EFA News - European Food Agency
41.442 notizie trovate

Atti governativiCiclo delle acque, dal Mit 33 milioni di euro alla Liguria
Due interventi a Genova e 1 nello spezzino anche per comparto agricolo e zootecnico ligure
“Accolgo con grande soddisfazione la notizia del via libera, da parte del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, ai tre interventi destinati alla Liguria dei quali due in Provincia di Genova e... continua

AgroalimentareFriuli-Venezia Giulia: troppa burocrazia nel comparto agricolo
Assessore Zannier plaude alla svolta del commissario UE Hansen: "Fuori da visioni ideologiche"
"L'eccessiva burocrazia che regola la gestione del sistema agricolo è controproducente rispetto all'obiettivo di sostenere e valorizzare il comparto. È necessario ridurre sensibilmente le pratiche amministrative, r... continua

VideoFassone Piemontese: la carne certificata e sostenibile
Filippa (Coalvi): "Allevamenti sottraggono CO2, contribuiamo al miglioramento del clima"
Coalvi, Consorzio di Tutela della Razza Piemontese, è il primo organismo in Italia ad aver messo a punto un disciplinare di etichettatura volontaria sviluppato esclusivamente per la Razza Piemontese,... continua

Economia e finanzaBeko, schiarita sugli esuberi
Tavolo tecnico al Mimit: azienda e sindacati dialogano per un'ulteriore riduzione dei licenziamenti nell'area impiegatizia
Nuovo tavolo tecnico al Mimit sul futuro di Beko Europe. Le parti hanno approfondito i margini per una ulteriore riduzione degli esuberi nell'area impiegatizia, l’introduzione di nuove linee di prodotto e... continua

SostenibilitàRegione Puglia: 875mila euro contro sprechi alimentari e farmaceutici
Le risorse finanzieranno progetti innovativi per il recupero, la gestione e la distribuzione delle eccedenze
La Regione Puglia rafforza il proprio impegno nella lotta agli sprechi e nel sostegno alle persone in difficoltà con un nuovo piano di intervento da 875mila euro per il biennio 2025-2026. Le risorse,... continua

Atti governativiLupo, la Camera approva il declassamento
Passaggio da specie "particolarmente protetta" a "protetta"
La Liguria gongola e si sente protagonista del declassamento del lupo, considerato una delle ultime piaghe che colpiscono gli allevamenti dopo il cinghiale. “Grazie all’impegno congiunto con l’onorevole Franc... continua

VideoGelato, una giornata "giubilare"
Belmonte (Artglace): "Giubileo simbolo di condivisione, incontro e gioia, proprio come il gelato artigianale"
Il 24 marzo è stato festeggiato il Gelato Day (vedi articolo di EFA News). La giornata europea del gelato artigianale è stata celebrata a Roma con un fitto programma di eventi, manifestazioni ed iniziative c... continua

VideoCentromarca/2: le opportunità del fuori casa
Esclusivo. Parla il presidente, Francesco Mutti
La filiera del fuori casa, un mercato al consumo da oltre 101 miliardi di euro, sta disegnando il suo futuro tra evoluzione della domanda, criticità strutturali e rivoluzione digitale. Priorità imprescindibili d... continua

FiereAgriumbria: 56° edizione ai nastri di partenza
Dal 28 al 30 marzo torna l'appuntamento con il salone del Primo settore
La Regione Umbria - Assessorato all’Agricoltura e l’Autorità di Gestione dello sviluppo rurale, in occasione della 56° edizione di Agriumbria, dal 28 al 30 marzo 2025, presso Umbriafiere di Bastia Umbra... continua

EsteriUsa: indipendenza energetica degli agricoltori tra gli obiettivi di Trump
Inversione di rotta rispetto al Green Deal di Biden: investimenti concreti e comunità rurali al centro
Il segretario all'Agricoltura degli Stati Uniti Brooke Rollins ha annunciato che il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) rilascerà i finanziamenti precedentemente vincolati nell'ambito... continua

AttualitàIncendio alla Perfetti Van Melle di Lainate
Esplosione in un magazzino dove erano accatastati rifiuti plastici: impegnate 9 squadre dei VVFF
Esplosione e incendio nel primo pomeriggio di oggi nell'azienda alimentare Perfetti Van Melle di Lainate, vicino Milano. Un'alta colonna di fumo si è alzata a causa dell'incendio ed è ben visibile dall'autostrada e... continua

AttualitàDazi/4 Zaia: "Nuocciono anche a importatori americani"
Governatore Veneto interviene a difesa dei produttori di prosecco della Regione
“I dazi sono un controsenso e un’arma a doppio taglio. Colpiranno sì i nostri prodotti agroalimentari e quelli di molti altri settori, ma faranno anche molto male ai consumatori e agli utilizzatori amer... continua

ViniCantina Veneta chiude il 2024 col botto
I 36 negozi monomarca di Collis Veneto Wine Group archiviano l'esercizio con 12,6 milioni di ricavi, il 6% del fatturato di gruppo
È stato un 2024 chiuso col botto, diciamo così, da parte di Cantina Veneta, la rete di 36 negozi monomarca che appartiene a Collis Veneto Wine Group. L'esercizio, infatti, si è chiuso con un fatturato a... continua

PersoneE' morto Giuseppe Vicenzi, il re dei biscotti
L'imprenditore veronese aveva 92 anni: ha trasformato la piccola azienda della nonna Matilde in una società internazionale
È morto a 92 anni Giuseppe Vicenzi, presidente dell'omonimo gruppo dolciario fondato dalla nonna Matilde Vicenzi nel 1905 come laboratorio di pasticceria e oggi tra i principali gruppi produttori di biscotti... continua

AttualitàI soliti ignoti colpiscono ancora: furti al Conad in Toscana
La notte scorsa due spaccate in 2 ore: a Fontebecci (SI) e a Castiglione della Pescaia
Altro che "I soliti ignoti". È stata un'azione fulminea, durata in tutto 7 minuti, quella che ha visto protagonista la scorsa notte una banda di ladri entrata in azione nel nuovissimo punto vendita Conad... continua

AttualitàMessina, sequestro a imprenditori agricoli
I soldi sarebbero profitto di una truffa ai fondi Pac commessa in concorso con Centro di assistenza
È stata l'attività d'indagine su fascicoli aziendali riconducibili a imprenditori agricoli che, negli ultimi anni, avevano percepito ingenti contributi pubblici riservati al comparto agricolo ed erogati d... continua

Studi e ricercheCentromarca: messaggi dei brand attendibili per quasi il 75% dei giovani
La percezione è strettamente legata a un’informazione oggettiva sulle azioni per la sostenibilità
Trasparenza e credibilità della comunicazione sono tra gli aspetti emergenti della relazione tra Industria di Marca e Generazione Z. Lo conferma un’indagine realizzata per Centromarca da Centrimark, Ce... continua

Economia e finanzaCacao: prezzi alle stelle, crollano vendite
Rincari anche per il caffè, la cui contrazione in valore, tuttavia, è più contenuta
A fronte dell’escalation delle quotazioni internazionali di caffè e cacao e delle ripercussioni sui prezzi al dettaglio, crollano in Italia le vendite di cioccolato e si registra una contrazione anche pe... continua

Studi e ricercheFao: diversità genetica vegetale e forestale a rischio
QU: "Fondamentale per garantire un futuro più sostenibile, resiliente e sicuro"
La diversità genetica è fondamentale per creare sistemi agroalimentari più resilienti che resistano a sfide come i cambiamenti climatici. Poiché l'80% del cibo che consumiamo è di origine vegetale, pres... continua

Ristorazione e ospitalitàFedegroup apre il 2025 con due acquisizioni di rilievo
Carlton Grand Canal di Venezia e Leonardo Boutique di Roma nel piano di espansione aziendale
Fedegroup, azienda italiana del settore della ristorazione alberghiera, annuncia i piani di espansione per il primo semestre del 2025. Dopo le difficoltà riscontrate negli anni della pandemia, il gruppo... continua

Economia e finanzaCarraro, bond da 300 milioni
Avvio dell'offerta nella seconda settimana di aprile; emissione prima della fine di aprile
Il consiglio di amministrazione di Carraro Finance, braccio finanziario della multinazionale di macchinari per l'agricoltura e sistemi di trasmissione, ha deliberato l'emissione di un prestito obbligazionario... continua

Formaggi e latticiniCentrale del Latte Torino riapre la storica "Latteria"
Inaugurazione sabato 29 marzo nel centro del capoluogo piemontese
La Centrale del Latte di Torino ha annunciato l’inaugurazione prevista per sabato 29 marzo 2025 dei rinnovati locali della Latteria della Centrale, in via Filadelfia 212/a, Torino. Un evento, sottolinea l... continua

AgroalimentareAgricoltura. Organismi pagatori: Sardegna al 4° posto tra le Regioni
Ancora sotto al 50% della spesa, invece, le domande relative alle produzioni biologiche
Si è svolta stamattina, nella sala riunioni dell'agenzia Laore della Regione Sardegna, la conferenza stampa in occasione della convocazione del Tavolo del comparto agricolo in cui si è discusso lo stato d... continua

CaffèProgetto Arabika in Kenya: la rivoluzione silenziosa del caffè
Coinvolge 30.000 piccoli produttori in sette contee, organizzati in 21 cooperative agricole
Dal 2021 una "rivoluzione silenziosa" è in corso in Kenya grazie al Progetto Arabika, un’iniziativa nata per trasformare il settore del caffè coinvolgendo circa 30.000 piccoli produttori in 7 contee, org... continua

ViniDazi /3. Filiera vitivinicola al Governo: si eviti di applicarli
Appello associazioni per una "trattativa di buon senso" che riesca salvare il redditizio mercato Usa
La filiera vitivinicola italiana chiede al governo di mantenere "una posizione ferma in sede europea, invitando ad una trattativa di buon senso per il raggiungimento di un accordo volto ad evitare che... continua

FiereMarca Poland: debutto a Poznań il 2 aprile
Fervono i preparativi per la due giorni dedicata alla marca del distributore nell'Europa dell'Est
Il 2 e 3 aprile 2025 debutta a Poznań Marca Poland, la prima fiera dedicata al mercato della marca del distributore nell’Europa dell’Est. Un evento inedito, nato dalla collaborazione tra BolognaFiere e Mt... continua

AgroalimentareParma Food Valley: fatturato oltre 11 mld euro
Barilla e Prosciutto di Parma coprono da sole oltre la metà del giro d'affari totale
Tra i cinque prodotti gastronomici che meglio rappresentano il nostro Paese nel mondo, il 27% degli italiani cita spontaneamente una filiera della Parma Food Valley, all’interno di un territorio conosciuto d... continua

PersoneCrealis: Enrico Bracesco nuovo ad
Lunga esperienza nel settore industriale, in aziende come Cimbali e Tecnogym
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo amministratore delegato. Con oltre 20 anni di esperienza... continua

Ristorazione e ospitalitàBanqueting e catering: formazione giovani tra le priorità
Certificazione e qualità tra i temi affrontati all'assemblea nazionale di Anbc-Fipe
Si è tenuta a Roma, l’assemblea Nazionale di Anbc-Fipe, l’Associazione Nazionale Banqueting e Catering, dal titolo “Noi e il Futuro del Banqueting: Azioni di Valore per le Nuove Generazioni”. Un appun... continua

Carni e salumiProsciutto Toscano: Fabio Viani confermato a capo del Consorzio
Terzo mandato del presidente si apre tra molte sfide, dalla Psa all'aumento dei costi energetici
L’ assemblea degli associati del Consorzio del Prosciutto Toscano, riunitasi nei giorni scorsi presso la sede del Consorzio per l’approvazione del Bilancio consuntivo, ha provveduto anche al rinnovo del... continua

ViniDazi Usa /2. Prosecco: appello consorzi a Lollobrigida
Ordini di spedizione oltreoceano sospesi. Produttori auspicano la definizione di mercati alternativi
I dazi annunciati dal presidente Usa Donald Trump rischiano di risultare "molto pesanti" per le produzioni del Prosecco. A lanciare l'allarme, in una nota congiunta, i presidenti di tre consorzi: Giancarlo... continua

Mondo VegVandemoortele compra le attività europee di Bunge
Con l'acquisizione di margarine e prodotti da spalmare, l'azienda italo-belga rafforza la sua linea plant-dased food solutions
Vandemoortele, gruppo alimentare belga a conduzione familiare con una forte presenza nel settore delle margarine e dei prodotti a base vegetale, ha firmato un accordo per l'acquisizione delle attività... continua

IndustriaTop 1000 FT: Italia tra le prime in Europa
In classifica oltre 350 aziende made in Italy in crescita: 13 sono food&beverage
L'Italia svetta nella nona edizione del "FT1000: Europe’s Fastest Growing Companies 2025 ranking", la classifica delle 1.000 aziende europee a più rapida crescita nel 2025 stilata dal Financial Times. Co... continua

Succhi di fruttaTriangolini Valfrutta: collezione dedicata ai parchi nazionali
Nuovi gusti disponibili dalle prossime settimane fino al rientro a scuola
È ancora tempo di novità per I Triangolini Valfrutta, i celebri succhi di frutta per bambini che, dopo il decimo compleanno celebrato nei mesi scorsi, ora lanciano sul mercato una nuova collezione dal t... continua

AttualitàDazi. Zoppas: "Tariffe quasi decuplicate, urge agire per imprese italiane"
Presidente Ice a difesa dell'export agroalimentare, che punta ai 100 mld euro
"Dal 2019 a oggi l’export italiano è cresciuto più del 30%, segno di un sistema dinamico e competitivo. Nel 2024 siamo circa in linea con il 2023 (-0,4%), ma abbiamo un obiettivo chiaro: raggiungere i 7... continua

Ristorazione e ospitalitàDoppio Malto: fatturato oltre 80 mln euro (+15%)
Birrificio sardo apre nell'aeroporto di Venezia e punta ad arrivare a 100 locali aperti entro tre anni
Doppio Malto cresce sia per giro d'affari, sia per numero di locali. Il birrificio di Iglesias, proprietario anche di un brand della ristorazione, ha chiuso il 2024 con oltre 80 milioni di euro di fatturato,... continua

AgroalimentarePeperoncino Calabria: nuovo passo verso l'Igp
Domanda pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Ora il disciplinare passa alla UE
Lo scorso 26 febbraio, il Consorzio dei produttori del Peperoncino di Calabria aveva presentato al ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste il disciplinare di produzione gi... continua

Economia e finanzaNestlé razionalizza produzioni in Germania
Dal 2026 stop agli impianti Maggi a Conow e a delle salse Thomy a Neuss
Nestlé ha annunciato l'intenzione di chiudere, a inizio 2026, le attività di due siti produttivi in Germania. Si tratta dello stabilimento di Conow, in Meclenurgo-Pomerania e di quello di Neuss, nella R... continua

Ristorazione e ospitalitàI turisti in Italia spendono soprattutto nei ristoranti
Travelers’ retail market in Italy di Deloitte: dei 54 milliardi spesi dagli stranieri, il 42% va in food&dining, il 26% in shopping
Il contesto macroeconomico italiano attuale si mostra favorevole al turismo internazionale, "con un trend positivo del pil 2024-2025 sostenuto anche dall’aumento della domanda estera". Lo conferma il r... continua

DolciNutella: due referenze si aggiudicano premio Eletto Prodotto dell’Anno
Il riconoscimento va al Croissant e al Gelato, novità assolute per il mercato
Nutella Croissant, il croissant frozen ripieno di Nutella, e Nutella Gelato, il nuovo gelato in vaschetta che offre l’inconfondibile esperienza Nutella in un morbido e cremoso gelato alla nocciola, si s... continua

TecnologiaAgricoltura È/2. Azzurra: un avatar racconta la dieta mediterranea
Il progetto nato dalla collaborazione tra Crea e Food Innovation Broker
In occasione della manifestazione "Agricoltura È", promossa dal Masaf e ospitata in Piazza della Repubblica a Roma fino al 26 marzo, Food Innovation Broker ha presentato Azzurra, un innovativo avatar... continua

Attualità"Agricoltura È". Hansen: "Nessuna etichetta sanitaria sui vini"
In visita a Roma, il commissario UE elogia le denominazioni geografiche italiane
La partecipazione del commissario europeo Christophe Hansen al Villaggio "Agricoltura È" segna un'ulteriore avvicinamento tra Roma e Bruxelles sui temi agroalimentari e offre una conferma della nuova... continua

Economia e finanzaLionello (Eurovo): "Nome garanzia per i consumatori"
Nella nuova campagna tv la "Famiglia Lionello" si rivolge direttamente al grande pubblico
Efa News ha incontrato Federico Lionello a Milano a margine dell'evento “La Colazione Perfetta by le Naturelle”. continua

IndustriaBerco tira dritto: confermati 247 licenziamenti
Fim, Fiom e Uilm: "ultimo atto di disprezzo verso lavoratrici e lavoratori". Richiesta urgentissima di intervento Mimit
"La scorsa notte si è consumato l’ultimo atto di disprezzo verso le lavoratrici ed i lavoratori, le istituzioni italiane ed una intera comunità". È l'incipit, durissimo, del comunicato congiunto che le s... continua

Acque minerali e bevandeLevissima: Wizz Air Milano Marathon 2025, corsa per la rigenerazione
Brand a supporto dell'iniziativa sportiva con un focus sul benessere e sulla salvaguardia ambientale
Un'occasione per gli amanti della corsa - di ogni età e da tutto il mondo - di vivere un’esperienza all’insegna della rigenerazione, tra sport, corretta idratazione e attenzione per l’ambiente. Da sem... continua

Economia e finanzaOpa Piovan chiusa al 98,1%: delisting dal 3 aprile
Automation System (Investindustrial) ha concluso l'operazione da oltre 225 milioni di euro
L'opa di Investindustrial attuata tramite Automation Systems su Piovan si è conclusa con il raggiungimento del 98,91% del capitale della società. A questo punto, dal prossimo 3 aprile, inizia la fase d... continua

IndustriaLe Naturelle: bevanda e pancake protagonisti della colazione
Eurovo esplora nuove frontiere e porta il suo brand anche nel foodservice
Gruppo Eurovo esplora le nuove frontiere dell’uovo con i prodotti per la prima colazione di le Naturelle, anche per il Food Service. L’azienda della famiglia Lionello, da 75 anni specialista nella pro... continua

Economia e finanzaSimest, 1 miliardo per competitività internazionale delle pmi
Attivi da oggi i nuovi strumenti per lo sviluppo del made in Italy nei mercati a più alto potenziale di crescita
Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del gruppo Cassa depositi e prestiti, comunica che saranno attivi da oggi i nuovi strumenti da oltre 1 miliardo di Euro a supporto de... continua

Economia e finanzaConfimprese-Retail Institute Italy: intesa per avvio Store Leader Academy
Definito percorso Its che forma assistant store manager per retail, ristorazione e Gdo
Confimprese e Retail Institute Italy hanno siglato una partnership per l’avvio della 2° edizione del percorso Its per formare assistant store manager per retail, Gdo e ristorazione con la collaborazione di... continua

ViniVini dealcolati: previsto boom produzione (+60%) nel 2025
Uiv: "Già si registra effetto positivo decreto che disciplina le disposizioni nazionali sulla categoria"
La produzione dei vini dealcolati italiani salirà quest’anno di circa il 60% rispetto al 2024, con una quota maggioritaria per i zero alcohol (83%) e gli spumanti. È il risultato del sondaggio del nuo... continua