srl. Il lotto di produzione 23/07/2023 prodotto dalla Gklg di Assago (Milano) con data... continua