EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

Atti governativiFino a 2 mld a sostegno degli investimenti delle filiere agricole nazionali
Prossimo al lancio il nuovo bando dei contratti di filiera per l'agroalimentare
Perfezionata la convenzione tra ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) e Cassa depositi e prestiti (CdP) per il lancio del nuovo bando dei contratti di filiera, principale misura... continua

AttualitàTorna il Fishing Tournament, la gara sociale di pesca
L'8 ottobre allo allo Yacht Club Italiano di Genova l'incontro organizzato da Lowrance (strumentazione elettronica per la pesca)
Torna quest'anno la seconda edizione del Fishing Tournament, la gara sociale di pesca firmata Lowrance. L'appuntamento è fissato per sabato 8 ottobre 2022 allo Yacht Club Italiano. Il Fishing Tournament... continua

IndustriaLogistica, da Alstom 20 locomotive al polo Mercitalia di FS
Consegna prevista dal 2024 per le TraxxDC3 elettriche destinate a logistica e trasporto merci
Alstom, leader globale nella mobilità smart e sostenibile, che ha pochi giorni fa presentato i suoi nuovi treni a idrogeno alla fiera di Berlino Innotrans, ha sottoscritto un contratto col principale... continua

ViniVigneti storici, arriva sui mercati Montesodi Riserva 2019
Marchesi Frescobaldi celebra la seconda vendemmia di Terraelectae, l'essenza del Chianti Rufina
Arriva sui mercati internazionali Montesodi Riserva 2019 con cui Marchesi Frescobaldi celebra la seconda vendemmia di Terraelectae, la vera essenza del Chianti Rufina. Proprio a Terraelectae è stata dedicata,... continua

IndustriaAvicolo, Moretti riconosciuto marchio storico di interesse nazionale
Il gruppo bergamasco, attivo anche nel campo dei mangimi e farine, compie 100 anni
Il Gruppo Moretti festeggia il traguardo dei cento anni di attività annunciando che il brand è entrato ufficialmente nel registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale. Il riconoscimento è... continua

IndustriaZuegg sempre più green
On air la nuova campagna: più frutta italiana, zero pesticidi e packaging sostenibile
Zuegg compie un nuovo passo verso la sostenibilità. Come risposta ai bisogni dei consumatori, la storica azienda che dal 1890 fa della frutta la propria passione, amplia la linea senza residui di pesticidi... continua

AttualitàPrezzi, crolla il consumo di frutta
Allarme costi per 300mila azienda
Per effetto delle difficoltà economiche e del caro prezzi nel carrello della spesa gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura che crollano nel 2022 dell’11% in quantità rispetto allo sco... continua

FiereRipartono i villaggi Coldiretti
Prima tappa a Milano dal 30 settembre al 2 ottobre
Arriva a Milano il Villaggio della Coldiretti per toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana messi a rischio da guerra e rincari energetici e vivere un giorno da contadino tr... continua

Atti governativiBalsamico tarocco di Cipro, l'Italia si oppone in Europa
Al via fase di consultazione tra gli Stati membri e la Commissione, Cipro dovrà motivare e giustificare l’iniziativa
Il Consorzio Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP rende noto, che il parere circostanziato del Governo Italiano circa la questione cipriota che è stato ufficialmente notificato. L’atto di opposizione form... continua

DistribuzioneSupermercati, torna il salone Carrefour
Tra le aziende fornitrici anche Fiorani (carni bovine e suine)
Torna il Salone Carrefour, importante e unico appuntamento di confronto annuale nel panorama della gdo che, da domani fino al 22 settembre, presso il centro congressi Allianz MiCo, metterà in contatto... continua

BeverageCalcio, tornano i Coca-Cola Super Match su Dazn
Iniziativa nella nuova filosofia Real Magic del colosso del beverage
Coca-Cola e Dazn di nuovo insieme, anche per quest’anno, con un nuovo modo di far vivere lo sport più amato dagli italiani: grazie ai Coca-Cola Super Match, tutti gli appassionati di calcio avranno nu... continua

SaluteNutrizione clinica, a Lecce il congresso Sinuc
Tra alimentazione e nutrizione c’è ancora confusione e quando si aggiunge l’aggettivo ‘clinica’ la situazione si complica
Dall’oncologia alla nutrizione come strumento di prevenzione, dalla restrizione calorica all’invecchiamento sino ai regimi nutrizionali per i pazienti chirurgici e i dispositivi per la nutrizione artificiale son... continua

Comunicati stampaFederlogistica lancia l'allarme sulla mancanza di opere a mare
Merlo: manca una progettazione di infrastrutture marittime resilienti per passeggeri e merci
La parola "mare" che sembra ormai scomparsa dall'agenda politica, preoccupa non poco Federlogistica, l'associazione che aderisce a Conftrasporto Confcommercio e raggruppa gli operatori italiani del settore.... continua

Packaging e logisticaLombardia, 59 milioni per la logistica idroviaria del Po
Partono i primi interventi per migliorare la navigabilità consentendo un maggiore traffico merci
Parte con un finanziamento da oltre 59 milioni di Euro la scommessa "idroviaria" del Po, che vuole tornare a essere canale navigabile per le merci. La Regione Lombardia, infatti, si prepara ad assegnare... continua

FiereLo chef Pierpaolo Ferracuti è campione italiano di cous cous
Ha vinto la 25a edizione del Cous Cous Fest in programma a San Vito Lo Capo (TP)
Si chiama Pierpaolo Ferracuti, è marchigiano di Porto San Giorgio in provincia di Fermo, una stella Michelin nel suo palmares. È lui lo chef che ha vinto la sfida con quattro concorrenti nazionali svolta n... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano, si cambia dopo quasi 70 anni
Zaghini: "Con nuovo logo si aggiunge un ulteriore e importante capitolo della sua storia millenaria"
Fashion Week 2022, la settimana italiana più glamour e attesa di Milano, per il Consorzio Grana Padano rappresenta l’occasione per annunciare l’adozione del nuovo marchio distintivo. Il precedente logo... continua

FiereCibus si amplia al settore dell'ortofrutta
Prima manifestazione a marzo in collaborazione con consorzio salernitano Edamus
L’ortofrutta italiana approda a Cibus: a partire da Cibus Connecting Italy, a Parma nel marzo 2023, tutte le prossime edizioni di Cibus avranno un’ampia sezione espositiva dedicata ai prodotti ortofrutticoli fre... continua

OrtofruttaL'ortofrutta italiana punta al mercato dell'Arabia Saudita
Il mercato ortofrutticolo di Cesena in missione a Riyad
Logistica, trasporti, conservazione del prodotto, apertura di nuovi mercati, supporto a Macfrut. Agenda fitta di temi quella toccata del Mercato Ortofrutticolo di Cesena (For) nella missione in Arabia... continua

DistribuzioneSalute, Despar Centro Sud sostiene la prevenzione
Maiora con la "Carovana della Prevenzione" di Komen Italia contro i tumori di genere
Maiora, l’organizzazione che gestisce il marchio Despar, protagonista della gdo nel Centro Sud del nostro Paese, è costantemente attiva nel territorio grazie ad iniziative dal valore sociale. L’azienda sost... continua

Atti governativiAgnello di Sardegna Igp: il comparto ha il sostegno del governo dell'isola
Unica regione italiana a supporare con proprie risorse il settore ovicaprino
Lo afferma il presidente regionale Christian Solinas commentando il report annuale diffuso ieri da Contas. "Con la legge Omnibus sarà inoltre completato anche il quadro degli interventi sui settori ortofrutticolo e cerealicolo", conferma continua

Economia e finanzaStart up, Cirfood lancia call District Loves Ideas
Dedicata al mondo del foodservice
Cirfood lancia la call per Startup e Scaleup “Cirfood District Loves Idea”, per individuare e supportare giovani imprese che propongano soluzioni innovative per favorire l’evoluzione tecnologica all’i... continua

AttualitàVino, Cia: folle equiparazione Oms di alcol a sigarette
"Attacco irricevibile: non contempla consumo moderato e ignora votazione Parlamento Ue su Cancer plan"
“Folle equiparare il vino alle sigarette, con l’obiettivo di tagliare il 10% dei consumi di alcol entro 3 anni”. Cia-Agricoltori Italiani commenta con grande stupore l’adozione da parte dell’Organizzazione mondiale... continua

Distribuzione“America buys italian”, la gdo Usa fa shopping in Italia
Il 5 e 6 ottobre a Salsomaggiore dg e manager incontrano i produttori alimentari e del settore vitivinicolo
Si chiama “America buys italian” e si svolge il 5 e 6 ottobre quando direttori generali e manager della grande distribuzione organizzata incontrano i produttori dell’alimentare e del settore vitivinicolo. L’ini... continua

ViniTorna Toscana Wine Architecture
Il 15 e 16 ottobre visita alle cantine di design, guidate dagli architetti, con particolare attenzione all'eco-sostenibilità
Tornano sabato 15 e domenica 16 ottobre le Giornate dedicate all'architettura organizzate dalla rete di cantine Toscana Wine Architecture. Si tratta di una "due giorni" di visite alle cantine di design,... continua

ViniZonin 1821, vendemmia anticipata ma ricca di successo
Attesi "ottimi risultati" soprattutto per "le varietà a raccolta tardiva"
Raccolta anticipata di una due settimane e ottimi risultati per le varietà di uve tardive. Sono questi, in sintesi, i risultati di questo scorcio di vendemmia riportati per bocca di un gigante come Zonin... continua

Studi e ricercheBrucellosi, Regione Campania si appella alla Comunità scientifica
Caputo: assicurare vicinanza agli allevatori che vivono col rischio di vedersi azzerato il patrimonio zootecnico
“Vogliamo salvaguardare la salute umana ma, nello stesso tempo, abbiamo il dovere di assicurare la massima vicinanza agli allevatori che, ogni giorno, vivono con il rischio di vedersi azzerato il proprio p... continua

Economia e finanzaRincari, a rischio l'olio extravergine di oliva
Confagricoltura: la produzione è in calo del 40%, il prodotto al consumo "non potrà avere prezzo inferiore a 8,5 Euro"
L'annata dell'olio extravergine di oliva si prevede di buona qualità che, però, non sarà sufficiente a mantenere il comparto in forze. Tra Xylella, pandemia, siccità e aumento dei costi, lo scenario fut... continua

FiereGragnano 2022, successo per la festa della pasta
L'edizione si è chiusa con oltre 30 mila presenze per più di 15 mila porzioni distribuite
È stata un successo “Gragnano 2022”, la manifestazione che celebra un’eccellenza amata in tutto il mondo, tornata completamente rinnovata dopo due anni di sospensione forzata. Oltre 30 mila presenze per pi... continua

Economia e finanzaInnovatec, accordo con Coldiretti su fotovoltaico ed efficientamento
Le aziende agricole potranno beneficiare del know-how del gruppo e dei fondi Pnrr
il Presidente di Innovatec Power Mario Gamberale e il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, hanno firmato un protocollo di intesa per collaborare nello sviluppo dell’innovazione tecnologica e digitalizzazione d... continua

AttualitàCirio è il pomodoro ufficiale di Pizza Challenge
La sfida tra pizzerie arriva in Toscana
È la Toscana la regione protagonista della terza edizione di Pizza Challenge, il contest televisivo tra pizzerie in onda su 20 emittenti areali a copertura nazionale e online, che vede tra i protagonisti... continua

FiereTecnologie per il vino, torna il salone Simei
Dal al 15 al 18 novembre la manifestazione di Uiv a Fiera Milano Rho
Più di 400 espositori, delegazioni da 36 Paesi esteri e circa 25mila visitatori professionali attesi da tutto il mondo. Sono i numeri della 29a edizione di Simei, il Salone internazionale macchine per... continua

AttualitàParmigiano Reggiano, tornano i Caseifici Aperti
Il 1° e 2 ottobre visite guidate nelle zone d'origine, a cura del Consorzio
Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova si apprestano a festeggiare il Parmigiano Reggiano Dop. Sabato 1 e domenica 2 ottobre torna “Caseifici Aperti”. Visite guidate al caseificio e al magazzino di... continua

Economia e finanzaCattel (foodservice) si finanzia con Unicredit e Sace
Operazione da 6,5 mln finalizzata al raggiungimento di obiettivi Esg
UniCredit e Sace supportano i piani di sviluppo sostenibile di Cattel Spa, azienda veneta leader a livello nazionale per la distribuzione di prodotti food e no-food nel canale Horeca. La banca ha finalizzato... continua

FiereFlorovivaismo, al via la 71a edizione di Flormart
Dal 21 al 23 settembre a Padova. Organizza per la 1a volta Fiere di Parma
La fiera internazionale del florovivaismo aprirà i battenti mercoledì 21 per chiudersi venerdì 23 settembre. Arrivata alla sua 71° edizione, la storica manifestazione vedrà la partecipazione delle magg... continua

Ristorazione e ospitalitàRossopomodoro, decolla la partnership con Areas-MyChef
Nuovo ristorante nell'aeroporto di Bergamo e prossima apertura a Fiumicino
Rossopomodoro conquista, grazie alla partnership con Areas-Mychef, una nuova location nell’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio, al piano ammezzato, nell’area arrivi, e nel frattempo si prepara per la pro... continua

FiereItalian Exhibition Group, il fitto calendario di eventi di fine anno
Le manifestazioni a Rimini e Vicenza, ma anche a Roma, in Brasile e a Dubai. E il 25° di Ecomondo
Neanche il tempo di godersi il successo mondiale di Vicenzaoro September già si prospettano quattro mesi ad alta intensità di business per le fiere di Ieg – Italian Exhibition Group, consolidando così il r... continua

FiereBiologico, la sfida delle risorse umane
Corradetti (Assocertbio): "Necessario fare della formazione un obiettivo da condividere con l’intero settore"
La formazione delle risorse umane, sia nel Sistema di Controllo e Certificazione sia lungo tutta la filiera del Biologico, dalla produzione alla distribuzione, rappresenta un valore centrale, un fondamento... continua

AttualitàVino, associazioni europee compatte nel respingere il neoprobizionismo
Italia, Francia e Spagna unite per la difesa e il rilancio del comparto vitivinicolo
Federvini: "La geopolitica, l'inflazione e una nuova ondata di proibizionismo stanno mettendo a rischio la sostenibilità sociale, economica e ambientale dell'intero settore" continua

Economia e finanzaImmobiliare, Dea Capital Re crea primo fondo paneuropeo
Obiettivo raccolta fino a 500 mln, per investire in uffici e asset ad uso ricettivo e retail
DeA Capital Real Estate Sgr ha annunciato l’istituzione del suo primo fondo paneuropeo dedicato ad investitori istituzionali: DeA Capital Real Estate Investment Fund I, con un obiettivo di raccolta sino a... continua

FiereTorna "Piacenza è un mare di sapori", il 24-25 settembre
Evento enogastronomico dedicato ai prodotti del territorio promosso dai consorzi dei salumi piacentini
Sabato 24 e Domenica 25 settembre, torna la grande kermesse “Piacenza è un Mare di Sapori”, l’evento enogastronomico dedicato ai prodotti tutelati del territorio promosso dal Consorzio di Tutela Salumi... continua

Carni e salumiRitorno al lavoro, occhio all'alimentazione
I consigli della biologa nutrizionista Erminia Ebner
Con le vacanze estive già archiviate è il momento di riprendere la routine quotidiana e non è mai semplice riuscire a incastrare tutti gli impegni e le attività della giornata. Il rientro in ufficio, in... continua

Economia e finanzaFiliera Italia, l'Oms sceglie il proibizionismo noi no
Scordamaglia: "useremo buonsenso e i dati scientifici per bloccare questi tentativi"
“Ancora una volta vince il proibizionismo sulla corretta informazione”. Lo ha detto Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia riferendosi all’approvazione dell'European framework for ac... continua

Atti governativiDecreto Aiuti Ter, sostegni per il settori agricolo
Gallinella (Ic): "Boccata d’ossigeno in attesa del tetto al prezzo del gas e del decreto Taglia-Bollette
“L’impatto degli aumenti del prezzo del gas sulle produzioni agroalimentari continua ad essere devastante ma grazie all’impegno del Governo si riesce a mitigare gli effetti, sostenendo i produttori. Con i... continua

PersoneCopa Cogeca: Riccardo Severi presidente del Gruppo Foraggi Essiccati
"Necessario aumentare a livello europeo la produzione di foraggi"
Riccardo Severi, direttore della cooperativa Sopred e vicepresidente di Aife (Associazione Italiana Foraggi Essiccati) è il nuovo presidente del Gruppo di Lavoro Foraggi Essiccati all’interno di Copa-Cogeca (E... continua

Economia e finanzaNaturaSì, le banche continuano a finanziare generosamente
Rimodulato il debito con nuovi prestiti per 60 milioni
Nonostante le incertezze del business - debiti per 75 mln al 30/9/21 e 392 dipendenti in cassa integrazione da febbraio 2022 - EcorNaturaSì, l’insegna del biologico e biodinamico con una catena di 364 ne... continua

Studi e ricercheBoom di cibi e bevande online
Nel 2021 crescita del 17%: cresce anche il food delivery (+22% nel 2022)
Il 2021 ha confermato le vendite on line di cibo e bevande. Il tasso di crescita è del 17% pari a 700 milioni di Euro, con un valore complessivo di 4,78 miliardi di Euro. È quanto emerge dall'Osservatorio e... continua

Packaging e logisticaL'Ue vara le nuove norme sulla plastica per alimenti
Per aumentare sicurezza e sostenibilità nell'uso nelle confezioni del materiale riciclato
Scattano le nuove norme varate per aumentare la sicurezza e la sostenibilità dell'uso della plastica riciclata nelle confezioni di alimenti. Le ha adottate la Commissione europea e sono destinate a sostituire... continua

ViniCavit, inizia la vendemmia hi-tech del 2022
I viticoltori utilizzano Pica, la Piattaforma integrata cartografica agriviticola che mettendo “in rete” i vigneti per una viticoltura di precisione
È in fase di svolgimento la vendemmia di Cavit, nome di primo piano nel panorama vitivinicolo italiano e principale punto di riferimento sul territorio trentino. Il consorzio che riunisce undici cantine... continua

FiereCarrefour main sponsor della Milano wine week
La settimana milanese dedicata al vino si svolgerà dall'8 al 16 ottobre 2022
È ufficiale la partnership tra Carrefour Italia e Milano Wine Week. Il gruppo della grande distribuzione sarà Main Sponsor del grande evento milanese dedicato al vino giunto alla sua 5a edizione. La S... continua

AttualitàLeonardo, intelligenza artificiale per monitorare la Terra dei Fuochi
Consorzio nato per la messa in sicurezza dell’area industriale di Caserta e zone agricole
Leonardo si è aggiudicata un contratto per la messa in sicurezza della Terra dei Fuochi. Grazie a una soluzione di global monitoring basata sull’intelligenza artificiale, deep e machine learning, la so... continua