Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaDazi Trump, Confcooperative preoccupata per il vino
Rigotti: "comprometterebbero le economie di Europa e America
“L’applicazione di dazi americani sul vino e le contromisure della Ue scatenerebbero una vera e propria guerra commerciale con conseguenze negative su entrambe le economie". Lo ha detto il presidente del... continua

Economia e finanzaI dazi Usa all'Ue potrebbero essere solo l'inizio
Anche se, per Nomura, avranno un effetto macroeconomico sull'Europa "probabilmente modesto"
I dazi statunitensi all'Ue sono solo una mossa iniziale. Lo sostiene l'ultimo report di Nomura, pubblicato ieri mercoledì 12 marzo, secondo cui i dazi statunitensi sull'acciaio e sull'alluminio entrati... continua

Economia e finanzaUe autorizza l'acquisto di Cigierre da parte di QuattroR
Secondo Bruxelles la transazione "non solleva problemi di concorrenza"
La Commissione Ue ha autorizzato oggi l'acquisizione di Cigierre da parte di QuattroR e BC Partners. Secondo quanto riporta il comunicato ufficiale di Bruxelles, "la Commissione europea ha approvato, ai... continua

Economia e finanzaDazi Usa, Cia: chi rischia di più nel made in Italy
In pericolo pecorino, vini, prosecco e anche il sidro italiano: tra le regioni, in allarme Sardegna e Toscana
Chianti e amarone, barbera, friulano e ribolla, pecorino romano, prosecco e persino sidro di mele. Nella guerra commerciale che rischia di aprirsi con l’arrivo dei dazi di Trump il 2 aprile, ci sono p... continua

Economia e finanzaUE: salgono prezzi medi produzione agricola (+2,2%) nel IV trimestre 2024
Sempre su base annua, scendono i prezzi al consumo di beni e servizi (-2,7%)
Secondo i dati di Eurostat, nel quarto trimestre del 2024, il prezzo medio della produzione agricola nell'Unione Europea è aumentato del 2,2% rispetto allo stesso trimestre del 2023. Ciò rappresenta i... continua

Economia e finanzaFiera Milano, Equita alza target price e conferma il suo "Buy"
Prezzo di riferimento incrementato del 3% a 6,2 euro per azione
Gli analisti di Equita hanno incrementato a 6,2 euro per azione (+3%) il target price su Fiera Milano, società quotata su Euronext Star Milan e attiva nel settore fieristico e congressuale, confermando... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: dotazione fondo beneficienza sale a 24,5 mln euro
Nel 2024 erogati 23 mln a oltre 700 enti non profit. Quasi 1 mln di beneficiari raggiunti
Nel 2025 aumentano a 24,5 milioni di euro le risorse che il Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo, in capo alla presidenza della Banca, potrà distribuire a... continua

Economia e finanzaSace sostiene nuovo Florentia Village in Turchia
100 mln di euro (con altri partner) per l'outlet luxury di Istanbul con oltre 200 negozi tra ristoranti, caffè e concept store
Linea di credito della durata door-to- door di circa 12 anni di 100 milioni di Euro, per un investimento complessivo di 160 milioni di Euro. È questa l'entità dell'investimento che Sace, insieme ad altri p... continua

Economia e finanzaFoodex/2. Zoppas (Ice): "Italia nona nel mondo per export agroalimentare"
Per quanto riguarda il vino, che vale 8 mld euro, il nostro Paese è in seconda posizione
"Nel mondo c’è una forte voglia di prodotti made in Italy e ve lo posso confermare anche dalla mia due giorni di incontri qui in Giappone per FoodEx, la principale fiera dell’agroalimentare nell’area Asia-P... continua

Economia e finanzaUe risponde a Trump: varate le contromisure
Tariffe europee su beni Usa fino a 26 miliardi di euro: nei prossimi giorni i dettagli
In risposta all'imposizione di nuovi e ingiustificati dazi statunitensi sulle importazioni di acciaio e alluminio nell'UE, la Commissione europea ha avviato questa mattina contromisure "rapide e proporzionate"... continua

Economia e finanzaRafforzare il legame tra banche e agricoltura
Convegno Abi/Confagricoltura per garantire al settore primario migliore accesso al credito
Rafforzare il dialogo tra imprese agricole, sistema bancario e assicurativo. È stato questo il tema del convegno tenutosi oggi a Palazzo della Valle, a Roma, organizzato da Confagricoltura in collaborazione... continua

Economia e finanzaFipe: "Aumentare controlli sul dumping contrattuale"
Allarme sugli abbassamenti del costo del lavoro a scapito delle tutele dei lavoratori
A fronte del dilagarsi del dumping contrattuale, fenomeno che minaccia fortemente la qualità del lavoro e delle imprese, Fipe-Confcommercio denuncia "con fermezza l’uso di contratti collettivi non rappresentativi ch... continua

Economia e finanzaCommercio estero, il Piemonte scivola in 5a posizione
Nel 2024 il valore dell'export è sceso del 4,9%: l’alimentare con oltre 8,6 miliardi di merci esportate sale del 4,7%
I dati Istat sull'export pubblicati oggi (leggi notizia EFA News) non rendono giustizia al Piemonte che scivola in quinta posizione tra le regioni italiane. Secondo i dati Unioncamere Piemonte, nel 2024... continua

Economia e finanzaCampari, prospettive di crescita
Secondo gli analisti di Intermonte il titolo rimane una delle realtà più solide del settore
Si moltiplicano i rating su Campari soprattutto in virtù della situazione geopolitica (i dazi, per intenderci) e delle prospettive interne dell'azienda appena divulgate tra un 2024 di tutto rispetto (leggi... continua

Economia e finanzaRegioni italiane: lieve calo export, Toscana la più dinamica
Istat. Sud, Isole e Nord-Ovest arrancano, Centro e Nord-Est in crescita /Allegato Istat
Secondo l'Istat, nel quarto trimestre 2024, rispetto al trimestre precedente, le esportazioni risultano in aumento per il Centro (+1,7%) e il Nord-est (+0,5%) e in flessione per il Nord-ovest (-0,8%) e... continua

Economia e finanzaBureau Veritas Italia, valore della produzione in aumento
Con 215 mln raggiunge il 4% del fatturato globale: la divisione commodities (agri) cresce del 28%
Un valore della produzione più che quadruplicato dal 2010 a oggi, tanto da avere raggiunto in Italia, distretto che incorpora anche Svizzera, Grecia e Malta, quota 215 milioni di Euro. Con questi valori... continua

Economia e finanzaIsmea: spesa alimentare rallentata nel 2024
Tornano a crescere i volumi nel carrello di alcuni prodotti. Giù prezzi latticini/Allegato
Dopo l'incremento nel 2023, che resta il più alto degli ultimi anni (+8,1%), nel 2024 con un +0,9% rallenta il processo di crescita della spesa agroalimentare delle famiglie che aveva caratterizzato gli... continua

Economia e finanzaDazi sul beverage, chi rischia (e quanto)
Gli analisti di Citi abbassano tra il 3% e l'8% le stime di utile per azione delle società del comparto
I cambi di rotta sui dazi da parte di Trump, che ha sospeso fino al 2 aprile l'entrata in vigore di quelli al 25% sulle merci importate da Canada e Messico, abbassano la fiducia sulla visibilità degli u... continua

Economia e finanzaCampari, il titolo riprende fiato
Inizio settimana positivo in Piazza Affari dopo i nuovi rating e l'accordo sindacale sui tagli
Riprende fiato il titolo Campari che oggi ha aperto in terreno positivo (+0,5%) dopo la brutta chiusura di venerdì scorso 7 marzo quando ha lasciato sul terreno un pesante 4% frutto del rating degli analisti... continua

Economia e finanzaTrump minaccia dazi sui prodotti lattiero caseario canadesi
Misura imposta se Ottawa non abbasserà le tariffe su questa categoria
Dopo aver esentato il giorno prima alcuni prodotti canadesi dai dazi doganali, Donald Trump ha dichiarato di essere pronto a introdurre dazi doganali reciproci sui prodotti lattiero-caseari "a partire"... continua

Economia e finanzaBerco, sindacati all'attacco dell'ad Bottone
Fim, Fiom, Uilm contro le dichiarazioni dell'ad: "buon senso" ritirare i 247 licenziamenti
“L’unica dichiarazione di buon senso che oggi poteva rilasciare l’amministratore delegato di Berco poteva essere quella di ritirare i 247 licenziamenti, che significa evitare di mettere per strada 247 f... continua

Economia e finanzaConfcommercio, disagio sociale stabile a febbraio
Misery index a 10,2. Inflazione al 2% per beni e servizi ad alta frequenza d'acquisto
Il Misery Index Confcommercio (MIC) di febbraio 2025 si conferma a 10,2. La stima riflette la stabilizzazione al 2% dell'inflazione per i beni e servizi ad alta frequenza d'acquisto (tra cui generi alimentari,... continua

Economia e finanza"L'Altro Sud": eroi sconosciuti che non si arrendono
Eccellenze umane, imprenditoriali e anche agroalimentari al centro del saggio di Salvo Guglielmino
Nonostante i divari ed i ritardi storici dal resto del Paese, è cresciuto in questi ultimi anni un Mezzogiorno positivo e dinamico, grazie anche alla rete della società civile e al coraggio di tanti o... continua

Economia e finanzaUE: produzione servizi in aumento a dicembre 2024 su base annua
Rispetto al mese precedente, lieve calo dei servizi di alloggio e ristorazione (-0,4%)
Secondo le prime stime di Eurostat, a dicembre 2024, rispetto a novembre 2024, la produzione di servizi destagionalizzata è diminuita dello 0,3% nell'area dell'euro ed è aumentata dello 0,2% nell'Unione E... continua

Economia e finanzaCampari mette in pausa le operazioni di M&A?
Causa dazi il ceo Hunt intende concentrarsi sulla crescita del marchio
I dazi statunitensi inducono Campari a mettere in standby le fusioni e le acquisizioni per concentrarsi sulla crescita del marchio. Lo ha detto agli analisti il ceo Simon Hunt specificando che le operazioni... continua

Economia e finanzaCommodities. Cacao: produzione su, prezzi in calo
Quotazioni frumento tenero confermano tendenza ribassista
Nell’ultimo Quarterly Bullettin Report, l’International Cocoa Organization (Icco) ha pubblicato i primi scenari sui fondamentali di mercato della campagna 2024/25 cominciata ad ottobre 2024. In sintesi, a l... continua

Economia e finanzaFao /2. Grano: previsto lieve aumento produzione a 796 mln ton nel 2025
Le scorte tuttavia caleranno (-1,9%) a 869,3 mln ton. A 45 Paesi serve assistenza alimentare esterna
Contestualmente all'indice dei prezzi delle materie prime alimentari (leggi notizia EFA News), la Fao ha anche pubblicato il suo ultimo Cereal Supply and Demand Brief, prevedendo una produzione globale... continua

Economia e finanzaFao: zucchero (+6,6%) traina impennata prezzi alimentari a febbraio 2025
In controtendenza solamente le carni, in lieve calo (più vistoso per suini e pollame)
Il benchmark per i prezzi globali delle materie prime alimentari è aumentato a febbraio, spinto dagli aumenti dei prezzi di zucchero, latticini e olio vegetale, secondo il nuovo rapporto dell'Organizzazione... continua

Economia e finanzaBofrost italia, fatturato in aumento a 300 milioni
L'azienda dei surgelati chiude l'anno fiscale con modello di business "solido e stabile"
Bofrost Italia S.p.a chiude l’anno commerciale 2024-2025 con un fatturato di 300 milioni di Euro, in leggero aumento. Questo risultato, sottolinea il comunicato ufficiale, "conferma la stabilità e la so... continua

Economia e finanzaMars, bond da 26 miliardi $ per comprare le Pringles
Megabond per l'acquisto di Kellanova: se va in porto è l'8a emissione obbligazionaria più grande di sempre
Mars, il gigante degli snack, ha emesso un'offerta obbligazionaria da 26 miliardi di dollari in otto parti con rating investment-grade per finanziare l'acquisizione di Kellanova, il produttore delle famose... continua

Economia e finanzaIgd, 2024 in leggera crescita
Nei centri commerciali ingressi +1,6%, fatturati iper e supermercati +0,6%
Il consiglio di amministrazione di IGD-Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.a., riunitosi oggi sotto la presidenza di Antonio Rizzi, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio d’esercizio e... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio UE: crescita
Eurostat, volumi in aumento anche per alimenti, bevande e tabacchi
Secondo le prime stime di Eurostat, a gennaio 2025, rispetto a dicembre 2024, il volume del commercio al dettaglio destagionalizzato è diminuito dello 0,3% nell'area dell'euro e dello 0,2% nell'Unione... continua

Economia e finanzaTurismo: 2024 anno record, flussi in aumento nel 4° trimestre
Picco di presenze alberghiere a ottobre (+16%), stranieri crescono più di italiani /Allegato Istat
Secondo i dati provvisori dell’indagine Istat “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi”, il quarto trimestre 2024 presenta una performance molto positiva, in particolare per l’andamento delle p... continua

Economia e finanzaIntegratori e benessere: Ourvita acquisisce Braveiy Biotechnology
Produttore asiatico inglobato nel portafoglio dell'azienda torinese, che espande così la sua presenza globale
Ourvita, azienda internazionale specializzata nello sviluppo e nella produzione di dispositivi medici, integratori alimentari e prodotti per il benessere, annuncia l’acquisizione strategica del produttore a... continua

Economia e finanzaCampbell's, non è più la solita zuppa
Causa il segmento snack, chiude il 2° quarter con vendite nette organiche -2%
Campbell's, il colosso americano re incontrastato delle zuppe in scatola, ha abbassato oggi le previsioni di vendita e di profitto annuali, segnalando la debolezza della domanda di snack e l'intensa concorrenza... continua

Economia e finanzaBorsa Usa, un supermercato al posto dei chip
Il colosso del retail Albertsons sostituirà Aspen Technology fra i titoli del listino
I supermercati sostituiscono la tecnologia dei chip. Almeno questo è quanto accade in borsa, a Wall Street precisamente, dove il colosso del retail Albertsons Companies, uno dei più grandi rivenditori d... continua

Economia e finanzaDazi Usa, arrivano le prime esenzioni?
Dagli Stati Uniti potrebbe arrivare la notizia di una parziale marcia indietro: atteso discorso di Trump
Il segretario al Commercio degli Stati Uniti, Howard Lutnick, ha dichiarato che oggi negli Stati Uniti potrebbero essere annunciate alcune esenzioni sui nuovi dazi imposti dall'amministrazione Trump per... continua

Economia e finanzaColavita Usa fa scorpacciata di pasta e pomodoro italiani
Acquisizione Vitelli Foods segue a integrazione azienda californiana O Olive Oil & Vinegar
Colavita Usa, tra i principali distributori americani di specialità italiane, ha acquisito Vitelli Foods, proprietario dello storico marchio Luigi Vitelli, primo brand alimentare italiano mai registrato... continua

Economia e finanzaBpm finanzia con 40 milioni Leonardo M. Del Vecchio
I soldi a Lmdv Hospitality Group con interessi Euribor sei mesi: ipoteca su Twiga
Banco Bpm finanzia con 40 milioni Leonardo Maria Del Vecchio e la sua nuova creatura Lmdv Hospitality Group (Lhg), mettendo l’ipoteca sui locali di lusso Twiga. In pegno a Bpm va il 100% di Lmdv Hospitality G... continua

Economia e finanzaBayer, dopo i numeri del 2024 il 2025 sarà "anno cruciale"
L'anno chiuso con fatturato +0,7% a 46,6 miliardi di euro. Ritorno alla crescita nel 2026
Bayer, società tedesca e una delle principali multinazionali farmaceutiche a livello mondiale, ha raggiunto la sua guidance rettificata per il 2024. “Abbiamo tre grandi aziende, con interessanti prospettive a... continua

Economia e finanzaFederitaly: l'unione fa la forza (delle nostre imprese)
Convegno alla Camera sul ruolo strategico dell'Italia sui mercati esteri
Si è svolto presso la sala del Refettorio della Camera dei Deputati l’incontro “Geopolitica e scenari internazionali: il ruolo strategico dell’Italia”, organizzato dal Centro Studi e Ricerche di Feder... continua

Economia e finanzaPil italiano: crescita su base annua (+0,6%) nel IV trimestre 2024
Esportazioni di beni e servizi sono diminuite (-0,2% ) in termini congiunturali /Allegato Istat
Nel quarto trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è cresciuto dello... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: stimato calo in valore e volume a gennaio
Vendite beni alimentari diminuiscono sia in valore (-0,3%), sia in volume (-0,5%) /Allegato Istat
A gennaio 2025, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore (-0,4%) sia in volume (-0,6%). Sono in calo sia le vendite dei beni alimentari (rispettivamente... continua

Economia e finanzaCampari, risultati positivi nel 2024
Crescita delle vendite +2,4% a oltre 3 miliardi di euro: il titolo apre alla grande a Piazza Affari (+5,2%)
Il consiglio di amministrazione di Davide Campari-Milano N.V. ha approvato ieri sera a mercati chiusi la relazione annuale al 31 dicembre 2024. Nonostante il contesto sfidante, sottolinea il comunicato... continua

Economia e finanzaBorse in recupero, ma la guerra dei dazi deprime i mercati
Trump attacca, Messico, Canada e Cina rispondono: Milano e Francoforte ieri hanno perso il 3,5%, Wall Street ha chiuso male
Si respira un'aria leggermente migliore tra i listini europei che oggi hanno apereti quasi tutti in territorio positivco dopo la brutta giornata di ieri. Stamane il Ftse Mib di Piazza ASffari sale del... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 56 mln euro ad Icam per ricerca e capacità produttiva
Crescita e innovazione al centro del progetto di espansione dell'azienda del cioccolato
Icam Cioccolato, azienda produttrice di cioccolato e nella lavorazione del cacao, annuncia un importante progetto di espansione e sviluppo del proprio stabilimento produttivo, parte di una più ampia strategia... continua

Economia e finanzaDazi. Cina: risponde a Trump con +15% su prodotti agroalimentari
Pechino impone tariffe aggiuntive su pollo, maiale, soia e manzo e implementa controlli su aziende Usa
L'indiscrezione diffusa a mezzo stampa nei giorni scorsi (leggi notizia EFA News) è stata confermata. La Cina imporrà tariffe aggiuntive fino al 15% sulle importazioni di prodotti agroalimentari chiave d... continua

Economia e finanzaLollobrigida: Istat certifica il ruolo centrale dell'agricoltura
Il settore primario traina la crescita economica: agricoltura, silvicoltura e pesca settori con rialzi più significativi
"Quanto diffuso oggi dall'Istat certifica il ruolo centrale dell'agricoltura: il settore primario traina la crescita economica dell'Italia, registrando un incremento del valore aggiunto del 2%".Lo ha detto... continua

Economia e finanzaDazi /5. Non solo Trump. Pechino studia la controffensiva
Governo cinese si prepara ad avanzare, a sua volta, misure protezionistiche agroalimentari
La Cina sta studiando e formulando contromisure pertinenti in risposta alla minaccia degli Stati Uniti di imporre un'ulteriore tariffa del 10% sui prodotti cinesi. A riferirlo è il quotidiano Global Times,... continua

Economia e finanzaProspettive economiche 2024: crescita e sfide del Pil in Italia
Valore aggiunto registra aumenti in volume (+2%) per agricoltura, silvicoltura e pesca /Allegato Istat
Nel 2024 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 2.192.182 milioni di euro correnti, con un aumento del 2,9% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è cresciuto dello 0,7%. Dal lato della dom... continua