EFA News - European Food Agency
41.841 notizie trovate

PersoneOlga Urbani tra le Most powerful women di Fortune Italia
La presidente della Urbani Tartufi stata premiata a Roma
Olga Urbani, presidente del gruppo Urbani Tartufi, fondatrice dell’Accademia del Tartufo e da quest’anno Cavaliere del lavoro, è stata selezionata tra le 50 Most powerful women di Fortune Italia. La c... continua

Economia e finanzaFileni, altri 10 milioni da Muzinich e Unicredit
Dopo 20 milioni nel 2019 un nuovo round di finanziamenti per rigenerazione dei terreni, benessere animale e biologico
È stata completata l’emissione da 10 milioni di Euro sottoscritti da fondi gestiti da Muzinich con il supporto di UniCredit e diretti a Fileni Alimentare. Il prestito ha scadenza ottobre 2027 e matura in... continua

Economia e finanzaDistribuzione automatica, +8,2% in nove mesi
Confida: ottima performance per i distributori di caffè e snack ma la crisi si fa sentire
Il mondo della distribuzione automatica ha vissuto nove mesi al rialzo. È quanto emerge dallo studio presentato da Confida, l'Associazione italiana distribuzione automatica reso pubblico durante gli stati... continua

AgroalimentareCome la Somalia ha usato i biopesticidi per vincere contro le locuste del deserto
FAO: un esempio da seguire globalmente per combattere la distruzione di raccolti e pascoli
La prima ondata di sciami di locuste del deserto ha colpito la Somalia nel 2019. Tappeti e nuvole di sciami di cavallette e di locuste simili a quelli di una tempesta hanno iniziato ad apparire in tutto... continua

Ristorazione e ospitalitàOspitalità: rinnovata la partnership tra Camst e Bologna Football club
Confermata anche per la stagione 2022-2023 la storica collaborazione
Rinnovo della partnership tra Camst group e Bologna Football Club 1909. Anche per la stagione 2022-2023, dunque, prosegue la storica collaborazione nata alla fine degli anni Quaranta con la gestione dei... continua

Ristorazione e ospitalitàCioccolatitaliani sbarca in Montenegro
Con il nuovo store la catena raggiunge i 52 locali: prossime aperture a Dubai, in Bahrein, Arabia Saudita e Kosovo
Salgono a 52 i punti vendita di Cioccolatitaliani, il format dedicato all’arte di mixare il cioccolato in gelateria, caffetteria e pasticceria, nato nel 2009 da un’idea di Vincenzo Ferrieri. L’ultimo, in or... continua

Economia e finanzaBei finanzia Ifad a favore delle zone rurali
Prestito da 500 milioni di Euro per la sicurezza alimentare e contro la povertà
La Bei, la Banca europea per gli investimenti e Ifad, il Fondo internazionale delle Nazioni Unite per lo sviluppo agricolo hanno firmato oggi il loro primo accordo finanziario. L'intesa prevede un prestito... continua

Studi e ricercheIsmea, cala la fiducia tra gli agricoltori
L’indice che misura il sentiment delle imprese agricole scende nel 3Q
Crisi economica e aumento dei costi pesano sempre di più sulla fiducia degli imprenditori agricoli. Anche nel terzo trimestre 2022, infatti, l’indice che misura il sentiment delle imprese del settore el... continua

Economia e finanzaFai vende trasporti Romagna a Eurizon Iter Fund
Per Fondo agraoalimentare italiano missione compiuta nell'azienda logistica che adesso punta all'espansione
Il Fai, il Fondo agroalimentare italiano, ha completato il suo terzo disinvestimento con la cessione della sua partecipazione in Trasporti Romagna. Storicamente di proprietà della famiglia Romagna, l'azienda... continua

Conserve e confettureYoga punta a rafforzarsi nel vending
Nuove referenze per il canale della distribuzione automatica
Yoga allarga la gamma dei suoi succhi di frutta. Sono tre i nuovi gusti che ampliano l’offerta di Yoga 100% Frutta nel canale vending, dove il marchio storico punta a consolidare la leadership intercettando s... continua

IndustriaEngineering digitalizza la supply chain di Salov
L'azienda hi-tech ha creato una piattaforma che connette linee produttive, gestionale e sistema di manutenzione
Engineering accompagna Salov e il suo olio nella trasformazione hi-tech. È questo, in sintesi, quanto sta accadendo tra il leader nella digitalizzazione dei processi per aziende e pubblica amministrazione... continua

AttualitàDal Convegno sulla coltivazione del luppolo in Lombardia: sale l'interesse delle aziende
Oggi, 36 le imprese attive nella luppolicoltura: numeri limitati, ma la crescita è costante
La Regione studia una filiera 100% locale: presentato oggi il progetto continua

AttualitàRiso Ue: nel nuovo piano di sviluppo rurale misure specifiche per i risicoltori
Priorità emerse nel Congresso europeo del riso, oltre a tutela da concorrenza asiatica e cambiamenti clima/VIDEO
Si è concluso oggi al Belvedere di Palazzo Lombardia a Milano il secondo Congresso Europeo del Riso (vedi notizia EFA News). L’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi... continua

SostenibilitàGenova, il bosco in città col progetto Evoforest
Domani presentazione dei risultati della cooperazione transfrontaliera Italia-Francia
Formazione e cooperazione transfrontaliera sono il filo comune che contraddistingue il progetto Alcotra Evoforest che si conclude a gennaio 2023, grazie ai fondi del programma Alcotra che ha reso disponibili... continua

Studi e ricercheSurgelati antispreco e sostenibili
Ricerca italiana conferma le caratteristiche del settore che in tre anni ha ridotto del 10% il CO2 emesso
L’impatto ambientale degli alimenti appare oggi come uno dei principali driver di consumo e i frozen foods, i cibi surgelati appaiono sempre più come prodotti anti-spreco per eccellenza. La conferma ar... continua

PersoneAmadori, lascia il ceo Berti
La guida operativa affidata a Denis Amadori
“Dopo un decennio di intenso lavoro comune e di reciproche soddisfazioni, Amadori S.p.A., le aziende che operano per l’omonimo marchio ed il Dottor Francesco Berti hanno di comune accordo ritenuto con... continua

AttualitàRegione Liguria firma manifesto Coldiretti contro cibo sintetico
Assessore Piana: "No a strategie di marketing che stravolgono la nostra alimentazione e affossano l'imprenditoria"
La Regione Liguria ha firmato il manifesto programmatico proposto da Coldiretti per fermare lo sbarco a tavola del cibo sintetico in Italia. La firma è stata apposta negli uffici regionali dall'assessore... continua

OrtofruttaMisure urgenti per salvare la frutticoltura
Confagricoltura chiede al nuovo Governo indennizzi e interventi per alleviare i costi di produzione
La crisi della frutta è stata oggetto di un summit in Emilia Romagna, organizzato da Confagricoltura per chiedere misure urgenti necessarie a salvare le imprese. All’incontro tra la sezione frutticola di... continua

Economia e finanzaOttobre: straordinaria accelerazione per beni alimentari ed inflazione
Prezzi nel carrello della spesa mai così cari dal 1983 /Allegato
Nel mese di ottobre 2022, informa oggi Istat, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento del 3,4% su base mensile e de... continua

Formaggi e latticiniAumenta la produzione di latte in Ue
Nel 2021 sono state prodotte 161 milioni di tonnellate di cui il 96% di latte vaccino: prezzi su del 7,4%
La produzione di latte nell'Unione europea nel 2021 è stata di 161 milioni di tonnellate, di cui il 96% di latte vaccino: in tutto parliamo di 700 mila tonnellate in più rispetto al 2020. È questa la pr... continua

AttualitàPesca e acquacoltura: anche il progetto Techera a Seaology 2022
Un workshop con gli attori della Blue Economy dell’Adriatico in seno alla fiera dedicata al mare
Venerdì 18 novembre l’Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca Marche Agricoltura e Pesca organizza a Ferrara -in collaborazione con i partner del progetto Techera-, un workshop di c... continua

Ristorazione e ospitalitàSushi Daily punta all'Italia per l'espansione internazionale
Entro dicembre saranno 10 i nuovi concept aperti nel 2022 e scatta anche la prima campagna pubblicitaria tv
Sushi Daily inaugura un nuovo corso della sua crescita in Italia. Spazi innovativi, nuovi concept e, per la prima volta, anche un’importante campagna pubblicitaria televisiva con un investimento pari a... continua

AttualitàEcco i 15 dell'agroalimentare italiano
La collana di libri Coltura&Cultura promossa da Bayer ora anche in digitale
“L’idea di abbinare la versione digitale dei volumi che contengono la storia delle principali colture del nostro Paese è nata dalle costanti richieste di agricoltori, e non solo, di poter soddisfare le p... continua

Comunicati stampaRiso Venere arriva sulle tavole di Croazia e Slovenia
On air fino a gennaio 2023 i nuovi spot per la campagna del prodotto
Dario Scotti l'aveva anticipato ai microfoni di EFA News in occasione dello scorso Cibus (vedi articolo e intervista video) ed ora il progetto prende forma. L’accordo di filiera e di esclusiva mondiale s... continua

Studi e ricercheCibo: nuovi dati per misurare la quantità dei nutrienti nei terreni coltivati
Diverso punto di riferimento per valutare le priorità agricole, ambientali e di sostenibilità
Qual è la giusta quantità di fertilizzante da usare per garantire che la produzione agricola possa soddisfare le esigenze di sicurezza alimentare locale e globale limitando i danni all'ambiente? Rispondere a... continua

AgroalimentareDomani a Milano il 2° Congresso europeo del riso
Obiettivo: diffondere la conoscenza su produzione risicola e utilizzi in cucina del riso made in Eu
Sarà l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi ad aprire domani, mercoledì 16 novembre, a Milano, i lavori del Congresso Europeo del Riso. Giunto alla seconda edizion... continua

FiereCambia data NovelFarm, la fiera delle coltivazioni fuorisuolo
La manifestazione è stata anticipata al 15 e 16 febbraio a Pordenone
Cambio di data per la quarta edizione di NovelFarm, l'unica manifestazione del Sud Europa dedicata alle coltivazioni fuorisuolo e al vertical farming. L'evento previsto alla Fiera di Pordenone invece che... continua

ViniMasi Agricola, nove mesi da record
Ricavi +23% da gennaio a settembre, fatturato a 56 milioni di Euro (+22,9)
Reduce da una semestrale con utile netto quasi raddoppiato a 4,1 milioni di Euro, Masi Agricola non si accontenta e mette a segno ricavi in aumento del 23% nei nove mesi da gennaio a settembre. Il fatturato... continua

TradizioniDop, l'unione fa la forza
Prosciutto di Parma e Mozzarella di Bufala protagonisti negli Usa alla settimana della cucina italiana
Eccellenze Dop in vetrina negli Usa n occasione della “Settimana della Cucina italiana nel mondo”, in programma dal 14 fino al 20 novembre. I consorzi di tutela di due prodotti simbolo del Made in Ita... continua

AttualitàConfagricoltura, fondamentale l'accordo sul grano
L'intesa sul cereale ucraino scade il 19 novembre: l'organizzazione fa pressione sul premier Meloni
“Il mancato rinnovo dell’accordo sulle esportazioni agroalimentari via mare dall’Ucraina avrebbe pesanti conseguenze sulla sicurezza alimentare globale e farebbe salire ulteriormente l’instabilità sui merc... continua

EsteriArsial e Regione Lazio a Oslo per la VII Settimana della Cucina italiana nel Mondo
Produzioni tipiche e tradizionali protagoniste principali dell’intero evento in Norvegia
Arsial e Regione Lazio a Oslo per la VII edizione della Settimana della Cucina italiana nel Mondo. La manifestazione, che si celebra a livello planetario, è un'iniziativa annuale sviluppata per promuovere... continua

VideoAlla scoperta dello zafferano del Mugello
Raccolta minore ma di qualità: la testimonianza di Podere Rio II protagonista a BuyFood 2022
Raccolta leggermente anticipata, iniziata abbastanza forte poi in rallentamento. Sono questi i dati salienti dello zafferano toscano 2022 secondo Carolina Calonaci che gestisce con la famiglia il suo P... continua

AttualitàDomani convegno sulla coltivazione del luppolo in Lombardia
Fra i temi anche le prospettive della filiera brassicola
E' atteso per domani, mercoledì 16 novembre, il convegno organizzato da Ersaf Lombardia (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) dal titolo "La coltivazione del luppolo in Lombardia e... continua

Economia e finanzaDanone, vendite in aumento nel terzo trimestre
Ricavi a 7,33 miliardi di Euro, in rialzo del 9,5%: il business dell'acqua minerale cresce del 14,4%
Danone ha registrato vendite nette per il terzo trimestre pari a 7,33 miliardi di Euro, in rialzo del 9,5% rispetto al terzo trimestre 2021. Il risultato, comunicano dalla società, è arrivato "dopo aver a... continua

FiereInterpoma, si avvicina il tempo delle mele
Mancano due giorni all'apertura dell'edizione 2022 della manifestazione dedicata al frutto: a Bolzano dal 17 al 19 novembre
Mancano due giorni all'apertura ufficiale della fiera Interpoma, atteso evento dell'industria della mela che si terrà dal 17 al 19 novembre a Bolzano sostenuto da partner come la Provincia Autonoma di... continua

OrtofruttaAllarme rosso per il kiwi italiano
La siccità ha influito negativamente sulla produzione crollata del 20% circa
Desta preoccupazioni la campagna commerciale del kiwi 2022/23. Il cambiamento del clima, con siccità e temperature estive elevate, comprese fra 37° e 40°, hanno influito negativamente sul ciclo biologico de... continua

Atti governativiLiguria, nuova commissione per Pesca e acquacoltura
L'organo ha durata triennale e incide sulle politiche in programma con pareri su temi ambientali
Regione Liguria ha approvato il rinnovo della commissione consultiva per la Pesca e l’acquacoltura dopo una fase di consultazione di tutti i soggetti coinvolti, che hanno designato i propri rappresentanti. L... continua

Economia e finanzaNuovo colpo per il fondo Bravo Capital
Compra Sipral Padana specializzata in ingredienti alimentari per pasticceria e panificazione
Bravo Capital Partners II ha comprato Sipral Padana azienda specializzata in ingredienti alimentari per pasticceria e panificazione. A vendere la società è la famiglia Patrini: il nuovo management team s... continua

AttualitàBauli, 400 mila Euro alla Biblioteca capitolare di Verona
Il marchio dolciario festeggia 100 anni e investe nella Fondazione con un tesoro da centomila volumi
Bauli festeggia i suoi cento anni facendosi, e facendo alla collettività, un regalo di particolare importanza culturale. Il celebre marchio, infatti, con responsabilità sociale d’impresa e un impegno eco... continua

SostenibilitàBat Italia annuncia le tre startup finaliste di Terraventura
XFarm, Pycno&Agroop e iFarming accedono alla fase finale del progetto pilota per la filiera tabacchicola
Bat Italia e H-Farm Innovation, parte del network Jakala, annunciano tre progetti che accedono alla fase finale della call for ideas Terraventura. L'iniziativa di open innovation pensata per accelerare... continua

Economia e finanzaMarr, nove mesi in crescita
Ricavi consolidati attestati a 1,49 miliardi di Euro: spinta nel terzo trimestre
Marr archivia i primi nove mesi del 2022 con ricavi in crescita. Trend rafforzato per quanto riguarda il terzo trimestre che ha dato la spinta ai risultati da gennaio a settembre. In dettaglio, i ricavi... continua

Formaggi e latticiniIncontro a Washington tra Assolatte e Us Dairy
Con la Settimana della cucina italiana nel mondo confronto tra il made in Italy lattiero caseario e gli industriali Usa
Paolo Zanetti, Assolatte: siamo i primi fornitori caseari del Nord America. Prevediamo un fatturato export di 500 milioni di euro. continua

Economia e finanzaValsoia nove mesi in crescita grazie ai prodotti stagionali
Ricavi a 77,6 milioni di Euro: in Italia il gelato segna +19,8%, all'estero +61,3%
“Esprimo soddisfazione per il buon andamento dei ricavi. Tuttavia, il controllo dei costi di acquisto e delle marginalità della società resta la priorità per l’ultimo trimestre dell’anno e, in particol... continua

PersoneIeg elegge nuovo Group Chief Financial Officer e dirigente strategico
E' Teresa Schiavina, insediata a far data da ieri
Italian Exhibition Group (IEG), società leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali e quotata su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana, ren... continua

ZootecniaMalattia del cervo, assessore sardo Nieddu incontra gli allevatori
“Massima collaborazione con il comparto; il quadro epidemiologico ci darà risposte”
Il nuovo virus causa del blocco della movimentazione di ovini e caprini sull'isola continua

AgroalimentareRiso: il 22 il convegno finale del progetto Innovaweedrice
Nell'ambito dei lavori illustrate le "Tecniche innovative per il controllo delle infestanti in risaia"
Il 22 novembre 2022 si svolgerà presso il Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna (Pavia), il convegno finale del progetto INNOVAWEEDRICE.Questo progetto, cofinanziato dall'operazione 1.2.01 “Pr... continua

AttualitàCrisi alimentare globale: serve investire in catene del freddo sostenibili
Rapporto Onu: per mancanza di refrigerazione efficace perdute 526 mln di tonn di alimenti
Con l'aumento dell'insicurezza alimentare e del riscaldamento globale, per ridurre la fame, fornire mezzi di sussistenza alle comunità e adattarsi ai cambiamenti climatici -ha affermato l'Onu-, i governi,... continua

Economia e finanzaIvs chiude i primi nove mesi 2022 in rialzo del 40%
Fatturato a 361,1 milioni di Euro: completate 12 acquisizioni in Italia
Chiude in rialzo i primi nove mesi del 2022 Ivs, attivo in Italia e secondo operatore in Europa nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde... continua

Economia e finanzaIsmea Investe, nuovo bando per l'agroalimentare
100 milioni di Euro dedicati a sviluppo e aggregazioni di società di capitali nel settore agricolo
Ismea destina 100 milioni di Euro alla nuova edizione del bando dedicato alle società di capitali attive nel settore agricolo e agroalimentare. Il testo integrale del Bando "Ismea Investe" è disponibile d... continua

DolciGalbani e Vicenzi, un altro Mese del Tiramisù
I due marchi rinnovano la collaborazione unendo mascarpone e savoiardi
Galbani Santa Lucia e Matilde Vicenzi, galvanizzati dal successo dell’iniziativa realizzata per celebrare il Tiramisù Day 2022, rinnovano la loro collaborazione con un nuovo progetto che vede nuovamente pr... continua