Vini
2.024 notizie trovate

ViniVinNatur, controlli a 50 aziende campione
Sempre più verifiche per i vignaioli naturali
Presentati i risultati delle ricerche condotte dall'Associazione e gli obiettivi per il futuro continua

ViniConto alla rovescia per “VitignoItalia 2018”
A Napoli dal 20 al 22 maggio, il salone dei vini e dei territori italiani
Appuntamento con “VitignoItalia 2018” domenica 20 maggio, la XIV edizione del Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani, che andrà in scena, come di consueto, nello scenario di Castel dell... continua

ViniIl vino Banfi festeggia i suoi primi 40 anni
Marchio conosciuto in tutto il mondo, legato allo sviluppo di Montalcino e del suo territorio
L'azienda vinicola Banfi compie 40 anni: era il 1978 quando i due fratelli John e Harry Mariani acquistarono i primi terreni a Montalcino (Siena) e misero a dimora la prima barbatella di Sangiovese. Oggi... continua

ViniIl Consorzio Gavi ha un nuovo presidente
Roberto Ghio, di famiglia produttori da sette generazioni
Roberto Ghio, 41 anni, è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Gavi docg. Laureato in Filosofia, appartiene a una famiglia di viticoltori da sette generazioni, a Bosio (Alessandria) già da f... continua

ViniCantine aperte, anche in Trentino Alto Adige
L’evento enoturistico più importante e famoso d’Italia giunto alla 26esima edizione
Cantine Aperte in Trentino Alto Adige nel weekend del 26 e 27 maggio, in concomitanza con l’evento nazionale, l’occasione di visitare alcune fra le cantine più belle del territorio, scoprire i metodi di p... continua

ViniIl consorzio Chianti vola a Canton per “Interwine”
Busi “il ritardo sui fondi Ocm rischia di compromettere l’attività promozionale in Cina e Giappone”
Una vetrina internazionale unica, che richiama due volte l’anno più di 50mila visitatori internazionali, tutti operatori del settore come buyers, importatori e sommelier. Saranno 56 le aziende toscane co... continua

ViniOnav e Assoenologi insieme per formazione studenti
E' la prima volta in 30 anni che associazioni lavorano insieme
“I produttori hanno capito che il consumatore vuole conoscere tutto il percorso e questo può essere narrato solo dalla presenza dell'enologo in cantina". Vito Intini (ONAV Organizzazione Nazionale Ass... continua

ViniCandidatura colline del Prosecco: fumata nera
L’Unesco deciderà a giugno, ma la prima valutazione dei consulenti è negativa
Le colline del Prosecco non sono uniche al mondo. Per questo non meritano di essere annoverate fra i patrimoni dell’umanità protetti dall’Unesco. È questo il senso della valutazione tecnica di Icomos, organ... continua

ViniCantina Valpantena festeggia i 60 anni
Verrà donata ai soci una bottiglia speciale di Amarone
Tra i viticoltori aumenta la percentuale di donne e giovani under 40 continua

ViniVino e arte, a Grosseto “Maremmachevini!”
Il 27 e 28 maggio il Consorzio organizza degustazioni di etichette della zona
Una ‘due-giorni’ di degustazioni dei migliori vini e prodotti gastronomici del territorio all’interno delle storiche Casette Cinquecentesche del Cassero Senese di Grosseto, arricchita da opere d’arte realizz... continua

ViniVino: Piemonte sempre più bio, 7%
Al Vinissage ad Asti il 19 e 20 maggio con 80 produttori italiani
“L'anno prossimo diventerà di rango internazionale”. E’ quanto ha prospettato l'assessore all'Agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero, alla presentazione dell'edizione 2018 di "Vinissage", la ras... continua

ViniAsta del Barolo: bottiglia più cara aggiudicata per 4.400 euro
Raccolti 50 mila euro. Il ricavato in beneficienza
51 lotti. 58 aziende vitivinicole rappresentate. 31 annate, dal 1926 al 2012. 150 bottiglie tra cui formati magnum e doppio magnum. Sono questi i numeri dell’Asta del Barolo che si è svolta presso il Ca... continua

ViniProsecco: 'manifesto' del Consorzio Docg
Tutti i dati sulla realtà produttiva, dai pesticidi alla salvaguardia ambientale
Un manifesto che tratta dei pesticidi e della salvaguardia ambientale sarà affisso da domani in tutti i comuni della Docg. E’ l’iniziativa del Consorzio di Tutela, che ha deciso di pubblicare un sunto del... continua

ViniSabato 27 maggio a Roddi torna “Io, Barolo”
Degustazione itinerante dedicata al pubblico nazionale e internazionale
Torna anche quest’anno "Io, Barolo", il tradizionale appuntamento di primavera della Strada del Barolo con un programma rinnovato, che avrà come protagonisti assoluti il "re dei vini" e i suoi produttori: un... continua

ViniLa Pietra (FdI), “No ad esclusione Italia da fondi Ue”
Sono a rischio investimenti per 100 milioni per la promozione del vino italiano all'estero
“Ancora una volta, a causa di una sbagliata interpretazione di una norma da parte dell'Unione Europea, si rischia di escludere l'Italia dai fondi europei. Tali risorse sono necessarie per la promozione a... continua

ViniTorna “Nizza è Barbera” in Monferrato
Degustazioni, incontri, brindisi ed enogastronomia
Torna “Nizza è Barbera”, la due giorni dedicata alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg. Il 12 e il 13 maggio sarà un’altra occasione per raccontare le colline e la viticoltura intorno a Nizza Monferrat... continua

ViniNuova immagine per Bisol
Completa revisione della gamma prodotti e del look del brand acquisito 4 anni fa da Lunelli
Obiettivo: diventare punto di riferimento per il Prosecco Superiore di Valdobbiadene continua

ViniGrillo principe delle Doc italiane
Le vendite sono cresciute del 23%
In vetta assieme al Primitivo pugliese e all'Ortrugo dell’Emilia Romagna continua

ViniAllarme caprioli nelle vigne senesi, a rischio Chianti e Brunello
Danni per oltre 3600 quintali di uva, e centinaia di migliaia di euro
A rischio la produzione dei grandi vini senesi. A lanciare l’allarme è l’Unione provinciale agricoltori di Siena che, in una nota, spiega che “in questo periodo è ripartito lo sviluppo vegetativo della v... continua

ViniPrime Alture, nuovo Merlot Rosato
La cantina pavese è l'unico esempio di azienda vitivinicola associata a struttura ricettiva di alta qualità in Oltrepò
Cresce il progetto familiare Prime Alture di Roberto Lechiancole, nato poco più di dieci anni fa tra le colline di Casteggio, nel pavese, a 250 mt con un’estensione di 8 ettari e 40.000 bottiglie pro... continua

ViniAmorim Cork: 58 milioni di fatturato e nuove linee di chiusure per vini
La filiale trevigiana si conferma leader nella produzione di tappi in sughero
Soluzioni su misura per ogni tipo di vino: è questo il traguardo raggiunto da Amorim Cork, prima azienda al mondo nella produzione di tappi in sughero, in grado di coprire da sola il 40% del mercato mondiale... continua

ViniConvention nazionale di “Città del Vino” a Noto dal 27 al 29 aprile
Reunion di 430 Comuni italiani vocati alla viticoltura, cresce enoturismo
Tornano a riunirsi le 430 "Città del vino" italiane nella convention di primavera, in programma a Noto (Siracusa), dal 26 al 29 aprile, per discutere dei grandi temi dei territori a vocazione vitivinicola,... continua

ViniCol Vetoraz festeggia 25 anni a Vinitaly
L'azienda di Valdobbiadene ha raggiunto una produzione di 1,2 milioni di bottiglie annue
Quella 2018 è stata per Col Vetoraz un’edizione di Vinitaly speciale. Infatti, l’azienda vinicola di Santo Stefano di Valdobbiadene fondata nel 1993 da Francesco Miotto, Loris Dall’Acqua e Paolo De Bor... continua

ViniVini: "Da Ue rischio stop promozione in Usa e Cina"
Il Consorzio Vino Chianti lancia l'allarme
L'Italia del vino rischia di essere esclusa dai fondi Ocm (Organizzazione Comune Mercato vitivinicolo) e quindi dai programmi europei di promozione all'estero continua

ViniLe Morette entrano nel metodo classico
Lanciato il primo spumante brut
L'azienda agricola di Valerio Zenato ha presentato a Vinitaly il nuovo prodotto da uve Turbiana e Chardonnay e 36 mesi di maturazione sui lieviti continua

ViniI consumi in Italia tornano a crescere
Il vino rafforza l'immagine del paese sui mercati internazionali
Cambiamento rilevante rispetto agli scorsi anni, registrando uno sviluppo sia del mercato nazionale sia di quello internazionale, una combinazione favorevole che non si verificava da anni continua

ViniDa Vinitaly gli obiettivi per il nuovo Governo
I punti prioritari secondo Federvini per il nuovo esecutivo
La situazione politica italiana è fluida preoccupa i produttori del comparto vinicolo continua

ViniRealtà aumentata a servizio dei produttori di vino
Valoritalia ha presentato al Vinitaly Internet of Food&Farma
“Con questo progetto potremmo superare l’era dei fascicoli cartacei e delle misurazioni manuali”. E’ quanto ha dichiarato Matteo Balderacchi di Valoritalia, presentando al Vinitaly i progetti per lo svil... continua

ViniVino: ecco le bottiglie dei Vip
Per Coldiretti l'82% degli italiani sogna una vigna
L'82% degli italiani sogna di possedere una vigna e produrre il proprio vino come fa un numero crescente di Vip, dagli attori ai cantanti, dai politici ai giornalisti, dagli sportivi agli stilisti fino... continua

ViniIl primo Fiorfiore Riserva
Roccafiore presenta a Vinitaly l'ultimo nato
Un Grechetto che dà il meglio di sé con il passare del tempo continua

ViniAllarme Coldiretti sui falsi vini Made in Italy
“Senza una protezione, a rischio 5 mld exp”
Rischia di aggravarsi la situazione dei falsi vini Made in Italy per il mancato aggiornamento da parte dell’Unione europea delle liste comunitarie di tutela delle denominazioni legate con varietà autoctone. Da... continua

ViniMionetto acquisisce Tenuta Montereale
Il leader nel prosecco si rafforza con altri 80 ettari di terreno
Mionetto S.P.A. ha acquisito, tramite la controllata Mionetto Vineyards srl, la Tenuta Montereale, azienda vinicola di 90 ettari complessivi sita a Montereale Valcellina, in provincia di Pordenone, con... continua

ViniNuova etichetta per Ferraris Agricola
Presentata a Vinitaly
Nella nuova immagine, il marchio Ferraris è accompagnato da un disegno in braille continua

ViniLa famiglia Librandi guarda verso il rosa
Presenta a Vinitaly il Terre Lontane
In degustazione anche tutte le altre etichette della storica cantina continua

ViniBortolomiol lancia Audax zero.3
In anteprima a Vinitaly
Il Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG Extra Brut continua

ViniAl Vinitaly 2018, il vino dei "millennials"
La cantina Tollo dedica la linea Valle d’Oro agli under 30
Sono il nuovo target di riferimento del mercato del vino, le loro scelte di acquisto orientano i trend di consumo, amano il cambiamento e condividono le loro esperienze sui social: ai millennials italiani... continua

ViniIl Lazio pronto per Vinitaly 2018
60 grandi marchi e 28 appuntamenti in programma con i produttori
Anche la regione Lazio è pronta per il Vinitaly, dal 15 al 18 aprile a Verona. Saranno 60 i grandi marchi presenti e 28 gli appuntamenti in programma con i produttori laziali che promuoveranno le eccellenze... continua

ViniCantine Pellegrino puntano sul biologico
Tante le novità che saranno presentate in anteprima al Vinitaly
Un nuovo progetto sui vini autoctoni biologici, il restyling dei due vini icona Tripudium e Nes, e Marsala Revolution continua

ViniCinque consorzi firmano un patto per la promozione
Territori si alleano per il rosé italiano
Promozione unitaria di Chiaretto di Bardolino, Valtènesi, Cerasuolo d'Abruzzo, Castel del Monte e Salice Salentino continua

ViniExport vino cooperative:nel 2017 1,9 miliardi (+5,6%)
Da sole un quinto (21%) di tutte le vendite all’estero
Record per l’export delle cantine cooperative nel 2017, con 1,9 miliardi di euro (+ 5,6%), una quota pari al 32% del valore complessivo delle esportazioni italiane di vino, che si attestano in valore a... continua

ViniIl Chiaretto accende i riflettori sui rosé italiani
Il Consorzio del vino Bardolino rappresenta 5 territori a Vinitaly
Un Vinitaly nel segno del rosa per il Consorzio di tutela del vino Bardolino che nel suo stand (Pad. 4 – Stand G3) proporrà i vini di cinque territori nei quali storicamente si producono vini rosati da... continua

ViniLe Famiglie Storiche inaugurano i corsi internazionali Via
Un tasting speciale a Vinitaly
L'Associazione continua a investire per valorizzare uno dei più grandi vini rossi d'Italia continua

ViniProgetto Bellifolli per i millennials
La siciliana Cantina Valle dell'Acate lo presenta a Vinitaly
Bellifolli è un progetto ambizioso, dal packaging colorato e accattivante che vuole avvicinare i Millennials alla cultura del vino ma anche alla cultura siciliana, un binomio inscindibile per Valle dell’Acate. Ra... continua

ViniConsorzio Vini Colli Berici e Vicenza: vini rock!
Presente a Vinitaly dopo l’inaugurazione della nuova enoteca
Tre appuntamenti con Carmenère vs Cabernet Franc, il confronto tra gli autoctoni Tai Rosso e Fior d’Arancio e il tasting Fuori di Cabernet continua

ViniCiù Ciù, nuova veste per le bollicine marchigiane
Le novità saranno presentate a Vinitaly
Restyling delle etichette degli spumanti bio Merlettaie Brut e Alta Marea continua

ViniVerso Vinitaly/7 Anniversario speciale per Masi Agricola
Nuovi prodotti presentati dall'azienda della Valpolicella
La maison veronese sarà presente con un ricco programma di iniziative continua

ViniVerso Vinitaly/6 Primitivo di Manduria protagonista
Nuovo stand del Consorzio di Tutela a Vinitaly
Oltre 70 etichette e abbinamenti gastronomici a chilometro-zero continua

ViniVerso Vinitaly 5/ Canada, opportunità per il vino italiano
La nuova campagna Ice a supporto del settore
Un incontro per i media e gli addetti ai lavori con i rappresentanti dei monopoli canadesi che illustreranno al Vinitaly, le tendenze, le aperture e l’interesse per il prodotto italiano dei singoli mercati p... continua

ViniVerso Vinitaly/2 Chianti da record nel 2017
Dati Iri sui consumi nella grande distribuzione
Un 2017 da record per il vino Chianti, con una crescita dell'8,5%, la maggiore tra tutte le denominazioni di origine protetta, mentre con oltre 13 milioni di litri è invece al secondo posto per le vendite... continua

ViniLombardia al top per la varietà di uve coltivate
La viticoltura lombarda guida la rivoluzione green
Boom delle produzioni bio, che sono raddoppiate negli ultimi sette anni continua