EFA News - European Food Agency
41.924 notizie trovate

DolciLibri. "Signorina in dolce": secondo capitolo della saga
Il giallo di Tiziana Di Masi e e Sara Benecino sarà presentato a Bologna il 13 febbraio
La piccola Elisa, la prima investigatrice pasticciera del mondo, ha inforcato di nuovo la sua lente di ingrandimento fucsia ed è pronta per una nuova missione, questa volta alla scoperta dei segreti... continua

AttualitàEnea presenta Metrofood-It, la guida contro gli sprechi alimentari
Destinata ad aziende, politici e consumatori promuove spesa consapevole, consumo sostenibile e valorizzazione degli scarti
Una Guida destinata ad aziende, decisori politici e consumatori, per ridurre gli sprechi alimentari, promuovere una spesa più consapevole, pratiche di consumo sostenibili, ma anche una gestione più efficiente d... continua

EsteriUsa: allevamenti bovini ai minimi storici
Numero capi bestiame cala a 86,5 mln, in leggero aumento soltanto le mucche da latte /Allegato
Secondo il rapporto sul bestiame pubblicato dal National Agricultural Statistics Service (Nass) del Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti, al 1° gennaio 2025 nelle fattorie statunitensi erano... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo esperienziale, Regione Sicilia investe 3 milioni
Budget Fesr 2021-2027 copre fino al 90% dei costi delle proposte
Ridurre il sovraffollamento nelle aree con maggiori flussi di presenze e limitare l’impatto antropico e ambientale. Con questi obiettivi, la Regione Siciliana seleziona e finanzia progetti per favorire u... continua

FiereSol2Expo 2025: attesi operatori da 27 Paesi
Presentata al Masaf la 28^ edizione, in programma a Veronafiere, dal 2 al 4 marzo
L’Italia dell’olio e dell’olivo in diecimila metri quadrati. Si è presentata così l’edizione 2025 di Sol2Expo – Full Olive Experience, il Salone in programma a Veronafiere da domenica 2 a martedì 4 marzo, ogg... continua

AgroalimentareBiologico: protocollo d'intesa Regione Toscana-Probios
L'accordo si concentra in particolare su ricerca e sviluppo, senza trascurare la formazione del personale
La Regione Toscana ha deciso di firmare un protocollo d’intesa con la Probios Srl Società Benefit finalizzato a sostenere lo sviluppo dell’agricoltura biologica. Lo prevede una delibera approvata dall... continua

LiquoriPallini /2. 150 anni fra tradizione e innovazione
Prodotti storici come Amaro Formidabile e Mistrà saranno oggetto di un ulteriore rilancio
L'Antica Casa Pallini fu fondata nel 1875 ad Antrodoco, paese al confine fra Lazio e Abruzzo, dall’intraprendente mercante Nicola Pallini. Inizialmente emporio di stoffe e bottiglie di liquori, l’attività vien... continua

LiquoriPallini: export da 24,5 mln euro in 70 Paesi
12 nuovi mercati aperti nel 2024, alla vigilia del 150° anniversario dalla fondazione
Prosegue la crescita della storica distilleria romana Pallini, fondata nel 1875 e trasferitasi nella capitale a inizio Novecento: in termini di distribuzione (con oltre 3 milioni di litri di prodotti venduti... continua

VideoXenia (Phi Hotel) punta a nuove acquisizioni
Intervista con Ercolino Ranieri, amministratore delegato del gruppo alberghiero
In una conferenza tenutasi a Milano, Xenia Hôtellerie Solution, proprietaria del marchio Phi Hotel, ha comunicato i dati preconsuntivi al 31 dicembre 2024 e ha presentato alla platea il piano industriale... continua

AttualitàVerbania, i lavoratori di Barry Callebaut incrociano le braccia
Bloccata la produzione: le proposte del management "inaccettabili"
Si fa sempre più tesa la situazione di Barry Callebaut a Verbania, in Piemonte, dove il colosso del cioccolato ha uno stabilimento in via di dismissione. Da ieri, 3 febbraio, alle 16 un centinaio di dipendenti... continua

Economia e finanzaDazi, Trump ci ripensa e le borse prendono ossigeno
In standby le misure contro Messico e Canada: i listini viaggiano intorno alla parità
Sembra una giornata più tranquilla rispetto a ieri quella che stanno vivendo le Borse europee. A metà seduta perde qualcosa (ma poco) il Ftse Mib milanese (-0,1%) insieme allo Smi svizzero (-0,5%%) mentre i... continua

AttualitàSpreco alimentare/2. Despar Nord in prima linea per contrastarlo
Nel 2024, l'insegna ha recuperato 1.139 tonnellate di prodotti alimentari in eccedenza
Ridurre lo spreco di cibo, promuovere un modello di alimentazione sostenibile e favorire la coesione sociale: è questo da oltre vent’anni il cuore dell’impegno di Despar Nord per il recupero di cibo rima... continua

FiereBeer&Food Attraction 2025: il ritorno di BBTech Expo
In esposizione la filiera tecnologica del beverage e della birra, affiancata da talk con esperti di settore
BBTech Expo, organizzato da Italian Exhibition Group dal 16 al 18 febbraio alla Fiera di Rimini, torna insieme a Beer&Food Attraction con la migliore offerta espositiva della filiera tecnologica del Beverage... continua

Oli e condimentiOlio evo Laudemio: buona annata ma rese più basse
L’Italia è il mercato principale (28%), a seguire il Nord America (27%) e l’Asia (16%)
La raccolta delle olive per il Laudemio si è conclusa il 30 novembre 2024, come previsto dallo statuto della Società Consortile Laudemio ed ha visto una produzione significativa rispetto alla raccolta d... continua

ViniItalian Wine Brands: ricavi totali pari a 401,8 mln euro
Ebitda Adj batte le attese e arriva al massimo storico di oltre 50 mln euro
Il Consiglio di Amministrazione di Italian Wine Brands S.p.A. (Iwb) ha approvato alcuni dati preliminari consolidati 2024 con vendite business pari a complessivi euro 401,8 milioni ed Ebitda Adj superiore... continua

Pasta e prodotti da fornoFelicia: partnership con Base Milano per il prossimo biennio
Tre eventi tra febbraio e aprile per un incontro di valori tra cibo, arte e convivialità
Felicia, brand di Andriani S.p.A. società benefit e B-Corp, leader nella produzione di pasta innovativa, biologica e naturalmente priva di glutine, annuncia la nuova partnership con Base Milano, uno degli... continua

AttualitàGiornata spreco alimentare: ogni anno perse oltre 1,7 mld ton cibo
In tutto il mondo, un terzo degli alimenti disponibili finisce nella spazzatura
Ogni secondo che passa nel mondo l’equivalente di quasi 12mila pasti finisce nella spazzatura, con un impatto pesante dal punto di vista economico e della sostenibilità ambientale, oltre che da quello et... continua

FiereOrsero torna a Berlino per Fruit Logistica 2025
Da domani al 7 febbraio: oltre 2500 gli espositori all'evento mondiale degli ortofrutticoli freschi
Orsero torna a Fruit Logistica, la fiera mondiale per il settore dei prodotti ortofrutticoli freschi. L’evento si terrà a Berlino da domani, mercoledì 5 febbraio a venerdì 7 febbraio, e vedrà la parte... continua

DolciWorld Nutella Day: evento speciale al Maxxi di Roma
Grande festa per i 60 anni del brand, per una serata tra libri, musica e arte
Domani 5 febbraio, i fan di tutto il mondo festeggiano il World Nutella Day. In Italia, Nutella celebra la giornata con un evento speciale al Maxxi di Roma, nel contesto dell’esposizione Joyn! Un viaggio n... continua

ViniChianti: a gennaio flessione vendite "indolore"
Lieve calo su base annua, ma rimane uno dei migliori risultati dell'ultimo decennio
Per Il Consorzio Vino Chianti, il mese di gennaio si è chiuso con un lievissimo calo -1% rispetto a gennaio 2024, che era stato il miglior gennaio dell’ultimo decennio in termini di vendite. "Questo si... continua

Distribuzione"Festeggia con Despar": al via concorso per il 65°
Dal 5 febbraio al 4 marzo l’iniziativa per celebrare l'anniversario dell'insegna
Nel 2025 Despar festeggia l’anniversario dei 65 anni di presenza in Italia, un compleanno speciale che l’Insegna ha scelto di celebrare con il concorso nazionale “Festeggia con Despar”, un’iniziativa che coinv... continua

Pasta e prodotti da fornoPane Eataly: filiera, biodiversità e artigianalità
Le panetterie del gruppo aderiscono al Manifesto Slow per l'alta panificazione
Abbraccia diversi stili di panificazione, racconta la tradizione italiana, utilizza un mix di farine che unisce le tante identità regionali: è il Pane Eataly. Si tratta di un nuovo pane biologico che o... continua

PersoneFindus: Mirko Zuzolo è il nuovo Head of Retail Sales
"Svilupperò soluzioni sempre più innovative, in sintonia con le esigenze in evoluzione dei consumatori"
Mirko Zuzolo è stato nominato Head of Retail Sales di Findus Italia, consolidando così un percorso di crescita professionale all'interno dell’azienda. Nel corso degli anni, Zuzolo ha assunto ruoli di... continua

ItticoPesca/2. Puglia: bando per ammodernamento porti
Regione punta a recuperare soldi mai spesi
“Entro una settimana sarà pubblicato il nuovo bando per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (Feampa), all’interno del quale sarà riproposta la misura in favore della riqualificazione e dell’... continua

EsteriUsa: riprendono importazioni bovine dal Messico
Le spedizioni erano state interrotte a novembre dopo un caso positivo alla Mosca assassina
Il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti, attraverso l'Animal and Plant Health Inspection Service (Aphis), ha annunciato la ripresa delle importazioni di bovini e bisonti dal Messico. Il provvedimento... continua

FiereHospitality/2. Taglio del nastro con oltre 750 espositori
9 padiglioni in 45mila mq raccolgono le ultime tendenze del mondo dell’ospitalità e della ristorazione
26% di nuove aziende, 160 speaker in più di 100 eventi, tra formazione e iniziative esperienziali, e un’importante partecipazione internazionale. continua

AttualitàSiccità, all'orticoltura l'acqua depurata di Castelvetrano
Regione Siciliana: 8 mln metri cubi l'anno il volume di acqua riutilizzabile
La possibilità di utilizzare le acque reflue depurate dall’impianto di Castelvetrano, nel Trapanese, anche per le coltivazioni orticole è stata al centro di un tavolo tecnico tenuto nella sede del dip... continua

SaluteCibi ultraprocessati: il Lazio li evita
Al via campagna nelle scuole per sensibilizzare i più piccoli
Dodici mesi di consigli e suggerimenti utili per mangiare bene rispettando le stagionalità ed evitando i cibi ultra-processati. È stato presentato presso l’Istituto “Gianni Rodari” di Roma, alla presenz... continua

Atti governativiApicoltura. Regione Basilicata: 1,5 mln euro per il comparto
Bando per gli operatori del settore reduci da una fase di crisi
Sono stati pubblicate sul Bollettino Ufficiale n. 7 del 1° febbraio 2025 due determine dirigenziali riguardanti il comparto apistico della Regione Basilicata che danno piena operatività alle azioni introdotte d... continua

FiereFruit Logistica 2025: eccellenze calabresi in vetrina a Berlino
Dalle clementine al bergamotto, fino alle Cipolle di Tropea: ortofrutta regionale in prima linea
Il Made in Calabria sarà ancora una volta protagonista fuori dei confini regionali e nazionali. L’eccellenza della produzione ortofrutticola calabrese sarà presente a Fruit Logistica 2025, il più impo... continua

ItticoPesca sportiva. Veneto: bando da 800mila euro a sostegno delle associazioni
Assessore Corazzini: "Attività di grande rilevanza per presidio acque interne e relative risorse"
“Questo bando è dedicato alle associazioni della pesca dilettantistico-sportiva, sentinelle fondamentali nelle attività di presidio e valorizzazione dei corsi d’acqua nonché nella promozione di tecnic... continua

Economia e finanzaDazi/2. Cellie (Fiere Parma): "Faranno male più agli Usa che all'UE"
Agroalimentare italiano meno a rischio, gli americani cercano "qualità e autenticità"
"I dazi voluti dal presidente Trump rischiano di essere un boomerang e di colpire più gli Stati Uniti che l'Europa". A dichiararlo è Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma a margine d... continua

FiereIeg, collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo
Obiettivo è promuovere tecnologie e soluzioni su clima e bioenergia a Ecomondo e KEY The Energy Transition Expo
Italian Exhibition Group e Confindustria Assafrica & Mediterraneo stringono un’importante collaborazione per promuovere nei Paesi di Africa e Medio Oriente le attività di Ecomondo e KEY The Energy Transition Ex... continua

LiquoriDiageo e Dit, è on air "Alcohol is alcohol"
La campagna sul consumo responsabile di bevande alcoliche è nata dalla collaborazione tra la multinazionale e Dit-Distribuzione Italiana
È on air la campagna "Alcohol is Alcohol" promossa da Dit-Distribuzione Italiana, primario retailer nazionale multinsegna e multibrand, con circa1.000 punti vendita in Italia delle insegne Sigma e Sisa,... continua

Economia e finanzaI dazi di Trump alimentano l'inflazione alimentare Usa?
In vigore dal week-end, le nuove tariffe scuotono le Borse...
...Ma potrebbero ritorcersi contro i consumatori americani sui beni di prima necessità continua

Economia e finanzaIstat: coni gelato e speck entrano nel paniere dell'inflazione
Aggiornamento tiene conto delle nuove abitudini di spesa e dell'evoluzione delle norme /Allegato
Ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo e aggiorna, contestualmente, le tecniche d’indagine e i pesi con i quali... continua

TradizioniSan Valentino a tavola: sì al melograno, no al cavolfiore
Una guida agli ingredienti in e out per un menù a due che accende la passione
San Valentino a tavola: sì al melograno, no alle crucifere. Potrebbe essere questo il "manifesto" per la festa degli innamorati, almeno stando alla guida di HelloFresh e della psicoterapeuta Silvia Belcaro r... continua

EsteriGoverno spagnolo: "Mercosur opportunità per nostri vini"
Con la firma dell'accordo con l'Ue, si prospetta la totale cancellazione dei dazi sugli spumanti
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione, Luis Planas, ha sottolineato l'opportunità commerciale che l'accordo con il Mercosur rappresenterà per i produttori vinicoli spagnoli. “... continua

ZootecniaEmilia-Romagna. Psa: Regione e commissario straordinario a confronto
Allo studio ulteriori risorse per aumentare i 14 mln euro già previsti nel piano di gestione dell'emergenza
Un confronto con i territori per fare il punto sulla gestione dell’emergenza della Peste suina africana (Psa) e sulle misure attuate per tutelare gli allevamenti e la filiera suinicola. Questi i temi a... continua

AgroalimentareToscana: produzione vini balza a 2,6 mln ettolitri
Primi 10 mesi 2024 fanno registrare una crescita in volume (+4,8%) e in valore (+10%)
Il vino toscano gode di ottima salute. Con una produzione a 2,6 milioni di ettolitri ed un export per i vini fermi Dop che nei primi dieci mesi del 2024 ha fatto registrare un +4,8% in volume ed un +10%... continua

Atti governativiRischio colture vegetali: Agea eroga 41 mln euro
Decreto di pagamento a copertura degli impegni assunti nel 2023 e delle pendenze pregresse fino al 2015
Agea ha emesso il decreto di pagamento per la gestione del rischio delle colture vegetali, per un totale di 41 milioni di euro, in linea con il cronoprogramma concordato nell’ambito della Task Force s... continua

DistribuzioneDole Italia inaugura il centro logistico di Guidonia (Roma)
Ampliato l'impianto di maturazione e distribuzione nel Car: 5.000 mq di superficie, triplicata la capacità produttiva
È stato inaugurato questa mattina con il tradizionale taglio del nastro e un evento che coniuga sport e salute (a cura di Operazione nostalgia), il nuovo Centro di maturazione e distribuzione di Dole... continua

SurgelatiBcc Iccrea e Simest, 18 milioni per Roncadin a Chicago
Finanziamento per lo stabilimento Usa del marchio friulano: sfornerà 25 milioni di pizze surgelate l’anno
Il Gruppo BCC Iccrea e Simest, la società del Gruppo Cassa depositi e prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno finalizzato un’operazione di sostegno a Roncadin S.p.a. del valo... continua

FiereBeer&Food Attraction 2025: aperitivi e analcolici protagonisti
Gazzose, limonate, chinotti e molto altro, tutto in bottiglie di vetro, senza coloranti artificiali
Sarà la leggera acqua minerale delle Piccole Dolomiti la protagonista dello stand di Fonte Margherita 1845 alla fiera di Rimini dal 16 al 18 febbraio. Un’acqua minerale che proviene da un contesto montuoso, qu... continua

ViniColpa di wine&spirit se Lvmh non soddisfa il mercato
Anche oggi titolo giù (-2,4%): la divisione ha registrato il calo più significativo nel 2024 con fatturato -11%
È (anche) colpa del segmento spirit se Lvmh è in calo. Il gruppo leader mondiale nei prodotti del lusso ha chiuso il 2024 con risultati che non hanno soddisfatto il mercato: di fatto la divisione wines &... continua

Carni e salumiAssica: si rinnova l'appuntamento con Trust Yout Taste
Fino al 16 febbraio, l'iniziativa in oltre 60 negozi e botteghe di 17 città in tutta Italia
Ricomincia oggi con una veste rinnovata, dopo il successo delle passate edizioni, la campagna nei punti vendita promossa dall'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi (Assica) nell’ambito del p... continua

Studi e ricercheOrzo: svelati meccanismi genetici che ne regolano la biodiversità
Crea unico partecipante italiano allo studio internazionale pubblicato su Nature Genetics /Allegato
Un nuovo studio, il più approfondito mai realizzato, pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Genetics, svela i meccanismi genetici che regolano la biodiversità dell’orzo e, potenzialmente, anche di... continua

AgroalimentareAgrisol festeggia 28 anni e inaugura nuovo magazzino
Azienda romagnola vanta fatturato di quasi 30 mln euro, 2000 soci e circa 50 dipendenti
Sabato 1° febbraio la cooperativa Agrisol ha celebrato a Faenza il traguardo dei ventotto anni di attività, cogliendo l’occasione per inaugurare il nuovo magazzino ristrutturato di via Galilei. Un eve... continua

Packaging e logisticaTarros rafforza la presenza nel Mediterraneo
Accordo tra il gruppo spezzino e Insignia Shipping: scali a Barcellona, in Portogallo, Turchia e Libano
Il Gruppo Tarros torna a scalare la Spagna grazie al nuovo accordo con Insignia Shipping che sarà l’agente incaricato per i traffici iberici. Il gruppo con sede a La Spezia rafforza il servizio GPS pe... continua

Oli e condimentiAlleanza tra Aifo e Alibaba per espandere l'evo italiano
Obiettivo conquistare nuovi mercati per l'olio extravergine d'oliva
L’olio extravergine di oliva italiano rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello globale ma per molti produttori raggiungere nuovi mercati internazionali resta una sfida complessa. Proprio per sup... continua