EFA News - European Food Agency
41.820 notizie trovate

TradizioniAceto Balsamico Tradizionale verso riconoscimento Unesco
Inserito dal Mipaaf nell’Inventario nazionale del patrimonio agroalimentare italiano
“Un ulteriore passo verso un riconoscimento dell’aceto balsamico tradizionale come patrimonio immateriale Unesco, arricchendolo non solo di un ulteriore valore economico e commerciale ma soprattutto and... continua

DistribuzioneFondazione Carrefour, bando da 30mila euro per organizzazioni non profit
Per premiare progetti di solidarietà a favore di un’alimentazione sana e sostenibile
La Fondazione Carrefour ha lanciato un bando da 30mila euro per premiare organizzazioni non profit italiane che sviluppano progetti di solidarietà a favore di un’alimentazione sana e sostenibile. Da og... continua

OrtofruttaMirtillli, Sekoya lancia nuovo brand distintivo
Con Livie i produttori puntano al segmento premium degli healthy snack
Novità per tutto il comparto dei piccoli frutti e, in particolare, Il network b2b di produttori mirtilli Sekoya lancerà a partire dall’inizio del 2023 il brand Livie, un marchio di qualità sulla confezione (un... continua

IndustriaItalpizza sbarca in Spagna
Acquisita l'azienda catalana Pizza Artesana Malgrat
Il Gruppo Italpizza ha rilevato la totalità delle quote dell’azienda spagnola Pizza Artesana Malgrat, S.L., nota azienda di Malgrat de Mar, a 60 km da Barcellona. Nata nel 1986, Pizza Artesana impiega, tr... continua

Atti governativiNuovo Governo: l'elenco dei ministri
Chi è Francesco Lollobrigida, titolare del dicastero Agricoltura e sovranità alimentare
Erano circa le 18 di oggi, venerdì 21 ottobre 2022, quando la prima donna premier nella storia della Repubblica italiana Giorgia Meloni, dava annuncio dell'elenco di tutti i ministri del suo Governo,... continua

AttualitàProgetto Think4Food, presentati i vincitori
Primo assoluto del premio ideato da Alma Vicoo è Sfridoo, startup dell'economia circolare
Sono stati presentati i vincitori dell'edizione 2022 di Think4Food, il progetto di open innovation promosso da Alma Vicoo, centro universitario per la cooperazione promosso da Legacoop Bologna e Università... continua

TradizioniTorna la Festa della Pitina, nel cuore delle Dolomiti friulane
Il 12-13 novembre, nell'ambito del Mercato della Terra: eccellenze enogastronomiche e altri presidi Slow Food
Torna la festa in onore della Pitina IGP, primo presidio Slow Food del Friuli Venezia Giulia, ovvero la polpetta di carne affumicata e speziata (ovina, caprina o originariamente di camoscio e capriolo),... continua

AttualitàFocus su vino e salute al Forum Mondiale delle Cooperative Vitivinicole
Al centro del dibattito le politiche che equiparano il vino alle altre bevande alcoliche
Al Forum, ospitato da Caviro, sottolineato tra gli altri il concetto che "è un alimento alla base della dieta mediterranea da più di 8.000 anni, e non va demonizzato" continua

Ristorazione e ospitalitàLievità (pizzeria gourmet) apre il sesto locale a Milano
A Piazza Vetra, realizzato da Augusto Contract
Augusto Contract il general contractor di Jesi annuncia con orgoglio il nuovo ristorante del brand Lievità, ospitato in una delle più antiche e belle piazze di Milano, Piazza Vetra. È la sesta apertura ne... continua

Ristorazione e ospitalitàBilly Tacos punta 100 locali nel 2023
Piano aggressivo di aperture per il format messicano, che ha inaugurato oggi il 50° ristorante
Billy Tacos, la catena di ristoranti fast casual ispirati alla cucina messicana del gruppo Roadhouse, ha inaugurato oggi a Roma, presso lo shopping center Maximo (via Laurentina 865), il 50° locale, raggiungendo... continua

ItticoPesca, isole ecologiche per i rifiuti marini
A Mazara del Vallo terzo road talk di presentazione del progetto eco
Le isole ecologiche per il conferimento dei rifiuti marini del Flag Trapanese (Trapani, Marsala, San Vito lo Capo, Mazara del Vallo) diventano realtà. La realizzazione dell'iniziativa è stata resa pubblica ... continua

IndustriaDe Wave, allestimenti navali da record
La società che costruisce arredi per le navi stima di chiudere il 2022 a oltre 300 milioni di Euro
"Quest’anno sfioreremo i 300 milioni di euro di fatturato”. Lo ha annunciato Riccardo Pompili, ad del gruppo De Wave, leader europeo del settore dell’allestimento navale all’evento organizzato da ShipMa... continua

AttualitàMilano capitale delle startup green
Dal 2013 il numero delle imprese innovative è decuplicato: se ne parla al forum di Le Village Crèdit Agricole
Milano si candida come capitale italiana delle startup ecosostenibili lo confermano i numeri: dal 2013 ai giorni nostri il numero di imprese innovative si è decuplicato, arrivando a contare 2.737 startup... continua

Economia e finanzaMontepaschi sempre più banca di riferimento nell'agroalimentare
Aperti 3 nuovi centri specialistici per supportare lo sviluppo delle eccellenze
Banca Monte dei Paschi di Siena conferma il suo ruolo di riferimento nel comparto agroalimentare in linea con quanto previsto dal Piano Industriale 2022-2026 presentato lo scorso giugno. Lo fa aprendo... continua

Formaggi e latticiniArborea: assemblea dei soci dà fiducia al piano industriale 2023/2027
Oggi in cda: prevede dal 2023 un prezzo minimo di 0,60 euro litro/latte
Previsti investimenti per la crescita del fatturato con riflessi positivi sulla produzione del latte alla stalla continua

Economia e finanzaC'è illimity dietro il rilancio di Pernigotti
La banca perfeziona un finanziamento da 10 milioni di Euro a favore dell'azienda dolciaria
Illimity Bank sostiene la rinascita di Pernigotti perfezionando un’operazione di finanziamento da 10 milioni di Euro a favore dello storico produttore piemontese di dolci a base di cioccolato, fondato n... continua

AttualitàItalian Cheese Award, vince il Puzzone di Moena
Prodotto da una delle cooperative del Consorzio Trentingrana
Il Caseificio di Predazzo e Moena, insieme a Consorzio Trentingrana e al Consorzio di tutela del Puzzone DOP, annunciano la vittoria del primo premio agli Italian Cheese Awards 2022 nella categoria Pasta... continua

PersoneConad, novità nel management
Colantuono nuovo direttore operativo, gli acquisti a Rossi
Novità nell’organigramma di Commercianti Indipendenti Associati - Conad: Valentino Colantuono, direttore commerciale e marketing, ha assunto anche la carica di direttore operativo, mantenendo le responsabilità att... continua

Studi e ricercheGalbani, una fiducia lunga 140 anni
Una mostra nello stabilimento di Corteolona (PV) con materiali dall'archivio storico
Galbani compie 140 anni e celebra l’anniversario con una mostra dedicata alla sua storia allestita presso lo stabilimento di Corteolona (Pavia), uno dei cinque stabilimenti da cui oggi escono i suoi p... continua

VideoMontana al Villaggio Coldiretti
Intervista con Roberta Ferri, marketing manager di Inalca
La carica degli Ottocentomila. Questo il numero delle persone che hanno visitato l’Edizione 2022 del Villaggio Coldiretti a Milano nella splendida cornice del Castello Sforzesco e del Parco Sempione, n... continua

Economia e finanzaVerso il World Pasta Day
Rimane alimento anticrisi per eccellenza
La chiamano in tanti modi, noodle, nudel, pâte, massa, fideos, macarrão. Eppure parlano tutti della stessa cosa: la pasta, sempre più made in Italy anche nelle ricette. Per festeggiarla degnamente, il... continua

PersoneLa Linea Verde, si rafforza la presa della famiglia
Andrea Battagliola diventa presidente, affiancando il ceo Domenico
Andrea Battagliola, già Direttore Commerciale e Marketing, diventa Presidente del Gruppo La Linea Verde. Una nota dell'azienda di Manerbio controllata dalla famiglia Battagliola spiega che "questo nuovo... continua

Economia e finanzaNestlé, vendite mai così forti da 14 anni a oggi
Oltre 70 miliardi di euro di ricavi nei primi nove mesi 2022: forte crescita del caffè
Nestlé, in 9 mesi di questo 2022, ha registrato la più forte crescita delle vendite degli ultimi 14 anni: l'aumento delle vendite organiche è stato pari all'8,5% grazie agli aumenti dei prezzi che hanno co... continua

Carni e salumiMortadella Day, la festa si trasferisce a Roma
Il 24 ottobre celebrazione virtuale sui social e show cooking (reale) al Mercato Centrale
Il 24 ottobre del 1661, 361 anni fa, il Cardinal Farnese emetteva un Bando che codificava, per la prima volta, la produzione della mortadella costituendo di fatto il primo Disciplinare della Mortadella... continua

BeverageFerrarelle affida ad Aloxe il pet riciclato
Accordo decennale firmato per lo stabilimento di Presenzano (Caserta)
Ferrarelle società benefit ha annunciato la firma di un accordo con Aloxe, gruppo indipendente in Europa specializzato nella produzione di plastica pet riciclato. L'accordo riguarda la business unit di... continua

FiereCosmofood, Fipe premia la ristorazione d'eccellenza
L'appuntamento della filiera dell'Out of home per il Triveneto è dal 6 al 9 novembre alla Fiera di Vicenza
Manca poco all´inaugurazione di Cosmofood, l´unico appuntamento dedicato a tutta la filiera dell´Out of home per il Triveneto, in programma dal 6 al 9 novembre alla Fiera di Vicenza. A fianco di Italian Ex... continua

AttualitàForum mondiale dell'alimentazione: i giovani chiedono alla politica azioni immediate
Si intensifichino gli sforzi per un vero cambiamento nei sistemi agroalimentari
I giovani hanno definito le loro priorità per garantire un maggiore accesso a cibo sicuro e nutriente, e hanno chiesto ai responsabili delle decisioni di lavorare con loro per attuare politiche efficaci, m... continua

IndustriaRch rivoluziona il modo di pagare con la carta
La cassa diventa un pos per accettare tutti i pagamenti digitali in store
Nessun hardware aggiuntivo e la libertà di utilizzare il proprio smartphone o tablet Android ovunque per consentire ai clienti pagamenti contactless immediati e sicuri su tutti i più importanti circuiti i... continua

FierePuglia, tra una settimana la Fiera dell'Agricoltura
Dal 28 al 30 ottobre a Sammichele di Bari presso l'area mercatale della città con circa 170 espositori,
Manca una settimana alla quarta edizione della Fiera dell'Agricoltura, in programma dal 28 al 30 ottobre a Sammichele di Bari, presso l'area mercatale della città, su uno spazio di circa 6.000 metri quadrati,... continua

Packaging e logisticaPubblicato avviso per sviluppo logistica per i mercati agroalimentari all'ingrosso
Finanziato dal PNRR con 150 mln di euro, comunica il Mipaaf
Le agevolazioni sono finalizzate a finanziare la realizzazione o l'ammodernamento di infrastrutture locali mercatali all'ingrosso operanti nei settori agroalimentare, ittico, florovivaistico continua

DistribuzionePrimo ordine di frutti sulla piattaforma SmartMele
Dopo accordo con eViso, dopo 44 settimane dalla firma del contratto il carico di mele è partito per il Kuwait
È stato evaso oggi il primo ordine di mele contrattato su SmartMele, piattaforma dedicata alla negoziazione nel mercato delle mele con consegna differita nel tempo a 3/6/12 mesi (e oltre), destinazione... continua

DistribuzioneDistribuzione, ecco le linee guida per il risparmio energetico
Le aziende di Federdistribuzione hanno condiviso il piano volontario per i punti vendita
Le aziende aderenti a Federdistribuzione, operanti sia nel settore alimentare che nel non-alimentare, hanno condiviso una serie di linee guida volontarie da applicare all’interno dei punti vendita e n... continua

OrtofruttaE' allarme inflazione per frutta e verdura (e per gli agricoltori)
Schizza del +300% il prezzo dei prodotti dal campo allo scaffale della gdo: a rimetterci sono i produttori, dice Cia
L'inflazione al galoppo sta creando forti squilibri lungo la filiera dei prodotti agricoli freschi. L'allarme è lanciato da Cia-Agricoltori Italiani secondo cui il prezzo medio di frutta e verdura, nel... continua

Economia e finanzaCaro energia, i settori più colpiti sono cereali e orticoltura
Coldiretti: le aziende cerealicole scontano aumenti dell'80%, quelle del florovivaismo del 78%
Le aziende cerealicole sono quelle più colpite dai rincari record dei costi di produzione scatenati dalla crisi energetica per la guerra in Ucraina: da sole scontano aumenti dell'80%. Subito dietro le... continua

ViniTrentino, vendemmia 2022 considerata "buona"
La produzione si assesta tra un +5% e un +10% rispetto alla media storica
Una produzione superiore alla media storica, indicativamente assestata tra un +5% e un +10%, rende la vendemmia 2022 del Trentino conclusa a settembre "complessivamente buona". Il risultato, reso noto... continua

ItticoSardegna: approvate nuove direttive sul fermo pesca del riccio di mare
Sul tema, l’Agenzia Agris Sardegna indice un'indagine di mercato
L’Assessorato regionale dell’Agricoltura comunica che con Deliberazione della Giunta regionale n. 31/2 del 13 ottobre 2022, sono state approvate le nuove direttive sulle modalità di coinvolgimento degl... continua

FiereFieravicola, a tutto gas la preparazione dell'evento (3-5 maggio 2023)
Previsto Poultry Forum il 28 ottobre a Forlì e presentazione all'ambasciata di Algeri il 7 novembre
Attività a pieno ritmo, tra presentazioni internazionali e attività a supporto della filiera avicola, per la preparazione della prossima edizione di Fieravicola, che si terrà a Rimini dal 3 al 5 maggio 20... continua

ViniCantina Pieropan vince il premio Best of wine tourism
Costruita secondo criteri di sostenibilità, è dedicata all'omonimo visionario enologo soavese oggi scomparso
Il progetto della cantina Leonildo Pieropan ha vinto il premio Best of wine tourism per la categoria Architettura e paesaggio. Il premio nasce nel contesto delle Great wine capitals, che riunisce le zone... continua

Carni e salumiIl San Daniele nel metaverso
il nuovo portale online del Consorzio friulano riproduce alcuni spazi dei prosciuttifici
Si chiama Lab ed è il nuovo portale online del Consorzio del Prosciutto di San Daniele. Una sorta di laboratorio digitale e raccoglitore di contenuti multimediali che, attraverso la totale immersione... continua

IndustriaElica avvia il progetto La cappa del futuro
Realizzato con Ied Design di Roma per l’anno accademico 2022-2023: l’obiettivo è individuare nuovi scenari nel mondo della cucina per i prossimi dieci anni
Elica avvia il nuovo progetto La cappa del futuro”. Realizzato in collaborazione con Ied Design di Roma, l’Istituto europeo di design, per l’anno accademico 2022-2023, ha l’obiettivo di individuare nuovi s... continua

OrtofruttaIn ripresa la raccolta delle nocciole
Dopo una disastrosa campagna 2021-2022, l'attuale potrebbe raggiungere circa 87 mila tonnellate
Le quantità raccolte di nocciole mostrano un deciso incremento in gran parte delle regioni italiane dopo una campagna 2021-2022 da dimenticare, in cui la produzione, a causa delle gelate, ha toccato uno... continua

AgroalimentareNocciole: Confagricoltura e Cia alla bilaterale Ue-Turchia
Quantità in crescita in gran parte d'Italia, ma pesano crisi economica e siccità
Dopo una campagna 2021-2022 da dimenticare, in cui la produzione a causa delle gelate ha toccato uno dei peggiori livelli degli ultimi anni, quest’anno le quantità raccolte di nocciole mostrano un deciso in... continua

Oli e condimentiOlio Extravergine Valdichiana: con la Tracoil Conference si ribadisce l'importanza della tracciabilità
Il simposio si terrà il 22 ottobre a Trequanda, Siena
Sabato 22 ottobre alle ore 10:30 a Trequanda, presso la Sala Polivalente D.D. Galluzzi, saranno presentati durante la Tracoil Conference i risultati dello studio sulla tracciabilità dell'olio extra vergine... continua

VideoAceti, tutte le novità della nuova "Ricetta De Nigris"
Intervista esclusiva con Luca De Nigris
Materie prime tutte Italiane, lavorazione 100% naturale, blend esclusivi: è la carta di identità di “Ricetta De Nigris”, un metodo di lavorazione che interesserà la gamma di Aceto Balsamico di Modena Igp De... continua

AttualitàMondiali di cucina, presentati i piatti del team azzurro
La Federazione italiana cuochi ha svelato in anteprima le ricette che parteciperanno alla prossima competizione in programma dal 26 novembre in Lussemburgo
Sono stati presentati oggi a Roma, in anteprima assoluta, dalla Federazione italiana cuochi i piatti creati dalla Nazionale italiana cuochi per rappresentare l'Italia alla Coppa del Mondo di Cucina, che... continua

Sicurezza alimentareListeria. Reggino: controlli Nas riscontrano irregolarità in attività commerciali
Inottemperanze in salumifici. Sequestro di insaccati e uova, più sanzioni, a Melito di Porto Salvo
Nell’ambito di controlli disposti dal Comando Carabinieri per la tutela della Salute in materia di contaminazione da listeria, i Carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno riscontrato irregolarità, a... continua

Ristorazione e ospitalitàL'Antica pizzeria Da Michele sbarca ad Amsterdam
Inaugurazione domani nel quartiere Pijp: è la trentaduesima apertura per il brand napoletano
L'Antica Pizzeria Da Michele apre ad Amsterdam, domani 20 ottobre. "La pizzeria sorge nel quartiere de Pijp, su un isolotto a sud del centro di Amsterdam -spiega Alessandro Condurro, ad de l'Antica Pizzeria... continua

Ristorazione e ospitalitàSustainability Award 2022: i vincitori degli oscar per l’accoglienza sostenibile
La premiazione avvenuta alla 46ª Fiera internazionale per hôtellerie e ristorazione, a Fiera Bolzano
Un ritorno in grande stile quello del Sustainability Award, che per la quarta edizione ha premiato i player più sostenibili del settore turistico e ricettivo. L’Hotel Connects Stage, il palco tra le co... continua

Economia e finanzaImmobiliare, DeA Capital RE sempre più attento ai temi esg
La sgr, con 17 fondi di investimento, ha ottenuto dall'assessment Gresb una media di 83 punti su 100
DeA Capital Real Estate Sgr ha partecipato con 17 dei suoi 54 fondi di investimento in gestione all’assessment Gresb 2022. Il Global real estate sustainability benchmark, è il sistema di rating maggiormente ac... continua

Studi e ricercheIronici, conviviali e solidali: gli italiani si vedono così
Uno studio Birra Moretti-AstraRicerche cerca di andare oltre gli stereotipi dell'italianità
Birra Moretti racconta in una ricerca le caratteristiche e gli atteggiamenti tipici dell’italianità. Una sorta di ritratto degli italiani disegnato dal brand che da 160 anni ne incarna i valori e che, at... continua