Atti governativi
2.016 notizie trovate

Atti governativiVia libera a 4 miliardi di fondi Ue
Approvata oggi la riforma Agea
Riforma strategica per semplificare le procedure e velocizzare i rapporti con le imprese agricole continua

Atti governativiDe Castro apre confronto sulle pratiche commerciali sleali
Al via Authority per denunce anonime dei produttori
Primo e costruttivo confronto sul dossier che i nostri produttori aspettavano da 10 anni continua

Atti governativiUE, no allo sfruttamento minorile nelle filiere del caffè e cacao
La Commissione precisa che spetta ai singoli paesi controllare la veridicità delle etichette e delle certificazioni
Risposta a un'interrogazione parlamentare data da Neven Mimica a nome della Commissione, resa nota il 13 aprileLa Commissione si impegna a eliminare tutte le forme di lavoro minorile, conformemente all'obiettivo... continua

Atti governativi"Senza zucchero": e i dolcificanti?
Interrogazione Ue: contrastare le indicazioni ingannevoli
28 marzo 2018E-001929-18Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione Articolo 130 del regolamento Nicola Caputo (S&D) Oggetto: Zuccheri nascosti in etichettaDietro le definizioni... continua

Atti governativiInterrogazione Ue: oli cancerogeni negli alimenti?
Rischi di contaminazione dagli imballaggi
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione Articolo 130 del regolamento Nicola Caputo (S&D)28 marzo 2018Oggetto: Oli minerali cancerogeni negli alimentiDall'esame di alcuni alimenti... continua

Atti governativiGlifosato: in arrivo una nuova proposta legislativa dalla Commissione Ue
Risposta a Interrogazione: "L'uso diminuirà e c'è l'impegno a garantire la massima trasparenza sugli studi scientifici"
Risposta del Commissario Andriukaitis per conto della Commissione13 aprile 2018Il regolamento di esecuzione (1) che rinnova l'approvazione del glifosato per cinque anni richiede che gli Stati membri "garantiscano... continua

Atti governativiL' Ue non può imporre macellazione con stordimento
Un’interrogazione chiedeva di negoziare con i mercati islamici
Risposta data da Mr Andriukaitis a nome della Commissione resa nota in data 12 aprile.Il regolamento (CE) n. 1099/2009 sulla protezione degli animali durante la macellazione non contiene norme specifiche... continua

Atti governativiParlamento UE: De Castro relatore su pratiche commerciali sleali
Presentata la proposta legislativa alla Commissione agricoltura dell'Europarlament
Basta inefficienza e sprechi alimentari che danneggiano produttori e consumatori continua

Atti governativiRiso importato pericoloso per la salute?
Interrogazione di Pedicini (M5s) alla Commissione Ue sul basmati da Pakistan e India
Interrogazione alla Commissione europea sulla vicenda del riso Basmati importato in Italia e in Europa nonostante nel prodotto sia stata riscontrata la presenza di un fungicida chiamato Triciclazolo, che... continua

Atti governativiOliviero assume deleghe Mipaaf
A seguito delle dimissioni del ministro Martina
Per il momento nessuna nomina per il Comitato Vino continua

Atti governativiInterrogazione UE sui pomodori cinesi e grano canadese
Secondo l'On.Pedicini (M5s) la nostra agricoltura è danneggiata
I pomodori cinesi e il grano canadese danneggiano il mercato italiano. Lo sostiene l'eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini che, su sollecitazione del consigliere regionale grillino della Campania,... continua

Atti governativiUE: l'allevamento dei salmoni è sicuro e sostenibile
Un'interrogazione chiedeva di limitarne il consumo
Risposta data Mr Vytenis Andriukaitis a nome della Commissione resa nota in data 16 marzo La Commissione è a conoscenza sia delle sfide connesse al salmone d’allevamento sia dei benefici per la salute dei... continua

Atti governativiUnesco: Transumanza Italia patrimonio umanità
Presentata la candidatura
Dopo Dieta Mediterranea, arte Pizzaioli napoletani e candidatura Colline Prosecco continua

Atti governativiCommissione UE: le salsicce con l'antigelo non esistono
Secondo un'interrogazione, si sarebbero verificati casi di insaccati preparati con additivi vietati
Risposta data da Mr Andriukaitis a nome della Commissione resa nota il 20 marzo 2018.Gli additivi alimentari e gli aromatizzanti di affumicatura possono essere autorizzati solo se il loro uso non pone... continua

Atti governativiCommissione UE sull'uso di latte di scarto per i mangimi
La normativa non è armonizzata: In molti Stati membri, i vitelli sono nutriti con latte di scarto proveniente dalla stessa azienda.
Un parere dell'Efsa descrive i trattamenti del latte di scarto per consentirne l'uso sicuro come mangime. continua

Atti governativiFrutta, latte e verdure nelle scuole: dalla UE 30 milioni
L'Italia potrà contare sulle risorse della Commissione per il prossimo anno scolastico
L'Italia potrà contare su circa 30 milioni di euro per latte, frutta e verdura nelle scuole ed è il terzo paese Ue dopo Germania e Francia per risorse. E' quanto stabilito dalla Commissione Europea per i... continua

Atti governativiUe avvia inchiesta sulle importazioni di riso
Sotto accusa gli ingressi a dazio zero dai Paesi asiatici EBA
Il settore europeo del riso che negli ultimi anni è stato pesantemente colpito dai bassi prezzi e dall’esenzione dei dazi continua

Atti governativiNé tempi né condizioni per una nuova riforma Pac
Allarme lanciato da Paolo De Castro
L'europarlamentare intervenuto ieri sera a Strasburgo alla Comagri straordinaria sul futuro della Pac continua

Atti governativiCETA: per la Commissione UE opportunità enorme
Malmström: "Risparmi per 590 milioni di euro l'anno per le imprese".
Interrogazioni parlamentariRisposta del Commissario Malmström in rappresentanza della Commissione8/3/2018L'accordo economico e commerciale globale (CETA) offre nuove opportunità per le imprese dell'UE d... continua

Atti governativiUE: non c'è una crisi "italiana" del settore caseario
Risposta della Commissione all'interrogazione dell'On. Angelo Ciocca
ITE-000218/2018Risposta del Commissario Phil Hogan a nome della Commissione(7.3.2018)La riduzione del numero di aziende lattiero-casearie è il risultato della ristrutturazione del settore, unito all'aumento... continua

Atti governativiLa Commissione UE rassicura sul Mercosur
Hogan: "Passo importante per avere adeguati livelli di protezione delle IG dell'UE nel mondo".
Interrogazioni parlamentariRisposta del Commissario Hogan per conto della Commissione all'interrogazione degli On. Estefanía Torres Martínez (GUE/NGL) , Lola Sánchez Caldentey (GUE/NGL) , Xabier Benito Zi... continua

Atti governativiSalva l'identità di grappe e acquaviti distillate
Sventato tentativo europeo di farne dei sottoprodotti della birra
Grappe ed acquaviti continueranno ad essere distillati di alta qualità e non frutto di sottoprodotti della birra come avrebbero voluto i partner del nord Europa continua

Atti governativiTutela pomodori di Pachino: interrogazione UE
Prodotti siciliani venduti come africani
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione in data 15 febbraio 2018Articolo 130 del regolamentoIgnazio Corrao (EFDD)Oggetto: Pomodori di Pachino: errore di etichettatura e prezzi... continua

Atti governativiNo alla concorrenza sleale dal Marocco: interrogazione UE
La Commissione UE ha autorizzato alcuni impianti nel Sahara occidentale
Interrogazioni parlamentari 8 febbraio 2018Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione Articolo 130 del regolamento Bodil Valero (Verts/ALE) , Javier Couso Permuy (GUE/NGL) , Neoklis... continua

Atti governativiSisma: in arrivo 3,4 milioni agli allevatori
Al via aiuti straordinari per i danni subiti
Con questa tranche il totale erogato come aiuti per mancato reddito per gli allevatori colpiti dal sisma sale a 32,4 milioni di euro continua

Atti governativiLa Finlandia chiede di estendere la data di scadenza delle uova
La scadenza attuale è 28 giorni. Interrogazione UE
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla commissione in data 22 febbraio 2018Articolo 130 del regolamentoHannu Takkula (ALDE)Oggetto: Periodo di conservazione delle uova di guscio che soddisfano... continua

Atti governativiEtichette "free from" ingannevoli?
Richiesta ufficiale alla Commissione UE: stop alle diciture "senza olio di palma"
Stop alle etichette free from come "senza olio di palma" o "senza ogm" perché ingannevoli: è la richiesta alla Commissione europea contenuta in un emendamento alla relazione annuale sulla concorrenza a... continua

Atti governativiInterrogazione Ue sui rifiuti albanesi nell'Adriatico
La Commissione: "L'Albania deve adeguarsi se vuole aderire all'unione"
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione in data 20 dicembre 2017Articolo 130 del regolamentoDubravka Šuica (PPE)Oggetto: Disastro ecologico causato dai rifiuti in marePer un... continua

Atti governativiLactalis: per UE emergenza conclusa
La Commissione risponde a un'interrogazione
Risposta data da Mr Andriukaitis per conto della Commissione resa nota il 7 febbraio 2018.Non appena le autorità competenti degli Stati membri sospettano che un determinato cibo potenzialmente rischioso... continua

Atti governativiInterrogazione UE sulle condizioni del trasporto di animali
Come si assicura la Commissione che le leggi sul benessere animale vengano rispettate nei Paesi extra-comunitari?
Il 13 Dicembre 2017 è stata intrapresa un’interrogazione parlamentare riguardo alle normative sulle condizioni del trasporto degli animali. L’interrogazione (E-007672-17), richiesta da Ulrike Müller (ALDE)... continua

Atti governativiGlifosato: commissione del Parlamento UE
Valuterà potenziali conflitti di interesse e mancanze nella procedura di autorizzazione dei pesticidi
La commissione speciale è stata istituita con un voto, per alzata di mano, martedì 6 febbraio. Giovedì 8 febbraio il Parlamento Europeo ne ha approvato la composizione: sono tre gli eurodeputati italiani pre... continua

Atti governativiMercosur: la Commissione UE evasiva su carni e vino
Il Commissario Hogan non risponde nel merito a interrogazione parlamentare
La Commissione UE, incalzata sulle trattative per il trattato di libero scambio col Mercosur, risponde in modo generico e senza entrare nel merito delle specifiche questioni poste in una interrogazione... continua

Atti governativiEtichette/1: interrogazione UE
No a sistemi discriminatori e incompleti
ll riferimento è ai "semafori" inglesi e al "nutriscore" francese continua

Atti governativiUE: il glifosato non è cancerogeno, ma l'AIRC non concorda
Risposta all'interrogazione dell'on. Claude Rolln
Risposta del commissario Andriukaitis da parte della CommissioneResa nota il 31/1/20181. Le tracce di un pesticida possono essere trovate nei prodotti alimentari se le piante che sono state utilizzate... continua

Atti governativiUE: non ci sono motivi per bloccare la vendita del fipronil
Uova contaminate: rischio per la salute molto basso
Risposta dalla Commissione UE all'interrogazione dell'on. Pedicini continua

Atti governativiMercosur, Hogan ostenta sicurezza
"Gli accordi commerciali non determineranno un abbassamento degli standard di sicurezza alimentare dell'UE"
Lo ha detto rispondendo a un'interrogazione parlamentare continua

Atti governativiUE: le importazioni di miele dalla Cina sono diminuite
Risposta a interrogazione dell'on. Mara Bizzotto
Risposta dal Commissario Phil Hogan.L’UE sostiene il settore del miele attraverso i programmi nazionali per l’apicoltura. Ai sensi dell’articolo 55 del regolamento (UE)1308/2013, recante organizzazione comun... continua

Atti governativiUE: le importazioni di miele dalla Cina sono diminuite
Risposta a interrogazione dell'on. Mara Bizzotto
Risposta dal Commissario Phil Hogan.L’UE sostiene il settore del miele attraverso i programmi nazionali per l’apicoltura. Ai sensi dell’articolo 55 del regolamento (UE)1308/2013, recante organizzazione comun... continua

Atti governativiCommissione UE risponde su accordo con Australia e Nuova Zelanda
L'accordo sul libero commercio avrà impatti importanti sul settore del vino
Riposta scritta dal Commissario per l'agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan.La Commissione ha condotto una valutazione d'impatto sui futuri accordi di libero scambio con l'Australia e la Nuova Zelanda... continua

Atti governativiRischi dai salmoni di allevamento: interrogazione Ue
Paventati problemi per la salute dell'uomo
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione Articolo 130 del regolamento Giulia Moi (EFDD)20/12/2017Oggetto: Consumo di salmoni d'allevamento Lo studio pubblicato su Science che... continua

Atti governativiInterrogazione Ue sulle etichette del vino
Aumento dei costi e rischi per piccoli e medi produttori
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione Articolo 130 del regolamento Mara Bizzotto (ENF)18/12/2017Oggetto: Etichettatura nutrizionale per vini, birre artigianali e distillati:... continua

Atti governativiInterrogazione Ue su pesca e occupazione
I popoli del sahara sono discriminati?
Interrogazione con richiesta di risposta scritta P-000353/2018alla CommissioneArticolo 130 del regolamentoRenata Briano (S&D)Oggetto: Accordo di pesca e diritto all'occupazione nelle navi UEAi sensi dell'appendice... continua

Atti governativiInterrogazione Ue sulla siccità in Sicilia
Sollecitati interventi dalla Commissione
Crisi agrumicola in SiciliaP-000283/201819 gennaio 2018 Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione Articolo 130 del regolamento Giovanni La Via (PPE) Oggetto: Crisi agrumicola... continua

Atti governativiVia libera alla riforma della Zootecnia
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo
Punta alla riorganizzazione dei servizi al settore zootecnico e in particolare della disciplina della riproduzione animale, finalizzata al raggiungimento degli obiettivi stabiliti dalla politica agricola comune e dalle norme nazionali in materia continua

Atti governativiLactalis: interrogazione Ue
Quale azione intende intraprendere la Commissione al fine di coordinare le misure attuate dagli Stati membri per affrontare questo nuovo scandalo sanitario?
Interrogazioni parlamentariQuestion for written answer to the Commission Rule 130 Eric Andrieu (S&D) , Guillaume Balas (S&D) Il 1 ° dicembre 2017, il gruppo Lactalis ha ordinato un richiamo di prodotti... continua

Atti governativiNuovo bando europeo per export agroalimentare
Un'opportunità per le aziende italiane
E' stato pubblicato il nuovo bando europeo per il co-finanziamento di azioni di promozione dei prodotti agroalimentari della Ue. Lo annuncia in una nota l'eurodeputata Michela Giuffrida (Pd), secondo... continua

Atti governativiUe: entro il 2030 solo imballaggi in plastica riciclabile
L'obiettivo è proteggere l'ambiente e allo stesso tempo gettare le basi per una nuova economia plastica
Ogni anno gli europei generano 25 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, ma meno del 30% viene raccolto per il riciclaggio continua

Atti governativiInsetti nel piatto: il Ministero Salute frena
Emanata ieri una nota informativa in merito all’uso in campo alimentare
In Italia non è stata ammessa alcuna commercializzazione di insetti che potrà essere consentita solo quando sarà rilasciata a livello Ue una specifica autorizzazione in applicazione del regolamento 2015/2283 continua

Atti governativiInterrogazione Ue sul benessere animale
Chiesti più controlli nei macelli italiani
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-007857/2017alla CommissioneArticolo 130 del regolamentoNicola Caputo (S&D)Oggetto: Regolamento (CE) n. 1099/2009 relativo alla protezione degli animali... continua

Atti governativiTrasporto animali: interrogazione UE
Il regolamento europeo risale al 2005
11-01-2018 08:10 PM CET Question for written answer E-007822/2017 to the Commission Rule 130 Henna Virkkunen (PPE) Ogni anno nell'UE, almeno un miliardo di uccelli e 37 milioni di animali vengono trasportati... continua