EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

Comunicati stampaConsorzio Grappa prende casa a Roma
Trasloca nella sede di Assodistil
Formalizzato lo spostamento di sede del neonato Consorzio Nazionale Grappa da Bologna, ex sede dell’Istituto Nazionale Grappa, presso la sede di AssoDistil a Roma. Il Presidente del Consorzio, Sebastiano C... continua

ZootecniaRegione Liguria stanzia altri soldi per gli allevamenti
Deliberati 130 mila euro per l’annualità 2023 a favore degli allevatori liguri
La Giunta regionale ligure ha assegnato il contributo di 130 mila Euro per l’annualità 2023 a favore degli allevatori liguri. Il soggetto beneficiario e responsabile del programma è l’Associazione regio... continua

AttualitàInnovazione e agricoltura, un binomio per la sostenibilità
Il tema è stato sviluppato al workshop organizzato da Nomisma con Philip Morris Italia e Food Trend Foundation
Qual è il ruolo che l’innovazione può avere nel rendere “sostenibili” le filiere agroalimentari italiane? La domanda non è rimasta senza risposta questa mattina in diretta streaming da Bologna all’even... continua

OrtofruttaL'ortofrutta resiste alla crisi
Quotazioni "regolari e nella media del periodo" alla Borsa Merci indicano
Il settore ortofrutticolo sembra che, allo stato attuale, non stia subendo i danni della siccità. Lo dice la Borsa della Spesa di questa settimana, frutto delle elaborazioni di Bmti, la Borsa merci telematica... continua

ViniMoscato Wine Festival in Tour al nastro di partenza
Otto tappe fino al 19 settembre Si inizia stasera a Baveno, sul Lago Maggiore
L’associazione Go Wine promuove nel corso dell’estate 2022 la ventunesima edizione del Moscato Wine Festival, manifestazione finalizzata a promuovere la cultura del vino Moscato in varie parti d’Italia a un... continua

IndustriaGuala Closures acquisisce Labrenta
L'azienda vicentina è un produttore di chiusure di alta gamma per liquori, vino, olio, aceto e birra
Chi non sapeva, o non immaginava, che anche il comparto delle chiusure per bottiglie avesse un ramo luxury è soddisfatto. Proprio in questo segmento, infatti, si rafforza Guala Closures, gruppo multinazionale... continua

AttualitàVeleggiare nel nome del pesce azzurro
Regata non competitiva organizzata dall'Accademia dell’Acciuga dal 1° al 3 settembre
Festeggia dieci anni l'Accademia dell'Acciuga, associazione culturale che promuove l'utilizzo del pesce azzurro. I festeggiamenti sono tutti lasciati a una veleggiata enogastronomica non competitiva, per... continua

AttualitàMaggio 2022: in calo la produzione industriale
Dopo 3 mesi di crescita scende dell’1,1% rispetto ad aprile /Allegato
A maggio 2022, informa oggi Istat, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,1% rispetto ad aprile. Nella media del periodo marzo-maggio il livello della pro... continua

CaffèLa "Bottega" De' Longhi al MediaWorld Tech Village di Roma
Aperto uno spazio esclusivo dedicato alle iconiche macchine da caffè
È stato presentato oggi al primo piano del MediaWorld Tech Village di Roma, il nuovo spazio De’ Longhi. La nuova casa della tecnologia ideata da MediaWorld inaugurata nella galleria commerciale Porta di... continua

VideoBirra, l'iniquo balzello delle accise
Pratolongo (Assobirra): "Anacronistiche e sbagliate". Intervista esclusiva
Le accise? Anacronistiche e sbagliate. La sostenibilità? E' un tema strategico di sistema. E l'export? Sempre più birre italiane sono vendute a livello internazionale. Sono i passi salienti di questa i... continua

DistribuzioneCol consorzio In.Prof si allarga la famiglia Crai
Dal 1° gennaio 2023 la new entry aiuta lo storico marchio della distribuzione a consolidare il canale drugstore
Dal 1° gennaio 2023 la famiglia Crai si allarga. Entra a far parte del gruppo, infatti, il Consorzio In.Prof che contribuirà a rafforzare ulteriormente la Centrale Crai e a consolidare il presidio del g... continua

CaffèConto alla rovescia per il d-day di Caffè Milani
Annunciato il programma per celebrare l'85mo genetliaco della torrefazione lombarda
È partito il conto alla rovescia per l’anniversario di Caffè Milani. Mancano esattamente 85 giorni al traguardo, ossia a sabato 1 ottobre 2022, Giornata internazionale del caffè, una delle tappe fondamentali nel... continua

Economia e finanzaHera, un futuro (insieme) fatto di sostenibilità
Nuova edizione del report sulle attività realizzate per le comunità locali
Oltre 600 tonnellate di ingombranti avviati a riuso, più di 9.700 pasti recuperati e 55 mila confezioni di farmaci avviati al riuso. Sono questi alcuni dei dati della nuova edizione di “Costruire insieme il... continua

Economia e finanzaSanpellegrino, logistica e packaging al centro del Bilancio di sostenibilità
Nel 2021 le ricadute positive si sono tradotte in 893 milioni di Euro di valore generato
Garantire all’acqua un futuro di qualità attraverso un modello di business improntato alla creazione di valore condiviso. È questo, in sostanza, l’impegno che Sanpellegrino ha illustrato nel Bilancio di so... continua

PersoneBranca, Papageorgiou è il nuovo dg
Coordinerà lo sviluppo di tutti i brand della storica distilleria
Petros Papageorgiou entra in Fratelli Branca Distillerie Italia come Direttore generale con la responsabilità della gestione operativa per la quale risponderà al Presidente Niccolò Branca. Papageorgiou, già i... continua

PersoneIfad, Avaro Lario è il nuovo presidente
In carica dal 1° ottobre, per quattro anni
Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) ha eletto oggi il suo direttore finanziario, Alvaro Lario, come nuovo presidente, scegliendo un sostenitore degli investimenti del settore privato... continua

AttualitàGranoro è marchio storico di interesse nazionale
Marina Mastromauro: "Orgoglio per riconoscimento degli sforzi dei miei genitori"
Granoro è uno storico pastificio pugliese attivo nel settore della produzione di pasta secca di semola di grano duro: in alcune brochure aziendali fanno ancora bella mostra antiche foto della visita di... continua

AttualitàSiccità, riuso delle acque reflue per l'agricoltura
Il progetto da oltre 1 mln di Euro è firmato da Enea e Hera: la sperimentazione a Cesena
Utilizzare le acque reflue depurate per irrigare e fertilizzare i campi. È questa l'idea che rientra tra i risultati del progetto Value Ce In, ossia “VALorizzazione di acque refLUE e fanghi in ottica di... continua

Atti governativiSiccità, anche la Liguria chiede lo stato di emergenza
Dopo che il ministero ha già dato l'ok ad altre 5 regioni, adesso arriva la richiesta da Genova
Regione Liguria si è decisa. Il presidente della Giovanni Toti ha firmato la richiesta per lo Stato di emergenza per la siccità sul territorio. la firma porta anche l’indicazione al Dipartimento nazionale di... continua

BeverageMahou San Miguel cerca la bevanda del futuro
Il birrificio spagnolo lancia Rethink your drink challenge, sfida per start up innovative
La spagnola Mahou San Miguel è un'azienda familiare produttrice di bevande. Leader nel settore della birra in Spagna, adesso lancia una nuova iniziativa: si chiama Rethink your drink challenge ed è una "... continua

DistribuzioneGruppo VéGé, otto anni di crescita consecutiva
Presentato il bilancio 2021: fatturato a 11,95 miliardi di Euro (+5,9%)
Un crescita che dura da otto anni consecutivi. È questo il track record del Gruppo VéGé che ha presentato i risultati del bilancio 2021 a Milano. Il fatturato complessivo è di 11,95 miliardi di Euro, in... continua

DistribuzioneConad, un altro anno di crescita
Il fatturato della rete tocca 17 miliardi di Euro +6,5% rispetto al 2020
Conad ha presentato a Milano il bilancio consolidato delle Cooperative al 31 dicembre 2021 e il piano di sviluppo per il triennio 2022-2024. Numeri che indicano una crescita continua a ritmi sostenuti... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole finanzia Finchimica con 10 milioni
Nuovo finanziamento per investimenti e piani di crescita nell'agricoltura in Italia e nel mondo
Crédit Agricole Italia continua nella sua stagione vitata al supporto delle filiere. Dopo l'ingresso nella piattaforma di supply chain finance attraverso il servizio di Dynamic Discounting Cai (Crédit A... continua

AttualitàBarilla e Lavazza alla ricerca di soluzioni innovative
I due colossi alimentari lanciano il Foodtech award '22
Barilla e Lavazza, in collaborazione con la svizzera Loomish, hanno lanciato il Food Tech Innovation Award 2022. Questa iniziativa di open innovation, lanciata nel Canton Ticino all'interno del Lifestyle... continua

Atti governativiAgricoltura, 17 milioni di Euro per i bandi della Regione Liguria
I fondi del Programma di sviluppo rurale per migliorare qualità della vita e attrattività delle aree
La Regione Liguria approva l’apertura di cinque bandi del Programma di sviluppo dedicati ai servizi di base e alle infrastrutture per le zone rurali. Per sveltire ed efficientare l’evasione delle pratiche dag... continua

ViniCantine Europa ottiene la certificazione SI Rating
Strumento messo a punto dalla start up Arb con la no-profit Sasb
Cantine Europa ha ottenuto la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating” di Arb SBpA. L’attestato riconosce l’attenzione e l’impegno di Cantine Europa "per migliorare l’impatto ambientale,... continua

Conserve e confettureCasalasco rileva Emiliana Conserve, nasce gigante del pomodoro
Insieme fanno il primo gruppo in Italia nella trasformazione dell'ortaggio
Casalasco Spa ha acquisito il controllo, con una quota del 73,8%, di Emiliana Conserve Società Agricola. Con questo nuovo investimento nasce il primo gruppo in Italia nella trasformazione del pomodoro:... continua

Acque minerali e bevandeCO2 che scarseggia/2. A rischio il settore delle bevande frizzanti
Assobibe: ai rincari dell’energia si aggiunge il problema di reperire materie prime come l'anidride carbonica
La difficoltà a reperire la CO2, l'anidride carbonica necessaria a "gasare" le bevande sta diventano un problema non solo per l'acqua minerale, come abbiamo messo in risalto (L'acqua gasata potrebbe finire... continua

AttualitàAgricoltura: missione Ue in Vietnam e Singapore
Per valorizzare gli accordi di libero scambio. Tra i partecipanti anche il presidente Aife
Dal 10 al 16 luglio 2022 una delegazione d’affari composta da 50 rappresentanti di diversi Paesi comunitari, guidata dal Commissario Europeo all’Agricoltura Janusz Wojciechowski, si recherà in Vietnam e Si... continua

EsteriRiso. Le mire rampanti sul mercato Ue di Com Vietnam Rice
Il marchio vietnamita si prepara alla conquista dell'Europa, partendo da Germania, Paesi Bassi e Francia
Sono circa 500 le tonnellate di riso (in maggioranza di tipo profumato) a marchio “Com Vietnam Rice” -Gruppo Loc Troi- esportate in Germania, Paesi Bassi e Francia. Quello spedito in Francia sarà vend... continua

Atti governativiVitivinicolo: pubblicato DM su criteri e modalità per l'erogazione di 25 mln per il settore
Scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per l'8 settembre 2022
È stato pubblicato sul sito del Mipaaf il decreto direttoriale che definisce i criteri e le modalità per la concessione di 25 milioni di euro di contributi per la filiera vitivinicola, previsti dal decreto m... continua

AttualitàL'acqua gasata potrebbe finire la produzione
Bertone, Sant'Anna: "abbiamo fermato le linee per mancanza di CO2"
Tempi duri anzi durissimi per l'acqua minerale gasata e per i suoi estimatori. La crisi, infatti, non risparmia nemmeno il settore delle acque minerali di cui l’Italia è uno dei primi paesi consumatori al... continua

AttualitàUn muro di amarene Fabbri
Inaugurato a Borgo Panigale il murale sulla facciata della storica sede dell'azienda
La storica sede di Fabbri 1905, tra via della Pietra e via Emilia Ponente è diventata per un giorno la tela per un dipinto. Più precisamente, ieri sera Borgo Panigale ha accolto con una serata di festa i... continua

Ristorazione e ospitalitàDoppio Malto apre a Legnano la 31ma birreria
Porcu: "Continueremo quest’anno ad aprire nuovi ristoranti in diverse città italiane ed europee"
Doppio Malto, format di ristorante-birreria fondato a Como da Giovanni Porcu, ha aperto oggi il 31mo locale della catena a Legnano (MI), sulla via Saronnese, dopo le recenti inaugurazioni di Parigi (a... continua

DolciPerugina, Baci più sostenibili grazie alla trigenerazione
Nuovo impianto nello stabilimento di San Sisto migliora l'efficienza energetica
Dopo aver ridotto negli ultimi 10 anni circa il 45% delle proprie emissioni di CO2 Nestlé, grazie alla recente installazione del nuovo impianto di trigenerazione di AB presso lo Stabilimento Perugina... continua

BeverageAssobirra/2: tutti i numeri della ripartenza
Il settore brassicolo punta con forza anche alla sostenibilità
La produzione di birra nel 2021 ha raggiunto quota 17,6 milioni di ettolitri, superando - anche grazie alle esportazioni - i livelli raggiunti nel 2019 (17,3 milioni di ettolitri) e quelli del 2020 (15,8... continua

Atti governativiAgrisolare: via libera Ue agli aiuti pubblici
Dal Pnrr 2,6 miliardi di euro per fotovoltaico su tetti e campi
“Con il via libera della Commissione europea agli aiuti pubblici per gli investimenti in pannelli fotovoltaici nel settore agricolo, si pone un ulteriore tassello, nel solco della transizione ecologica, p... continua

BeverageBirra, mercato in ripresa anche se domina l'incertezza
Assobirra annuncia campagna di comunicazione per sostenere la categoria
Appello al governo: il taglio delle accise va stabilizzato, e serve una ulteriore riduzione strutturale. continua

Atti governativiMise: accordo di programma con la società Caffè Borbone
Investimento da 13,4 mln per sistema torrefazione 4.0 nel sito di Napoli
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo di programma con la società Caffè Borbone, impresa di torrefazione, che punta a innovare il sito produttivo di Caivano (Napoli) con un investimento di... continua

Studi e ricercheRicerca: borse di studio dall'Istituto Carapelli
Bando internazionale per universitari su studi nel campo dell'olio di oliva nei pvs
Si è aperto il 1° luglio (con scadenza 31 ottobre) il bando per l’assegnazione di 4 borse di studio destinate a studenti di università estere promosso dall’Istituto Nutrizionale Carapelli. Il concorso è rivo... continua

ConsumiIl cioccolato si conferma comfort food preferito in Italia
Valore da 5,13 miliardi di Euro, +6,8% sul 2020: meglio il latte che il fondente
Il cioccolato e i prodotti a base di cacao continuano ad essere i preferiti dagli italiani come comfort food. È quanto emerge in anteprima dal World Chocolate Day, la giornata mondiale del cioccolato... continua

AttualitàFiliera Italia: "Le aziende chiudono per i costi energetici e gli aiuti vengono tagliati a posteriori"
Il governo parla di errore nella conversione del dl aiuti
"Inaccettabile che il decreto aiuti tagli, o in alcuni casi azzeri, il credito di imposta precedentemente concesso alle imprese danneggiate dal caro gas ed energia": così Luigi Scordamaglia, consigliere... continua

SostenibilitàCarlsberg Italia, nuovo rapporto Esg
Si consolidano le riduzioni degli impatti ambientali
Secondo i dati dell’ESG Report 2021 di Carlsberg Italia, il birrificio si conferma in linea con gli obiettivi intermedi previsti per il 2022 e i target al 2030, consolidando i risultati e avanzando nel r... continua

AttualitàAgricoltura. Compag: forse l'orzo ci salverà
Speranza contro la crisi degli allevamenti e dell'industria di trasformazione per carenza di materie prime?
Continua, anzi si aggrava, il problema italiano della mancanza di disponibilità di materie prime destinate all’alimentazione animale e all’industria di trasformazione. A un’annata caratterizzata da una... continua

Economia e finanzaAncora shopping hi-tech per il gruppo Celli
La società compra Uqido per guidare la transizione digitale dell’industria beverage
Non si arresta nemmeno con la calura estiva l'espansione del Gruppo Celli, azienda specializzata nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande. La società, infatti, ha... continua

AttualitàOltre 20 mila Euro per il gala a Portofino con Elisabetta Canalis
Ferruccio Sansa protesta: "fondi pubblici per organizzare una cena con la soubrette sarda e 170 amici"
“Oltre 20 mila Euro per una cena di gala insieme a 170 invitati". Sono questi i costi dell’evento organizzato da Regione Liguria per promuovere gli spot video con protagonista Elisabetta Canalis. A di... continua

Atti governativiCandidatura Unesco per la Via Francigena
Regione Liguria e Toscana insieme per il completamento dell'iter che valorizzi borghi ed eccellenze enogastronomiche
“Gli itinerari culturali e transnazionali come la Via Francigena, che collega Canterbury a Roma, sono sempre più da sostenere in modo integrato". Lo ha detto il vice presidente della Regione Liguria co... continua

AttualitàChiquita pubblica le ricette per l'estate
Una serie di preparazioni rinfrescanti ideate dall'azienda
Chiquita celebra l'arrivo dell'estate con una serie di ricette rinfrescanti a base di banane. Le ricette sono disponibili sul sito Chiquita.it. Tra queste il "Nice cream con banane congelate Chiquita",... continua

Studi e ricercheInnovazione e filiere agroalimentari sostenibili: webinar di Nomisma
L'evento via web organizzato con Philip Morris Italia e Food Trend Foundation
Si terrà il prossimo 8 luglio in diretta streaming a partire dalle 10:30 l'evento “L’innovazione per filiere agroalimentari sostenibili: strumenti, best practices, politiche a supporto”. L’incontro rapprese... continua

Ristorazione e ospitalitàLa schiacciata toscana protagonista di Tosca-L'arte del gusto
Nuovo format lanciato da Pietro Nicastro (Löwengrube), già pronto per il franchising
Apre a fine luglio il primo locale del nuovo brand della ristorazione Tosca-L'arte del gusto. L'apertura avviene a Lastra a Signa, a est di Firenze, sulla statale 67 che porta a Empoli. Qui nasce, dunque,... continua