Atti governativi
1.994 notizie trovate

Atti governativiSiccità. Da conferenza Stato-Regioni 112,2 mln euro per imprese
Si sommano ai 15 mln già stanziati nel Decreto Agricoltura per le aziende siciliane
Con l'intesa raggiunta in conferenza Stato-Regioni, è stato dato il via libera ai 112,2 milioni di euro destinati a favore delle imprese agricole del Sud Italia e delle Isole, gravemente danneggiate dalla... continua

Atti governativiCarabinieri forestali: il generale Parrulli è il nuovo comandante
Il corpo "espleta delicate funzioni a presidio del più ampio concetto di sicurezza"
La cerimonia di avvicendamento del Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri si è svolta questa mattina presso la Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale (RI), antico i... continua

Atti governativiToscana: bando da 12,5 mln euro per agricoltura del futuro
Dotazione regionale andrà a finanziare gli attori di innovazione e trasformazione digitale
L'innovazione e la digitalizzazione in agricoltura sta assumendo un ruolo di primo piano. Tra i protagonisti e attori ci sono i Gruppi operativi, strumenti introdotti dal Partenariato europeo che favoriscono... continua

Atti governativiUE-Mercosur. Meloni vuole riequilibrio
L'accordo deve portare "vantaggi per tutti e non solo per alcuni"
Anche se non sarà all'ordine del giorno del Consiglio europeo, Giorgia Meloni ha voluto soffermarsi sulla questione dell'accordo Unione Europea-Mercosur. Durante le comunicazioni alla Camera dei Deputati,... continua

Atti governativiBirrifici artigianali: taglio accise tra il 20% e il 50%
Approvato emendamento in Commissione Bilancio alla Camera
Per i birrifici artigianali arriva il tanto sospirato taglio delle accise. Si tratta del terzo provvedimento di questo tipo in quattro anni, dopo quelli delle manovre 2022 e 2023. Lo stabilisce un'emendamento... continua

Atti governativiCioccolato Modica con contrassegno digitale
Masaf e Poligrafico dello Stato presentano nuovo passaporto digitale
Oltre 18 milioni di contrassegni apposti sulle confezioni per garantire autenticità e tracciabilità del pregiato Cioccolato di Modica Igp. Il Consorzio Tutela Cioccolato Di Modica e l'Istituto Poligrafico e... continua

Atti governativiAbruzzo. Aree rurali: bando da 1,5 mln euro
Regione investe in servizi socio-sanitari, culturali e ricreativi per frenare spopolamento
“È stato ufficialmente aperto con una dotazione finanziaria complessiva di 1.500.000 euro il Bando Intervento Srd09 'Investimenti non produttivi nelle aree rurali', a valere sul Complemento di Programmazione Ab... continua

Atti governativiUE, nuovo Codice per i mangimi animali
Dopo una valutazione di 12 mesi parte l'etichettatura verde per promuovere la produzione sostenibile
Gli Stati membri dell'Ue hanno approvato il Codice aggiornato per l'etichettatura verde dei mangimi per promuovere la produzione sostenibile di mangimi animali. Lo fa sapere ufficialmente Copa Cogeca in... continua

Atti governativiAgricoltori soddisfatti delle prime iniziative del Commissario Hensen
Da Copa Cogeca ok a regolamenti correttivi su pratiche sleali e organizzazione comune di mercato
Copa e Cogeca accolgono con favore la prima iniziativa politica del Commissario Hansen per rafforzare la posizione degli agricoltori nella filiera alimentare. Lo conferma il comunicato ufficiale dell'organizzazione... continua

Atti governativiMasaf: ecco i membri Comitato Nazionale Vini Dop-Igp
Designato Michele Zanardo alla presidenza per i prossimi tre anni
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto di nomina dei componenti del Comitato nazionale vini Dop e Igp per i prossimi tre... continua

Atti governativiAlluvioni. Commissione UE: 404 mln euro di aiuti a Slovenia e Grecia
Il pacchetto attinge dal fondo di solidarietà per la ricostruzione dopo le inondazioni del 2023
La Commissione Europea ha versato più di 404 milioni di euro dal Fondo di solidarietà dell'Unione europea (Fsue) a Slovenia e Grecia per la ricostruzione dopo i devastanti disastri climatici che hanno c... continua

Atti governativiGuerra russo-ucraina. Commissione UE: 32,5 mln euro ad agricoltori
Approvato regime irlandese a sostegno di produttori di orticoltura e aratura in difficoltà
La Commissione Europea ha approvato un regime irlandese da 32,5 milioni di euro per sostenere i produttori di orticoltura e aratura nel contesto della guerra tra Russia e l'Ucraina. Il regime è stato... continua

Atti governativiRiforma agraria UE. Lollobrigida: "Cambio di passo significativo"
Per il sottosegretario La Pietra la modifica del regolamento de minimis è "un’ottima notizia"
C'è sintonia tra governo italiano e Commissione Europea dopo l'annuncio delle proposte di modifica in tema di politiche agricole (leggi notizia EFA News). "Dalle interlocuzioni che ho avuto in queste... continua

Atti governativiCommissione UE/2. Più controlli contro le pratiche commerciali sleali
Von der Leyen: "Misure che rafforzeranno la posizione competitiva degli agricoltori"
Parallelamente alla proposta per nuove tutele presentata oggi (leggi notizia EFA News), la Commissione propone nuove norme sull'applicazione transfrontaliera delle norme contro le pratiche commerciali... continua

Atti governativiCommissione UE: nuove misure a tutela agricoltori
Tra le novità: obbligo di contratti scritti e più considerazione per sviluppi mercato e fluttuazioni costi
La Commissione europea propone modifiche mirate all'attuale quadro giuridico stabilito nel regolamento che istituisce un'organizzazione comune del mercato dei prodotti agricoli (Ocm) e un nuovo regolamento... continua

Atti governativiDanimarca: 155 mln euro da UE per pesca e acquacoltura "green"
Approvato regime ai sensi delle norme sugli aiuti di Stato per fonti energetiche ecocompatibili
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, un regime danese da 155 milioni di euro per promuovere investimenti verdi nel settore della trasformazione dei prodotti... continua

Atti governativiMilleproroghe, approvato in anticipo il decreto 2025
Via libera del Consiglio dei ministri a una serie di rinvii anche in tema agricoltura (contro la Xylella) e turismo (fotovoltaico)
È arrivato con largo anticipo quest'anno il via libera del Consiglio dei ministri al decreto Milleproroghe, il provvedimento di fine anno che tradizionalmente dispone una serie di proroghe alle scadenze... continua

Atti governativiCioccolato Modica Igp: Masaf riconosce Consorzio
Tutela ancora più efficace della filiera produttiva nel mercati internazionale
È stato riconosciuto dal ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste il Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica Igp, che riunisce le imprese artigiane produttrici di uno d... continua

Atti governativiMercosur, anche Confagricoltura dice no
Giansanti: l'intesa "non garantisce equità e reciprocità né protezione per il nostro modello agricolo"
"Confagricoltura apprende con disappunto la notizia dell’accordo Ue-Mercosur al quale si è sempre opposta fermamente per i rischi che comporta per il settore primario". è questo l'incipit del comunicato con... continua

Atti governativiToscana. Pesca costiera: finanziamento da 1,8 mln euro
Tre bandi regionali in uscita. Giani: "Tra gli obiettivi migliorare la sicurezza"
Un sostegno concreto per rafforzare le attività di pesca sostenibile, innovare le flotte, sostenere e potenziare il settore della pesca in Toscana. E’ arrivato dalla Regione Toscana, che nel corso della su... continua

Atti governativiRegione Emilia-R: 7,3 mln euro per comunità rurali e appenniche
I contributi possono raggiungere un massimo di 500mila euro per progetto
La Regione investe sulle comunità rurali e appenniniche con un finanziamento di quasi 7,3 milioni di euro, destinato a rafforzare il welfare, la cultura, l’accesso a spazi di lavoro agile e i centri di... continua

Atti governativiLa Commissione europea dice sì al Mercosur
Conclusi oggi i negoziati per la realizzazione di un accordo di cooperazione con Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay
Il 6 dicembre 2024 probabilmente diventerà una data storica nelle agende della politica agroalimentare europea. Oggi, infatti, dopo anni di negoziati, l'Ue e il Mercosur hanno raggiunto un accordo politico... continua

Atti governativiAgricoltura, primo bando per i prodotti liguri di alta qualità
Quasi € 900mila per la promozione di Olio Dop Riviera ligure, vini Dop e Igp, basilico genovese Dop
Quasi 900 mila Euro per la promozione di prodotti liguri di qualità sono stati stanziati dal vicepresidente e assessore all’Agricoltura della Regione Liguria Alessandro Piana attraverso un bando che pr... continua

Atti governativiLazio: 5 mln euro per climate change e promuovere prodotti di qualità
Regione pubblica tre bandi relativi al Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027
La direzione Agricoltura della Regione Lazio, su indicazione dell’assessore all’Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio Giancarlo Righini, ha pubblicato tre bandi relativi al Complemento di Sviluppo Rur... continua

Atti governativiFancobollo apicoltura/2. Fai, la prima volta del settore
Citata la parola "Apicoltura" nell'emissione filatelica della Repubblica: omaggio a 77 mila operatori
"Sono ormai più di 77mila gli apicoltori italiani e questa emissione filatelica è prima di tutto un riconoscimento al lavoro che essi svolgono per rendere più sostenibile e produttiva la nostra agricoltura, pr... continua

Atti governativiMasaf: nuovo francobollo celebra l'apicoltura
Lollobrigida: "Settore garantisce equilibrio ecosistema, governo lo sostiene"
Un francobollo dedicato all’apicoltura e alle api "garanti della vita" è stato presentato oggi al ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. "È doveroso per noi celebrare il r... continua

Atti governativiUE: nasce il Consiglio europeo per l'agricoltura e l'alimentazione (Ebaf)
L'organo consultivo dipenderà dal commissario all'agricoltura e rimarrà in carica 5 anni
La Commissione europea ha ufficialmente istituito il Consiglio europeo per l'agricoltura e l'alimentazione (Ebaf), accogliendo così una delle raccomandazioni del rapporto finale del dialogo strategico... continua

Atti governativiItalia-Spagna d'accordo su cibo di qualità, sicuro e sostenibile
Ministri Lollobrigida e Planas al Foro di Dialogo tra i due Paesi
"Ringrazio le associazioni e Enrico Letta per l'invito al Foro di Dialogo Spagna-Italia, un'importante occasione per rafforzare i legami tra Italia e Spagna. L'agricoltura rappresenta un asset di primaria... continua

Atti governativiIl decreto Flussi è legge: novità per l'agricoltura
Aumentate a 110 mila le unità di lavoratori stagionali per i settori agricolo e turistico-alberghiero
Un nuovo elenco dei Paesi considerati "sicuri" per legge e non più per decreto ministeriale come Bangladesh, Egitto e Marocco; la secretazione dei contratti pubblici relativi a fornitura di mezzi e materiali... continua

Atti governativiCaporalato. La Pietra: dialogo sindacati-governo per sconfiggerlo
Sottosegretario Masaf sollecita assunzione nuove forze dell'ordine e intensificazione controlli
"Il Governo Meloni ha operato, sin dal suo insediamento, per la riqualificazione del lavoro agricolo e la mia presenza qui oggi, in rappresentanza del ministro Lollobrigida, del Masaf e di tutto il governo,... continua

Atti governativiZucchero europeo allo sbando
Copa Cogeca: "Le istituzioni Ue stanno trascinando il settore della barbabietola verso il disastro"
"Un'altra stagione deludente, con le difficoltà che si accumulano: le istituzioni dell'Ue devono smetterla di trascinare il settore della barbabietola da zucchero verso il disastro". È quanto scrive i... continua

Atti governativiMasaf: istituito Tavolo tecnico olivicolo-oleario di filiera
Avrà funzione di confronto e coordinamento di politiche strategiche per il settore /Allegato
Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha istituito il Tavolo tecnico di filiera olivicolo oleario. Varato tramite decreto ministeriale firmato dal sottosegretario al... continua

Atti governativiConvenzione di Berna/2. Soddisfazione di Copa Cogeca
Primo passo concreto verso il declassamento del lupo a livello Ue
"Il Copa e la Cogeca accolgono con favore la decisione della Convenzione di Berna come un primo passo concreto verso il declassamento del lupo a livello Ue". Questo quanto riporta il comunicato ufficiale... continua

Atti governativiVeneto: bonifiche dei reflui zootecnici
Regione stanzia fondi per interrarli, così da evitare emissioni di ammoniaca
Tra i responsabili dell’inquinamento dell’aria vi sono anche i reflui zootecnici: si stima infatti che delle emissioni di ammoniaca prodotte dall’agricoltura, un terzo si produca durante le fasi di di... continua

Atti governativiUE riconosce due nuove indicazioni geografiche
Formaggio greco Tsalafouti e bevanda turca Gaziantep tra i prodotti da proteggere
La Commissione Europea ha approvato l'inserimento di due nuovi prodotti nel registro delle denominazioni di origine protetta (Dop). Il primo è “Τσαλαφουτι / Tsalafouti”, un formaggio bianco spalmabile ori... continua

Atti governativiRegione Emilia-R: pacchetto agricoltura da quasi 180 mln euro
Per le misure di sostegno al reddito, sono stati erogati oltre 134,3 milioni
Un pacchetto di quasi 180 milioni di euro per l’agricoltura dell’Emilia-Romagna. A tanto ammontano gli anticipi dei contributi comunitari per la campagna 2024 pagati alle imprese agricole da Agrea, l’A... continua

Atti governativiRavenna port hub: UE soddisfatta per i lavori
Julian Espina (Agenzia per il Clima): "Importante per la rete dei trasporti e il Corridoio Mar Baltico-Adriatico"
È stato in questi giorni a Ravenna il rappresentante dell’Agenzia per il Clima, le infrastrutture e l’ambiente della Commissione Europea, Julian Espina, che ha l’incarico di effettuare la visita finale... continua

Atti governativiSiccità in Sicilia, 3.045 istanze per contributi a fondo perduto
Dotazione finanziaria da 17,5 milioni di euro anche per interventi a uso agricolo e zootecnico
Massiccia adesione all’avviso regionale per interventi di contrasto alla siccità in Sicilia, emanato dal commissario delegato all'emergenza idrica per l'agricoltura, Dario Cartabellotta. Sono 3.045 le... continua

Atti governativiEmilia-Romagna: "Pacchetto Giovani" da 26 mln euro per 225 imprese
Approvata graduatoria. Premi per il primo insediamento e per rafforzare la competitività delle aziende
Un sostegno ai giovani imprenditori che si impegnano nelle aziende agricole e mettono in cantiere investimenti e innovazione. La Giunta regionale ha appena approvato la graduatoria sulle domande del cosiddetto... continua

Atti governativiNougat de Montélimar: il dolce francese diventa Igp
Promosso lo speciale torrone diffuso nelle due versioni tenera e dura
La Commissione Europea ha approvato l'inserimento del “Nougat de Montélimar” nel registro delle Indicazioni Geografiche Protette (Igp). Il “Nougat de Montélimar” è un prodotto dolciario realizzato nel comune... continua

Atti governativiVini dealcolati: nuovi criteri Masaf soddisfano associazioni
Presentato decreto ministeriale: il titolo alcolometrico non dovrà superare lo 0,5%
Il decreto ministeriale per la produzione di vino senza alcol o parzialmente dealcolato in Italia. è stato ufficialmente presentato al Masaf, nel corso dell'incontro con le associazioni rappresentative... continua

Atti governativiMasaf commemora Marcora, indimenticato ministro dell'agricoltura
Lollobrigida: "Fu politico rispettato da tutti, difese costantemente gli interessi nazionali"
Convegno e targa commemorativa nel 50° anniversario della nomina a ministro dell'Agricoltura. continua

Atti governativiDal Consiglio dei ministri il Via a tre progetti agrivoltaici
Approvazione per Gobetto Solare in Puglia, Piano Coperchio a Genzano di Lucania (PZ); e Jesce a Matera
Il Consiglio dei ministri ha esaminato i procedimenti di valutazione di impatto ambientale di alcuni progetti per parchi eolici o impianti agrivoltaici esprimendo un giudizio positivo di compatibilità... continua

Atti governativiIn Cdm passano le nuove politiche del mare
Approvato il disegno di legge su Valorizzazione della risorsa mare: ok anche allo stato di emergenza per Toscana e Piemonte
Nella riunione di ieri 25 novembre il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Protezione Civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha approvato un disegno di legge per la valorizzazione... continua

Atti governativiPesca: sgravi contributivi del 50% per due anni
Consiglio dei ministri approva ddl sulla Valorizzazione della Risorsa Mare
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera il disegno di legge sulla Valorizzazione della Risorsa Mare, un passo significativo che include provvedimenti rilevanti per il settore della pesca, di competenza... continua

Atti governativiSardegna. Il solare non s'ha da fare, meglio bruciare gas e carbone
Il ministero dell'Ambiente blocca due impianti agrivoltaici in Sardegna
Non c'è pace per il fotovoltaico sardo, in una regione praticamente deserta e ovviamente con condizioni ideali per la produzione di energia solare. Così, dopo l'incredibile moratoria imposta dalla nuova g... continua

Atti governativiCastagne. Regione Lazio rilancia la filiera
Delibera dà il via a progetto pilota per produrre circa 20mila piante
La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e al Bilancio, Giancarlo Righini, ha approvato la delibera che dà il via al progetto pilota per il rilancio delle aree castanicole lazi... continua

Atti governativiUE/2. Estonia sfora tetto per aiuti di Stato
L'azienda Tartu Agro AS ha affittato terreni agricoli a prezzo inferiore di quello di mercato
Il Paese baltico dovrà ora recuperare il sussidio incompatibile, comprensivo degli interessi. continua

Atti governativiPsa. Lazio: approvato piano
Più attenzione verso gli agricoltori per la difesa dei terreni e colture
La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, alla Caccia e al Bilancio Giancarlo Righini, ha approvato con delibera di giunta “Il Piano regionale interventi urgenti per l... continua

Atti governativiBeko Europe: Mimit contrario a piano industriale
Bergamotto: “Eserciteremo ogni tipo di azione possibile affinché la proprietà cambi strategia”
“Non condividiamo e non possiamo accettare il piano presentato dai vertici di Beko Europe. Faremo rispettare la golden power, che per noi significa tutelare l’occupazione”. Così il sottosegretario con de... continua