Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaIllycaffe lancia l'allarme sulla normativa anti-deforestazione
Cristina Scocchia: le norme Ue entrano in vigore (nel 2025) troppo presto. A rischio l'import dall'Etiopia
I produttori di caffè, mercato che solo in Italia vale 5 miliardi di Euro, sono in allarme. Le difficoltà sono legate all’entrata in vigore del Regolamento deforestazione, normativa Ue che dal 1° genn... continua

Economia e finanzaPoke House sbarca in Belgio
Acquisizione "strategica" nell’omonimo brand belga, Poké House Belgium
Poke House, azienda specializzata in healthy bowls, inaugura il nuovo anno annunciando l'espansione del brand tramite l’investimento nell’omonimo marchio belga, Poké House Belgium. Si tratta, fanno sape... continua

Economia e finanzaPreziosi Food fa gola a italiani e stranieri
Prime manifestazioni d'interesse per l'azienda di Melfi: in lizza San Carlo, Amica Chips, Pata ma anche PepsiCo e Valeo Food
Si fa sempre più intenso il pressing su Preziosi Food, dopo che i fondi di private equity Vertis Sgr e Hat Sgr hanno avviato la cessione del marchio (leggi EFA News). Arrivano infatti le prime manifestazioni... continua

Economia e finanzaMondelez conti in rialzo per l'intero 2023
La multinazionale chiude l'anno fiscale con ricavi +14,7%: nel 4° trimestre fatturato salito del 7,1%
Mondelēz International ha comunicato alla comunità finanziaria i risultati del quarto trimestre e dell'anno fiscale 2023. I ricavi netti per l'intero anno sono aumentati del 14,4% a oltre 36 miliardi d... continua

Economia e finanzaFrancia/2. Macron dice no alla firma dell'accordo Ue-Mercosur
Gli agricoltori sono contrari all'intesa che rappresenta "la condanna a morte dell’agricoltura europea"
Un risultato le proteste degli agricoltori in Francia lo hanno già ottenuto. Le manifestazioni, infatti, sono riuscite a bloccare l'accordo Mercosur, una sorta di moloch commerciale i cui negoziati vanno... continua

Economia e finanzaIstat: Pil in aumento (+0,7%) nel 2023
Lieve crescita (+0,2%) anche nel quarto trimestre 2023 /Allegato
Nel quarto trimestre del 2023 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia... continua

Economia e finanzaImmobiliare, logistica e hospitality i settori migliori nel 2023
Secondo studio JLL Italia gli investimenti sono pari a 2,5 mld (+19%)
Dopo che il 2023 si è chiuso con un quarto trimestre che ha registrato investimenti immobiliari per 2,5 miliardi di Euro di investimenti immobiliari, il 19% in più rispetto al 2022, e un 2023 che, complessivamente, h... continua

Economia e finanzaAretè: caffé varietà robusta (+10%), prezzi in rialzo a gennaio
Gli highlights sulle commodity agrifood vedono in ascesa anche le mandorle sgusciate (+18%)
Gli highlight di Aretè sugli andamenti dei mercati delle commodity agrifood segnalano dei significativi rialzi negli ambiti del caffè e delle mandorle. Sul primo fronte, continua la corsa a rialzo dei p... continua

Economia e finanzaIstat: export italiano risale a dicembre
Nello stesso mese si riscontra un calo delle importazioni (-2,5%) /Allegato
A dicembre 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un lieve aumento congiunturale delle esportazioni (+0,9%) e una diminuzione delle importazioni (-2,5%).L’incremento su... continua

Economia e finanzaGeneralfinance e Banca Progetto a fianco delle pmi
Firmato accordo commerciale per supportare le aziende nei loro percorsi di sviluppo
Generalfinance, intermediario finanziario vigilato, quotato sul segmento Star di Euronext Milan e specializzato nel settore del factoring, e Banca Progetto, banca digitale specializzata in servizi per... continua

Economia e finanzaUnilever, tagli in Germania: il sindacato non ci sta
A rischio lo stabilimento di Auerbach che produce le zuppe Knorr
Uno shock. Così il sindacato tedesco Ngg Gewerkschaft Nahrung-Genuss-Gaststätten (Sindacato del settore alimentare, delle bevande e della ristorazione) ha definito la notizia secondo cui Unilever starebbe t... continua

Economia e finanzaIl fondo Three Hills investe nell'agrifood tech di Hispatec
Diventa così partner strategico della società iberica di tecnologie agroalimentari
Three Hills, fondo europeo specializzato nell'acquisizione di partecipazioni in aziende del mid-market, ha deciso di investire nella società spagnola di tecnologie agroalimentari Hispatec. Con l'acquisto... continua

Economia e finanzaInfinite Roots, round di finanziamento da 58 milioni
L'azienda biotech tedesca effettua "il più grande investimento nelle tecnologie del micelio in Europa"
Infinite Roots, azienda biotecnologica tedesca con sede ad Amburgo, ha annunciato il completamento del suo round di finanziamento di Serie B. La società, già conosciuta come Mushlabs, si è assicurata 58... continua

Economia e finanzaConsorzio a guida italiana affianca la DG Agri Ue fino al 2028
Cogea (capofila), Areté e altre 4 aziende europee si aggiudicano contratto quadro per l'analisi delle politiche agricole
Un consorzio a guida italiana affiancherà, fino al 2028, la DG Agri della Commissione Europea. Lo ha deciso la stessa Direzione generale per l'agricoltura e sviluppo rurale che, per quanto riguarda la... continua

Economia e finanzaCrisi Mar Rosso/2. Confartigianto, 8,8 miliardi di danni per l'Italia
Persi negli ultimi 3 mesi 95 mln euro al giorno: il comparto più a rischio è l'alimentare che ha peso 4,2 miliardi
Ammontano a 8,8 miliardi di Euro, pari a 95 milioni di Euro al giorno, i danni per il commercio estero italiano accumulati tra novembre 2023 e gennaio 2024 a causa della crisi nel Mar Rosso. In particolare,... continua

Economia e finanzaSimest e Regione Lombardia insieme per l'internazionalizzazione delle imprese
Siglata l'intesa per attivare i mezzi disponibili a garantire una maggiuore penetrazione del "sistema Lombardia" nei mercati esteri
Simest, società per l’internazionalizzazione delle imprese del gruppo Cassa depositi e prestiti, e Regione Lombardia hanno sottoscritto oggi un accordo di collaborazione "a supporto della crescita sui me... continua

Economia e finanzaMilk sounding/2. Confcooperative: "Bene ddl Carloni"
Giuste le sanzioni per chi abusa il termine "latte" e simili per prodotti vegetali
"Accogliamo positivamente la Proposta di Legge sul cosiddetto Milk sounding, recentemente presentata alla Camera dei Deputati, primo firmatario l'onorevole Mirco Carloni, accogliendo le sollecitazioni... continua

Economia e finanzaFondo italiano agri & food, nuovo round di raccolta da 225 milioni
Tra i nuovi investitori Fei, Intesa Sanpaolo ed Eurizon Capital Real Asset
Fondo italiano d’investimento sgr ha concluso con successo un'ulteriore fase di raccolta di Fiaf, il Fondo italiano agri & food, veicolo settoriale dedicato a sostenere le eccellenze della filiera agroalimentare i... continua

Economia e finanzaCrescono i pagamenti senza contante: record a Venezia e Milano
Osservatorio SumUp: cashless molto gettonato a Cannaregio (+163,7%) e City Life (+124,4%)
È proseguita anche nel 2023 la crescita delle transazioni senza contanti. Lo conferma l'Osservatorio Città Cashless di SumUp secondo cui l'anno scorso le transazioni senza contanti sono aumentate del 3... continua

Economia e finanzaSimest a fianco delle rinnovabili del gruppo Alerion
Contributo da 15 milioni di Euro per l'espansione green in Romania
Simest, la società del Gruppo Cassa depositi e prestiti che supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha contribuito con 15 milioni di Euro alla crescita internazionale di Alerion Clean Po... continua

Economia e finanzaMacy's (in crisi) rifiuta offerta da 5,8 mld dollari
Lo storico gruppo di grandi magazzini americani ha già tagliato il 3,5% del personale
Macy’s ha rifiutato un'offerta da 5,8 miliardi di dollari (5,3 miliardi di lire). L'offerta complessiva nei confronti della storica catena di grandi magazzini americani era arrivata da Arkhouse management e... continua

Economia e finanzaInvestindustrial entra nel gruppo Fassi
Il fondo di Andrea Bonomi investe nell'azienda bergamasca che si occupa di sollevamento per industria forestale e riciclo
Investindustrial, uno dei più grandi fondi di private equity in Europa molto interessato al settore agrifood, ha deciso di investire nel Gruppo Fassi che fa capo all’omonima famiglia ed è guidato dal ceo... continua

Economia e finanzaBolton: Roberto Leopardi è il nuovo Group Ceo e General Manager
Svolta nella multinazionale italiana produttrice e distributrice di brand come Riomare
Bolton, multinazionale italiana del settore dei beni di largo consumo ha annunciato la nomina di Roberto Leopardi a nuovo Group Ceo e General Manager. Nel suo nuovo ruolo in Bolton, Leopardi apporta una... continua

Economia e finanzaSigep/3. Incoronate le startup d'eccellenza made in Italy
Cerimonia di premiazione dei migliori progetti presenti alla 45a edizione della manifestazione
Si è svolta a Rimini dove è in corso la 45a edizione del Sigep, la fiera del foodservice dolce in Italia organizzata da Italian Exhibition Group, la cerimonia di premiazione dei migliori progetti e delle s... continua

Economia e finanzaGalup compra Golosi di Salute e mette da parte i Farinetti
Acquisita la maggioranza dell'azienda dolciaria di Monticello d'Alba: al patron di Eataly resta il 10%
Galup, azienda dolciaria piemontese, ha acquisito Golosi di Salute azienda di Monticello d'Alba, in provincia di Cuneo. L'operazione è stata conclusa da Glp, holding che fa capo al Gruppo Tcn dell'imprenditore... continua

Economia e finanzaL'Ue stringe la cinghia sui pagamenti in contanti
Nuove norme antiriciclaggio: limite max cash € 10.000, commercianti "soggetti obbligati" a individuare attività sospette
L'Ue rafforza le norme antiriciclaggio. A dare la stretta alle misure è l'accordo intervenuto in questi giorni tra Consiglio e Parlamento Ue per attivare norme più rigorose nel pacchetto antiriciclaggio c... continua

Economia e finanzaFedrigoni, closing per l’acquisizione di Arjowiggins China
La cartiera produce carte traslucide per il packaging alimentare
Fedrigoni, operatore globale per la produzione di carte speciali per il packaging di lusso e etichette premium, completa l’acquisizione di Arjowiggins China, produttore di carte speciali traslucide sempre p... continua

Economia e finanzaPiacere Modena si allea col Borough Market di Londra
Concordato un evento a Londra per presentare le Dop e Igp del territorio
Una delegazione di Piacere Modena, il brand per la valorizzazione del territorio attraverso prodotti agroalimentari Dop e Igo, ha incontrato Shane Holland, ceo del Borough Market di Londra, membro di Slow... continua

Economia e finanzaElectrolux, nuova riunione azienda-sindacato il 25 gennaio
Dopo le ultime sugli esuberi in Italia l'impianto di Porcia (PN) corre ai ripari e chiede spiegazioni
È venuta fuori pochi giorni fa l'indicazione dello stato delle cose in Electrolux: 373 esuberi in Italia, spartiti tra 199 operai e 174 impiagati (leggi EFA News). È di oggi, invece, la notizia che è st... continua

Economia e finanzaSigep/6. Vandemoortele presenta le nuove proposte per il fuori casa
Dal 20 al 24 gennaio a Rimini il gruppo bakery è presente in uno stand (anche) con l'Artista del Panino
Al Sigep, il Salone del gelato e della pasticceria in programma alla Fiera di Rimini dal 20 al 24 gennaio, Vandemoortele, la multinazionale belga leader del frozen bakery presenterà le nuove proposte... continua

Economia e finanzaCampari, inizio d'anno in salita per il titolo
Nelle ultime tre sedute l'azione ha perso il 3%: in tre mesi ha lasciato sul terreno il 10%
Continua la via Crucis di inizi anno di Campari in borsa. Oggi il titolo ha perso lo 0,6% a 9,01 Euro: -0,6% anche ieri, giovedì 18 gennaio. Sempre in territorio negativo di è chiusa la seduta di mercoledì 17... continua

Economia e finanzaInalca F&B accelera la crescita internazionale con una "Casina" cinese
Nuova holding a Hong Kong frutto dell'accordo con la famiglia Cascino
È un "ambizioso" piano di investimenti quello appena varato da Inalca Food & Beverage (Gruppo Cremonini) che intende rafforzare la presenza in Cina, a Hong Kong, oltre a completare un complesso round... continua

Economia e finanzaOro. Intesa Sanpaolo: "Export a +12,3% nei primi 9 mesi"
Quinta edizione dell’inchiesta realizzata col Club degli Orafi
È stata presentata oggi, in un incontro ospitato da VicenzaOro, la quinta edizione dell’inchiesta congiunturale realizzata dal Club degli Orafi, in collaborazione con la Direzione Studi e Ricerche di In... continua

Economia e finanzaTaglio tassi Bce. Scordamaglia (Filiera Italia): "Grave rinviare"
Senza questa misura, si rischia una "crescita asfittica" sull'altare della lotta all'inflazione
“Grave e poco responsabile il rinvio da parte della Bce del taglio dei tassi e la scarsa trasparenza sul tema”, dichiara Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera italia, a commento della dec... continua

Economia e finanzaElectrolux, primi dati ufficiali: 373 esuberi in Italia
Dopo l'incontro azienda-sindacati concluso ieri le eccedenze così ripartite: 199 fra operai e 174 fra impiegati
Sono 373 i lavoratori Electrolux in Italia che nei prossimi mesi del 2024 perderanno il posto di lavoro, di cui 199 fra gli operai e 174 gli impiegati. Sono queste le prime notizie ufficiali rese note... continua

Economia e finanzaGrano duro, prezzi in aumento di 10 euro a tonnellata
Alla Borsa di Foggia la quotazione del "fino" sale a 390-395 Euro/tonnellata
Il mercato del grano presenta prezzi in aumento con valori che tornano a quelli di metà ottobre 2023. Lo dicono le quotazioni di ieri dei listini della Borsa di Foggia che, in Italia, parlano di rialzi... continua

Economia e finanzaAmbienta rileva la maggioranza di Frigoveneta
Primo investimento per il fondo nel settore della refrigerazione per la gdo e la logistica
Ambienta, asset manager europeo focalizzato sulla sostenibilità ambientale, ha acquisito una quota di maggioranza in Frigoveneta. Fondata nel 1980 con sede a Villa Bartolomea (Verona), Frigoveneta si... continua

Economia e finanzaUnicredit e Sace sostengono la crescita Antonio Carraro
L'azienda padovana dei trattrori riceve un finanziamento da 10 milioni di euro
UniCredit e Sace supportano con un finanziamento da 10 milioni di Euro i piani di crescita sostenibile di Antonio Carraro, azienda padovana tra i leader mondiali nel settore dei macchinari agricoli. Attraverso... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo-Sace: 10 mln euro con garanzia green per Wiit
Prosegue l’impegno per un modello di business sempre più integrato con le tematiche Esg
La crescita sostenibile è sempre più al centro dei progetti di sviluppo di Wiit S.p.A., uno dei principali operatori europei nel mercato dei servizi di cloud computing per le imprese, focalizzato sulla f... continua

Economia e finanzaJust Eat prevede di chiudere il 2023 tornando in positivo
Nonostante una crisi globale, l'azienda di food delivery ipotizza un ebitda in rialzo
Il food delivery in crisi cerca di tornare a una redditività stabile dopo il boom durante la pandemia (leggi EFA News). Ne è un esempio Just Eat Takeaway che prevede per il 2023 un ebitda rettificato d... continua

Economia e finanzaCrisi agricoltura /2. Nemmeno l'Europa sorride
Produzione mediamente in calo (-1%) nell'Ue27. Francia mantiene il primato
Secondo le stime Istat (leggi notizia EFA News), nel 2023 il comparto agricolo dell’insieme dei paesi Ue27 ha fatto registrare una riduzione del volume della produzione dell’1%. Limitando l’analisi ai pr... continua

Economia e finanzaCrisi agricoltura italiana nel 2023 su tutta la linea
Si riducono produzione (-1,4%) a volume e a valore (-2%), oltre alle unità di lavoro (-4,9%) /Allegato Istat
Il settore più in crisi è il vino (-9,5%), seguito da patate (-6,8%), frutta (-5,3%) e olio d’oliva (-5%). continua

Economia e finanza21 Invest entra nella nutraceutica con Omega Pharma
Il gruppo guidato da Alessandro Benetton ha acquisito l'azienda; resta il ceo Gianantonio Tomaselli
21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton con sedi in Italia, Francia e Polonia, entra nel mondo degli integratori alimentari acquisendo Omega Pharma S r l ., operatore... continua

Economia e finanzaForum Davos: Intesa Sanpaolo sostiene concerto inaugurale
Per l'occasione l'ad Messina ribadisce l'impegno della banca nel contrasto alla povertà nel mondo
Ieri sera, al World Economic Forum di Davos, Carlo Messina, consigliere delegato e amministratore delegato Intesa Sanpaolo, ha introdotto il concerto inaugurale di cui la banca è sponsor da diversi anni.... continua

Economia e finanzaAlimentari freschi: inflazione frena a dicembre 2023
Prezzi al consumo aumentano su base mensile (+0,2%) e su base annua (+0,6%) /Allegato Istat
Nel mese di dicembre 2023, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,2% su base mensile e dello 0,6% su base annua (da... continua

Economia e finanzaAgroalimentare: Pil in crescita (+0,1%) ma cala valore aggiunto (-3,1%)
I dati Crea relativi al III trimestre 2023 segnano anche una crescita dell'export (+3,2%)
Lieve miglioramento della performance economica nel III trimestre 2023, con un leggero aumento del Pil nei confronti del trimestre precedente (+0,1%) e del terzo trimestre del 2022 (+0,1%), a cui però... continua

Economia e finanzaIrlanda, scende del 4% l'export food and beverage
Colpa del calo dei prodotti lattiero caseari: per il 2° anno consecutivo
L'Irlanda fa i conti con le esportazioni di prodotti lattiero-caseari. E non sono conti particolarmente brillanti, anzi. Di fatto, secondo i dati presentati da Charlie McConalogue, ministro irlandese per... continua

Economia e finanzaElectrolux, quarto trimestre nero
In attesa dell'incontro coi sindacati del 17 gennaio, la casa madre svedese annuncia numeri negativi
Nell'attesa dell'incontro fissato per mercoledì prossimo, 17 gennaio a Bologna tra azienda e sindacati, riunione nella quale potrebbe decidersi il futuro degli esuberi italiani del gruppo, Electrolux... continua

Economia e finanzaCvc e La Piadinera, è fatta: raggiunto oggi l'accordo
Perfezionamento a metà 2024. L'intesa è vincolante per il 100% della maggior catena italiana del fast casual food
Cvc Capital Partners Fund VIII annuncia di "aver raggiunto oggi un accordo vincolante per acquisire il 100% de La Piadineria, la più grande catena italiana del fast casual food". L'operazione, che abbiamo... continua

Economia e finanzaExport: crescita tendenziale prodotti alimentari (+6,5%) primi 11 mesi 2023
A novembre l'incremento è del 3,9% per la stessa categoria merceologica /Allegato Istat
A novembre 2023 si stima una riduzione congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più marcata per le esportazioni (-2,4%) che per le importazioni (-0,6%). La flessione su base mensile de... continua