Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaPanpiumino si veste per Natale ma pensa all'espansione (anche internazionale)
Intervista esclusiva con l'ad di Arte Bianca, Massimiliano Anzanello
Annunciato nuovo stabilimento, con un investimento di 15 milioni continua

Economia e finanzaPiemonte, manifatturiero rallenta: alimentare a due velocità
Terzo trimestre in calo dello 0,8% per il settore che, a livello di export, segna +4,4% in 9 mesi
Il Piemonte industriale rallenta. Lo sottolinea 208ª “Indagine congiunturale sull’industria manifatturiera” realizzata in collaborazione nell’ambito della collaborazione tra Unioncamere Piemonte, Intesa S... continua

Economia e finanzaAssicurazioni: oltre 100 miliardi di perdite per danni da catastrofi naturali
Stime di Swiss Re. In Italia, tra alluvioni e incendi, 3,3 mld di dollari di perdite assicurate, cifra più alta mai registrata
Swiss Re anticipa che anche quest’anno le catastrofi naturali infrangeranno diversi record. Questo, a causa dell’alta frequenza degli eventi che portano le perdite del settore assicurativo e riassicurativo olt... continua

Economia e finanzaAgricoltori e consorzi contro criteri di assegnazione fondi Pnrr
Prevista una pioggia di ricorsi sulla graduatoria dei progetti ammessi ai finanziamenti per i contratti di filiera
Il mondo agricolo è in fermento. Anzi, di più, è sul piede di guerra. Si prevede infatti una pioggia di ricorsi contro la graduatoria dei progetti ammessi ai finanziamenti del Pnrr per i contratti di... continua

Economia e finanzaIl delivery europeo è in crisi
Deliveroo, Delivery Hero e Just Eat hanno perso il 75% del loro valore dal 2021
Tempi duri, molto duri, per il food delivery. Ne sappiamo qualcosa in Italia dove alcuni dei principali marchi hanno alzato bandiera bianca: pensiamo a Uber Eats (leggi EFA News), al turco Getir (leggi... continua

Economia e finanzaExport: è boom per sud e isole (+7,9%) nel terzo trimestre 2023
Campania regione più dinamica (+27,6%), boom vendite marchigiane in Cina (+1.058,5%) /Allegato Istat
Nel terzo trimestre 2023 si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Sud e Isole (+7,9%), un aumento più contenuto per il Nord-est (+1,7%) e una flessione per il Nord-ovest (-2,4%)... continua

Economia e finanzaSegafredo, Massimo Zanetti cederà il 50% al fondo QuattroR
"La mia famiglia resterà proprietaria", dice il patron di MZ Beverage Group
Massimo Zanetti Beverage Group cederà il 50% delle quote societarie al fondo di Private equity QuattroR. Quello che succederà lo ha spiegato lo stesso Zanetti, parlando al Corriere del Veneto, di fatto c... continua

Economia e finanzaRoma batte Parigi: Centrale del Latte torna al Comune capitolino
La francese Lactalis, che l'aveva ereditata da Parmalat, ha ceduto il 75%: si chiude un contenzioso ventennale
La Centrale del Latte torna a casa. Dopo 27 anni di permanenza tra le mani del colosso francese Lactalis, come anticipato da EFA News, l'azienda ritorna al Comune di Roma. La multinazionale transalpina... continua

Economia e finanzaFao: prezzi alimentari stabili a novembre ma crollano i cereali (-3%)
La tendenza è compensata dalla risalita degli oli vegetali (+3,4% rispetto a ottobre)
L’indice di riferimento dei prezzi dei generi alimentari a livello mondiale è rimasto sostanzialmente stabile a novembre, con un calo delle quotazioni internazionali dei cereali compensato da un aumento de... continua

Economia e finanzaRegali di Natale/2. Alimentari più cari
Sono fra i regali che rincarano maggiormente: le lenticchie salgono del 24%&, il torrone del 23%
Sono i prodotti alimentari, gli addobbi natalizi, i giocattoli i regali di Natale che quest'anno sono attesi in aumento con una sfilza di rincari che, alla fine, porteranno i consumi a un aumento medio... continua

Economia e finanzaRegali di Natale, gli italiani spenderanno il 13% in più
Per Confesercenti il 29% andrà in doni gastronomici ma la spinta dell'inflazione si farà sentire
La spesa degli italiani per le feste, e non solo, cresce nonostante l'inflazione. Lo conferma il sondaggio Confesercenti-Ipsos sulla spesa per i regali di Natale secondo cui in media, gli italiani progettano... continua

Economia e finanzaRegione Liguria proroga il bando da 2 milioni sulle competenze professionali
C'è tempo fino al 29 dicembre per le micro, pmi che investono in profili altamente qualificati ed innovativi
Regione Liguria ha prorogato al 29 dicembre la scadenza del bando da 2 milioni di Euro in favore delle micro, piccole e medie imprese che investono in competenze professionali. Ad approvarlo una delibera... continua

Economia e finanzaMade in Italy: ddl approvato alla Camera
133 voti favorevoli , 103 contrari e 3 astenuti. Urso (Mimit): "Una svolta per tessuto industriale nazionale"
Con 133 voti favorevoli, 103 contrari e 3 astenuti, il ddl sul Made in Italy è stato approvato dalla Camera dei deputati. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, principale promotore... continua

Economia e finanzaConsumi, le grandi catene di supermercati Usa già preoccupate per il 2024
Secondo Walmart è "difficile da prevedere il comportamento dei consumatori: le tensioni finanziarie spingono i clienti a essere più cauti nella spesa"
Mentre in Italia pensiamo alle previsioni per queste feste di Natale, al di là dell'Oceano, negli Stati Uniti, sono già proiettati all'anno che verrà. E gli scenari che si appalesano almeno dal punto di... continua

Economia e finanzaLuca di Montezemolo si fuma il sigaro toscano
La manifattura resta in Italia e passa alla cordata Montezemolo, Gnudi, Regina e Valli
Mst, meglio conosciuta come Manifatture Sigaro resta in mani italiane. La società produttrice dei noti sigari, faceva capo sinora a Seci S.p.a., holding della famiglia Maccaferri, dichiarata fallita... continua

Economia e finanzaFerrero tratta con Danone per i biscotti Michel et Augustin
L'acquisizione dell'azienda francese dovrebbe concludersi nei prossimi mesi
Ferrero è entrata in trattative esclusive con la multinazionale francese Danone per l'acquisizione della belga Michel et Augustin. L'annuncio sta facendo viaggiare positivo il titolo Danone che, al Cac40... continua

Economia e finanzaUnilever si allea con Accenture per l'intelligenza artificiale
Iintesa per elaborare nuovi modelli per accrescere il business
Unilever si allea con la società di servizi digitali Accenture per dare vita a un'iniziativa strategica per accelerare le proprie capacità di IA. La partnership, infatti, mira a sfruttare la ricerca s... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: lieve aumento congiunturale in valore (+0,4%) e volume (+0,3%) a ottobre
Vendite beni alimentari in tendenziale crescita (+3,5%) ma calano in quantità (-2,9%) /Allegato Istat
A ottobre 2023 si stima, per le vendite al dettaglio, una crescita congiunturale dello 0,4% in valore e dello 0,3% in volume. Sono in aumento le vendite dei beni alimentari (+0,6% sia in valore sia in... continua

Economia e finanzaAtlante si schiera contro il ddl sulla carne sintetica
Linhart la definisce "un grosso passo indietro" e chiama a raccolta le aziende del settore plant based
Non si unisce al coro di quanti sostengono il disegno di legge contro la carne sintetica appena approvato (leggi EFA News) Atlante, partner strategico delle principali catene italiane per la selezione,... continua

Economia e finanzaUnione nazionale consumatori, ecco la top ten dei rincari
Ai primi tre posti frutta fresca (+4,4%), olio d'oliva (+3%) e alimenti per bambini (+2,9%)
L'inflazione tiene banco in queste festività natalizie ancora di più che non la tradizionale messe di offerte e occasioni di regalo. Per fare un po' di luce su quanto sta accadendo, soprattutto per fare i... continua

Economia e finanzaUK, il mercato delle birre artigianali va in crisi
Troppa pressione sui conti: i produttori stanno facendo il possibile per non farli ricadere sui clienti. Ma fino a quando?
Sembrava un settore invincibile, uno di quelli in ascesa che nemmeno le cannonate potevano far traballare. E invece, adesso, il mercato delle birre artigianali si scopre volubile, quasi fragile, esposto... continua

Economia e finanzaBanco Bpm e Crédit Agricole finanziano il biometano di FemoGas
Investimento da 33 milioni di euro a favore del territorio veneto e dell'agricoltura
Il gruppo veneto FemoGas, che ha il quartier generale a Cittadella (PD) ed è una società di riferimento in ambito nazionale nello sviluppo di iniziative industriali nel settore del biometano agricolo, h... continua

Economia e finanzaPastificio Rana: Mimit autorizza accordo da 78 milioni di euro
Per un programma di sviluppo industriale con ricadute positive sull’intera filiera produttiva
Si prevede un impatto da oltre 180 milioni. L'azienda tra l'altro trasferirà dal Belgio all'impianto di Moretta (Cuneo) la produzione di piatti pronti continua

Economia e finanzaRegali di Natale, spesa media a quota 249 euro
Indagine Udicon: il 18% andrà in alimentari. Ma il 28% degli italiani non farà doni
Ci siamo quasi. Mancano pochi giorni al Natale e comincia il rito delle previsioni su quanto spenderanno gli italiani per i regali. Una delle ultime indagini è quella realizzata dall’Istituto Piepoli pe... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Fondo Alpha posticipa vendita immobile a Roma
Accordato il posticipo del termine per il perfezionamento del contratto definitivo
In merito alla compravendita dell’immobile sito in Roma, via Emilio Longoni 3/7, di proprietà del Fondo Alpha, fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso, quotato sul segmento Miv di... continua

Economia e finanzaUsa, il supermercato Walmart costruisce impianto per il latte
Sarà realizzato a Valdosta in Georgia: la collaborazione con Swisslog lo renderà completamente hi-tech
Walmart, il gigante Usa dei supermercati, inizierà quest'anno la costruzione di un nuovo impianto di lavorazione del latte. Lo stabilimento sarà completato nel 2025: situato a Valdosta, in Georgia, negli S... continua

Economia e finanzaNestlé investe 1,2 miliardi di dollari in Brasile
Tra il 2023 e il 2025 nuove tecnologie, espansione degli impianti, esg: nel sud del Paese sorgerà la nuova unità Purina
Nuovo ciclo di investimenti per Nestlé che dà priorità alla crescita del business, alla trasformazione del portafoglio e alle nuove tecnologie. Gli investimenti saranno concentrati in Brasile e supereranno i... continua

Economia e finanzaIstat: Pil in crescita (+0,7%) ma meno dello scorso anno
Si prevede crescita dei consumi privati (+1,4% nel 2023, +1,0% nel 2024) e meno inflazione /Allegato
Il Pil italiano è atteso in crescita dello 0,7% sia nel 2023 sia nel 2024, in rallentamento rispetto al 2022. Nel biennio di previsione, l’aumento del Pil verrebbe sostenuto principalmente dal contributo de... continua

Economia e finanzaSirmax si espande in India con un nuovo impianto
Investimento da $ 10 mln per l'azienda chimica attiva anche in packaging ed elettrodomestici
Sirmax Group costruirà in India il suo 14° stabilimento produttivo. Lo ha reso noto la stessa azienda padovana specializzata nella produzione di granuli termoplastici per i più vari settori di applicazione tr... continua

Economia e finanzaElectrolux, non finiscono le difficoltà
Incontro azienda-sindacati: l'imperativo è risparmiare globalmente 900 milioni. Ma all'Italia quanto tocca?
Si è svolto a Quarto d’Altino in provincia di Venezia l’incontro tra i dirigenti di Electrolux e il coordinamento sindacale. Un incontro da cui è venuto fuori, di fatto, un solo imperativo categorico: rispa... continua

Economia e finanzaIl packaging di Pro-Gest è in difficoltà
I primi nove mesi 2023 registrano una perdita di 20,4 milioni di Euro contro l'utile di 22 milioni dell'anno scorso
Il settore del packaging è in continuo fermento ma non tutte le società legate la business procedono al meglio. Un esempio nostrano è Pro-Gest, azienda di Ospedaletto d'Istrana, in provincia di Treviso ch... continua

Economia e finanzaStop alla vendita delle patatine ultrapiccanti
DopoiInchiesta Masaf e Nas, e indagine Antitrust, cancellata dai listini italiani la Hot Chip Challenge
Stop alla vendita in Italia della patatina ultrapiccante usata nelle sfide social, soprattutto in quelle su TikTok. La decisione è arrivata direttamente daI distributore italiano della Hot Chip Challenge,... continua

Economia e finanzaSalov si finanzia con 10 mln euro da Crédit Agricole Italia e Sace
L’obiettivo è incentivare la crescita del comparto oleario italiano sui mercati internazionali
Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento a medio termine dell’importo complessivo di 10 milioni di euro a favore di Salov SpA, gruppo toscano produttore e distributore di olio d’oliva, con l’ob... continua

Economia e finanzaPrivate equity. Quadrivio acquisisce Isa (tecnologie zootecniche)
La controllata Ska punta a diventare un polo aggregatore per il settore
Quadrivio Group, tramite la controllata vicentina Ska (impianti per avicoltura), ha annunciato l’acquisizione di Isa S.r.l. e Isa Montaggi S.r.l. gruppo italiano di Erbé (Verona) che produce strutture in... continua

Economia e finanzaBF: sottoscritto 79,35% nuove azioni per 237,5 mln euro
I diritti di opzione non esercitati saranno offerti in borsa nelle sedute dell'11-12-13 dicembre
Va quasi a segno l'aumento di capitale di BF, la holding di controllo di Bonifiche Ferraresi. La società ha reso noto che, durante il periodo di offerta in opzione delle nuove azioni ai titolari di azioni... continua

Economia e finanzaGranchio blu, i pescatori vogliono lo stato di emergenza
"La pesca nella zona è finita" dice a EFA News il presidente del Consorzio di Scardovari
Il Governo ha respinto la richiesta di stato di emergenza per il granchio blu, scatenando l'ira dei pescatori delle zone colpite dalla piaga del crostaceo. Ieri si è tenuta a Porto Tolle (Rovigo) un’assemblea pu... continua

Economia e finanzaElectrolux, il piano esuberi in Italia colpirà gli impiegati
Lo dicono i sindacati dopo un incontro con la direzione: nuovo appuntamento a gennaio
Si aprono nuovi scenari all'interno della situazione di Electrolux in Italia. Secondo una nota dei sindacati Fiom, Fim e Uilm, i nuovi esuberi derivanti dal piano globale di Electrolux "il piano annunciato,... continua

Economia e finanzaL'importanza delle mele Club nelle varietà gestite di Vip
L’Associazione cooperative ortofrutticole Val Venosta punta all'obiettivo 30% entro il 2030
Primi risultati positivi a bilancio per VIP, l’Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta che, giusto un anno fa, ha affidato a un manager addetto il ruolo di coordinare lo sviluppo e... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: indice nazionale in diminuzione (-0,4%) a novembre
Lieve decelerazione per tasso inflazione alimentari lavorati (da +7,3% a +6,3%) /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di novembre 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,4% su base mens... continua

Economia e finanzaPam Panorama festeggia 65 anni
Ricavi 2023 a 1,9 mld di Euro. Previsto nuovo polo logistico ad Alessandria e 40 nuove aperture
Pam Panorama annuncia le previsioni "positive" di chiusura del 2023 e il suo piano di sviluppo per il 2024. Il 2023 si chiuderà con ricavi per oltre 1,9 miliardi di Euro in rialzo dell'8% rispetto a un... continua

Economia e finanzaRistorazione per la prima volta in flessione da inizio anno
I dati Confimprese-Jakala di ottobre fanno registrare un calo dei consumi (-3,8%) su tutta linea
Un ottobre negativo per i consumi che chiudono a -3,8% rispetto a ottobre 2022. È il secondo peggiore mese dell’anno dietro a maggio che aveva chiuso a -4,9%. Continua la fase di flessione del retail ch... continua

Economia e finanzaWinelivery, crowdfunding da 3,5 milioni per la linea Bar&Enoteca
Nuovo round di finanziamenti per espansione dei Winebar e potenziamento digitale
Winelivery annuncia una significativa raccolta di capitali di 3,5 milioni di Euro. Un passo definito "strategico" che mira ad accelerare l'espansione dell'azienda, nota per il suo servizio di consegna... continua

Economia e finanzaAgroalimentare: bilancia commerciale Ue in ripresa ad agosto (5,7 mld euro)
Importazioni in ascesa (+5%), export in crescita in Turchia (+34%) e in declino negli Usa (-8%)
Dopo il rallentamento di luglio 2023, la bilancia commerciale agroalimentare dell’Unione Europea ha raggiunto i 5,7 miliardi di euro nell’agosto 2023. La bilancia commerciale cumulativa (da gennaio ad... continua

Economia e finanzaNatale, pandori e panettoni protagonisti: ma a quale prezzo?
Federconsumatori: i costi lievitano del +8% rispetto al 2022
Pandori e panettoni anche quest'anno saranno i protagonisti delle tavole natalizie. E anche quest'anno ci si chiede: ma a che prezzo potremo esibirli e gustarli? A rispondere alla domanda ci ha pensato... continua

Economia e finanzaEataly, ritorno all'utile
L'ha annunciato l'ad Andrea Cipolloni: giovedì 30 novembre apertura a Stazione Termini
Eataly prevede di chiudere l'anno in utile, al di là di eventuali svalutazioni. L'ipotesi è di archiviare il 2023 con un ebitda di 41 milioni di Euro rispetto a 25 milioni dell'anno scorso. È quanto ha... continua

Economia e finanzaOlio d'oliva, salgono ancora i prezzi
Ismea Mercati: extravergine in aumento in Puglia, stabile in Sicilia
Ancora in risalita i valori degli oli di oliva nell’ultima settimana rispetto alla scorsa. L'ascesa è iniziata a metà novembre: riguarda alcune delle 18 piazze italiane e concerne i prezzi dell’olio d’oli... continua

Economia e finanzaF.lli Orsero lancia sul mercato i "pronti da cuocere"
Nuova gamma di verdure d'alta qualità già lavate e porzionate. E intanto il Gruppo studia l'espansione....
F.lli Orsero presenta i Pronti da Cuocere, una gamma di verdure di alta qualità, già lavate e porzionate, che semplificano la preparazione di piatti a base di vegetali, fonte preziosa di vitamine e m... continua

Economia e finanzaHeinz presenta Slowmaster 57 "scivolo" per la ketchup perfetta
Nuovo strumento per dosare la salsa. Il cda approva anche riacquisto azioni per 3 miliardi
Dopo avere presentato venerdì scorso il primo tappo riciclabile per la salsa (leggi EFA News), Heinz lancia Slowmaster 57, la prima rampa da corsa per ketchup al mondo. Ispirandosi al famoso "quantificatore"... continua

Economia e finanzaIstat: a ottobre export (+6,3%) e import (+3,1%) rialzano la testa
Usa unico Paese extra Ue in crescita (+8,8%) negli scambi verso l'Italia su base annua /Allegato
A ottobre 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+6,3%) rispetto alle importazioni (+3,1%).L’incremento su b... continua

Economia e finanzaMarr, confermato il giudizio "buy" da Equita Sim
Dopo risultati terzo trimestre e nuovo piano investimenti, target price a 14,5 Euro per azione
Equita ha confermato il giudizio "buy" e il target price a 14,5 Euro per azione su Marr, società attiva nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari al foodservice. Il giudizio di Equita Sim... continua