Oli e condimenti
592 notizie trovate

Oli e condimentiMonini trionfa a Los Angeles
All'International Extra Virgin Olive Oil Competition, l'azienda di Spoleto conquista 5 "Oscar"
Le Monocultivar Monini, la prestigiosa triade (Frantoio, Coratina, Nocellara) di oli biologici 100% italiani, espressione della ricchezza olivicola italiana, conquistano ben cinque “Oscar” - di cui qua... continua

Oli e condimentiIl "Rinascimento Contemporaneo" di Carapelli
L'azienda toscana celebra i 130 anni con un progetto di rilancio che valorizza l'identità di marca
Carapelli Firenze compie 130 anni e celebra il suo importante anniversario con un vero e proprio Rinascimento Contemporaneo: una rinascita della marca nelle forme e nei codici di comunicazione a conferma... continua

Oli e condimentiL'accordo di filiera per olio EVO premia produttori e consumatori
Focus sul settore al convegno di Confagricoltura e Carapelli
Con il convegno di oggi “Olio di oliva: impresa, sostenibilità, mercati”, alla presenza del mondo olivicolo e delle istituzioni nazionali ed europee, Confagricoltura e Carapelli Firenze hanno celebrato l’ac... continua

Oli e condimentiSalov guida il nuovo progetto di ricerca Long Life Oil
Allo studio tecnologie innovative per incrementare shelf-life e qualità dell’olio d’oliva
Salov SpA, Gruppo industriale tra i principali player mondiali del settore oleario, proprietaria dei marchi Filippo Berio e Sagra, è capofila di Long Life Oil, progetto di ricerca concepito in collaborazione... continua

Oli e condimentiConsorzio Produttori Antiche Acetaie si affida a due scienziati illustri
Harold McGee e Davide Cassi in visita al laboratorio Gambigliani Zoccoli di Gaggio di Piano
Per il Consorzio Produttori Antiche Acetaie - Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. si prospettano due collaborazioni di grido. Harold McGee e Davide Cassi hanno fatto visita all’Acetaia Gambigliani Z... continua

Oli e condimentiOlio di palma: una nuova consapevolezza se certificato sostenibile
Rspo e Unione italiana per l'olio di palma sostenibile lo hanno ribadito a Marca
Anche in vista del nuovo regolamento Ue, l'impegno è porre fine alla deforestazione, migliorare i mezzi di sussistenza degli agricoltori, garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori e della comunità, e combattere il lavoro minorile continua

Oli e condimentiXylella, a Lecce la produzione olio crolla del 70%
In Puglia il prodotto cala di oltre il 50% rispetto alle annate precedenti
"La presenza della Xylella ha inciso sulla campagna olivicola in corso in Puglia". La comunicazione arriva da Coldiretti Puglia secondo cui "in provincia di Brindisi la raccolta subirà una riduzione generale... continua

Oli e condimentiOlio Campania Igp, quasi fatta per la denominazione
L'annuncio dopo la pubblicazione sulla GU europea della domanda di riconoscimento
"L'iscrizione dell'olio Campania nel registro dell'albo Igp è una realtà". Lo ha annunciato l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale eu... continua

Oli e condimentiOlio, occorre rendere più competitivo il settore
In occasione della Giornata mondiale dell’olivo, Fnp Olio rilncia le richieste per coprire il gap infrastrutturale
“Nella Giornata mondiale dell’olivo, che si celebra il 26 novembre, è necessario richiamare l’attenzione su un comparto di grandissimo valore ambientale, paesaggistico, storico e culturale”. Lo ha affer... continua

Oli e condimentiMonini, cresce il suo bosco di olivi
Obiettivo: 1 milione di nuove piante entro il 2030, di cui 650mila già piantumate
Un milione di nuovi olivi nel cuore dell’Italia entro il 2030, di cui oltre 650 mila già piantumati tra Umbria e Toscana e coltivati al 100% in regime biologico. In occasione della Giornata Mondiale de... continua

Oli e condimentiOneglia, al via 23a edizione di Olioliva
La vetrina sulla filiera dell’evo comprende anche “OrgOlio di Liguria”
È partita oggi da Imperia la 23° edizione di Olioliva, la vetrina sulla filiera dell’olio. Un appuntamento ormai tradizionale che, con l’arrivo dell’autunno e l’avvio della stagione olivicola, celebra l... continua

Oli e condimentiOlio Extravergine Valdichiana: con la Tracoil Conference si ribadisce l'importanza della tracciabilità
Il simposio si terrà il 22 ottobre a Trequanda, Siena
Sabato 22 ottobre alle ore 10:30 a Trequanda, presso la Sala Polivalente D.D. Galluzzi, saranno presentati durante la Tracoil Conference i risultati dello studio sulla tracciabilità dell'olio extra vergine... continua

Oli e condimentiNasce a Roma Unifol, la casa comune dell'olio
L’Unione italiana delle famiglie olearie creata da un primo nucleo di imprese familiari del settore
È nata a Roma da un primo nucleo di imprese familiari del settore olivicolo-oleario italiano Unifol, l’Unione italiana delle famiglie olearie. La casa comune ha tra i padri fondatori Domenico Manca di... continua

Oli e condimentiSettembre, tempo di scuola e di olio extra vergine di oliva
Zucchi propone i cookies all’Olio Evo 100% italiano e gocce di cioccolato per la prima colazione degli studenti
Con l’arrivo di settembre è tempo di tornare tra i banchi di scuola dove concentrazione e memoria, fondamentali per lo studio, possono essere supportati attraverso un’alimentazione sana ed equilibrata, tene... continua

Oli e condimentiAgrinsieme dice no all'olio di oliva sfuso
A rischio sanità e qualità del prodotto oltre alle regole sulla concorrenza
Agrinsieme prende posizione decisa contro l'ipotesi di vendita dell'olio di oliva sfuso. Il coordinamento che riunisce Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari,... continua

Oli e condimentiIn orbita l'olio extravergine di oliva italiano
Accordo tra Asi e Crea: alcuni campioni di prodotto hanno raggiunto la Stazione spaziale internazionale
Alcuni campioni di olio extravergine di oliva italiano hanno raggiunto la Stazione spaziale internazionale. L'obiettivo, riporta una nota, è stato centrato grazie a un progetto inserito nel quadro dell’accordo tr... continua

Oli e condimentiL'olio extravergine di oliva è unico per proprietà salutari
La conferma dal talk di Francesco Visioli all’International Conference on food bioactive & health organizzata da Carapelli
L’olio extravergine di oliva si conferma non solo l'alimento più studiato al mondo ma anche l'unico con comprovate proprietà salutari. Ad affermarlo è Francesco Visioli, docente di nutrizione umana pres... continua

Oli e condimentiAssitol, nominato nuovo presidente
Rinnovati i vertici dell'associazione dell'industria olearia italiana
E' Riccardo Cassetta, amministratore unico di Olio Levante, il nuovo presidente di Assitol, l`associazione italiana dell`industria olearia. Succede a Marcello del Ferraro, che ha guidato l`organizzazione,... continua

Oli e condimentiDa olio vegetale esausto a biocarburante
Il progetto di Hera in collaborazione con le strutture turistiche del riminese
Presentato oggi a Rimini il progetto Hove del Gruppo Hera, che punta a trasformare l’olio esausto consumato nelle cucine delle varie attività in biocarburante per l’autotrazione. La nuova iniziativa è ri... continua

Oli e condimentiExtravergine "Il Decantato": antichissima novità
La nuova linea premium di oli Monini è realizzata attraverso la riscoperta di una tecnica di duemila anni fa
I consumatori italiani desiderano sempre più prodotti dall’aspetto naturale, capaci di riportare memoria e palato verso il sapore genuino di una volta. Una richiesta che nel mondo olio è stata tradotta fin... continua

Oli e condimentiMonini: export da record
La linea degli oli Evo Aromatizzati in crescita a doppia cifra sui mercati esteri
In un’edizione fortemente caratterizzata dal tema estero, tra l’atteso ritorno di espositori e buyer stranieri e le preoccupazioni per l’evoluzione delle tensioni internazionali, Monini ha acceso i rif... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico: sulla Slovena bisogna fare sistema
Centinaio incontra il Consorzio di Modena a Cibus
Sollecitare l’intervento del premier Draghi e fare pressing sui rappresentanti italiani nelle istituzioni europee affinché possano intercedere a favore di un’accelerazione del procedimento: queste le pr... continua

Oli e condimentiNasce l'Istituto valorizzazione aceti e condimenti Italiani
Promozione e diffusione della cultura della qualità tra gli obiettivi della nuova realtà presentata al Cibus
Unire aziende vitivinicole, associazioni e consorzi impegnati nella produzione di aceto e di condimenti, per promuovere un patrimonio enogastronomico unico, che vanta eccellenze simbolo del made in Italy... continua

Oli e condimentiDe Nigris 1889 diventa marchio storico d'interesse nazionale
Riconoscimento dal Mise che premia 130 anni di “saper fare all’italiana”
Il ministero dello Sviluppo economico ha conferito al gruppo De Nigris il riconoscimento di “Marchio storico di interesse nazionale” a coronamento di un percorso lungo 130 anni che ha visto l’azienda diven... continua

Oli e condimentiNutriscore: Coi perora la causa dell'olio d'oliva innanzi all'Ue
Direttore esecutivo Ghedira in videoconferenza col commissario Stella Kyriakides
Ieri 22 marzo il direttore esecutivo del Consiglio oleicolo internazionale (Coi), Abdellatif Ghedira, ha incontrato in videoconferenza il commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare Stella... continua

Oli e condimentiE' crisi nel mercato degli oli vegetali
Si ricorrerà ad oli alternativi, dice l'Unione italiana olio di palma sostenibile
"La situazione di tensione sul mercato degli oli vegetali a causa del conflitto in Ucraina, paese che rappresenta il principale coltivatore di girasoli al mondo, obbligherà aziende che nel recente passato... continua

Oli e condimentiÈ Monini l’olio extravergine più acquistato dagli italiani
I dati Iri premiano il brand umbro che risulta in cima al ranking dei produttori per valore e volume
Monini, azienda spoletina si aggiudica un posto in cima alle classifiche 2021 di vendita di olio extravergine di oliva in Italia, per valore e per volume. Dalle indagini realizzate per il mercato oleario... continua

Oli e condimentiTorna in presenza Olio Officina Festival
La manifestazione in programma dal 17 al 19 marzo al palazzo delle Stelline a Milano
"L'olio della bellezza" è il tema portante dell'undicesima edizione di Olio Officina Festival (Oof) in programma da giovedì 17 a sabato 19 marzo al palazzo delle Stelline in corso Magenta 61 a Milano. L... continua

Oli e condimentiL'Africa degusta l'olio extravergine d’oliva italiano
Nei prossimi mesi saranno formati giovani professionisti africani interessati all'olivicoltura e all'agricoltura
Nove rappresentanti in Italia di Sudafrica, Angola, Burundi, Kenya, Lesotho, Mauritania, Uganda, Zimbabwe e Mozambico hanno potuto conoscere e apprezzare, guidati dagli esperti di Unaprol e Fondazione... continua

Oli e condimentiCoricelli continua ad espandersi nella grande distribuzione
L'olio evo “firmato dagli agricoltori italiani” arriva nei punti vendita Pac 2000a Conad
A partire da oggi in tutti i supermercati Pac2000a Conad, la più grande cooperativa del consorzio Conad, sarà in vendita il primo olio evo made in italy di Pietro Coricelli S.p.A “firmato dagli agricoltori ita... continua

Oli e condimentiOlio: l'Italia torna ad essere il secondo paese produttore al mondo
Nonostante la campagna al di sotto delle attese, il nostro Paese si piazza dietro la Spagna
L’Italia torna sul secondo gradino del podio della produzione olivicola mondiale per la campagna 2021/2022. Lo comunica Unaprol (Consorzio olivicolo italiano) in base stime ufficiali diffuse dal Consiglio o... continua

Oli e condimentiPegno rotativo, ora anche per il comparto olivicolo
Attivato portale informatico Mipaaf per registrae le operazioni
"Da oggi anche il comparto olivicolo-oleario nazionale potrà beneficiare del ‘Pegno Rotativo’. È stato, infatti, implementato anche per l’olio extravergine d’oliva Dop e Igp il portale informatico del Minis... continua

Oli e condimentiSchiaffo al Nutriscore: studi Usa sostengono l'importanza dell'olio d'oliva
Può ridurre il rischio di mortalità cardiovascolare e per cancro
"Chi cerca di imporre il Nutriscore per favorire il consumo di alimenti come patatine fritte o bibite zuccherate dovrebbe tenere ben a mente lo studio pubblicato sul Journal of the American College of... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Tradizionale Modena: record di produzione
Bilancio positivo per il Consorzio nel 2021: vendite +17%, recuperati i livelli pre-pandemia
L’emergenza sanitaria nel 2020 aveva profondamente danneggiato le vendite dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, ma il Consorzio nel tirare le somme dell’anno appena trascorso rassicura i soc... continua

Oli e condimentiGranoro premiata al Biol International Prize 2021
Il concorso per il miglior olio extravergine di oliva biologico del mondo
Il 2021 si è concluso con un importante riconoscimento di qualità per Granoro e il suo olio extravergine d’oliva biologico, a cui è stato assegnata la “Bionovello Gold Medal” in occasione del Biol Int... continua

Oli e condimentiL'Orciolo d'Oro premia l'olio extravergine di tutto il mondo
E' nata Lodo Guide, la guida internazionale che racconta le produzioni delle aziende d'eccellenza
Con i suoi trent'anni di vita, festeggiati allo scadere del 2021, L'Orciolo d'Oro è il più antico tra i concorsi dedicati all'olio extravergine d'oliva. Un'edizione speciale quella di quest'anno che, a... continua

Oli e condimentiE' record storico per l'aceto balsamico di Modena
Il comparto ha superato la soglia dei 100 milioni di litri di produzione certificati
Sempre più efficace l'azione di vigilanza e reprssione delle frodi da parte del Consorzio. continua

Oli e condimentiMonini, un anno ricco di riconoscimenti
Dall’Australian Int. all’Olive Japan, al Milan Int. Olive Oil Award, sino al “Miglior Biologico” per Lodo
Il Monocultivar Coratina Bio di Monini è stato riconosciuto come “Miglior Biologico” della Guida Lodo 2021/2022. Questo è l'ultimo di una serie di premi ricevuti dall'azienda nel 2021. A poco più di un... continua

Oli e condimentiTorna il progetto Monini per la scuola
Ottava edizione per “Mo’ e la favola dell’olio”, con quasi mille istituti coinvolti
Dopo il successo della settima edizione, che ha visto la partecipazione di 889 scuole, 414 classi, 2460 studenti e 1011 docenti, riparte il concorso Monini per le scuole 2021/2022, “Mo’ e la favola del... continua

Oli e condimentiFlos Olei: il migliore olio extravergine 2021 viene dalla Campania
Su 20 riconoscimenti della guida internazionale l’Italia ottiene 14 medaglie
Si alza il sipario su Flos Olei 2022, tredicesima edizione della guida dedicata al mondo dell'olio extravergine di oliva di qualità, curata dall'esperto internazionale Marco Oreggia e dalla giornalista... continua

Oli e condimentiOli e grassi: dal food alla cosmesi
Presentato libro che descrive le piante fornitrici di oli alimentari e industriali fino al “personal care”
Si è svolta la videoconferenza di presentazione del volume “Oli e grassi: fonti oleaginose per gli utilizzi food e non food” edito da Edagricole (2019) e curato dal prof. Giuliano Mosca. Il libro trat... continua

Oli e condimentiCoricelli: storico contratto di filiera con produttori pugliesi
Accordo triennale per un quantitativo di olio made in Italy di 2 mln di chili
E’ stato siglato oggi da Pietro Coricelli Spa, azienda olearia di Spoleto (PG), e dalle tre Organizzazioni di produttori Pugliaolive, Aipo Puglia e Olearia Appo, aderenti a Unaprol, il contratto di filiera t... continua

Oli e condimentiGiornata dell'ulivo/2. L'extravergine nella dieta degli astronauti
Sulla stazione spaziale internazionale, con accordo tra Asi, Crea e Unaprol
Una selezione di oli extravergini di oliva italiani lascerà la Terra nella primavera del 2022 per raggiungere l’ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, grazie a una opportunità di volo dell’Agenzia Spazi... continua

Oli e condimentiGiornata dell'ulivo: gli studenti possono diventare assaggiatori certificati
Con Evoo School, grazie a convenzione tra Università Campus Bio-Medico e Unaprol
Diventare panel certificati dal Ministero per le politiche agricole (Mipaaf) come assaggiatori di olio extravergine di oliva: nella giornata mondiale dell’olivo è l’opportunità, unica nel suo genere, che U... continua

Oli e condimentiSi celebra il 26 novembre la giornata internazionale dell’ulivo
Il piano di sostenibilità di Monini prevede un milione di nuove piante
Monini, l’azienda italiana che da oltre 100 anni produce olio extravergine d’oliva, celebra la giornata internazionale dell’ulivo, prevista per il prossimo 26 novembre. Un momento di riflessione volut... continua

Oli e condimentiClaudio Vignoli Group affianca Cobram Estate Olives
Dalle Marche all'Australia, al via il nuovo progetto di upcycling della sansa di oliva
Nella sfida verso la sostenibilità, il recupero e la trasformazione dei materiali di scarto provenienti dall’agricoltura, dalla selvicoltura e dall’industria del legno, oltre che dai rifiuti urbani, è or... continua

Oli e condimentiOlio: Europa investe 6 milioni in Tunisia
Unaprol: "uno schiaffo ai produttori italiani"
Il sostegno europeo all’olivicoltura tunisina è l’ennesimo schiaffo ai produttori olivicoli italiani che combattono da anni, a mani nude, contro concorrenza sleale e prezzi bassi che svalutano il prod... continua

Oli e condimentiStartup: Boniviri premiata ad Impact Award di Nisb
Il concorso che valorizza le società benefit
La relazione di impatto 2020 di Boniviri, start up siciliana e società benefit, è stata premiata ad Impact Award di Nisb (network italiano delle società benefit), il concorso che ha l’obiettivo di valo... continua

Oli e condimentiPuglia: produzione olio cala del 30%
Coldiretti: "Produzione resterà ben distante dagli standard"
La Coldiretti lancia l'allarme in Puglia: la campagna olivicola è in calo del 30% rispetto la media produttiva standard. "Ad influenzare la stagione olearia, l’assenza di piogge e la siccità che ha col... continua

Oli e condimentiOleicolo: conto alla rovescia per la 114esima Sessione del Coi
I lavori il 24 (Comitato consultivo), e 25 (Sessione); il 26 è Giornata mondiale dell'olivo
È iniziato il conto alla rovescia per la 114esima Sessione del Coi (Consiglio oleicolo internazionale) che si terrà a novembre a Tbilisi, in Georgia. La Georgia è il Paese membro che attualmente ne de... continua