EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

Studi e ricercheL'agricoltura "rosa" a convegno
A Piacenza incontro su “Donne in agricoltura: da sempre protagoniste del cambiamento” promosso da Confagricoltura
Sono particolarmente confortanti i dati emersi dall’incontro “Donne in agricoltura: da sempre protagoniste del cambiamento” promosso da Confagricoltura Donna Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia, nell’... continua

DistribuzioneAttenti alla shrinkflation, prodotti più leggeri
L'inflazione galoppante porta a ridurre la quantità delle confezioni mantenendo però il prezzo invariato (o aumentato)
Si chiama shrinkflation, parola inglese che viene dall’unione di shrinkage (contrazione) e inflation (inflazione). Il fenomeno consiste nella riduzione delle confezioni, o della quantità al loro interno, di... continua

IndustriaApre le porte oggi il primo vertiporto italiano targato Atlantia
L'obiettivo è attivare un servizio commerciale per persone e merci da Fiumicino nel 2024
È prevista per oggi, 6 ottobre, l'apertura dei cancelli del primo vertiporto italiano targato Atlantia, la holding infrastrutturale controllata da Edizione dei Benetton. Sarà AdR, Aeroporti di Roma a t... continua

Sicurezza alimentarePurea di frutta con validità scaduta: Nas ne sequestra 36mila kg
E' accaduto nel bolognese, in uno stabilimento per la lavorazione della frutta e suoi derivati
Nell’ambito dei controlli svolti nel settore delle attività produttive, i Carabinieri del NAS di Bologna hanno effettuato un'ispezione presso uno stabilimento per la lavorazione della frutta e suoi de... continua

Studi e ricercheCala la produzione di riso per colpa di siccità e rincari
Solo in Lombardia sono stati 23 mila gli ettari di risaia bruciata dalla crisi idrica
Si è chiusa domenica scorsa, 2 ottobre, la 54a edizione della Fiera del riso di Isola della Scala (Verona), la patria del Vialone nano veronese Igp. La kermesse quest’anno, dopo due di anni di stop do... continua

Economia e finanzaIlly punta alla Borsa e all'internazionalizzazione
L’obiettivo è l’80% del fatturato fuori dall’Italia: Piazza Affari forse nel 2026
"Il tema della sostenibilità è diventato fondamentale per il futuro delle nostre economie. Il distretto del caffè triestino è sempre più forte anche a livello internazionale: il genoma della pianta di c... continua

IndustriaNuovo terminal merci all'Interporto di Padova
Inaugurata piattaforma logistica da 35mila mq: +50mila unità l'anno la movimentazione di semirimorchi
È stato inaugurato ieri il nuovo terminal dedicato ai semirimorchi di Interporto Padova che incrementerà di circa 50 mila unità l'anno la capacita di movimentazione di semirimorchi. L'infrastruttura, ch... continua

AttualitàMilano, la plastica del futuro in scena al Salone della Csr
Andreini (Alpla) ha illustrato le best practice nell'ottica end-of-waste
Alpla, leader mondiale nella produzione di imballaggi in plastica innovativi, è stato tra i protagonisti della decima edizione del Salone dedicato alla Corporate Social Responsibility e all’Innovazione So... continua

SostenibilitàGranarolo e Cgbi insieme per l'energia pulita
Il progetto "Biometano di filiera" realizzerà 10 nuovi impianti in tre anni: investimento da 70 milioni
Produrre 30 milioni di metri cubi di biometano agricolo all’anno evitando l’emissione in atmosfera di 60 mila tonnellate di CO2 e allo stesso tempo mettere sul mercato circa 500 mila tonnellate annue di... continua

AttualitàPremi, le aziende del food "Best Managed Company"
Una nutrita rappresentanza del settore riceve il riconoscimento di Deloitte Private
Sono 79 le aziende italiane che, nel 2022, si sono aggiudicate il Best Managed Companies Award di Deloitte Private, valutate sui parametri di “Strategia”, “Competenze e innovazione”, “Impegno e Cultura... continua

Economia e finanzaImmobiliare, la logistica traina il real estate
Il segmento fornisce un fatturato dei primi tre mesi 2022 da 720 milioni di Euro, secondo dati Dils
È la logistica a trainare il fatturato dei primi tre mesi del 2022 secondo dati del Team Research di Dils, l'ex Gva Redilco & Sigest, protagonista in Italia nel real estate, presente sul mercato da più d... continua

FiereItalia exhibition group sbarca a Singapore
Rafforzamento in Asia con l'apertura della nuova sede: obiettivo è sviluppare partnership nelle fiere food
Italian exhibition group rafforza la sua presenza in Asia. La società, infatti, ha firmato un memorandum of understanding con il Singapore tourism board, (la la maggiore agenzia di sviluppo economico... continua

AttualitàSace protagonista al Made in Italy summit
Ricci: "Patrimonio di conoscenza prezioso le 25.000 imprese che accompagniamo in 200 Paesi"
“Grazie alla nostra offerta di natura assicurativa a sostegno dell’export, della liquidità e soprattutto della transizione ecologica con le Garanzie Green, noi del Gruppo Sace possiamo fare la differenza”, ha dic... continua

Import-exportPasta, macchinari Altopack in Angola
Operazione conclusa con il supporto di Sace e Simest
Altopack, azienda toscana attiva nella produzione e progettazione dei sistemi automatici di packaging, ha esportato in Angola macchinari all’avanguardia per il packaging e il confezionamento di pasta l... continua

Comunicati stampaUn mare di Svizzera (e di merci)
A Lugano il 26 ottobre il Forum internazionale sui trend dei flussi logistici e le ricadute sui territori
Conto alla rovescia per la quinta edizione di Un mare di Svizzera, il Forum internazionale che ogni anno accende i riflettori sullo sviluppo delle infrastrutture portuali, ferroviarie e stradali, ma specialmente... continua

Studi e ricercheLatte, la zootecnia di montagna è in difficoltà
Allarme dall’Alleanza cooperative agroalimentari al primo Summit svoltosi a Bergamo
La zootecnia di montagna è tra i comparti più in sofferenza nel panorama produttivo agroalimentare. Lo sostiene l’Alleanza cooperative agroalimentari, alla quale aderiscono gran parte delle cooperative che... continua

Atti governativiIl marchese combatte la gronda di Genova per la sua vigna
Giacomo Cattaneo Adorno fa appello al Tar contro gli espropri dei suoi terreni del ponente
Il marchese Giacomo Cattaneo Adorno, uno dei principali costruttori della Liguria negli anni passati, si oppone con forza alla Gronda di ponente, progetto simbolo che tutti i suoi colleghi vorrebbero realizzato... continua

ItticoLunedì record per l'asta del pesce di Fiumicino
Scaricate sul nastro 1.600 casse pari a 5 tonnellate di pescato in un solo pomeriggio
L'Asta del pesce di Fiumicino ha registrato il record assoluto: lunedì 3 ottobre, infatti, sono state scaricate 1.600 casse sul nastro pari a 5 tonnellate di pescato in un solo pomeriggio. Ciò che rende n... continua

DistribuzioneInaugurata Eataly Verona, da domani si compra
Nellì'ex ghiacciaia della Fiera, diecimila mq dedicati ai prodotti del territorio
Incomincia da Verona la seconda vita di Eataly nel post Oscar Farinetti. All'ex ghiacciaia dei magazzini generali di Verona, di fronte alla Fiera, debutta Eataly Verona nello stabile recuperato grazie... continua

AttualitàRai, le eccellenze del food al centro dell'offerta estera
Una vetrina della cultura e del Made in Italy per una platea di 250 milioni di "italici" nel mondo
"Prevediamo di trasmettere 8.600 ore di programmi all'anno, i sinergia con tutti i canali Rai, con oltre 1.200 ore di produzioni originali". E' soddisfatto Fabrizio Ferragni, Direttore dell'Offerta estero... continua

DistribuzioneFederdistribuzione dice no alle chiusure domenicali
Frausin: “non si avrebbero impatti significativi in termini di risparmio energetico”
Federdistribuzione dice no alle chiusure domenicali per contrastare il rincaro dell'energia. A dire no è Alberto Frausin, presidente della federazione, che si schiera contro l’ipotesi di chiudere i pu... continua

FiereDal 7 ottobre il primo Trentodoc Festival
Lo spumante organizza una tre giorni fino al 9 ottobre per presentare l'eccellenza del territorio "eroico"
Trento diventa protagonista e svela i segreti del Trentodoc, dal 7 al 9 ottobre, prima edizione con oltre 70 eventi e 60 ospiti per conoscere da vicino i segreti dello spumante che unisce 64 case produttrici... continua

Carni e salumiA rischio gli allevamenti di Vitellone bianco
L'allarme è stato lanciato dal Consorzio di tutela dell'Appennino Centrale Igp
È un momento di difficoltà per il comparto della Chianina e per il mercato delle carni in generale: è infatti a rischio il futuro di molti allevamenti. L’allarme è stato lanciato in occasione del conve... continua

AttualitàItalia in rilievo ai premi The world's 50 best bar
Il Drink Kong di Roma è il primo degli italiani: entra Locale di Firenze, resiste 1930 a Milano
L'Italia dei bar si fa avanti nella classifica mondiale. Sono stati, infatti, consegnati i premi The World's 50 Best Bars che hanno visto gli italiani conquistare tre posizioni di rilievo nella graduatoria... continua

ViniE' marchigiano il Bianco dell'anno 2023
Il premio del gambero Rosso è andato al Verdicchio Riserva San Paolo 2019 realizzato da Pievalta
Il "Bianco dell'Anno 2023" del Gambero Rosso è il Verdicchio Riserva San Paolo 2019 realizzato da Pievalta, situata in Frazione Monteschiavo a Maiolati Spontini, in provincia di Ancona. Il premio approda... continua

AttualitàAviaria: 2021-2022, oltre 47 milioni di volatili abbattuti
Secondo Efsa e Ecdc stiamo assistendo alla più grande epidemia mai vista in Europa
Non c'è solo la peste suina a tormentare i sonni di consumatori e addetti ai lavori. Nel biennio 2021-2022 si sta assistendo anche alla più grande epidemia di influenza aviaria mai vista in Europa secondo l... continua

ItticoUe, più sostegno all'acquacoltura sostenibile
Approvata la risoluzione per mettere in evidenza i vantaggi sociali, ambientali ed economici dell'iniziativa
Un quadro normativo trasparente e affidabile per sostenere l'acquacoltura sostenibile. È quello che chiedono gli eurodeputati che hanno approvato con 486 voti a favore, 105 contrari e 27 astenuti, una... continua

AttualitàBarilla cerca personale
Tante figure destinate alle regioni Lombardia, Emilia Romagna e Puglia e all'estero
Soto a chi tocca. Barilla è alla ricerca di nuove figure sia in Italia che all’estero. Sono tante le figure ricercate in questo momento destinate alle regioni Lombardia, Emilia Romagna e Puglia. Nello sp... continua

Comunicati stampaZignago vetro acquista Italian Glass Moulds
La società opera in un settore di fondamentale importanza per la produzione di contenitori in vetro
Zignago Vetro ha perfezionato l’acquisto dell’intero capitale sociale di Italian Glass Moulds, società con sede e stabilimento a Portogruaro. Il controvalore dell'operazione, eseguita tramite l’utilizzo di mez... continua

AttualitàGolia a fianco dell'orso bruno marsicano
Comprando le caramelle il consumatore contribuisce al progetto di tutela nel Parco nazionale d'Abruzzo
Golia, lo storico brand di caramelle, continua a sostenere progetti ambientali che aiutino il nostro pianeta a respirare meglio. Dopo "Foreste in piedi" per la tutela dalla foresta amazzonica e la riforestazione... continua

Economia e finanzaCirfood partner del Gruppo San Donato per la salute alimentare
L'impresa cooperativa si è aggiudicata il servizio di ristorazione per degenti e dipendenti di 13 ospedali del gruppo
Cirfood si è aggiudicata la gestione del servizio di ristorazione dedicato ai degenti e ai dipendenti di 13 ospedali del Gruppo San Donato. L'impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva,... continua

Economia e finanzaGreen Arrow Capital fa shopping con le merendine Richetti
Il fondo ha acquisito la maggioranza della società investendo nel settore dello snacking sano e funzionale
Green Arrow Capital, uno dei principali operatori italiani indipendenti attivi negli investimenti alternativi, annuncia di aver perfezionato l’acquisizione della maggioranza del capitale di Richetti. L... continua

AttualitàFranchi Umberto Marmi vince il premio Best managed companies
L'azienda di Carrara che produce marmo anche per cucine premiata da Deloitte Private
Franchi Umberto Marmi è una delle aziende vincitrici del premio "Best managed companies” di Deloitte Private. Il riconoscimento è dedicato alle imprese italiane che si sono affermate sul mercato per la... continua

Studi e ricercheCome cambiano le aziende agricole del vino
Il censimento di Uiv e Istat mostra che, in vent'anni, l'Italia ha meno imprese (-68%) ma più strutturate: aumenta la superficie media
In Italia, in vent’anni, le aziende vitivinicole si sono ridotte di oltre 500 mila unità ma la superficie vitata ha tenuto: -11%, con -1% nell’ultimo decennio. E le 255 mila aziende rimaste, dalle 791... continua

Formaggi e latticiniConsorzio Grana Padano a tutta sostenibilità
Sponsor di Futura Expo a Brescia per valorizzare il lato green nella valorizzazione del formaggio dop più consumato al mondo
Per il Consorzio tutela Grana Padano la sostenibilità è un modello di sviluppo dal quale l’intera filiera produttiva del formaggio Dop "non può e non deve discostarsi". La presa di posizione è a cura... continua

AttualitàCommodity Agricole, appuntamento l'11 ottobre online
Al centro del dibattito le prospettive dei mercati: focus su dinamiche di mercato nel breve, medio e lungo termine
C'è grande attesa per la dodicesima edizione di Commodity Agricole, l’incontro online previsto per l'11 ottobre prossimo dalle 9:15 alle 17 e visibile in diretta sul sito www.commodityagricole.com pr... continua

VideoCow is Veg! Un convegno a Roma sul futuro dell'allevamento
Interviste con Luigi Scordamaglia (Assocarni) e Giuseppe Pulina (Università Sassari)
Cow is veg, ovvero il bovino è un vegetariano. E' il titolo volutamente provocatorio di un simposio scientifico internazionale dedicato al ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile, organizzato Roma... continua

Atti governativiCrisi energia. Anche da Regione Campania aiuti al comparto manufatturiero
Sostegno alle imprese regionali con codice Ateco ricompreso nella Sezione C
A seguito della crisi energetica determinata dal recente conflitto russo-ucraino gli aumentati costi dell’energia stanno mettendo a dura prova le capacità finanziarie delle imprese campane. La Regione Ca... continua

ViniConsorzio vino Brunello di Montalcino supporter della Vinitaly International Academy
Già siglata l'intesa, durata 1 anno, per promuovere il vitivinicolo italiano all'estero
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino diventa supporter della Vinitaly International Academy (VIA). Nei giorni scorsi, infatti, è stato siglato l’accordo che sancisce la collaborazione tra l’ente cons... continua

AttualitàItalian souding: guerra e crisi economica alimentano la concorrenza sleale
Confeuro: "la contraffazione torni al centro dell'agenda europea"
"La contraffazione del made in Italy continua a sottrarre risorse e lavoro ai nostri produttori, favorita anche dalla guerra che ha reso più difficile gli scambi commerciali –dichiara Andrea Michele Tis... continua

AttualitàDa Copagri Veneto convegno Agroenergie: il futuro del primario passa anche dal Pnrr
Organizzato l'8 ottobre a Zevio (Verona), nell’ambito della 70esima Festa della mela
“La multifunzionalità dell’azienda agricola è sempre più la vera e propria chiave di volta della sopravvivenza e dello sviluppo del Primario, e questo assunto ha una valenza ancora più rilevante se si p... continua

SostenibilitàNescafè Plan/2. Le azioni concrete
Lo sforzo finanziario per assistere i lavoratori e il ruolo della Nestlé Academy
Per migliorare le condizioni di vita dei coltivatori di caffè, Nescafè si impegna a sostenere gli agricoltori che si assumono i rischi e i costi associati al passaggio all'agricoltura rigenerativa, fornendo p... continua

SostenibilitàNestlé lancia il Nescafè Plan 2030
Un miliardo di CHF per agricoltura rigenerativa, ridurre le emissioni e migliorare la vita delle comunità agricole
Nestlé investirà nel Nescafè Plan 2030 oltre un miliardo di franchi svizzeri entro il 2030 con l’obiettivo di rendere la coltivazione del caffè sempre più sostenibile con attività efficaci e in linea c... continua

Atti governativiIn Liguria scoppia la guerra dei cinghiali
I cacciatori del ponente ligure imbracciano le doppiette contro il divieto di autoconsumo degli ungulati
Il primo giorno di caccia al cinghiale in Liguria ha riservato qualche sorpresa o quasi. Come abbiamo anticipato ieri (Liguria, via alla caccia grossa al cinghiale) non tutte le squadre di cacciatori,... continua

AgroalimentareMcDonald's entra in Filiera Italia
E' la prima catena di ristorazione nel sodalizio che vuole riunire tutti gli attori dell'agroalimentare
Il mondo agricolo rappresentato da Coldiretti, l'industria con una cinquantina di aziende, la gdo con Conad e Carrefour, la finanza con Intesa Sanpaolo e Cdp, e ora anche la ristorazione a catena: il parterre... continua

PersoneConfindustria, Zanetti presidente gruppo alimentari Bergamo
E' ad dell'omonimo gruppo caseario della famiglia
L’assemblea del Gruppo Alimentari di Confindustria Bergamo ha eletto nuovo presidente Matteo Zanetti che subentra a Giuseppe Mele e sarà alla guida del Gruppo per i prossimi quattro anni, affiancato dai... continua

ItticoTonno in scatola: settore strategico messo in crisi da rincari e inflazione
Presidente Ancit: "siamo in allarme da mesi; serve azione concreta del Governo"
“Continuare in questa direzione porterà a una crisi irreversibile. Il nostro comparto ricopre un ruolo sociale garantendo alimenti di qualità, a prezzi accessibili, e non richiede l’utilizzo di energia per la conservazione, né di gas per la cottura ma la situazione è ormai al limite” continua

PersoneAlessandra Balocco è la nuova presidente del gruppo dolciario
Sostituisce il fratello Alberto recentemente mancato in un tragico incidente
Dopo la prematura scomparsa di Alberto Balocco, morto tragicamente lo scorso 26 agosto lo scorso, colpito da un fulmine in montagna, sua sorella Alessandra Balocco è stata nominata nuovo Presidente e A... continua

IndustriaDe' Longhi, nuove partnership nel nome dell'ambiente
Firmate due alleanze con World coffee research e Slow food coffee coalition per la sostenibilità
De’ Longhi annuncia due nuove partnership strategiche in tema di sostenibilità con World coffee research e Slow food coffee coalition. Avvalendosi dell'esperienza di queste organizzazioni, l'azienda le... continua

FiereCanelli città del vino per due giorni
Sabato 8 e domenica 9 ottobre la città ospita la festa dedicata alle eccellenze enogastronomiche locali
Otto ministri e oltre cinquecento delegati internazionali e stakeholder del mercato enologico. Sono questi i numeri con cui Alba si è trasformata nella capitale mondiale dell'enoturismo, ospitando per... continua