EFA News - European Food Agency
41.924 notizie trovate

IndustriaBerco avvia i licenziamenti: sindacati uniti contro la decisione
Fim, Fiom e Uilm chiedono che il ministro Urso intervenga sulla proprietà Thyssenkrupp
"Urso intervenga su Thyssenkrupp, si ponga fine alla gestione scellerata di questo management". Inizia così il comunicato congiunto dei sindacati Fim, Fiom e Uilm emesso nel fine settimana, e riguardante... continua

FierePorts of Genoa, successo a Fruit Logistica 2025
I porti di Genova e Savona-Vado Ligure hanno partecipato alla kermesse sottolineando l'importanza del dialogo tra hub logistici europei
Si è conclusa positivamente Fruit Logistica 2025 per i Porti di Genova e Savona-Vado Ligure, che anche quest’anno hanno partecipato alla fiera in sinergia, sotto un unico stand, con Regione Liguria, Au... continua

CaffèNuovi "prof" in caffè di International institute of coffee tasters
Si è svolta la formazione per i Lecturer del corso Italian espresso specialist di Iiac
Si è tenuta presso la sede di Rancilio Group a Villastanza (MI) la formazione per nuovi IIAC Lecturer del corso Italian Espresso Specialist di IIAC-International Institute of Coffee Tasters. La giornata,... continua

PersoneSace nomina due nuovi direttori generali
Daniele Schroder (ex Eni e Invitalia) dg di Sace Bt e Valerio Perinelli (ex Allianz) dg in Sace Fct
Nuovi direttori generali per Sace BT e per Sace Fct, le società specializzate in assicurazione del credito, cauzioni, rischi della costruzione e catastrofali, e in soluzioni di factoring. Daniele Schroder... continua

FiereLa Sicilia alla Bit per essere vissuta tutto l'anno
Stand alla Borsa del turismo fino all'11 febbraio: presentato il "Sistema delle aree naturali protette"
"La Sicilia è presente alla Bit anche quest’anno". Lo ha confermato l’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo Elvira Amata all’inaugurazione dello stand della Regione Siciliana all’interno della Bo... continua

DolciFerrero UK lancia i nuovi Tic Tac Two
Tre referenze "doppio gusto" per attirare gli acquisti d'impulso e i giovani
Debutta in questo mese di febbraio nel Regno Unito la novità Ferrero “Tic Tac Two” che l'azienda di Alba (CN) aggiunge al suo già ricco portafoglio Tic Tac. Il nuovo prodotto senza zucchero mira a dar... continua

VideoLa settimana di EFA News
Edizione del 7 gennaio 2025
Fruit Logistica: Italia protagonista. Febbraio si apre nel segno delle fiere. Grande successo hanno riscosso le ultime edizioni di Evolio Expo a Bari e Hospitality a Riva del Garda. A Berlino, le aziende... continua

LiquoriUnited Spirits (Diageo) chiude un alto impianto in india
Stop all'unità produttiva di Nacharam, nello Stato di Telangana
United Spirits, la divisione indiana di Diageo, è destinata a cessare le attività. la multinazionale, infatti, ha deciso di chiudere l'unità produttiva di Nacharam, nello Stato di Telangana, conosciuto pe... continua

AttualitàCommissione UE /2. Centinaio: "No a nuova crociata contro il vino"
Il vicepresidente del Senato esprime contrarietà nei confronti del nuovo "Piano Beca"
“Sembra che la nuova Commissione europea si stia preparando a una nuova crociata contro il vino, fatta di tasse, etichette allarmistiche e limiti al commercio. Se queste sono le premesse, siamo pronti a... continua

Atti governativiCommissione UE: ancora un documento che penalizza il vino
Nuovo "Piano Beca" ancor più stringente su tassazione e alert sanitari /Allegato
Uiv: "Testo redatto senza consultazione pubblica con gli stakeholder, governi nazionali lo blocchino". continua

AgroalimentareSardegna. Alluvioni ottobre 2024: riconosciuto carattere eccezionale avversità atmosferica
Regione stima danni per oltre 6,5 mln euro per gli eventi capitati nel Sulcis e nel Medio Campidano
Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura Gian Franco Satta, la giunta regionale della Sardegna ha riconosciuto l’esistenza del carattere di eccezionale avversità atmosferica a seguito dell’evento pluviome... continua

AgroalimentareAbruzzo: 2,2 mln euro per formazione e aggiornamento agricoltori
Regione emette bando con fondi del Complemento di Programmazione per lo Sviluppo Rurale 2023–2027
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo continua nella sua attività di impulso alla formazione e all’innovazione nell’ambito delle competenze degli operatori agricoli e forestali, destinan... continua

Atti governativiFrutta a guscio: nuova campagna Ismea-Masaf-Italrugby
Lollobrigida: "Alimento che dà garanzia non solo per il gusto ma anche per il benessere"
Prosegue anche nel 2025, in occasione del Torneo Sei Nazioni, la partnership fra la Federazione Italiana Rugby e il ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con la collaborazione di... continua

Economia e finanzaFao /2. Cereali: si stima calo delle scorte (-2,2%) entro fine anno
Nel 2024/2025, il commercio internazionale dovrebbe contrarsi del 5,6% su base annua
La Fao ha pubblicato un nuovo Cereal Supply and Demand Brief, con nuove intuizioni sulle tendenze delle colture nel 2025. La stagione di semina del grano invernale nell'emisfero settentrionale si è conclusa... continua

AgroalimentareViterra Limited parzialmente acquisita da Louis Dreyfus
Nulla osta UE per transazione riguardante filiali olandesi, ungheresi e polacche
La Commissione europea ha approvato, ai sensi del Regolamento sulle concentrazioni dell'UE, l'acquisizione del controllo esclusivo di diverse filiali olandesi, ungheresi e polacche di Viterra Limited da... continua

Economia e finanzaFao: prezzi alimentari in calo a gennaio 2025
Tendenza data dalle diminuzioni nelle quotazioni internazionali di oli vegetali e zucchero
L'indice dei prezzi alimentari della Fao è sceso a gennaio 2025, con una media di 124,9 punti durante il mese, in calo dell'1,6% rispetto al livello di dicembre. Il calo è stato determinato da significative d... continua

Economia e finanzaMercati cinesi in rialzo: consumi in crescita spingono Shanghai e Shenzhen
Forte contributo del Capodanno lunare: sale il commercio al dettaglio e ristorazione; 500 mln i viaggi turistici
Governo aumenta sussidi per beni di largo consumo: salgono le vendite di frigoriferi e di elettrodomestici continua

Pasta e prodotti da fornoBarilla /2. Un archivio musicale accessibile a tutti
Oltre 60mila documenti, che testimoniano la storia, le strategie economiche e comunicative del gruppo
In molte campagne pubblicitarie, come quella per Barilla, la musica gioca un ruolo essenziale nel rafforzare il messaggio di casa, famiglia e qualità. Consolidatasi negli anni '60 e '70, nei decenni successivi... continua

Pasta e prodotti da fornoSanremo: l'omaggio di Barilla alla musica
L’azienda ripercorre la storia che lega i suoi prodotti a melodie, compositori e interpreti
Musica e cibo: due linguaggi universali, capaci di evocare ricordi, emozioni e momenti di autentica condivisione. Per questo, in occasione del 75° Festival di Sanremo, il Gruppo Barilla celebra l’incontro tr... continua

AgroalimentareAgriturismo: valore produzione in forte crescita (+15,4%) nel 2023
Cresce il numero delle aziende, in particolare al Centro e nelle Isole /Allegato Istat
Nel 2023 le aziende agrituristiche attive sono 26.129 (+1,1% rispetto al 2022); la crescita maggiore si verifica nel Centro (+2,3%) e nelle Isole (+1,7%). Il valore della produzione agrituristica è in... continua

FiereBeer&Food Attraction 2025: il ruolo imprescindibile delle carni
Progetto "In Europe we care for Beef" in vetrina durante la kermesse riminese
Il progetto In Europe we care for Beef, promosso da Aop Italia Zootecnica e finanziato dall'Unione Europea, parteciperà alla prossima edizione di Beer&Food Attraction, la fiera di riferimento per il settore... continua

AgroalimentareIntesa Sanpaolo: 30 mln euro a Icam con Garanzia Futuro Sace
Gruppo bancario a supporto dell'azienda del cacao per produzione, accesso a materia prima ed export
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 30 milioni di euro con Garanzia Futuro di Sace a favore di Icam S.p.A, azienda specializzata da quasi 80 anni nella produzione e commercializzazione... continua

AttualitàMarchi storici: Manifesto per il 2030 presentato al Mimit
De Nigris (Gruppo Giovani): "Necessario approccio sistemico per garantire il futuro delle imprese"
Presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato presentato il Manifesto per il 2030 redatto dal Gruppo Giovani dell’Associazione Marchi Storici d’Italia. L’incontro, che ha visto la par... continua

Economia e finanzaCommodities. Soia Usa e arachidi argentine al ribasso
Le dinamiche sono condizionate dall'incognita dazi e dall'abbondanza di prodotto
L’1 febbraio il neo-eletto presidente degli Stati Uniti ha approvato tramite ordine esecutivo l’introduzione di nuovi dazi al 10% sulle importazioni provenienti dalla Cina e del 25% per Messico e Canada, que... continua

OrtofruttaMele. Consorzio Vog compie 80 anni
Festeggiato l'anniversario a Fruitlogistica
Il 2025 segna un anniversario importante per VOG – Home of apples: 80 anni dedicati all’origine, all’expertise, alla sostenibilità e allo sviluppo di prodotti e marchi per fare crescere il comparto mela.... continua

FiereSicily Fest London compie 10 anni e punta al Mediterraneo
Le scorse edizioni hanno accolto oltre 160mila visitatori da tutto il mondo e oltre 200 espositori dall'isolari
Sicily Fest London, l’unica fiera enogastronomica interamente dedicata alla Sicilia, torna a Londra dall’1 al 4 maggio. In occasione del decimo anniversario, l'evento si espande per abbracciare l'intero Med... continua

SostenibilitàEmilia-Romagna: 1,2 mld euro per gestione risorsa idrica
Regione definisce piano per realizzazione e completamento di 111 opere strategiche
Un piano da 1,2 miliardi di euro per realizzare e completare 111 opere strategiche per l’Emilia-Romagna con l’obiettivo di migliorare la gestione della risorsa idrica e permettere al territorio regionale di... continua

Fiere"Cesena in Bolla": in esposizione 1.600 etichette e 230 aziende
Lunedì 11 e martedì 12 febbraio torna la manifestazione dedicata alle bollicine, giunta alla 10° edizione
Torna lunedì 10 e martedì 11 febbraio ‘Cesena in Bolla # Non solo bollicine’, la manifestazione, giunta alla decima edizione, legata alle ‘bollicine’ nazionali e internazionali. Sotto i riflettori a Cesena... continua

DolciLotus Bakeries: fatturato 2024 in ascesa, trainato da Biscoff
Unico ostacolo ai profitti del biscottificio belga è la temporanea limitatezza delle unità produttive
Dopo un 2024 concluso con un fatturato record (1,23 miliardi di euro), Lotus Bakeries confida sul suo brand di punta, tuttavia gli ostacoli non mancano. Biscoff è una marca di biscotti diffusa in tutto... continua

FiereHospitality 2025 chiude con 20mila visitatori professionali
Prossimo appuntamento con l'esposizione è We Make Future, durante il Festival di Sanremo
Chiude con un bilancio positivo l’edizione 2025 di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, organizzata da Riva... continua

AgroalimentareFruit Logistica: ortofrutta lucana in mostra a Berlino
Con una produzione da 454 mln euro, la Basilicata guarda al mercato tedesco
A Fruit Logistica, a Berlino, la Basilicata parteciperà con una collettiva, organizzata dalla Direzione Generale delle Politiche Agricole e Forestali, di sei Organizzazioni di Produttori lucane: Primo... continua

Atti governativiLiguria, piano per produzioni agricole e ittiche
Stanziati 250 mila euro per promozione "comparti strategici" come vitivinicoltura, olivicoltura, agricoltura bio, pesca e acquacoltura
Regione Liguria ha approvato il piano 2025 per la valorizzazione delle produzioni agricole, enogastronomiche e ittiche. Il Piano 2025 si concentra sulla valorizzazione di alcuni comparti strategici, tra... continua

FiereKamut protagonista al Biofach di Norimberga
Dall’11 al 14 febbraio 2025 visitatori della fiera del bio potranno scoprire le qualità di questo grano antico
Dall’11 al 14 febbraio 2025 Kamut Enterprises of Europe, titolare del marchio Kamut, parteciperà Biofach 2025 (Pad.6/6-243 Stand), la fiera mondiale dedicata ai prodotti biologici che si svolge ogni an... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena: modificato disciplinare di produzione
Più valore all'origine geografica e nuova categoria "Riserva" per referenze invecchiate più di 5 anni
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 3 febbraio del decreto del 22 gennaio 2025, sono entrate in vigore alcune importanti novità per il disciplinare di produzione dell’Aceto Balsamico di... continua

FiereDa domani Pescare show alla Fiera di Rimini
Tre giorni dedicati al mondo dello sport fishing organizzati da Ieg
Tre giorni di immersione nel mondo dello sport fishing. Da domani, venerdì 7, e fino a domenica 9 febbraio 2025 il quartiere fieristico di Rimini ospita per la prima volta Pescare Show, la manifestazione... continua

BeverageCarlsberg/2. Baltika venduta per 320 mln dollari
Birrificio danese cede definitivamente la sua attività in Russia, che passa a VG Invest
Carlsberg Group ha ricevuto 2,3 miliardi di corone danesi, ovvero circa 320 milioni di dollari, in contanti per la vendita del birrificio Baltika. A riferirlo è il birrificio danese nel suo rapporto finanziario... continua

AgroalimentareConfeuro-Labor: inaugurata nuova sede a Genova
Sindacato e patronato implementano il radicamento della loro attività nel territorio
Confeuro-Labor ha annunciato l'apertura della sua nuova sede a Genova. Il nuovo spazio, inaugurato "come segnale di grande crescita e radicamento", intende essere un segno ancor maggiore vicinanza del... continua

BeverageCarlsberg chiude il 2024 con utili a 1,22 mld euro
Ricavi in crescita, attenuati dalla cessione del marchio San Miguel nel Regno Unito
Nel 2024, Carlsberg Group ha registrato un utile di 9,12 miliardi di corone danesi (1,22 miliardi di euro). Si tratta di un notevole a seguito delle perdite di 40,8 miliardi di corone del 2024, dovute... continua

AgroalimentareAbruzzo: nasce distretto biologico Valle Peligna-Sirente Velino
Organismo aggrega 34 comuni, 62 aziende, due associazioni di produttori e un istituto tecnico agrario
La società consortile “Decumano Maximo d'Abruzzo” ha ufficialmente visto la luce oggi, dopo la firma dell’atto notarile a Pratola Peligna, come Distretto biologico della Valle Peligna-Sirente Velino. Si tra... continua

Economia e finanzaPepsiCo, il quarto trimestre delude gli analisti
Il fatturato è diminuito e senza raggiungere le stime a 27,89 miliardi
PepsiCo ha pubblicato i risultati relativi al quarto trimestre 2024 e all'intero esercizio 2024. Il fatturato netto trimestrale è diminuito dello 0,2% a 27,78 miliardi di dollari, mancando stime degli... continua

FrodiMacellazione equina illegale: 7 misure cautelari a Perugia
Le accuse vanno dall'associazione a delinquere ai maltrattamenti e all'uccisione dei cavalli
Nella prima mattinata della giornata odierna i Carabinieri del Nas di Perugia – coadiuvati in fase esecutiva da quelli dei Nas di Bari, Torino e Alessandria, nonché da militari dei Comandi Provinciali di... continua

Packaging e logisticaIlpra: Stefano Bertocco nuovo dg
Affianca il padre Maurizio ai vertici del gruppo del packaging alimentare
Ilpra, società pavese quotata al segmento EGM di Borsa italiana, ha annunciato la nomina di Stefano Bertocco come nuovo direttore generale, una mossa che, si legge in una nota, "segna un nuovo capitolo p... continua

FiereEvolio Expo, bilancio positivo
161 aziende espositrici, 22 buyer internazionali e più di 100 eventi tra convegni e workshop
Si è conclusa con un bilancio positivo la prima edizione di Evolio Expo, la fiera internazionale B2B dedicata all’olio extravergine d’oliva che si è tenuta a Bari presso la Fiera del Levante, superando le at... continua

AttualitàMorte Rovagnati /2. Assica: "Lascia un vuoto incolmabile"
Presidente Beretta e direttore Calderone ricordano l'imprenditore scomparso in un incidente
Anche Assica si unisce al cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Lorenzo Rovagnati, titolare dell'omonima azienda di salumi, deceduto ieri in un incidente di elicottero (leggi EFA News)."La notizia della... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: agroalimentare "salva" distretti industriali del Veneto
Dinamiche simili in Trentino Alto Adige e in Friuli Venezia Giulia dove versano in crisi le mele e i salumi
Nel terzo trimestre 2024 i distretti del Triveneto hanno sfiorato i 10 miliardi di euro di esportazioni registrando una leggera flessione a prezzi correnti (-1,3%), in controtendenza rispetto alla media... continua

DistribuzioneUE. Commercio al dettaglio: volumi alimentari in aumento su base annua a dicembre 2024
Su base mensile tuttavia si riscontra una diminuzione delle vendite, in particolare nell'area euro
Secondo le prime stime di Eurostat, a dicembre 2024, rispetto a novembre 2024, il volume del commercio al dettaglio destagionalizzato è diminuito dello 0,2% nell'area dell'euro e dello 0,3% nell'Unione... continua

AgroalimentareLimone Siracusa Igp: grande successo nel Nord Italia
Cresce la quota venduta nella Gdo (+5%) e tra gli under 34 (+20%) negli ultimi 5 anni
Lombardi col 23% e Triveneti col 13% sono stati tra i maggiori consumatori di limoni nel 2024; percentuale che sale al 58% se si sommano gli acquisti delle Regioni del Nord del Paese. In crescita, inoltre,... continua

EsteriCina-Kirghizistan: prove tecniche per una cooperazione agro-commerciale
Paese asiatico punta a infrastrutture più efficienti e alla modernizzazione degli impianti
Tra i nuovi partner agro-commerciali della Cina, c'è anche il Kirghizistan. Il vicepremier del Paese dell'Asia centrale Bakyt Torobaev ha tenuto una serie di incontri con rappresentanti di aziende e organizzazioni... continua

AttualitàMorte Rovagnati: il cordoglio di Federalimentare
Mascarino: "Ha portato avanti con orgoglio la tradizione di un'azienda simbolo del nostro Paese"
"È con immenso dolore e profonda commozione che apprendo della tragica scomparsa di Lorenzo Rovagnati, un imprenditore di grande capacità e dedizione, che ha saputo guidare con passione e visione l'azienda d... continua

AgroalimentareAgricoltura italiana al top in Europa
A Fruit Logistica a Berlino Lollobrigida conferma: "primi per valore aggiunto"
"L'agricoltura italiana è la prima in Europa per valore aggiunto, a dimostrazione della capacità della nostra nazione di valorizzare le proprie imprese". Si è espresso così il ministro dell'Agricoltura, del... continua