EFA News - European Food Agency
41.827 notizie trovate

AttualitàFederagenti, bene la "rivoluzione del mare"
Meloni assume le deleghe governative sui traffici marittimi
Parlano di vera e propria "rivoluzione epocale" gli agenti marittimi dopo i primi atti del nuovo Governo. Al Presidente del consiglio, infatti, sono andate le deleghe di coordinamento, indirizzo e promozione... continua

Atti governativiGenova, 8 milioni di Euro a favore dell'entroterra
Fondi per valorizzare le attività agricole nella Val Fontanabuona e del patrimonio boschivo
Con la nuova programmazione 2021-2027 undici comuni della Val Fontanabuona, nell'entroterra genovese di levante, potranno accedere, nell’ambito della Snai, la Strategia nazionale aree interne a progetti c... continua

Atti governativiPesca, approvato dalla Ue il programma per l'Italia
Al nostro Paese 987,2 milioni di Euro per i prossimi sei anni
La Commissione europaea ha adottato il programma 2021-27 dell'Emffa, il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura per l'Italia. L'importo complessivo è di 987,2 milioni di Euro... continua

CaffèJulius Meinl, il caffè austriaco con anima italiana
La stretegia di espansione dello storico marchio passa da Nord Est
Quartier generale a Vicenza, vetrina a Trieste, acquisizione a Martellago (Venezia) con l'espansione su India Caffè e adesso qualche altro shopping nel mirino, forse sempre nel Nordest. È questa la fotografia d... continua

FiereTop 500 idee e innovazione a Padova
La kermesse con le aziende del Nordest a Le Village by Crédit Agricole Triveneto
Torna a Padova oggi "Top 500, le idee e l’innovazione", l’evento con le migliori aziende del Triveneto. L'inizio è previsto quest'oggi a Padova a partire dalle 17:30 a Le Village by Crédit Agricole Trive... continua

AttualitàLavoro, all'agricoltura manca manodopera
Prandini (Coldiretti) a Lollobrigida: semplificare le procedure di reperimento della forza lavoro e tornare ai voucher
"L'agricoltura è tra i settori che quest'anno hanno lamentato la mancanza di manodopera per i raccolti". Lo ha detto il presidente di Coldiretti Ettore Prandini incontrando il ministro delle Politiche... continua

Packaging e logisticaPorto di La Spezia avvia il Sudoco per le merci
Lo scalo è il il primo in Italia a far partire lo Sportello unico doganale e dei controlli per ottimizzare tempi, costi e logistica
Quella di domani potrebbe essere una giornata storica per le merci in transito dai porti italiani. La Spezia, infatti, sarà il primo scalo in Italia ad avviare lo Sportello unico doganale e dei controlli... continua

IndustriaMutti, premi Pomodorino d'Oro per la filiera
Riconoscimenti per un'azienda agricola di Parma e due di Foggia
È diventato il più celebre riconoscimento alla qualità della materia prima. Parliamo del premio Pomodorino D’Oro Mutti, giunto alla 23a edizione, nato per valorizzare l’impegno e la qualità del pomodor... continua

PersoneLongarone Fiere Dolomiti: Michele Dal Farra è il nuovo presidente
A deliberarlo l'Assemblea dei soci nell'ambito del rinnovo del Consiglio direttivo
Si è tenuta venerdì scorso l’Assemblea dei soci di Longarone Fiere Dolomiti con all’Ordine del Giorno il rinnovo del Consiglio Direttivo. Ad essere eletto presidente Michele Dal Farra, proposto dalla Provi... continua

FiereVeronafiere, al via Wine2Wine
Inaugurazione domani con osservatorio Uiv-Vinitaly
Mercato, sostenibilità e giovani. È il trinomio di Unione italiana vini a wine2wine, il forum internazionale di Veronafiere sul wine business in programma nella città scaligera lunedì 7 e martedì 8 no... continua

Comunicati stampaAllevamenti e sostenibilità, forum di Progeo
"Love Meat Tender" a Verona il 23 novembre
"Allevamento e alimentazione: qualità, sostenibilità e benessere": è il tema del convegno "Love Meat Tender" organizzato dalla cooperativa agricola Progeo a Verona, al Palazzo della Gran Guardia, il pr... continua

FiereAl via Cosmofood, la fiera del fuoricasa del Triveneto
La manifestazione di IEG a Vicenza, fino al 9 novembre
Giornata di apertura oggi alla Fiera di Vicenza per Cosmofood, l’unico appuntamento del Triveneto che coinvolge l’intera filiera del fuoricasa con 180 brand espositori presenti. La manifestazione di Ita... continua

AttualitàProgetto valorizzazione Pera dell’Emilia Romagna Igp: il 7 la presentazione
L'incontro a Bologna dal titolo “L’inizio di una nuova Pera”
Il 7 novembre 2022, alle ore 11:15 presso la sala Europa del Grand Hotel Majestic a Bologna, si terrà la conferenza stampa “L’inizio di una nuova Pera” organizzata dal Consorzio di Tutela Pera dell’Emilia Romagna... continua

ViniEnoturismo, la rivincita di Montalcino: in estate presenze a +20% sul pre-Covid
Di più: stranieri in crescita dell'87% sul 2021
“La scorsa estate Montalcino è tornata a essere il feudo globale dell’enoturismo; dopo 3 anni di assenza forzata abbiamo ritrovato gli storici frequentatori delle nostre cantine. Enoappassionati da tutt... continua

Studi e ricercheRapporto Ismea Qualivita 2022, XX edizione: il 22 la presentazione
Indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP
Giunto alla XX edizione il Rapporto Ismea-Qualivita fotografa i numeri della Dop economy nell’anno che segue la pandemia da Covid-19 e analizza i consumi di prodotti DOP IGP nel mercato italiano nel 2... continua

ViniKettmeir, Athesis Brut Alto Adige Doc 2018 stravince a Londra
Migliore spumante italiano nella Champagne & Sparkling Wine World Championships
La “Champagne & Sparkling Wine World Championships Award Dinner" di Londra, annuale evento celebrativo del concorso internazionale di spumanti più rispettato, completo e rigoroso al mondo, capitanato da... continua

FiereGolosaria/2. Ci sono anche le eccellenze piemontesi
Prosciutto Crudo di Cuneo, Salame Piemonte e Mela Rossa Cuneo in vetrina a Milano
Ci sono anche tre eccellenze gastronomiche piemontesi - il Prosciutto Crudo di Cuneo Dop, il Salame Piemonte IGP e la Mela Rossa Cuneo IGP, tra gli stand degli espositori di Golosaria Milano 2022, la manifestazione... continua

Carni e salumiSalame di Varzi Dop riconosciuto Marchio Collettivo
Più facile la salvaguardia del brand su tutti i principali mercati internazionali extra UE
Il Consorzio di tutela del Salame di Varzi, dopo aver presentato lo scorso 21 luglio, presso l’ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Industriale, la richiesta di registrazione come marchio colle... continua

AgroalimentareFood policy, bando del Comune Milano e Cariplo Factory
Call per startup e pmi per individuare soluzioni per migliorare la sostenibilità dei sistemi alimentari
La scadenza del bando è fissata al 16 febbraio 2023 continua

Comunicati stampaCaffarel e il suo gianduiotto "marchi storici" del made in Italy
L'azienda torinese inserita nel Registro speciale del Mise
Caffarel e il suo gianduiotto si confermano simboli del dell'eccellenza made in Italy. L'imprimatur è arrivato oggi con l'inserimento nel Registro speciale dei Marchi storici di interesse nazionale istituito... continua

LiquoriDistillerie Berta compie 75 anni e si regala una Grappa Riserva
La storica azienda astigiana presenta la novità in sole 3.800 bottiglie in tutto il mondo
L’essenza della Grappa Riserva 75 Anni, il nuovo prodotto che celebra l’importante traguardo delle Distillerie Berta che compiono gli anni oggi è racchiuso nei numeri principali della loro storia. Sono... continua

SostenibilitàPurina affianca il progetto Lens per la biodiversità
L'azienda supporterà imprenditori agricoli perla lotta ai cambiamenti climatici
Purina sta contribuendo alla realizzazione di LENs, Landscape Enterprise Networks, un agglomerato di aziende che si battono per la sostenibilità, nato per salvaguardare il territorio veneto e friulano.... continua

Oli e condimentiOneglia, al via 23a edizione di Olioliva
La vetrina sulla filiera dell’evo comprende anche “OrgOlio di Liguria”
È partita oggi da Imperia la 23° edizione di Olioliva, la vetrina sulla filiera dell’olio. Un appuntamento ormai tradizionale che, con l’arrivo dell’autunno e l’avvio della stagione olivicola, celebra l... continua

Ristorazione e ospitalitàRoadhouse torna in comunicazione con Life
Per lanciare i Fresh Burger e valorizzare i brand controllati Calavera e Billy Tacos
Life firma creatività e planning della nuova campagna pubblicitaria di Roadhouse, volta a rafforzare la awareness e sostenere la diffusione della nuova proposta in menu: i Fresh burger, con carne di manzo... continua

Formaggi e latticiniFerrari (formaggi), 20 milioni di Euro per qualità e sicurezza
L'azienda casearia annuncia investimenti per il triennio 2023-2025: il 70% va in sostenibilità ambientale
Ferrari Giovanni Industria Casearia annuncia un importante piano di investimenti da 20 milioni di Euro per il triennio 2023-2025. L’obiettivo è continuare ad investire su qualità e sicurezza e per acc... continua

Economia e finanzaSace e Acea alleate delle pmi contro il caro-bollette
Siglato accordo per la dilazione pagamenti con lo strumento Cauzione energia pmi
Sace prosegue il cuo cammino a fianco delle pmi italiane, anche quelle del comparto agroalimentare, per contrastare il caro bollette. Dopo l'accordo siglato con Iren pochi giorni fa (vedi notizia Sace... continua

FiereRegione Liguria pronta per Golosaria
Dal 5 al 7 novembre i food ambassador occuperanno un’area espositiva per promuovere le eccellenze
Olio, pesto e tutti i food ambassardor della Liguria saranno tra i protagonisti alla nuova edizione di Golosaria, la rassegna ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti, autori de Il Golosario. La rassegna... continua

AttualitàAnche Lollobrigida dice no alla carne da laboratorio
Lo ha ribadito il neo-ministro del Masaf all'inaugurazione di Fieracavalli /VIDEO
"Non ci arrenderemo a mangiare carne prodotta in laboratorio": lo ha ribadito il ministro dell'Agricoltura e sovranità alimentare e forestale, Francesco Lollobrigida a Verona, all'inaugurazione della... continua

FiereMenfi si prepara a essere incoronata Città del vino 2022
la città delle Terre Sicane elabora il programma per il prossimo anno
Sono le Terre Sicane, quelle della provincia di Agrigento, formata dai comuni di Caltabellotta, Menfi, Montevago, Sambuca di Sicilia e Santa Margherita di Belice, a godere del riconoscimento attribuito... continua

FiereDal 5 al 13 novembre torna Cantine aperte a San Martino
Organizzata da Movimento turismo del vino torna la kermesse che celebra la fine della vendemmia
Dopo la partenza di Cantine Aperte in Vendemmia, prosegue l’autunno del Movimento Turismo del Vino con un altro imperdibile appuntamento. Da sabato 5 a domenica 13 novembre presso le cantine associate a... continua

Studi e ricercheFame nel mondo, 150 milioni di affamati in più da inizio pandemia
Secondo l'Indice globale elaborato da Fondazione Cesvi sono 44 le nazioni con livelli "gravi o allarmanti"
L'emergenza fame non si ferma: sono 828 milioni le persone malnutrite nel mondo, 150 milioni in più da inizio pandemia. E 46 paesi non raggiungeranno l'obiettivo fame zero dell'agenda 2030. Sono questi... continua

Economia e finanzaFao, materie prime alimentari stabili a ottobre
L'indice dei prezzi registra solo un aumento: quello del listino dei cereali, in rialzo del 3%
A ottobre sono rimasti sostanzialmente stabili i prezzi mondiali delle materie prime alimentari. Lo fa sapere l'indice dei prezzi a Fao che a ottobre ha registrato una media di 135,9 punti, leggermente... continua

VideoCastanea, il Marrone del Mugello Igp cresce nella gdo
Da BuyFood Toscana, Fosco Ferri annuncia nuova partnership con Conad
Si chiama Castanea, come il castagno, per intenderci. Ma Castanea è anche la società cooperativa agricola di Firenzuola, vicino Firenze, in pieno Mugello, che si occupa di coltivare questo prezioso frutto, l... continua

BeverageBirra artigianale, nuova iniziativa di Coldiretti
Il neo ministro Lollobrigida inaugura salone dedicato al Made in Italy il 7 novembre
Apre il nuovo salone della birra artigianale Made in Italy con la preparazione dal vivo della popolare bevanda con la cotta in diretta utilizzando malto e luppolo nazionali per passare quindi alla fase... continua

PersoneCia-Agricoltori Italiani, Calentini presidente giovani
L'imprenditore di Chieti è stato eletto all'unanimità
Enrico Calentini è il nuovo presidente di Agia, l’Associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia-Agricoltori Italiani. La nomina all’unanimità è giunta in occasione dell’Assemblea elettiva straordin... continua

AttualitàLanciato il Global Action on One Country One Priority Product (Ocop) della Fao
Riguarda tutti i tipi di prodotti agricoli, potenzialmente promovibili sui mercati nazionali, regionali e internazionali
Un'iniziativa chiave dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) per aiutare i paesi a promuovere i loro prodotti alimentari e agricoli distintivi ha compiuto oggi... continua

AgroalimentareProposta Ue riduzione fitofarmaci in agricoltura: no anche da Agrofarma-Federchimica
"Minaccia lo sviluppo dell'agricoltura italiana", sostiene il sodalizio
Il presidente di Agrofarma-Federchimica Riccardo Vanelli è intervenuto in occasione del 35° anno di fondazione dell’Associazione: "Tecnologia e innovazione scientifica siano guida per applicazione Farm2Fork" continua

DolciFerrero costruisce il nuovo stabilimento nell'Illinois
L'impianto di produzione di Kinder Bueno a Bloomington costerà 214,4 milioni di dollari
Ferrero North America ha iniziato i lavori per la costruzione di un nuovo impianto di produzione di Kinder Bueno a Bloomington, nell'Illinois. Si tratta di un investimento da 214,4 milioni di dollari.... continua

PersoneSperlari, Bernadette Bevacqua nominata ceo
Proviene da Henkel e dovrà spingere nel percorso di crescita del gruppo dolciario
Bernadette Bevacqua, già Presidente di Henkel Italia, è il nuovo ceo di Sperlari, lo storico gruppo dolciario di Cremona, controllato dalla tedesca Katjes International Gmbh. Facendo leva sulla sua forte e... continua

Comunicati stampaMacfrut, focus sulla filiera del pomodoro
Convegno sulla promozione di qualità organizzato dal Consorzio di Pachino Igp il 10 novembre
"Come promuovere il pomodoro di qualità: esperienze a confronto": è il titolo dell’incontro in programma giovedì 10 novembre alle 17.30 al Castello Tafuri a Portopalo di Capo Passero (Siracusa). Al cent... continua

BeverageAssobibe: "Pronti a collaborare col governo su tutela consumatori, produttività e occupazione"
L'intervento del presidente Giangiacomo Pierini all'anteprima dell'International Horeca Meeting
Preoccupazione per gli effetti della frenata dei consumi fuori casa attesa per il prossimo anno, che si rifletterà inevitabilmente su tutta la filiera, cui si sommano le difficoltà prodotte da inflazione e... continua

Economia e finanzaKellogg, previsioni al rialzo nel 2022
Con +9% di ricavi nel terzo trimestre l'azienda prevede una crescita organica di oltre il 10% nell'anno
Kellogg alza le previsioni per il 2022 dopo aver registrato un aumento del 9% dei ricavi netti nel terzo trimestre. Il rialzo è dovuto alla domanda di snack, pasta e cereali. L'azienda di Battle Creek,... continua

AgroalimentareE' nato il Consorzio per la tutela del lievito madre da rinfresco
Presentazione ufficiale il 15 novembre a Milano presso Altis Università Cattolica
È nato il Consorzio di tutela del lievito madre da rinfresco che sarà presentato ufficialmente il 15 novembre a Milano presso Altis Università Cattolica. L'iniziativa di alcuni operatori del settore ha... continua

Studi e ricercheUe, carne e prodotti lattiero caseari in calo nel 2022
Secondo la Commissione europea, la produzione di carne bovina dovrebbe diminuire dello 0,6%
Lo Short-term outlook - Autumn 2022 Edition della Commissione europea riguardo la produzione di carne e prodotti lattiero-caseari nell'Ue parlan di una "diminuzione quest'anno e quello successivo". La... continua

FiereLa logistica a convegno al Bilog Conference & expo 2022
Terza edizione il 10 e 11 novembre a Piacenza: in discussione i traffici commerciali delle merci e l'innovazione possibile
Con il claim “Boosting The Digital Green Transition”, si presenta la terza edizione di BiLOG conference & expo prevista il 10 e 11 novembre a Piacenza presso Piacenza Expo. Promosso da Comune di Piacenza, Aut... continua

IndustriaFao, automazione in agricoltura per tutti
Con rapporto Sofa 2022 focus sull'accessibilità ai mezzi tecnologici per rendere la produzione alimentare più efficiente e sostenibile
L'automazione in agricoltura può svolgere un ruolo importante nel rendere la produzione alimentare più efficiente e più rispettosa dell'ambiente. Lo ha detto, o meglio lo ha scritto, la Fao nel Sofa 20... continua

AttualitàSei navi cariche di grano sono partite oggi dall'Ucraina
Dopo il ritorno alla normalità del corridoio marittimo
"Dopo la ripresa dell'iniziativa sul grano, sei navi sono partite dai porti ucraini". Lo ha detto oggi il ministro della Difesa turco Hulusi Akar, come riporta l'agenzia turca Anadolu. Di fatto, la notizia... continua

Atti governativiItalia numero uno negli aiuti Ue all'agricoltura
Farm Europe: nel 2022 erogati 4,6 miliardi di aiuti pubblici, di cui 1,2 miliardi pagati dal Belpaese
Nel 2022 gli Stati Ue hanno erogato complessivamente 4,6 miliardi di aiuti pubblici al settore agricolo, tra programmi residui legati alla pandemia e quadro temporaneo di aiuti per la guerra in Ucraina.... continua

AgroalimentareXylella, 25 milioni di Euro alla Puglia
Stanziati dal Mipaaf i primi contributi per l'impianto in zone infette di 78 specie ammesse
Arrivano i primi contributi per l'impianto in zona infetta da Xylella di 78 specie ammesse, per iniziare a programmare la diversificazione colturale in Salento. Lo avevamo anticipato meno di un mese fa,... continua

AttualitàSardegna, lotta contro le cavallette
Richiesto alla Regione un Commissario straordinario "con ampio mandato politico e buona conoscenza della materia"
Confagricoltura prende posizione di fronte al problema delle cavallette in Sardegna e chiede alla Regione la nomina di un commissario straordinario. "Nella lotta contro l'invasione delle cavallette in... continua