EFA News - European Food Agency
41.841 notizie trovate

PersoneBrian Sikes nuovo ceo di Cargill
Il gigante agrifood Usa lo ha nominato al posto di Dave MacLennan che diventa presidente
Cargill ha nominato Brian Sikes presidente e amministratore delegato. Sikes assume la carica ufficialmente a partire dal 1° gennaio 2023. Il futuro ceo, che attualmente ricopre il ruolo di chief operating... continua

FiereAmbasciatori del food ligure in tour a Monte Carlo
Olio, basilico, vino protagonisti nel Principato dal 25 al 28 novembre
Olio, basilico, vino e i principali ambasciatori del gusto ligure saranno tra i protagonisti della 25a edizione di Monte-Carlo Gastronomie. La celebre vetrina raffinata e conviviale delle eccellenze agroalimentari... continua

FiereFiera Milano si prende il 25% di Ge.Fi.
Investe 11,7 milioni di Euro nell'organizzatore fieristico
Fiera Milano ha perfezionato l’acquisizione del 25% del capitale sociale di Ge.Fi., player italiano leader nell’organizzazione di fiere ed esposizioni commerciali, prima fra tutte Artigiano in Fiera, osp... continua

Comunicati stampaMiele, partono gli spot Generazione Honey
Campagna promozionale per generazione X e millennials finanziata dal Masaf
Valorizzare l’unicità del miele italiano prodotto da api italiane e promuovere una vera e propria cultura apistica. Sono questi gli obiettivi con cui è nato il progetto di comunicazione Generazione Hon... continua

AttualitàIntegratori/2. Europei attenti e responsabili
Ipsos attesta il cambio di marcia del settore che raggiungerà 25 miliardi di fatturato in Ue nel 2025
Il comparto italiano degli integratori alimentari, il più grande in Europa, guarda in maniera positiva al futuro. Confortato dai dati di una recente ricerca Ipsos commissionata dall’Associazione europea Fs... continua

AttualitàJust Eat, lo spot è ingannevole
Ingiunzione del Comitato di controllo dell'Istituto dell'autodisciplina pubblicitaria
Stop al messaggio relativo ai servizi di consegna a domicilio Just Eat contenuto nello spot di ottobre 2022: è fuorviante per il pubblico e può indurre in errore i consumatori in relazione alle condizioni d... continua

AttualitàFiliera italia, accordo con la Fimp per difendere il cibo naturale
Luigi Cimmino Caserta (Plasmon) delegato alle relazioni col mondo pediatrico
Filiera Italia insieme a Coldiretti ha avviato una partnership con la Federazione italiana medici pediatri (Fimp) coinvolgendo potenzialmente 5.000 professionisti che seguono circa 4,5 milioni di bambini... continua

DistribuzioneDecò Gourmet inaugura primo supermercato a Roma
Realizzato in partnership tra Multicedi (VéGé) e Gruppo Luciani
Primo punto di vendita Decò Gourmet a Roma, realizzato in partnership da Multicedi (VéGé) e Gruppo Luciani, storico gruppo retail della capitale, che hanno recentemente stretto un accordo per potenziare l'i... continua

Economia e finanzaIntegratori, primi 6 mesi in crescita per Cfs Europe
Per l'azienda ravennate di fenoli e derivati oltre 35 milioni di Euro di vendite
Sensibile crescita di fatturato e utili con vendite per oltre 35 milioni di Euro nei primi sei mesi di esercizio al 30 settembre 2022 (l'anno fiscale precedente si era chiuso al 30 marzo con un valore... continua

Economia e finanzaFunghi coltivati, il sistema regge ma teme il futuro
Prando (Aif): costi delle materie prime e consumo di energia altissimo per le fungaie fa prevedere scenari preoccupanti
È stata una delle annate più fortunate degli ultimi anni per i funghi (vedi notizia Spuntano copiosi i funghi porcini post siccità). Eppure nonostante tutto, il sistema regge ma non mancano le preoccupazioni so... continua

BeverageBirra/2. A rischio la filiera della birra
Costi di produzione in rialzo del 50% a causa dei rincari energetici: paura per un birrificio su due
Il comparto della birra viaggia con luci e ombre. Se il consumo, infatti, mostra segni di vitalità, e il braccio delle artiganali dà segni di vitalità, a zavorrare il settore sono norme obsolete (vedi no... continua

Economia e finanzaFrancesco Illy cede il suo 20% del Gruppo
L'imprenditore triestino prende le redini dell'intera cantina Mastrojanni di Montalcino: ne farà il “polo del Brunello”
La famiglia Illy vara il riassetto della holding familiare. Francesco Illy ha infatti ceduto ai propri fratelli, Anna, Riccardo e Andrea, il 20,7% di Gruppo Illy. La notizia, riportata dal Corriere della... continua

BeverageUnionbirrai, bene il contributo al settore
Il Mise ha stanziato 23 centesimi al litro per il ristoro dalle perdite di produzione del 2020
Stanno dando i loro frutti le azioni messe in campo da Unionbirrai per sollecitare il ministero dello Sviluppo economico a procedere all’erogazione del contributo a fondo perduto di 0,23 Euro al litro p... continua

BeveragePolo del gusto si espande con i succhi bio Achillea
La creatura di Riccardo Illy annuncia l'operazione: closing previsto nel primo trimestre 2023
Si allarga il Polo del gusto, la creatura dell'imprenditore Riccardo Illy. Il marchio accoglie nel proprio portfolio di brand top premium del settore food&beveragel’Azienda Montana Achillea, specializzata i... continua

ViniIl mondo del vino incorona Instagram
Le aziende follower sono aumentate del 20%, +18% e-commerce proprietari. Facebook non piace più
Il mondo digitale del vino incorona Instagram come canale social che cresce di più con aziende follower in aumento del 20% nel 2022. Lo conferma la 9a edizione della ricerca condotta da Omnicom Pr Group... continua

Economia e finanzaFiliere Dop e Igp, 2021 anno record
Per il XX° Rapporto Ismea-Qualivita il valore alla produzione è pari a 19,1 miliardi di Euro
È stato presentato il XX° Rapporto Ismea-Qualivita, l'indagine annuale che analizza i valori economici e produttivi della qualità delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane Dop Igp Stg. Do... continua

IndustriaCampbell soup sceglie Enel North America per la sua svolta green
Siglato accordo di acquisto d'energia rinnovabile per 12 anni
Il re delle zuppe Usa, Campbell Soup Company e Enel North America hanno stipulato un accordo di acquisto di energia rinnovabile della durata di 12 anni. L'intesa, prevista in avvio nel luglio 2023, sostiene... continua

AttualitàRai, anche l'agroalimentare nella nuova offerta per l'estero
In Italian Food verranno raccontati ogni giorno i prodotti made in Italy e le diverse declinazioni in cucina
La Rai raddoppia l'offerta per l'estero. Lo fa con nuovi contenuti che garantiscano agli italiani all'estero e agli stranieri interessati al nostro Paese una programmazione legata a doppio filo al concetto... continua

CaffèNespresso lancia le nuove capsule compostabili in carta
Esperimento in Francia a Svizzera, in Italia forse l'anno prossimo: create anche nuove miscele
Ci sono voluti tre anni di ricerche ma alla fine Nespresso è riuscito nell'intento di lanciare sul mercato le capsule di caffè domestiche compostabili a base di carta. Le nuove capsule presentano diversi a... continua

GelatiGiolitti: una famiglia, un gelato, che hanno fatto storia, tanto da meritare un premio
Il riconoscimento "Mastri gelatieri" sarà assegnato il 30 alla Mig di Longarone
Un riconoscimento all’autenticità e al Made in Italy, a quel sapere artigiano che diventa storia. Mig 2022 premierà la famiglia Giolitti, che ha scritto pagine di storia non solo nel campo della gelateria art... continua

FiereSta per aprire Mig, la Mostra internazionale del gelato, edizione 2022
Una 4-giorni dedicata al comparto che in Italia muove 2 miliardi di Euro l'anno
Il gelato artigianale si dà appuntamento a Longarone Fiere Dolomiti, Longarone, Belluno. Torna dunque il più tradizionale ed atteso evento dedicato esclusivamente al dolce freddo: Mig, Mostra Internazionale d... continua

SostenibilitàCereal Docks, autoproduzione energetica all'82%
Il gruppo attivo nella prima trasformazione agroalimentare investe nel fotovoltaico: mira ad 11 Mw nel 2023, e 16 nel 2024
Cereal Docks si mette in mostra nella catena logistica nazionale per autoproduzione energetica. Deriva infatti da autoproduzione con fotovoltaico e impianti di cogenerazione l’82% del fabbisogno elettrico d... continua

BeverageRosso Antico compie 60 anni e cambia pelle
Da apertivo simbolo del boom economico anni '60 a ingrediente cult per mix: nell'ultimo anno sono stati venduti 50 mila litri
Compie sessant’anni Rosso Antico, icona dell’aperitivo italiano degli anni ‘60 e ’70. Il marchio celebra la sua anima nobile e versatile guardando a nuove modalità di consumo. Nato nel 1962, dall’esperienza liquoristi... continua

Formaggi e latticiniCertificati Lfree la Casatella e il Formaggio di Castel San Pietro di Comellini
Si aggiungono alla linea delattosati dell'azienda
Dopo lo Squacquerone senza lattosio, Caseificio Comellini certifica con il marchio Lfree nella sua variante azzurra lactose-free la Casatella e il Formaggio di Castel San Pietro, le due specialità delattosate... continua

SostenibilitàConsorzio prosciutto San Daniele con l'Ue per ambiente e sostenibilità
Lanciata nuova campagna per sensibilizzare consumatori e stakeholder di Italia, Francia e Germania
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele con il sostegno dell’Unione Europea lancia una nuova campagna di comunicazione in Italia, Francia e Germania dedicata alla comunicazione delle azioni a tutela d... continua

Ristorazione e ospitalitàAgriturismi: un comparto in crescita, soprattutto nelle isole
Tra pandemia e resilienza, nel 2021 sono aumentati dell'1,3% rispetto al 2020 /Allegato
Nel 2021 le aziende agrituristiche attive sono 25.390 (+1,3% rispetto al 2020). la crescita maggiore è nelle Isole (+8,2%) e al Sud (+1,5%). A renderlo noto oggi Istat. Le aziende agrituristiche multifunzionali (... continua

PersonePaola Valerio eletta presidente dell'Export Credt Group Ocse
E' la responsabile delle relazioni internazionali di Sace
Paola Valerio, responsabile delle Relazioni internazionali di Sace, è stata eletta presidente del Working party on export credit and credit guarantees dell’Ocse, ricoprendo anche la carica di vicepresidente del... continua

Carni e salumiThanksgiving Day, ecco il tacchino salvabolletta
Senza cottura al forno si possono risparmiare fino a 5 kw di energia
Tutti intorno a un tavolo, seduti in famiglia, rigorosamente a casa, pronti a ringraziare a turno per quanto avuto durante l'anno, come fecero i padri pellegrini a Plymouth nel 1621: il 24 novembre torna i... continua

Atti governativiSugar Tax, governo la rinvia di un anno
Pierini (Assobibe): "Bene posticipo, ma confidiamo in cancellazione definitiva visti dubbi di legittimità costituzionale"
La Legge di Bilancio, approvata ieri sera dal Consiglio dei Ministri, ha confermato il posticipo di 12 mesi dell’entrata in vigore della Sugar tax. La decisione era nell’aria, confermando i dubbi di mol... continua

ConsumiOsservatorio Confimprese, cresce la ristorazione in ottobre
Vendite +9% rispetto al 2021, verso il recupero dei livelli pre-pandemia
L’Osservatorio Confimprese sui consumi analizza i dati di ottobre 2022 vs ottobre 2021. Dal quadro generale emerge che, nonostante il contesto economico e il difficile quadro internazionale, il mercato i... continua

Ristorazione e ospitalitàDal Mimit contributi a ristoranti, bar, piscine, catering e organizzazione di eventi
Sostegno per i danni economici causati dall'emergenza Covid. Domande dal 22 novembre
Da martedì 22 novembre, e fino al 6 dicembre i titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di catering e organizzazione di eventi che hanno subito danni economici a causa dell’emergenza Covid potranno ric... continua

AttualitàUe, Lollobrigida ribadisce da Bruxelles il no al Nutriscore
Al Consiglio Ue dell'agricoltura la nuova strategia forestale e la transizione energetica/Video
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, è intervenuto oggi a Bruxelles al Consiglio dell'agricoltura e della pesca dell'Unione Europea. Tra i t... continua

ConsumiNatale di crisi, Magazzini Gabrielli si allea con Banco Alimentare
Lo storico brand marchigiano donerà più di 20 mila prodotti tra Marche, Abruzzo-Molise, Umbria e Lazio
Magazzini Gabrielli, storica realtà alimentare nata nel 1892 nelle Marche, donerà più di 20 mila prodotti tra panettoni, tavolette di cioccolata e cotechini Consilia a Fondazione Banco Alimentare. L'iniziativa ri... continua

Atti governativiPioggia di aiuti per l'agricoltura lombarda
Euro 835 milioni e 39 linee di intervento periodo 2023-2027: giunta regionale approva
Trentanove linee di intervento e 835 milioni di euro a disposizione dell’agricoltura lombarda. La Regione Lombardia ha approvato in giunta il complemento per lo sviluppo rurale del piano strategico nazionale p... continua

AttualitàTorna il Forum dell'agricoltura e dell'alimentazione
A Roma la XX ed dell'evento Coldiretti con TEH-Ambrosetti il 24-25 novembre
Giovedì 24 novembre apre a Villa Miani a Roma il XX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambros... continua

FiereInterpoma/2. Italia seconda in Europa per produzione di mele
Il nostro Paese segue la Polonia con oltre 2 milioni di tonnellate e il 22,5% del mercato
Il mondo della mela si è incontrato de visu a Bolzano, dopo quattro anni di assenza. L'occasione è stata Interpoma 2022, chiusasi il 19 novembre: giunta alla dodicesima edizione, è l'unica fiera internazionale de... continua

AttualitàIncontro in quota tra tartufo bianco d'Alba e fontina Dop
Le due eccellenze protagoniste della cena nel più alto ristorante d'Italia
Due eccellenze della tavola, ossia tartufo bianco d’Alba e fontina Dop si sono incontrati nel ristorante più alto d’Italia, il Kartell Bistrot Panoramic di Punta Helbronner, in Valle D'Aosta. L'evento stor... continua

ZootecniaPulina (Carni sostenibili) aderisce alla Dichiarazione di Dublino
Il docente ha sottoscritto l’impegno a produrre ricerca scientifica imparziale sui sistemi zootecnici
Giuseppe Pulina, presidente dell’associazione Carni Sostenibili, aderisce alla dichiarazione di Dublino. Lo studioso, professore ordinario di Etica e sostenibilità degli allevamenti dell’università di Sa... continua

Sicurezza alimentareRiunita da oggi la Commissione del Codex Alimentarius di Fao e Oms
Per adottare standard di sicurezza e qualità alimentare, e relative raccomandazioni. Le decisioni odierne
La Commissione del Codex Alimentarius è riunita fisicamente e virtualmente da oggi 21 al 25 novembre 2022 per adottare standard di sicurezza e qualità alimentare. La relazione della Commissione sarà ad... continua

IndustriaVetropack, 400 milioni per un nuovo stabilimento in Italia
L'impianto green a Boffalora sopra Ticino inizierà a produrre nel 2023: aumento di produzione del 70%
Vetropack investe oltre 400 milioni di franchi svizzeri, pari a oltre 407,6 milioni di Euro, in un nuovo stabilimento italiano, situato vicino a Milano, precisamente a Boffalora sopra Ticino. L'azienda... continua

BeverageFonte Margherita si espande in Belgio e Lussemburgo
Lo storico marchio veneto chiude l'accordo con Va.s.co per la distribuzione nell'horeca dei due paesi europei
La partnership commerciale tra Fonte Margherita e il gruppo belga Va.s.co. potenzia l'accelerazione della distribuzione dell’acqua minerale italiana nel canale horeca in Belgio e in Lussemburgo. Grazie a... continua

IndustriaAsahi chiude il birrificio Dark Star nel Sussex
Motivi economici alla base della decisione? La produzione continua con la stessa ricetta nell'impianto di Meantime
Il gigante della birra Asahi ha deciso di chiudere l'attività del birrificio Dark Star nel Sussex a partire dal 31 dicembre. La decisione verrebbe presa a causa delle difficoltà economiche: l'azienda n... continua

SostenibilitàRe-Fuel Danone, nuovo programma di efficienza energetica
Il progetto punta a migliorare l'efficienza energetica del 30% entro il 2025 e aumentare l'uso di rinnovabili
Si chiama Re-Fuel Danone ed è il nuovo programma di efficienza energetica globale lanciato dall'azienda dolciaria francese per promuovere l'efficienza energetica nei suoi siti in tutto il mondo. Il progetto... continua

AttualitàL'alga si fa sempre più largo in cucina
Secondo Federagripesca il business potrebbe valere un miliardo tra pochi anni
Si fanno avanti anche nelle cucine degli italiani le alghe marine, super food nutriente ma anche amico green per i carburanti. L'Italia s'è desta e pare dia corda a questo business, un'economia da costruire... continua

IndustriaIl gruppo Amadori cerca personale
Assunzione per oltre 700 persone su tutti i siti principali della filiera integrata
Il gruppo Amadori ha avviato un percorso di ricerca personale e assunzione per oltre 700 persone: Il recruitment inizia oggi e sarà protratto per i prossimi mesi: riguarderà tutti i siti principali della f... continua

Atti governativiLettera degli eurodeputati contro il Nutriscore
Sono 23 rappresentanti di diversi paesi, tra cui 9 italiani, a schierarsi contro il nuovo sistema di etichettatura dei cibi
Torna la centro del dibattito Ue il famigerato Nutriscore, il nuovo sistema di etichettatura dei cibi che continua a non convincere nessuno, nemmeno il neo-ministro dell'Agricolutra (vedi notizia Lollobrigida,... continua

FiereMacfrut in vetrina in Perù e Cile
Incontri di presentazione con supporto Ice e delle nostre ambasciate
Trasferta Sudamericana per Macfrut, la Fiera internazionale dell’ortofrutta, che si è presentato in Perù e in Cile. Un doppio appuntamento molto partecipato che ha confermato l’appeal della kermesse dell’... continua

Packaging e logisticaZoppas industries mette prosecco e champagne nel pet
La nuova bottiglia è sul mercato per le bollicine e gli spumanti: ma chi la utilizzerà?
Prosecco e champagne in bottiglie di plastica. Può apparire strano, ma ormai pare che la nuova frontiera sia stata attraversata. Almeno stando alla nuova invenzione dell colosso trevigiano Zoppas Industries,... continua

FiereInterpoma, successo per la fiera tornata in presenza
Oltre 16mila visitatori, con 490 espositori da 20 paesi/Gallery
L'attesa non ha deluso le aspettative: la prima edizione in presenza dopo 4 anni di Interpoma, la fiera internazionale biennale dedicata alla mela svoltasi a Fiera Bolzano dal 17 al 19 novembre, si è c... continua

Atti governativiRegione Liguria a sostegno dell'agroalimentare
Stanziati 70 mila Euro per le domande di certificazione dei prodotti di qualità e nuovo bando del Programma di sviluppo rurale
Via libera in Regione Liguria per la presentazione delle domande di sostegno ai regimi di qualità e di certificazione dei prodotti agroalimentari liguri. Da oggi al 28 febbraio 2023 resterà aperto il b... continua