EFA News - European Food Agency
41.949 notizie trovate

DolciPerfetti a caccia di giovani con il nuovo Mentos sour gum
Due gusti disponibili: sour apple e strawberry
Perfetti Van Melle ha lanciato il nuovo Mentos sour gum. La gamma senza zucchero è disponibile in due varietà: strawberry e green apple. Ogni gusto viene fornito in una bottiglia pocketable con 15 gomme: p... continua

OrtofruttaPeviani entra nell'alleanza del carciofo Violì
L'azienda milanese si aggiunge ad Apofruit Italia, Cericola e La Mongolfiera
Peviani S.p.A., azienda lombarda con oltre cento anni di storia e specialista nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, entra a far parte del progetto Violì, il brand dedicato ai carciofi... continua

Economia e finanzaEnergie rinnovabili, Tar Lombardia accoglie i ricorsi sugli extraporofitti
La sentenza dei giudici amministrativi contro contro la delibera di Arera
Il Tar interviene sul tema degli extraprofitti e, con una sentenza, accoglie i primi ricorsi contro la delibera di Arera, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente che introduce i limiti ai... continua

FiereBbtech Expo, novità sull'out of home della birra
Ieg organizza la 5a edizione del salone dal 19 al 22 febbraio alla Fiera di Rimini
Si presenta con una seri di novità in tasca BBTech expo 2023, la fiera professionale delle tecnologie, attrezzature e accessori per la produzione e il confezionamento di birre e bevande. Organizzata da... continua

AgroalimentareFiere Zootecniche/2. Approfondimento su latte e settore ovicaprino
Confagricoltura: "Congiuntura internazionale con pochi precedenti"
La situazione del comparto lattiero caseario sta attraversando una fase di forte volatilità. Lo sostiene Confagricoltura facendo il punto su due settori, quello lattieri caseario appunto e quello del... continua

SostenibilitàNespresso recupera un'area storica in Sardegna
Oltre 12 mila mq rigenerati a Cuglieri con Legambiente nel progetto "Le città che respirano"
Un’area di 12.000 mq a Cuglieri, in provincia di Oristano, è protagonista di un importante intervento di rigenerazione ambientale che vede al centro dell'attenzione Nespresso, L’obiettivo è quello di ri... continua

Comunicati stampaFiliera dell’erba medica: redditività e sostenibilità
Convegno Aife/Filiera italiana foraggi a Ferrara il 13 dicembre
Il prossimo 13 dicembre, al Grand Hotel Mattei di Ferrara sulla Filiera dell’erba medica: redditività e sostenibilità. I lavori, moderati dalla giornalista Anna Mossini, dureranno dalle 9:30 alle 18:0... continua

Ristorazione e ospitalitàLe piante grasse si fanno strada nella cucina gourmé
La start up perugina La Clarice Orto Sinergico ne ha selezionate 100
Se i programmi di cucina in tv e gli chef dei ristoranti gourmet hanno portato all’attenzione di tutti i food lovers ingredienti come la salicornia, l’erba ostrica, il paccasassi detto “finocchietto marin... continua

ZootecniaIl suino del Friuli può diventare prosciutto Parma dop
Dopo approvazione di di modifica del disciplinare di produzione
Ci è voluto un percorso durato anni che ha visto coinvolti Consorzio di tutela, ministero delle Politiche agricole e le rappresentanze della parte allevatoriale e industriale. Alla fine, però, è stata pu... continua

AttualitàMalattia del cervo: movimentazioni zootecniche sarde verso la ripresa
Ed è di oltre 80 mln l'intervento straordinario per il rilancio del sistema agropastorale isolano
La Sardegna verso la ripresa della movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre a seguito dei focolai registrati nell’isola per la malattia emorragica epizootica del cervo (Ehdv) nel... continua

BeverageAssobibe, tra packaging e sugar tax obiettivi per il futuro
Intervista a tutto campo con David Dabiankov, dg dell’associazione di Confindustria
Archiviati i festeggiamenti (Efanews 17/112022) per Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, si apre il 76mo anno di attività. E gli obiettivi do... continua

DistribuzioneMD, nuovo store a Campobasso
Recuperato edificio storico in pieno centro abbandonato da anni
Ha richiesto una completa ricostruzione dopo il crollo parziale del 2019 l’edificio storico situato nel pieno centro ottocentesco della città e conosciuto come “ex S.A.M.” dal nome della Società di Auto... continua

ZootecniaApprovata la modifica al Dm sul Sistema di qualità zootecnia
Soddisfazione dai produttori che potranno garantire la sostenibilità delle carni
Soddisfazione per Aop Italia Zootecnica e per il consorzio Sigillo Italiano dopo l’approvazione avvenuta in Conferenza Stato-Regioni, del decreto ministeriale che ha un titolo molto lungo ma anche molto s... continua

ViniRuffino rilancia sugli obiettivi della sostenibilità
Il gruppo vitivinicolo nato a Pontassieve nel 1877 investirà 11 milioni nel progetto Cares
Ruffino, storico gruppo vinicolo, presenta i risultati della propria strategia di sviluppo sostenibile, chiamato Ruffino Cares. Per l’ampiezza degli obiettivi ambientali e sociali posti, il volume degli i... continua

FiereMacfrut, torna il salone delle spezie ed erbe officinali
Un'area espositiva dedicata, alla fiera di Rimini dal 3 al 5 maggio 2023
Dopo il successo dello scorso anno torna, Spices&Herbs Global Expo, il primo salone in Europa dedicato al mondo delle spezie, erbe officinali ed aromatiche, in programma a Macfrut al Rimini Expo Center... continua

FiereFiere Zootecniche, focus sul biometano
Investimenti e opportunità con nuovo decreto in applicazione delle procedure Pnrr
Nuovi investimenti e nuove opportunità di sviluppo per le aziende agricole grazie alle misure del Pnrr, un focus sul decreto biometano e sulle opportunità e le criticità declinate nelle procedure applicative de... continua

Comunicati stampaSalumi Coati, la spinta promozionale dagli eventi
"Con l'obiettivo di fare rete tra eccellenze, coniugando expertise e competenze diverse, tradizione e innovazione"
Salumi Coati ha scelto di essere più presente sul territorio e non solo, dando il via a un'attività di promozione che la rende sempre più partecipe come partner di importanti iniziative: a partire dalla sp... continua

IndustriaPackaging/3. Norme Ue troppo vincolanti
Dura presa di posizione da parte di Alleanza cooperative agroalimentari
“L’ennesima conferma del protagonismo della Commissione Europea nel tracciare una rotta per la transizione ecologica, ancora una volta viziata da scarso realismo e un approccio ideologico”. Così, senza... continua

Economia e finanzaKemin industries premia i dipendenti con un bonus da 750 euro
La sede europea di Veronella della società che si occupa di pet e human food conta 100 occupati
Kemin Nutrisurance Europe, parte della family company americana Kemin Industries, ha scelto di sostenere i propri collaboratori alle prese con un’inflazione crescente. A Veronella, nella bassa pianura v... continua

Atti governativiPackaging/2. Europen contro la Ue
Contraria alla proposta l'organizzazione europea per imballaggio e ambiente
Si schiera apertamente contro la proposta della Commissione europea di nuovo regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio Europen, l'Organizzazione europea per l'imballaggio e l'ambiente di... continua

Atti governativiL'Ue vuole la rivoluzione del packaging
Comunicato della Commissione europea sulla proposta di nuovo regolamento imballaggi
Difficile far chiarezza, in questo momento, su un argomento così complesso come la proposta dell'Ue per mettere fine allo spreco di imballaggi, promuovere il riutilizzo e il riciclaggio nell'orbita del... continua

Economia e finanzaDa Agostini lancia l'opa su DeA Capital
Operazione tramite il veicolo Nova per maggiore flessibilità gestionale e risparmio di costi
De Agostini ha deciso di promuovere un'Opa, offerta pubblica di acquisto volontaria sulle azioni ordinarie di DeA Capital, piattaforma indipendente di alternative asset management con asset under management... continua

OrtofruttaTempo delle mele in centro a Milano
Iniziativa promozionale per l'inizio della campagna 2022/2023 delle Yello
È stata un'invasione pacifica e ricca di gusto quella che, nel pieno centro di Milano, in Corso Vittorio Emanuele, hanno messo in scena le mele della varietà Yello. Prodotte per l'Europa solo dai consorzi V... continua

Economia e finanzaCresce l'export italiano food & beverage
Dati e prospettive nell’analisi di Nomisma per Verallia
Con 42,3 miliardi di Euro nel 2021, l’Italia è il sesto esportatore mondiale di prodotti alimentari e bevande dopo Usa, Germania, Paesi Bassi, Francia e Brasile. In termini di tendenze, però, è il Paes... continua

LiquoriAgroalimentare toscano al profumo di alchermes
Lo storico rosolio torna protagonista della tavola con l'Opificio Nunquam di Prato
C'è un filo rosso che lega l'agroalimentare toscano e che parte da Tavola, paesino a pochi chilometri da Prato. Si chiama alchermes, parola quasi dimenticata eppure così evocativa. E soprattutto così do... continua

Economia e finanzaJv Campari Group e Moët Hennessy rileva Tannico al 100%. Cambia il ceo
Acquisita quota non detenuta: confermata creazione di un player fascia alta dell'e-commerce paneuropeo
A un anno circa dalla sua creazione, la joint-venture tra Campari Group e Moët Hennessy acquista le restanti quote di Tannico, diventandone così proprietaria del 100% del capitale sociale, ed ora mira a... continua

DistribuzioneMilano: Esselunga apre un laEsse in Città Studi
11° store del format di vicinato, in un immobile ricco di murales "storici" restaurati
Ha aperto ieri a Milano in zona Città Studi il nuovo negozio laEsse, il format di vicinato di Esselunga, nato per soddisfare le esigenze di una "spesa quotidiana", recita una nota. Si tratta dell’undicesima ap... continua

AttualitàLe sfide del vitivinicolo: risposte comuni da Italia, Spagna e Francia
Il Comitato misto dei 3 Paesi riunito in sessione plenaria ieri Roma: decisioni concordate
Il Comitato misto franco-spagnolo-italiano per il settore vitivinicolo ha tenuto il 30 novembre a Roma la sua quinta riunione plenaria dopo la sua creazione nell'estate del 2017. Questa è stata la prima... continua

FiereFiere Zootecniche/2. Focus sulla suinicoltura
Sul settore pesa l'emergenza della peste suina africana
Oggi il Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana, Angelo Ferrari, è intervenuto all’incontro organizzato nell’ambito della 77a edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali a cui hanno part... continua

VideoIl ministro Lollobrigida inaugura le Fiere Zootecniche a Cremona
Ha tagliato il nastro insieme al presidente di CremonaFiere, Robero Biloni
È stato il Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, a tagliare il nastro della 77esima edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali in programma a... continua

AgroalimentareRobotica e automazione in agricoltura a Fieragricola Tech di febbraio '23
"E' la risposta alle esigenze di sicurezza sul lavoro, di transizione ecologica e tracciabilità"
Dai droni alle macchine semoventi per il diserbo meccanico, la difesa o il monitoraggio delle colture, ma anche per trasportare attrezzi e compiere operazioni di raccolta. Sono già questi gli ambiti operativi... continua

IndustriaPepsiCo apre il primo lab sull'avena in Inghilterra
A Cambridge, per aiutare i coltivatori di ridurre emissioni di gas serra
PepsiCo apre il suo primo laboratorio di analisi dell'avena nel Regno Unito, a Cambridge. L'operazione è stata effettuata in collaborazione con Niab, l'Istituto nazionale di botanica agraria per aiutare... continua

IndustriaInaugurato il primo impianto italiano di biometano agricolo
Avviato a Cremona da Pieve Ecoenergia, associata alla filiera Granlatte Granarolo
Viene inaugurato oggi il nuovo impianto di biometano dell’Azienda agricola Pieve ecoenergia a Cingia de’ Botti (Cremona). SI tratta di uno dei primi impianti integrati all’allevamento d’Italia, avviato... continua

IndustriaKnorr parte dall'Italia con l'agricoltura rigenerativa
A Pavia il progetto pilota per coltivare il riso prodotto nel rispetto dell’ambiente
Il sistema alimentare è responsabile per oltre il 30% alle emissioni di gas serra. Quel che è peggio, oggi non è più sufficiente la sola adozione di pratiche sostenibili che minimizzano l’impatto ambie... continua

AttualitàImballaggi, Confagricoltura contro il regolamento Ue
Serve percorso condiviso per rivedere la proposta
Scatena polemiche in Italia la proposta di regolamento sugli imballaggi, ufficializzata con un comunicato stampa della Commissione europea (vedi notizia Ue, sul packaging l'Italia può fare di più). La p... continua

FiereIEG tra le prime in Europa a certificare ISO 20121 Ecomondo e le sedi di Rimini e Vicenza
Di più: a inizio 2023 l’iter riguarderà anche il Palacongressi di Rimini. La consulenza è di Hera
Eventi fieristici sempre più sostenibili per Italian Exhibition Group (IEG) che, tra le prime Società del settore a livello europeo, è riuscita ad aggiungere la certificazione ISO 20121 al suo ricco pa... continua

Ristorazione e ospitalitàPercassi porta Starbucks nella sua Bergamo
La catena raggiunge i 22 locali in Italia e annuncia altre 14 aperture per la fine del 2023
Percassi apre domani due nuovi locali Starbucks nel centro di Bergamo e in provincia di Brescia, portando a 22 le caffetterie inaugurate dal gruppo orobico in Italia, partner licenziatario unico del brand... continua

Import-exportFilippine, le grandi opportunità per l'agrifood italiano
L'interscambio alimentare col gigante asiatico al centro di uno studio Teh - Ambrosetti
Le vie dell’internazionalizzazione del nostro agrifood possono puntare sulle Filippine. È il messaggio trasmesso dal sottosegretario del Ministero dell’Industria e del Commercio filippino, Ceferino S. R... continua

Pasta e prodotti da fornoGranoro, accordo con Crea per lanciare nuova varietà di grano "Don Attilio"
Il pastificio pugliese celebra i 10 anni della filiera creata per la linea Dedicato
In occasione del decennale dell’accordo di filiera voluto da Granoro nel 2012, che coinvolge oggi oltre 340 aziende agricole pugliesi e produce 20.000 tonnellate di pasta con grano 100% Puglia, il pastificio d... continua

Studi e ricercheLa felicità sta in un piatto di pasta
Il Behavior & Brain Lab analizza il comportamento emotivo del cervello quando mangiamo un piatto di spaghetti
Esiste anche un meccanismo emozionale e neurofisiologico alla base del benessere psicofisico che si prova mangiando un piatto di pasta. Lo sostiene il Behavior & Brain Lab della Libera Università Iulm... continua

OrtofruttaMelagrane per Natale, richiesta triplicata sotto le feste
La domanda aumenta rapidamente dalla prima settimana di dicembre
Si avvicina il Natale e la domanda di melagrane, uno dei frutti simbolo del periodo natalizio, triplica. La conferma arriva da Dario De Lisi, responsabile commerciale di Masseria Fruttirossi, grande produttore... continua

AttualitàIntegratori, sequestrata a Modena una partita proveniente da Uk
Operazione dell'Agenzia delle dogane e Nas
Nell’ambito dell’attività di tutela della sicurezza alimentare, i funzionari del Reparto Antifrode Agenzia delle Dogane e Monopoli dell’Ufficio di Modena, insieme ai Carabinieri del NAS di Parma, hanno... continua

Atti governativiUe, la Pizza Napoletana nome protetto
Potrà essere utilizzato solo se sono garantite le caratteristiche della preparazione
Il nome Pizza Napoletana potrà essere utilizzato sulle confezioni o nei menu di ristoranti e pizzerie in Italia e nell'Ue solo se saranno garantite alcune caratteristiche relative alla preparazione. Lo... continua

AttualitàLa baguette francese patrimonio Unesco
Riconoscimento alle competenze artigianali e alla cultura del pane croccante transalpino
La baguette è stata inserita nella lista del patrimonio immateriale dell'umanità dell'Unesco. Più precisamente, sono le competenze artigianali e la cultura della baguette a essere state valorizzate da... continua

IndustriaCargill compra Owensboro Grain company
Accordo siglato e closing a inizio 2023 per l'impianto di lavorazione e raffinazione del Kentucky
È passata appena una settimana dal cambio della guardia che ha portato al vertice Brian Sikes (vedi notizia Brian Sikes nuovo ceo di Cargill) che Cargill non perde tempo e annuncia l'acquisizione di Owensboro... continua

Economia e finanzaCerved, le aziende agricole sono meno vulnerabili
Nel 2022-2023 è il settore che investirà di più per contrastare il rischio default
Aumentano le pmi a rischio vulnerabilità e, al contempo, si amplia il divario tra le imprese sane e quelle zombie, cioè già in difficoltà e non in grado di operare secondo le condizioni di mercato. È q... continua

ViniAl via Cantine aperte a Natale
L'evento è organizzato per tutto dicembre da Movimento turismo vino
Parte Cantine aperte a Natale, l'iniziativa di Mtv, Movimento turismo del vino. L'evento è previsto in calendario per tutto il mese di dicembre: consente a enoturisti e appassionati di degustare vini... continua

Economia e finanzaFedercuochi approva la detassazione sulle mance
Ok all'iniziativa del governo per favorire l'emersione del nero
"Il 5% di tassazione sulle mance percepite dal personale dipendente è una misura accettabile". È questo il commento di Federcuochi alla norma inserita nella bozza di legge di bilancio approvata dal Consiglio d... continua

FiereDal 3 all'11 dicembre torna Artigiano in Fiera
A Milano offerta gastronomica variegata con 27 ristoranti e 18 luoghi del gusto
Sette padiglioni, 2.350 espositori, 510 dei quali al loro debutto, 84 Paesi del mondo rappresentati, 27 ristoranti e 18 luoghi del gusto. Sono questi i numeri di Artigiano in Fiera in programma da sabato... continua

Packaging e logisticaUe, sul packaging l'Italia può fare di più
Frans Timmermans conferma che "riciclo e riutilizzo non sono in competizione"
“Riciclo e riutilizzo non sono in competizione”. Lo ha fatto sapere la Commissione Ue presentando la sua proposta per il nuovo Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio. La proposta è stata rivi... continua