Studi e ricerche
1.578 notizie trovate

Studi e ricercheIsmea, Italia prima al mondo per produzione vino
Secondi nelle esportazioni. Il mercato vale 13 miliardi, il 10% di tutto il settore agroalimentare
Anche il mercato interno è tornato a crescere continua

Studi e ricercheNasce l'Osservatorio Alimentare
Annunciato oggi a Milano, sarà presentato il prossimo 7 maggio
Debutta a Cibus la piattaforma per la corretta informazione della filiera agroalimentare continua

Studi e ricercheInsalata e trote, nuova frontiera dell'acquaponica
E’ Bluegrass, il progetto transfrontaliero italo-sloveno
Produrre verdura e pesce, dando luogo a un sistema integrato che combini acquacoltura e agricoltura per produzioni che consumino poca acqua, senza concimi chimici, senza fitofarmaci e senza insetticidi.... continua

Studi e ricercheBirra senza luppolo? Merito di un lievito
Scoperto a Berkeley metodo per produrre la bevanda in modo più ecologico
I ricercatori hanno trovato il modo di ingegnerizzare un ceppo di lievito che non solo fermenta la birra, ma conferisce gli aromi tradizionalmente forniti dal luppolo. continua

Studi e ricercheSostenibilità: prodotti di lusso dagli scarti della birra
Lo squalene estratto dagli avanzi del lievito di birra diventa un cosmetico
Come suggeriva Fabrizio De Andrè “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”, mai come negli ultimi anni questa frase si è rivelata illuminante, non solo dal punto di vista “filosofico”, ma anche... continua

Studi e ricercheUber Eats, anche la carne rossa fa felici
Studio controcorrente su 10 cibi che caricano l’umore
In occasione del 20 marzo, Giornata Mondiale della Felicità, Uber Eats rivela in collaborazione con Jozef Youssef, chef e studioso di gastronomia sperimentale, i 10 cibi che, secondo la scienza, migliorano... continua

Studi e ricercheCarrello della spesa, come cambia con i figli
I dati dall'osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy sulle abitudini di spesa delle giovani famiglie
Hanno un'attenzione particolare per l'ambiente, maniaci del benessere fisico e seguono diete vegane. E' la fotografia scattata nella seconda edizione dell'Osservatorio Immagino Nielsen Gs1 Italy, guardando... continua

Studi e ricercheSul web un italiano su due beve acqua del rubinetto
Ricerca condotta da Gruppo Cap per la Milano Digital Week
Si tratta di una scelta consapevole, frutto di una verifica dei controlli a cui è sottoposta dai gestori delle reti idriche italiane continua

Studi e ricercheKws (sementi): nuovo sistema per la qualità dei raccolti
Un progetto di ricerca con l’Università di Padova certifica la sanità dei prodotti
Un marchio di garanzia per gli agricoltori, per assicurare la qualità del raccolto e l’assenza di fusariatossine. KWS Italia lancia MYCONTROL, il primo progetto a livello europeo che certifica e identifica gl... continua

Studi e ricercheCrea, la cultura della biodiversità
Al via il laboratorio itinerante Biodiversity Barcamp
Un vero e proprio tour di cinque eventi monotematici, in diverse località del nostro Paese continua

Studi e ricercheI vini preferiti dagli italiani
Le tendenze di acquisto nella Gdo nel 2017 analizzate da IRI per Vinitaly
Vini bianchi fermi, vini a denominazione d’origine, vini regionali, spumanti secchi; questi i vini preferiti dagli italiani nel 2017. I rossi più richiesti provengono da Toscana, Emilia Romagna, Piemonte. I... continua

Studi e ricercheMillennials inglesi: la generazione europea più in sovrappeso
L’appello del Cancer Research UK per combattere l’obesità
Nel giro di pochi anni, il tasso di obesità giovanile sarà allarmante nel Regno Unito. La causa sarebbe riscontrata nell’elevato consumo di junk food che porterà il 70% dei millennials – i nati tra la... continua

Studi e ricercheSuolo: la Carta Italiana del Carbonio Organico
Servono interventi urgenti, soprattutto al Sud
Attualmente un terzo del suolo risulta da moderatamente a molto degradato continua

Studi e ricercheLa dieta mediterranea ritrova vigore
Più pesce e frutta fresca sulle tavole degli italiani
Coldiretti elabora i dati Ismea e Istat continua

Studi e ricercheIl mais ogm non è nocivo, anzi è il meno pericoloso
Una ricerca scuote l'ecologia
Studio dell'Istituto di Scienze della vita, Scuola superiore sant’Anna e dell’Università di Pisa continua

Studi e ricercheAlimenti “senza” primi per giro d'affari
Emerge dalla seconda edizione dell'Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy
Successo per i prodotti alimentari “free from” e “rich-in”, ovvero quelli che si dichiarano in etichetta privi o ricchi di particolari componenti continua

Studi e ricercheI nuovi trend nell’alimentazione americana
Packaged Facts delinea i cambiamenti che avverranno in campo alimentare entro il 2022
L’alimentazione americana sta cambiando: il mondo si evolve e il mercato si adatta ai nuovi bisogni dei consumatori. Ecco quali sono i 5 più famosi trend del momento che cambieranno il concetto dell’alimentazione seco... continua

Studi e ricercheA San Valentino il 70% degli italiani al ristorante
Spenderanno tra i 30 e i 50 euro a persona
Quasi la metà punterà su ristoranti mediterranei e tradizionali, mentre oltre il 30% sceglierà una cucina gourmet e creativa continua

Studi e ricercheCrolla la scelta vegan: per Eurispes riguarda solo lo 0,9% degli italiani
Per il 30% della popolazione la dieta vegana è "estrema e radicale"
Il Rapporto Italia 2018 di Eurispes certifica un ritorno all’alimentazione tradizionale.Il trend vengano, infatti, risulta una scelta fatta da una minoranza davvero esigua del nostro Paese (0,9%), che s... continua

Studi e ricercheDoxa: olio extra vergine principe dei prodotti
Il 98% degli italiani ne ha una bottiglia in casa, il 63% lo sceglie bio
La ricerca elaborata per Coricelli continua

Studi e ricerchePrevenire il diabete? Il grano Kamut potrebbe aiutare
Uno studio sottolinea i benefici del grano biologico khorasan Kamut
La nuova ricerca porta acqua al mulino dei sostenitori dei grani antichi continua

Studi e ricerchePresentato a Bologna il "Decalogo per il suolo"
La sua conservazione essenziale per la sicurezza alimentare e il futuro della vita animale e vegetale
Convegno dell'Ana, in collaborazione con l'Unione Nazionale Associazione Giornalisti Agricoli. continua

Studi e ricercheAerei: ansia, riti propiziatori e abitudini alimentari a bordo
British Airways racconta l'italiano medio in volo
Un quiz per capire che tipo di viaggiatore si è continua

Studi e ricercheL’agricoltura 4.0 in italia vale già 100 milioni di euro
Diffusi i dati dell'Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano
Le tecnologie digitali garantiscono più qualità dei prodotti e più efficienza nella filiera, ma meno dell’1% della superficie coltivata è gestito con l'Agricoltura 4.0 continua

Studi e ricercheCialde esaurite, come riciclarle
Uno studio dell'Università di Bolzano per riutilizzare la polvere di caffè
Lo scarto di polvere di caffè si può usare per l'estrazione di antiossidanti e lipidi naturali per l'industria alimentare continua

Studi e ricercheLavazza, centro studi certificato
Riconoscimento ufficiale come Premier Training Campus dalla Sca, la più autorevole associazione mondiale per la promozione del caffè
Il Training Center Lavazza, il centro di studi sul caffè, che rappresenta l'impegno globale dell'azienda torinese sul fronte della formazione e della diffusione della cultura sulla qualità del prodotto, h... continua

Studi e ricercheDieta mediterranea base della longevità
Coldiretti: "La speranza di vita degli italiani è salita a 82,8 anni, 85 per le donne e 80,6 per gli uomini"
Ben 1,6 anni di vita sono stati guadagnati nell’ultimo decennio dai cittadini in Italia, che si è collocata al primo posto della classifica “Bloomberg Global Health Index" su 163 Paesi per la popolazione magg... continua

Studi e ricercheIstat, prezzi al consumo novembre 2017
Meno 0,2% su base mensile e +0,9% rispetto a novembre 2016. Confermata la stima preliminare
A novembre 2017, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,2% su base mensile e aumenta dello 0,9% rispetto a novembre 2016 (era... continua

Studi e ricercheCaffè e salute, i benefici in un nuovo studio
Per le malattie epatiche il consumo è associato a una riduzione del rischio fino al 70%, secondo l'ultimo Report ISIC
Secondo il Prof. La Vecchia esistono effetti favorevoli del caffè sulla fisiologia e sulla patologia del fegato continua
Studi e ricercheNutrizione 4.0, contro le fake news del food
Emblematico il caso delle carni: se ne consuma meno della metà rispetto ai dati ufficiali di consumo apparente
Conclusa la I edizione di NutriMI a Roma: 27 relatori e oltre 150 congressisti per dibattere sulle novità della Dieta Mediterranea continua

Studi e ricercheRaddoppiano le vendite di riso integrale nella gdo
Per Ente Risi il raccolto 2017 sta registrando un buon andamento: 1 milione e 600 mila tonnellate di risone
Presentata a Milano una ricca della Fondazione Veronesi sugli effetti salutari del riso continua

Studi e ricercheFood e recensioni on line: no ai giudizi anonimi
La recente indagine SnapFood sulle abitudini degli italiani che utilizzano guide gastronomiche online
Difficile rapporto tra i clienti che navigano tra le recensioni dei ristoranti e la qualità che realmente poi trovano nel piatto continua

Studi e ricercheAumenta la cultura del vino e la ricerca della qualità
Istituto Grandi Marchi e Nomisma Wine Monitor presentano una ricerca sul consumo dei "fine wines" italiani in Usa
Negli Stati Uniti, nell’ultimo quinquennio, il prezzo dei vini fermi imbottigliati importati è cresciuto di quasi il 10% continua

Studi e ricercheBuono come il pane: la ricerca del Crea
Sorpresa: i grani antichi non sono migliori di quelli attuali
Dai risultati emerge che ciò che influenza in maniera decisiva il prodotto finale è il tipo di macinazione continua

Studi e ricercheImmigrati ma integrati, almeno per la prima colazione
Nuova ricerca realizzata dall’Osservatorio Doxa/Etnocom in collaborazione con Aidepi
Gli immigrati residenti nel nostro Paese riconoscono l’importanza del primo pasto della giornata e la considerano un’abitudine salutare continua

Studi e ricercheTecnologia al ristorante: cosa vogliono gli italiani?
TheFork pubblica i risultati di una survey sul rapporto tra tecnologia e ristoranti nel nostro paese
Strumenti tecnologici che semplificano aspetti come la prenotazione e le liste d’attesa sono apprezzati dagli utenti continua

Studi e ricercheStudio: dai sedimenti del porto di Livorno sbocciano fragole e melograni
Ad oggi, non erano state individuate metodologie valide per un uso applicativo dei sedimenti dragati
Dai sedimenti dragati del porto di Livorno sono cresciuti melograni, fragole e lattughe grazie a Hortised, il progetto europeo “Life” c continua

Studi e ricercheIl futuro del vino passerà da sostenibilità e informazione
Le nuove tendenze del vino le protagoniste del convegno di studi Naturae ET Purae
Il vino sarà sempre più rispettoso dell’ambiente e libero dalla chimica di sintesi, questo è ciò che è emerso nel convegno svoltosi a Merano continua

Studi e ricercheRistorazione: 1 italiano su 2 predilige la pulizia alla qualità del cibo
I dati dello studio condotto da Astra Ricerche per Rentokil
La pulizia è il principale driver che guida gli italiani nella scelta di bar e ristoranti in cui mangiare. A sorpresa, il rapporto qualità/prezzo non è fondamentale continua

Studi e ricercheLa spesa a Km0 riduce gli sprechi del 60%
Coldiretti: 30 milioni di italiani che fanno la spesa dal contadino almeno una volta al mese
Si spreca meno perché i cibi in vendita sono più freschi e durano di più e perché non devono percorrere lunghe distanze continua

Studi e ricercheFitosteroli: oltre 5 miliardi di possibili risparmi della spesa sanitaria in Europa
I risultati nel nuovo studio commissionato da Food Supplements Europe, Associazione Europea di Aziende produttrici di Integratori Alimentari
fitosteroli, benessere, organismo, diabete, spesa pubblica, Unione Europea, rapporto Frost&Sullivan continua

Studi e ricercheIl caffè alleato per la salute dell'organismo
Uno studio evidenzia come il consumo di caffeina influenza il cervello e l'organismo con effetti positivi sulla memoria
Una nuova ricerca ha studiato l'effetto della caffeina sui neuroni con dosi comparabili alle normali abitudini di consumo: "Acute doses of caffeine shift nervous system cell expression profiles toward... continua

Studi e ricercheRicerca Enit: per gli stranieri ristoranti italiani al top
La Basilicata è la regione al vertice, seguita da Trentino Alto-Adige, Umbria, Valle d’Aosta e Abruzzo
Enogastronomia, secondo una ricerca dell'Enit che ha come obiettivo indagare il brand Italia la cucina è il primo aspetto positivo che viene associato all'Italia continua

Studi e ricercheUna classe di ambasciatori per promuovere il vino italiano all’estero
Alla Sant’Anna di Pisa la terza edizione del master universitario “Vini italiani e mercati mondiali”
La cultura del vino in Italia è sacra e affonda la sua origine in secoli di storia. Il nostro Paese è uno dei maggiori produttori di vino e proprio per questo si rende necessario formare una figura professionale c... continua

Studi e ricercheSud, più lavoro per i giovani nell’agricoltura
Coldiretti: “Il rilancio del Sud passa dalla capacità di sfruttare le risorse culturali e paesaggistiche che offrono enormi opportunità all’agricoltura di qualità”
I dati parlano chiaro: l’aumento dei posti di lavoro al Sud riguarda l’agricoltura che registra un aumento del 5,5 %, il doppio rispetto all’industria che si attesta al 2,4% continua

Studi e ricercheL’Innovazione al centro di Food Wine and Co, all' Università Tor Vergata
Tre intense giornate di masterclass, show-cooking e incontri formativi sulla Food Innovation
Promuovere il territorio italiano e le eccellenze del made in Italy, analizzando da un punto di vista manageriale le opportunità di crescita e cambiamento all’interno di un mercato che si sta espandendo sia da un punto di vista tecnologico che comunicativo continua

Studi e ricercheAntibiotici veterinari in calo in Europa
Nel 2015 le vendite sono scese del 2,4% rispetto al 2011
In 24 dei 30 paesi che hanno fornito dati è stato osservato un calo del 12% continua

Studi e ricercheIl 57% degli italiani sceglie un viaggio per il buon cibo
I risultati di un sondaggio del sito Volagratis.com
Pranzi e cene addirittura più rilevanti del vedere cose nuove (53%) o avere del tempo per rilassarsi (48%) continua

Studi e ricercheCaffè: studio evidenzia i benefici su memoria, vigilanza e rischio di malattia
La ricerca su Scientific Report, “Acute doses of caffeine shift nervous system cell expression profiles toward promotion of neuronal projection growth”
E' emerso che la caffeina promuove le connessioni neuronali, aumentando la vigilanza e la capacità potenziale di ridurre il rischio di malattie neurodegenerative continua

Studi e ricerchePiatti pronti a domicilio: ai giovani piace la cucina italiana
Secondo una ricerca condotta da Foodora in dieci Paesi
Il 73% degli studenti paga più di 20 euro per un singolo ordine di food delivery continua