Attualità
5.536 notizie trovate

AttualitàQuesto Natale va di moda il dopamine menù
L'invito a "rallentare" spopola sui social
SumUp riscopre la bellezza delle piccole cose come "mangiare sano" durante le feste continua

AttualitàPomodoro/2. "Serve etichettatura obbligatoria"
Lo reclamano Coldiretti e Filiera Italia Dopo inchiesta BBC sulla passata cinese spacciata per italiana
"L'indagine sulle confezioni di tubetti di concentrato venduti come italiani ma contenenti prodotto cinese, realizzata dalla Bbc (vedi articolo di EFA News), evidenzia l'urgenza di arrivare all'etichettatura... continua

AttualitàMaschio Gaspardo, borse di studio nel nome del capostipite
A Campodarsego (PD) la cerimonia di consegna ai figli dei dipendenti
Oggi, 2 dicembre, presso Maschio Gaspardo Academy di Campodarsego (PD), si è svolta l’8a edizione della cerimonia di consegna delle Borse di Studio Egidio Maschio. Un evento che rende omaggio alla memoria de... continua

AttualitàCopa Cogeca: no al Mercosur ripetuto al commissario Hensen
Presidio a Bruxelles: "Unanime opposizione ai negoziati in corso"
Copa e Cogeca confermano la crescente tensione e opposizione all'accordo Ue-Mercosur. Lo sottolinea un comunicato nel quale l'organizzazione degli agricoltori Ue fa sapere che, con i negoziati per un accordo... continua

AttualitàStagionali, serve più tempo per caricare le pratiche
Confagricoltura chiede 15 giorni di proroga o un "significativo ampliamento" della finestra temporale
È forte la preoccupazione di non riuscire a precaricare tutte le istanze relative alla richiesta di lavoratori extracomunitari stagionali per il settore agricolo entro il termine stabilito del 30 novembre.... continua

AttualitàCrisi Beko. Acquaroli: il 10 dicembre al Mimit andremo uniti, coesi e compatti
Presidente Regione Marche lo ha ribadito alla manifestazione indetta nell'impianto di Melano
“Sarà fondamentale restare uniti, coesi e compatti. È con questo spirito che saremo il prossimo 10 dicembre al tavolo del ministero per affrontare la crisi che riguarda la Beko”: lo ha ribadito convintamente ieri... continua

AttualitàLollobrigida: Italia aumenti valore delle produzioni agricole
Non abbandonare i territori "solo perché il valore dei prodotti che vi vengono realizzati è troppo basso"
"È molto difficile aumentare le superfici coltivate in italia, che ha un territorio limitato nella possibilità di produrre: dobbiamo aumentare il valore delle produzioni ove possibile, non tralasciando l... continua

AttualitàCarrefour si scusa con il Brasile per la questione Mercosur
Dopo che l'unità brasiliana ha riscontrato interruzioni nella fornitura della carne il ceo Bompard fa marcia indietro
Carrefour fa marcia indietro con il Brasile per la questione Mercosur. La polemica innescata l'altro ieri dal ceo Alexandre Bompard schieratosi apertamente contro l'accordo (leggi EFA News) ha avuto immediatamente... continua

AttualitàFitto confermato. Federalimentare: "Vittoria per l'Italia"
Mascarino: "Sua esperienza darà spinta innovatrice che il Paese e l’Europa attendevano"
“Come Federalimentare avevamo auspicato che il ministro Fitto venisse confermato nel ruolo di vicepresidente esecutivo nella prossima Commissione europea e sapere che la sua figura istituzionale rappresenterà l’... continua

AttualitàSi aggravano i numeri di Beko: domani e venerdì sciopero
Potrebbero essere 410 i licenziati a Fabriano (AN): paura anche a Siena, oggi 300 in corteo
Si aggrava ogni ora che passa la situazione della Beko in Italia, la fabbrica di Beko Europe, newco controllata al 75% dai turchi di Arcelik e al 25% dagli americani di Whirlpool. Potrebbero, infatti,... continua

AttualitàLa Corte dei Conti Ue sta dalla parte del Nutriscore?
"Standardizzazione delle norme può aiutare i consumatori verso scelte alimentari più sane"
I consumatori possono facilmente perdersi in un labirinto di etichette degli alimenti. Lo sostiene l'Eca, la Corte dei conti europea in una relazione appena pubblicata secondo cui "l’etichettatura degli a... continua

AttualitàTutti pazzi per i trattori Carraro
A Poggiofiorito (CH) in due giorni oltre 350 visitatori al Driveservice, l'hub del gruppo di macchine agricole
È stato nuovamente un Open Factory da record quello che si è tenuto lo scorso weekend in Driveservice, a Poggiofiorito (CH), hub logistico per i Ricambi Carraro. In due giorni sono stati oltre 350 gli o... continua

AttualitàCarrefour si schiera contro il Mercosur e il Brasile minaccia ritorsioni
Il colosso francese è con gli agricoltori francesi per frenare import di carne: rischio boicottaggio
L'opposizione di Carrefour all'accordo commerciale UE-Mercosur scatena una serie di reazioni in Brasile. Il colosso francese si è schierato a favore degli agricoltori per bloccare la prospettiva di importazioni... continua

Attualità"Il silenzio parla": Coop contribuisce al podcast contro la violenza sulle donne
Sei storie vere raccontate da un punto di vista maschile, ascoltabili dal QR sui prodotti a marchio
Combattere la violenza sulle donne, non vuol dire colpevolizzare il genere maschile: tutt'altro. La maggioranza degli uomini, lungi dall'essere parte del problema, deve essere "parte della soluzione".... continua

AttualitàNoras, maxioperazione al mercato ortofrutticolo di Siracusa
Sequestrate 2,8 tonnellate di prodotti: partite di agrumi rinvenute prive di documenti di provenienza
Massiccia attività di controllo nel mercato ortofrutticolo di Siracusa da parte degli agenti del Corpo forestale della Regione Siciliana coordinati dal Noras, il Nucleo operativo regionale agroalimentare... continua

AttualitàPapa: "Pescatori minacciati da burocrazia e concorrenza sleale multinazionali"
Rappresentanti marinerie italiane ricevuti in udienza in occasione della Giornata Mondiale della Pesca
La Giornata Mondiale della Pesca, celebrata il 21 novembre, ha avuto eco anche in Vaticano sabato, quando, papa Francesco ha ricevuto in udienza i pescatori provenienti da diverse marinerie italiane. Richiamandosi... continua

AttualitàLibri. "Santo Palato": la cucina come espressione di libertà
La giovane chef abruzzese Sarah Cicolini racconta cosa significhi "dialogare attraverso il cibo"
Sarah Cicolini è una giovane donna che non ha paura. Arriva dalla campagna abruzzese e si conquista l'autorevolezza in cucina sfidando Roma sul suo pezzo forte, il quinto quarto. E vince. Le ragioni del... continua

AttualitàCaselli (Granlatte): "Poche donne nelle imprese agricole italiane"
L'intervento al secondo Women Economic Forum Italy (Wef)
"Il ruolo delle donne nelle imprese agricole è ancora minoritario, basti pensare che in Italia soltanto tra il 20-25% sono intestate a donne. E poi rimangono persistenti diseguaglianze nell’accesso ai... continua

AttualitàLombardia: Olimpiadi 2026 presentate alla stampa estera
L'evento valorizzerà anche le eccellenze enogastronomiche
Regione Lombardia ha ospitato al Palazzo della Triennale di Milano un evento, riservato a 250 giornalisti arrivati da tutto il mondo per visitare in anteprima i luoghi delle Olimpiadi invernali 2026. Con... continua

AttualitàSicilia, assegnato oggi il Premio Innovazione
Premiata Rimed (biomedicale): varato il programma innovativo per l'ambiente
Sono stati attribuiti oggi i riconoscimenti della seconda edizione del "Premio Innovazione Sicilia 2024", l'evento che celebra il talento e l’ingegno delle personalità e delle realtà imprenditoriali imp... continua

AttualitàFedervini: bene revisione Codice Strada, continuare a promuovere consumo responsabile
Pallini: "Obiettivo su cui siamo chiamati ad impegnarci tutti, istituzioni, cittadini e imprese"
Federvini accoglie con favore l’approvazione, ieri al Senato, della riforma del Codice della Strada che contiene nuove disposizioni in materia di contrasto alla guida sotto l’effetto di alcol. “La sicur... continua

AttualitàBuoni pasto. Coop: "Bene emendamento, è una riforma equilibrata"
Unico "rammarico", l'eccessiva dilazione dei tempi, che "mal si concilia con le istanze della distribuzione"
Anche Federdistribuzione e Fipe esprimono soddisfazione per l'approvazione della riforma. continua

AttualitàLibri. Nora Ephron: un genio anche in cucina
Il libro di Angela Frenda svela una passione meno nota dell'intellettuale newyorkese
Una torta ha grandi poteri. E Nora Ephron (1941-2012) lo sapeva bene. Infatti, ogni volta che ha potuto, l’ha lanciata in faccia alle crudeltà della vita: con una torta (al lime) ha chiuso un matrimonio pi... continua

AttualitàParità di genere: Bayer ottiene la certificazione
E' “world-class” grazie al punteggio pari al 94% nella valutazione degli indicatori
Si aggiunge un altro tassello all’ impegno di Bayer in Italia per promuovere un ambiente di lavoro equo per una società sempre più inclusiva. Infatti, dopo aver raggiunto, a dicembre 2023, il secondo liv... continua

AttualitàIn piazza le clementine di Confagricoltura contro la violenza sulle donne
Iniziativa in occasione della Giornata internazionale il 25 novembre
Sono oltre novanta le donne uccise dall’inizio dell’anno. Per la maggior parte, i reati sono avvenuti in ambito familiare o affettivo. C’è ancora molto da fare per fermare la violenza di genere. Per qu... continua

AttualitàDisastri naturali: oltre 112 mln euro a Germania, quasi 4 mln a Valle d'Aosta
Consiglio Europeo approva mobilitazione Fondo Solidarietà attingendo a Bilancio UE 2024
Il Consiglio Europeo ha concordato di mobilitare il Fondo di solidarietà dell'Unione europea per fornire assistenza alla Germania e all'Italia in relazione alle calamità naturali verificatesi nel 2024. L... continua

AttualitàLollobrigida: "Trattato UE-Mercosur non condivisibile"
Titolare Masaf: "Tutti i Paesi si adeguino a oneri imposti ai nostri agricoltori"
"Così come è impostato il trattato UE-Mercosur non è condivisibile. Pur auspicando un mercato più aperto e regolato da trattati, è evidente che le attuali economie, organizzazione del lavoro e rispetto dell... continua

AttualitàKraft Heinz nella trappola delle etichette su Macaroni&Cheese
Class action per i prodotti "senza conservanti artificiali". Ma il giudice ha già deciso: nessun provvedimento ingiuntivo
Anche Kraft Heinz cade nella trappola delle etichette. La multinazionale nota per la maionese e le salse deve affrontare una causa per l'etichettatura dei Kraft Macaroni & Cheese. Parliamo di una potenziale... continua

AttualitàBucci rilancia la Liguria con "Blue econony e Basilicon valley"
Il nuovo presidente della Regione vuole "farne un centro di innovazione" a partire da AI, logistica, turismo e commercio
Non perde tempo il neo presidente della Regione Marco Bucci (ex sindaco di Genova) che, fedele alla sua nomea di "uomo del fare" sta già segnando il territorio regionale così come ha fatto con quello c... continua

AttualitàIntrecci: appello per restauro abbazia Chiaravalle
Progetto promosso da Fondazione Grana Padano Ets e dalla comunità monastica
Il progetto Intrecci è stato presentato oggi in anteprima durante un incontro nella Sala Brigida di Palazzo Marino a cui hanno partecipato l’assessore a Decentramento, Quartieri e Partecipazione, Servizi Ci... continua

AttualitàFitto/2. L'endorsement di Federalimentare
Mascarino: "Potenziale fruttuosa collaborazione candidato italiano con commissario Hansen"
Federalimentare si augura che vengano superate le perplessità che finora hanno impedito la nomina ufficiale del Commissario designato italiano alle Politiche di coesione e alla Vice Presidenza della Commissione... continua

AttualitàCarrefour fa pressione sui fornitori per il Nutri-score
Devono includere il semaforo sui prodotti online, altrimenti il retailer "fa la spia" sul web
Torna in prima pagina il Nutri-score, il sistema di etichettatura Ue per i cibi, che non convince nemmeno i francesi che l'hanno inventato. Lo testimonia proprio in queste ore il colosso dei supermercati... continua

AttualitàFedervini "sponsorizza" Fitto a vice presidente Commissione europea
In vista della nomina l'organizzazione esprime il proprio sostegno al ministro
In vista della nomina del ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto a vice presidente esecutivo della Commissione Europea, Federvini esprime il proprio sostegno, convinta che la sua "esperienza e... continua

AttualitàGli "intrecci" di Grana Padano
Domani a Milano presentazione del progetto di fundraising per il restauro dell’Abbazia di Chiaravalle Milanese
Domani, venerdì 15 novembre 2024, alle 11 a Milano, a Palazzo Marino la Fondazione Grana Padano ETS presenterà il progetto di fundraising “Intrecci”, nato per sostenere il restauro dell’Abbazia di Chia... continua

AttualitàImbecillità ambientaliste: ora se la prendono con l'albero del Papa
L'abete era destinato alla segheria, ma sui social monta la protesta
Der Tannenbaum ("l'abete") è il titolo di uno dei più famosi canti di Natale, oltre a essere il titolo di una delle più note fiabe di Andersen. L'abete di Natale è una tradizione secolare nordica che neg... continua

AttualitàCalamità naturali. Consiglio UE: più flessibilità negli aiuti
Misura di assistenza attraverso Fondo agricolo per lo sviluppo rurale
I rappresentanti degli Stati membri nel Comitato speciale per l'agricoltura hanno approvato la fornitura di ulteriore assistenza ai paesi dell'Unione Europea colpiti da recenti calamità naturali senza... continua

AttualitàUrbani Tartufi fa chiarezza e respinge con fermezza le accuse
In campagna elettorale informazioni imprecise "che danneggiano l'intera filiera"/Allegato
"Urbani Tartufi fa chiarezza in merito alle informazioni riportate recentemente su alcuni organi di stampa che non rendono giustizia a un’azienda con esperienza maturata in oltre 170 anni di storia, c... continua

AttualitàElica, il Mimit la riconosce Marchio storico
Iscrizione al Registro dei Marchi Storici di interesse nazionale per l'azienda marchigiana del cooking
Elica, l'azienda di Fabriano (AN) attiva nella produzione di cappe aspiranti e piani cottura, ha ottenuto dal Mimit il riconoscimento di “Marchio Storico". L’iscrizione al Registro dei Marchi Storici di... continua

AttualitàUrbani Tartufi nel tritacarne della campagna elettorale
Archiviata inchiesta umbra sulle delibere di sostegno alla filiera del tartufo, ma Report pesca nel torbido
Dieci milioni e 700mila euro di soldi pubblici. Sono i fondi destinati alla filiera del tartufo dal piano di sviluppo rurale umbro destinati a 5 aziende risultate vincitrici del bando del novembre 2022,... continua

AttualitàJust Eat licenzia 50 lavoratori a Milano
Sindacati in agitazione dopo la "scarna comunicazione" sul ridimensionamento dell'assistenza clienti
"Con una scarna comunicazione, Just Eat, multinazionale leader nel settore della consegna di cibo a domicilio, ha annunciato il drastico ridimensionamento del comparto di assistenza al cliente in Italia,... continua

AttualitàAutogrill, addio ad Aigrim
Il gruppo controllato da Avolta rimane associato Fipe
Autogrill, controllata del colosso svizzero Avolta, lascerà Aigrim - Associazione delle Imprese di Grande Ristorazione e servizi Multilocalizzate - al fine di razionalizzare la membership nell’ambito di... continua

AttualitàLa nutraceutica Usa Lifeway Foods rifiuta la proposta di Danone
Respinta l'offerta pubblica di acquisto da 280 milioni di dollari perché ritenuta "sottovalutata"
Sembrava facile per Danone impossessarsi dell'americana Lifeway, azienda Usa di nutraceutica specializzata in kefir. Ad agosto scorso, con un'offerta non vincolante da 280 milioni di dollari, la multinazionale... continua

AttualitàEcomondo, convegno di Federalimentare
Con Enea, sui driver per una filiera agroalimentare più forte e competitiva
Dal 5 all'8 novembre, la fiera di Rimini ospiterà la 27esima edizione di Ecomondo - Italian Exhibition Group, il principale evento dedicato alla sostenibilità e all'innovazione. Il 6 novembre, all'interno d... continua

AttualitàLibri. Tutto ciò che c'è da sapere sul pesce
"Fresco". Come pescarlo, sceglierlo, cucinarlo: il saggio di D'Ignazio e Signoroni
Il pesce: molti lo amano, non tutti lo sanno cucinare. Il libro "Fresco" (Giunti Editore, 2024, pp. 256) di Gennaro D'Ignazio e Eugenio Signoroni va incontro a chi vuole saperne di più e cimentarsi nell'arte... continua

AttualitàProrogate rate mutui per le alluvioni di Toscana ed EmiliaR
12 mesi di stop per "eccezionali eventi meteorologici" del 2023
L’Abi, l'Associazione bancaria italiana, ha comunicato oggi di avere diffuso una lettera circolare agli associati in cui segnala che "è stata pubblicata, sul sito del Dipartimento della Protezione civile, la... continua

AttualitàL'agricoltura spagnola chiede aiuto al governo per le perdite da inondazioni
Danni milionari dopo la tempesta Dana: servono agevolazioni fiscali e assistenza finanziaria
L'agricoltura spagnola chiede aiuto al governo dopo l'alluvione causata dalla tempesta Dana, che ha colpito la regione di Valencia mercoledì 30 ottobre. Ava-Asaja, l'Associazione valenciana degli agricoltori,... continua

AttualitàEnogastronomia friulana incanta la Grande Mela
Assessore regionale Bini illustra ai newyorkesi le virtù del San Daniele e del Montasio
L'evento organizzato PromoTurismoFVG nell'ambito di una missione istituzionale oltreoceano. continua

AttualitàBper, 100 milioni per i danni da alluvione in Liguria
Fondi da 50 mila euro e 1 milione di euro destinati a privati e aziende
BPER mette in campo un "intervento concreto" per alleviare i disagi delle famiglie e delle imprese che hanno subito pesanti danni provocati dal maltempo che ha colpito nelle ultime ore la regione Liguria.... continua

AttualitàPeroni e Nastro Azzurro diventano marchi storici
Sannella: "Ulteriore valore, storico, culturale e sociale, a quello che abbiamo fatto in oltre 175 anni di storia"
Birra Peroni è entrata a nel “Registro dei marchi storici di interesse nazionale”: oltre all’azienda nel suo complesso, anche i suoi due brand, Peroni e Peroni Nastro Azzurro, sono diventati ufficialmente “March... continua

AttualitàGiornata Pasta/2. 68% della produzione UE è italiana
A notevole distanza, Spagna (8% del totale) e Francia (4%). Record Germania per l'import
Nel 2023, nell'Unione Europea sono state prodotte 6,2 milioni di tonnellate di pasta, per un valore di 8,9 miliardi di euro. Se da un lato, i volumi sono paragonabili a quelli del 2022 (6,1 milioni di... continua