EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

OrtofruttaBolzano, il 17 e 18 novembre la mela va a congresso
Nei padiglioni della Fiera Interpoma Congress, l'unico evento internazionale dedicato alle novità del settore melicolo
Si avvicina a grandi passi Interpoma Congress, l’unico evento internazionale interamente dedicato alla mela e agli ultimi trend del settore melicolo. L'appuntamento quest'anno è fissato per il 17 e 18... continua

IndustriaNuovo impianto Taghleef in Italia
L'azienda di film per imballaggi alimentari assumerà 35 persone a San Giorgio di Nogaro
Un nuovo impianto di laccatura per permettere di servire nuovi segmenti di alto valore e di entrare in mercati emergenti, come quello degli imballaggi intelligenti. È questo l'obiettivo di Taghleef industries... continua

IndustriaCaro-energia, rischio di fermo per la filiera della carta
In Veneto il settore cartiero è in ginocchio e chiede l'intervento del Governo
Mentre le parti in causa discutono sulle nuove etichette Ue da applicare ai prodotti, la realtà come spesso accade mette tutti di fronte alla situazione drammatica. È crisi per le fabbriche del settore d... continua

AttualitàPronti al pesce in provetta? Gli italiani non ci stanno
La novità dalla Germania ma non piace ai gourmand di casa nostra. Coldiretti lancia l'allarme sul "cibo Frankenstein"
Dopo la carne arriva anche il pesce sintetico. La novità è stata divulgata da Coldiretti in occasione dell’incontro al Meeting di Rimini su “La crisi alimentare globale: la persona al centro”. Creato... continua

AttualitàPoke, in Italia sponsorizza biker e tuffatori
A Milano il 27 agosto il Red Bull Wake the City, diving a Polignano in settembre: sponsor I Love Poke
Il moltiplicarsi delle pokerie trova un punto di arrivo in Italia. Il format, infatti, sarà partner di due eventi sportivi organizzati dal brand austriaco I Love Poke partner di Red Bull. Si parte il... continua

AttualitàCia Agricoltori italiani lancia l'appello "made in Italy" alla politica
Dieci proposte ai candidati alle politiche del 25 settembre per salvare il settore primario dal fallimento
"Quello che più preoccupa è la tenuta del settore primario perchè se crolla il primo anello della filiera, crolla anche il made in Italy". Il grido d'allarme arriva dal neo presidente di Cia-Agricoltori It... continua

Atti governativiPubblicato dal Mipaaf il bando per gli incentivi Pnrr dell'Agrisolare
1,5 miliardi di Euro per impianti fotovoltaici su edifici nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale
È stato pubblicato sul sito del Mipaaf l'avviso con le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori a... continua

ViniLo champagne non conosce crisi
Il 2021 si è chiuso con un giro d'affari a 5,5 miliardi di Euro: l'Italia è il quinto consumatore al mondo
Non c'è crisi per le bollicine di lusso. Il 2021, infatti, è stato l'anno dello Champagne che, secondo gli ultimi dati del Comité Champagne ripreso da Wine Meridian e da Alimentando.info, chiude a 5,5 mi... continua

IndustriaCarlyle acquista l'irrigazione Ocmis
Il fondo globale investe nella storica azienda della famiglia Montorsi, pronta all'espansione nei nuovi sistemi a pioggia
Carlyle ha annunciato l'acquisizione di una quota di maggioranza di Ocmis Group, produttore di sistemi di irrigazione avanzati per il settore agricolo. Fondata nel 1970 e con sede a Castelvetro di Modena,... continua

Economia e finanzaA rischio il futuro delle imprese lattiero casearie
Allarme rosso dal presidente di Granarolo Calzolari: attenzione alla politica dei prezzi
“Stiamo vivendo un’annata complicatissima, ma la prossima rischia di essere peggiore”. L'allarme riguarda il settore lattiero caseario ed è lanciato da Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo riport... continua

Economia e finanzaIn Italia crollano i consumi di frutta e verdura
Ortofrutta in calo dell'11% nei primi sei mesi del 2022: aumentano i prezzi del 7%
Crollano gli acquisti di ortofrutta per il consumo fresco e domestico in Italia. Lo dice l’analisi compiuta dall’Osservatorio di Mercato di Cso Italy su dati Gfk Italia secondo cui il consumo di fritta del... continua

IndustriaBiometano dallo zucchero con la prima filiera agro-energetica
Accordo siglato tra Cgbi e Coprob per dieci impianti: i primi a Minerbio, Pontelongo e Finale Emilia
È nata la prima filiera agro-energetica dello zucchero. L’accordo è stato siglato fra Cgbi, la Confederazione generale bieticoltori italiani e Coprob-Italia Zuccheri: permetterà di rendere lo zucchero “cib... continua

LiquoriMalga Montasio lancia i suoi liquori
Presentati ufficialmente l’Amaro del Montasio e il Liquore al latte di malga
Malga Montasio lancia i suoi liquori presentati all’agriturismo gestito dall’associazione Allevatori Fvg. Si tratta di liquori prodotti con le erbe dei pascoli e con il latte prodotto al pascolo in quo... continua

Studi e ricercheBlue economy in ripresa, il caso Friuli Venezia Giulia
In regione 1.888 imprese sono legate alla ristorazione, 470 all'ittico: in Italia il settore nel 2021 ha prodotto ricchezza per 56 miliardi di Euro
Sono 4.144 le imprese del Friuli Venezia Giulia la cui attività è legata all’economia del mare. Sono poco meno del 2% del totale nazionale e quasi la metà (1.988) fa capo ad aziende che offrono servizi di a... continua

Atti governativiVia al catasto frutticolo e olivicolo nazionale
Dopo due anni dall'inserimento in Legge di bilancio parte il nuovo schedario per la gestione del potenziale produttivo
Prenderà presto il via il catasto frutticolo e olivicolo nazionale, inserito nella Legge di Bilancio 2019. Con uno stanziamento di 5 milioni di Euro da parte del Governo e con la pubblicazione in Gazzetta... continua

DistribuzioneNel 2023 l'Italia potrebbe avere il suo progetto Mimex
A Trento il primo workshop per la nuova generazione di mini market super automatizzati
Potrebbe approdare in Italia nel 2023 il format Mimex, progetto finanziato dall’Ue nell’ambito del programma Fti, ossia Fast track to innovation destinato a realizzare una nuova generazione di mini marke... continua

DistribuzioneEsselunga a tutto delivery
Dopo "Presto a casa" (consegna in tre ore) parte il quick commerce con Deliveroo Hop
Esselunga punta sempre di più sul delivery. Se, infatti, a fine luglio ha presentato "Presto a casa", con cui garantisce la consegna a domicilio nell’arco di tre ore, adesso è in fase avanzata con i t... continua

IndustriaConceria Presot, a New York presenta il cuoio zero waste
La storica azienda veneta si apre al "sistema circolare di sostenibilità 100%" con la produzione a rifiuti zero
Cuoio zero waste, realizzato senza produrre alcun rifiuto. È la novità appena presentata a New York dalla Conceria Presot, storica azienda friulana con sede a Porcia, in provincia di Pordenone. L'azienda è... continua

AttualitàInterlaced manda in pensione il volantino di carta della gdo
L'azienda di Udine ha creato il nuovo prodotto virtuale da sfogliare da pc, tablet e da smartphone
Mentre infiamma la discussione sulle etichette Nutriscore, la grande distribuzione si ritrova in tasca la soluzione per i volantini cartacei prodotta da un'azienda italiana. Parliamo del volantino digitale... continua

AttualitàAntitrust/2. Ok a ingresso di Consorzio agrario Nordest in Cai
Il colosso agricolo lombardo-veneto è strategico per l'operazione di consolidamento portata avanti con Bf Spa
Via libera dall'antitrust all'ingresso del Consorzio Agrario Nordest in Cai-Consorzi Agrari d'Italia, il gigante dell'agricoltura italiana (circa un miliardo di fatturato, di cui ben 474 milioni realizzati... continua

IndustriaElectrolux lancia dall'Italia le lavastoviglie green
Dallo stabilimento di Pordenone la linea Green&clean che consuma un solo bicchiere d'acqua
Electrolux Professional, la multinazionale svedese con headquarter a Pordenone, lancia la sfida delle lavastoviglie. La multinazionale leader nella progettazione, produzione e vendita di apparecchiature... continua

AttualitàApi e coltivazioni a rischio in Toscana
Il maltempo dei giorni scorsi ha disperso intere famiglie di insetti e ha dsitrutto viti, olive e frutta
Una parte della Toscana è in difficoltà dopo le violenti piogge di ferragosto. Danni pesanti all'agricoltura dalla costa di Marina di Massa e Marina di Carrara fino ad Antona e alla Lunigiana è la denuncia di... continua

AttualitàAntitrust: ok ad acquisizione Havea da parte di Bc Partners
Il francese è specializzato nell'healthcare (integratori alimentari, tè, tisane e cosmetica)
Via libera dell'Antitrust italiano all'acquisizione di Havea, gruppo attivo nella fornitura di integratori alimentari, prodotti per l’igiene e cosmetici, tè e tisane, e dispositivi medici per farmacie, pa... continua

AttualitàNutriscore, Confagricoltura replica alle accuse di Hercberg
Giansanti: già disponibile l'alternativa Nutrinform
“Possiamo comprendere le preoccupazioni di Serge Hercberg per le crescenti critiche al sistema di etichettatura Nutriscore da lui messo a punto, ma dovrebbe astenersi dal contestare le prese ufficiali d... continua

Atti governativiL'Ue riconosce la Igp al finocchio di Capo Rizzuto
Coltivato in Calabria ha "particolari caratteristiche gustative e organolettiche"
Diventa Igp il finocchio di Isola Capo Rizzuto, coltivato nelle province di Catanzaro e Crotone in Calabria. È stata, infatti, approvata dalla Commissione europea la nuova indicazione geografica protetta... continua

Economia e finanzaAllarme pecorino romano
Per il Consorzio di tutela, pandemia e guerra, ma anche la politica immobile mettono a rischio produzione
Il Pecorino romano è in difficoltà. Secondo i vertici del Consorzio di tutela, non solo la pandemia e la guerra, ma anche la politica immobile mettono a rischio la produzione. "Priva di strategie, concentrata a... continua

AgroalimentareSpuntano copiosi i funghi porcini post siccità
Le piogge e l'alternanza col sole danno impulso a un'ottima stagione: al Nord svetta il Trentino ma si fa avanti anche il Sud
Compaiono sui banchi dei negozi di ortofrutta i primi finghi, soprattutto porcini, spuntati subito dopo la grande siccità. L'alternarsi di sole e pioggia, con i rovesci copiosi in particolare in Liguria,... continua

Economia e finanzaColdiretti, 2,6 milioni di persone a rischio alimentare in Italia
Presentato al Meeting di Rimini il report "L'autunno caldo degli italiani a tavola fra corsa prezzi e nuovi poveri"
Sono circa 2,6 milioni, in Italia, le persone a rischio alimentare quest'autunno. La drammatica notizia arriva dalle analisi di Coldiretti nel report su "L'autunno caldo degli italiani a tavola fra corsa... continua

AttualitàBasilico e limoni di Liguria al Meeting di Rimini
La Regione presenta lo stand con lo chef Roberto Panizza impegnato come testimonial
“La Liguria è tornata protagonista in tutti i settori, dal turismo, agli alberghi, dalle seconde case all'eccellenza dell'enogastronomia e ancora di più lo sarà nel prossimo futuro". È quasi un proclama quell... continua

FiereMeeting di Rimini, le nuove frontiere della conoscenza nell'agroalimentare
Scordamaglia (Filiera Italia): "Al centro della sfida la formazione dei lavoratori"
Si è tenuto oggi al Forum di Rimini, nell'ambito del talk "Il cambiamento possibile", organizzato da Fondazione per la Sussidarietà in collaborazione con Centromarca, l’intervento di Luigi Scordamaglia, con... continua

Economia e finanzaDe Angelis Food rivede al rialzo le stime per il 2022
Da 75 milioni del 2021 passa a 115 milioni grazie alla capogruppo specializzata nella pasta e alle acquisizioni
Alla faccia della crisi, il gruppo De Angelis Food di Villafranca, nel veronese, aggiorna il budget a fine anno e lo porta a 115 milioni di Euro di ricavi. Un balzo in avanti non da poco, visto che nel... continua

Carni e salumiIn Friuli si respira già Aria di San Daniele
Prenotazioni sold out per la 36a edizione della manifestazione che celebra il prosciutto Dop dal 26 al 29 agosto
Mancano appena quattro giorni al 26 agosto, data di inizio di "Aria di Friuli Venezia Giulia" e la kermesse è già sold-out. Dal 26 al 29 agosto 2022, infatti, è in programma la 36a festa del Prosciutto di... continua

Economia e finanzaAllarme rincari (e speculazione) per il pomodoro da industria
Anicav: richieste degli agricoltori del centro-sud ingiustificate e immotivate
Lo avevano detto in tempi non sospetti, ossia a fine luglio e oggi, puntualmente, le previsioni di Anicav sulla raccolta del pomodoro da industria si stanno avverando, purtroppo (Pomodoro/2. Parte in anticipo... continua

AttualitàTorna "Imprese aperte" a Parma dal 3 settembre
L'iniziativa mette in campo 150 eventi curati da 24 aziende soprattutto agroalimentari
Sono 24 le aziende del territorio protagoniste del ricco calendario della seconda edizione di “Imprese Aperte”, il progetto ideato e sviluppato da “Parma, io ci sto!” e dall’Unione Parmense degli Industria... continua

AttualitàMeeting di Rimini, agroalimentare protagonista
Dibattiti e convegni sul tema declinato nelle sue varie sfaccettature
L'agroalimentare è uno dei protagonisti principali di questa edizione del Meeting di Rimini 2022. Lo attesta la quantità di dibattiti e convegni che hanno al centro l'argomento declinato nelle sue varie s... continua

Economia e finanzaCircle accelera sulla piattaforma Milos per le merci
Suite operativa al terminal intermodale presso l’Interporto Servizi Sud Europa
Circle, il gruppo ligure specializzato in soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodal, si sta concentrando sulla suite Milos Tos 3.0 operativa in servizi Ise, il... continua

AttualitàAllarme cinghiali, Regione Liguria visita il parco della Maggiolina
Mentre gli ungulati invadono il centro del capoluogo a La Spezia scatta l'emergenza
La situazione cinghiali in Liguria si sta facendo sempre più preoccupante. Nel week end una famiglia di ungulati è stata vista in pieno centro, in piazza De Ferrari, a passeggio tra la sede della Regione L... continua

AttualitàPrimo premio fotografico italiano dedicato alla sostenibilità
Il 5 settembre si chiudono le iscrizioni per il concorso organizzato da Ispa
Sono ancora aperte fino al 5 settembre 2022 le iscrizioni alla terza edizione di ISPA (Italian Sustainability Photo Award), il primo premio fotografico italiano dedicato alla Sostenibilità. Dopo l’assegnazione lo... continua

ViniLa flavescenza mette in pericolo il vino friulano
Allarme dal comparto pordenonese: oltre 100 aziende hanno segnalato conseguenze drammatiche alle coltivazioni
Il comparto vitivinicolo della provincia pordenonese è in difficoltà. Come se non bastasse la siccità, secondo Agrifondo Fvg e Veneto, in friuli Venezia Giulia si sta facendo la conta dei danni provocati da... continua

AttualitàElectrolux, Cassazione sentenzia sull'uso delle ferie
I lavoratori dell'azienda di elettrodomestici hanno vinto una causa che si trascinava da anni
Sentenza significativa per Electrolux, la multinazionale svedese con sede a Stoccolma che opera nella produzione di elettrodomestici per la casa e per un uso professionale. La Corte di Cassazione ha respinto... continua

IndustriaLa lampada made in Italy che conquista i ristoranti di New York
Si chiama Pina Pro ed è prodotta dalla trevigiana Zafferano
È italiana la lampada che sta illuminando tutti i più importanti ristoranti di New York. Si chiama Pina Pro ed è prodotta dalla trevigiana Zafferano, azienda fondata da Federico de Majo: si tratta di... continua

Economia e finanzaLa gdo alla prova aumento prezzi
Federdistribuzione: i continui rincari di energia e gas costringono ad alzare i costi di quasi tutti i prodotti
"La grande distribuzione potrebbe essere costretta a scaricare sui prezzi al consumo una parte di questi extra costi e saranno i cittadini a pagarne le conseguenze. Aumenteranno i prezzi di tutti i prodotti:... continua

Economia e finanzaJust Eat cede partecipazioni e vola in Borsa
La società di food delivery si libera di iFoods e pensa di cedere anche Grubhub: il mercato premia (+25,7%)
Just Eat ha deciso: vende la sua quota del 33% nella joint venture latinoamericana iFood per un ammontare fino a 1,8 miliardi di Euro. A chiudere l'accordo è stata la multinazionale olandese di servizi... continua

IndustriaRientro amaro dalle vacanze per il colosso dell'home Wayfair
La piattaforma di e-commerce che rifornisce il mondo di cucine licenzia 870 dipendenti
Era considerata una delle piattaforme di e-commerce più performanti al mondo ma adesso Wayfair deve fare i conti con la crisi. Al colosso americano nato nel 2022 non bastano più 5.000 marchi di mobili, c... continua

AttualitàL'agricoltura per la prima volta nello spazio
Una serra verrà istallata da Redwire Corp sulla Stazione Spaziale Internazionale
Redwire Corporation, azienda statunitense attiva nello sviluppo di infrastrutture spaziali, lancerà nello spazio la prima serra commerciale per aumentare la ricerca sulla produzione agricola al di fuori... continua

FierePasta di Gragnano, torna la storica festa
Viaggio nel gusto, nella cultura e nell’arte dal 9 all'11 settembre
Ritorno in grande stile, dal 9 all’11 settembre, dopo due anni di fermo, della manifestazione che celebra la Pasta di Gragnano, l’unica realizzata con semola di grano duro che può fregiarsi del riconoscimento IGP.... continua

AttualitàLavoro. Solidarietà ai dipendenti di Domino's Pizza
Rossopomodoro aderisce all'appello lanciato da Pecoraro Scanio
Anche Rossopomodoro, azienda leader nel mercato della pizza con una storia di oltre 25 anni, aderisce all’appello lanciato da Alfonso Pecoraro Scanio, promotore e artefice del riconoscimento #pizzaUnesco c... continua

TradizioniEFA News augura a tutti Buon Ferragosto
L'agenzia riaprirà lunedì 22 agosto
EFA News comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa da domani venerdì 12 agosto, in occasione della pausa estiva.L'agenzia riaprirà regolarmente con la... continua

AttualitàUcraina, in arrivo prima nave di mais in Italia
Filiera Italia: "Ma non basta, l’inflazione alimentare pronta a crescere ancora in autunno”
“Una cura non risolutiva che purtroppo non servirà a invertire la corsa dei prezzi": questa l'opinione di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, sull'arrivo, atteso per domani, de... continua

Economia e finanzaRipensare agli interscambi via mare
Federagenti esorta il futuro Governo a considerare nuove soluzioni per i porti, centrali per la supply chain agroalimentare
Basta strategia dello struzzo, basta lamentarsi sulla crisi degli approvvigionamenti di materie prime. Bisogna cominciare a pensare seriamente a fare "un’analisi sulle motivazioni e sulle possibili soluzioni" a... continua