Biologico
270 notizie trovate

BiologicoCovid/2: il settore agribio rischia di scomparire
I canali di vendita per gli agricoltori sono quasi del tutto bloccati
Se continua così, tra le tante vittime del coronavirus rischia di esserci anche il settore agribio italiano. L'allarme viene lanciato da Maria Grazia Mammuccini, presidente di Federbio, l'associazione... continua

BiologicoValsoia, nel 2019 meno ricavi ma forte aumento della marginalità
Cala anche l'utile, che nel 2018 aveva beneficiato di poste straordinarie. Confermato dividendo a 0,38 euro
La società spiega che il 2019 rappresenta il secondo anno consecutivo di contrazione dei consumi nei mercati delle “alternative vegetali”. continua

BiologicoPomodoro da industria biologico, "prezzo inaccettabile"
La denuncia di FederBio e AssoBio, che chiedono un nuovo accordo
Le due organizzazioni contestano l’intesa sottoscritta nei giorni scorsi fra produttori e industriali per il Nord Italia campagna 2020 continua

BiologicoBioFach 2020: cresce il biologico in Ue
FederBio: anche in Italia si punti a politiche a sostegno del settore
Al Salone internazionale di Norimberga sono stati presentati i nuovi dati sull’andamento del biologico in Europa: un mercato che registra un +8% di crescita nel 2018 raggiungendo un fatturato di 40,7 miliardi di euro continua

BiologicoL'Ue punta al 30% di aree coltivate a biologico
Lo prevede la strategia europea per la biodiversità
Percentuali considerevoli di aree protette terrestri e marine, circa un terzo delle aree agricole coltivate a biologico, la riduzione significativa dell'uso dei pesticidi e maggiori investimenti per il ripristino degli ecosistemi: questi gli indirizzi contenuti nella bozza strategica della Ue sulla biodiversità, anticipata da Ansa. continua

BiologicoFederBio e Ibma Italia: "Puntare su bioprotection / biocontrollo"
Anche in Italia, sostengono, serve più focus sulle tecnologie naturali
Per tutelare l’ambiente e dare impulso alle pratiche agricole sostenibili, le due organizzazioni chiedono che la stesura definitiva del nuovo Piano di Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Pan Pesticidi) promuova l'uso di tecniche e approcci biologici, come bioprotection / biocontrollo, quale alternativa ai prodotti chimici di sintesi. continua

BiologicoPresentati gli obiettivi del progetto Made in Nature
L'iniziativa triennale è a favore del biologico italiano
Il progetto è gestito da Cso Italy coinvolge player di primo piano del comparto come Canova-Almaverde Bio, Brio-Alce Nero, Lagnasco Group, Veritas Biofrutta - VeryBio e Rk Growers e Conserve Italia. continua

BiologicoValsoia punta a distribuzione in nuove catene estere
Domani parteciperà a Ismo di Parigi con investitori istituzionali
Valsoia punta alla distribuzione in nuove catene estere. "I risultati che hanno caratterizzato l'ultimo periodo del 2019 mostrano i primi segnali di ripresa, in particolare nel settore dell'healthy food,... continua

BiologicoThe Italian Way si presenta a Winter Fancy Food 2020
Il 67% degli statunitensi considera molto importante che un prodotto sia made in Italy
The Bridge, Caffè Gioia, Conserve Rispoli, Italtipici e Smeraldina insieme a San Francisco per il nuovo progetto F&B made in Italy che promuove qualità, innovazione e attenzione all’ambiente. continua

BiologicoBiologico, AssoBio e FederBio alleate per il giusto prezzo
La nuova proposta sarà presentata a MarcabyBolognafiere
L’impegno di entrambe per filiere che riconoscano il prezzo giusto dei prodotti biologici come strumento per assicurare qualità al consumatore e equità al produttore agricolo. continua

BiologicoArrivano i prodotti "caporalato free"
Negli oltre 500 supermercati del Gruppo Megamark
Filiera etica contro il caporalato: al via la vendita dei prodotti biologici ‘Iamme’ negli oltre 500 supermercati del Gruppo Megamark continua

BiologicoGiornata mondiale del suolo, l'appello di FederBio
"Tuteliamolo, è fonte di vita da cui dipende il 95% della produzione di cibo"
Secondo un recente studio, l’erosione in Italia interessa un terzo della superficie agricola del Paese e genera una perdita annuale di produttività pari a 619 milioni di euro. continua

BiologicoFederbio, partnership con periti agrari
Accordo per consolidare la preparazione professionale dei tecnici che operano nel settore biologico
FederBio e il Collegio Nazionale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati hanno firmato una convenzione per il riconoscimento di eventi a carattere formativo e l’attribuzione di crediti formativi permanenti a... continua

BiologicoItalia, le coltivazioni bio sfiorano i 2 milioni di ettari
79mila gli operatori coinvolti nel settore
Secondo i dati del Sinab, in Italia dal 2010 gli ettari di superficie biologica coltivata sono aumentati di oltre il 75%, e il numero degli operatori del settore di oltre il 65%. continua

BiologicoCampagna Amica (Coldiretti), la prima volta al Sana
Giro d'affari del biologico salito a 5,8 miliardi, +264% in 10 anni
Per la prima volta arriva il mercato di Campagna Amica degli agricoltori biologici italiani provenienti da tutta la Penisola, dalle specialità sopravvissute al sisma a quelle salvate dal rischio di estinzione,... continua

BiologicoCesenate Conserve ha la maggioranza di Alce Nero
Ha rilevato la quota in capo a Conapi
Cesenate Conserve Alimentari rileva la quota di Conapi (Consorzio Nazionale Apicoltori) e sale dal 39% al 51% di Alce Nero, azienda italiana leader nella produzione di alimenti biologici appartenenti al... continua

BiologicoBio, accordo tra Apofruit e Gullino per la distribuzione
Cinquemila tonnellate di prodotto, principalmente mele e kiwi, destinate a triplicare nel giro di tre anni
È stato sottoscritto, infatti, un accordo tra il Gruppo Apofruit che ha sede a Cesena (oltre 4.200 soci produttori nelle regioni italiane a maggiore vocazione ortofrutticola) e una delle principali imprese ortofrutticole delle aree di Piemonte e Lazio: l’azienda Gullino continua

BiologicoEbro Foods (pasta) lascia il biologico
Il gruppo spagnolo ha ceduto le attività organic alla svedese Midsona
Ebro Foods, leader mondiale nella produzione di riso e il secondo più grande produttore mondiale di pasta fresca e secca, sta vendendo la sua attività di alimentazione biologica a Midsona in Svezia per 57,5 milioni di euro continua

BiologicoLa distribuzione accelera sul biologico
In Italia il volume d'affari è di 3,6 miliardi. Veronafiere punta su B/Open
Focus su e-commerce, formazione, ristorazione e riduzione dei prezzi continua

BiologicoFederbio, bene Centinaio sul biologico
Intervento in occasione della giornata mondiale della biodiversità
Federbio accoglie con estrema positività le dichiarazioni del Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio in occasione della Giornata mondiale della biodiversità. L... continua

BiologicoOperativa la joint venture tra Alce Nero e Roncadin
Nasce Alce Nero Freddo per entrare coi prodotti biologici nel comparto dei surgelati
Come anticipato da EFA News (vedi articolo del 10/4/2019) si è costituita ufficialmente Alce Nero Freddo Spa, nuova azienda che produrrà e commercializzerà prodotti surgelati biologici che fanno riferimento al... continua

BiologicoConserve di pomodoro bio, +65% in tre anni
I dati sono stati condivisi al Cibus Connect di Parma
A Cibus Connect la firma di un protocollo d'intesa per valorizzare la filiera italiana del pomodoro da industria. continua

BiologicoReggio Audace Football Club "a scuola" da Sarchio
L'azienda spiega l'importanza dell'alimentazione sana e bio per gli sportivi
Sarchio apre le porte ad atleti e dirigenti della squadra per approfondire il legame tra una sana e corretta alimentazione a base di prodotti biologici e il mondo sportivo. continua

BiologicoAsso Fruit Italia: "I fondi europei fanno crescere la Basilicata"
Il PSR si è rivelato un ottimo strumento di promozione delle produzioni ortofrutticole
Le strategie di promozione, per far conoscere il "valore aggiunto" delle produzioni Asso Fruit Italia, si sono inoltre estese anche ai canali online continua

BiologicoPesticidi, la Camera approva all'unanimità mozione per limitarne l'uso
Meno chimica di sintesi, maggiori controlli, valorizzazione del biologico
È stata approvata alla Camera una mozione bipartisan, con 453 voti e il sostegno di tutte le forze politiche, che prevede un limite all’utilizzo in agricoltura della chimica di sintesi, maggiori controlli, la... continua

BiologicoArriva Orzoro Bio, da Nestlè
Prodotto 100% naturale, mix di cereali e cicoria biologici
Anno nuovo, sapore nuovo. Il 2019 è arrivato, portando con sé una ventata di aria fresca e una importante novità firmata ORZORO®! Lo storico Brand, che dal 1940 offre una gamma completa di bevande a b... continua

BiologicoContinua la crescita del biologico a livello mondiale
Il fatturato globale verso i 100 miliardi di euro, di cui il 2% in Italia. Allegati
Il 2017 è stato un altro anno da record per il biologico mondiale che cresce per fatturato, numero di aziende e superfici coltivate. Lo dicono i numeri presentati dall'Istituto svizzero sull'agricoltura... continua

BiologicoBio Val Venosta, nuovo stabilimento
L'azienda protagonista a Biofach 2019. Intervista con Gerhard Eberhöfer, direttore vendite
Il 2019 vedrà un cambiamento logistico strategico fondamentale per Bio Val Venosta: dal mese di settembre tutto il Reparto Bio potrà utilizzare una struttura nuova dedicata esclusivamente alla produzione b... continua

BiologicoFruit Logistica/4: la cooperativa Vi.P fa il punto su produzione integrata e bio
Zanesco: inizio stagione non semplice, ma da gennaio segnali di ripresa
L'inizio non è stato semplice, ma da gennaio si assiste ad alcuni segnali di ripresa continua

BiologicoSostenibilità, Riso Gallo condivide i primi risultati del progetto “Coltiviamo il futuro”
Arriva sul mercato il primo riso da agricoltura sostenibile certificato “Friend of the Earth”
Riso Gallo condivide i risultati raggiunti in termini di responsabilità sociale e ambientale e lancia sul mercato due nuove varietà di riso certificate Friends of the Earth. continua

BiologicoBoom di latte e yogurt biologici nel carrello della spesa degli italiani
Vendita di latte uht bio +32,8%
L’Italia è sempre più bio, soprattutto in tavola. Anche i dati relativi al 2018 confermano il trend positivo degli alimenti ottenuti in modo biologico, il cui mercato complessivo, tra distribuzione mod... continua

BiologicoMarca/3: Cambia la colazione degli italiani: "svolta naturale inarrestabile"
Lo dice AssoBio su dati Nomisma relativi al mercato del bio in Italia, presentati a Bologna
Tra le principali ragioni di scelta, l'origine italiana delle materie prime. Anche in questo settore la marca del distributore (Mdd) ormai costituisce un vero e proprio brand, rappresentando da sola il 41% delle vendite nella Gdo (+11%) continua

BiologicoCertificazione bio protagonista a Marca
Ccpb alla fiera dei prodotti a marca della distribuzione
Da anni il biologico contribuisce alla crescita dei prodotti della marca della distribuzione organizzata (MDD, ovvero i prodotti venduti con la marca del supermercato), e il Ccpb di Bologna, come organismo... continua

BiologicoCresce l'offerta "Bio" sulle tavole degli italiani
In 9 mesi +4.500 imprese agricole con certificazione biologica /Allegato
Pesce, carne, legumi, verdure. Ma anche pasta, frutta secca, dolci, senza dimenticare le indispensabili “bollicine”. Nei primi nove mesi del 2018, l’offerta di produzioni biologiche made in Italy si è... continua

BiologicoBauer inventa una nuova categoria di dadi
A scaffale arrivano referenze speziate
Dadi bio speziati e il Dado bio al Miso certificati Icea, realizzati con estratto di lievito 100% bio, senza grassi idrogenati e senza glutammato monosodico aggiunto continua

BiologicoFeudi di Romans investe nel biologico
Nuovi vigneti resistenti alle malattie
A vendemmia conclusa il presidente Enzo Lorenzon traccia un primo bilancio sulla qualità delle uve continua

BiologicoScuola. Mense bio: ripartito il fondo da 10 milioni per le Regioni
Previsti anche incentivi per le mense con prodotti bio nel menù , dal 2019
Il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio e il ministro dell'Istruzione, dell'università e della ricerca Marco Bussetti hanno firmato il decreto che... continua

BiologicoLe "isole" di Almaverde nella gdo
Forte crescita delle vendite del biologico nei supermercati che le hanno adottate
Due nuove isole inaugurate in casa Finire continua

BiologicoValsoia, l'export sostiene i risultati
Primi 9 mesi in leggero calo rispetto allo scorso anno
Andamento negativo dei gelati nel terzo trimestre, contrazione dei consumi salutistici e un crollo dei ricavi in agosto: sono i principali fattori che hanno rallentato l'andamento dei risultati dei primi... continua

BiologicoScuola, mense bio: 5,3 milioni Euro all'Emilia Romagna
Dalla Conferenza delle Regioni
La quota più alta del fondo stanziato dal ministero delle Politiche agricole, grazie ai quasi 6 milioni di pasti serviti. Caselli: "Risultato che premia il nostro lavoro" continua

BiologicoFederBio e Roullier, accordo per lo sviluppo dell’agricoltura bio
Col colosso francese verranno studiate soluzioni all’avanguardia per i produttori italiani
FederBio e Roullier Zone Italie, controllata dalla capogruppo francese Gruppo Roullier, leader mondiale nel campo della nutrizione vegetale e animale con oltre 3,2 miliardi di euro di fatturato e 8.000... continua

BiologicoValsoia, Sassoli de Bianchi sogna la public company
Progetto di lungo termine con famiglia che scende al 20%
Il presidente di Valsoia, Lorenzo Sassoli de Bianchi, vede il modello della public company nel futuro della società. Il progetto è "a lungo termine", fa sapere, ma "se fra trent'anni la mia famiglia s... continua

BiologicoCibo del futuro: biologico, tecnologico e sostenibile
Convegno Ccpb al Sana: "Bio italiano fenomeno solido e di prospettiva"
Marino (Lce): "Massima attenzione per l’educazione alimentare, le diete, i valori e la comunicazione legata al cibo, al suo consumo e alla sua produzione" continua

BiologicoIsmea: è bio boom anche nel 2018
I dati presentati oggi al Sana di Bologna
+6,5% la spesa di alimenti e bevande bio nei primi sei mesi dell’anno continua

BiologicoDalle cooperative un quarto dei cibi bio
Tra i più gettonati latte, yogurt, uova, carni bianche, frutta e verdura, olio e pasta
"L'agroalimentare biologico italiano è sempre più cooperativo. Il 25% del valore della produzione biologica italiana è infatti in quota alle centinaia di imprese cooperative agroalimentari che hanno vi... continua

BiologicoBio Val Venosta: i dati della campagna 2018 al Sana di Bologna
Buone le stime della raccolta, illustrate dal responsabile Eberhöfer /VIDEO
Gerhard Eberhöfer, responsabile delle vendite area di Bio Val Venosta spiega l'importanza della loro partecipazione al Sana di Bologna (30 esima edizione del Salone Internazionale del Biologico e del... continua

BiologicoNegozi bio: quasi 1.500 nel 2017
Oltre la metà ha sede nel nord Italia
L’Osservatorio Sana 2018, realizzato da Nomisma con il patrocinio di Federbio ed Assobio, propone per il 2018 un approfondimento sul canale specializzato, grazie alla realizzazione di un’indagine dedicata ai punti vendita specializzati in prodotti bio continua

BiologicoPiù biologico per il lattiero-caseario
Gi italiani aumentano la spesa organic
Le performance migliori sono quelle di yogurt intero, latte fresco e latte Uht continua

BiologicoCibo del futuro, agricoltura e cosmetica: Ccbp al Sana 2018
L'ente certificatore è parte attiva al salone internazionale del biologico
In occasione del Sana 2018, il salone internazionale del biologico in programma dal 7 al 10 settembre a Bologna, CCPB, ente certificatole ufficiale, organizza tre convegni per discutere delle opportunità... continua

BiologicoValsoia, utili nel semestre a 3,5 milioni (+2%)
Sul fatturato pesa il calo dei consumi salutistici. Bene l'estero a +19,5%
Nel primo semestre 2018, Valsoia ha registrato ricavi di vendita pari a 42,6 milioni di euro (-1,2% rispetto al pari periodo 2017), in conseguenza di consumi complessivamente calanti negli ultimi 6 mesi... continua