EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

Packaging e logisticaDue acquisizioni per Ft System che si consolida nel food and beverage
La società fondata nel 1998 ha comprato il 100% di Ingg. Vescovini e di Packital
Ha fatto una doppietta FT System, società attiva nel settore dell’imbottigliamento e packaging, appartenente al gruppo quotato Antares Vision. La società di Travagliato (BS), fondata nel 1998, ha concluso un... continua

Economia e finanzaFrosta, il 2% dei dividendi va alle ong
I soldi sono destinati al nuovo centro di recupero di Tartarughe di Manfredonia di Legambiente
Frosta ha deciso: destinerà il 2% dei dividendi a organizzazioni ong. La "buona pratica" già attiva dal 2015 nella casa madre in Germania, da quest’anno sarà attivata anche in Italia. Un impegno che nasc... continua
ViniVino italiano in calo all'estero
Dati negativi nei tre principali mercati stranieri: Usa, Gran Bretagna e Germania
Primo semestre 2022 non ottimale per quanto riguarda le vendite di vino italiano negli scaffali di Stati Uniti, Germania e Regno Unito. I primi tre mercati top registrano un calo dei volumi in doppia cifra:... continua

Economia e finanzaLa Regione Emilia Romagna finanzia quattro porti ittici
Contributi da 3,2 milioni di Euro per interventi a Rimini, Cesenatico, Goro e Comacchio
La Regione Emilia Romagna finanzia con 3,2 milioni di Euro interventi a Rimini, Cesenatico, Goro e Comacchio. Sono quattro i progetti approvati dalla Giunta regionale a seguito di un bando emanato nei... continua

Ristorazione e ospitalitàFoodservice, Augusto Contract supera i livelli pre-covid
Il gruppo di Jesi realizza locali per le più note catene italaiane
Segnali positivi da parte di Augusto Contract, il general contractor di Jesi specializzato nell’hospitality e nel foodservice. I primi sei mesi del 2022 infatti sono stati caratterizzati da volumi superiori a... continua

Economia e finanzaAster Coop vara il nuovo piano industriale
La cooperativa di Udine specializzata anche in alimentare e vino punta all'espansione
Scatta a settembre il nuovo piano industriale di Aster Coop "per definire un nuovo step di crescita, anche attraverso acquisizioni". A dirlo è Claudio Macorig, presidente del consiglio di gestione della... continua

Atti governativiMise sigla per investimento da 95 mln nella filiera del vino
Finanziato progetto di economia circolare presentato da nove imprese dell’Emilia Romagna
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo di sviluppo industriale con l’azienda Caviro Extra che punta a realizzare, insieme ad altre imprese della filiera vitivinicola nel territorio d... continua

AttualitàFinger food: piacevole e buono per l'ambiente
I suggerimenti della nutrizionista Elisabetta Bernardi
Passeggiando per le spiagge italiane, così come per i boschi in montagna, incrociamo tantissimi rifiuti perlopiù rappresentati da plastica e tra questi la maggior parte è composta da oggetti monouso co... continua

SostenibilitàDea Capital RE Sgr pubblica primo report Esg
La società punta alla leadership nel settore immobiliare con la gestione e la rendicontazione delle tematiche Esg
DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. ha pubblicato il primo Report ESG al 31 dicembre 2021, scaricabile dal sito della SGR: DeA Capital RE report ESG. Il Report ESG evidenzia il percorso verso la sostenibilità... continua

Oli e condimentiAgrinsieme dice no all'olio di oliva sfuso
A rischio sanità e qualità del prodotto oltre alle regole sulla concorrenza
Agrinsieme prende posizione decisa contro l'ipotesi di vendita dell'olio di oliva sfuso. Il coordinamento che riunisce Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari,... continua

AttualitàCresce il consumo della birra in casa
Secondo Deliveroo gli ordini sono cresciuti del 53%: gli esperti consigliano gli abbinamenti
La birra cresce e lo fa soprattutto a domicilio. Lo dice Deliveroo giusto in occasione dell’International Beer Day, la giornata internazionale che celebra la birra fissata per il 5 agosto. Secondo la p... continua

FiereRisultati oltre le attese per Fiere di Parma
Primi sei mesi con ebit a 5,8 milioni di Euro: previsto ebitda d'esercizio a oltre 9 milioni
Fiere di Parma chiude il primo semestre 2022 a un livello leggermente superiore all’ultimo anno pre-covid, ovvero il 2018. L’ebit consolidato nei primi sei mesi di quest’anno è stato di 5,8 milioni di Eur... continua

Economia e finanzaGrandi manovre nella nutraceutica made in Italy
Alcedo ha acquisito il 64,2% di Ekalab: obiettivo è l'espansione internazionale
Cambio di posizioni nel variegato mondo della nutraceutica. Alcedo ha acquisito l’64,2% di Ekalab, azienda di Ponzano Veneto attiva nella produzione e commercializzazione di integratori alimentari, nutraceutici, f... continua

Economia e finanza2021: chiude in positivo il bilancio di Dalter Food
Il Gruppo lattiero-caseario emiliano segna un +13% e un +17,3% in volume e fatturato
Il dg Andrea Guidi commenta: “Risultato straordinario soprattutto se pensiamo al contesto critico del settore agroalimentare mondiale” continua

Economia e finanzaAgritech: Crédite Agricole investe in Finapp
La start up veneta progetta sonde per rilevare l'acqua nei terreni
Crédit Agricole Italia è entrata nel capitale della startup Finapp insediata presso Le Village by CA Triveneto e specializzata nella produzione di sonde per rilevare l’acqua nel terreno.L’operazione di eq... continua

ViniProsecco Doc riconosciuto in Nuova Zelanda
Grazie al recente accordo bilaterale con l'Unione europea
“Alcuni mesi fa festeggiavamo la registrazione del marchio “Prosecco” in Cina - annuncia Stefano Zanette, presidente della Doc Prosecco - oggi brindiamo al riconoscimento della IG Prosecco nell’ambito dell’ac... continua

ZootecniaAllevamenti, piccolo non è bello
Il Mipaaf spinge per le aggregazioni in funzione degli aiuti comunitari
Il plauso di Alleanza Coop Agroalimentari continua

AttualitàMusica e gastronomia a Sori Solidale 2022
La 18a edizione della manifestazione ligure è dedicata a Vittorio De Scalzi
La riviera ligure di levante inaugura la stagione agostana con un evento a metà strada tra enogastronomia e solidarietà. Da giovedì 18 a domenica 21 agosto, infatti, si terrà la diciannovesima edizione di... continua

Atti governativiCia Novara-Vercelli contro l'accordo sui prezzi del latte
A queste condizioni, i prezzi base dell’accordo saranno presto superati dalla realtà di mercato
Prende il via l’accordo sul latte firmato qualche giorno fa da Italatte (Lactalis) e i rappresentanti dei conferenti, a seguito del quale anche Granarolo ha allineato il prezzo (Latte, accordo sul prezzo a... continua

Economia e finanzaIn crescita del 2,5% l'import ittico italiano
Quest'anno è attesa anche la crescita del 5% dell'export
Crescono le importazioni di pesce in Italia. Secondo i dati Eport Planning, l'import italiano del settore ittico crescerà quest'anno del 2,5% nei valori in Euro, per poi mostrare un profilo più accelerato, p... continua

AttualitàContro il cambiamento climatico coltivare pesche, albicocche, susine
Secondo Apo Conerpo i tre frutti possono ridurre della metà il consumo di acqua di irrigazione
Pesche, susine e albicocche contro il cambiamento climatico. La novità arriva dalle ricerche svolte sul campo da Apo Conerpo, che detiene la leadership tra le organizzazioni di produttori ortofrutticoli... continua

ViniVia alla vendemmia con una settimana di anticipo
Coldiretti: siccità e caldo hanno tagliato la produzione del 10% a livello nazionale
Parte la vendemmia 2022 con almeno sette giorni di anticipo rispetto all'anno scorso. Non parte sotto ottimi auspici, visto che siccità e caldo oltre i 40 gradi hanno tagliato la produzione del 10% a... continua

Economia e finanzaAutogrill, primo semestre 2022 ancora sotto i livelli pre-covid
Ricavi in aumento del 78%, ma ultima linea in rosso per 37,4 milioni
"Nonostante uno scenario ancora caratterizzato da un'elevata incertezza, il gruppo Autogrill ha sostenuto lo slancio dello scorso anno anche nel primo semestre del 2022, dimostrando la grande resilienza... continua

AttualitàUcraina, lo sblocco del grano aiuta anche la zootecnia
Il paese è il secondo fornitore di mais per l'Italia, con una quota del 13%
La partenza delle navi di cereali sul Mar Nero è importante anche per salvare le nostre stalle in una situazione in cui l’Ucraina con una quota di poco superiore al 13% per un totale di 785 milioni di c... continua

Economia e finanzaLegàmi di vite, in Emilia la svolta green nella viticoltura
Il progetto ha avuto l'ok del Mise, programma di investimenti per 95 milioni di Euro
Si chiama “Legàmi di vite” e non ha niente a che fare con qualche trama psicologica o sentimentale alla Ingmar Bergman. Perché stiamo parlando di qualcos'altro, ossia di un importante contratto di svilu... continua

Economia e finanzaBanca Intesa finanzia la filiera delle pizze Roncadin
Un plafond i 53 milioni a disposizione per 600 aziende (cereali, pasta, conserve, olio, formaggi)
Intesa Sanpaolo e Roncadin hanno siglato un patto per lo sviluppo per garantire accesso al credito e soluzioni finanziarie dedicate ai fornitori dell'industria friulana delle pizze surgelate per gli investimenti... continua

CaffèNespresso lancia il Cafecito de Puerto Rico
Con il progetto Reviving origins l'azienda si schiera a fianco dei coltivatori
Nespresso lancia in Italia “Cafecito de Puerto Rico”, il suo primo caffè portoricano. Il nuovo prodotto fa parte del programma unico Reviving origins che mira a ripristinare la produzione di caffè nelle... continua

Economia e finanzaIllycaffè, semestre in crescita
Ricavi consolidati in aumento del 21% sul 2021: incremento per l'horeca
“Siamo soddisfatti dei risultati del primo semestre 2022". Senza usare tanti giri di parole Cristina Scocchia, amministratore delegato di Illycaffè commenta così i numeri di bilancio del primo semestre 202... continua

AttualitàDecreto Aiuti: Cia insiste su credito d'imposta del gasolio agricolo
Patuanelli: "Ho proposto inserire la norma, anche se dobbiamo occuparci solo degli affari correnti"
Il presidente dell'organizzazione agricola detta l'agenda per il futuro governo. continua

Comunicati stampaConfagricoltura, "ottima notizia" la prima nave graniera partita dall'Ucraina
Giansanti: scongiurato il rischio di una crisi globale resta il problema di adeguare la Pac europea alla sicurezza alimentare
Non si sono fatte attendere le reazioni alla notizia della prima nave graniera che oggi ha mollato gli ormeggi dalle sponde del mar Nero (Partita da Odessa la prima nave carica di grano). A commentare... continua

Economia e finanzaTurismo, Liguria sold out per giugno e luglio
In rialzo del 9,2% le presenze: tornano gli stranieri (+1,6%)
Saranno contenti albergatori e ristoratori liguri che, una volta tanto, non hanno motivo di mugugnare. La Regione Liguria, infatti, ha pubblicato l’andamento della stagione turistica che si presenta s... continua

Ristorazione e ospitalitàDoppio Malto ha aperto alla Fiumara di Genova
Il nuovo locale ha alcune new entry nel menu: birra gratis fino al 7 agosto
Ha aperto nel week end scorso al centro commerciale La Fiumara di Genova il nuovo punto vendita di Doppio Malto, il marchio nato ad Erba (Como) e, dal 28 luglio, aperto ogni giorno a pranzo e cena anche... continua

Economia e finanzaUnicredit finanzia l'olearia Salov
Operazione da 5 milioni di Euro con garanzia Sace per lo sviluppo green della storica azienda di Lucca
UniCredit eroga un finanziamento Futuro sostenibile da cinque milioni di euro a favore di Salov, storica azienda di Lucca tra i top player mondiali del settore oleario. Lo ha comunicato la stessa banca... continua

Economia e finanzaAgricoltura: Mise scommette sulla tecnologia ibrido-elettrica per trattori
Autorizzato investimento da 39 mln con Cnh Industrial Italia
Il ministro dello Sviluppo economico (Mise) Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo per l’innovazione con la società Cnh Industrial Italia, azienda attiva nella produzione di macchinari agricoli e... continua

AttualitàPartita da Odessa la prima nave carica di grano
Lo sblocco dei porti riapre al commercio dei cereali ucraini: 16 mercantili pronti a salpare dai 3 scali
Partita oggi dal porto ucraino di Odessa la prima nave carica di grano. Il mercantile, battente bandiera della Sierra Leone, questa mattina ha lasciato la banchina con il suo prezioso carico di cereali... continua

Economia e finanzaFake Meat, Beyond Meat crolla in borsa
McDonald's sospende le vendite del McPlant: il panino veg non piace
Ieri è crollato a Wall Street Beyond Meat. Due ore dopo l'apertura del mercato il titolo ha perso il 5,4%, portando il ribasso da inizio anno a un crollo del 53%. La ragione della caduta? McDonald's ha... continua

Economia e finanzaInflazione, per Filera Italia il peggio deve ancora venire
"Lo spread costi di produzione e quello dei beni al dettaglio non può essere assorbito dalle imprese"
“L’inflazione di oggi è solo un’avvisaglia di quello che succederà a settembre”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta le stime che vedono l’inflazione alimentare s... continua

AttualitàJust Eat,Fit-Cisl: bene la ripresa del confronto sindacale. Avanti con gli obiettivi comuni
Sul tavolo di discussione tutte le condizioni sottoscritte nell’accordo del marzo 2021
“Siamo moderatamente soddisfatti della ripresa del confronto sindacale con la multinazionale olandese Just Eat, in merito all’applicazione di tutte le condizioni sottoscritte nell’ accordo firmato il 29... continua

Economia e finanzaZignago vetro incrementa i ricavi
Primi sei mesi del 2022 a 299,6 milioni di Euro, +28,6% rispetto a un anno fa
Il cda di Zignago Vetro ha approvato la semestrale del gruppo al 30 giugno 2022. I ricavi ammontano a 299,6 milioni di Euro, il 28,6% in più rispetto a 233 milioni del corrispondente periodo del 2021,... continua

Economia e finanzaElica, ricavi in aumento dell'8% nel primo semestre
L'azienda di cappe aspiranti recupera soprattutto nel segmento cooking che vale il 78% del fatturato
“I risultati del primo semestre dimostrano quanto sia importante avere una squadra concentrata e reattiva. In un momento così dinamico, tutte le persone di Elica, in tutto il mondo, hanno dimostrato co... continua

ViniCallmewine chiude il 1° sem con ricavi pari a 7,7 milioni
La start up di e-commerce del vino è controllata da Italmobiliare
Callmewine chiude il primo semestre 2022 con ricavi pari a 7,7 milioni di euro, con la riduzione - spiega l'azienda - rispetto al semestre precedente attribuibile al maggior consumo domestico di vino indotto... continua

AttualitàTurismo: festa del prosciutto San Daniele veicolo per promuovere tutto il Fvg
Aria di Friuli Venezia Giulia si amplia integrando i principali prodotti enogastronomici del territorio
"Fare sistema è la chiave per la promozione del Friuli Venezia Giulia. Per questo il Consorzio del Prosciutto San Daniele ha accolto la richiesta della Regione di aprire a tutto il territorio una manifestazione... continua

ViniTre giorni di degustazioni e cultura a Vini d'Abbazia
Dal 2 al 4 settembre nello scenario del Borgo di Fossanova (Latina)
In genere, parlando di abbazie in termini più propriamente gastronomici viene in mente, d'acchito, la birra o gli squisiti liquori prodotti dai frati. Non si associa, generalmente l'abbazia al vino.... continua

Economia e finanzaIstat: Pil in ripresa nel II trimestre 2022
Cala la produzione dell'agricoltura; sale quella dell’industria e dei servizi /Allegato
Nel secondo trimestre del 2022 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia... continua

AttualitàLatte Tigullio contesta il tunnel della Fontanabuna
L'opera è attesa da 60 anni ma l'azienda sostiene che i lavori metterebbero in pericolo la logistica
È uno dei progetti a cui la Liguria, soprattutto la parte di levante, tiene di più. Il tunnel della Fontanabuona, atteso da oltre 60 anni, è un collegamento autostradale diretto per collegare la costa de... continua

AgroalimentareConsorzi agrari d'Italia si espande
Il primo hub strategico dell’agricoltura italiana si allarga a Veneto e Lombardia
La rete di Consorzi Agrari d’Italia, il primo hub strategico dell’agricoltura italiana, si allarga al Veneto e alla Lombardia. L'ampliamento avviene con l’ingresso del Consorzio agrari d'Italia del Norde... continua

Economia e finanzaLuglio: resta elevata l'inflazione pur se in lieve rallentamento al 7,9% (dati provvisori)
Accelerano i prezzi dei beni alimentari /Allegato
La crescita dei prezzi degli alimentari lavorati, beni durevoli e non, servizi relativi ai trasporti e dei servizi vari accelera, spingendo l’inflazione al netto degli energetici e degli alimentari freschi e quella al netto dei soli beni energetici a livelli che non si vedevano da giugno e maggio 1996 continua

IndustriaColussi Ermes diventa yankee
Middleby Corporation compra l'azienda friulana che produce impianti di lavaggio per l’industria alimentare
"Abbiamo pensato e ragionato per anni ma questa è la soluzione migliore. Per l’azienda, per farla crescere ancora, e per la famiglia, di cui fanno parte non solo i miei figli ma anche 200 dipendenti". È... continua

Economia e finanzaDe' Longhi, ricavi in crescita nel primo semestre
Fatturato a oltre 1,44 miliardi di Euro e utile netto a 71,7 milioni
De' Longhi ha chiuso il primo semestre 2022 con ricavi a oltre 1,44 miliardi di Euro in crescita dello 0,9% rispetto ai primi sei mesi del 2021. L'ebitda è attestato a 149,1 milioni di Euro, pari al 10,3%... continua

Pasta e prodotti da fornoNasce il Gruppo Italian food excellence
Tre acquisizioni per creare polo italiano della pasta fresca, gnocchi e piatti pronti di alta qualità
Aksìa Capital V ha annunciato la creazione del Gruppo Italian food excellence. Dopo aver completato l’acquisizione di Master nel 2021, Ifex ha perfezionato oggi tre nuove acquisizioni: Buona compagnia go... continua