EFA News - European Food Agency
41.846 notizie trovate

VideoE-commerce sempre più strategico per l'Italia
Interviste con Roberto Liscia (Netcomm) e Lorenzo Tavazzi (Teh - Ambrosetti)
L’e-commerce e la filiera a esso associata si confermano un comparto fondamentale per la crescita del sistema Italia arrivando ora a pesare per il 40,6% della crescita di fatturato del totale delle attività ec... continua

Economia e finanzaIn Italia tornano ad aprire i locali
Cga-NielsenIq: tra il 2020 e il 2022 le nuove aperture sono cresciute del 4%, soprattutto al centro-sud
Tra il 2020 e il 2022 le aperture di nuovi locali sono cresciute del 4%, soprattutto al centro-sud. È quanto registra un report Cga-Nielsen Iq secondo cui dopo mesi di blocchi e restrizioni commerciali... continua

Ristorazione e ospitalitàConcettina ai tre santi, la pizzeria cult diventa griffata
Remo Ruffini proprietario di Moncler ha acquisito il 47,5% dello storico marchio: obiettivo è l'espansione in Italia
La holding della famiglia di Remo Ruffini, proprietaria di Moncler, continua a investire nel settore food. L'ultima new entry in ordine di tempo è la pizzeria cult Concettina ai tre santi del rione Sanità, a... continua

AttualitàSatta,Sardegna, alla riunione della Commissione Pa della Conferenza delle Regioni
Dal fondo per le Aga alla presenza nel Comitato apicoltura, fino al no a normativa irlandese sull’etichettatura alcolici
Dal fondo per le assicurazioni agricole agevolate (Aga) alla presenza della Regione nel Comitato per l’apicoltura, fino al no alla nuova normativa irlandese sull’etichettatura degli alcolici: dall’ultima riuni... continua

DolciFerrero, nuovi dolci per San Valentino e Pasqua
Una serie di nuove referenze per le prossime festività, a partire da S. Valentino
Ferrero ha presentato la sua linea di prodotti per le festività di San Valentino e Pasqua. La gamma per la Festa degli innamorati che ci celebra il 14 febbraio, comprende: Butterfinger Valentine's minis;... continua

Economia e finanzaCambio della guardia in Nestlé UK e Irlanda
Dal 1° marzo 2023 Richard Watson sarà il nuovo ad al posto di Stefano Agostini che diventa responsabile Europa
Nestlé ha nominato Richard Watson nuovo amministratore delegato per il Regno Unito e l'Irlanda. L'attuale amministratore delegato Stefano Agostini diventerà responsabile del settore dolciario per la Z... continua

AttualitàFoodTech Accelerator, ecco le 9 finaliste
Presentate oggi le startup internazionali che seguiranno il percorso coordinato da Deloitte officine innovazione
Presentate oggi le nove startup internazionali, scelte tra più di 600 candidate, che seguiranno il percorso del Food Tech Accelerator coordinato da Deloitte officine innovazione in collaborazione con... continua

SaluteGiuliani prosegue l'espansione con Biogena
Oltre alla nutraceutica il marchio punta sulla cura della pelle
Giuliani, società farmaceutica di proprietà della Famiglia Giuliani, annuncia di aver perfezionato l’acquisizione del portafoglio prodotti dermatologici Biogena da Valetudo, azienda bergamasca fondata nel... continua

VideoMarca 2023, si conferma crescita delle private label
Intervista con Valerio De Molli, managing partner & ceo di The European House - Ambrosetti
MarcabyBolognaFiere, la diciannovesima edizione dell’unica manifestazione italiana dedicata alla marca commerciale – le cosiddette private label - ha visto la partecipazione di 22 insegne della distribuzione mode... continua

IndustriaUnilever, vittoria (parziale) in Ue contro l'Agcm
La Corte europea stabilisce che l'authority italiana doveva esaminare l'analisi economica della multinazionale
Vittoria parziale per Unilever presso il tribunale dell'Ue a cui è ricorsa contro la multa inflitta dall'Italia in materia di concorrenza. La sentenza della più alta corte dell'Ue è arrivata ieri e ha... continua

PersoneGoverno, varata riorganizzazione Masaf
E nomina di Stefano Scalera a capo Dipartimento politiche competitive
Il consiglio dei ministri ha approvato la riorganizzazione del ministero della Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste su proposta del ministro Francesco Lollobrigida, tramite il regolamento che... continua

Atti governativiUe vieta sementi con pesticidi che mettono a rischio le api
Decisione della Corte di giustizia europea: sì al ricorso di due ong contro lo Stato belga
Gli Stati membri non possono derogare ai divieti di immissione sul mercato e uso di sementi trattate con pesticidi neonicotinoidi, nocivi alle api. Lo ha chiarito la Corte di Giustizia Ue, con una sentenza... continua

AttualitàEsposizione alimentare umana ai farmaci veterinari: l'Ue decide
Relazione di Ema ed Efsa circa l'effetto sulle persone di additivi per mangimi e pesticidi in alimenti di origine animale/ Allegato
In pieno tourbillon dopo le prime decisioni sugli insetti come ingredienti dei nostri cibi, adesso l'Europa attende (con ansia) le decisioni circa la valutazione dell'esposizione alimentare umana ai residui... continua

Economia e finanzaPrimo osservatorio economico per la mozzarella di bufala
Sarà presentata il 31 gennaio, a cura di Nomisma
La mozzarella di bufala campana Dop ha il suo Osservatorio ufficiale a cura di Nomisma e promosso dal Consorzio di tutela. La presentazione ufficiale è prevista il 31 gennaio a Milano.Il nuovo studio... continua

AttualitàAncora polemiche su Fileni
Oltre a rischiare la certificazione B Corp: contro la società anche le associazioni bio
È sempre più nella bufera Fileni dopo il servizio messo in onda da Report che accusava l'azienda di violare le norme sul bio e di maltrattare i suoi polli. Adesso è a rischio la certificazione B Corp ri... continua

AttualitàMaltempo/2. Intesa Sanpaolo stanzia 100 milioni
Possibile sospensione delle rate dei pagamenti
In relazione alla situazione di emergenza venutasi a creare a seguito dell’ondata di maltempo degli ultimi giorni che ha causato rilevanti danni al territorio del Centro-Sud, Intesa Sanpaolo stanzia u... continua

FiereVéGé, bilancio di un anno a Marca
Santambrogio: "Mantenute tutte le promesse"
Gruppo VéGé anche quest’anno è stato protagonista a Marca 2023, la rassegna bolognese dedicata ai prodotti a marchio del distributore. Il Gruppo può vantare otto anni di crescita ininterrotta e rappresenta un os... continua

Economia e finanzaBio sempre più strategico per la distribuzione moderna
Nel 2022 gli acquisti di biologico nel canale sono stati pari a 2,3 miliardi di Euro, l'1,6% in più sul 2021
La distribuzione moderna rimane il primo canale per gli acquisti di prodotti bio da parte degli italiani. È questo il dato principale emerso dal convegno “Bio nella distribuzione Moderna italiana” che... continua

AttualitàMaltempo. Milioni di danni tra frutta, vigne e serre allagate
Prime stime dopo l'ondata di maltempo sull'Italia: il beneventano tra le zone più colpite
L'agricoltura conta i primi danni dell’ondata di maltempo che si è abbattuta sull'Italia con manifestazioni violente che hanno provocato frane, smottamenti ed esondazioni. Piante sradicate, interi campi co... continua

FiereMarca, successo oltre le attese
La fiera si è chiusa con il 40% in più di operatori e visitatori e il 10% in più di espositori
Si è chiusa oggi la diciannovesima edizione di Marca by Bologna Fiere 2023 festeggiando un risultato oltre le aspettative. "Un successo di partecipazione e una crescita in qualità e quantità che stacca di... continua

OrtofruttaIl paradiso delle mele Vip punta sulla grande distribuzione
A Marca, la cooperativa della Val Venosta conferma i rapporti con la gdo "partner a tutti gli effetti"
Vip, associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, ha portato a Marca il suo Paradiso delle mele. Per dirla in altre parole, Vip ha portato le sue novità a Marca Fresh, il format riservato... continua

Economia e finanzaNuova campagna di crowdfunding per Il Cuoppo
Il marchio dello street food napoletano accelera la crescita e prepara lo sbarco in Borsa
Il Cuoppo-friggitori napoletani avvia nella seconda metà di quest’anno una nuova campagna di crowdfunding sulla piattaforma CrowdFundMe dopo il successo ottenuto dalla prima, chiusa nell’autunno di due... continua

Sicurezza alimentareInsetti. Coldiretti: "Si faccia chiarezza su produzione e tracciabilità"
La maggior parte dei nuovi prodotti proviene da Paesi asiatici da anni soggetti a rischio alimentare
Le larve di verme della farina minore (Alphitobius diaperinus) o il grillo domestico (Acheta domesticus) congelati, essiccati e in polvere, diventeranno presto parte integrante di una serie di alimenti... continua

Attualità"Pieno sostegno" italiano al Polo alimentare Onu
Lo ha ribadito il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, incontrando il direttore generale della Fao
Il governo Meloni conferma il "pieno sostegno" al "Polo agroalimentare delle Nazioni Unite ospitato a Roma, terzo per rilevanza globale, dopo New York e Ginevra". Al tempo stesso, l'esecutivo italiano... continua

IndustriaCoca Cola sempre più green con i tappi legati alla bottiglia
Estesi i tethered caps per favorire raccolta e riciclo: in Italia coinvolti gli stabilimenti di Marcianise e Nogara
Coca-Cola rende inseparabili i tappi dalle bottiglie in tutti i suoi prodotti. La decisione della multinazionale è stata presa con l'obiettivo di favorire la raccolta, il riciclo, ridurre la dispersione... continua

OrtofruttaLa Grande bellezza delle clementine italiane
A Marca un riscontro per i frutti del Golfo di Taranto commercializzati in oltre 1.000 punti vendita della gdo italiana
"Stiamo ottenendo un ottimo riscontro dalle clementine Igp del Golfo di Taranto: oltre mille punti vendita della grande distribuzione in tutta Italia hanno il nostro prodotto con prezzo fisso da inizio... continua

AgroalimentareAgricoltura Biodinamica: arriva una stroncatura eccellente
Secondo l'Accademia dei Lincei, rischia di "screditare le eccellenze alimentari italiane"
L'Accademia dei Lincei non appoggia la biodinamica. Lo dichiara una nota ufficiale della Commissione Ricerca della storica istituzione, che afferma: "Apprendiamo con sconcerto di un prossimo convegno dell'Associazione... continua

Sicurezza alimentareAlimentazione, l'importanza dell'educazione
Un progetto didattico rivolto a tutte le scuole della Regione Puglia
E' ripresa nelle scuole pugliesi l'agrididattica in classe e in fattoria, il progetto di educazione alimentare e ambientale voluto da Coldiretti e realizzato con la collaborazione dell'ufficio scolastico... continua

Ristorazione e ospitalitàPorta Garibaldi: decolla l'offerta di ristorazione
Chef Express inaugura una food hall nella stazione milanese costata 4,7 milioni di euro
La stazione di Milano-Porta Garibaldi si arricchisce di quattro ristoranti e di una caffetteria. L'inaugurazione della nuova food hall è avvenuta nella mattinata di stamattina. I locali sono stati realizzati... continua

AgroalimentareI rischi di un "latte senza mucche" e di un "miele senza api"
Politici, imprenditori e vescovi romagnoli si oppongono alla diffusione del cibo sintetico
In Romagna, l'opposizione al cibo sintetico è sostenuta in maniera trasversale dall'intero notabilato imprenditoriale, politico ed ecclesiastico. Nei giorni scorsi tredici sindaci (Forlì, Montiano, Sarsina, P... continua

AttualitàAgricoltura in difficoltà per il maltempo
Dalla siccità si è passati in meno di 24 ore alle trombe d'aria e alle bufere: danni alle campagne
In un giorno l'Italia è passata dalla padella alla brace, almeno in campo climatico e soprattutto facendo riferimento all'agricoltura. In 24 ore, infatti, si sono abbattuti sul nostro Paese ben 15 eventi... continua

IndustriaCampbell soup trasloca nel New Jersey
La storica azienda Usa trasferisce le strutture di Charlotte e Norwalk: 50 milioni di dollari di investimento
Campbell Soup Company investirà 50 milioni di dollari nella sua sede centrale di Camden, nel New Jersey, trasferendovi le strutture di Charlotte (Carolina del Nord) e Norwalk (Connecticut). Nei prossimi t... continua

Formaggi e latticini"In Oioli, Latteria Soresina ha trovato un player di qualità"
Il responsabile commerciale del caseificio piemontese spiega le strategie nel mercato del Gorgonzola Dop
La famiglia Oioli cercava una soluzione per il passaggio generazionale dell’azienda e l'ha trovata nell'acquisizione da parte di Latteria Soresina. È quanto spiegato a EFA News da Maurizio Oioli, responsabile co... continua

Studi e ricercheLa carne stagionata non è più rischiosa di quella fresca
Lo sostengono gli esperti dell'Efsa in un report
Il consumo di carne stagionata o a frollatura lunga è sicuro tanto quanto quello della carne fresca. È questa la conclusione a cui è giunta l'Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare nel rep... continua

TecnologiaL'intelligenza artificiale partorisce il primo sommelier personale
Iwcb crea il Personal gpt sommelier che consiglia come abbinare vino e alimenti
L'intelligenza artificiale si fa largo anche nel mondo del vino. Nasce dall'Ai il sommelier personale italiano che consiglia quale vino abbinare a certi alimenti o con quali piatti sposare le bottiglie... continua

IndustriaNestlé health science amplia lo stabilimento negli Usa
Investimento da 43 milioni di dollari per espandere il sito di Eau Claire, nel Wisconsin
Nestlé Health Science ha annunciato un investimento di 43 milioni di dollari per ampliare il proprio stabilimento produttivo di Eau Claire, nel Wisconsin. Il finanziamento servirà ad aggiungere due nuove l... continua

Economia e finanzaRisultati economici imprese e multinazionali, 2020: flessione più elevata al Centro Italia
In particolare, attività di alloggio e ristorazione le più colpite dalla crisi in tutte le regioni/Allegato
Nel 2020, informa oggi istat, il valore aggiunto prodotto dalle unità locali è in calo del 14,4% nel Centro, del 10,5% nel Mezzogiorno, del 9,5% nel Nord-est e dell’8,9% nel Nord-ovest.La contrazione col... continua

Formaggi e latticiniArborea-Shopfully: prosegue la partnership per acquisti in negozio
Grazie all’utilizzo della piattaforma tecnologica, le visite nei punti vendita coinvolti sono salite del +11,5%
Promuovere lo yogurt Ayo e incentivarne gli acquisti in negozio: sono questi gli obiettivi raggiunti dalla partnership che Arborea, realtà sarda specializzata nel settore lattiero e caseario, ha stipulato... continua

IndustriaTop Employer: Perfetti Van Melle tra le prime venti aziende italiane
Certificazione ottenuta per il terzo anno consecutivo
Per il terzo anno consecutivo, Perfetti Van Melle Italia ha ottenuto la Certificazione Top Employers, un riconoscimento dell’eccellenza nelle politiche e strategie HR e della loro attuazione per contribuire a... continua

TecnologiaAntares Vision Group traccia con identità digitale i prodotti ortofrutticoli
Una tecnologia agevola i sistemi d'ispezione per il controllo qualità
1,5 miliardi di frutti di bosco serializzati nelle loro cassette direttamente sul campo, per monitorarne fin dall’origine le caratteristiche (ad esempio la tipologia, il luogo di raccolta e le condizioni d... continua

FiereSigep /2: fari puntati sulle start-up del food service
Sette aziende selezionate da Italian Exhibition Group, insieme a Ice, incontrano il mercato
Sigep – The Dolce World Expo propone all’interno della Start-Up Area nel padiglione A7 della Fiera di Rimini (21-25 gennaio 2023), un percorso di approfondimento tra le aziende più innovative del food... continua

AttualitàLibri: I dieci pomodori che hanno cambiato il mondo
Da frutto ignorato e disprezzato a principe della tavola: una storia originale a cura di uno scrittore americano
I libri dedicati alla storia dei prodotti ortofrutticoli sono probabilmente molto pochi. Uno di questi è "I dieci pomodori che hanno cambiato il mondo. Storia, viaggi e avventure alla scoperta del frutto... continua

FiereSigep 2023: da Eurovo formazione ai professionisti Bakery e Horeca
Tra le novità, la nuova crema pasticcera professionale fresca
Tra gli stand di Sigep 2023 anche quello di Gruppo Eurovo. Da oltre 70 anni dedita alla produzione di uova e derivati, l'azienda emiliana torna in presenza alla 44ª edizione del Salone Internazionale... continua

Carni e salumiUn 2022 da record per i salumi Dop di Calabria
La produzione è aumentata del 60%: il Consorzio di tutela adesso punta all'export
Nel 2022 la produzione dei salumi Dop di Calabria ha fatto boom. È, infatti, aumentata del 60% attestandosi a 2.838 quintali, contro 1.774 quintali del 2021. Lo ha reso noto il Consorzio di tutela salumi... continua

Atti governativiIl verme della farina prossimo ingrediente dei cibi Ue
Ok della Commissione: la commercializzazione parte dal 26 gennaio a cura della francese Ynsect/ Allegato
Aumenta l'elenco degli insetti che possono essere inseriti nei cibi secondo l'Ue. È pronto a entrare in vigore, infatti, il Regolamento di esecuzione UE 2023/58 della Commissione che "autorizza l’immissione su... continua

Studi e ricercheAmbiente, italiani sempre più attenti al packaging
Nomisma: in campo agroalimentare l'imballaggio è considerato sempre più importante dal 92% dei consumatori
Che ruolo ha il packaging sostenibile nei modelli d'acquisto alimentare degli italiani? È questa la domanda a cui tenta di rispondere l'ultimo Osservatorio Packaging del Largo Consumo curato da Nomisma,... continua

ViniParte la nuova campagna promozionale del vino italiano
Veronafiere e Agenzia Ice insieme per il road show in giro per il mondo che inizia domani e dura fino al 23 febbraio
Prende il via domani, 19 gennaio, la campagna di Veronafiere, realizzata insieme ad Agenzia Ice e al sistema camerale per promuovere le cantine italiane nel mondo. Si tratta di un roadshow internazionale... continua

ConsumiSpesa alimentare, italiani più attenti a proteine e superfood
I nuovi trend secondo la 12a edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Più proteine, meno zuccheri e lactose free. In più spopolano i nuovi superfood come l'avena e il cacao.Sono questi i trend che stanno prevalendo nel carrello della spesa degli italiani secondo la 12a e... continua

Ristorazione e ospitalitàDa oggi in libreria Alberghi e ristoranti d'Italia
La guida del Touring comprende 2.700 strutture per dormire e mangiare e 50 certificate Electric friendly
Oltre 2.700 strutture per dormire e mangiare, più di 360 indirizzi per acquisti a chilometro zero. Sono queste le caratteristiche principali della nuova guida Alberghi e ristoranti d'Italia 2023 del Touring... continua

Economia e finanzaVino re dell'export agroalimentare tricolore
Otto miliardi di Euro il valore elle esportazioni del nettare di Bacco: al secondo posto la pasta a 7 miliardi
È record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo che, con un aumento del 17%, ha raggiunto i 60 miliardi di euro nel 2022 trainato dai prodotti simbolo della dieta Mediterranea come vino, pa... continua