Esteri
1.389 notizie trovate
EsteriRussia, record di export alimentare (akka faccia dell'embargo)
Nel 2023 le vendite transfrontaliere di prodotti agricoli hanno fruttato a Mosca più di 45 miliardi di dollari
"La Russia ha ottenuto guadagni record dalle esportazioni agricole lo scorso anno". Lo ha detto il ministro dell’agricoltura della Federazione Russa Dmitry Patrushev intervenendo a una riunione ministeriale p... continua
EsteriLa Gran Bretagna chiede la riduzione dell'accisa sugli alcolici
Secondo la Wine and spirit trade association la tassa sugli spiriti è aumentata di oltre il 10% da agosto scorso
La Wsta inglese, ossia la Wine and spirit trade association chiede a gran voce la riduzione dei dazi sul vino. L'organizzazione rappresenta oltre 300 aziende che producono, importano, esportano, trasportano... continua
EsteriLa Ue punta il dito sugli allevatori di salmone norvegese
Avrebbero violato le norme antitrust: Mowi e Lerøy Seafood Group respingono le accuse
Gli allevatori norvegesi di salmone hanno violato le norme antitrust. Lo dicono i risultati preliminari di un'indagine della Commissione europea i quali hanno rilevato che le principali aziende norvegesi... continua
EsteriBrasile apre a quattro nuovi mercati asiatici
Nel frattempo, è boom per le esportazioni di bestiame vivo in Pakistan (+154%) nel 2023
L’agroindustria brasiliana inizia il 2024 con l’apertura di quattro nuovi mercati per l’esportazione dei suoi prodotti. Questa settimana, il governo ha ricevuto l’autorizzazione a esportare bovini vivi, e... continua
EsteriPolonia: governo spezza una lancia a favore degli agricoltori
Ministro Siekierski: "Settore troppo gravato da misure contro cambiamento climatico"
Durante la crisi, l’Unione Europea è andata troppo oltre con i requisiti del Green Deal. Che si tratti delle problematiche legate alla crisi ucraina, alla pandemia, all'elevata inflazione o all'aumento de... continua
EsteriCibi scaduti o di bassa qualità ai soldati ucraini: Kiev indaga
Dopo le denunce dei militari delle forze armate, ministero Difesa invia ispezione
Alimenti scaduti o di pessima qualità, e approvvigionamenti effettuati con notevole ritardo: questo è quanto lamentano le forze armate ucraine nelle numerose denunce presentate alle autorità. Tanto da... continua
EsteriUcraina: export grano tornato quasi come nel pre-guerra
Calano nel frattempo i costi assicurativi, secondo la confederazione agraria nazionale
Torna il sereno, almeno in parte, sull'export di grano ucraino. Il "corridoio" cerealicolo del Mar Nero è tornato quasi ai livelli prebellici, mentre il costo assicurativo del carico è nettamente diminuito. L... continua
EsteriArgentina: export carne in Nord America vale 113 mln dollari
Il nuovo governo rilancia il business, ordinando la distribuzione di oltre 19 mln ton negli Usa
In Argentina, il ministero dell'Agricoltura, dell'Allevamento e della Pesca della Nazione riferito che, con la Risoluzione n° 10/2024, è stata ordinata la distribuzione di 19.388.384 tonnellate di carne b... continua
EsteriTurchia. Governo: "Carne sintetica e farina d'insetti? Da noi mai"
Il ministro dell'Agricoltura, İbrahim Yumaklı, smentisce le indiscrezioni circolate in questi giorni
La notizia secondo la quale il governo turco starebbe per autorizzare la carne artificiale, è stata seccamente smentita dallo stesso esecutivo di Ankara. "La carne artificiale non è mai stata all'ordine d... continua
EsteriUe, 126 milioni di aiuti di Stato alla Romania per i traffici nei porti
Commissione Ue sostiene l'aumento dei flussi commerciali dovuti alla guerra Russo-Ucraina
La Commissione europea ha approvato ieri 11 gennaio una serie di aiuti di Stato alla Romania da 126 milioni di Euro. La misura facilita i flussi commerciali da e verso l'Ucraina, in linea con gli obiettivi... continua
EsteriFrancia: altri 5 mln euro di sussidi ad agricoltori dopo inondazioni
Un primo intervento del governo aveva stanziato 10 mln. A inizio anno, la nuova emergenza
A seguito delle nuove inondazioni verificatesi negli ultimi giorni nell'Hauts-de-France, il governo francese ha integrato le misure di sostegno annunciate alla fine del 2023 a favore degli agricoltori... continua
EsteriProteste Germania: appoggio da ministro agricoltura ungherese
Nagy: "Ideologia verde fa sentire in colpa i produttori, oltraggioso sostegno Scholz a Ucraina"
Le recenti proteste degli agricoltori tedeschi contro i tagli ai sussidi (leggi notizia EFA News) definiranno "la futura esistenza dell’agricoltura europea”. Ad affermarlo è stato il ministro dell’Agricoltura ungher... continua
EsteriAgricoltori Germania: von der Leyen auspica un "dialogo costruttivo"
Per la Commissione Ue, la sfida è conciliare la "protezione del clima" con la competitività del "made in Europe"
Nella trattativa tra governo e agricoltori tedeschi, Ursula von der Leyen si propone nel ruolo di mediatore. Mentre non si placa la protesta per il rincaro carburanti, con centinaia di trattori giunti... continua
EsteriSpagna dichiara guerra agli sprechi alimentari
Governo vara un progetto di legge: "doggy bag" e riciclo rifiuti a uso zootecnico
In Spagna, il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, su proposta del ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione, il disegno di legge sulla prevenzione delle perdite e degli sprechi... continua
EsteriFrancia: Ue convalida aiuti da 450 mln euro per la silvicoltura
L'obiettivo è l'adattamento degli ecosistemi ai cambiamenti climatici
Lo scorso 4 gennaio, la Commissione europea ha convalidato un regime quadro di aiuti allo sviluppo della silvicoltura e al miglioramento della resilienza e dell’adattamento delle foreste ai cambiamenti c... continua
EsteriCorea del Sud mette al bando la carne di cane
Parlamento vieta macellazione e vendita. Divieto a regime entro il 2027, con ristori per i produttori
Per la Corea del Sud è una svolta storica. La macellazione dei cani e la vendita della loro carne diventano un reato. Una vittoria per gli animalisti, dopo mesi di campagna a tamburo battente (leggi notizia... continua
EsteriGermania: guerra degli agricoltori contro l'"austerità verde"
Scholz cede su alcuni provvedimenti ma non basta: 560 trattori per contestarlo a Berlino
L'inverno caldo dell'agricoltura europea trova il suo baricentro in Germania. Già nelle scorse settimane erano state massicce le proteste in Francia, Paesi Bassi e Polonia ma è proprio a Berlino, che i... continua
EsteriLe etichette inglesi "devono favorire" i prodotti locali
Annuncio del Dipartimento Agricoltura: aumentare la trasparenza nell'etichettatura degli alimentari
La guerra delle etichette si combatte senza esclusione di colpi in tutta Europa. La conferma arriva da Londra dove il governo britannico ha annunciato piani per aumentare la trasparenza nell'etichettatura... continua
EsteriPolonia dichiara guerra alle bevande "energetiche" contenenti taurina e caffeina
Dal 1° gennaio vietate ai minori di 18 anni, diventano ufficialmente bevanda per adulti
Dal 1° gennaio di quest'anno è entrato in vigore in Polonia il divieto totale di vendita di bevande contenenti taurina e caffeina ai minori di 18 anni. Le popolari "bevande energetiche" saranno ufficialmente u... continua
EsteriGiordania: Amman aderisce al Patto di Milano (MUFPP)
Impegno dei sindaci per aumentare la sicurezza alimentare, importante eredità di EXPO Milano 2015
Nell’ambito del suo impegno volto ad aumentare la sicurezza alimentare e lo sviluppo sostenibile, Amman (Giordania), ha ufficialmente aderito al Milan Urban Food Policy Pact (MUFPP, o Patto di Milano). I... continua
EsteriFrancia: allevatori alla prova del "clic"
Obbligatoria la dichiarazione online finalizzata ai sussidi per la zootecnia ovina, bovina e caprina
Dal 1° gennaio, in Francia, gli allevatori possono dichiarare elettronicamente sul sito Télépac le richieste di sussidio per animali per la campagna 2024. Gli aiuti riguardano le seguenti categorie: pe... continua
EsteriGermania devastata dalle alluvioni
Ingenti danni ad allevamenti e agricoltura in cinque lander. Dalla Francia in arrivo argini mobili
In Germania, l'inverno non è stato particolarmente freddo. In compenso le precipitazioni piovose sono state abbondanti. Fin troppo abbondanti, al punto che si stimano danni ingenti, in particolare all'agricoltura... continua
EsteriUcraina: crescono gli investimenti nel settore dell'agrotrasformazione
Finanziato per $60 mln progetto per nuovo impianto di lavorazione avanzata della soia
La Cassa di risparmio statale ucraina ha stretto un'intesa con la holding agroindustriale Astarta, volta a finanziare un progetto di investimento per la costruzione di un impianto per la lavorazione avanzata... continua
EsteriGrano Ucraina: nuovo governo mantiene divieto import
Il ministro dell'Agricoltur Siekierski: "Nessun cambiamento se non interviene l'Ue"
Dopo alcuni mesi interlocutori, la questione mai risolta del grano ucraino torna alla ribalta nell'Europa dell'Est. Il nuovo governo polacco di Donald Tusk - di rottura rispetto al precedente sotto molti... continua
EsteriIrrigazione: Spagna esporta i suoi metodi in America Latina
Un corso promosso dal ministero dell'Agricoltura ha illustrato tecniche d'avanguardia a studenti d'oltreoceano
In Spagna, il ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione ha promosso la formazione di 27 studenti di diverse nazionalità ispaniche (Cile, Costa Rica, Ecuador, Spagna, Perù e Repubblica D... continua
EsteriSiccità ovunque? Non in Giordania...
Le abbondanti precipitazioni, con dighe al 32% di capacità, offrono rosee prospettive all'agricoltura locale
Se buona parte dell'Europa mediterranea ha sofferto la siccità nel corso del 2023, non altrettanto si può dire per l'ancor più arido Medio Oriente. In Giordania, ad esempio, è piovuto così tanto che gli... continua
EsteriSpagna: Pac 2023-2027 modificata in corso d'opera
Obiettivo, facilitare la comprensione delle normative da parte di agricoltori e allevatori
In Spagna, il Consiglio dei ministri ha approvato un regio decreto che modifica una pluralità di decreti precedenti, ridefinendo così l'applicazione della Politica Agricola Comune (Pac) in base alla p... continua
EsteriLogistica, la tensione nel Mar Rosso potrebbe far rincarare le merci
Scontri nel canale di Suez e torna la pirateria: previsto un rialzo dei noli
La nuova crisi che si è abbattuta pesantemente sulla zona del Mar Rosso potrebbe penalizzare i porti del Mediterraneo e i traffici merci con un possibile rialzo dei noli. Lo rende noto l'Allianz Global... continua
EsteriUsa, megamulta per società produttrice di policlorobifenili per lampade
Pharmacia (Monsanto) condanna a risarcire 857 mln $ a studenti e genitori di una scuola
Pharmaciam spin off del gruppo Monsanto, è stato condannata negli Stati Uniti a risarcire 857 milioni di dollari di danni a studenti e genitori volontari di una scuola esposta ai policlorobifenili (pcb),... continua
EsteriBulgaria: governo vara ddl per limitare importazioni agricole
Raddoppiati gli incentivi annuali per i giovani produttori
La Bulgaria inaugura un nuovo capitolo del suo attuale corso "protezionista" (leggi notizia EFA News), con un progetto di legge che si prefigge di stimolare la produzione agroalimentare interna e, conseguentemente,... continua
EsteriCaffetterie di marca: Cina scavalca gli Usa per dimensioni di mercato
Crescono notevolmente i consumi in Asia, in particolare Indonesia, Malesia, Filippine e Vietnam
La Cina ha superato gli Stati Uniti diventando il più grande mercato di caffetterie di marca al mondo in termini di punti vendita, con una crescita del 58% negli ultimi dodici mesi fino a raggiungere... continua
EsteriSpagna: reddito agrario in aumento (+11,1%) nel 2023
La produzione generale è stata però fortemente condizionata dalla siccità e dall'instabilità dei prezzi
In Spagna, il reddito agricolo è stato fissato quest'anno a 31.931 milioni di euro: un aumento dell'11,1% rispetto al 2022, secondo la prima stima dei principali dati macroeconomici del settore agricolo... continua
EsteriEmirates: "sgarbo" ai vini italiani
Con oltre 46 mln euro investiti, la compagnia aerea ha scelto di privilegiare la produzione francese
E' risaputo che gli arabi non sono certo i maggiori consumatori di vino al mondo. Se, però, ci sono di mezzo gli affari, il turismo e i viaggi, cambia tutto. Tanto è vero che questo mese la compagnia E... continua
EsteriVietnam: obiettivo 1 mln di ettari di riso d'alta qualità e basse emissioni entro il 2030
Il progetto, approvato a fine novembre, si svilupperà sul delta del Mekong
Il governo centrale vietnamita ha fissato il suo obiettivo di realizzare sul delta del Mekong, un milione di ettari di colture per la produzione di riso di alta qualità e a basse emissioni di carbonio... continua
EsteriAustralia: siccità e competizione estera mettono in crisi l'agricoltura
Previsto un decremento del volume d'affari pari a 16 A$ mld nel biennio 2023-24
Nel biennio 2023-24, l'agricoltura australiana prenderà una china discendente. Due i fattori principali del calo: l'aumento dell'offerta agricola globale e la siccità, che non risparmia nemmeno l'emisfero a... continua
EsteriRoche entra nel settore dei ritrovati contro l'obesità
Acquisita Carmot per 2,7 miliardi di dollari: l'azienda svizzera lavorerà sugli ormoni
Roche ha stipulato un accordo definitivo di fusione per l'acquisizione di Carmot Therapeutics, azienda privata statunitense con sede a Berkeley, in California. Il portafoglio di ricerca e sviluppo di Carmot... continua
EsteriElezioni Usa: domina l'inflazione e (per Biden) "incubo hamburger"
Un video virale su TikTok, mostra la frustrazione degli americani per le attuali politiche economiche
Negli Usa, le elezioni si terranno tra undici mesi esatti (5 novembre 2024) e il presidente uscente Joe Biden rischia di scivolare non su una buccia di banana ma su un hamburger. E' infatti il carovita... continua
EsteriLiberia: l'Italia fa scuola sulla sovranità alimentare
Il neoeletto presidente Joseph N. Boakai vuole abbassare il prezzo del riso e rilanciare l'export di caffè e manioca
Altro obiettivo: fare a meno, in breve tempo, dell'importazione di pollame. continua
EsteriTurchia-Arabia Saudita: accordo agroalimentare nel segno della sostenibilità
L'obiettivo dei due Paesi è arrivare a scambi commerciali per 10 mld dollari nel medio termine
La cooperazione commerciale Turchia-Arabia Saudita si rafforza anche in ambito agroalimentare. L'ultimo memorandum d'intesa tra i due Paesi è stato firmato a Riad durante l'incontro della delegazione... continua
EsteriRiso. Brasile-Kenya: concluso accordo commerciale
La nuova partnership arricchirà l'export del Paese latinoamericano di circa 2,15 mld dollari
Brasile e Kenya hanno concluso i negoziati per aprire il mercato del riso keniano al consumo, dopo che il 30 novembre la certificazione fitosanitaria è stata inviata al ministero dell'Agricoltura e dell'allevamento... continua
EsteriUK, autunno caldo per i supermercati indagati dall'Autorità sulla concorrenza
Sotto la lente i programmi di fidelizzazione: preoccupazione per settori come il latte in polvere
I programmi di fidelizzazione dei supermercati entrano nell'orbita d'indagine dell'autorità di regolamentazione antitrust britannica. La Cma, Competition and markets authority è decisa ad avviare a gennaio u... continua
EsteriFrancia: Commissione Ue convalida aiuti fino a 500 mln euro
Finalizzato in particolare alla transizione ecologica, il finanziamento sarà erogato fino al 2029
La Commissione europea ha convalidato il regime quadro di aiuti agli investimenti nelle operazioni agricole per il periodo 2023-2029, che la Francia aveva notificato nella prima metà del 2023. Tale regime... continua
EsteriUsa: amministrazione Biden rivendica redditi agricoli da record ($ 151,1 mld)
L'ultimo triennio è stato del 15% superiore agli ultimi due decenni, ma ora si prospetta il calo
Il Servizio di ricerca economica del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) ha pubblicato il suo rapporto annuale sulle previsioni sui redditi del settore agricolo per il 2023. Commentando i... continua
EsteriProduttori di rum cubano in ansia per i raccolti di zucchero
A causa della crisi economica la produzione è prevista a 350.000 tonnellate da 1,3 milioni di tonnellate del 2019
I produttori cubani di rum sono in ansia. Sentono, infatti, il peso dell'allarme scattato intorno alla produzione locale di zucchero che quest'anno si prevede rimarrà ai minimi storici. La causa è la c... continua
EsteriArgentina: semi di canapa diventano "commestibili"
Governo uscente dà disco verde alla Cannabis sativa L, indicata come coltivazione sostenibile
A pochi giorni dalla fine del mandato del presidente Alberto Fernández e dal contestuale insediamento del successore Javier Milei, in Argentina i semi di canapa entrano nel novero dei "semi commestibili"... continua
EsteriBrasile-Arabia Saudita: si prospetta partnership agro-commerciale
Il presidente Lula e il ministro Fávaro in visita dal principe ereditario Mohammed bin Salman
L'agroalimentare è un settore chiave nelle relazioni commerciali tra Brasile e Arabia Saudita, all'indomani della nomina di Riad come sede dell'Expo 2030. Il primo appuntamento nella capitale saudita... continua
EsteriIl ritorno di Jack Ma. Il suo nuovo business: cibi precotti...
Il magnate cinese investe 1,3 mln euro per una start-up di alimenti preconfezionati
Trascorsi alcuni anni di relativo oblio, il magnate cinese Jack Ma torna sulla cresta dell'onda e si dà a food. Dopo aver mostrato notevole interesse nei confronti del business agricolo (leggi notizia... continua
EsteriUcraina. Meloni: "Roma al fianco di Kiev per sicurezza alimentare"
Governo italiano intende offrire un contributo di altri 2 mln euro al Paese in guerra
Dopo svariate settimane di semi-oblio, il tema della guerra russo-ucraina torna al centro dell'agenda del governo italiano. Un segnale forte è quello mandato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni,... continua
EsteriSpagna: erosione agricola distrugge 3,9 ton terreni all'anno
Numeri superiori alla media europea (2,5 ton). Per il governo la chance è in più carbonio nel suolo
“L’aumento del contenuto di carbonio del suolo è una sfida e un’opportunità”, mentre le sfide ambientali derivanti dal cambiamento climatico richiedono soluzioni efficaci che incoraggino pratiche agricole... continua
EsteriCorea del Sud: carne di cane addio
Svolta epocale nel Paese asiatico: divieto entro il 2027 ma la transizione non si annuncia facile
Mentre l'Italia si appresta a vietare la carne sintetica, un Paese molto lontano dal nostro intende vietare un altro tipo di carne. Stiamo parlando della Corea del Sud, che a partire dal 2027, dovrebbe... continua