EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

Economia e finanzaIndustria: frena il fatturato a giugno (-2%); +18% sull'anno
Dopo cinque mesi di crescita mensile ininterrotta, informa Istat /Allegato
A giugno si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dello 0,2% in termini congiunturali, sintesi di una contenuta flessione su entrambi i mercati (-0,3% sul m... continua

Economia e finanzaI rincari dell'energia rischiano di far fallire la Gdo
Appello di Confindustria Intellect: il Governo deve calmierare i prezzi
I costi insostenibili delle bollette energetiche rischiano di portare al default anche il settore della grande distribuzione organizzata. L'allarme arriva da Confindustria Intellect, la Federazione confindustriale... continua

AttualitàPizzeria a Napoli: gas e affitto sullo scontrino della pizza
Il titolare dell'esercizio ha inserito le due voci per far capire gli aumenti che sta subendo
Qualcuno ha preso alla lettera, anzi un po' troppo alla lettera, l'iniziativa lanciata qualche giorno fa da Fipe Confcommercio e chiamata Bollette in vetrina. In questo caso, l'organizzazione proponeva... continua

Studi e ricercheDonne di gusto/2: le figlie seguono i padri
Illy, Massari, Putin, tre discendenti di grandi imperi si mettono in mostra tra i manager top
La seconda parte della classifica di Forbes sulla 100 donne imprenditrici più potenti d'Italia schiera altre 7 manager che sono legate al settore dell'agroalimentare. In questa seconda sezione, come si... continua

Studi e ricercheDonne di gusto: l'agroalimentare svetta tra le manager
Il settore è tra i primi nella classifica di Forbes sulle 100 italiane più importanti
Agroalimentare protagonista nella classifica di Forbes Italia sulle 100 donne italiane di successo. Scorrendo la lista, infatti, ci si accorge che il 15% circa di queste leader di successo appartengono... continua

Economia e finanzaItalian Exhibition Group in ripresa
Gestore delle fiere Vicenza e Rimini chiude semestrale riducendo le perdite e aumentando il fatturato
La partecipazione registrata negli eventi del primo semestre e i risultati conseguiti, suggeriscono che il periodo più cupo della pandemia si possa considerare definitivamente alle spalle, informa Ieg continua

CaffèItaliani e caffè, i numeri del 2021
Il consumo aumenta a 250 milioni di chili, le vendite salgono del 3%
Il caffè sta vivendo un momento di grande celebrità. È sulla bocca di tutti, si potrebbe dire senza tema di essere smentiti: un po' per l'impennata dei prezzi alla produzione, un po' per le prospettive ch... continua

Comunicati stampaConfagricoltura: rincari insostenibili, imprese agricole allo stremo
Rialzi toccano il 300%: in piena emergenza si rafforzino le misure DM Aiuti bis/Allegato
“Da oltre un anno i costi di produzione in agricoltura sono in continuo aumento. I rialzi hanno toccato punte del 300%". Il grido d'allarme arriva dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, i... continua

AttualitàMolfetta, orto abusivo al cimitero: il Comune indaga
Fra le tombe crescono zucchine, pomodori e c’è anche un impianto di irrigazione
Ogni tanto, per allentare la tensione di notizie quasi sempre negative, è anche necessario voltare pagina e raccontare qualcosa di più "leggero". Come in questo caso: al cimitero di Molfetta, in provincia d... continua

AttualitàFrancia, le femministe contro il barbecue
La sinistra: simbolo di virilità. La destra: la massa muscolare degli uomini li spinge a consumare più carne
La Francia s'infiamma intorno alla diatriba sul barbecue. Non accenna a diminuire la polemica, alimentata da qualche giorno dalle parole del deputato ecologista, Sandrine Rousseau, che ha affermato che... continua

IndustriaColdiretti, -40% produzione di miele in Italia
Siccità e nubifragi hanno dimezzato la produzione: dal -15% della Calabria al -80% della Basilicata
L'allarme lanciato pochi giorni fa dall'Umbria sul miele adesso si estende a tutta la penisola (Miele, produzione dimezzata in Umbria). Il clima pazzo del 2022, fra siccità e nubifragi, ha tagliato quasi... continua

Studi e ricercheBeverage, l'analcolico aumenta del 19%, l'alcolico del 10%
I dati globali resi noti per Drinktec, dal 12 al 16 settembre a Monaco di Baviera
Il volume delle vendite globali di bevande analcoliche aumenterà del 19% a 848 miliardi di litri entro il 2026. La stima del potenziale di mercato per l’industria dei fornitori nei mercati europei è sta... continua

ViniNasce Veraison group, newco da 20 milioni di bottiglie
La nuova azienda riunisce Salvaterra (Valpolicella), Progetti Agricoli (Castiglione delle Stiviere, Mantova) e 4RU (Ravenna)
Il mondo del vino accoglie una nuova realtà frutto di un'aggregazione piuttosto interessante. Si chiama Veraison Group ed è la nuova società che riunisce tre importanti realtà produttive e commerciali ita... continua

AttualitàConfimprese, il retail ha paura della chiusura alle 19
Resca: l'emergenza elettricità potrebbe far chiudere prima le insegne con conseguente calo degli affari
Interviene anche Confimprese nel dibattito sull’aumento dei costi energetici. L’associazione raggruppa 350 marchi commerciali, con 40 mila punti vendita e 660 mila addetti. In merito all’energia, il te... continua

AttualitàLa Deejay Ten a Lignano Sabbiadoro fa festa con Nocciolata Rigoni di Asiago
Il 9 e 10 settembre l'evento podistico ideato da Linus di Radio Deejay. Non solo una corsa...
Torna, il 9 e il 10 settembre nella splendida località balneare di Lignano Sabbiadoro, la tappa della Deejay Ten, la corsa non competitiva ideata da Linus, direttore artistico di Radio Deejay dal 1996.... continua

AttualitàIl Consorzio dell'oliva ascolana chiede l'anticipo della raccolta
Al 31 agosto perché caldo e siccità hanno determinato una maturazione anticipata
Anche le olive italiane non si sottraggono agli strali di caldo e irraggiamento solare. Qualche giorno fa abbiamo anticipato che la produzione sarà in calo di almeno il 30% (Caldo e siccità mettono a r... continua

AttualitàL'anidride carbonica scarseggia: a rischio acqua e bibite gassate
Codacons presenta esposto all'Antitrust: indagare per abuso di posizione dominante
Con la crisi energetica è sempre più difficile da reperire, e si va verso nuovi rincari. Al centro dei sospetti la condotta dei 5 maggiori produttori e distributori di CO2 continua

Economia e finanzaJp Morgan compra Pernigotti
Finisce la telenovela infinita: produzione e lavoratori in salvo
In questa fine di agosto torrida arriva anche una buona notizia. Si è conclusa felicemente la vicenda Pernigotti: marchio e produzione sono in salvo e i lavoratori possono tirare il fiato. Dopo mesi di... continua

GelatiFrancia batte Italia nel gelato, lo dice Eurostat
Il Paese transalpino ne è primo esportatore fra tutti gli Stati membri dell'Ue
La Francia è il primo esportatore di gelato tra tutti gli Stati membri dell'Unione europea. La rilevazione è di Eurostat secondo cui, con 57 milioni di chili di gelato nel 2021 pari al 22% delle esportazioni d... continua

Economia e finanzaIlly non alza il prezzo del caffè (per ora)
Scocchia: non vogliamo scaricare sui consumatori i rincari energetici delle materie prime
"Non vogliamo scaricare a valle rincari energetici delle materie prime ma se dovessero continuare saremmo costretti". In estrema sintesi è questo il contenuto della dichiarazione di Cristina Scocchia,... continua

IndustriaWebuild prima nella ranking per impianti nel segmento acqua
La classifica della rivista americana Enr premia l'azienda
È stata la prima in Italia a proporre pochi giorni fa di mettere mano agli impianti di desalinizzazione per risolvere il problema siccità (Webuild progetta un impianto di desalinizzazione in Italia). E... continua

Attualità"Bollette in vetrina" per conoscere la realtà
L'iniziativa è lanciata da Fipe-Confcommercio che chiede intervento immediato del Governo
Una cornice da appendere nei locali per mettere in vista le ultime bollette del gas e dell’energia elettrica. È l'iniziativa "Bollette in vetrina" lanciata da Fipe-Confcommercio per i suoi aderenti. Ne... continua

IndustriaWhirlpool: Regione Marche chiede tavolo di confronto al Mise
Ipotesi di cessione ad una società turca scatena timori occupazionali nel territorio
La multinazionale americana attiva anche in Italia nel mercato degli elettrodomestici. Suoi anche i noti marchi Ariston, Ignis, Indesit e KitchenAid continua

CaffèIl caffè vola sui mercati finanziari
La scorsa settimana i future hanno toccato record storici: adesso si teme la tazzina a 1,5 Euro
È oggi il primo giorno da una settimana a questa parte che il prezzo del caffè ritraccia in Borsa. In questo momento i future sul Caffè C sono a 236 dollari all'oncia in calo dell'1,4% rispetto alla ch... continua

AttualitàFestivaletteratura e Grana Padano celebrano l’opera di Maria Bellonci
Dal 7 all’11 settembre il ciclo di eventi sostenuti dal Consorzio di Tutela
A Palazzo Ducale di Mantova la stanza dedicata al suo lavoro con tante curiosità. Zaghini: continuiamo a condividere l’amore per il nostro territorio continua

Comunicati stampaBando agrisolare, Confagricoltura al lavoro con le imprese
Fino alla scadenza collaborazione con Anb, l’Associazione nazionale bieticoltori
Confagricoltura ha deciso di avviare la macchina operativa che dovrà seguire su tutto il territorio nazionale le imprese che intendono partecipare al bando Agrisolare. Secondo le indicazioni del ministero... continua

Comunicati stampaBarilla, operazione nostalgia con Palicao
Dopo 25 anni di assenza il biscotto torna in commercio in confezione speciale limited edition
È stato protagonista della colazione degli italiani negli anni ’90. Adesso torna, in una sorta di operazione nostalgia, il mitico biscotto “Palicao, Meraviglia di Cacao”, solubile preparato con cacao... continua

Studi e ricercheLa ristorazione fa record di consumi a luglio
Secondo l'Osservatorio Confimprese-EY il settore scetta con un +9,7%
"Andamento positivo". È questo, con due parole il giudizio sulle vendite nel mese di luglio 2022 secondo l’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e re... continua

Economia e finanzaIl crowdfunding green italiano attira gli spagnoli
Sbarca in Spagna Ener2Crowd.com, la prima piattaforma italiana ambientale ed energetica
Il crowdfunding italiano diventa un modello per l’Europa. Almeno lo diventa per la Spagna visto che : la prima piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico Ener2Crowd.com sbarca s... continua

ViniVendemmia anticipata, vendemmia fortunata
Il Crea incorona "i vigneti italiani come resilienti ai cambiamenti climatici"
La vendemmia 2022 sarà di qualità nonostante le difficoltà del meteo, la siccità e una campagna che parte in anticipo con una variabile da circa 7 giorni a 20, a seconda delle diverse aree viticole. Lo... continua

Carni e salumiE' nato il Distretto del cibo del prosciutto di Modena Dop
Il Consorzio: "ulteriore riconoscimento delle nostre produzioni e della rappresentatività nel panorama nazionale"
Nasce il Distretto del cibo del Prosciutto di Modena Dop. Lo comunica il Consorzio del Prosciutto di Modena, che raggruppa oggi 10 produttori, secondo cui i distretti del cibo in Emilia-Romagna rappresentano... continua

Economia e finanzaItalmopa, leggi di emergenza contro i rincari dell'energia
Valente: "l’esplosione dei costi rende improrogabile un forte e immediato intervento da parte dell’attuale Esecutivo"
"L’esplosione dei costi energetici rende improrogabile un forte e immediato intervento da parte dell’attuale Esecutivo, da inquadrare in una legislazione di emergenza, in grado di dare risposte di sic... continua

OrtofruttaEmilia Romagna, il maltempo colpisce la produzione delle pere
I frutti raccolti sono il 10% in meno, sono più piccoli e molti non sono commercializzabili
Siccità e maltempo in Emilia Romagna hanno inflitto gravi danni alla produzione di pere. Tra le province di Ferrara, Modena, Bologna e Ravenna si concentra oltre il 70% della produzione italiana ma i... continua

Atti governativiIl Mipaaf stanzia 15 milioni di Euro per l'agroalimentare
Un decreto prevede 300 mila Euro per ogni beneficiario che promuove prodotti Dop e Igp
"Mettiamo a disposizione del settore ulteriori importanti risorse che serviranno a promuovere l'agroalimentare made in Italy". Lo ha detto il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali,... continua

Economia e finanzaWall Street punisce i titoli grocery
Dollar Tree crolla del 9%, la rivale Dollar General è a-1,1%: colpa delle prospettive al ribasso sull'acquisto dei generi alimentari
Il mercato americano si è accanito contro Dollar Tree, la catena statunitense di discount che a Wall Street perde il 9,65% dopo avere guadagnato circa il 18% quest'anno. La società con sede a Chesapeake, i... continua

FiereTorna Expo Fontanabuona
Da oggi al 28 agosto 40 stand per i prodotti d'eccellenza del territorio ligure (compreso lo street food delle trofie al pesto)
Dopo due anni di stop imposto dalla pandemia del covid, è tornato in presenza l'Expo Fontanabuona, la manifestazione fieristica dei prodotti dell'entroterra del levante ligure giunta quest'anno alla 38a... continua

AttualitàCaro energia, anche l'agroalimentare allo stremo
Filiera Italia: "Tetto al prezzo o ci fermeremo"
"Col gas a 315 euro a MWh la filiera agroalimentare, che sta continuando ad operare nell'interesse del Paese sotto una pressione estrema e con perdite sempre maggiori, rischia seriamente di fermarsi".... continua

Comunicati stampaAcetaie aperte 2022, edizione dei record il 25 settembre
Oltre 40 produttori hanno già aderito all'evento organizzato dai due Consorzi di tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e Dop
Non sono mai arrivate così tante adesioni per la giornata dedicata al Balsamico in provincia di Modena. E se lo dice l'organizzazione bisogna crederci, anche perché si avvicina a grandi passi la data f... continua

IndustriaGuala Closures apre il nuovo impianto in Cina
Il gruppo milanese leader mondiale nella produzione di tappi per alcolici annuncia un progetto di sviluppo da 30 milioni di Euro a Chengdu
Guala Closures Group ha firmato oggi un accordo per l’apertura di un nuovo stabilimento a Chengdu, nella provincia cinese del Sichuan. La cerimonia della firma si è svolta alla presenza del Segretario de... continua

AttualitàCoricelli investe sul territorio umbro
L'azienda olearia sostiene La SpoletoNorcia in mountain bike
L’azienda olearia Coricelli continua il suo impegno sul territorio e sostiene La SpoletoNorcia in Mtb, la più grande manifestazione su due ruote del Centro Italia, giunta alla nona edizione in programma da... continua

IndustriaCircle lancia la nuova soluzione di tracking delle merci
Milos federative services maritime consente il monitoraggio completo del traffico container marittimo: assicura il tracciamento delle spedizioni secondo gli standard Dcsa
Circle Group lancia Milos Federative Services Maritime Tracking, la soluzione di tracking delle merci per imprese e freight forwarders coerente con gli standard Dcsa, Digital container association. L'organizzazione... continua

Atti governativiCinghiali, a La Spezia li coccolano
Le autorità hanno deciso di portarli in una zona adatta a trascorrere un "periodo congruo" per escludere il contagio da peste suina
"I cinghiali del parco della Maggiolina a La Spezia saranno prelevati in sicurezza dal Nucleo faunistico venatorio della Regione Liguria e trasportati in un'area idonea". Lo ha detto il presidente della... continua

Atti governativiL'on. Gallinella (pres. ComAgri), prosegue il suo lavoro con Impegno Civico
"Pronto a continuare il lavoro a tutela dell’agroalimentare made in Italy”
“A tutto il mondo agricolo, vittima di una ‘tempesta perfetta’ da inizio anno, va la nostra vicinanza. Non possiamo che accogliere, pertanto, l’appello del presidente della Cia, Cristiano Fini, di apri... continua

AttualitàCaro bollette, è allarme anche l'industria del pomodoro
Appello (e proposte) di Anicav ai ministri Giorgetti e Patuanelli
Raddoppio del credito d’imposta e proroga dei termini di utilizzo con condizioni più favorevoli (possibilità di cedere il credito agli stessi gestori e l’azzeramento o l’abbattimento degli interessi in caso... continua

Studi e ricercheIn Friuli cala l'alimentare, sale il siderurgico
Pubblicata l'indagine trimestrale di Confindustria da aprile a giugno
Sale la siderurgia, cala l'alimentare. È queste in estrema sintesi la fotografia del manifatturiero del Friuli Venezia Giulia scattata dall'Indagine trimestrale di Confindustria FVG elaborati dall’Ufficio St... continua

LiquoriCampari fa shopping di bourbon
Acquisito il 15% di Howler Head Kentucky, il whiskey aromatizzato alla banana che va forte negli Usa
Campari Group allarga il suo già ricco portafoglio grazie alla firma dell'accordo con Catalyst Spirits per acquisire, al prezzo di 15 milioni di dollari, una partecipazione del 15% in Howler Head Kentucky... continua

AttualitàE' in Italia la botte da Guinness dei primati
Alta 5 metri, 4,7 metri di diametro contiene 478 ettolitri di Barolo: è nella cantina Roberto Sarotto di Neviglie (Cuneo)
È in Italia, precisamente nelle Langhe, la botte da Guinness dei primati: misura 5 metri di altezza, 4,7 di diametro, all'interno contiene 478 ettolitri di Barolo in affinamento della vendemmia 2016,... continua

AttualitàCosti energia, a rischio tutta la filiera delle carni
Lenti (Assica): "regioni e Governo intervengano al più presto: a rischio la tenuta dell'intero comparto"
Si è molto intensificato negli ultimi giorni il grido d’allarme arrivato ad Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria) da parte di numerosissime aziende associate re... continua

AttualitàOrogel protagonista al Meeting di Rimini
Praccini: "Per affrontare i temi globali e complessi, occorre partire dagli ambienti in viviamo"
La globalizzazione, la trasformazione delle dinamiche economiche sotto la spinta dell’information technology, le crisi economiche e i nuovi flussi migratori, stanno mettendo in difficoltà i modelli di... continua

ViniPremiata l'anima green di Cantina Bolzano
L'Ökoinstitut Südtirol premia l'azienda vitivinicola con un certificato di sostenibilità
Cantina Bolzano si schiera sempre di più dalla parte della sostenibilità. Le sue emissioni di gas serra sono diminuite del 14% negli ultimi tre anni ma, soprattutto, un ulteriore miglioramento sarà pr... continua