Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaNuovo piano industriale al 2025 per Bcc Iccrea
Obiettivo finanziamenti +7% sul 2022 per il credito cooperativo: il Nordest in pole position
Bcc Iccrea, principale gruppo bancario cooperativo con capitale interamente italiano e 4° gruppo bancario in Italia per attivi, ha varato il piano industriale che traguarda il 2025. Il nuovo piano triennale... continua

Economia e finanzaFico non è più "fico" e chiude i battenti
Issa bandiera bianca Oscar Farinetti: chiusura il 31 dicembre e nuova apertura col nome di Grand Tour Italia
Natale "Oscar" Farinetti issa bandiera bianca. Chiude infatti una delle sue creature, ovvero Fico Eataly World. Lo ha annunciato ai microfoni di Radio 24, confermando, in modo anche clamoroso, la chiusura... continua

Economia e finanzaFonterra chiude un esercizio d'oro
Fatturato a 952 mln di dollari per la cooperativa lattiero casearia neozelandese che esporta in 130 paesi
Fonterra, una delle maggiori cooperative lattiero-casearie del mondo con sede in Nuova Zelanda che esporta in oltre 130 paesi del mondo, ha annunciato i suoi risultati per l'esercizio chiuso il 31 luglio... continua

Economia e finanzaL'Iit di Genova compie vent'anni, tra nanotech e agribusiness
L'Istituto italiano di tecnologia lavora sulla ricerca robotica anche in ambito agroalimentare
C'erano tutti, dal commissario al sagrestano con gli occhi rossi e il cappello in mano. Mai come in occasione dei vent'anni dell'Iit di Genova il ritornello di Bocca di Rosa, di Fabrizio De André risuona... continua

Economia e finanzaCrollo in borsa per i supermercati online Ocado
L'azienda partecipata da Lingotto (Agnelli-Elkann) ha perso il 19,8% per colpa di un rating negativo
Le azioni di Ocado, il supermecato online, stanno crollando alla Borsa di Londra. Il titolo ha perso oggi il 19,8% dopo che Exane ha declassato il supermercato online britannico a "underperform" in virtù... continua

Economia e finanzaE se arrivasse la rivoluzione (francese) dei prezzi?
La situazione di crisi in Francia si sta allargando a macchia d'olio in tutta Europa
Se continua così, quella dei prezzi potrebbe trasformarsi da battaglia per la sopravvivenza a vera e propria rivoluzione. Francese, forse, o meglio ancora europea. Secondo gli esperti del settore, infatti,... continua

Economia e finanzaInflazione, la Grecia chiede "trasparenza" nei prezzi ai supermercati
I reatiler dovranno condividere con le autorità i listini degli alimenti di base
Il governo greco fa sul serio per quanto riguarda la lotta all'inflazione. I grandi supermercati in Grecia dovranno condividere con le autorità i loro listini prezzi per gli alimenti di base. Lo ha dichiarato... continua

Economia e finanzaConfimprese: "Retail tiene, 1650 aperture nel primo semestre 2023"
Rimane però un deficit di personale di 3000 unità complessive
La lettura dei dati del Centro studi Confimprese, in collaborazione con Global Strategy, sull’anno in corso stima una crescita netta del numero dei punti vendita di 2.900 unità rispetto al 2022, di cu... continua

Economia e finanzaWhirlpool-Arcelik, l'Ue decide il 23 ottobre
Grande attesa per la decisione dell'antitrust sulla proposta di acquisto da parte del produttore turco
Il mercato dell'elettrodomestico è in fibrillazione. Non tanto, o non solo, per la questione Electrolux, la multinazionale svdese che non si capisce quale fine farà, ma sopratutto in questo momento, p... continua

Economia e finanzaUber Eats affida gli ordini all'intelligenza artificiale
Dopo i licenziamenti è il turno dell'AI che aiuterà il delivery dal 2024 a velocizzare il business
Dopo avere abbandonato l'Italia lasciando a piedi, letteralmente, 3.000 rider (leggi EFA News) adesso Uber Eats si affida all'intelligenza artificiale. Il delivery service, ha dichiarato oggi che accetterà... continua

Economia e finanzaIn Francia è scontro frontale sui prezzi alimentari
I supermercati chiedono ai grandi gruppi di abbassarli del 5%
La guerra dei prezzi sta portando allo scontro frontale. Non qui da noi in Italia ma in Francia dove i supermercati criticano ferocemente i giganti dei beni di consumo come Unilever e Nestlé per gli aumenti... continua

Economia e finanzaClima. Il governo greco tassa gli alberghi
Il premier Mitsotakis stanzia 600 milioni di euro contro il cambiamento climatico
La Grecia si prepara alla guerra. Quella probabilmente più difficile, da combattere contro un nemico subdolo e pericoloso come il cambimaneto climatico. Dopo i devastanti incendi di questa estate, seguiti... continua

Economia e finanzaRiasetto azionario alla dolciaria Salpa: esce il fondo Equinox
Entra un fondo di private equity: alla famiglia Cherubini resta il 37% dell'azienda umbra di biscotti per gelati
Riassetto azionario in vista alla Salpa di San Giustino (Perugia), azienda dolciaria specializzata nella produzione di biscotti per gelati, decorazioni e prodotti gluten free. Lo anticipa il Sole 24 Ore... continua

Economia e finanzaLingotto investe nell'agribusiness Usa Indigo
Il veicolo di Exor (Agnelli-Elkann) partecipa all'investimento da 250 milioni di dollari nella startup
Sbaglia chi pensa che John Elkann creda solo nel futuro dell'healthcare. Crede, e non poco, anche in quello dell’agroalimentare. Lo attestano gli investimenti della sua Lingotto Investment Management ch... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Acquisizione di DeA Capital-Harrison Street in Spagna
Rilevate 430 unità build-to-rent a Madrid e Alicante
DeA Capital S.p.A., piattaforma di alternative asset management indipendente, leader in Italia con una significativa presenza paneuropea, con asset under management di circa 27,7 miliardi di Euro e Harrison... continua

Economia e finanzaAb Inbev fa la guerra a Heineken a colpi di birra leggera
Il birrificio eleva Michelob Ultra a "marchio globale" (insieme a Corona, Budweiser e Stella Artois)
Anheuser-Busch InBev ha deciso di usare le "maniere forti" pur di fare la guerra a Heineken. E così, ha elevato la sua birra lager ipocalorica Michelob Ultra allo status di "marchio globale" posizionandola... continua

Economia e finanzaSemestre in calo per Franchi Umberto Marmi
L'azienda che commercializza il marmo per arredi e cucine chiude con ricavi a -9,6%
Franchi Umberto marmi, l'azienda di Carrara (MS) che commercializza marmo per arredi e cucine ha chiuso il primo semestre 2023 con ricavi a 37,8 milioni di Euro in cao del 9,6% rispetto a 41,8 milioni... continua

Economia e finanzaPopolare Sondrio colloca 500 milioni di euro di bond "verdi"
Operazione destinata a investitori istituzionali per finanziare progetti che rispettino il Green Bond Framework
Banca Popolare di Sondrio ha concluso con successo il collocamento presso investitori istituzionali di un prestito obbligazionario di tipo Senior Preferred Green per un importo da 500 milioni di Euro e... continua

Economia e finanzaFerrero apre l'innovation centre di Chicago
Lo stabilimento da 45 mila mq svilupperà una serie di nuovi prodotti dell'azienda dolciaria di ALba (CN)
Come anticipato a novembre 2022, Ferrero North America, parte del Gruppo Ferrero, annuncia oggi l'apertura del suo nuovo Innovation Center e del North America R&D Labs a Chicago, negli Stati Uniti. La... continua

Economia e finanzaElectrolux vende l'impianto in Ungheria: la produzione passa a Susegana (Tv)
Ceduto a Qvantum per 38 milioni di euro lo stabilimento che produceva frigoriferi
Potrebbe essere una buona notizia per Electrolux Italia quella che arriva dall'Ungheria dove lo stabilimento di Nyíregyháza è stato venduto dalla casa madre svedese. L'impianto è stato acquistato per 38... continua

Economia e finanzaLe Village by CA premia la startup che elimina gli scontrini di carta
Design4startup: premio Mabiloft alla toscana Recivu
Dall’app che consente di ricevere gli scontrini direttamente sullo smartphone per evitare di conservare la copia cartacea alle soluzioni high-tech che aiuteranno i laboratori e gli istituti di ricerca a... continua

Economia e finanzaVilleroy & Boch si compra Ideal Standard
600 milioni di euro per le divisioni bathroom e dining (che genera un terzo del fatturato)
Villeroy & Boch AG ha firmato oggi un accordo vincolante per l'acquisizione delle società operative del gruppo Ideal Standard. L’unione tra le due realtà aziendali rappresenta una forte scelta strategica, dat... continua

Economia e finanzaTrimestre anti-inflazione: Confcooperative firma patto avanzato dal Mimit
Piccinini e Savini: "Tutelare e difendere famiglie e filiera produttiva"
"Confermiamo l'adesione alla dichiarazione congiunta per l'intesa anti inflazione proposta dal Mimit". Così Carlo Piccinini (foto), presidente di Confcooperative Fedagripesca e Roberto Savini, presidente d... continua

Economia e finanzaLogistica, Trasportounito tocca il tempo al Governo
Finora evitati i conflitti con la categoria: adesso il ministero "deve compiere passi concreti"
Ulteriori contributi elargiti a favore dell’autotrasporto sono utili, ma non risolvono il problema del caro carburante. Lo sostiene Trasportounito secondo cui non risulta utile nemmeno la misura normativa r... continua

Economia e finanzaLuLu group esporta il made in Italy dal nuovo hub di Malpensa
Il gigante emiratino ha attivato il Malpensa World Trade Center per l'export verso Medio Oriente, India e Indonesia
Il cibo e le bevande italiane avranno un canale in più per arrivare sulle tavole dei clienti del Medio Oriente, dell’India e dell’Indonesia. Il nuovo canale si chiama Malpensa World Trade Center di via... continua

Economia e finanzaStarbucks nei guai: le bevande alla frutta non hanno... la frutta
Respinta la richiesta di archiviazione della class action contro il colosso Usa che non esplicita nel menu gli ingredienti
Starbucks nei guai per le sue bevande alla frutta. Ieri il giudice distrettuale di Manhattan John Cronan ha respinto la richiesta di Starbucks di archiviare 9 degli 11 reclami nella class action proposta... continua

Economia e finanzaOcado recupera clienti nel terzo trimestre
Il supermercato online partecipato da Exor chiude ad agosto con un ricavi in crescita
Ocado Retail, il supermercato online partecipato da Exor di Agnelli-Elkann, per la prima volta dall'epidemia covid-19 è tornato a crescere nel numero di articoli venduti. Ad agosto, ultimo mese del terzo... continua

Economia e finanzaInstacart, ipo senza il botto
Il food delivery di San Francisco ha raccolto "solo" 660 milioni di dollari
Doveva a essere un'ipo col botto, soprattutto a livello di capitalizzazione di mercato. E, invece, quella di Instacart, la società di consegna di generi alimentari con sede a San Francisco, si sta sgonfiando... continua

Economia e finanzaFedrigoni, semestre in calo per le etichette premium
Primi sei mesi 2023 in ribasso del 9,9% sul 2022: va meglio il confronto con il 2021
Semestre difficile per il gruppo Fedrigoni, uno dei maggiori operatori al mondo nelle etichette e nei materiali autoadesivi premium e nelle carte speciali per il packaging di lusso. L'azienda ha chiuso... continua

Economia e finanzaHeineken UK si espande nel ready to drink
Il birrificio acquisisce una "quota di minoranza significativa" di Served, brand fondato dalla cantante Ellie Goulding
Heineken UK ha acquisito una "quota di minoranza significativa" di Served, marchio di cocktail co-fondato nel 2020 dalla cantante Ellie Goulding e dai fratelli Dean e Ryan Ginsberg, diventando ben presto... continua

Economia e finanzaDe Angelis Food si prende Regal e SaordelMar
Doppia acquisizione per l'azienda veronese che punta a un fatturato consolidato da oltre 135 milioni di euro
De Angelis Food Group ha acquisito il pacchetto di maggioranza del pastificio abruzzese Regal e ha portato al 100% la sua partecipazione nella padovana SaordelMar, azienda produttrice di sughi di pesce... continua

Economia e finanzaAbb, 280 milioni $ per il nuovo centro di robotica agroalimentare
Sarà costruito a Västerås, in Svezia con robot "industriali abilitati all'intelligenza artificiale"
ABB, uno dei ginganti mondiali delle tecnologie digitali, ha investito 280 milioni di dollari per costruire un nuovo campus di robotica a Västerås, in Svezia. L'obiettivo del nuovo investimento è quello di... continua

Economia e finanzaLe aziende del caffè non rispetteranno la legge Ue sulla deforestazione
Report ong: senza investimenti per i piccoli produttori la regolamentazione europea sarà vanificata
Inutile farsi illusioni: la maggior parte delle aziende produttrici di caffè a livello mondiale non sarà pronta a conformarsi alla nuova legge dell'Ue che impedisce le importazioni di prodotti legati a... continua

Economia e finanzaRetaul. Legami inaugura boutique di fronte al Pantheon
L'azienda ha chiuso il 2022 con un fatturato di 77 mln euro (+60%)
Legami S.p.A. Società Benefit ha inaugurato, con migliaia di visitatori già nel primo weekend, un flagship store circondato dalla bellezza e dalla storia della capitale italiana, Roma, in Piazza della R... continua

Economia e finanzaLidl, un tranquillo week end di paura in Gran Bretagna
Pubblicata la semestrale in profondo rosso: in Uk il discount perde 75,9 milioni di sterline
Il braccio britannico della catena di supermercati tedeschi Lidl ha vissuto un finale di settimana alquanto travagliato. In vista del week end scorso l'azienda, infatti, ha reso noti gli ultimi conti del... continua

Economia e finanzaRegione Liguria spinge sull'economia circolare
Attiva dal 25 al 24 novembre la 2a finestra del bando da 2,6 mln per le imprese della bioeconomia
Sarà attiva dal 25 settembre al 24 novembre la seconda finestra del bando regionale ligure dedicato all'economia circolare. La misura, rientrante nell'ambito dell'azione 2.6.1 del PR Fesr 2021-2027, prevede... continua

Economia e finanzaB4 investment prende il controllo del guanciale SaNo
A B4 il 65% del capitale del salumificio di Accumoli (RI): la famiglia Castelli resta col 30%, il ceo Pecchia col 5%
Il fondo B4 H II di B4 Investimenti sgr, guidato da Fabrizio Baroni, ha acquisito il controllo di SaNo Salumi S.r.l.. L'azienda con stabilimento ad Accumoli (RI) e sede amministrativa ad Ascoli Piceno,... continua

Economia e finanzaCresce l'export del Piemonte: alimentari e bevande +8,2%
Quinta regione esportatrice in Italia con +15,6% complessivo a 32,8 mld euro nei primi sei mesi 2023
Nel primo semestre 2023 il valore delle esportazioni piemontesi di merci ha raggiunto quota 32,8 miliardi di Euro, in aumento del 15,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Una dinamica, s... continua

Economia e finanzaEpta fa shopping in Germania: presa la refrigerazione Heifo
Il gruppo italiano rileva le attività dell'azienda tedesca di soluzioni professionali per l'industria alimentare
Epta, gruppo italiano della refrigerazione commerciale per i settori retail, food&beverage e horeca guidato da Marco Nocivelli, rafforza la presenza in Germania. Lo fa rilevando le attività di refrigerazione... continua

Economia e finanzaLuigi Rossi Luciani investe nell'agricoltura di precisione
Il patron di Carel entra col 20% in Ynnova (cloud e gestione remota delle macchine agricole)
Luigi Rossi Luciani, imprenditore padovano, presidente e azionista di Carel, la multinazinale italiana di Brugine (Padova) che si occupa di sistemi di refrigerazione per il food service, entra con una... continua

Economia e finanzaUnilever investe 20 milioni nello stabilimento in Polonia
La multinazionale vuole aumentare la produzione di ramen per i marchi Knorr, Good Noodles e Amino
Unilever investirà 90 milioni di zloty pari a poco meno di 20 milioni di Euro nell'espansione del suo stabilimento alimentare di Poznan, in Polonia. Con questo investimento, che inizierà a essere erogato a... continua

Economia e finanzaItalian wine brands approva semestrale e riorganizzazione societaria
L'azienda chiude i primi sei mesi con ricavi in rialzo dell'11%: via al miglioramento dell'efficienza gestionale
Il consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands S.p.a. ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2023 che evidenzia ricavi delle vendite a 196,8 milioni di Euro,... continua

Economia e finanzaOccupazione, il Nordest frena
In Friuli occupati -1,4% nel primo semestre: crolla del 6,7% la ristorazione
Il Nordest segna il passo e, da numero uno dell'occupazione italiana, scende di qualche gradino. A rimetterci sono soprattutto settori come l'industria e la ristorazione. È questo, schematicamente, il... continua

Economia e finanzaNutraceutica, Nestlé compra Solgar Italia
Completamento dell'operazione entro l'anno
Nestlé acquisterà e la padovana Solgar Italia Multinutrient, distributore esclusivo dei prodotti a marchio Solgar in Italia. Il termine per il completamento dell’operazione è previsto entro la seconda metà... continua

Economia e finanzaBialetti, semestre positivo per l'omino coi baffi
Ricavi in crescita trainati dal trend delle vendite di caffè macinato e capsule
Il consiglio di amministrazione di Bialetti Industrie S.p.a. ha approvato i risultati al 30 giugno 2023 che mostrano un primo semestre "positivo" per il trend delle vendite di caffè macinato e di capsule... continua

Economia e finanzaOrsero corre in Borsa sulla scia di semestrale e buyback
Ieri +5,Primi sei mesi ricavi +32,5% e da oggi buyback azioni proprie per 1 mln euro
Da ieri le azioni Orsero si mostrano in gran spolvero a Piazza Affari. Oggi il tiolo sale del 3,4% dopo che, ieri, ha chiuso in rialzo del 5,7% a 13,96 Euro. A trainare il titolo quotato sullo Star del... continua

Economia e finanzaIstat /2. Calano import (-4,7%) ed export (-1,8%)
Più forte il calo stimato su base mensile a luglio verso i Paesi extra-Ue (-2,2%) /Allegato
Nei primi sette mesi del 2023 esportazioni alimentari a +7,8%. continua

Economia e finanzaCsm Ingredients festeggia cent'anni con nuova linea di produzione
Investimento da 2 milioni per lo storico stabilimento di Crema che produce margarina
Csm Ingredients, uno degli attori globale specializzati nella ricerca, nell'innovazione e nella produzione di ingredienti alimentari, ha celebrato il centesimo anniversario del suo storico stabilimento... continua

Economia e finanzaDeA Capital Alternative Funds Sgr investe in Fondo Flexible Capital
Poste le basi del progetto di integrazione industriale tra Costa Edutainment ed Opera Laboratori
Si consolida la partnership tra DeA Capital Alternative Funds Sgr, società del Gruppo DeA Capital, e Gruppo Costa Edutainment con una nuova operazione finanziaria attraverso il fondo di investimento alternativo... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo a +0,3% su base mensile e a +5,4% su base annua
Inflazione alimentari rallenta in termini tendenziali (da +10,2% a +9,4%) /Allegato
Ad agosto 2023, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e del 5,4% su base annua, da +... continua