EFA News - European Food Agency
41.827 notizie trovate

Economia e finanzaCaro-energia, allarme rosso per il mercato delle banane
Fruitimprese, i costi travolgono gli operatori in tutta Europa: previsti adeguamenti dei prezzi del 20-30%
La crisi energetica sta mettendo seriamente a rischio il mercato delle banane. Il prodotto, che sconta il lievitare dei prezzi delle altre produzioni, sta assumendo sempre più il ruolo di frutto-rifugio.... continua

Economia e finanzaWorld pasta day, nonostante i prezzi del grano duro
Bmti, ottima performance per le vendite sui mercati internazionali nonostante aumento del 57% della materia prima
Concluse le celebrazione del Word pasta day, non finiscono certo i dati positivi sul settore. Le vendite di pasta italiana, infatti, confermano l'ottima performance sui mercati internazionali e lo fanno... continua

Studi e ricercheEfsa, tre driver per ridurre il rischio batteri tra gli animali
Secondo l'authority, trasporti brevi, pulizia dei veicoli e organizzazione evitano i pericoli durante i trasferimenti
Durata minima dei trasporti, pulizia accurata di veicoli e attrezzature e, infine, adeguata organizzazione. Sono questi i tre driver lanciati da Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare per... continua

OrtofruttaIl pomodoro Pachino cerca mercati esteri
Il Consorzio organizza (con Macfrut) un convegno a Siracusa per i buyers della gdo internazionale
Il Consorzio di tutela del pomodoro di Pachino Igp prosegue nel suo percorso verso i grandi mercati esteri. In vista di Macfrut 2023, in programma dal 3 al 5 maggio a Rimini, il consorzio porta in Sicilia... continua

Studi e ricercheItalia maglia nera dello spreco alimentare europeo
Eurostat: nel 2020 l'Ue ha buttato 127 chili di cibo per abitante, noi 146 chili a testa
Prosegue senza sosta l'analisi dello spreco alimentare nel mondo. Questa volta è il turno della Ue che nel 2020, primo anno della pandemia covid, ha sprecato 127 chili di cibo per abitante. L'analisi... continua

Studi e ricercheL'export alimentare parte dai porti di Genova, Napoli e La Spezia
Secondo documento del Mims il settore food and beverage predilige anche l'aeroporto di Malpensa
L’industria alimentare preferisce i porti di Genova, Napoli e La Spezia e l’aeroporto di Malpensa. È questo quanto emerge nel report “Mobilità e logistica sostenibili - Analisi e indirizzi strategici per il... continua

ViniIl 28 ottobre torna lo Champagne day
Una giornata di festa e di brindisi: alcuni eventi sono sul sito ufficiale del Comité Champagne
Torna il 28 ottobre lo Champagne Day, la ricorrenza mondiale che cade il quarto venerdì di ottobre di ogni anno. Lo comunica il Bureau du Champagne Italia che rappresenta il Comité Champagne con sede a... continua

IndustriaGenova, polo logistico nell'area dell'ex Miralanza
Arriva in Regione il Piano urbanistico del progetto di rigenerazione urbana in Valpolcevera
È stato fatto un altro passo in avanti per la rinascita dell’area Miralanza, ex fabbrica del sapone situata a Genova, nel quartiere Rivarolo, in Valpolcevera e destinata a diventare un centro polifunzionale (S... continua

AttualitàSace e Iren a fianco delle pmi contro il caro-energia
Siglato l'accordo per facilitare la rateizzazione delle fatture di energia e gas anche delle imprese agricole
È stato siglato l’accordo tra Sace e Iren per facilitare le richieste di rateizzazione delle fatture di energia e gas delle piccole e medie imprese. L’obiettivo dell’intesa è creare le condizioni più fav... continua

AttualitàAndriani, attrattiva anche per i colletti blu
L'azienda pugliese è al top della classifica stilata da Great Place to Works Italia
L’azienda pugliese Andriani si posiziona al vertice della classifica dedicata all’analisi del sentiment dei Blue Collar workers. Per il primo anno, Great Place to Work Italia ha pubblicato una classifica tut... continua

AttualitàAnimalisti/2. Campagna internazionale contro Lidl
Dal gruppo discount "nessun impegno concreto per le sofferenze dei polli coinvolti nella filiera"
Animal Equality e altre 10 organizzazioni europee per la protezione degli animali lanciano oggi una nuova campagna rivolta a Lidl, per chiedere all’azienda di impegnarsi a contribuire ad una maggiore t... continua

PersoneMars, nuova ad per l'Italia e il Sud Europa
Yesim Ucelli prende il posto di Paolo Rigamonti che diventa GM di Mars Petcare Uk
Cambio ai vertici Mars, con la nomina della manager turca Yesim Ucelli come ad di Mars Italia e General Manager della regione Sud Europa. Ucelli vanta una lunga esperienza in Mars, dove è entrata nel... continua

FiereAl via Cibus Tec Forum
Mostra evento sulle tecnologie del food organizzata da Koeln Parma Exhibitions
Si è aperta oggi a Parma la prima edizione di Cibus Tec Forum, una due giorni di mostra-evento dedicata alle tendenze future delle tecnologie per il food&beverage e il packaging, organizzata da Koeln... continua

ViniVino e solidarietà: torna l'asta benefica Barolo en Primeur
Tra italia e New York, barrique battute da Christie's per progetti solidali
Fondazione Cassa di Risparmio Cuneo e Fondazione CRC Donare, in collaborazione col Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Langhe e Dogliani presentano l'edizione 2022 che coinvolge filantropi, collezionisti, investitori e cultori del vino, in una gara di solidarietà. Michelangelo Pistoletto firma l'etichetta d'artista delle future bottiglie continua

AttualitàFederalimentare, primo report sulla sostenibilità
Vacondio: "Punto di partenza per raccontare l’evoluzione dell’industria alimentare attraverso la lente della sostenibilità”
Presentato oggi a Parma il primo report sulla sostenibilità di Federalimentare relativo alle attività svolte nel 2021, predisposto con il supporto di Deloitte. Volto ad illustrare l’impegno della Federazione rig... continua

FiereSorma porta l'eccellenza del packaging a Interpoma
Nuove macchine per la lavorazione e il confezionamento efficiente delle mele
Sorma Group, tra le più importanti aziende al mondo operanti nei processi di automazione e packaging per l'ortofrutta, sarà protagonista a Interpoma, alla fiera di Bolzano dal 17 al 19 novembre, dove p... continua

Acque minerali e bevandeDa Ferrarelle "Bellezza eterna": Limited Edition che omaggia Roma e le sue meraviglie
Tre nuove bottiglie in vetro raffigurano le più note opere d’arte della Galleria Borghese
Ferrarelle Società Benefit tra le prime cinque aziende nel settore delle acque minerali in Italia, rende omaggio alla città di Roma con il lancio della nuova collezione Bellezza Eterna, portando sulla b... continua

AttualitàA Roma la Seconda conferenza cittadina sull'agricoltura
L'evento organizzato da Roma Capitale ad oltre 40 anni dalla conferenza promossa dal sindaco Argan
A distanza di oltre 40 anni da quella tenuta nel 1978 dall’allora sindaco Giulio Carlo Argan, si è svolta la Seconda Conferenza Cittadina sull’Agricoltura organizzata dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente... continua

AttualitàUn francobollo celebra 110 anni de La Molisana, Antico Molino e Pastificio
Emesso oggi dal Mise, per la serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”
Il ministero dello Sviluppo economico ha emesso oggi 25 ottobre 2022, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccellenze del sistema produttivo ed economico, dedicato a La Molisana,... continua

OrtofruttaA Bolzano la parata mondiale delle mele
La Variety Garden a Interpoma, dal 17 al 19 novembre
La 12° edizione di Interpoma ospiterà una parata mondiale delle varietà di mele di tutto il mondo: dal 17 al 19 novembre, in occasione della fiera internazionale della mela, la Fiera Bolzano accoglierà un’... continua

FiereEccellenze alimentari in mostra a Fico Eataly World
Il 19 e 20 novembre a Bologna, per il Festival delle Dop e Igp italiane
Cappero delle Isole Eolie dop, scalogno di Romagna igp, pesca di Leonforte igp, miele delle Dolomiti Bellunesi dop. Queste sono solo alcune delle specialità a denominazione dop e igp che si potranno assaggiare... continua

FiereGenova, pascoli e zootecnia al Festival della Scienza
Il 27 ottobre evento finale del Progetto Probiodiv
È fissato per giovedì 27 ottobre a partire dalle 9:30 all’interno della cornice del Festival della Scienza 2022 l’evento finale del Progetto Semplice Probiodiv, focus sulla valorizzazione economica nell’... continua

FiereSuccesso per il tour #AdessoPasta organizzato da Ismea
A sostegno della filiera 10.000 degustazioni e 500 chili di pasta cucuinati in dieci città italiane
Oltre 10.000 degustazioni, 500 chili di pasta cucinati, 2.100 edugame svolti, 4 grandi azzurri campioni dello sport come testimonial, 10 influencers e 1,7 milioni di contatti raggiunti. Questi sono solo... continua

Economia e finanzaWorld Pasta Day/2. L'export 2022 batte il record
Nei primi sette mesi dell'anno le esportazioni sono aumentate del 33%
Il mondo della pasta italiana celebra oggi il World Pasta day e mette in mostra le sue peculiarità in quanto alimento così celebre e così gustato: uno degli alimenti più gettonati e non solo in Italia. Trec... continua

DistribuzioneLidl, mega investimento in Sardegna
70 milioni per il nuovo polo logistico a Cagliari
Lidl Italia, discount con oltre 700 punti vendita su tutto il territorio nazionale, ha presentato oggi il progetto di realizzazione del suo nuovo polo logistico ad Assemini, in provincia di Cagliari. La... continua

AttualitàGoverno, gli auguri di Unaitalia alla nuova compagine
Forlini: "Piena disponibilità al dialogo e al confronto per superare il difficile momento delle imprese"
“Rivolgiamo i migliori auguri di buon lavoro al Presidente del Consiglio, onorevole Giorgia Meloni, e a tutti i membri del Governo. Al nuovo Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, onor... continua

PetfoodQuarta edizione per Unleashed, incubatore per start-up pet
La partecipazione al programma di Nestlé Purina è aperta: candidature entro novembre 2022
Si chiama Unleashed ed è supportato da Nestlé Purina. Parliamo del pionieristico acceleratore nel settore del petcare in Europa che ha lanciato la quarta edizione del suo programma invitando aziende e... continua

IndustriaFedrigoni acquisisce la spagnola Guarro Casas
L'azienda iberica è specializzata in applicazioni ad alto valore aggiunto per il packaging di lusso
Shopping iberico per il gruppo Fedrigoni che acquisisce la spagnola Guarro Casas, società specializzata nella produzione di carte di qualità, in particolare rilegature e applicazioni creative, packaging d... continua

Studi e ricercheCarni rosse, ora si scopre che potrebbero prevenire cancro e ictus
Progetto Be.A. dell'Università di Napoli su benessere animale e impatti sulla salute
Migliorare gli allevamenti e renderli più sostenibili per l'ambiente, per creare prodotti di qualità e sicuri, ma anche con un impatto positivo sulla salute umana. Il progetto Be.A. del dipartimento d... continua

AttualitàWorld Pasta Day, Italia leader in UE
Italmopa: "Successo grazie a semole e farine di qualità prodotte dall'industria molitoria"
Oggi si celebra la Giornata mondiale della Pasta: Italmopa - l’Associazione, aderente a Federalimentare e Confindustria, che rappresenta, in via esclusiva, l’Industria molitoria italiana, leader nell’Ue con o... continua

AttualitàAnimalisti, polemica per sette cavalli selvaggi nella Val d'Aveto
Dopo cinghiali, cimici e lupi, adesso si discute per gli equini liguri: la Regione li userà per avviare un progetto di microchippatura
Dopo i cinghiali, le cimici asiatiche e il lupi, la Liguria, soprattutto la zona di Genova, deve vedersela adesso con i cavalli. È di questo week end la notizia che è stato trovato un gruppo di sette c... continua

Economia e finanzaUnox, 35 milioni per l'espansione green all'estero
L'azienda padovana di forni per professionali finanziata da Unicredit e Cdp con garanzia Sace
Oltre 35 milioni di Euro per sostenere i piani di innovazione e lo sviluppo sostenibile. È l’entità dell’intervento finanziario deciso da UniCredit e Cassa depositi e prestiti con la garanzia Sace a fav... continua

ViniA Guarene dal 30 ottobre Roero e musica da camera
Quatto concerti nella zona del vino
Si chiama “Snodi, Colline Co-creative di Langhe, Monferrato e Roero”, ed è un miniciclo di quattro concerti che uniscono musica e vino per rendere omaggio ai 400 anni della musica contemporanea. La mani... continua

Economia e finanzaLa Liguria intensifica i lavori per la difesa del suolo
Sopralluogo alla messa in sicurezza dalle piene del fiume Magra: 20 mln per riduzione rischio idrogeologico a favore dell'agricoltura
La Liguria intensifica l'impegno per la protezione del suolo. Questa mattina è stato effettuato un sopralluogo dell’assessore regionale alla Difesa del suolo ai lavori sul torrente Rio Maggio per la me... continua

BeverageRivoluzione Coca Cola
Il marchio punta alla sostenibilità: rinnova il cda e presenta una serie di nuovi prodotti green
Coca Cola ha chiuso la terza trimestrale del 2022 dichiarando un dividendo di 44 centesimi per azione ordinaria che sarà pagato il 15 dicembre 2022 agli azionisti registrati alla chiusura delle attività d... continua

IndustriaPremiato Naturity il tappo tecnologico di Amorim Cork
Al Simei di Milano a novembre il prodotto che combatte il tricloroanisolo otterrà il Technology innovation award
C'è una frase che grazie alla tecnologia probabilmente non dovremo più pronunciare a tavola. Il famoso "sa di tappo" è destinato a scomparire dalle nostre locuzioni. Questo avverrà tramite Naturity, dis... continua

IndustriaItalia primo esportatore mondiale di macchine F&B
Osservatorio Machinery di Nomisma: i principali importatori di tecnologia italiana sono stati gli Stati Uniti, Francia e Germania
Nel primo semestre 2022 l'Italia ha esportato tecnologie per il Food & beverage per un valore di 1,7 miliardi di Euro, il 7,8% rispetto allo stesso periodo del 2021. Di fatto, il nostro Paese è risultato... continua

BeverageTerza edizione per il Shake Your Future di Bacardi
Si allarga la manifestazione dedicata ai giovani: coinvolti anche gli studenti di Napoli
Terza edizione per Shake Your Future, il progetto di responsabilità sociale dedicato ai giovani ideato dal gruppo Bacardi. L’iniziativa quest'anno coinvolgerà oltre a Roma, Torino e Milano anche Napoli, con... continua

Economia e finanzaPam punta all'espansione in barba ai rincari
Fatturato consolidato 2022 previsto a 3,1 miliardi di Euro (+12,7)
Via alla filiera di origine integrata per le carni, e a nuove aperture continua

AttualitàStampato il primo francobollo dedicato all'olio extravergine d'oliva
Realizzato in 300.020 esemplari, appartiene alla serie "Eccellenze del sistema produttivo ed economico"
Viene emesso oggi dal ministero dello Sviluppo economico un francobollo ordinario dedicato all'Olio extravergine d'oliva appartenente alla serie tematica "Eccellenze del sistema produttivo ed economico".... continua

ItticoPesce sempre più gettonato dai consumatori
Unioncamere: 57,1% degli italiani dichiara di consumare prodotti ittici almeno 1 volta a settimana
Gli italiani, soprattutto i più giovani, mangiano sempre più pesce. Lo evidenzia uno studio di Unioncamere Puglia, commissionato ad AstraRicerche e presentato nei giorni scorsi alla Fiera del Levante d... continua

Atti governativiLombardia: oltre 11 milioni di euro per lo sviluppo della montagna
Anche a supporto attività agricola/ricettiva, approvati modalità impiego risorse, piano finanziario e cronoprogramma
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, ha approvato le modalità e i criteri per la destinazione a favore dei territori montani di 11 mi... continua

AttualitàLollobrigida, piano sulla coltivazione e lotta al nutriscore
Il neoministro dell'Agricoltura e sovranità alimentare ha indicato alcuni dei punti sui quali intende lavorare per "tutelare l'economia agricola"
Togliere il limite ai terreni incolti "con un piano chiaro strategico di coltivazione" e "riforma della Pac che si liberi dall'ideologia intrinseca del Farm to Fork". Si è presentato così il neo-ministro d... continua

Sicurezza alimentareOperazione Officium del Nas Cremona/2: prende le distanze l'Associazione veterinari
Si delinea un quadro di "gravissimi illeciti e di assoluta indegnità professionale"
"Sono sconcertanti gli elementi che stanno emergendo dalle indagini relative all'Operazione del NAS di Cremona denominata 'Officium'. I fatti e le intercettazioni riportate dalla stampa delineano un quadro... continua

Sicurezza alimentareOfficium Nas Cremona: 2 arresti per corruzione nell'ambito della filiera agroalimentare e zootecnica
Padre e figlio: uno, direttore di un importante Distretto Veterinario, l'altro, veterinario libero professionista
Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità dei destinatari dei provvedimenti cautelari sarà vagliata nel corso del successivo processo continua

AttualitàWorld Pasta Day, ricerca e tecnologia per stare al passo coi tempi
Domani si celebra la ricorrenza della tipicità made in Italy che va salvaguardata
È fissato per domani l'appuntamento (atteso) con il World Pasta Day 2022 che si celebra il 25 ottobre. Un'occasione per "festeggiare" questo alimento così accessibile, facile da preparare ma così complesso ne... continua

Economia e finanzaRegione Liguria e Università per la fauna selvatica e ittica
Convenzione da 48 mila Euro per una serie di ricerche nella regione
È stata approvata la convenzione tra Regione Liguria e l’Università di Genova-Dipartimento di Scienze della terra, dell'ambiente e della vita per ricerche sulla fauna omeoterma e ittica in Liguria. L'i... continua

Economia e finanzaOltre 300 mila Euro per le produzioni locali liguri
Finanziamento per lo sviluppo economico e iniziative come Mirabilia Food Experience, OliOliva e Tartufando
La Regione Liguria ha approvato l'integrazione al piano annuale delle iniziative promozionali 2022, che consente la concessione di 303 mila Euro previsti dalla misura. Con questa seconda parte di finanziamento... continua

Formaggi e latticiniArborea, ok al nuovo piano industriale
Il gruppo lattiero caseario punta a raddoppiare il fatturato
L’assemblea dei Soci della Cooperativa Assegnatari Associati Arborea (65 anni di storia, 180 soci allevatori) ha approvato il nuovo Piano Industriale per il quinquennio 2023-2027. Nonostante il contesto e... continua

Ristorazione e ospitalitàInaugurato il Cirfood District
Sistema integrato di ricerca gastronomica in collaborazione con Università di Pollenzo
Inaugurato Cirfood District, nuovo centro di ricerca e innovazione promosso dal gruppo cooperativo che opera nel settore della ristorazione, con l'obiettivo - spiegano da Reggio Emilia - di progettare... continua