Import-export
202 notizie trovate

Economia e finanzaIstat: commercio estero extra-Ue
Battuta d'arresto: male a dicembre /Allegato
A dicembre 2020, secondo quanto rende noto oggi Istat, si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue2, una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-... continua

EsteriIndicazioni geografiche: Bruxelles valuta un rafforzamento
Ce apre consultazione pubblica a cittadini e organizzazioni
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica invitando i cittadini e le organizzazioni, nonché le autorità pubbliche nazionali e regionali, a contribuire alla valutazione di come rafforzare i... continua

CaffèIlly Caffè, nuova partnership con l'importatore Ammirati Coffee
Distribuiti prodotti a bar, hotel e ristoranti in tutta la regione di New York
illycaffè North America ha annunciato oggi una nuova partnership con l'importatore e distributore di caffè Ammirati Coffee, che distribuirà i prodotti illy a bar, ristoranti e hotel in tutta la regione me... continua

ViniCampagne digital spingono Brunello in Usa e Canada
In Usa quadruplicate le vendite di fine anno, in Ontario volano i ricavi (+60,5%)
Quasi 18mila bottiglie di Brunello (+300% sul 2019) vendute negli Usa tra settembre e novembre 2020 sulla sola piattaforma Wine.com e una crescita del 60,5% in valore nelle vendite dell’Lcbo, il monopolio c... continua

Carni e salumiCina. Revocati i divieti sull'import della carne brasiliana
Jbs torna a vendere pollo e maiale a Pechino
Secondo quanto riferito da Reuters, Jbs ha annunciato la revoca da parte del governo cinese dei divieti legati alla pandemia e imposti nel 2020 sulle importazioni provenienti da due dei suoi stabilimenti... continua

Carni e salumiJamòn Serrano, export in crescita nel 2020
Cjse registra +0,39% nonostante Covid
Il Consorzio spagnolo del prosciutto serrano (Cjse) ha esportato un totale di 765.091 pezzi confezionati nel 2020, una cifra superiore dello 0,39% rispetto all'anno precedente. Questa crescita contrasta... continua

OrtofruttaOrtofrutta, export in crescita nei primi dieci mesi del 2020 (+6,7%)
Balzo del saldo positivo (+105,4%), agrumi in forte evidenza
Il commercio estero dell’ortofrutta italiana nei primi dieci mesi dello scorso anno ha confermato il trend dei mesi precedenti: crescita in valore anno su anno (+6,7% pari a 241 milioni di euro in più), me... continua

EsteriUsa. Con Biden niente più dazi?
Coldiretti: "Ci sono le condizioni per superare le tariffe che colpiscono il made in Italy"
“Ci sono le condizioni per superare i dazi aggiuntivi Usa che colpiscono le esportazioni agroalimentari made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di Euro su prodotti come Grana Padano, gorgonzola, a... continua

Import-exportSace sostiene l’export delle coop
Siglato protocollo d'intesa con Confcooperative
Sace e Confcooperative siglano un protocollo d’Intesa con l’obiettivo di supportare l’internazionalizzazione e lo sviluppo delle cooperative associate a Confcooperative. Tra gli strumenti oggetto dell’... continua

Comunicati stampaDazi Usa all'ultimo atto: scattano nuove tariffe su vino Ue
Coldiretti: "Salvo il made in Italy, che rischia però con la digital tax"
Scattano i dazi Usa contro i prodotti dell’Unione Europea con nuove tariffe aggiuntive Usa all’importazione di parti di produzione di aeromobili provenienti da Francia e Germania, i vini, il cognac e b... continua

IndustriaAltri 350 milioni per le fiere cancellate
Il settore ringrazia ma lancia l'allarme se non viene cancellato il de minimis
Da alcuni anni è uno dei settori più produttivi, a livello globale. Quello delle fiere è uno dei mercati che viaggiano più spediti: nel mondo, gli eventi organizzati hanno visto complessivamente la pre... continua

Import-exportLa Brexit mette a rischio i trasporti agro con l'Italia
Il blocco delle frontiere tra Uk e Francia potrebbe riflettersi su 9 milioni di merci made in Italy
"La Gran Bretagna è un partner commerciale importantissimo per il nostro paese, più nelle esportazioni che nelle importazioni: per colpa della Brexit, potrebbe attenderci un carico di lavoro doganale a... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: preoccupazione per il no deal in UK
Il Consorzio teme che aumenterebbe la concorrenza dei fake sul mercato inglese
Potrebbe inoltre generare nuovi dazi in un mercato già provato dalla pandemia continua

EsteriUk, rischia di diventare il "porto franco" del falso made in Italy in Ue
Coldiretti: "Manca tutela giuridica dei marchi dei prodotti italiani Dop/Igp"
"Senza accordo sulle regole con l’Unione Europea, la Gran Bretagna rischia di diventare il porto franco del falso made in Italy in Europa per la mancata tutela giuridica dei marchi dei prodotti italiani a... continua

OrtofruttaBrexit in 3 fasi anche per l'ortofrutta
Indicazioni pratiche dall’incontro online di Cso Italy, Fruitimprese e Dcs Tramaco
Dal primo gennaio 2021, con la fine del periodo di transizione, il Regno Unito sarà definitivamente fuori dall'Unione Europea. Una svolta storica, un cambiamento dalle ripercussioni importanti che coinvolgeranno... continua

BeverageIsraele apre all'import parallelo di bevande alcoliche
Per abbattere i costi via libera non solo dal Paese di origine o produzione. Vino escluso dalla misura
Il ministero Israeliano dell'Economia apre il mercato delle bevande alcoliche ad importazione parallela da tutti i paesi del mondo e non solo da quello di origine o produzione. Secondo importatori israeliani... continua

ViniI vini Toso si stapperanno anche in Ucraina
Con il supporto di Sace. Anche Russia, Kazakistan e Bielorussia nel futuro della cantina cuneese
Con il supporto di SACE, la cuneese Toso SpA ha finalizzato un’operazione per la fornitura di prodotti a una primaria azienda ucraina, specializzata nel commercio all’ingrosso e al dettaglio di vini e p... continua

Carni e salumiUk, verso il no all'export di animali vivi per ingrasso e macellazione
Avviata consultazione sull'onda di una rinnovata spinta verso un maggior benessere animale
Il segretario britannico per l'ambiente George Eustice, ha reso noti i piani governativi per vietare, in Inghilterra e in Galles, l'esportazione di animali vivi per la macellazione e l'ingrasso. Il governo... continua

Carni e salumiCarni suine: la Via della seta rilancerà settore in sofferenza
Lo dice Cia: oggi grandi opportunità dall'export in Cina per le aziende zootecniche in crisi
Velocizzare le procedure burocratiche necessarie a incrementare le esportazioni di carne suina in Cina, dotando gli stabilimenti delle tecnologie necessarie a ottenere la certificazione dei requisiti richiesti... continua

ViniCina impone dazi fino al 200% sull'import di vino australiano
Canberra la definisce una mossa "ingiustificabile"
La Cina ha imposto misure antidumping preliminari sulle importazioni di vino dall'Australia, compresi dazi fino al 200%; mossa che l'Australia ha definito ingiustificabile. L'annuncio, dato dal ministero... continua

Import-exportCommercio estero: per Coldiretti storico crollo dell'export in Usa
Covid avrebbe causato una riduzione del 20,1%
Storico crollo delle esportazioni made in Italy negli Stati Uniti dove si registra un decremento del 20,1% determinato dalle difficoltà del commercio internazionale dovute alla pandemia da Covid ma anche... continua

OrtofruttaFarm to fork, si rischia di affossare l'agricoltura europea
Appello delle Coop alla Commissione: dimezzare l'uso di fitofarmaci va contro rese e biodiversità
Le organizzazioni agricole cooperative di Belgio, Francia, Germania, Italia (Alleanza Cooperative Agroalimentari), Spagna e Polonia hanno raggiunto e sottoscritto una posizione comune sulla strategia Farm... continua

IndustriaTyson Foods chiude l'anno fiscale in forte crescita
Il gruppo Usa dribbla il Covid, grazie anche agli ottimi risultati dell'ultimo trimestre
Tyson Foods, azienda alimentare leader Usa del mondo delle proteine con marchi tra cui Tyson, Jimmy Dean, Hillshire Farm, Ball Park, Wright, Aidells, ibp e State Fair, ha pubblicato i risultati del bilancio... continua

Carni e salumiSalumi: in vigore l'etichetta Made in Italy
Il termine “100% italiano” utilizzabile solo per suini nati, allevati, macellati e trasformati in Italia
Nel fine settimana entra in vigore l’obbligo di indicare in etichetta l’indicazione di provenienza su salami, mortadella, prosciutti e culatello, ecc., essendo trascorsi i 60 giorni dalla pubblicazione nel... continua

ViniCovid/3: frena export vino per la prima volta in 30 anni
Coldiretti: "Calo del 3,2% in valore nei primi sette mesi del 2020"
Il terremoto Covid si abbatte sul mondo del vino che per la prima volta in 30 anni registra una frenata dell’export con un calo del 3,2% in valore nei primi sette mesi del 2020 con una storica inversione d... continua

Formaggi e latticiniObiettivo Cina per latte e formaggi made in Italy
Un mercato che al momento vale solo il 2% del nostro export extra-Ue
Nel 2015 il valore delle esportazioni di formaggi italiani verso la Cina era di poco superiore a 1 milione di Euro. L’anno scorso ha raggiunto il traguardo dei 20 milioni di Euro, superando le 3.700 t... continua

EsteriCoronavirus rivoluziona le filiere produttive
Aumenterà vendita di prodotti made in Italy nel nostro Paese, secondo studio Alvarez&Marsal
Il covid rivoluziona le filiere produttive e in Italia nei prossimi 12 mesi si venderanno fra i 3 e i 4 miliardi di Euro di prodotti Made in Italy in più, con una riduzione dell’import del quasi 3,5%. La... continua

Oli e condimentiDazi, operative le controsanzioni europee
Prandini (Coldiretti): "Fermare scontro commerciale e avviare dialogo"
Sono già scattate le tariffe aggiuntive europee sui prodotti Usa del 15% per gli aerei che salgono al 25% su ketchup, formaggio cheddar, noccioline, cotone e patate americane insieme a trattori, consolle... continua

Comunicati stampaMade in Italy, alleanza tra Sace e Confprofessioni
Siglato protocollo d'intesa per promuovere l’internazionalizzazione
"Attività formative su export e internazionalizzazione e tavoli di lavoro congiunti per promuovere il made in Italy". Su questi presupposti prende il via la collaborazione tra Sace e Confprofessioni per... continua

EsteriCon Biden stop guerra dazi Usa-Ue?
Coldiretti: Sos per mezzo miliardo di export made in Italy in era Covid
"Occorre fermare subito la guerra dei dazi tra Unione Europea e Stati Uniti d’America che ha già colpito le esportazioni di cibo e bevande made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di Euro su... continua

Atti governativiPeste suina: Ue banna alcune regioni tedesche
Vietata movimentazione di suini e materiale germinale fino al 31 gennaio 2021
A seguito dei nuovi casi di peste suina africana (Psa) in Germania la commissione europea ha pubblicato la decisione di esecuzione (Ue) 2020/1645 che inserisce alcune parti della Sassonia alla lista delle... continua

AgroalimentareExport/2: Piano straordinario di promozione made in Italy
Cia-Agricoltori: sia input concreto di rilancio
In occasione del nuovo incontro di programmazione sul "Piano Straordinario di Promozione del Made in Italy" per il 2021-2022, promosso con le organizzazioni del settore agroalimentare e vitivinicolo dal... continua

FiereIl covid spinge verso un nuovo modello di export
Filiera Italia: "Serve promozione integrata innovativa come quella che si sta realizzando con Farnesina ed Ice”
“Il mondo non vuole rinunciare ai nostri prodotti”, così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, è intervenuto durante il tavolo di ascolto dedicato al settore agroalimentare a cui... continua

EsteriLe aziende italiane al China International Import Expo di Shanghai
Anche Ferrero all'esposizione, con 8 prodotti completamente nuovi
Una delegazione imprenditoriale italiana parteciperà alla terza edizione del China International Import Expo (CIIE) con oltre 80 espositori. "Le imprese italiane coinvolte nell'esposizione quest'anno... continua

EsteriExpo 2020 Dubai: portale Sace per le imprese del Padiglione Italia
Servizi "dedicati" a favore di internazionalizzazione ed export
È online da oggi sacesimest.it/expo2020, il portale interamente dedicato alle imprese italiane impegnate nei lavori di progettazione, costruzione e allestimento del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai.... continua

ViniFalso Sassicaia: con frodi -44% export vino in Cina
Dimezzate le spedizioni di bottiglie made in Italy in anno Covid
"Le frodi rischiano di dare il colpo di grazia alle esportazioni di bottiglie di vino italiano in Cina dove, dopo anni di costante crescita, sono praticamente dimezzate con un crollo del 44% nel 2020 anche... continua

EsteriLockdown Germania: a rischio 7,2 miliardi di export made in Italy
Preoccupano le misure restrittive di Francia, Svizzera, Austria, Grecia e Inghilterra
"Con il lockdown in Germania e la chiusura di bar e ristoranti sono a rischio 7,2 miliardi di export agroalimentare made in Italy, con il paese di Angela Merkel che è quello che nel mondo apprezza di p... continua

Comunicati stampaZootecnia: in Emilia Romagna vale il 47,5% di tutto l'agroalimentare
La produzione del settore, pur in calo, vale oltre 2 miliardi di euro
Sono i dati emersi dall'assemblea annuale dell'Associazione regionale degli allevatori guidata da Maurizio Garlappi. continua

Comunicati stampaLe alici Rizzoli spopolano all'estero
Aumentano le vendite internazionali: +29,1% a valore e 42,1% a volume
Il produttore di alici Rizzoli ha registrato nell'ultimo anno un considerevole aumento delle vendite internazionali: +29,1 % a valore e 42,1% a volume. Secondo una nota stampa, i driver di questa crescita,... continua

Atti governativiRiforma fitosanitario/2: l'Italia si allinea all'Europa
L’Abbate: testi unici allineano sistemi di controllo e eliminano duplicazioni
Avvenuta oggi, l'approvazione, da parte del consiglio dei ministri, della riforma del servizio fitosanitario nazionale. Le modifiche agiscono sulle modalità di intervento sulle emergenze fitosanitarie... continua

Atti governativiRiforma fitosanitario: ecco tutti i dettagli
Riordino globale in adeguamento alla normativa europea
Gli schemi di decreto legislativo relativi al riordino del servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi, delle ortive e della vite hanno ottenuto l’approvazione nell’odierna sed... continua

AgroalimentareIl mercato dei fiori punta sulla sostenibilità per il rilancio
Cia: per ricorrenza defunti 7 milioni di italiani faranno acquisti, ma l'export cala del 40%
Riparte all’insegna della sostenibilità il mercato floricolo italiano, che prova a rialzarsi dopo una primavera disastrosa e 1 miliardo di mancati introiti per il calo dei consumi e l’assenza di cerimonie di o... continua

ViniEmilia Romagna: nuovo bando per promuovere i vini regionali all'estero
Mammi: "siamo la terza regione italiana per volume di produzione"
La giunta regionale di Emilia-Romagna ha approvato un bando con una dotazione di oltre 6 milioni di Euro indirizzato alle imprese vitivinicole del territorio. Rivolto a imprese singole o associate, il... continua

Economia e finanzaIstat, commercio estero extra-Ue, settembre 2020
Nuovo rialzo generale su base mensile, e crescita su base annua
Secondo quanto rende noto oggi Istat, a settembre 2020 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 un marcato aumento congiunturale per le esportazioni (+8,3%) e una lieve contrazione p... continua

Atti governativiEtichette: l'Italia rilancia il NutrInform
In arrivo il decreto che introduce il nuovo sistema volontario, annuncia Bellanova
Si è tenuta oggi l'assemblea dell'organizzazione dei consorzi, nella quale la ministra delle Politiche agricole e alimentari Teresa Bellanova ha annunciato che è in corso di emanazione il decreto interministeriale ch... continua

AgroalimentareFalso made in Italy: Agenzia delle Dogane in campo
Nasce Qualitalia per contrastare la contraffazione e l'Italian Sounding
Agenzia delle Dogane in campo contro la contraffazione. Qualitalia Spa è una nuova società dell'Adg che offre alle imprese del made in Italy una certificazione di qualità e italianità dei prodotti com... continua

AgroalimentareBoom di produzione per la melagrana pugliese
Allarme Coldiretti: prodotti stranieri spacciati per 'made in Puglia'
Il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia, afferma che in provincia di Taranto, si concentra il 40% della produzione italiana di melagrane, con il succo del frutto che si rivela uno dei migliori... continua

EsteriCrédit Agricole Italia e Altios insieme per l'internazionalizzazione
Conclusa una settimana di seminari e incontri B2B per crescere all'estero
Conclusa con successo la Settimana dell'internazionalizzazione - Seminari e incontri B2B per crescere all'estero, iniziativa nata dalla sinergia tra Crédit Agricole Italia e Altios International, pensata... continua

EsteriWorld Halal Authority (Wha) sbarca in Uk
L'ente italiano di certificazione espande i suoi servizi
L’ente di certificazione italiano World Halal Authority (Wha) ha deciso di fornire i suoi servizi anche in Inghilterra. In Italia sono già diverse le aziende che hanno ottenuto la certificazione di Wh... continua

AgroalimentareIeri al Mipaaf bilaterale Italia-Cina
Protezione delle Indicazioni geografiche ed export di pere italiane tra gli argomenti trattati
Il ministro Teresa Bellanova, titolare del dicastero per le Politiche agricole, alimentari e forestali ha incontrato a Roma l'ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Li Junhua continua