EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

AttualitàA Milano i robot consegnano gli alimenti a domicilio
Ha preso il via la sperimentazione di Yape: sei mesi di recapiti
Una flotta di robot a guida autonoma per consegne all’ultimo miglio? Non è fantascienza ma realtà. Ha preso il via a Milano, in zona Cascina Merlata, infatti, la prima sperimentazione italiana che ved... continua

ViniLo spumante traina l'export del vino italiano
Uiv: il +15% delle bollicine fa aumentare l'esportazione di vini (+12,6% in valore)
Se lo champagne torna a dominare a livello internazionale soprattutto per merito dell'Asia Pacific (Cina, India e Usa a tutto champagne) lo spumante torna a trainare l’export di vino italiano. Lo dice l... continua

ViniEmilia Romagna, la vendemmia è anticipata al 10 agosto
Cala la produzione per colpa della siccità. Confagricoltura: "una situazione esplosiva"
In Emilia Romagna la vendemmia è anticipata: lo stacco dei primi grappoli di uve precoci per le basi spumante sarà intorno al 10 agosto. Non è una bella notizia, visto che le stime attestano un drastico ca... continua

GelatiDue italiani nella Hall of fame del gelato mondiale
Si tratta del calabrese Eugenio Morrone e della veronese Giovanna Bonazzi
È Eugenio Morrone, maestro gelatiere originario di Zagarise in provincia di Catanzaro, il primo a entrare nella Hall of Fame di Gelato Festival World Ranking. La rassegna promossa da Gelato Festival World... continua

Studi e ricercheEnea scopre la pellicola bio per conservare frutta e verdura
E' il risultato di una ricerca condotta in collaborazione con l'università di Salerno
Nuovo rivestimento antimuffa a basso costo da applicare direttamente su frutta e verdura per mantenerne inalterate anche per dieci giorni le proprietà nutrizionali. È la novità messa a punto da Enea, in... continua

Economia e finanzaIn ripresa per la produzione delle pere
Oltre 470 mila tonnellate di prodotto, più del doppio rispetto al 2021
Migliora la situazione della produzione di pere in Italia. Dopo un’annata deficitaria come quella del 2021, in cui l’impatto delle gelate ha portato la produzione sui livelli ai minimi storici, quest’anno la si... continua

Economia e finanzaLatte, accordo sul prezzo al litro con Italatte (Lactalis)
Per l'intesa si parte da 55 centesimi al litro per arrivare a dicembre a 60 centesimi
Aumento progressivo sino a dicembre e prezzo medio che sarà di 57 centesimi al litro. È questo il frutto dell'accordo raggiunto fra rappresentanze degli allevatori e Italatte per definire il prezzo del l... continua

AttualitàToscana, la Regione salva lo stabilimento Petti
Protocollo firmato per adeguare lo stabilimento Italian Food nel distretto della Val di Cornia
Salvaguardare la filiera produttiva del pomodoro toscano trasformato che viene lavorato nella provincia di Livorno. È questo l’obiettivo del protocollo firmato da Regione Toscana, Comune di Campiglia Ma... continua

Economia e finanzaNaturaSì, decolla il prestito obbligazionario di 10 milioni
Per sostenere la rete di aziende biologiche. Gli interessi verranno pagati in buoni spesa
EcorNaturaSì ha lanciato all'inizio dell'anno un'emissione di un prestito obbligazionario di 10 milioni di euro che sarà remunerato in buoni spesa con un tasso di interesse netto del 3% annuo erogato. O... continua

AttualitàNuovo Consiglio generale per Italgrob, Federazione distributori Horeca
Presidente Portaccio dice a caldo: "Voltare pagina, affrontare le sfide di questo tempo"
“Dobbiamo affrontare sfide importanti: dopo la pandemia, l’inflazione e la guerra. Fenomeni enormi che cambiano le nostre modalità tradizionali di lavoro. Pertanto, con l’insediamento del nuovo Consig... continua

Comunicati stampaSurgital forma i "robot" della pasta
L'azienda ravennate supporta l'Università di Bologna nel primo corso di laurea triennale in meccatronica
È Surgital l'azienda promotrice del corso di laurea triennale in Meccatronica dell'Alma Mater Studiorum di Bologna. Il corso inizierà a settembre e trova la sponda ideale nell'azienda da sempre attiva n... continua

AgroalimentareParte la campagna di raccolta del pomodoro da industria
Nel Nord Italia coltivati 37.024 ettari, il 4% in meno rispetto al 2021
Ha preso il via nel Nord Italia la campagna del pomodoro da industria 2022. La stagione è partita con la raccolta e la consegna agli stabilimenti di trasformazione delle produzioni di “pomodorino” e i... continua

Comunicati stampaLa stella di Negroni brilla sugli under 35
Parte da Borgo Universo, in Abruzzo, il progetto "Costellazioni" dedicato ai giovani
La stella di Negroni fa luce sui giovani. Il noto marchio della salumeria italiana, infatti, punta su tre asset nel nuovo progetto "Costellazioni" dedicato agli under 35 d’Italia: condivisione e collaborazione p... continua

AgroalimentareGranarolo rileva il 60% di Latticini G. Cuomo
Si rafforza nelle paste filate e razionalizza produzione nel centro-sud
Granarolo ha rilevato il 60% di Industria Latticini G.Cuomo S.r.l., azienda familiare dell’Agro Pontino (LT) con una grande tradizione casearia, da oltre 110 anni concentrata sulla produzione di mozzarelle, r... continua

Atti governativiFertilizzanti, è in vigore il nuovo Regolamento Ue
Determina il cambiamento del funzionamento dell'intera filiera dei fertilizzanti.
Ci sono voluti tre anni dalla stesura ma adesso è entrato in vigore il nuovo regolamento dei Fertilizzanti applicabile in Italia. È considerata una delle più importanti novità del 2022 in campo agricolo vis... continua

Studi e ricercheI consumatori italiani vogliono etichette "trasparenti"
Il 22% considera "molto importanti" indicazioni su origini, modi di produzione, allevamento e coltivazione
L'etichetta chiara e trasparente è la vera bussola che orienta gli italiani nell'acquisto dei cibi. Lo mette in evidenza l'Osservatorio Reale Mutua sull'agricoltura condotto in collaborazione con Slow... continua

Economia e finanzaIcam, più sostenibilità sociale e ambientale
L'azienda del cioccolato riduce del 10% le emissioni e triplica l'energia autoprodotta
Emissioni di CO2 ridotte del 10% e crescita della quantità di energia autoprodotta. Sono questi i due dati principali del quarto bilancio di sostenibilità di Icam, azienda di Orsenigo (Como) specializzata n... continua

Studi e ricercheElica premia gli studenti del Politecnico con un workshop
Il contest ha come protagonista l'azienda marchigiana: vincitore il gruppo Smart Future Agency e Com.An
Si è conclusa con un workshop in azienda la decima edizione del contest Alceo Moretti, iniziativa realizzata dall’ Università Politecnica delle Marche con la collaborazione dell’agenzia Moretti Comunicazione. Il co... continua

Economia e finanzaDomino's Pizza, attesa per i risultati del secondo trimestre
Le stime degli analsiti parlano di un rialzo dell'1,9% dei ricavi a 1,05 miliardi di dollari
Sono attesi per oggi i risultati del secondo trimestre 2022 di Domino's Pizza, prima dell'apertura del mercato. La stima di consenso per il titolo è di 2,9 dollari (-7,1% rispetto al secondo trimestre... continua

Studi e ricercheNasce Ciban, il centro di ricerca su cibo e antifrode
Inaugurato a Cuneo, in collaborazione coi dipartimenti di UniTorino
È stato inaugurato ieri a Cuneo, in Piazza Torino 3, il Ciban, il Centro interdipartimentale di ricerca sul cibo ed antifrode, frutto della collaborazione dei dipartimenti di Scienze agrarie, forestali... continua

BeverageCina, India e Usa a tutto champagne
Le bollicine riprendono quota dopo il covid: stime in crescita del 64% in dieci anni
“Sono convinto che lo champagne presto raggiungerà fatturati record, intercettando nuovi mercati e nuovi tipi di consumatore”. Lo sostiene Luigi Sangermano, ad di Laurent-Perrier Italia. La sua non è la... continua

Economia e finanzaIdb cresce con l'acquisizione di Cubo Design
L'azienda entra nel mercato delle cucine componibili
Cresce Idb, Italian design brands, il polo dell’arredamento di design che mette a segno la decima acquisizione. Questa volta si tratta della maggioranza di Cubo Design, impresa abruzzese specializzata n... continua

AttualitàTecnoinox accelera sulla sostenibilità in ambito horeca
L'azienda friulana di cucine professionali produce forni per cuocere senza sprechi
Tecnoinox si schiera sempre più decisa a favore della sostenibilità ambientale. L'azienda di Porcia, in provincia di Pordenone, da oltre 40 anni specializzata nella progettazione e produzione di cucine m... continua

AttualitàRoncadin, la pizza a tempo di rock
Siglato l'accordo con Spotify per offrire ai clienti un mixtape che duri quanto il tempo di cottura
Roncadin pensa ai clienti e lo fa sbarcando su Spotify. Sembra una contraddizione e invece è realtà. L’azienda di Meduno, specializzata in pizze surgelate ha deciso di offrire ai propri clienti un mix... continua

ConsumiIl caldo spinge il consumo di dessert, integratori e acque aromatizzate
I dati del eport NielsenIQ: anche il pollo cresce molto a volume (+25%) e raddoppia le vendita
Sono i dessert freschi e gli integratori e acque aromatizzate a trainare il mercato della grand distribuzione in ques'estate calda e afosa. Lo rileva NielsenIQ che pubblica i dati aggiornati sullo sviluppo... continua

AgroalimentareAssosementi vuole l'accesso alle nuove tecniche in agricoltura
Il settore chiede di poter applicare le Ngt, le New genomic techniques
L'agricoltura europea chiede di poter avere accesso alle Ngt, le New genomic techniques. Un concetto che il settore sementiero ha espresso anche attraverso la consultazione pubblica indetta dalla Commissione... continua

Economia e finanzaSpagna, giro di private equity su Natra
Investindustrial cede il gigante del cioccolato a CapVest
La holding di investimenti Investindustrial (presieduta da Andrea Bonomi) tramite la newco World Confectionery Group, ha deciso di cedere la proprietà del colosso spagnolo del cioccolato Natra ai fondi ge... continua

PersoneAssalzoo, Ferrari è il nuovo presidente
L'associazione rappresenta l’industria mangimistica italiana con un fatturato di 9,7 miliardi di euro
Silvio Ferrari è stato eletto oggi Presidente Assalzoo (Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici).Piacentino, imprenditore e manager di lungo corso, Ferrari attualmente è Vicepresidente d... continua

Carni e salumiFake Meat, Francia dice no a salsicce, hamburger e bistecche vegane
Pulina (Carni sostenibili): “Italia esca dall’incertezza, una scelta di trasparenza a favore di tutti”
“È un atto di civiltà circoscrivere le denominazioni della carne ai soli prodotti di origine animale, come ci insegna la tradizione romana secondo cui nomina sunt consequentia rerum (i nomi sono conseguenza del... continua

Studi e ricercheL'olio extravergine, elisir di giovinezza?
Uno studio del Cnr realizzato con Monini indica che il prodotto garantisce mente più giovane e meno stress
Mente più giovane e meno stress. L’olio extravergine di oliva può fare il miracolo, diciamo. Lo dicono i risultati di una ricerca scientifica italiana, realizzata dal Cnr e finanziata da Monini grazie al... continua

Ristorazione e ospitalitàWagamama, seconda bandierina a Roma
Nuovo ristorante nel Valmontone Outlet. Presto altre aperture a Milano e Bologna
Wagamama ha aperto oggi il suo secondo locale romano, all’interno del Valmontone Outlet (il centro alle porte della capitale di proprietà Dws). Un ristorante in cui l’eccellenza della cucina pan-asiatica inco... continua

Conserve e confettureCirio lancia la Passata della Maremma
Conserve Italia valorizza la filiera del centro Italia grazie allo stabilimento di Albinia
Un prodotto premium realizzato col pomodoro coltivato dai soci di 6 cooperative (su 40 del sistema Conserve Italia), e lavorato nel sito maremmano di Albinia (Grosseto), impiegando a regime 350 persone... continua

SostenibilitàDimmi di sì... al fotovoltaico!
Battagliola (La Linea Verde): "Vogliamo aumentare la nostra efficienza energetica"
La Linea Verde ha deciso di accelerare i tempi di attuazione di un nuovo progetto per aumentare l’autosufficienza energetica, oltre che a contenere i costi e a migliorare l’efficienza dei processi pro... continua

AttualitàProsciutto di Carpegna Dop, nuova campagna
Uno spot radio per raccontare l’unicità del prodotto sui principali network nazionali
È on air la campagna radio del Consorzio Prosciutto di Carpegna Dop. In 15 secondi lo spot racconta l’unicità del prodotto che nasce "puro nell’aria salubre e asciutta delle Marche" e "diventa straordinariamente soffi... continua

ViniLa sostenibilità in viticoltura paga sempre
Lo sostiene cantina Cielo e Terra che nel 2021 ha incrementato il fatturato del 16%
La sostenibilità si fa strada anche nel settore vitivinicolo declinata tramite certificazioni ma soprattutto tramite la condivisione di valori e buone pratiche. Un esempio concreto è quello dalla cantina d... continua

AttualitàSiccità, Pagni (ASeS): crisi agricoltura aggravata da speculazioni
"Transizione ecologica non rinviabile. Stop burocrazia inutile"
“Lo stato di crisi dell’agricoltura, piegata dalla siccità, è aggravato dalla speculazione sui prezzi dei prodotti di prima necessità. Va individuato e perseguito chi si sta approfittando in maniera indegn... continua

AttualitàSummer School alle Isole Egadi sulla sostenibilità
Wwf e Rio Mare insieme per una settimana dedicata alla tutela dell'ambiente e alla salvaguardia dei mari
Promuovere e valorizzare la salvaguardia del mare e la tutela delle Aree Marine Protette. È questa, di fondo, la direzione in cui si inserisce la Summer School 2022 di Marettimo, nell’Area Marina Protetta “I... continua

BeverageCampari lancia la campagna Bartender Hero
In collaborazione con Iba il progetto punta a orientare il consumatore sulla qualità di una bevanda
Campari Group aumenta la sua attività di sensibilizzazione sul servizio responsabile delle bevande alcoliche. Lo fa attraverso l’iniziativa Bartender Hero, in collaborazione con Iba, l'International ba... continua

Studi e ricercheLo Ied studia il nuovo logo del Consorzio Vini Montecucco
Il concorso è dedicato a 13 studenti del master in Graphic design-Focus on New Media
Il Consorzio Tutela Vini Montecucco ha annunciato una collaborazione con lo Ied, l'Istituto europeo di design di Firenze per il restyling del proprio logo. La novità verrà svelata l'anno prossimo ma l... continua

Studi e ricercheSì alla dieta mediterranea, nì al digiuno intermittente
Le indicazioni arrivano dal Tavolo tecnico per la sicurezza nutrizionale del ministero della Salute
Un regime alimentare ipocalorico, basato sulla dieta mediterranea, rappresenta il migliore modello di dieta per le persone in sovrappeso o per quelle obese. È la conclusione a cui è giunto il Tavolo t... continua

DistribuzionePronto nel 2026 il nuovo hub logistico Esselunga a Brescia
I lavori a Ospitaletto inizieranno con un anno di ritardo è causato dal covid
Sarà pronto nel 2026 il nuovo polo logistico Esselunga di Ospitaletto, in provincia di Brescia. Verrà costruito nella zona dell’ex acciaieria Stefana: l’avvio della costruzione è previsto nel 2024, e non... continua

FiereTorna a Cremona la Festa del Salame
Dopo due anni di stop la manifestazione si terrà nel centro della città dal 7 al 9 ottobre
È stata presentata in Regione Lombardia la quarta edizione della Festa del Salame che si terrà nel centro di Cremona dal 7 al 9 Ottobre 2022. L'evento gastronomico-culturale presenta, oltre alle degustazioni d... continua

BeverageIl BotanicalDrink di Nonino al top degli apertitivi del mondo
L'azienda di Percoto si aggiudica il Meiningers International Spirit Award per la 2a volta
L’Aperitivo BotanicalDrink targato Nonino si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo il Meiningers International Spirit Award, il concorso dedicato agli spirit del più importante gruppo editoriale del... continua

Mondo VegUnionfood promuove prodotti a base vegetale
Per integrare lo scarso consumo di frutta e verdura
Non riesci ad assumere frutta e verdura a sufficienza? Prova a integrare per esempio, con una polpetta di finta carne a base vegetale. E' il messaggio in sintesi di una nota del gruppo Prodotti a base... continua

Economia e finanza21 Invest di Benetton vende la logistica in Polonia
Ceduta Vgl, il primo operatore della supply chain in Eruopa centrale: tra i clienti anche Unilever
Nuova operazione per la 21 Invest di Alessandro Benetton. Il gruppo di investimento europeo fondato e guidato dall’imprenditore veneto ha annunciato la cessione di VGL Solid Group a Ligentia, società co... continua

Ristorazione e ospitalitàOrganics SkyGarden (Red Bull) apre sul Monte Bianco
La terrazza da cocktail più alta d'Italia nella stazione intermedia della funivia
Oggi ha aperto il cocktail bar Organics SkyGarden Courmayeur sul Monte Bianco, a 2.173 metri di altezza, presso la stazione intermedia della funivia Skyway.E' la terza terrazza gestita da The Organics... continua

AttualitàUnox (forni) aumenta gli stipendi contro il carovita
Intervento "strutturale" da 1.000 Euro annui dedicato ai dipendenti, manager esclusi
Intervento strutturale dedicato a tutti i dipendenti, manager esclusi. È così che viene definito l'intervento deciso a favore del personale di Unox, e che è partito il 1° giugno 2022: un aumento delle ret... continua

DistribuzioneInterspar riapre a San Giovanni Rotondo
Cannillo (Maiora): "Il progetto di ammodernamento si concentra ora sulla Puglia"
Anche in Puglia prende forma il progetto di restyling della rete Despar Centro-Sud (oltre 160 i punti vendita nella Regione), che si consolida nell’area Dauna, con l’importante riapertura dell’Interspar di Sa... continua

AttualitàForaggi, buone prospettive per l'Italia nel far east
Bagnara (Aife), nella delegazione europea in missione in Vietnam e Singapore
Si è da poco conclusa la missione europea in Vietnam e Singapore guidata dal Commissario all’Agricoltura Janusz Woiciechowsky, a cui ha partecipato una delegazione d’affari composta da 50 rappresentanti di d... continua

TradizioniCorte giustizia Ue: bocciata la feta danese
La Dop può essere utilizzata solo per formaggi originari della zona geografica in Grecia
La Corte di Giustizia Ue ha bocciato la richiesta della Danimarca di utilizzare il nome protetto “Feta”, marchio Dop riservato ai produttori greci, per formaggi prodotti sul territorio danese e diretti a e... continua