EFA News - European Food Agency
41.846 notizie trovate

Studi e ricercheE' in Italia la più grande banca dati del suolo del mondo
Presentata in occasione della Giornata mondiale del suolo 2022 la Pedoteca nazionale curata dal Crea
Un banca dati che custodisce oltre 32 mila campioni di suolo differenti l'uno dall'altro chimicamente e prelevati in luoghi geograficamente lontani fra loro. È questa la prima Pedoteca nazionale inaugurata... continua

Atti governativiDeforestazione, Ue approva nuovo regolamento
Non potranno essere importati prodotti senza certificazione
L'Unione europea non consentirà più l'ingresso nel mercato europeo di prodotti legati alla distruzione delle foreste. I decisori politici dell'Ue hanno concluso i negoziati per una legge europea sulla d... continua

Carni e salumiMortadella Bologna, nove mesi in crescita
Su produzione dell’1,9%, le vendite (+4,4%) e l’affettato in vaschetta (+10,3%)
Continua la crescita della Mortadella Bologna Igp sul mercato interno che, con oltre 28 milioni di kg nei primi nove mesi dell’anno (dati forniti dall’organismo di controllo IFCQ certificazioni) registra un... continua

AttualitàAndriani è Welfare Champion 2022
Riconoscimento del Rapporto Index Pmi di Generali Italia
In occasione della presentazione del Rapporto Welfare Index PMI 2022, promosso da Generali Italia e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che valuta il livello di welfare aziendale... continua

Economia e finanzaAuricchio fa shopping: acquisita 3B Latte
Obiettivo sviluppare nuove linee di prodotto e ampliare la distribuzione a livello internazionale
Auricchio ha acquisito il 100% del capitale sociale di 3BLatte Caseificio. Fondata a Brignano Gera d'Adda, in Italia, 3B Latte produce formaggi di capra, bufala e latte vaccino. L'acquisizione consentirà... continua

Comunicati stampaLiguria, approvato il piano regionale contro la peste suina
Interventi urgenti per tutelare la pubblica incolumità e per gestione ed eradicazione della psa
La Giunta regionale ligure, su proposta del vicepresidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana e dell’assessore alla Sanità Angelo Gratarola, ha approvato il Priu, il Piano regionale di interventi urge... continua

Carni e salumiAl via stagione sci, con uno sguardo all'alimentazione
La nutrizionista Bernardi: "Salumi e frutta gustosi alleati degli sportivi ad alta quota"
Per tutti gli amanti della montagna e degli sport invernali sono finalmente arrivati il freddo e la neve. In vista delle festività saranno infatti più di 12 milioni gli italiani che si metteranno in m... continua

ItticoPesce resta il re dei menù natalizi, ma a larghi passi avanza il frozen
Complice crisi e rincari, aumenta l'ittico surgelato sulle tavole degli italiani
Il Natale è alle porte e gli italiani, come ogni anno, si preparano a imbandire la tavola per la cena della Vigilia che - come da tradizione - avrà un unico protagonista: il pesce. Nonostante i rincari d... continua

FiereMacfrut, accordo triennale con Repubblica Dominicana
Il paese raddoppierà gli spazi espositivi previsti in fiera
Rapporti sempre più stretti nel segno dell’ortofrutta tra Macfrut, Fiera internazionale dell’ortofrutta, e la Repubblica Dominicana. Nei giorni scorsi il presidente della manifestazione fieristica Renzo... continua

Comunicati stampaMerci libere in Liguria: cantieri sospesi fino all'8 gennaio
Scattato oggi lo stop ai lavori più impattanti sulle tratte autostradali gestite da Aspi
Buone notizie per gli automobilisti e per gli autotrasportatori che porteranno in giro per la Liguria le loro merci in questo periodo. È scattato oggi, martedì 6 dicembre, e proseguirà fino all’8 genn... continua

Studi e ricercheNatale "dolce" con meno consumi ma di qualità
Osservatorio Sigep: ritorno alle origini con pasticceria nonostante i prezzi in aumento
Da qui a Natale non si prevedono contrazioni nei consumi, né una crescita evidente: il giro d’affari si prevede in linea con il 2021; non superiore al 2019. Lo avevamo già accennato nei giorni scorsi (ve... continua

Ristorazione e ospitalitàPalermo, parata di big per la ristorazione in aeroporto
Autogrill, Chef Express e MyChef si aggiudicano la gara per 10 anni
Saranno Autogrill e il raggruppamento di imprese costituito da My Chef e Chef Express le imprese che per i prossimi dieci anni gestiranno le aree food & beverage (ristoranti, bar e punti di ristoro) dell’aeroporto i... continua

Formaggi e latticiniKraft Heinz lancia il nuovo Philadelphia a base vegetale
La crema spalmabile più nota del mondo aggiorna il brand senza aromi o coloranti, né glutine e lattosio
Kraft Heinz ha annunciato il lancio di una nuova crema spalmabile Philadelphia a base vegetale. Disponibile nel gusto originale, la crema spalmabile Philadelphia Philadelphia Plant-Based, a base vegetale... continua

Economia e finanzaLegacoop agro, fatturato trainato dalla distribuzione
Circa 37,5 miliardi il valore alla produzione: agroitticoalimentare e indotto occupano 185 mila persone
Legacoop realizza un valore della produzione di 37,5 miliardi di Euro. Spicca su tutti il settore della distribuzione commerciale che porta a casa 25 miliardi di Euro: l'agroalimentare, da solo, ricava... continua

ViniIl vino californiano protagonista dell'economia Usa
L'impatto economico cresciuto del 49% a livello nazionale negli ultimi sei anni
Cresce l’impatto del vino californiano sull’economia statunitense. È questo, in poche parole il risultato del nuovo report “The economic impact of California wine 2022”, l'impatto economico del vino del... continua

VideoRuffino, cosa vuol dire "vino sostenibile"
Intervista con Thomas Blasi, CSR & Environment Specialist del gruppo vitivinicolo
Il gruppo vitivinicolo Ruffino ha presentato a Milano i risultati della propria strategia di sviluppo sostenibile e i traguardi previsti per il 2025, tra i quali la completa conversione al biologico delle... continua

BeveragePepsiCo, nuovo obiettivo globale per il packaging
La multinazionale aumenta imballaggi riutilizzabili dal 10% al 20% entro il 2030
Le nuove regole europee sugli imballaggi, oltre a scatenare un vespaio di polemiche (vedi notizia Packaging, l'Ue insiste sul riuso (ma viene incontro all'Italia)) stanno spingendo le aziende a muoversi... continua

DistribuzioneCarrefour prende casa da Dea Capital Re
Sposta il quartier generale presso il centro direzionale Park West
Il centro direzionale Park West di Milano, iniziativa di DeA Capital Real Estate SGR, con il Fondo Park West, Orion European Real Estate Fund V investitore, DILS e JLL come advisor e partner commerciale,... continua

AttualitàA Roncadin il GR Award in ambito sociale
Premio all'azienda delle pizze surgelate come "esempio di responsabilità sociale nella distribuzione e industria del largo consumo"
Roncadin, azienda specializzata nella produzione di pizze surgelate, è stata premiata da Greenretail con il GR Award come “industria campione in ambito sociale”. Le iniziative che hanno fruttato il rico... continua

Comunicati stampaTrasporto merci, riunione al Mit il 14 dicembre
Convocato il confronto da Salvini: Trasportounito chiede la riforma del settore logistico
“Basta soluzioni tampone inadeguate alla falla che ormai ha squarciato il sistema italiano dei trasporti: per l’autotrasporto merci è necessario l’avvio di una riforma radicale che tenga conto dei proces... continua

Studi e ricercheWelfare aziendale toccasana per le imprese
Index pmi 2022: il 68% delle pmi italiane anche agroalimentari, ha superato il livello base di attenzione al lavoro
Andriani, Monini, ma anche Agrimad di Cosenza in Calabria, Rovagnati, TeaPack di Bologna. Sono solo alcune delle 121 aziende Welafer Champion di quest'anno come realtà che "hanno messo in atto iniziative... continua

Studi e ricerchePer Nielsen Italia uguale panettone
Il dolce si conferma il re del Natale con un giro d'affari da 251,6 milioni di Euro
Csm Ingredients ha presentato l’ultima rilevazione dei dati a disposizione della ricerca “L’evoluzione dei consumi del panettone in Italia” commissionata a Nielsen IQ. L'indagine è nata con l’obiettivo di identif... continua

Atti governativiLa Pac si mostra attenta all'apicoltura
Fai plaude al ministro Lollobrigida che ha incrementato fino a 17 milioni l'intervento a favore del settore apistico
Viene considerato "uno spazio meritato" quello che il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida ha riconosciuto all'apicoltura nel Piano strategico... continua

FiereFiere Zootecniche/2. Il ruolo dell'Ice
Nell'edizione 2022 coinvolti 17 paesi da 3 continenti
“Le Fiere Zootecniche di Cremona sono costantemente impegnate a livello internazionale per la promozione all’estero del modello produttivo agroalimentare italiano e delle sue imprese, favorendo il con... continua

AttualitàMolini Pivetti, torna il progetto educativo "Adotta un campo di grano"
Coinvolti oltre 550 bambini della scuola di infanzia e primaria
Che ne sai di un campo di grano, cantava Lucio Battisti in una celeberrima canzone, e oggi molti bambini potrebbero rispondere positivamente grazie a un importante progetto educativo. “Adotta un campo di... continua

Economia e finanzaBf e Cdp Equity investono nel Fondo italiano Agri&Food
Primo closing a 130 milioni di Euro per il veicolo a sostegno dell'agroalimentare
Fondo Italiano d’Investimento Sgr ha concluso con successo la prima fase di raccolta del Fondo Italiano Agri & Food il veicolo settoriale dedicato a sostenere l’agroalimentare, filiera strategica per l’I... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione, agevolazioni per i cuochi professionisti
Le domande per il credito d'imposta potranno essere presentate dal 27 febbraio fino al 3 aprile 2023
Urso, titolare del Mimit: “Un aiuto concreto agli ambasciatori della nostra gastronomia in Italia e nel mondo” continua

AttualitàItalia e Fao insieme a sostegno dei Paesi mediterranei più bisognosi
E più carenti in sprechi alimentari, gestione acque, uso efficiente/accesso a fertilizzanti, innovazione e ricerca
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) e l'Italia lavoreranno insieme per sostenere i Paesi del Mediterraneo più bisognosi nei settori della gestione dell'acqua,... continua

Formaggi e latticiniAllarme consumi per la mozzarella di bufala campana dop
Dati in calo a settembre (-4,5%), ottobre (-3,5%) e previsione di un novembre nero
I primi effetti dei rincari di materie prime, inflazione e prezzi nel carrello della spesa si fanno sentire soprattutto nella filiera della Mozzarella di bufala campana Dop. Il campanello d'allarme viene... continua

ViniPrimitivo di Manduria, fascetta di Stato dal 1° gennaio 2023
I doc pugliesi dovranno essere muniti del contrassegno a garanzia dell'autenticità
Dal 1° gennaio 2023 i vini Primitivo di Manduria Doc e Primitivo di Manduria Doc Riserva dovranno essere muniti del contrassegno di Stato per essere immessi in commercio. Si tratta di un ulteriore sistema... continua

Studi e ricercheFederBio, indagine rivelerebbe uso di pesticidi vietati
Test su dodici campi in Italia col progetto "Cambia la terra"
Sono stati resi noti i risultati della campagna di informazione La Compagnia del suolo, con un piccolo test realizzato nell'ambito di "Cambia la Terra", progetto di FederBio con Legambiente, Lipu, Medici... continua

Studi e ricercheNatale, pranzo e cena più cari
A causa di una raffica di aumenti le feste costeranno agli italiani 340 milioni di Euro in più rispetto al 2021
Che Natale sarà? a guardare il carrello della spesa alimentare, saranno festività decisamente depresse, per non dire di peggio. "Imbandire le tavole in occasione del Natale costerà quest'anno agli italiani 34... continua

Atti governativiApicoltura: aumentate da 9 a 17 mln l'anno le risorse
Ministro Lollobrigida firma il decreto
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato in questi giorni il decreto relativo agli interventi in favore del settore apistico previsti... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione, il "Mafia Style", (purtroppo) va ancora di moda
Quasi 300 i ristoranti che nel mondo si rifanno al nome all'organizzazione criminale
Sono quasi trecento i ristoranti che nel mondo si richiamano nel nome alla mafia. È quanto emerge da un'analisi di Coldiretti condotta sulla banca dati del sito web Tripadvisor dove sono recensiti i locali... continua

SostenibilitàAl Parco regionale Alpi liguri la Carta europea turismo sostenibile
Cerimonia di premiazione al parlamento di Bruxelles
Una delegazione del Parco Alpi Liguri, tra cui il presidente Alessandro Alessandri, assieme a 4 aziende turistiche del territorio e a Regione Liguria, hanno fatto visita al Parlamento Europeo. L'occasione... continua

Economia e finanzaAgroalimentare protagonista dei nuovi minibond di Regione Puglia
Sei le imprese emittenti per un valore di 24 milioni di Euro
C'è anche l'agroalimentare fra i settori delle aziende emittenti degli ultimi minibond della Regione Puglia che hanno superato il traguardo dei 100 milioni di Euro. Con le ultime emissioni salgono a 27... continua

Import-exportMerci più veloci tra Trieste e la Carinzia
Parte a gennaio il primo e unico corridoio doganale internazionale europeo
Buone notizie per la logistica delle merci, soprattutto per quelle del comparto agroalimentare. Partirà, infatti, a gennaio e collegherà il porto di Trieste con l’interporto di Fürnitz in Carinzia, il p... continua

Atti governativiPackaging, l'Ue insiste sul riuso (ma viene incontro all'Italia)
Bevande, cialde caffè, e-commerce nella nuova proposta di regolamento con target meno ambiziosi
Cosa cambia con la rivoluzione del packaging voluta dalla Ue? La domanda è lecita, anche perché, nella pratica, se la proposta di regolamento verrà approvata definitivamente, ci troveremo a dover far fr... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo e Sace finanziano l'olio green di Salov
Cinque milioni di Euro per l’efficientamento dei processi industriali del gruppo oleario lucchese
Intesa Sanpaolo finanzia con 5 milioni di Euro assistiti dalla garanzia Green di Sace, l’efficientamento dei processi industriali di Salov, gruppo industriale tra i principali player mondiali del settore o... continua

Economia e finanzaAllarme latte: costerà 3 euro entro fine anno
I segnali ci sono e potrebbero allargarsi a tutti i beni di prima necessità
Allarme sul latte: potremmo arrivare a pagarlo fino a 3 Euro entro fine anno. L'allarme è stato lanciato da diversi quotidiani, secondo cui nel week end appena trascorso, un litro di latte nei supermercati... continua

Formaggi e latticiniMontepaschi ospita la taratura dei martelli del parmigiano
Ai Magazzini generali fiduciari di Suzzara sessione di battitura delle forme
Il gruppo Montepaschi e i Magazzini generali fiduciari sono stati scelti anche quest’anno per ospitare la tradizionale sessione di taratura dei martelli del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano d... continua

FiereEdizione col botto per la Fiera del tartufo bianco d'Alba
La manifestazione ha registrato 95 mila presenze e un giro d'affari sul territorio da 150 milioni
Cala il sipario sulla 92a edizione della Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba. Il titolo di quest'anno, Time is up, non ha tradito le attese, con il forte richiamo all’urgenza legata al cambiamento cli... continua

Economia e finanzaAgrumi, stagione da dimenticare?
La campagna 2022-2023 potrebbe essere una delle più deboli degli ultimi anni
Quella che si sta chiudendo potrebbe essere una delle campagne di raccolta degli agrumi più povera degli ultimi anni. Lo sostiene il Wco, l'Organizzazione mondiale degli agrumi, secondo cui la campagna... continua

Carni e salumiProsciutto San Daniele e ambiente: campagna internazionale
In Italia, Francia e Germania, centrata sulla sostenibilità
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele, con il sostegno dell’Unione Europea, lancia una nuova campagna di comunicazione in Italia, Francia e Germania dedicata alla comunicazione delle azioni a tutela d... continua

Comunicati stampaFiere Zootecniche, conclusa l'edizione 2022
Più 40% di partecipazione, 400 aziende, 130 allevamenti da 8 Paesi
Si è conclusa sabato 3 dicembre la 77ma edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali a Cremona, con una crescita del 40%, 400 aziende, 130 allevamenti da 8 Paesi, 10mila euro donati in beneficenza... continua

FiereMais, le possibilità dell'economia circolare
Concluso il progetto di ricerca lombardo "Mais100%"
Il settore agricolo alla scoperta di nuovi sistemi in grado di valorizzare la coltura del mais e di fronteggiare efficacemente la crisi del settore per restituire così competitività e sostenibilità a... continua

Economia e finanzaPac, ok dall'Ue ai 35 miliardi per l'agricoltura italiana
Coldiretti, risorse fondamentali per la nuova politica agricola 2023-2027
Gli oltre 35 miliardi di Euro della nuova politica agricola per il periodo 2023-2027, sono fondamentali per sostenere la competitività delle imprese. Lo dice il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini,... continua

DolciPerfetti a caccia di giovani con il nuovo Mentos sour gum
Due gusti disponibili: sour apple e strawberry
Perfetti Van Melle ha lanciato il nuovo Mentos sour gum. La gamma senza zucchero è disponibile in due varietà: strawberry e green apple. Ogni gusto viene fornito in una bottiglia pocketable con 15 gomme: p... continua

OrtofruttaPeviani entra nell'alleanza del carciofo Violì
L'azienda milanese si aggiunge ad Apofruit Italia, Cericola e La Mongolfiera
Peviani S.p.A., azienda lombarda con oltre cento anni di storia e specialista nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, entra a far parte del progetto Violì, il brand dedicato ai carciofi... continua

Economia e finanzaEnergie rinnovabili, Tar Lombardia accoglie i ricorsi sugli extraporofitti
La sentenza dei giudici amministrativi contro contro la delibera di Arera
Il Tar interviene sul tema degli extraprofitti e, con una sentenza, accoglie i primi ricorsi contro la delibera di Arera, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente che introduce i limiti ai... continua