Vini
1.961 notizie trovate
ViniSemestrale Lvmh, il superlusso tradito dallo champagne
Wine & spirits è l'unico segmento che chiude i sei mesi con una perdita a due cifre: -12% a 2,8 miliardi di Euro
LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton, il gruppo leader mondiale nei prodotti di alta qualità, ha registrato un fatturato di 41,7 miliardi di Euro nel primo semestre del 2024 l'1% in meno rispetto a 42,2 m... continua
ViniMorellino di Scansano sbanca Oltremanica
Evento organizzato a Londra dal Consorzio della Dop maremmana
Gli inglesi si sa, amano i grandi vini rossi italiani e tra questi il Morellino di Scansano Dop. Per questo, nell’ottica di espandersi e consolidarsi nei principali mercati internazionali tra cui la G... continua
ViniVerdicchio Castelli Jesi: stoccaggio per arginare crisi
Bernetti (Imt): "Misura necessaria per preservare da speculazioni"
Stoccaggio per Verdicchio dei Castelli di Jesi, aumento dei controlli in campo nella prossima vendemmia. Sono state accolte a larga maggioranza, in Assemblea dei soci, le proposte dell’Istituto marchigiano t... continua
ViniConsorzio Oltrepò pavese festeggia "Terra di Pinot Nero" e nuovo cda
Il 30 settembre a Casteggio (PV) l’evento che celebra un'eccellenza del territorio
Lunedì 30 settembre l’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (PV) accoglierà la quarta edizione di “Oltrepò-Terra di Pinot Nero, un territorio, un vitigno, due eccellenze”. L’evento, organizzato dal Consor... continua
ViniCaporalato: Consorzio Barolo Barbaresco parte civile
"Un’assunzione di responsabilità verso cantine e consumatori finali, che chiedono trasparenza"
Continua l’impegno del Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani nello sviluppare soluzioni strutturate rispetto al problema della ricerca e gestione della manodopera in vigneto. Il dialogo c... continua
ViniOsservatorio Uiv-Vinitaly: bene export ma non tutto è oro quel che luccica
Vendite oltre 2,5 mld euro nel I quadrimestre 2024 ma picchi Giappone e Russia destinati a scemare
Round favorevole, ma non convincente, delle esportazioni di vino italiano nel primo quadrimestre. Il rally di aprile - rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Istat - traina l’export del vino tricolore in... continua
ViniValpolicella: fatturato oltre 600 mln euro nel 2023
Più di 61 mln bottiglie prodotte per un export del 60% destinato a 87 Paesi del mondo
Un vigneto di 8.617 ettari su 19 comuni che dalle colline si estendono fino a Verona, 2.200 viticoltori a cui si aggiungono 316 imbottigliatori e sei cantine sociali per una produzione di oltre 61 milioni... continua
ViniPernod Ricard vende i suoi marchi di vino all'australiana Accolade
Pernod Ricard Winemakers passa le 10 milioni di casse l'anno a Australian Wine Holdco
Pernod Ricard annuncia la firma di un accordo per la vendita dei suoi marchi strategici internazionali di vino raccolti sotto l'etichetta Pernod Ricard Winemakers all'Australian Wine Holdco Limited (AWL),... continua
ViniMarchesi Frescobaldi: ricavi salgono a 166 mln euro nel 2023
Rallenta tuttavia la crescita all'estero, margini al 29%, utile netto stabile
Per i Marchesi Frescobaldi gli affari vanno bene e crescono in particolare in Italia. Il bilancio 2023 del gruppo vitivinicolo toscano riscontra vendite in crescita: 166 milioni di euro, contro i 155 milioni... continua
ViniIntesa SP finanzia cantine Abfv
Quattro milioni per lo sviluppo dell'attività ricettiva e il reimpianto di vigneti
Intesa Sanpaolo finanzia con oltre 4 milioni di euro lo sviluppo delle Cantine che fanno capo al progetto ABFV Italia, azienda senese che produce alcune delle più importanti denominazioni Toscane, tra... continua
ViniBottiglia da record per la cantina italiana Bibi Graetz
Pezzo unico di Colore 2016 da 27 litri venduta a oltre 102 mila euro
Bibi Graetz, produttore di vino di Fiesole sulle colline di Firenze,ha stabilito un nuovo record per il vino italiano: una bottiglia unica di Colore 2016 da 27 litri è diventata la bottiglia italiana... continua
ViniCento diplomandi in Messico per la Chianti Academy Latam
Appuntamento oggi e domani alla Riviera Maya di Cancun; il 18 e 19 luglio a Città del Messico
Saranno un centinaio i diplomandi che si cimenteranno nelle prove finali del programma Chianti Academy Latam al via oggi e domani alla Riviera Maya di Cancun e il 18 e 19 luglio a Polanco, quartiere iconico... continua
ViniIl Borro acquisisce azienda vinicola Pinino in area Montalcino
Operazione permetterà a famiglia Ferragamo di arricchire l'offerta con il Brunello
Importante acquisizione per Il Borro Toscana, la tenuta della famiglia di Ferruccio Ferragamo, che annuncia di aver rilevato l’azienda vinicola Pinino, con sede nella rinomata area di Montalcino (Toscana). "... continua
ViniDoc Delle Venezie: imbottigliamenti stabili nel primo semestre 2024
Ridotta la resa d'uva/ha e regolamentata la riclassificazione in ingresso da altre denominazioni
Rimane nel segno della stabilità la Doc Delle Venezie (la più estesa denominazione d’origine italiana e caposaldo del Sistema Pinot Grigio del Nordest che riunisce gli operatori della filiera produttiva di... continua
ViniVini Maremma Toscana: Mazzei confermato presidente
Rinnovato il Cda del consorzo, che punta ad accrescere la notorietà della doc
Al via il terzo mandato per Francesco Mazzei, alla guida del Consorzio Tutela vini della Maremma Toscana dal 2018. "Sono onorato della fiducia che mi viene riconosciuta, si sono raggiunti risultati incoraggianti... continua
ViniChampagne: 299 mln bottiglie vendute nel mondo nel 2023
Il valore generato è di 6,4 mln euro. Per l'Italia 9,9 mln bottiglie e 265,9 mln euro
I dati dell'Osservatorio Signorvino. continua
ViniUve rare Casertano: progetto di valorizzazione
Vitigno “Ingannapastore” iscritto al Registro Nazionale delle Varietà
Importanti novità giungono dalla provincia di Caserta in tema di valorizzazione e promozione dei prodotti del territorio. Il lavoro di riscoperta delle uve rare e del processo di spumantizzazione ha trovato... continua
ViniTerremoto al Consorzio vini Oltrepò Pavese
Si dimettono 5 consiglieri tra cui il vicepresidente Renato Guarini per divergenze con il direttivo
<br id="isPasted">C'è aria di tempesta nel Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese. A soli quatto mesi dall’elezione del nuovo cda avvenuta a marzo scorso, che ha decretato la nomina di Francesca Seralvo a n... continua
ViniDL Agricoltura. Federvini: un passo avanti sostanziale
Presidente Pallini plaude in particolare a emendamento Centinaio su tracciabilità
Un passo in avanti sostanziale in grado di ottimizzare i profili di tracciabilità e trasparenza dei vini in Italia. Federvini, la Federazione confindustriale del settore dei vini, spiriti e aceti, accoglie... continua
ViniChampagne. Maison Billecart-Salmon 2012 debutta a Milano
Presentate le due cuvée che omaggiano i fondatori della maison
Nata nel 1818 dall'unione di Elisabeth Salmon e Nicolas François Billecart, la Maison Billecart-Salmon è soprattutto la storia di un incontro di due famiglie. I Billecart da una parte e i Salmon dall'altra. N... continua
ViniVoglia di spumante all’International Sales Meeting di Marsala (TP)
Dal 28 al 30 giugno, una tre-giorni a cura di Cantina Colomba Bianca per scoprire il "talento delle bolle"
Sono circa 936 milioni le bottiglie di spumante italiano vendute nel 2023 e il 70%, pari a 655 milioni di bottiglie, sono state posizionate nei mercati esteri. I dati dell'Osservatorio del Vino Uiv-Ismea... continua
ViniIstituto Grandi Marchi conquista Londra
Oltre 200 operatori del trade e 60 tra esperti e sommelier alla cena di gala all'ambasciata italiana
Proseguono le attività in occasione del ventennale di Istituto del Vino Italiano di Qualità - Grandi Marchi. Dopo la conferenza stampa di Roma, nei bellissimi spazi della nuova sede della stampa estera a... continua
ViniOlimpiadi Parigi: 29 cantine in rappresentanza del Made in Italy
Vini da tutte le regioni della penisola. Il plauso del presidente Coni Malagò
29 cantine, per 16 vini rossi, 10 vini bianchi e 6 rosé, in una selezione Paese che valorizza le principali denominazioni in rappresentanza di tutte le regioni italiane. Questa la fotografia del Made... continua
ViniConsorzio Etna Doc: voto unanime per contenimento produttivo
Confermata per il triennio 2024-2027 gestione contingentata per iscrizione nuovi vigneti
Contenimento produttivo a sostegno della crescita qualitativa e del posizionamento della denominazione. Si conferma la linea del Consorzio Tutela Vini Etna Doc, che ieri sera nel corso dell’Assemblea d... continua
ViniLanghe-Roero e Monferrato patrimonio Unesco: celebrato il decennale
Tre annulli filatelici, Mole Antonelliana illuminata e medaglia di rappresentanza di Mattarella
Due giorni di intense celebrazioni hanno caratterizzato, il 21 e il 22 giugno, il decennale per la nomina tra i siti Unesco dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.Si è iniziato il 21 giugno... continua
ViniAntinori sempre più yankee: compra Col Solare nello Stato di Washington
la cantina dei Marchesi toscani sale al 100% dell'azienda vitivinicola di Washington
Antinori prende il controllo di Col Solare acquisendo la piena proprietà dell'azienda vitivinicola Usa situata nello Stato di Washington, da Ste Michelle Wine Estate, con cui aveva cofondato la società n... continua
ViniEtilika: aumento di capitale da 2 mln euro
Start-up punta su sommelier virtuale guidato da AI e su nuovi mercati, anche extra-europei
Etilika, start up nata a Roma nel 2019 e oggi tra le principali enoteche online d’Italia, annuncia l’avvio di un aumento di capitale da 2 milioni di euro, aperto sia ad investitori che ad appassionati del... continua
ViniUiv: no a espianti "mascherati", a Bruxelles serve visione strategica
Da settembre gruppo di alto livello in Commissione UE per nuova Ocm vino
Sui tavoli di Bruxelles si chiama Ristrutturazione differita, ma si legge espianti. Secondo il consiglio nazionale di Unione italiana vini (Uiv), riunitosi oggi a Barolo, finanziare l’abbandono alla v... continua
Vini"Musica maestro!": al castello di Magliano Alfieri (CN) in mostra le etichette da vino
Dal 5 al 17 luglio il maniero apre le porte a 285.000 esemplari della collezione Cesare e Maria Baroni Urbani
Ci sono luoghi che sanno essere passato e presente, musei, cornici di fiabe o enciclopedie da vivere. Un esempio è il Castello di Magliano Alfieri, in provincia di Cuneo, che è storia, consapevolezza, m... continua
ViniRosso Montalcino aumenta superficie e raddoppia produzione
Vigneto incrementato a 364 ettari, quasi 3 mln di bottiglie aggiuntive l'anno
Via libera all’aumento del vigneto Rosso di Montalcino. Lo ha deliberato la Regione Toscana che ratifica formalmente l’ampliamento della superficie rivendicabile per la D.o. approvato dall’assemblea dei s... continua
ViniPallini: "Provvedimenti unilaterali e tensioni commerciali gravano su libera circolazione merci"
Presidente Federvini lancia allarme all'apertura dell'assemblea di spiritsEUROPE
Ha preso il via oggi a Roma l’Assemblea Generale di spiritsEUROPE, l’associazione europea che rappresenta 31 associazioni nazionali e 11 imprese multinazionali. L’appuntamento annuale, quest’anno ospitat... continua
ViniMovimento Turismo del Vino: Violante Gardini Cinelli Colombini nuovo presidente
Primo grande obiettivo della neoeletta: fare delle cantine di Mtv il top dell’enoturismo italiano
Violante Gardini Cinelli Colombini è il nuovo presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino, l’associazione che promuove da oltre trenta anni la cultura dell’ospitalità in cantina e che ha cambi... continua
ViniSommelier e consulenti guidano le scelte degli investitori in vino
Secondo un’indagine realizzata da eWibe prende sempre più piede il mercato online
Prosegue l’evoluzione del mercato dei vini pregiati, che nel 2024 evidenzia nuove tendenze e abitudini del collezionista italiano. È quanto risulta da un’indagine realizzata da eWibe, il live market dei... continua
ViniPromozione extra Ue : bandi per vini emiliano-romagnoli
Quasi 29 milioni da Regione ER e Masaf. Domande entro il 3 e 22 luglio
La regione Emilia-Romagna segnala le opportunità per la promozione di produttori, associazioni professionali e consorzi vino verso i Paesi extra-Ue. I nuovi strumenti a disposizione degli imprenditori d... continua
ViniIl tappo a corona torna in auge
Il punto sulla situazione a cura di Pe.Di (Ivrea) allo Sparkling wine forum, 17 e 18 giugno a Brescia
“Il ruolo cruciale dei tappi a corona durante l'affinamento sui lieviti”. Si intitola così l'evento che tratta dei vini spumanti metodo classico: l’appuntamento, targato Pe.Di (azienda di Ivrea che pr... continua
ViniFirmato protocollo d'intesa tra Crédit Agricole Italia e Federazione italiana vignaioli indipendenti
L’accordo prevede formazione su temi economico-finanziari e finanziamento delle imprese vitivinicole verticali
Iniziative di formazione sui temi economico-finanziari e di accesso al credito ma anche attività di ricerca finalizzate a offrire una rappresentazione plastica del settore e dei bisogni degli operatori.... continua
ViniAl G7 anche il Kerner Aristos di Cantina Valle Isarco
Sarà servito il 2° giorno del forum, abbinato a un classico dello chef Bottura ispirato alla Liguria
Ci sarà anche il Kerner Aristos di Cantina Valle Isarco nei calici del G7, che da oggi al 15 giugno riunirà i capi di Stato di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d'America, i... continua
ViniSardegna. Mercati Paesi terzi: bando da oltre 2 mln euro
Per promuovere i vini dell'isola, Domande entro il 15 luglio
In Sardegna, sono stati aperti i termini per la presentazione dei progetti regionali per la "Promozione sui mercati dei Paesi terzi" bando regionale per l'annualità finanziaria 2024-2025. L'intervento... continua
ViniConsumo responsabile: premiate tre studentesse
Seconda edizione per il progetto di sensibilizzazione promosso da Federvini
Ancora un successo per “No Binge – Comunicare il consumo responsabile”, il progetto di sensibilizzazione volto a prevenire l’abuso di bevande alcoliche da parte dei giovani promosso da Federvini, la Fede... continua
ViniConsorzio Garda Doc apre al vino in lattina?
L'organismo valuterebbe di cambaire le sue regole (ma solo sugli yacht)
Il Consorzio Garda Doc, che parte dai vini Soave Doc fino ai vini Valtenesi Doc e comprende 10 denominazioni storiche tipiche della zona, potrebbe autorizzare le conserve “super-premium” per gli yacht. Lo... continua
ViniI top seller del vino italiano secondo Mediobanca
Il report attesta che Cantine Riunite-Giv svetta con 670,6 milioni di Euro di fatturato. Produttori ottimisti per il 2024
Rialzo del 2,6% nelle vendite e aumento del 3% per quanto riguarda le esportazioni. Sono questi i due dati salienti delle previsioni 2024 contenute nel report intitolato "Il settore vinicolo in Italia"... continua
ViniVini d'Abbazia: oltre 4000 visitatori per l'edizione 2024
Tre giorni di manifestazione a Fossanova, tra degustazioni, masterclass, dibattiti/Gallery
Vini d'Abbazia (Fossanova, 7-9 giugno 2024) continua
ViniMorto Adelio Santero uno dei padri del moscato italiano
E' stato al timone del Gruppo 958 Santero dal 1958
Si svolgeranno domani, martedì 11 giugno a Santo Stefano Belbo in provincia di Cuneo i funerali di Adelio Santero, industriale del Moscato deceduto all'età di 91 anni. Santero è stato uno dei padri de... continua
ViniConegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: nominati i vicepresidenti
Ivo Nardi e Gianfranco Zanon coadiuveranno Franco Adami alla guida del Consorzio di Tutela
Si è riunito il 6 giugno il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, che ha eletto Ivo Nardi (vinificatore) e Gianfranco Zanon (imbottigliatore)... continua
ViniAlba sempre più "fiera": Vinum ottiene la qualifica di kermesse Internazionale
La 47a edizione dell'evento dei gran cru piemontesi potrà chiamarsi Fiera internazionale Vinum
Alba, Città creativa Unesco per la Gastronomia, può vantarsi di essere sede di ben due fiere internazionali. È arrivata, infatti, la comunicazione ufficiale della Regione Piemonte con la quale viene ri... continua
ViniConsorzio Brunello: si celebra il 21 giugno la 3a Red Montalcino
In Fortezza si festeggiano i primi quarant'anni della denominazione
Si declina in chiave pop l’estate del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, che venerdì 21 giugno torna ad ospitare nella Fortezza medievale del borgo toscano, Red Montalcino, l’evento dedicato al R... continua
ViniFedervini /2. Boom export vino (+118%) nel ventennio 2003-2023
Ancora più forte l'exploit degli spirits (+300%), di cui l'Italia è il quinto produttore mondiale
Dalle iniziative di Irlanda e più recentemente del Belgio sugli health warnings, alla revisione della direttiva sugli imballaggi fino alla normativa sull'etichettatura e al Regolamento relativo alle Indicazioni... continua
ViniFedervini: fatturato da 21,5 mln euro, 2300 imprese, oltre 81mila occupati
Assemblea generale affronta le sfide delle tensioni geopolitiche e dell'internazionalizzazione
Come tutelare le filiere nazionali di vini, spiriti e aceti in un contesto globale complesso e alla vigilia delle prossime elezioni europee e della corsa per la Casa Bianca? E come difendere e promuovere... continua
ViniAis e Mtv Toscana insieme per valorizzazione enoturismo regionale
Continua la collaborazione tra le due realtà del mondo enologico a disposizione dei winelover
Rinnovato l’accordo di partnership tra l’Associazione italiana sommelier Toscana e Movimento Turismo del Vino Toscana. Un patto di collaborazione sottoscritto dai due presidenti, rispettivamente Cristiano Cin... continua
ViniCompagnia del Vino: fatturato sale a oltre 10 mln euro nel 2023
Sette nuovi ingressi tra le aziende partner: si rafforza sodalizio franco-toscano
Compagnia del Vino ha chiuso il 2023 con un fatturato di 10.600.000 euro circa e con un 12% di incremento rispetto all’anno precedente. Non si tratta però solo di cifre. Dopo aver aggiunto lo scorso an... continua