EFA News - European Food Agency
41.820 notizie trovate

Economia e finanzaTerzo trimestre positivo per il Consorzio Parmigiano Reggiano
Rialzo del 4,4% per le vendite Italia grazie alla ripresa della ristorazione
Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del terzo trimestre e quelli dei primi nove mesi del 2022. I numeri da gennaio a settembre sono positivi e arrivano dopo un 2021 altrettanto... continua

ViniUn convegno per il Parco del Cerasuolo di Vittoria
Incontro sul vino nell'area mesopotamica per nuovo centro valorizzazione del terroir docg e doc
Si terrà domani, giovedì 13 ottobre, nella Sala delle Capriate G. Molè di Vittoria in provincia di Ragusa il convegno dal titolo “La civiltà del vino nell’area mesopotamica di Acate, Comiso, Gela e Vitto... continua

ZootecniaAl via il corso di formazione sulle biosicurezze negli allevamenti di suini
Promosso da Assica e Unaitalia con Izsler e ministero Salute, conta già 200 iscritti
Nel contesto dell’emergenza relativa alla Peste suina africana, ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze degli operatori e favorire una più efficace gestione dell’allevamento continua

FiereSial/2. Tradizione Italiana schiera 16 aziende
Il grande salone dell'alimentazione torna dopo 4 anni dall'ultima edizione
Dal 15 al 19 ottobre, dopo lo stop di due anni causato dalla pandemia, riapre le sue porte il SIAL di Parigi - Salone Internazionale dell’Alimentazione: il gruppo di Tradizione Italiana - che comprende a... continua

TradizioniBalsamico, Mipaaf rinnova incarico al Consorzio Aceto Tradizionale di Modena
L'ente continuare a possedere i requisiti di rappresentatività superiore al 66% della categoria produttori e utilizzatori
Rinnovato per il prossimo triennio l’incarico al Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e... continua

AttualitàFedervini/2. Vino italiano nel mondo necessita di nuovo posizionamento
La proposte di Wine Agenda sulla base degli studi Mediobanca e Nomisma-Tradelab/Allegati
Le proposte di Federvini lanciate oggi a Milano con la "Wine Agenda" (vedi articolo di EFA News) puntano sulla necessità di un rinnovato sostegno al posizionamento e alla promozione del vino italiano... continua

Economia e finanzaBirra artigianale in crisi, non c'è abbastanza CO2 per tutti
Secondo Unionbirrai le realtà artigianali sono quelle più a rischio
Il comparto della birra artigianale è colpito dall'emergenza energetica. Tra le immediate conseguenze c'è la carenza di anidride carbonica, sottoprodotto delle industrie energivore, che sono state costrette a... continua

Studi e ricercheFedervini, serve una partnership pubblico/privato per il futuro del settore
Le proposte di “Wine Agenda”, primo appuntamento per un nuovo modello di business a sostegno del comparto
Alla 5^ edizione di Milano Wine Week ha debuttato “Wine Agenda”, appuntamento voluto da Federvini e Milano Wine Week per analizzare il presente e il futuro del comparto, individuandone le priorità in ch... continua

FiereSial, in vetrina a Parigi il programma “Let’s EAT – European Authentic Taste”
Prosegue la campagna di valorizzazione dei salumi italiani e della frutta greca
Il Programma europeo denominato “Let’s EAT – European Authentic Taste”, condotto e realizzato da Ivsi – Istituto Valorizzazione Salumi Italiani insieme all’associazione di frutta greca Asiac (Associatio... continua

ViniMarsala celebra il suo antenato "Perpetuo"
Il 18 e 19 ottobre prima edizione del Wine Fest dedicato allo storico vino
Marsala celebra il "Perpetuo" il 18 e 19 ottobre con la prima edizione del Wine Fest dedicata allo storico vino. "L'evento rimette al centro della scena vitivinicola i vini a carattere ossidativo, di cui... continua

Studi e ricercheCrea scopre un tesoretto di risorse genetiche vegetali
Il programma sull'agrobiodiversità Rgv Fao coordinato col Mipaaf strumento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare anche nel vino
Ottanta mila diverse risorse genetiche vegetali, 257 specie coltivate per alimentazione umana e animale e 244 specie selvatiche censite e conservate. È questo il risultato del programma Rgv Fao coordinato... continua

IndustriaIl packaging diventa sempre più green
Quest’anno il mercato globale degli imballaggi riciclabili raggiungerà 28,3 miliardi di dollari
Il packaging è sempre più green. Lo dimostrano i materiali che vengono usati, dalle alghe marine alla plastica di mais, passando per letame di mucca e stampa 3D. Tutte innovazioni che stanno rivoluzionando i... continua

AttualitàSan Daniele del Friuli premiata da Italia Destinazione Digitale
Grazie anche alla visibilità derivata dalle iniziative di comunicazione del Consorzio del Prosciutto
Alla città di San Daniele del Friuli è stato conferito sul palco del TTG Travel Experience di Rimini il premio Destinazione con la Migliore Offerta Enogastronomica di Italia Destinazione Digitale. Si t... continua

IndustriaArriva Shelfy, il purificatore per il frigorifero
Il nuovo device permette di far durare gli alimenti fino a 12 giorni in più
Le aziende italiane si schierano contro lo spreco alimentare che sta diventando una piaga sempre più drammatica. In questo caso a reagire alle difficoltà è Vitesy, azienda pordenonese che ha creato il... continua

AttualitàCavallette, servono interventi straordinari anche in Emilia Romagna
Aife chiede autorizzazione in deroga per l'uso della sostanza attiva Spinosad sui terreni da bonificare
“Il Sahara si sta spostando verso nord. Anche questa è una delle conseguenze dei cambiamenti climatici. L’infestazione di cavallette che nella scorsa estate ha colpito anche le zone collinari della Roma... continua

Ristorazione e ospitalitàTorino capitale del gusto dal 26 al 30 ottobre
Seconda edizione di Buonissima alla Reggia di Venaria e nelle piole della città
A Torino ritorna Buonissima, per la seconda volta e per quattro giorni di seguito dal 26 al 30 ottobre. La manifestazione ideata dai critici gastronomici Stefano Cavallito e Luca Iaccarino e dallo chef... continua

ItticoGallipoli, primo appuntamento per Generazione Mare
La neonata organizzazione fondata da dieci esperte nelle professioni del mare
Primo appuntamento a Gallipoli per le donne della neocostituita associazione Generazione Mare. Fondata da un gruppo di dieci esperte nelle professioni del mare, la fondazione ha l’obiettivo di promuovere l... continua

ViniShopping in Abruzzo per la neonata Argea
Il nuovo gruppo vinicolo ha acquisito Cantina Zaccagnini storica azienda di Bolognano (Pescara)
È appena nato ma si è subito buttato a capofitto nelle acquisizioni per confermare l'alone di leadership del settore che lo accompagna fin dall'inizio, avvenuto pochi giorni fa (Nasce Argea il nuovo p... continua

PersoneA Raffaele De Nigris laurea honoris causa in ingegneria gestionale
L'ad dell'omonimo gruppo delle acetaie è stato insignito del riconoscimento dall'università di Napoli
Raffaele De Nigris, amministratore delegato dell’omonimo Gruppo De Nigris 1889 è stato insignito della laurea Honoris causa in Ingegneria gestionale fa parte dell'Università di Napoli. De Nigris, che è g... continua

AgroalimentareConfeuro: l'inflazione spinge gli italiani verso i cibo a km 0
"Ripartire dalla filiera corta per tutelare l'agroalimentare" sostiene il presidente Tiso
"La crisi spinge gli italiani a risparmiare anche sul cibo per far fronte all’inflazione crescente e al conseguente crollo del potere di acquisto", dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale C... continua

Studi e ricercheItaliani popolo di consumatori di caramelle
Indagine Doxa-Uif, il comparto vale 750 milioni di Euro: è il prodotto dolciario più consumato ad Halloween
Italiani consumatori di caramelle. È quanto emerge dai dati di uno studio Bva Doxa - Unione italiana food, presentato oggi a Milano, a pochi giorni dalle feste di Halloween. Il comparto, secondo le stime,... continua

AttualitàAssocarni con Banco Alimentare contro lo spreco di cibo
Protocollo di intesa per recuperare le eccedenze alimentari a scopo sociale
Assocarni e Fondazione Banco Alimentare contro la povertà alimentare. L’associazione che rappresenta l’industria della carne e la onlus che si occupa di raccogliere e ridestinare le eccedenze alimentari, hann... continua

PersoneOleificio Zucchi rinnova tutte le prime linee
Quattro nomine ai vertici per rinsaldare la dirigenza
L'Oleificio Zucchi sotto la guida di Giovanni Zucchi (da gennaio 2022 tornato a ricoprire il ruolo di Amministratore Delegato raccogliendo il testimone dalla sorella Alessia) ha aggiornato la squadra... continua

DistribuzioneIvs (vending) cresce in Francia
Acquisita la Alfragest di Lione
Ivs Group, leader italiano e secondo operatore in Europa nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde e snack, ha firmato un accordo preliminare... continua

Economia e finanzaRincari, il vino paga un prezzo salato
Secondo Uiv-Vinitaly, il surplus dei costi ha generato un buco da 1,5 miliardi di Euro
Un buco da quasi 1,5 miliardi di Euro. Ammonta a questa cifra la falla causata da gas ed energia al comparto del vino italiano, uno di quelli considerati più in salute del made in Italy costretto, adesso,... continua

VideoParmigiano Reggiano protagonista al Villaggio Coldiretti
Intervista con Nicola Bertinelli, Presidente del Consorzio
La carica degli Ottocentomila. Questo il numero delle persone che hanno visitato l’Edizione 2022 del Villaggio Coldiretti a Milano nella splendida cornice del Castello Sforzesco e del Parco Sempione, n... continua

DistribuzioneSorgenti Emiliane ingloba la logistica di gruppo
Plauso dei sindacati per la decisione di internalizzare il servizio
Sorgenti Emiliane, gruppo che opera nell’imbottigliamento, produzione e distribuzione di acque minerali naturali e soft drink ha raggiunto un accordo con i sindacati Flai (lavoratori dell’agroindustria) e F... continua

Comunicati stampaImmobiliare, cambio della guardia al vertice di Yard Reaas
Emanuele Bellani nuovo ad, Alessandro Pasquarelli diventa vice presidente della società real estate
Il consiglio di amministrazione di Yard Reaas, riunito sotto la presidenza di Paolo Ceretti, ha nominato Emanuele Bellani nuovo amministratore delegato. Bellani, già direttore generale del gruppo, subentra... continua

Economia e finanzaFare il pane è "attività agricola"
Il Consiglio di Stato boccia la sentenza del Tar e accoglie l'appello di Cia-Agricoltori
Fare il pane rientra tra le attività agricole e deve avere lo stesso regime fiscale dedicato. La sentenza del Consiglio di Stato appena emessa toglie ogni dubbio, qualora ce ne fossero ancora, circa la... continua

Economia e finanzaSesa ingloba Aldebra e si allarga nel food
L'operatore hi-tech sottoscrive una partnership con l'azienda specializzata in sw per le pmi
C'è molto agrifood tra le pmi supportate dal gruppo Sesa, operatore nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business. L'azienda di Empoli ha appena so... continua

AttualitàCarabinieri Nas: chiusa nota industria conserviera nel nisseno (CL)
Per gravi violazioni in materia ambientale dal ciclo di lavorazione dei prodotti agroalimentari
Il provvedimento di sospensione operato dal sindaco di Niscemi in seguito ad un controllo del Nas di Ragusa continua

DistribuzioneMD, 100 Euro in busta paga contro i morsi della crisi
Il Cav. Podini e il cda hanno deciso di erogare il contributo agli oltre 8.000 dipendenti
Dopo l'imprenditore Attilio Scarlino che ha destinato i 30 mila Euro del suo compleanno ai dipendenti del suo salumificio industriale (Salumificio Scarlino, il patron fa 60 anni e regala 30 mila euro),... continua

PersoneRoberto Zalambani rieletto alla presidenza di Unarga
Per acclamazione, al congresso dell'Unione nazionale dei giornalisti agricoli, alimentari, ambiente ed energie
Roberto Zalambani è stato rieletto per acclamazione alla presidenza dell'Unarga (già Unaga), l'Unione nazionale dei giornalisti agricoli, alimentari, ambiente ed energie italiani. L'elezione è avvenuta a c... continua

Economia e finanzaLa produzione industriale in aumento ad agosto
L'indice sale del 2,3% su luglio; +2,9 sull'anno /Allegato
Ad agosto 2022, informa oggi Istat, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 2,3% rispetto a luglio. Nella media del trimestre giugno-agosto il livello della produzione d... continua

AttualitàSi allunga la black list dei cibi contaminati da listeria
Il ministero della Salute richiama anche i pan cake francesi
Non ci sono solo i wurstel nella black list dei prodotti accusati di avere sparso la listeria in Italia. Il Rasf, ossia Rapid alert system for food and feed, cioè il Sistema di allerta rapido per alimenti... continua

Economia e finanzaNasce la nuova Bcc del Friuli Venezia Giulia
Aggregazione di BancaTer e Friulovest Banca: nuovo istituto del territorio con 5,3 miliardi di masse amministrate
BancaTer e Friulovest Banca, entrambe del gruppo Cassa centrale mettono insieme le forze e fanno nascere la Bcc, la Banca di credito cooperativo che abbraccia tutto il Friuli Venezia Giulia. La nuova banca... continua

Studi e ricercheFerrero datore di lavoro più "attraente" in Italia
Italy’s Most Attractive Employer 2022 vede la società di Alba primeggiare nel gradimento
E' Ferrero la prima azienda italiana nella classifica Italy’s Most Attractive Employer 2022, letteralmente "il datore di lavoro più attraente d'Italia", di Universum, società che, attraverso un dettagliato que... continua

Studi e ricercheSpagna e Italia maggiori produttori fruit and vegetables in Europa
Secondo l'annuario Fruit and Logistic 2023 ogni europeo consuma 220 gr di frutta e verdura
Quello della frutta e dei vegetali è diventato un mercato enorme con i produttori puntano sempre più su qualità, nuovi formati e sostenibilità. Lo dice l’annuario Fruit Logistica 2021 secondo cui i mag... continua

Economia e finanzaPrimo green bond per Coca Cola Hbc
Raccolti 500 milioni di Euro a sostegno dei progetti di sostenibilità
Coca-Cola Hbc ha emesso il suo primo green bond raccogliendo 500 milioni di Euro a sostegno dei suoi progetti di sostenibilità. I proventi netti dell'obbligazione saranno destinati a progetti che riescano... continua

Economia e finanzaGSmart, nuova piattaforma Ismea
In pochi clic si calcola il rating di un’impresa agricola e dunque i costi della garanzia sui finanziamenti chiesti
Nasce GSmart, la nuova piattaforma di servizi per la garanzia Ismea. Una piattaforma unica che consente alle banche, in pochi clic, di calcolare il rating di un’impresa agricola e quantificare in tempo r... continua

Economia e finanzaPomodoro, positiva la raccolta del Nord
Oltre 2.890.000 tonnellate di materia prima trasformata e rese superiori alla media
Dopo tante previsioni, più o meno nefaste, si è conclusa la campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro da industria nel Nord Italia. E non è andata male. Le superfici coltivate sono state pari a... continua

Studi e ricercheIl Trentino a confronto su vigneto, ricerca e credito
Convegno il 28 ottobre a Trento
La sfida della sostenibilità in vigneto e in cantina ma anche l’opportunità della transizione digitale, la necessità di migliorarsi sempre di più coniugando innovazione e tradizione. Sono questi i pri... continua

SostenibilitàImpianto agrivoltaico tra Cartoceto e Fano: Regione Marche dice no
Al termine di un’approfondita istruttoria espresso oggi parere negativo
"Una superficie troppo impattante sotto ogni punto di vista", spiega l'assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi. Ma il parere della Regione non è vincolante... continua

ViniVoghera: atteso per metà ottobre l'evento Cinquanta sfumature di Pinot Noir
Presentato oggi l'evento finanziato dal bando regionale OgniGiorno inLombardia
Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Lombardia, è intervenuta alla conferenza stampa di presentazione di Cinquanta sfumature di Pinot Noir, evento finanziato... continua

Atti governativiSelvaggina e cinghiali: Regione Lombardia annuncia stanziamento da € 380mila
Per la realizzazione e riqualificazione dei centri lavorazione delle carni selvatiche da capi abbattuti
Rolfi: “Dare un valore alla carne significa arginare il problema della eccessiva proliferazione di fauna selvatica che sta creando enormi danni al comparto agricolo, e avere risorse per ristorare i danni provocati alle aziende” continua

AttualitàInnovare la zootecnica ricorrendo a nuove tecnologie
È quanto sta facendo Zooristur per rilanciare il turismo in Abruzzo
Rivalutare il territorio abruzzese incentivando il turismo attraverso la realizzazione di un'area dimostrativa didattica e il rilancio delle tradizioni zootecniche. Sono gli obiettivi di Zooristur, azienda... continua

Atti governativiXylella, arrivano i risarcimenti per le imprese pugliesi
In fase di completamento il trasferimento degli indennizzi per ristorare gli olivicoltori di Lecce e Brindisi
"È in fase di completamento il trasferimento degli indennizzi per ristorare gli olivicoltori ricadenti nei comuni delle provincie di Lecce e Brindisi, nonché nei comuni di Manduria, Sava, Avetrana e M... continua

Economia e finanzaBanco Bpm, 2 miliardi di euro per le pmi dell'agroalimentare
Per favorire investimenti in agrisolare, produzioni filiera, logistica alimentare, agrivoltaico, produzione biometano
Banco Bpm stanzia un plafond da 2 miliardi di Euro per finanziamenti a breve e medio termine, anche assistiti da garanzie pubbliche. L'obiettivo del finanziamento, come attesta il comunicato emesso dalla... continua

Atti governativiVia libera dall'Ue ai 100 milioni di euro per i frantoi italiani
Sì della CE alla misura del Governo italiano per ammodernare le imprese che producono olio extravergine d'oliva
La Commissione europea ha approvato oggi il piano da 100 milioni di Euro del Governo italiano per supportare l'ammodernamento dei frantoi delle imprese che producono olio extravergine d'oliva. La comunicazione... continua

FiereZootecnia/2. Razza romagnola in mostra in Francia
Grande opportunità per valorizzare le produzioni autoctone italiane
È romagnolo di nome e di fatto il toro che dal 4 al 7 ottobre scorsi ha sfilato al Sommet de l’Èlevage di Clermont Ferrand (Francia), la più importante rassegna di bovini da carne a livello europeo e tr... continua