EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

FiereAiuti alle imprese. Arriva il buono Fiere: le richieste dal 9 settembre
Incentivo per la valorizzazione del made in Italy e la ripresa del settore fieristico
A partire dalle ore 10 del 9 settembre le imprese con sede sul territorio nazionale potranno prenotare il “Buono Fiere”, il nuovo incentivo che punta a sostenere la loro partecipazione alle manifestazioni fie... continua

ZootecniaAllevatori, Nocentini rieletto alla presidenza dell'associazione
Il comitato direttivo di Aia ha confermato Claudio Destro come vice presidente
A seguito dell’Assemblea generale dei Soci dell’Assemblea Italiana Allevatori-A.I.A. - tenutasi di recente a Roma - che ha eletto gli Organi Sociali per il triennio 2022-2025, la prima seduta del Comitato Dir... continua

IndustriaLa Doria va alla campagna del pomodoro
Annata diversa da quella record del 2021: attese 5,2-5,4 milioni di ton di pomodoro trasformato
La campagna del pomodoro 2022 entra nel vivo per La Doria. È un momento cruciale per il gruppo specializzato nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della... continua

Economia e finanzaGli snack mettono il turbo a Kellog
Vendite Usa +8,7% a 3,8 miliardi di dollari nel secondo trimestre
Sono gli snack il vero carburante di Kellog, l'azienda alimentare statunitense che ha registrato, nel secondo trimestre 2022, una crescita dell'8,7% delle vendite nette raggiungendo 3,86 miliardi di dollari.... continua

AttualitàGenova, arrestati i ladri dei supermercati
In cinque mesi la banda ha messo a segno furti di generi alimentari per oltre 60 mila Euro
Quello che è accaduto a Genova pochi giorni fa è più che una semplice notizia, è lo specchio dei tempi. Venerdì scorso, 5 agosto, infatti, è successo che i carabinieri di Arenzano hanno eseguito un'or... continua

Comunicati stampaFattore R, la Romagna torna con l'Economic forum
Tema di questa edizione sarà la capacità attrattiva e la retention della Romagna verso i talenti
Ritorna Fattore R, il Romagna Economic Forum. Tema di questa edizione sarà la capacità attrattiva e la retention della Romagna verso i talenti. Giunto al sesto anno, il Forum sarà ospitato a Cesena Fi... continua

BeverageUnionbirrai, nuova collaborazione con il World gluten free beer award
Da questa edizione partecipano solo birre artigianali: le non italiane possono essere non pastorizzate e microfiltrate
Unionbirrai avvia una nuova collaborazione per valorizzare la birra artigianale. L'associazione di categoria per la tutela, promozione, valorizzazione e rappresentanza dei piccoli birrifici indipendenti... continua

Economia e finanzaNuovo round di finanziamenti per XFarm Technologies
17 milioni di Euro per sviluppare la propria piattaforma con nuove funzionalità sfruttando l’intelligenza artificiale
Nuovo round da 17 milioni di Euro per XFarm Technologies, la tech company che attraverso la sua piattaforma digitale supporta e semplifica il lavoro di 110 mila aziende agricole estese su 1,5 milioni di... continua

Economia e finanzaBanca Ifis, primo finanziamento con Support Italia di Sace
Erogati 2,5 milioni di Euro a Simec, azienda sarda di granaglie
Banca Ifis ha erogato il primo finanziamento supportata dalla Garanzia Support Italia di Sace. L’operazione, da 2,5 milioni di Euro, è stata realizzata dalla Banca in favore di Simec, realtà sarda ope... continua

Atti governativiFrancia, stop al decreto che vieta il nome "hamburger vegetale"
Il Consiglio di Stato blocca il provvedimento. "Sbalordita" l'industria della carne
Fino a pochi giorni fa, la Francia si apprestava a diventare il primo paese in Europa a vietare il termine “hamburger vegetale”. Ma non ci è riuscita. Niente da fare, dunque, per il decreto secondo cui... continua

Economia e finanzaApi lancia l'allarme piscicoltura in Italia
La siccità mette a rischio il settore. Salvador: "chiediamo l'intervento delle istituzioni"
“Non possiamo fermare, nemmeno provvisoriamente, la nostra attività, né possiamo attuare una sorta di fermo pesca, tantomeno un lockdown". Lo ha sottolineato Pier Antonio Salvador, presidente dell’Api, l’ass... continua

Economia e finanzaEcorNaturaSì lancia il bond per aiutare l'agricoltura bio
Prestito obbligazionario da di 10 milioni di Euro con banca Eticaper sostenere il settore
Un prestito obbligazionario da di 10 milioni di Euro per sostenere il settore dell’agricoltura biologica, senza utilizzo a fini finanziari aziendali. È questa l’iniziativa di EcorNaturaSì, società benefi... continua

Economia e finanzaVeronaFiere torna ai livelli pre-pandemia
Stima di 2022 sopra le attese: target di fatturato consolidato a 101 milioni di Euro in crescita di 5,2 milioni
Il Gruppo Veronafiere torna ai livelli pre-pandemia, tanto che il consiglio di amministrazione ha aggiornato le previsioni di budget relative al secondo trimestre dell'anno stimando un 2022 sopra le attese.... continua

Atti governativiIsmea promuove il dottorato in Earth observation
Corso promosso col coordinamento nazionale della Copernicus Academy, network voluto dalla CE
Ismea è uno dei soggetti promotori di un Dottorato nazionale di ricerca in Osservazione della Terra sotto il coordinamento dell’Università la Sapienza di Roma. Il corso è promosso assieme al Coordinamento nazi... continua

Atti governativiRegione Liguria utilizza i volontari per monitorare la peste suina
Sono soggetti qualificati i cercatori di funghi, di tartufi e i cacciatori
La Regione Liguria approva l’autorizzazione di volontari qualificati per incrementare ulteriormente la ricerca attiva delle carcasse di cinghiale nella zona soggetta a restrizioni per la Peste suina a... continua

AttualitàMarche: Regione e associazioni consumatori a tutela da frodi e truffe
Avviata la campagna di comunicazione "12 sportelli"
Tutelare i consumatori e promuovere azioni e attività in loro favore. È questo l’obiettivo che spinge le associazioni dei consumatori delle Marche: Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Mov... continua

Atti governativiPubblicato il bando "Dalla vigna alla tavola" per il sostegno alle iniziative 2022
Volto a promuovere lo sviluppo del settore enoturistico marchigiano /Allegati
“Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola”: pubblicato il bando per il sostegno alle iniziative del 2022. Il progetto rientra tra le azioni messe in campo dalla Regione per promuovere lo svil... continua

ItticoPesca e acquacoltura: stanziati 250mila euro
Soldi ai Comuni marchigiani per valorizzare l'ittico regionale pescato e allevato/Allegato
Stanziati dalla Regione Marche 250 mila euro per la promozione della pesca e l’acquacoltura. Il bando si rivolge ai Comuni marchigiani che, attraverso campagne di comunicazione, iniziative ed eventi, p... continua

Atti governativiFirmato Dm per sviluppo capacità logistica dei mercati agroalimentari all'ingrosso
Euro 150 mln da condividere coi comparti ittico, silvicoltura, floricoltura e vivaismo
È stato firmato dal ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della capacità logistica dei mercati agroalimentari all'ingrosso operanti nei se... continua

Economia e finanzaBiolchim venduta all'americana J.M.Huber Corporation
Intesa vincolante sancisce la cessione della storica industria bolognese dei fertilizzanti
JM Huber Corporation, una delle più grandi aziende Usa a conduzione familiare i cui prodotti sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni tra cui agricoltura, cibo e bevande e altro, ha annunciato... continua

Studi e ricercheLa decarbonizzazione, un'opportunità per i supermarket
Da un'analisi McKinsey: i food retailer possono e devono contribuire ad eliminare le emissioni
La decarbonizzazione vista non solo come necessità ma anche come un'opportunità per i rivenditori. È questa in estrema sintesi la conclusione a cui è giunto l'ultimo report firmato Mc Kinsey dal titolo "Dec... continua

IndustriaGrandi manovre in casa Saputo cheese
35 milioni di dollari per convertire lo stabilimento caseario nel Wisconsin
Grandi manovre in casa Saputo. Stiano tranquilli i tifosi del Bologna calcio: non stiamo parlando delle manovre di mercato di Joey Saputo, patron della squadra felsinea, ma di quelle di Emanuele "Lino"... continua

AttualitàAses (Cia) ottiene status consultivo nel board di Ecosoc
La ong potrà partecipare a riunioni e programmi dell'organismo dell'ONU
Ases-Agricoltori Solidarietà e Sviluppo (Cia) ha conseguito lo status consultivo e speciale nel board di Ecosoc, il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite."Lo status - spiega la presidente... continua

Atti governativiBalsamico, l'Italia attiva procedura d'infrazione contro la Slovenia
Bratislava vuole trasformare la denominazione “aceto balsamico” in uno standard di prodotto
Il Governo Italiano ha attivato la procedura d’infrazione ex art. 259 TFUE nei confronti della Slovenia a tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP. "L'iniziativa - spiegano da Consorzio - permetterà di t... continua

Comunicati stampaImmobiliare. Dea Capital, jv con Harrison Street in Spagna
Per costruire complessi abitativi destinati all'affitto con servizi avanzati all-inclusive
DeA Capital S.p.A., Piattaforma indipendente per la gestione di asset alternativi leader in Italia con una significativa presenza paneuropea, e Harrison Street, una delle principali società di gestione... continua

AgroalimentareCentro agroalimentare Roma, aumento di capitale fino a 22 milioni
Parte il progetto di ampliamento del complesso, uno dei più grandi d'Europa
L’Assemblea straordinaria del Centro Agroalimentare Roma ha approvato l’aumento di capitale sociale fino a 22 milioni di euro. La Camera di Commercio, la Regione Lazio, Roma Capitale e Città Metropolitana, in qu... continua

ViniMasi Agricola chiude il 1° sem in forte crescita
La famiglia Boscaini si prepara a festeggiare la 250ma vendemmia
Masi Agricola ha chiuso la semestrale 2022 con ricavi netti in crescita del 26,2% a quota 36,9 milioni di euro. L'Ebitda raggiunge gli 8,4 milioni di euro, contro i 5,4 mln di euro dei primi 6 mesi del... continua

Ristorazione e ospitalitàDomino's Pizza, addio all'Italia
Chiudono tutti i 27 locali della catena sbarcata in Italia nel 2017
Domino’s Pizza Italia, dopo aver presentato un'istanza di protezione per la procedura di composizione negoziata (ex art 5 DL 118/21) ha chiuso da pochi giorni tutti i locali della sua catena di pizzerie. I... continua

FiereFico Eataly World, 3 milioni di perdite
Visitatori in calo, ma incassi aumentati con ticket obbligatorio
Nel 2021 Fico Eataly World, il grande parco tematico di Bologna interamente dedicato al food, ha chiuso il bilancio con un fatturato di 12 milioni di euro, e 3 milioni di perdite, con una media di visitatori... continua

Economia e finanzaDeliveristo, terzo crowdfunding da 7 milioni
La piattaforma che connette produttori e operatori horeca annuncia la chiusura di un nuovo round dopo quelli da 1,5 e 4,5 milioni di Euro
Deliveristo, la piattaforma che connette produttori e operatori horeca, annuncia la chiusura di un nuovo round di crowdfunding da 7 milioni di Euro. Dopo il seed round da 1,5 milioni di Euro e il Series... continua

Economia e finanzaMacchine agricole, frena il mercato
Nei primi sei mesi 2022 immatricolate l'11,9% in meno
Il mercato delle macchine agricole archivia i primi sei mesi del 2022 con volumi di vendita elevati ma inferiori rispetto al record del 2021. I dati delle immatricolazioni forniti dal ministero dei Trasporti... continua

Atti governativiLiguria, 470 mila Euro per la pesca
Approvata la riapertura dei bandi europei Feamp 2014-2020
La Liguria approva la riapertura di diversi bandi del Feamp 2014-2020, il Fondo europeo per la politica marittima, la pesca e l'acquacoltura. Si tratta di aiuti per gli arresti temporanei dell’attività di... continua

Comunicati stampaTrasporto merci, limitazioni di traffico sul Turchino
Divieti di transito per i mezzi superiori alle 23 tonnellate: un ponte risulta "ammalorato"
Si prepara un periodo difficile per gli autotrasportatori che attraversa la Liguria carichi delle loro merci, soprattutto alimentare, facilmente deperibili e delicate. A fare i capricci, come al solito,... continua

Atti governativiDecreto Aiuti bis, interventi a favore dell'agricoltura
Fondo di solidarietà nazionale da 200 milioni di Euro per sostenere le imprese agricole danneggiate dalla siccità
Sono almeno due le novità che riguardano le misure proposte dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli contenute del decreto Aiuti bis approvato in Consiglio dei ministri:... continua

Studi e ricercheSiccità, perfino Valle d'Aosta a rischio desertificazione
Secondo Anbi, a luglio la temperatura media è stata di 3 gradi superiore alla norma
La Valle d'Aosta è in difficoltà a causa della siccità. Lo dice il report dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche che, questa settimana, ha realizzato il suo focus sulla regione dove l’indice Spi, S... continua

Economia e finanzaLuglio e agosto neri per i prezzi alla produzione
Secondo Unioncamere dobbiamo aspettarci rincari dell'1,7% dell'alimentare
Arrivano da Unioncamere le brutte notizie sull'alimentare italiano. I prezzi alla produzione, infatti, a luglio e agosto stanno volando come mai con un +15% rispetto a un anno fa che fa tremare le vene... continua

Studi e ricerchePrezzi in calo a luglio per i prodotti alimentari mondiali
L'indice Fao ha raggiunto un valore medio di 140,9 punti, l'8,6% in meno rispetto a giugno.
Battuta d'arresto a luglio per l'indice di riferimento dei prezzi dei prodotti alimentari mondiali. A darne notizia è la Fao l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, secondo... continua

Economia e finanzaIrrigazione di soccorso nei prossimi 5 giorni per salvare il riso
Il sottosegretario del Mipaaf Centinaio ha scritto al presidente Draghi
"Intervenire entro i prossimi 5 giorni con misure straordinarie per garantire un’irrigazione di soccorso per non compromettere l’intera produzione risicola in Lombardia e in Piemonte e i tanti sforzi pra... continua

BeverageGiornata della birra/2. Nel delivery è la regina del week end
Milano capofila dei consumi, a Roma si ordina con la pizza, secondo analisi Getir
Tra le italiane scelte, al top Ichnusa, Moretti e Peroni. continua

EsteriAltre 3 navi cariche di cereali partite dall'Ucraina
Lo hanno confermato le autorità turche all'alba di questa mattina
Altre tre navi cargo cariche di cereali sono salpate stamani dai porti di ucraini Odessa e Chernomorsk, nel Mar Nero. Lo hanno confermato le autorità turche all'alba di questa mattina con un messaggio... continua

Economia e finanzaMigliore semestrale di sempre per Crédit Agricole FriulAdria
Impieghi in crescita a 7,8 miliardi di Euro (+3,2%) e utile in rialzo del 10% sul 2021
Impieghi in crescita a 7,8 miliardi di Euro e un utile che sfiora i 40 milioni di Euro, il 10% in più rispetto allo stesso periodo del 2021. è questa la carta d'identità con cui Crédit Agricole FriulAdria chi... continua

Economia e finanzaProduzione mele superiore al 2021 ma preoccupano i prezzi
Assomela: +5% sull'anno passato, ma calano Trentino (-1%) e Alto Adige (-3%)
Si è chiusa a Belgrado la conferenza Prognosfruit, confronto per i produttori melicoli dell'Emisfero nord organizzato per commentare le previsioni di produzione di mele per la stagione 2022/23. In Eurooa,... continua

Atti governativiPratiche sleali, complicato applicare la legge nel settore del f&b fuoricasa
Italgrob (distributori) impegnata a chiarire la norma e suggerire modalità operative
Introdotta dalla Direttiva UE 633/2019, la disciplina delle pratiche sleali nel settore agroalimentare ha trovato la sua applicazione in Italia con il D.Lgs198 del 2021, in vigore dal 15 dicembre del 2021.... continua

Atti governativiRegione Liguria intensifica la caccia ai cinghiali
Piana: nei primi sette mesi del 2022 è già stata raggiunta la cifra di 700 esemplari abbattuti
“Si intensificano le attività del Nucleo Regionale di vigilanza faunistico-ambientale soprattutto sul fronte della salvaguardia della pubblica incolumità negli ambiti urbani". Lo dichiara il vice presidente del... continua

Atti governativiIl Mipaaf contro la pesca illegale
Sta per essere approvato il decreto finalizzato a combattere una piaga che prosegue da anni
È in arrivo la firma per l'emanazione di un decreto finalizzato a combattere la pesca illegale. Lo fa sapere il sottosegretario al Mipaaf, Francesco Battistoni, annunciando le nuove misure tecniche per... continua

BeverageBirra, oggi si celebra la giornata internazionale
Gagnarli (Ic): "Proseguire nella riduzione delle accise anche nella prossima legislatura"
In occasione della giornata della birra, l'on. Chiara Gagnarli (Impegno Civico) ricorda l'impegno del governo per il comparto brassicolo nazionale. "Con sostegni e innovazioni, si è sempre lavorato per... continua

FiereFiere di Parma, nuova manifestazione
Accordo con Easyfairs per organizzare Solids
Accordo fra Fiere di Parma e Easyfairs per organizzare a Parma la fiera “Solids”, dedicata alle soluzioni per la movimentazione, la lavorazione, lo stoccaggio, l’analisi e il trasporto di materiali granu... continua

Economia e finanzaLe quote della ex Veneto Banca vanno a Crédit Agricole
Con questa operazione la banque verte sale al 15°posto nella graduatoria di Bankitalia
Sale dal sedicesimo al quindicesimo posto Crédit Agricole Italia nell’elenco dei partecipanti al capitale di Banca d’Italia. Il braccio italiano della banque verte guidato da Giampiero Maioli si è, infat... continua

GlutenfreeAndriani (Felicia) apre il capitale a socio di minoranza
Il fondo Nuo (Exor e World-Wide Inv.) rileva il 26,4% del gruppo pugliese
Nuo, holding finanziaria nata dalla partnership tra Exor (Famiglia Agnelli) e la cinese World-Wide Investments, ha acquisito una quota di minoranza nel capitale della Andriani Spa, uno dei principali produttori... continua

AttualitàKitKat si posiziona sulla Terra di Mezzo
Sponsorship con Prime per il lancio mondiale della nuova serie del Signore degli Anelli
KitKat punta in alto, posizionandosi su un target colto e universale come quello della community globale di fan e ammiratori raccolta intorno al Signore degli Anelli, il libro-saga sgorgato dalla penna... continua