EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

Economia e finanzaIl grano duro scende ancora
Cai accusa speculazioni e cartello di acquirenti che minano il settore
Non accennano a placarsi le polemiche intorno al grano. Speculazioni sui mercati finanziari, Chicago in testa, e cartello degli acquirenti che da un paio di settimane non acquistano più prodotto, infatti,... continua

AttualitàCarni bianche/2. Tutti i segreti nel nuovo libro di Ramona Pizzano
"Teneramente... bianca" (Trenta editore) descrive aspetti organolettici e di cucina
Si fa presto a dire carni bianche: pollo, tacchino, ma anche vitello. Ma perchè si chiamano così? E quali sono le loro caratteristiche. Molte risposte vengono dal nuovo libro "Teneramente...bianca" scritto d... continua

Carni e salumiCarni bianche: Amadori rinnova le Birbe
Il gruppo cesenate rafforza la leadership negli impanati snack
In un mercato che dimostra di apprezzare sempre di più i prodotti gustosi, veloci e facili da preparare a base di carne bianca, Amadori punta a consolidare ulteriormente la sua leadership nella categoria... continua

Economia e finanzaI formaggi italiani "spaccano" all'estero
Boom di export in Usa (+14,2%) e Giappone (+11,2%). Il made in Italy supera la Francia
Sono i formaggi made in Italy a portare una boccata d'ossigeno in questa parte dell'anno così travagliata. Le buone notizie arrivano dall'estero visto che, secondo le rilevazioni di mercato elaborate... continua

DistribuzioneMetro Italia, nuovo marketplace a Casei Gerola
Il Mercato Online sarà dislocato nel Logistic Park della città pavese
Metro Italia ha annunciato il lancio di un marketplace digitale dedicato all’offerta di tipo horeca non food. Ribattezzato Mercato Online, il nuovo servizio e-commerce raggiunge l’intero territorio ital... continua

LiquoriLucano 1894 punta sul digitale per Limoncetta
Partnership con ShopFully per incentivare gli acquisti del liquore di Sorrento
Lucano 1894 è un marchio storico del settore dei distillati in Italia. Adesso punta sul digitale e lo fa attraverso una partnership con ShopFully, tech company italiana che connette milioni di consumatori.... continua

AttualitàMarinella e Blu di Capri, svolta green nelle cravatte e nei cioccolatini
I due marchi made in Campania hanno ricevuto il primo Maratea Green Award per le loro novità sostenibili
Le cravatte di Marinella e i cioccolatini capresi sono due icone del made in Italy e del made in Campania. Ebbene i due marchi hanno deciso di "vestirsi" di green promuovendo progetti ecosostenibili. Tanto... continua

Economia e finanzaSiccità, crolla del 20% la produzione di orzo
Il Consorzio della birra chiede "interventi a sostegno della filiera"
La siccità fa ancora vittime nella filiera agricola. Adesso è il turno del raccolto di orzo per la produzione del malto da birra: la produzione è crollata del 20% sui trentamila ettari coltivati a livello na... continua

OrtofruttaTorna il cocomero a buccia nera
Dopo oltre 30 anni arriva Dolce Passione: produzione da 60 mila quintali commercializzati nella gdo
Torna la produzione di Dolce Passione, l'unico cocomero a buccia nera esclusivamente made in Italy. Dopo trent'anni questa rarità ritorna sul mercato: è stata, infatti, lanciata la campagna commerciale i... continua

ItticoAl via Food Hub, il tour per far conoscere le specie ittiche
Da San Benedetto del Tronto il giro nelle piazze e nei mercati italiani
Parte oggi da San Benedetto del Tronto un tour di eventi nelle piazze e nei mercati italiani che farà conoscere le specie ittiche e le loro caratteristiche. A proporlo è "Food Hub", iniziativa realizzata d... continua

DistribuzioneClaudio Alibrandi è il nuovo presidente di Conad
Nessuna novità invece per l'ad Pugliese, che fonti giornalistiche davano in uscita
Il Consiglio di Amministrazione di Conad Consorzio Nazionale Società Cooperativa ha preso atto delle dimissioni di Valter Geri, in ragione del termine del suo mandato come Presidente della Cooperativa... continua

Ristorazione e ospitalitàGenova, ostaje e friggitorie premiate come botteghe storiche
Nel registro entrano 4 attività agroalimentari che esistono da più di 50 anni: una trattoria è locale di tradizione
Ci sono ben quattro attività legate all'agroalimentare tra i locali di tradizione e le botteghe storiche premiate questa mattina nel salone di rappresentanza di palazzo Tursi a Genova. “Li premiamo in... continua

Economia e finanzaGelato d'Italia (Indian), venduta a una cordata di fondi turco-americana
Il gruppo di Reggio Emilia era controllato da Idea Taste of Italy e dalla famiglia Olivi
Un'inedita alleanza turco-americana fa l'ennesimo shopping di un marchio industriale italiano. I fondi di investimento dell'americana Davidson Kempner Capital Management LP e della turca Afendis Capital... continua

AttualitàGrana Padano protagonista sul grande digital landmark di Milano Garibaldi
La campagna ha vinto il premio Best Impact al 19° Press, Outdoor & Promotion Key Award
La Giuria del 19° Press, Outdoor & Promotion Key Award, dopo aver esaminato le campagne in concorso, ha conferito il Premio Speciale “Best Impact Award” alla campagna “Grana Padano. Daily Consumption”.La digitale... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano, vendite in crescita del 2,4%
Nel primo semestre 2022 aumentano anche i volumi di export (+1,6%)
Incremento delle vendite pari al 2,4% nel primo semestre 2022. è questo il dato principale divulgato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano che in un anno, dal primo semestre 2021 al primo semestre 2022,... continua

PersoneFindus, Fröhner è il nuovo General Manager per l’Italia
In Nomad Foods dal 2015, finora era a capo dell'Austria
Felix Fröhner, classe 1972, di origine tedesca, è il nuovo General Manager di Findus per l’Italia. Entrato a far parte di Nomad Foods (il gruppo inglese proprietario del marchio Findus) nel 2015, Fröhne... continua

AttualitàLife comunica per Conserve Italia
L'agenzia bolognese gestisce il media planning per la campagna Yoga
Continua il sodalizio tra Conserve Italia, il consorzio cooperativo italiano che si occupa della conservazione e commercializzazione di frutta e vegetali, tra i maggiori gruppi conservieri in Europa e... continua

AgroalimentareGrano duro/2. Copagri interviene sui movimenti speculativi
Appello alle autorità affinché “si attivino per monitorare gli andamenti del prezzo dei cereali"
Entra anche Copagri, la Confederazione dei produttori agricoli nel vasto tavolo che si sta occupando con sempre maggiore insistenza della questione del drastico calo delle quotazioni del grano duro. Lo... continua

AgroalimentareLa speculazione affonda il grano duro
I dati sulla produzione Usa e Canada mostrano che i futures guidano il mercato
Sui prezzi del grano duro si è scatenata una tempesta perfetta in Nord America dove sono crollati i valori a causa dell'effetto congiunto tra speculazione sui future Usa, spinti dai ribassi sul grano... continua

SostenibilitàFerrero avanza sugli obiettivi di sostenibilità
Il cammino intrapreso è pubblicato nel 13° Rapporto del gruppo
Il Gruppo Ferrero si muove in linea con gli obiettivi di sostenibilità prefissati. Lo stato di "avanzamento lavori" è stato pubblicato nel 13° Rapporto di sostenibilità del gruppo che evidenzia i passi com... continua

Economia e finanzaAccordo Coldiretti e Philip Morris per la filiera del tabacco
Circa 1.000 aziende coinvolte, tra Campania, Umbria, Veneto e Toscana
È stato sottoscritto a Roma l'accordo tra Coldiretti e Philip Morris Italia per garantire la continuità degli investimenti sul tabacco italiano anche nel 2022. L'intesa avrà a oggetto oltre 20 mila to... continua

AttualitàPreso il ladro seriale negli autogrill
Da Genova a San Giovanni Rotondo ha rubato confezioni vini pregiati e di cioccolata
Rubava, come un cleptomane, ma lo faceva solo negli autogrill in autostrada. Davide, 40 anni, si è reso protagonista di una serie di furti effettuati in un viaggio di 850 km da Genova a San Giovanni Rotondo,... continua

AttualitàDieci "esperienze" siciliane con Birra Messina
In collaborazione con Aigu, l'Associazione italiana giovani per l’Unesco/Allegato
Birra Messina lancia la raccolta “Esperienze di Sicilia” in collaborazione con Aigu, l'Associazione italiana giovani per l’Unesco. Dieci esperienze nelle nove province siciliane, alla scoperta dello stile... continua

Carni e salumiSalumi e frutta a braccetto con Let's Eat
Il progetto informativo internazionale di Ivsi e Asiac al giro di boa del secondo anno
Ha preso il via ufficialmente a Milano la seconda fase di “Let’s Eat – European Authentic Taste” originale progetto internazionale di valorizzazione dei prodotti agroalimentari promosso da Ivsi – Istit... continua

AttualitàSiccità/2. Italia in secca, unica oasi è l'Abruzzo
Anbi: a una situazione d’emergenza si risponde con provvedimenti straordinari
“Senza riserve di neve in montagna ed in assenza di significative piogge, come è probabile nei mesi estivi, c’è da attendersi solo un costante aggravarsi della situazione idrica del Paese". Lo ha dichi... continua

AttualitàSiccità, allarme rosso nel Lazio
Anbi: in assenza di precipitazioni cresce la sofferenza dei laghi: territori vicini al collasso idrico
Più che il parlamento, in questo momento a unire l'Europa è la siccità. Oltre all’Italia, il fenomeno colpisce pesantemente Spagna, Francia e ora anche la Germania. È questo il quadro tracciato dall’European drought... continua

Comunicati stampaGenova, piano di contenimento dei cinghiali
Lo ha deciso la Regione "per porre un argine al dilagare degli ungulati"
Partirà la prossima settimana il piano di contenimento dell’emergenza cinghiali in Liguria. È questa la decisione presa oggi nel corso della riunione che si è svolta oggi in Regione alla presenza del... continua

AttualitàOlivami e Take Off insieme per la riforestazione del Salento
L'assocazione appoggia l'azienda di abbigliamento creando il primo giardino aziendale di 100 ulivi
Take off ha realizzato il primo giardino aziendale attraverso l’adozione di 100 alberi di ulivo a Carpignano Salentino, in provincia di Lecce. L'iniziativa, promossa dall’Associazione Olivami, ha l’obiettivo di co... continua

Economia e finanzaRegione Liguria stanzia 14,7 milioni per le foreste
Tre aperture bimestrali consecutive dal 26 luglio al 31 gennaio 2023
È stato approvato dalla Regione Liguria il bando proposto dal vice presidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana che prevede oltre 14,7 milioni di Euro a supporto delle aree forestali. L'obiettivo è... continua

TradizioniAmbiente, nasce Associazione Paesaggi rurali d'interesse storico
Intesa al Mipaaf con 27 borghi storici. Consorzio Conegliano Valdobbiadene: "Stiamo andando nella giusta direzione"
“Dalla siccità agli incendi, dalla recentissima tragedia del ghiacciaio alla crisi alimentare che sta interessando l’intero pianeta: le emergenze ambientali e socio-economiche ci chiamano a intervenire con... continua

GelatiPremiato il miglior gelatiere del mondo
Marco Venturino ha vinto il Gelato Festival World Ranking con le sue ricette Liguretto e Bocca di Rosa
Il miglior gelatiere del mondo è un ligure. Si chiama Marco Venturino della gelateria “I Giardini di Marzo” di Varazze. A incoronarlo è stato il Gelato Festival World Ranking, la più autorevole classi... continua

EsteriBelgio-Lussemburgo: Delhaize si allea con Intermarché
E lascerà a fine anno Carrefour, che però già disegna una nuova strategia
I gruppi Delhaize e Intermarché, giganti della grande distribuzione in Belgio e Lussemburgo hanno raggiunto un accordo che prevede che gli acquisti di beni di largo consumo saranno negoziati da una centrale... continua

AttualitàGrano duro: agricoltori allarmati sui prezzi
Speculazioni internazionali influenzerebbero il calo alla borsa merci
Cia-Agricoltori Italiani mette tutti sul chi vive per il forte ribasso delle quotazioni: il fixing del grano duro alla Borsa merci di Bari, infatti, registra un crollo a 45 Euro a tonnellata che rischia... continua

Acque minerali e bevandeCO2: Ferrarelle non ne soffre la penuria
“Le nostre acque non sono addizionate con gas di natura industriale o mineraria estranea all’origine"
"Siamo lieti di poter confermare ai nostri consumatori che Ferrarelle e Ferrarelle Maxima continueranno ad essere regolarmente sugli scaffali della grande distribuzione e sui tavoli dei ristoratori”.E' q... continua

AttualitàAgroalimentare. Irrigazione 4.0: una due-giorni a Pozzuolo del Friuli
Da oggi l'open day per conoscere le migliori tecnologie per l'impiego della risorsa idrica
"Mettere nelle condizioni tutti gli agricoltori del Friuli Venezia Giulia di conoscere quali sono le nuove e le migliori tecnologie per irrigare in maniera intelligente ed efficiente le proprie colture,... continua

Economia e finanzaPomodoro: Steriltom conquista il 100% di Italtom
Rilevate le quote di minoranza detenute da Emiliana Conserve
La finanza sul pomodoro: reazioni a catena dopo l'operazione di acquisizione di Emiliana Conserve da parte di Casalasco (vedi articolo di EFA News del 7/7/2022). Steriltom, uno dei principali produttori... continua

Economia e finanzaLa flessibilità declinata da Kellogg Italia
Locate for your day, nuove linee guida sul lavoro ibrido
Kellogg Italia entra di prepotenza nel dibattito nuovamente in auge tra smart working si e no e prende una posizione precisa. Come? Facendo partire Lfyd, ossia Locate for your day, le nuove linee guida... continua

Carni e salumiAria di Friuli Venezia Giulia: anteprima meneghina
La manifestazione che da oltre 35 anni celebra il Prosciutto di San Daniele si terrà dal 26 al 29 agosto
Presentata a Milano “Aria di Friuli Venezia Giulia”, la kermesse enogastronomica programmata dal 26 al 29 agosto nella città di San Daniele del Friuli. La storica manifestazione che da oltre 35 anni cele... continua

Economia e finanzaCamst ed Hera, i risultati del progetto pilota sui biocombustibili
In un anno, dalle 421 tonnellate di rifiuti raccolti sono stati prodotti oltre 32 mila mc di biometano
Da settembre 2020 il gruppo di ristorazione Camst e la multiutility Hera stanno collaborando per promuovere l’economia circolare e la sostenibilità. I progetti volti a produrre biocombustibili dai rifiuti or... continua

IndustriaSalov, raffinazione dell'olio più sostenibile
Nuovo sistema alternativo al processo chimico tradizionale, studiato con UniPisa
È una nuova ricerca a dare speranza alla possibilità di rendere il processo del degommaggio (ossia lo step del processo di raffinazione volto a rimuovere i lipidi polari, come fosfolipidi, glicolipidi e... continua

Economia e finanzaItalia ancora indietro sul riuso delle acque reflue
Lo sostiene Utilitalia: solo il 5% delle acque depurate è riutilizzato in agricoltura
In tempi di siccità, quella del riuso delle acque reflue depurate in agricoltura sta diventando una necessità prima ancora che una notizia. Non a caso pochi giorni fa abbiamo anticipato un progetto (Value C... continua

Studi e ricercheEconomia alternativa, ecco l'ostricoltura intensiva
Per una ricerca del Mipaf possibile l'allevamento nelle valli da pesca o nelle zone umide delle lagune
L'ostricoltura intensiva potrebbe costituire un'attività economica alternativa. È questo, in estrema sintesi, il risultato a cui è giunto il progetto "Valorizzazione della produzione di ostriche: sperimentazione di... continua

Economia e finanzaCrolla la redditività dell'allevamento suinicolo
In un anno il segmento ha peso il 13,7%, peggio che nel periodo covid
Per il quinto mese consecutivo la suinicoltura italiana vede la sua redditività ai minimi storici. I dati sono stati elaborati da Crefis, il Centro ricerche economiche sulle filiere sostenibili, dell’Università Cat... continua

ViniL'enoturismo italiano vuole un Osservatorio permanente
Il volume di Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini (Donne del Vino) su dati di Nomisma-Wine Monitor
L’enoturismo è in forte crescita e, a questo punto, avverte l’esigenza di spingere su promozione, comunicazione e formazione ma anche digitalizzazione e monitoraggio. La necessità è talmente impellente che il... continua

Formaggi e latticiniDop&Go/2. Poker di consorzi per comunicare i formaggi ai giovani
Successo per la campagna indirizzata al target degli under 35 anni
"Abbiamo voluto arrivare ai giovani attraverso una comunicazione 100% social": così Maurizio Rosazza Prin, chef blogger, ha definito la campagna "Dop&Go, formaggi in viaggio" messa in atto dai consorzi... continua

EsteriUcraina: agli agricoltori più strumenti per la lavorazione e stoccaggio del grano
Grazie a disegno di legge che sbloccherà il processo di privatizzazione
Il ministero delle politiche agrarie e dell'alimentazione ucraino invita i deputati a sostenere in seconda lettura il progetto di legge n. 7451, che sbloccherà il processo di privatizzazione e consentirà a... continua

Economia e finanzaItalmopa, -10% la produzione di grano duro in Italia
Le stime per il 2022 parlano di 3,5 milioni di tonnellate, a fronte di un fabbisogno da 5,5 milioni
È l'ennesima brutta notizia che riguarda il grano duro italiano, al centro delle attenzione economiche e agroalimentari in questa stagione di crisi. Italmopa, l'Associazione industriali mugnai d’Italia (F... continua

TradizioniGiorni di festa per il Parco del Gran Paradiso
Il centenario del primo parco italiano festeggiato con una serie di iniziative enogastronomiche
Sui avvicina sempre di più il centenario del Parco Nazionale Gran Paradiso, primo parco nazionale italiano istituito il 3 dicembre 1922 nelle aree che erano state riserva di caccia dei Savoia, in modo... continua

Comunicati stampaAccordo Hospitality-Village for all per un turismo accessibile
Promozione e formazione a cura del Salone dell’Accoglienza, la fiera italiana dedicata all'horeca
Hospitality ha siglato un accordo con Village for all-V4A, il primo network Italiano di ospitalità accessibile fondato da Roberto Vitali e Silvia Bonoli. L’intesa prevede una serie di attività per la... continua

ViniDonnafugata rinnova il binomio con Dolce & Gabbana
A Siracusa le sfgilate di alta moda del brand innaffiate dai vini dell'isola
Vino a moda ritrovano in Sicilia. A Siracusa, più precisamente, dove si rinnova il connubio tra l'azienda vinicola Donnafugata e Dolce&Gabbana. L'occasione è data degli eventi di alta moda di D&G che v... continua