EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

AttualitàNutriscore, si sveglia Confagricoltura
"Si rischia di indurre in errore il consumatore". E l'alternativa NutrInform?
Dopo mesi di dibattiti e polemiche sul Nutriscore - l'etichetta nutrizionale proposta dai francesi e da altri, che giudica i prodotti in base ai contenuti di sali, grassi e zuccheri, a prescindere dai... continua

IndustriaSammontana lancia gli arredi "sostenibili"
Per rifornire i lidi partner del nuovo kit in plastica riciclabile proveniente da 200 comuni toscani
Sammontana punta così a promuovere una cultura basata sull’importanza del riciclo dei rifiuti e sulla salvaguardia dell’intero ecosistema marino. Il primo step è il progetto avviato con Revet, azienda speci... continua

DistribuzioneLidl 2 your career, due anni di formazione per la gdo
Il progetto pilota parte a novembre: al termine 25 giovani saranno assunti da Lidl Italia
Si chiama “Lidl 2 your career: studio & lavoro per Assistant store manager” ed è il progetto pilota dove teoria e pratica si incontreranno "permettendo ai giovani di prepararsi al meglio per il proprio futu... continua

AgroalimentareThe Dole Way punta al risparmio dell'acqua
Il progetto di sostenibilità dell'azienda parte dall'irrigazione goccia a goccia
Negli ultimi anni la sostenibilità ambientale è divenuta un tema sempre più stringente per le aziende che tendono a valorizzare la propria identità sostenibile. Tra queste c'è Dole che ha sintetizzato il s... continua

FiereFood experience, domani primo appuntamento a Imperia
Parte "il Sale della Liguria", attività esperienziali dedicate alle eccellenze enogastronomiche
La campagna di comunicazione “Le strade del mare”, il nuovo brand olfattivo “Il Sale della Liguria” e il coniglio all’Ormeasco, oltre alla scuola di pesto al mortaio e il laboratorio del gusto dedicato... continua

Economia e finanzaPrimo Bilancio di sostenibilità per Csm Ingredients
La multinazionale punta su tre fattori chiave: people, planet e product
People, planet e product. Sono questi i tre pilastri del Bilancio di sostenibilità di Csm Ingredients, multinazionale su Crema attiva nella ricerca e produzione di ingredienti alimentari. "A seguito dell’implementazione de... continua

Carni e salumiEuropa unita nel nome dei salumi italiani
Deli.M.E.A.T è il progetto cofinanziato dall’Ue reso possibile dall’aggregazione dei 3 Consorzi di tutela Dop e Igp
Parte in questi giorni la nuova campagna promo-informativa dal titolo piuttosto complesso, ossia “Deli.M.E.A.T. - Delicious moments european authentic taste”. In realtà, questi "Momenti deliziosi dal... continua

AttualitàNasce Food ER, l'università dell'agroalimentare
In Emilia Romagna l’università internazionale che raccoglie atenei e imprese della Food Valley
In Emilia-Romagna nasce Food-ER, l’università internazionale dell’agroalimentare che raccoglie atenei e imprese della Food Valley. Il nome completo del nuovo ateneo è "Food-ER, Emilia-Romagna international netwo... continua

Economia e finanzaClimate change, le Borse scendono in campo
Secondo Ener2Crowd.com occorrono € 600 mld in più ogni anno per raggiungere "zero emissioni" entro il 2050
"Seicento miliardi di Euro in più ogni anno". È questa la cifra da investire in ambito energetico per contrastare il climate change e raggiungere l’obiettivo zero emissioni nel 2050 secondo gli analisti di... continua

AttualitàPutin giunto in Iran: oggi mediazione turca sulle navi di grano
Ankara negozia lo sblocco del commercio di cereali attraverso il Mar Nero
Oggi il presidente russo Vladimir Putin si trova in visita ufficiale a Teheran, in Iran, dove si terrà il suo quinto incontro con la Guida Suprema, l'ayatollah Ali Khamenei, ed un vertice a tre con l'omologo i... continua

Economia e finanzaDelta del Po, i pescatori di vongole combattono le alghe
A Goro, nel ferrarese, situazione allarmante: la proliferazione algale mette a repentaglio gli allevamenti
Pescatori di alghe che salvano le vongole. Non stiamo parlando dei mari della Cina ma di Goro, nel Ferrarese, una delle lagune salmastre della zona nella quale i produttori locali di vongole si sono trasformati... continua

OrtofruttaSolarelli lancia l'albicocca rossa
Campagna internazionale per puntare ai mercati del Nord Europa
In estate l’arancione e il rosso diventano colori dominanti nelle scelte di ortofrutta. Questo perché rappresentano il sole, la vita, l’energia a cui si associano sempre, nei prodotti freschi, requisiti nutr... continua

AttualitàFruitecom comunica per Jingold
L'agenzia modenese gestirà l'ufficio stampa del gruppo specializzato nella produzione di kiwi
Fruitecom, agenzia di comunicazione modenese specializzata nel settore agroalimentare, ha ricevuto l’incarico di seguire l’ufficio stampa di Jingold, azienda italiana attiva nella produzione e commercializzazione di... continua

Economia e finanzaCarlo Salvan nuovo presidente del Consorzio agrario del Nordest
Succede a Ettore Prandini. Primo punto in agenda: entrare in Cai
Carlo Salvan succede a Ettore Prandini come nuovo presidente del Consorzio Agrario del Nordest. La nomina gli è stata conferita dal nuovo cda del consorzio che ha anche nominato vicepresidente vicario... continua

Ristorazione e ospitalitàSei italiani in classifica nella World's Best 50 Restaurant
Due chef new entry nella top ten: gli altri si piazzano fra i primi trenta del mondo
Tre italiani sono entrati nel gotha mondiale dei ristoranti. La classifica è stata decretata a Londra alla premiazione del The World's Best 50 Restaurant. Le tre new entry italiane sono: Lido 84, di Riccardo... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole Italia a fianco dei clienti con Mutuo Green
In collaborazione con Edison Energia parte Energia leggera green dedicata ai neo-mutuatari
Crédit Agricole Italia e Crédit Agricole Friul Adria, in collaborazione con Edison Energia scendono in campo al fianco dei propri clienti. Lo fanno con l’iniziativa Mutuo Crédit Agricole Energia Leggera Gree... continua

PersoneNuova governance in Alleanza 3.0
La più grande Coop italiana nomina Milva Carletti direttore generale
Coop Alleanza 3.0 ha modificato la governance unendo direzione generale corporate e retail. Il ruolo di direttore generale è andato a Milva Carletti che, dal 2020, era direttore generale corporate. A l... continua

Atti governativiBruxelles, da settembre via libera ai Pac
Partenza con Portogallo, Polonia, Spagna e Francia
È fissata per settembre la data nella quale la Commissione europea darà il via libera a quattro Piani strategici nazionali Pac. Lo ha anticipato il commissario Ue all'agricoltura Janusz Wojciechowski ai mi... continua

Import-exportAumenta l'import di cereali in Italia
Istat: +431.000 tonnellate, in rialzo del 6,4% sul 2021
Aumenta non di poco l'importazione italiana nel settore dei cereali. Tra semi oleosi e farine proteiche, secondo i dati provvisori dell'Istat nei primi quattro mesi del 202,2 parliamo di un aumento in... continua

Atti governativiGenova, primo week end di guerra all'alcool
In vigore l'ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche fuori dai bar: da oggi servizi mirati dei vigili
Primo week-end di pattugliamento anti-alcool a Genova, soprattutto nel centro storico, luogo deputato alla movida. È entrata in vigore infatti l’ordinanza del Comune che proibisce di consumare alcolici in... continua

Economia e finanzaAndriani, bilancio di sostenibilità in anticipo sui tempi
Mostra un fatturato in aumento del 9%
È arrivato alla quarta edizione il Bilancio di sostenibilità di Andriani, azienda di Gravina in Puglia punto di riferimento dell’innovation food. Formula rinnovata, quest'anno, per il bilancio che ant... continua

Atti governativiNutrInform Battery: online l’app che aiuta a mangiare in modo consapevole
Al via la campagna di comunicazione con Federica Pellegrini testimonial/Allegato
NutrInform Battery diventa anche una app. Semplice e intuitiva fornisce in un click informazioni immediate sulle calorie e nutrienti presenti negli alimenti, consentendo così ai consumatori di seguire... continua

Economia e finanzaIl Consorzio Comipro entra in Crai
Dal 1° gennaio 2023 la società rafforza il gruppo nel canale drugstore
Il Consorzio Comipro entra a far parte del Gruppo Crai. L'operazione avrà effetto dal 1° gennaio 2023 e contribuirà a rafforzare ancora di più la Centrale Crai consolidando il presidio del gruppo nel can... continua

VideoSalumi: al via il secondo anno della campagna "Let's Eat - European Authentic Taste"
Interviste con Monica Malavasi (Ivsi) e Sonia Peronaci
Ha preso il via ufficialmente la seconda edizione di “Let’s Eat - European Authentic Taste” il progetto promosso da Ivsi - Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e da Asiac - l’Associazione formata dalle o... continua

Economia e finanzaGse in utile, l'alta volatilità non spaventa
Il 2021 si è chiuso con utili per 8,1 milioni di Euro: 5 milioni di dividendo per l’azionista Mef
Non ci è riuscita nemmeno l’alta volatilità dei prezzi energetici, a compromettere più di tanto i risultati economici e finanziari 2021 del Gse. Lo dicono i dati del bilancio d'esercizio approvato dall... continua

ZootecniaPiemonte. Peste suina africana: "è finito il tempo delle promesse"
Consiglieri Canalis e Ravetti: "la nostra agricoltura chiede risposte certe in tempi rapidi"
Si terrà domani 19 luglio a Palazzo Lascaris il Consiglio regionale straordinario sull’emergenza PSA continua

Studi e ricercheFormazione: 2° corso Scuola tecnici industria molitoria
Organizzato da Italmopa con Anfim, Uniindustria Parma, UniParma e Cisita. Iscrizioni entro il 2 settembre
Il secondo corso nell’ambito dell’iniziativa “Scuola Tecnici Industria Molitoria” promossa da Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia, in collaborazione con Antim– Associazione Tecnici Industria M... continua

Economia e finanzaAccordo A2A e Bts per i biogas nell'agroalimentare
Nuova joint venture per impianti alimentati da scarti di origine animale e vegetale
A2A e Bts Biogas hanno siglato una lettera d’intenti per la definizione di una joint venture con l’obiettivo di realizzare nuovi impianti e riconvertire infrastrutture già esistenti che saranno alimentati da s... continua

ItticoCozze del Polesine, crolla del 40% la produzione
I pregiati bivalvi Dop del Delta del Po sono malati: "una morte annunciata", protestano i produttori locali
Le cozze del polesine sono malate. L'allarme rosso scatta direttamente dai produttori che lamentano i problemi di una delle zone maggiormente vocate alla produzione dei pregiati bivalvi del Delta, ossia... continua

Comunicati stampaExplora Journeys, crociere superlusso con enogastronomia
Pacchetti destinati a massimo 25 clienti per scoprire "una serie di perle culturali e culinarie"
Explora Journeys ha annunciato oggi la prima serie delle sue Destination experiences, che faranno parte dei viaggi inaugurali nel Mediterraneo di Explora I, nave costruita appositamente per crociere di... continua

Comunicati stampaBottiglie in PET: giù dal 1° agosto il contributo per il riciclo
Da consorzio Coripet nuova spinta all'economia circolare "bottle to bottle"
La fotografia positiva emersa dal bilancio Coripet e la particolare bolla di mercato che sta vivendo il settore del PET riciclato, ha reso possibile la diminuzione del contributo di riciclo per i soci... continua

Economia e finanzaLiguria, 100 mila Euro per combattere la Xylella
La Regione potenzia il piano del settore fitosanitario in agricoltura
La Regione Liguria si schiera nuovamente in campo per la protezione fitosanitaria dell'agricoltura. Dopo avere deciso, pochi giorni fa, nuovi rilasci di vespe Samurai per combattere la cimice asiatica... continua

Studi e ricercheInail, in calo dell'11% le malattie professionali nel commercio
I lavoratori più colpiti sono i commessi e gli ausiliari di vendita,
Il settore del commercio è al centro del nuovo numero del periodico statistico "Dati Inail" che traccia un quadro sia del trend economico che dell’andamento infortunistico e tecnopatico del quinquennio 20... continua

DistribuzioneIvs prende il 26% di Vendomat
Perfezionato l'acquisto della partecipazione per 12,5 milioni di Euro
Ivs prosegue nella sua campagna estiva di acquisizioni e partecipazioni. Dopo avere chiuso con Liomatic e Gesa pochi giorni fa, a inizio luglio (Ivs, è fatta per l'acquisizione di Liomatic e GeSA) adesso... continua

Economia e finanzaSiccità, addio pomodoro da salsa
Mancanza d'acqua e temperature roventi hanno tagliato l'11% del raccolto destinato a polpe, passate, sughi e concentrato
Addio pomodoro, per quest'anno. La siccità ha sacrificato più di una bottiglia di passata di pomodoro su dieci: in sostanza mancanza d'acqua e temperature roventi hanno tagliato l'11% del raccolto del p... continua

Import-exportCommercio estero: si rafforza la crescita secondo le stime Istat
Nel trimestre marzo-maggio export + 7,9%, import +10,1% /Allegato
Secondo quanto reso noto oggi da Istat, a maggio 2022 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+4,8%), lieve per le importazioni (+... continua

FiereFico rilancia col festival dello street food
Tre giorni di eventi, dal 22 al 24 luglio, nel parco agroalimentare bolognese
Il 22, 23 e 24 luglio si terrà un evento speciale nel frutteto di FICO che riunirà cibo e specialità gastronomiche da strada provenienti da tutta Italia: il Festival dello Street Food.Arancini, tortellini fri... continua

AgroalimentareBf rileva Bia, leader nella produzione di couscous
La holding di Bonifiche Ferraresi investe 20,5 mln. Vendono Alto P. e Gescad
Bf Spa, holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, ha siglato un contratto per l’acquisto dell’intero capitale sociale di Bia Spa da Alto Partners Sgr (proprietaria del 95% del capitale di BIA) e da... continua

TradizioniLa Dieta Mediterranea diventa strumento di diplomazia
Simposio a Caserta organizzato dal ministero degli Esteri
“Dieta Mediterranea strumento di diplomazia”, è il tema dell'evento organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Istituto Agronomico del Me... continua

Atti governativiPesca: al via contratti di filiera
Pubblicato in GU decreto del Mippaf su nuovo strumento per il settore
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Politiche agricole sui ‘Contratti di filiera settore ittico, tipologie di interventi e intensità di aiuto’ con cui si dà avvio a un n... continua

TradizioniSlow Food, Petrini lascia dopo oltre 30 anni
Il nuovo presidente è l'ugandese Edward Mukiibi
Dall'VIII Congresso Internazionale di Slow Food, svoltosi il 16 luglio a Pollenzo (Bra, Cuneo), emerge un profondo cambiamento e di rigenerazione per l'associazione fondata da Carlo Petrini più di trent’anni fa... continua

AttualitàGoverno: Federalimentare chiede il rientro della crisi
"Inflazione, sicurezza alimentare, Nutriscore: serve Governo unito"
"Serve il massimo senso di responsabilità da parte di tutte le forze politiche affinché in un momento così complesso a livello nazionale e internazionale non si arrivi alla caduta del Governo e quindi al... continua

Economia e finanzaGiugno: col + 8% galoppa l'inflazione
Salgono i prezzi nel carrello della spesa, spinti a +8,2% /Allegato
Nel mese di giugno 2022, Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dell’1,2% su base mensile e dell’8,0% su base... continua

Atti governativiBocciata la Toscana su oleoturismo e agriturismo
Il Governo ha impugnato la legge della Regione Toscana
Stop alla Toscana per quanto concerne oleoturismo e agriturismo. Il Governo, infatti, su proposta del ministro per gli Affari regionali Mariastella Gelmini ha impugnato la legge della Regione Toscana n.... continua

Atti governativiCentinaio, rimborsi agli agricoltori per la siccità
Il sottosegretario del Mipaaf si esprime sull'emergenza
“Basta con le danze della pioggia improvvisate". Lo dice il sottosegretario del Mipaaf, Gian Marco Centinaio, intervistato da agricultura.it. "È evidente -ribadisce il politico- che non funziona stare so... continua

Economia e finanzaRegione Liguria stanzia fondi a favore della montagna
Oltre 1,2 milioni di Euro per trasporti e cultura, compresa l'enogastronomia
Regione Liguria ha approvato il riparto del Fondo nazionale per la montagna assegnato per valorizzarne lo sviluppo globale tramite la tutela e la rivalutazione delle qualità ambientali e delle potenzialità p... continua

Atti governativiAutotrasporti, sciopero sospeso per la crisi di Governo
Le dimissioni di Draghi salvano le merci, anche quelle alimentari: il trasporto non si ferma
Le merci, anche le derrate agroalimentari, sono salve, almeno per ora. È stato, infatti, rinviato il fermo nazionale dell'autotrasporto paventato dalle associazioni degli autotrasportatori nei giorni... continua

Economia e finanzaFattoria Latte Sano, aumenta prezzo alla stalla per aiutare la filiera
Aumento stabilito d'accordo con le cooperative del Lazio
Un aumento che permette agli allevatori di arrivare, nei mesi di luglio ed agosto, fino a 0,57 Euro al litro. È questa, in poche parole la vera novità che ha portato "Ariete fattoria latte sano", prima c... continua

Economia e finanzaRistorazione e agroalimentare tra le new entry di Confimprese
Undici nuovi marchi entrano nell'associazione che raggruppa le imprese del commercio a rete
C'è tanta ristorazione tra i nuovi 11 associati di Confimprese. Il cda dell'associazione che raggruppa le imprese del commercio a rete ha approvato. l’ingresso di queste new entry che, in totale, rappresentano 40... continua

Economia e finanzaClabo, continua discesa in Borsa
Vendite sulla società di Jesi dopo la notifica di sequestro preventivo di 1,68 milioni di Euro
Perde quota anche oggi in Borsa Clabo, società con sede a Jesi attiva nella produzione di vetrine espositive per gelaterie, pasticcerie, bar, caffetterie e hotel. Il titolo quotato sull'Euronext Growth... continua