EFA News - European Food Agency
41.924 notizie trovate

BeverageBaladin rinnova le etichette per un nuovo approccio al mercato
Elaborate dal team grafico del birrificio di Piozzo (CN): design vintage per 9 birre
Baladin rinnova il design delle etichette. Fin dal 1996, il birrificio di Teo Musso a Piozzo (Cuneo) ha riposto una particolare attenzione all’estetica e ai contenuti delle etichette che personalizzano l... continua

LiquoriCognac francese, crollo delle esportazioni in Cina
Il valore dell'export è sceso di quasi un quarto per colpa delle misure antidumping
Le esportazioni di cognac francese crollano nel 2024 a causa delle misure cinesi. Lo dimostrano i dati del Bnic, il Bureau national interprofessionnel du cognac che, in una call con analisti e produttori,... continua

AttualitàElicottero precipitato nel parmense/2: confermato il decesso di Lorenzo Rovagnati
Ceo della nota azienda di prosciutti ed insaccati, lascia moglie, due figli, un terzo in arrivo
Confermata l'identità di una delle tre vittime dell'incidente occorso ad un elicottero A-109 GrandNew marche I-CPFL precipitato a Castel Guelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma, nella tenuta... continua

AttualitàTragedia nel parmense: elicottero precipita nella proprietà Rovagnati
Tre le vittime tra le quali, sembra, anche Lorenzo Rovagnati
Una tragedia si è consumata intorno alle ore 19:20 di oggi, quando un elicottero civile è precipitato a Castel Guelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma. Lo schianto, avvenuto all’interno di un’... continua

DistribuzioneVendite dettaglio/3. Associazioni dei consumatori preoccupate
"Dati sconfortanti" econdo l'Unc: nel 2024 le vendite alimentari sono scese dell'1% rispetto al 2023
I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di dicembre evidenziano a livello tendenziale un aumento a valore del +0,6% e a volume del +0,1% (leggi notizia EFA News). Quello che... continua

Studi e ricercheTurismo del vino: entro il 2034 varrà oltre 332 mln dollari
Dopo l'inevitabile rallentamento negli anni della pandemia, il settore torna a correre
Si prevede che il mercato globale del turismo del vino raggiungerà i 95,877 milioni di dollari nel 2024. Lo stesso settore dovrebbe crescere a un Cagr del 13,2% nei dieci anni successivi, fino a raggiungere... continua

OrtofruttaAsparago Verde Altedo Igp: produzione Apo Fruit quasi quadruplicata
Volumi totali ammontano a 500 ton ma il Consorzio punta su risultati ancora maggiori
Nella prestigiosa cornice di Fruit Logistica, il principale evento internazionale dedicato al settore ortofrutticolo in scena a Berlino da oggi al 7 febbraio, il Consorzio dell’Asparago Verde di Altedo I... continua

AttualitàGiornata contro spreco alimentare/3: ITA Airways promuove il progetto Meal Donation
I cibi in eccedenza dei voli della compagnia saranno redistribuiti alle comunità locali indigenti
Oggi, in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, ITA Airways promuove Meal Donation, un progetto di responsabilità sociale realizzato in collaborazione con Banco Alimentare... continua

VideoLongino & Cardenal a servizio dell'alta ristorazione
Intervista esclusiva con l'amministratore Riccardo Uleri
Longino & Cardenal, società quotata al listino EGM di Borsa italiana e da oltre trent’anni solido punto di riferimento per la ristorazione di qualità, ha presentato, in occasione della sua annuale Con... continua

Carni e salumiJbs, manovre americane per il colosso brasiliano della carne
Investe 200 mln $ in Texas e Colorado e paga 83,5 mln $ per chiudere l'affaire "cartello della carne"
Grandi manovre in casa del colosso brasiliano della carne JBS, una delle maggiori aziende alimentari del mondo che, in Italia, controlla la storica Rigamonti. Dopo avere annunciato nei giorni scorsi l'acquisizione... continua

Economia e finanzaIwb, analisti confermano giudizio buy
Dopo la pubblicazione dei risultati preliminari 2024
Banca Akros ha incrementato il target price a 32 Euro per azione da 30 Euro) e confermato la raccomandazione (a Buy) sul titolo Italian Wine Brands (IWB), gruppo vinicolo quotato su Euronext Growth Milan,... continua

FiereTorna "Abilmente", 8 tappe per festeggiare 20 anni
La festa del 'do it yourself' organizzata da Italian exhibition group a Vicenza dal 20 al 23 febbraio
Una nuova stagione di creatività è alle porte: Abilmente, la festa del Do It Yourself organizzata da Ieg, Italian Exhibition Group, si prepara a tornare in fiera per un anno di spunti, idee e ispirazioni. D... continua

IndustriaTetra Pak, nuovi omogeneizzatori
Riducono fino al 25% il consumo energetico e i costi
Tetra Pak ha ampliato la sua gamma di omogeneizzatori con il lancio del Tetra Pak Homogenizer 15C e del Tetra Pak Homogenizer 20C. Le nuove soluzioni mirano a offrire efficienza, flessibilità e snellezza... continua

FiereHospitality. Di Ognuno: un'esperienza immersiva per un'ospitalità più accessibile
Torna a Riva del Garda Fierecongressi il format dedicato al benessere e all'inclusività
Dopo il successo della scorsa edizione, il progetto pluriennale Di Ognuno torna a Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza con un nuovo spazio esperienziale dedicato all’accessibilità nel settore dell’i... continua

SostenibilitàGiornata contro gli sprechi/2. Ispra, l'Italia butta sempre più cibo
Consumata inutilmente due terzi dell’energia alimentare prodotta: tra 2015 e 2021, cibo nella spazzatura +17%
Una quota compresa tra l'8% e il 10% delle emissioni globali di gas serra sono associate al cibo che non viene consumato. Lo ricorda Ispra in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco... continua

SostenibilitàGiornata contro lo spreco alimentare: il "caso Italia"
Waste Watcher conferma: nel nostro Paese si peggiora
Si celebra oggi 5 febbraio la XIIa Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare e l’Osservatorio Waste Watcher International, che l'ha lanciata, segnala il "caso Italia", rapporto che esamina l... continua

AgroalimentarePiemonte: bando da 3,25 mln euro per sistemi del cibo, filiere e mercati locali
Destinato ad associazioni temporanee di imprese o di scopo costituite da produttori agricoli e agroalimentari
Ha scadenza 28 febbraio il bando della Regione Piemonte che stanzia 3.250.000 euro a sostegno della cooperazione per i sistemi del cibo, delle filiere e dei mercati locali. "Si tratta di una misura innovativa... continua

AgroalimentareExport: cresce preferenza per Fine Wines italiani
In 20 anni raddoppia fatturato per Istituto Grandi Marchi, col 55% generato all'estero
Raddoppio del fatturato in vent’anni e una crescita straordinaria sui mercati internazionali: le 18 aziende associate all’Istituto Grandi Marchi (Igm) hanno raggiunto un valore aggregato di 660 milioni di... continua

OrtofruttaConfagricoltura porta a Berlino la "questione ortofrutta"
A Fruit Logistica il comparto alla prova di clima e mercati: stasera in Ambasciata confronto istituzioni-imprese
Riuscire a produrre, più ancora che commercializzare. È questa la preoccupazione principale degli imprenditori agricoli che da oggi, fino a venerdì 7 febbraio, sono presenti a Fruit Logistica, la fiera in... continua

SostenibilitàUniCredit, 40 milioni a Matrix Renewables per 6 impianti fotovoltaici
Situati in Sicilia, Lombardia e Campania, con capacità da 40 mw evitano 24.500 ton emissioni CO2 l'anno
UniCredit supporta Matrix Renewables, la piattaforma globale di energia rinnovabile sostenuta da TPG Rise, mediante un finanziamento di 40 milioni di Euro per lo sviluppo e la costruzione di sei impianti... continua

Atti governativiFruit Logistica /2. Lollobrigida: "Difesa agricoltura coincide con difesa ambiente"
A Berlino, titolare Masaf rivendica i risultati del Governo sulla tutela del Made in Italy
L’inaugurazione di Italy, la principale collettiva italiana di Fruit Logistica 2025, coordinata da Cso Italy e Fruitimprese, è stata anche quest’anno, nella tarda mattina della prima giornata di fiera, il m... continua

AgroalimentareAife/Filiera Italiana Foraggi: pronto progetto per certificazione di prodotto
Sarà presentato a BolognaFiere il prossimo 25 febbraio, nel contesto di Sana Food 2025
Saranno illustrati i risultati di uno studio sull’impronta ambientale del foraggio essiccato in Italia. continua

AgroalimentareRegione Veneto. Bando Csr 2023-2027: via ad 8 misure per 21 mln euro
Assessore Caner: "Risorse essenziali per le imprese agricole che puntano a tutela ambiente”
“Via alle domande per 8 nuovi bandi relativi ad interventi Csr 2023-2027, con una dotazione economica di 21 milioni di euro, che permetteranno alle nostre imprese agricole di avere a disposizione energie e... continua

OrtofruttaFedagripesca: "Produzione kiwi dimezzata in dieci anni, urge moratoria su revoca principi attivi"
Appello del presidente Raffaele Drei all'UE dal palco di Fruitlogistica a Berlino
“L’ortofrutta è il settore più esposto agli effetti dei cambiamenti climatici. Per continuare a salvaguardare gli attuali livelli produttivi occorre una chiara inversione di tendenza rispetto al drast... continua

FiereFruit Logistica 2025: oltre 400 espositori provengono dall'Italia
Al via la nuova edizione, con Cina, Turchia e Israele in forte crescita negli spazi fieristici berlinesi
Fruit Logistica 2025 ha aperto i battenti oggi alla Fiera di Berlino. Fino al 7 febbraio, l'esposizione ospiterà oltre oltre 2600 espositori da oltre 90 Paesi e di tutti i comparti della filiera dei prodotti... continua

ViniNasce Lake Garda wines, il consorzio del Lago di Garda
Per la prima volta i 5 consorzi si uniscono per promuovere le eccellenze enologiche del territorio
Lake Garda Wines è il nuovo progetto nato dalla volontà dei Consorzi Bardolino, Custoza, Garda, Lugana e Valtènesi di promuovere con un’unica immagine i vini e il territorio che circonda il Lago di Gard... continua

ViniDonne del Vino: degustazione da vitigni autoctoni a Firenze
L’appuntamento verrà replicato a Roma a cura della Delegazione Onav
Una degustazione straordinaria, mai realizzata prima, andrà in scena il 13 febbraio, dalle 20.30 alle 23.30, nelle bellissime sale del Centro Congressi del Grand Hotel Mediterraneo di Firenze (Lungarno... continua

Packaging e logisticaDils advisor di Starwood Capital per 4 asset logistici del Nord Italia
Oltre 315.000 mq in location strategiche: Alessandria, Osio Sotto (BG), Nogarole Rocca (VR) e Castelguglielmo (Rovigo)
Dils ha agito come advisor nell’ambito di un'importante operazione riguardante la compravendita di un portafoglio logistico composto da quattro immobili recentemente completati per un totale di 315.000 m... continua

Oli e condimentiSalov: Gianmarco Laviola nuovo amministratore delegato
Con la sua nomina il gruppo punta a consolidarsi in Italia e all'estero, tramite il brand Filippo Berio
Salov S.p.A., gruppo industriale del settore oleario, proprietario dei marchi Filippo Berio e Sagra, ha annunciato la nomina di Gianmarco Laviola come nuovo amministratore delegato del Gruppo. Nato a Bari,... continua

ViniDazi. Uiv: rischio perdite da 330 mln euro per viticoltura italiana
Frescobaldi: "Danno anche per i consumatori a causa della rinnovata inflazione"
Secondo le analisi dell’Osservatorio Uiv, i dazi statunitensi al vino italiano determineranno nel 2025 una perdita delle vendite di 330 milioni di euro, dato che scenderebbe a 250 milioni qualora il d... continua

Economia e finanzaCredit Agricole Italia sempre più capace di generare utili
Il gruppo che sostiene l'agroalimentare italiano chiude il 2024 con fatturato a 1,5 miliardi euro
Sono stati resi noti oggi i risultati al 31 dicembre 2024 di Crédit Agricole Italia che, come sottolinea il comunicato ufficiale, "dimostrano la capacità di generare risultati positivi nel tempo". Il g... continua

IndustriaItalmopa: al via III° corso Scuola Tecnici Industria Molitoria
L’attività formativa fornisce nozioni e competenze specialistiche inerenti tecniche e tecnologie
Il terzo corso nell’ambito dell’iniziativa “Scuola Tecnici Industria Molitoria” promossa da Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia, Antim – Associazione Tecnici Industria Molitoria, Upi - Union... continua

Studi e ricercheCarbon farming, un'opportunità per l'agricoltura
Presentato l'Osservatorio smart agrifood del Politecnico di Milano e dell’Università di Brescia
Il carbon farming può rappresentare un’opportunità per migliorare le condizioni economiche del comparto agricolo, permettendo una riduzione delle emissioni e il sequestro del carbonio attraverso nuove pra... continua

Studi e ricercheOlio evo: valore export oltre i 2,1 mld euro nei primi 10 mesi 2024
Il prodotto è nel carrello della spesa del 96% degli italiani; 4 su 10 lo acquistano in base alla provenienza
L’olio evo è nel carrello della spesa del 96% dei consumatori italiani, rappresenta un “bene sociale” e un ingrediente irrinunciabile per la tavola tricolore. Secondo un’indagine realizzata dall’Osservatorio Nomisma-So... continua

Economia e finanzaCns: portafoglio lavori a 1,62 mld euro nel 2024
Il 17% degli appalti del consorzio riguarda la ristorazione. Previsioni di crescita nell'anno in corso
Ammonta a 1,629 miliardi di euro il valore del portafoglio lavori del Consorzio Nazionale Servizi (Cns) al 31 dicembre 2024. Un dato che dovrebbe portare ad una crescita del fatturato 2025, previsto a... continua

Atti governativiAgricoltura, Regione Sicilia approva il piano per la fauna selvatica
Linee guida 2025-2029 tra conservazione della biodiversità e protezione delle attività agricole
Un equilibrio virtuoso tra conservazione della biodiversità e protezione delle attività agricole. È questo l'obiettivo cardine del "Piano straordinario regionale per la gestione e il contenimento della fa... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio /2. Assoutenti: "Italiani a dieta forzata"
Richiesto un intervento del Governo a fronte del crollo degli acquisti alimentari
I dati sulle vendite al dettaglio di dicembre 2024 diffusi dall'Istat (leggi notizia EFA News), "confermano in modo definitivo i tagli alla spesa operati dalle famiglie e la dieta forzata cui si sono sottoposti... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: stime in crescita a dicembre 2024
Vendite alimentari in crescita in valore e in calo in volume /Allegato Istat
A dicembre 2024. l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale positiva sia in valore (+0,6%) sia in volume (+0,8%). Sono in crescita sia le vendite dei beni alimentari (rispettivamente... continua

Formaggi e latticiniBergader: nominato nuovo direttore vendite Italia e Balcani
Andrea Brognolli guiderà l'azienda bavarese nel rafforzamento dei rispettivi mercati
Novità di rilievo nell'assetto organizzativo di Bergader. L'azienda bavarese produttrice ed esportatrice di formaggi di alta qualità ha nominato Andrea Brognolli nel ruolo di direttore vendite per l'Italia e... continua

FiereHospitality e REbuild, la sostenibilità nell'ospitalità
Al Salone dell'Accoglienza di Riva del Garda due eventi dedicati all’importanza della progettazione sostenibile nel settore
Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza ha rinnovato anche quest’anno la collaborazione con REbuild, il primo evento italiano per l'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito, organizzato da Riva del... continua

VideoL'agricoltura rigenerativa secondo Bayer
Intervista con Patrick Gerlich, ad della divisione Crop Science Italia
Bayer protagonista all'importante appuntamento del Forum Impresa Persona Agroalimentare, la cui 22a edizione si è tenuta a Milano Marittima (Ravenna).Patrick Gerlich, amministratore delegato della divisione... continua

AgroalimentareTrentino: prodotte oltre 311 ton olio, con resa del 10,95%
Campagna 2024 condizionata da meteo sfavorevole, raccolto di scarsa quantità ma buona qualità
Il 2024 sarà ricordato in provincia di Trento per una ottima produzione di olive, olio di buona qualità, ma scarsa quantità. In tutto il Nord Italia le rese sono state basse, a causa dell'andamento me... continua

AttualitàDazi. Centinaio: "Trattare con Trump anche su etichette vino e alimenti"
Il vicepresidente del Senato chiede "garanzie precise" all'UE, affinché gli agricoltori non siano penalizzati
“Il presidente Trump ha dimostrato di essere una persona ragionevole, disposta a trattare con gli altri Paesi per evitare guerre commerciali". A dichiararlo è il vicepresidente del Senato e senatore de... continua

AgroalimentareUmbria: rilancio settore primario passa per l'agriturismo
Regione annuncia misure di semplificazione per gli imprenditori
Nel quadro del cambiamento climatico e delle difficoltà legate ai costi di gestione, l’impegno della Regione Umbria "è e sarà massimo, con l’obiettivo di rimettere l’agricoltura sempre di più al centro... continua

Studi e ricercheAgrifoodtech. Investimenti in Italia per 103 milioni
Il 2024 è in calo del 38% come investimenti ma è in aumento come startup attive
Il settore AgriFoodTech italiano è in trasformazione e così, mentre gli investimenti 2024 si sono fermati a 103 milioni di Euro in calo del 38% rispetto al 2023, cresce il numero delle startup, in aumento r... continua

Economia e finanzaLa Cina prepara i controdazi agli Stati Uniti
Tariffe +15% su carbone e gnl e del 10% sui macchinari agricoli ma Pechino sembra prendere tempo
La Cina prepara le sue contromisure ai dazi del presidente americano Donald Trump. Quelli che vengono già chiamati "controdazi" applicati dalla Cina vedono imporre, da oggi, "tariffe mirate" sulle importazioni... continua

VideoLe sfide dell'agricoltura del futuro al Forum Ipagro
I commenti di Patrick Gerlich (Bayer) e Stefano Berni (Grana Padano)
Secondo il Direttore del Consorzio del Grana Padano "l'agricoltura e la zootecnia in particolare, è sotto attacco da parte di chi vuole sostituirla con cibi artificiali, perchè il business del futuro non è il web e neanche l'Intelligenza Artificiale, ma è il food". continua

SostenibilitàStandard Ethics, Italia 2a in Europa per aziende sostenibili
Lo Stivale col 70% di imprese esg è dietro solo alla Gran Bretagna (78%): il food and beverage italiano ha i maggiori margini di miglioramento
In Europa, tra le cinque nazioni più grandi, il Regno Unito ha la più alta percentuale di aziende sostenibili (78%), ma l'Italia è il secondo Paese col 70% di aziende sostenibili, davanti a Germania (6... continua

LiquoriVelier: la seconda vita di Nine Leaves
Rum artigianale giapponese rilevato dall'azienda di distillati ligure /Allegato
Due anni fa arrivava la notizia della chiusura della distilleria giapponese Nine Leaves, che per un decennio ha creato magnifiche espressioni di rum artigianale. Il fondatore Yoshiharu Takeuchi faceva... continua

AgroalimentareAbruzzo: boom export vitivinicolo (+56%) nel III° trimestre 2024
Assessore Imprudente: "Nostro comparto non solo eccellenza produttiva ma modello di sviluppo"
Il comparto vitivinicolo si conferma un motore trainante per la crescita economica regionale, con una significativa accelerazione delle esportazioni che testimonia la solidità e l’eccellenza delle nostre az... continua