Vini
1.961 notizie trovate
ViniVitignoItalia 2019: dal 19 al 21 maggio l'Italia del vino sbarca a Napoli
E al via dal 6 maggio la prima fase della Napoli Wine Challenge
Per la XV Edizione Castel dell'Ovo si prepara ad ospitare 280 aziende da tutta la Penisola, con oltre 2500 etichette in degustazione. Attesi 35 buyer da 20 Paesi e stampa internazionale continua
ViniOCM. Consorzio del Chianti: “Pronti a investire 1 milione di euro"
"Ma si attendono gli avvisi pubblici”
Il presidente Busi: “A Oriente i mercati più interessanti ma rischiamo di arrivare secondi” continua
ViniCantina Bolzano ha inaugurato la nuova sede
Investimento di 35 mln per un complesso all'avanguardia per il design e la sostenibilità
“I momenti più belli sono quelli che si possono condividere”: lo ha detto il Presidente Michael Bradlwarter inaugurando ufficialmente la nuova sede di Cantina Bolzano, una delle realtà più importanti della pr... continua
ViniBrolo dei Giusti: primo Amarone certificato Viva
La certificazione non era stata mai assegnata ai vini della Valpolicella
Amarone della Valpolicella e Valpolicella Superiore Brolo dei Giusti sono i primi a ricevere la certificazione Viva - La sostenibilità nella viticoltura in Italia continua
ViniÈ nata la Federazione delle Strade del Vino e dei Sapori del Piemonte
Oggi a Torino
La nuova realtà comprende la Strada del Vino e dei Sapori dei Colli tortonesi, la Strada del Vino Astesana, la Strada Reale dei Vini Torinesi, la Strada del Barolo e grandi Vini di Langa, la Strada del Riso Vercellese di Qualità continua
ViniFoodtech, sostenibilità tracciata con la blockchain
pOsti lancia il Bugiarvino veritiero con l'oste Mauro Lorenzon
Nel mondo del vino sta diventando sempre più importante il tema dell'ecosostenibilità e rispetto per la terra, con quel che consegue in termini di etichettatura e trasparenza, certificazioni e disciplinari: n... continua
ViniCarpenè Malvolti presenta la ricerca “Una marca nel tempo”
Lo studio è condotto dagli studenti della Scuola Enologica di Conegliano e della Fondazione Its Academy.
È stata presentata ieri al Vinitaly, presso lo stand di Carpenè Malvolti, la ricerca “Una marca nel tempo” condotta dagli studenti della Scuola Enologica di Conegliano e della Fondazione Its Academy. continua
ViniCresce il valore del marchio "Doc Sicilia" in Italia, Germania e Usa
Presentati al Vinitaly i dati di Nielsen e Wine Intelligence
Il Consorzio Doc Sicilia, in collaborazione con Wine Intelligence e Nielsen, presenta a Vinitaly 2019 i dati delle ricerche realizzate sui tre mercati di riferimento continua
ViniUecoop, dalle cantine delle coop 3,8 miliardi di bottiglie
Il valore supera i 4 miliardi di euro
Oggi le cooperative del vino raggruppano decine di migliaia di viticoltori, costruiscono stabilimenti di imbottigliamento di ultima generazione, hanno punti di vendita a proprio marchio ed esportano in tutto il mondo continua
ViniRecensioni. I migliori 100 vini rosa d'Italia: conoscerli, assaggiarli, apprezzarli
Guida che Slow Food presenta oggi a Vinitaly
Stagionali, sottovalutati, dimenticati, relegati a categoria a parte, spesso denigrati. Eppure il nostro Paese offre una biodiversità varietale e cromatica così grande da far impallidire qualsiasi altra n... continua
ViniVinitaly/7: i prezzi in gdo aumentano del 6,5%
Calano gli acquisti, ma cresce la domanda di qualità
La riduzione della forbice di prezzo tra vini generici, vini Igt, vini Doc e Docg ha portato ad uno spostamento verso l’alto con i soli vini Doc e Docg continua
ViniCantina Tollo, vendite biologico +52%
Tra le prime realtà vitivinicole italiane attive su queste tematiche
3.000 ettari di vigneti, vasche di cemento, tonneau e grandi botti in rovere, nuovi impianti di affinamento, per una cantina da sempre protagonista della cultura enologica italiana continua
ViniVinitaly/6: i vini lombardi puntano alla gamma medio-alta
Lo dichiara l’Assessore all’Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi della Lombardia
Ha preso avvio la 53° edizione di Vinitaly. Presente anche la rappresentanza della Regione Lombardia, che punta alla gamma medio-alta di mercato. continua
ViniVinitaly/5: Firriato è carbon neutral
La cantina siciliana annulla la propria impronta sulle emissioni di gas serra
L'azienda siciliana Firriato è tra le prime cantine al mondo ad aver azzerato la propria impronta delle emissioni dei gas serra, certificandosi come carbon neutral. continua
ViniVinitaly/4: la promozione dei vini marchigiani funziona
Lo rivela l'analisi Nomisma Wine Monitor
“Ogni milione di euro investito dalle Marche in promozione ha generato un ritorno nell’export di vino verso i Paesi terzi per 7,5 milioni di euro”. È la sintesi del responsabile di Nomisma Wine Monitor, Denis Pantini, oggi a Vinitaly al convegno della Regione Marche. continua
ViniViticoltura. Addio ad 1 vigna su 10 nell'ultimo decennio
Coldiretti: si rinnova il Vigneto Italia con piante autoctone e green
Addio ad una vigna su dieci nell’ultimo decennio con la scomparsa di quasi 80mila ettari di vecchie vigne, pari all’11% della superficie totale coltivate a vite: è quanto emerge da un’analisi Coldiretti diffus... continua
ViniVia della seta: Coldiretti sigla primo accordo sul vino
Alla vigilia di Vinitaly intesa con la popolosa provincia di Guizhou
Sono cresciute del 548% le esportazioni di vino Made in Italy in Cina negli ultimi dieci anni, segnale di un crescente apprezzamento dei prodotti italiani da parte del gigante asiatico. E’ quanto emerge d... continua
ViniVinitaly: il futuro del settore vino è nel calice 4.0
Dalla vigna al consumo, le nuove tecnologie guidano la crescita del comparto
"Nel 2018 la produzione globale di vino è cresciuta del 14% raggiungendo i 282 milioni di ettolitri. La medaglia d’oro nel podio dei produttori va all’Italia, seguita da Francia, Spagna e Stati Uniti. I pa... continua
ViniBorgoluce porta il prosecco sostenibile a Vinitaly
La certificazione Sqnpi attesta il sistema di produzione integrata e sostenibile
Borgoluce presenterà in anteprima al Vinitaly la certificazione Sqnpi, data alle cantine che adottano strategie e soluzioni agronomiche nell’ottica di un minor impatto ambientale. continua
ViniLa cantina Canevel compie 40 anni
Presenta Setàge e brinda con il nuovo Rosa del Faè
Per festeggiare questa ricorrenza si brinderà con un nuovo vino, presentato in anteprima in occasione di Vinitaly continua
ViniLazio. Cresce la produzione di vino bio: +22% secondo UniCredit
Il settore in Italia: tendenze, dinamiche competitive e prospettive di sviluppo nell’Industry Book Vino 2019
Un settore che prosegue nella propria dinamica di crescita e che conferma, con risultati apprezzabili, il processo di riposizionamento su uno scacchiere mondiale in continua e rapida evoluzione. Una regione, il Lazio, che si conferma in crescita nella produzione di vino biologico. continua
ViniConegliano Valdobbiadene, no al glifosato
Il divieto è sancito dalla nona edizione del Protocollo Viticolo
È stata presentata a Treviso la nona edizione del Protocollo Viticolo, il documento che propone e promuove un sistema virtuoso di difesa integrata della vite e che è giunto al suo traguardo più rilevante: il no al glifosato. continua
ViniSpumante in controtendenza: è record dell'export
Coldiretti: negli ultimi 10 anni raddoppiate le bottiglie
E’ record storico per l’export di spumante italiano che negli ultimi dieci anni ha raddoppiato il numero di bottiglie vendute all’estero, in controtendenza rispetto all’andamento generale del vino. Ad affe... continua
ViniSignorvino presenta i trend di vendita del vino in Italia
Crescono i vini del Sud. Bene anche Lugana e bollicine
Pubblicati i dati 2019 dell'Osservatorio Signorvino. Si conferma l’80% delle vendite di vini provenienti da Veneto, Toscana, Piemonte e Lombardia con un contributo più contenuto in Trentino Alto Adige. continua
ViniProduzione vitivinicola, le proposte della cooperazione
"Lavorare insieme adesso per utilizzare al meglio tutti gli strumenti a nostra disposizione per la gestione della produzione"
Con i suoi 13 miliardi di giro d’affari e un export record di 6,2 miliardi, il vino è una delle punte di diamante della produzione agroalimentare italiana. Non mancano, tuttavia, anche fattori di debolezza de... continua
ViniItalian Wine Brands, ricavi e utile stabili nel 2018
Fatturato verso i 150 milioni e utile netto pari a 6,35 mln. Proposto dividendo di 0,40 euro
Italian Wine Brands, uno dei principali gruppi vinicoli italiani di produzione e distribuzione multicanale di vini a marchi proprietari, quotato al segmento Aim di Borsa Italiana, ha chiuso il 2018 con... continua
ViniI consorzi marchigiani insieme al Vinitaly
Lo slogan scelto è "Marche, bellezza infinita"
Oltre 1000 mq e 131 aziende socie dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) e del Consorzio vini piceni, per portare al Vinitaly l’en plein delle Doc regionali e dei loro territori, condensati in un solo slogan: “Marche, bellezza infinita”. continua
ViniVeuve Clicquot svela il carattere audace della nuova Grande Dame 2008
Uno champagne raro ed eccezionale, tributo all’audacia di Madame Clicquot
Prendendo il timone della Maison nel 1805, madame Clicquot divenne una delle prime imprenditrici dell’era moderna: l'ascesa della Maison non ebbe più interruzioni e madame Clicquot fu etichettata “La Grand... continua
ViniIn Trentino il 3° concorso sui vini del territorio
116 etichette in gara e 53 cantine; tre tipologie suddivise in sette categorie
Due giorni di degustazioni, 53 cantine provenienti da tutta la regione, 116 etichette in gara, tre tipologie di vino suddivise in sette categorie; sono i numeri della terza edizione del concorso sui vini... continua
ViniInformatore Agrario, fa il punto sul biocontrollo al Vinitaly
L'appuntamento è a Verona lunedì 8 aprile
Fa il punto sul futuro del biocontrollo nel Vigneto Italia il convegno targato Edizioni L’Informatore Agrario a Vinitaly. L'appuntamento è lunedì 8 aprile. continua
ViniProduttori in Langa, un nuovo progetto si presenta a Vinitaly 2019
Lanciate due nuove linee di vini, Terra e Mito
È un progetto nuovo ma con una storia lunga 60 anni e debutta a Vinitaly 2019: sono i Produttori in Langa, un gruppo di coraggiosi viticoltori di Clavesana. continua
ViniPodere Casanova debutta a Vinitaly 2019
Un "pezzo di cuore veneto in terra toscana"
La 53° edizione di Vinitaly sarà per Podere Casanova un vero e proprio debutto. L’azienda di Montepulciano guidata da Susanna Ponzin e dal marito Isidoro Rebatto parteciperà per la prima volta in assol... continua
ViniNasce Rosautoctono, l'Istituto del vino rosa autoctono italiano
Firmata oggi l’intesa della neo-compagine che riunisce sei denominazioni /Galleria
Bardolino Chiaretto, Valtènesi, Cerasuolo d'Abruzzo, Castel del Monte, Salice Salentino e Cirò. I sei distretti produttivi più significativi del Nord, Centro e Sud Italia fanno rete per la promozione unitaria dei vini ‘in rosa’ della tradizione italiana. Tra gli obiettivi, la creazione di un Osservatorio con l’ausilio di Valoritalia e Federdoc continua
ViniiXemWine: innovativa piattaforma per la viticoltura del Politecnico di Torino
La presentazione in un convegno domani all'Energy Center di Torino
Il Politecnico di Torino avvia il progetto iXemWine, ideato e implementato dai laboratori iXem, che da 15 anni sviluppano strumenti di comunicazione per finalità sociali. L’obiettivo di iXemWine è que... continua
ViniNuova etichetta in Franciacorta: nasce I Barisèi
Sarà presente a Vinitaly
“I Barisèi - In vigna dal 1898” è la nuova etichetta della famiglia Bariselli, che si presenta al Vinitaly. continua
ViniNuova immagine per Bellavista (Franciacorta)
Sulla Vintage Selection dedicata ai millesimati
Bellavista, celebre marchio di Franciacorta, ha deciso di rinnovare l'immagine dei suoi millesimati. Francesca Moretti, AD di Terra Moretti Vino, parla del progetto della nuova immagine: “È nata così l’i... continua
ViniLe Manzane sostiene la onlus di Sammy Basso
La famiglia Balbinot ha consegnato un assegno da 16mila euro
Il prosecco che aiuta la ricerca. Raccolti dalla cantina Le Manzane 16.085 euro a favore dell’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso Onlus. L’assegno è stato consegnato venerdì mattina nella Sala... continua
ViniSignorvino sbarca a Roma
La catena di enoteche apre nel centro commerciale di Castelromano il 16° store in Italia
Signorvino, la catena di enoteca con ristorazione creata dal gruppo Calzedonia, ha inaugurato un nuovo locale, il 16° in Italia e il primo a Roma e nel Lazio, all’interno del centro commerciale di Cas... continua
ViniMasi, un'ottima annata
Ricavi 2018 +3,4% a 65,3 milioni, in crescita anche l'utile pari a 7,2 mln. Dividendo di 10 cent
Il Consiglio di Amministrazione di Masi Agricola, società quotata al segmento Aim di Borsa Italiana, ha approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 20... continua
ViniLa Collina dei Ciliegi porta il vino AC Milan in China
La presentazione alla China Food & Drinks Fair di Chengdu
La cantina veronese La Collina dei Ciliegi diventa ‘Official AC Milan Licensed Wine’ per l’area della Greater China- continua
ViniGli italiani sempre più turisti per...vino
Aumenta la propensione per le esperienze a tema nel corso del viaggio
Il vino si conferma un importante fattore di attrazione turistica. Se dai dati del 2017 era emerso che il 41% degli italiani in viaggio aveva visitato negli ultimi tre anni un’azienda vitivinicola ed i... continua
ViniAis Veneto: Alba Vitæ sostiene il restauro di Villa Fantelli
Consegnato il ricavato della vendita di 500 magnum di Kairos dell'azienda Zýmē
Ais Veneto ha consegnato i 9 mila euro ricavati dalla vendita di Alba Vitæ, il vino in edizione limitata con cui ogni anno l'Associazione Sommelier sostiene un progetto di realtà venete impegnate nel sociale continua
ViniExport di champagne: +4,2% a valore per l’Italia nel 2018
Il giro d’affari globale raggiunge un nuovo record con 4,9 miliardi di euro
L'Italia prosegue la sua crescita a valore con un +4,2% rispetto al 2017 continua
ViniProsecco Doc. Tutela internazionale: "avanti tutta, Australia in primis"
Vigorosa stretta di mano tra Zanette e Centinaio sigla alleanza sulla tutela del Prosecco
“La difesa delle nostre denominazioni è una delle priorità di questo Governo. L’impegno del ministero nei confronti della tutela della denominazione Prosecco, nell’ambito degli accordi bilaterali dell’Ue... continua
ViniMercato mondiale vino: calo generale del commercio nel 2018
I numeri del vino pubblicati oggi su Wine by Numbers
Paolo Castelletti (Segretario Generale Uiv): “Urgenti sblocco fondi Ocm e nuovo decreto promozione” continua
ViniIl Consorzio del Chianti conquista l'America Latina
E lancia la Chianti Academy Latam
Dopo il successo dell’accademia in Cina, da ottobre via ai corsi anche oltreoceano. Busi: “Un successo, prospettive interessanti per le nostre aziende” continua
ViniAnteprima Fiere Vino del Gambero Rosso il 31 marzo a Palermo
Wine tasting con il Consorzio tutela Prosecco e selezione di finger food al Ristorante Palazzo Branciforte
Anteprima Fiere Vino, l'iniziativa promossa dal Gambero Rosso per valorizzare il prezioso patrimonio enologico italiano e avvicinare il grande pubblico al bere di qualità, sarà protagonista anche a Palermo. D... continua
ViniVino: spumante con l'11% spinge il record dell'export
Valore tocca per la prima volta 1,51 miliardi di euro
A spingere il record delle esportazioni di vino Made in Italy nel mondo è lo spumante che fa segnare un balzo record dell’11% rispetto allo scorso anno per un valore che raggiunge per la prima volta 1,... continua
ViniValdobbiadene: selezionata la Bottiglia della Confraternita 2019
Scelta la Docg vendemmia 2018 di Loris Dall’Acqua
Un’autorevolezza d'altri tempi, quella della Confraternita di Valdobbiadene, nata nel 1946 come realtà ligia e attenta nel promuovere la conoscenza, il valore e la diffusione della produzione vitivinicola den... continua
ViniZuchtriegel e Boccia premiano la famiglia Pagano
Per l'impegno a finanziare il restauro dei templi di Paestum
Quando gli imprenditori dialogano con le istituzioni culturali ne scaturisce spesso un grande vantaggio per il territorio di riferimento. Così è successo a Paestum, terra dei templi dorici meglio conservati d... continua