EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

Economia e finanzaInflazione all'8%, allarme sugli alimentari
Le associazioni dei consumatori chiedono l'intervento urgente del Governo: il carrello della spesa costa l'8,3% in più
A giugno l’inflazione accelera di nuovo e raggiunge l’8%. Lo dicono i dati (provvisori) diffusi dall’Istat che sottolinea come questo livello non si registrava da gennaio 1986, quando fu pari a +8,2%. In pa... continua

IndustriaCompleanno per lo stabilimento Barilla di Ascoli Piceno
Compie 40 anni l'impianto dove sono nate le prime merendine di pasta frolla
Compie 40 anni lo stabilimento Barilla di Ascoli Piceno dove, nel 1982, sono nate le Crostatine Mulino Bianco, le prime merendine a base di pasta frolla. A queste si sono poi aggiunte altre referenze come... continua

Economia e finanzaRomagnoli F.lli, stagione 2021/2022 da record
La campagna del produttore di patate chiusa con un valore riconosciuto di 320 Euro a tonnellata
Sono giudicati "molto positivi" i risultati della campagna pataticola 2021/2022 di Romagnoli F.lli. Alle patate consegnate in conto deposito è stato riconosciuto un valore di 320 Euro a tonnellata il... continua

AttualitàBiodiverdità, simposio a Parigi
Bagnara: "Occasione per ribadire a livello europeo le strategie di Aife/Filera Italiana Foraggi"
Con la conclusione del semestre francese alla guida della presidenza del Consiglio Europeo avvenuta il 30 giugno scorso, il ministero della Transizione Ecologica d’Oltr’Alpe ha organizzato a Parigi un... continua

Ristorazione e ospitalitàCucina etnica: è boom per il messicano
Amb. Garcia de Alba Zepeda: "Cucina sempre più apprezzata, promuoverla aiuta conoscenza reciproca dei popoli"
Italiani sempre più appassionati della cucina messicana. Secondo l'ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio Garcia de Alba Zepeda, "negli ultimi tempi la nostra cucina è sempre più apprezzata, ed... continua

Mondo VegFake Meat: stop in Francia
Divieto di utilizzare nomi di prodotti di origine animale per alimenti a base vegetale
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale francese del decreto del Governo transalpino è scattato in Francia il divieto di utilizzare nomi di prodotti di origine animale per i prodotti a base di proteine... continua

ItticoUn convegno sul “gusto sostenibile” della mitilicoltura
Iniziata a La Spezia la due giorni dedicata ai muscoli e all'ambiente
È iniziata oggi a La Spezia la due giorni dedicata alla mitilicoltura. Come abbiamo anticipato qualche giorno fa (Muscoli in mostra), i protagonisti dell'incontro intitolato "Mitilicoltura: un gusto sostenibile"... continua

IndustriaElica acquisisce Air Force
Closing oggi per operazione da 3 mln: l'azienda di Fabriano punta al mercato delle cappe personalizzate
Elica, leader mondiale nella produzione di cappe da cucina e piani aspiranti, ha definito oggi l’acquisizione di Air Force che realizza cappe aspiranti per cucina e piani cottura di alta qualità, caratterizzati da... continua

Atti governativiScattano le multe agli anti-pos, Codacons festeggia
L'associazione dei consumatori minaccia denunce per chi non rispetta la misura
Sono scattate il 30 giugno le sanzioni per gli anti-pos. Commercio e impresa hanno l'obbligo di accettare il pagamento con moneta elettronica, altrimenti multa da 30 Euro più il 4% sulla transazione rifiutata.... continua

Import-exportAccordo Ue-Nz/2. Assolatte preoccupata
I latticini neozelandesi potrebbero invadere il mercato europeo
L’accordo di libero scambio UE-Nuova Zelanda siglato ieri (vedi articolo EFA News) dovrà essere approvato da parte del Consiglio Europeo e ratificato dei due Parlamenti, potrà definitivamente entrare in... continua

Import-exportUe e Nuova Zelanda: storico accordo commerciale
Innocenzi (consorzio Asiago): "Vero successo politico dell’Unione Europea"
L'Unione europea e la Nuova Zelanda hanno raggiunto un accordo commerciale per il libero scambio di beni e servizi. Lo hanno annunciato ieri a Bruxelles la presidente della Commissione europea, Ursula... continua

Atti governativiMipaaf: al via due Dl da 36 milioni per rafforzare le Op Ortofrutta
Contributi straordinari volti al rafforzamento patrimoniale e finanziario
Mipaaf rende noto oggi che si sono concluse nei tempi previsti le procedure per l'attuazione di due decreti a firma del ministro Stefano Patuanelli, con i quali sono stati concessi contributi straordinari... continua

IndustriaPortogallo. Sughero, al via l'attività annuale di decortica
Amorim Cork ha ampliato le foreste e sperimenta nuovi macchinari per facilitare la raccolta
Nelle sugherete Amorim, in Portogallo, è tempo di decortica, ossia dell'estrazione del sughero dalla corteccia delle querce giunte a piena maturazione. I tappi in sughero sono frutto di un rituale antico e... continua

SurgelatiOrogel, la storia dei surgelati in tv
Su Rete 4 la vicenda pionieristica della cooperativa cesenate
È ormai parte della quotidianità, ma quando è arrivato nelle nostre case ha rappresentato una piccola rivoluzione: per scoprire cosa c’è dietro al surgelato, come nasce, come vengono selezionate e lav... continua

Atti governativiZootecnia: firmato decreto da 144 mln per aiuti straordinari al comparto
Sostegno per i danni diretti e indiretti causati dal conflitto Russia-Ucraina
Il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli ha firmato il decreto di "Intervento a favore dei produttori del comparto zootecnico tramite la previsione di aiuti eccezionali... continua

DolciSavona, inaugurato il terzo stabilimento de La Sassellese
Sito produttivo da 7.000 mq per l'industria del gruppo Aziende dolciarie riunite
È stato inaugurato a Sassello, in provincia di Savona, il nuovo stabilimento produttivo de La Sassellese, marchio d'eccellenza nella produzione dolciaria in Liguria. "Si tratta del terzo sito produttivo... continua

Studi e ricercheAgritech, al via Basilicata pitch2pitch, la call di Eni
Focus su valorizzazione delle specie animali e vegetali e risparmio delle risorse
Start up, spin-off o team di progetto possono candidarsi entro il 5 agosto. continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo provvisori giugno: carrello della spesa +8,3%
Mai così alto dal gennaio '86. Accelera l'inflazione /Allegato
Secondo le stime preliminari diffuse oggi da Istat, nel mese di giugno 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell’1,2% su bas... continua

Economia e finanzaDea Capital investe nei parchi acquatici
Il fondo IDeA Corporate Credit Recovery II rileva il 10% di Costa Edutainment
Il fondo IDeA Corporate Credit Recovery II, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha rilevato una quota del 10% del Gruppo Costa Edutainment per supportare lo sviluppo dei prossimi anni dell’azienda. L... continua

Atti governativiAgricoltura sociale: via libera accoglienza migranti e rifugiati in 9mila fattorie
L'ok arriva dalle Commissioni alla Camera durante l'iter di conversione del Dl Aiuti
Via libera all’accoglienza di migranti e rifugiati nelle novemila fattorie sociali nate nelle campagne italiane per sostenere le fasce più disagiate della popolazione, dalle famiglie in difficoltà agl... continua

PersoneCarlsberg Italia, un manager francese al vertice
Olivier Dubost sostituisce Kaare Jessen alla guida del birrificio
Olivier Dubost assume da oggi l’incarico di Managing Director di Carlsberg Italia, in sostituzione di Kaare Jessen, che la lasciato il suo incarico senza nessuna spiegazione da parte dell'azienda. Il n... continua

FiereMacfrut, parte la macchina del 2023
Prima presentazione internazionale in Arabia Saudita
La macchina organizzativa di Macfrut è già al lavoro per l’edizione del 2023 in programma al Rimini Expo Center dal 3 al 5 maggio. Dal 4 Luglio si aprono le iscrizioni all’edizione numero 40 della fiera i... continua

VideoCentromarca: l'industria nella morsa dell'inflazione
Interviste con Francesco Mutti e Gianpiero Calzolari
Un incremento dei costi produttivi del 20% e un'inflazione salita al 6 per cento. L'industria di marca si trova al centro di una tempesta perfetta giunta dopo due anni già difficili che hanno messo in... continua

AttualitàLatte: accordo sui prezzi scaduto ieri, e lievitano i costi di produzione
Martinoni, Confagricoltura: avviate le trattative per nuova intesa
Siccità, rincari e diminuzione della produzione mettono a dura prova gli allevatori, che ormai da troppo tempo subiscono gli effetti della congiuntura economica, aggravata dalle condizioni meteorologiche.... continua

Carni e salumiRondanini lancia il prosciutto cotto di una volta
Un sapore antico basato sulla ricetta originale dei nonni
Carni pregiate, una bollitura lenta, una stagionatura da tradizione. Gli ingredienti del "Prosciutto Cotto Luca" di Rondanini portano in tavola un secolo di conoscenza nell’ambito dei salumi.Il nuovo p... continua

Formaggi e latticiniFormaggi in provetta: Pascual lancia Mylkcubator 2.0
Seconda edizione del programma per start up che sviluppano latticini da cellule coltivate in laboratorio
Pascual, azienda spagnola specializzata nella produzione di prodotti lattiero-caseari e bevande, ha lanciato Mylkcubator 2.0. Parliamo della seconda edizione del programma che ha come protagonisti gli... continua

Comunicati stampaRegione Liguria e Comuni contro la peste suina
Intensificata la campagna di comunicazione rivolta a escursionisti, cacciatori e fruitori di sentieri e strade rurali
Regione Liguria e i Comuni del territorio proseguono l'attività di contenimento e prevenzione sulla diffusione della Peste suina africana. Lo fa sapere l'ente di Piazza De Ferrari che sottolinea come... continua

Studi e ricercheNomisma traccia la mappa dei lavoratori agricoli in Italia
Sono 1.088.034 i dipendenti in agricoltura tra full time, part time e stagionali
Operaio a tempo determinato, maschio, con oltre 35 anni di età. È l’identikit del dipendente agricolo in Italia secondo l’Osservatorio Eban sul lavoro agricolo curato da Nomisma. In Italia, secondo l'ind... continua

Carni e salumiSi rafforza la partnership tra Rovagnati e Regusto
I due marchi combattono gli sprechi alimentari: da gennaio donate 6 tonnellate di prodotti
Si rinnova il binomio Regusto e Rovagnati, marchi impegnati a combattere gli sprechi alimentari. Se nel 2021 l’azienda ha donato 15,4 tonnellate di prodotti, da gennaio di quest'anno a oggi ne sono già st... continua

Comunicati stampaDal 14 luglio il cod treatment per gli agrumi a rischio
Agrinsieme, risultato importante: misura obbligatoria per le arance importate da Paesi dove c'è la Falsa cydia
Sarà applicato dal 14 luglio il nuovo Regolamento Ue che obbliga al Cold treatment le arance provenienti da Paesi in cui è presente la Falsa cydia, ossia la Thaumatotibia Leucotreta. Un risultato importante, r... continua

Economia e finanzaPerformance record per il Consorzio prosciutto di Modena
Nel 2021 il fatturato è stato di 6,5 milini di Euro il 309% in più sul 2020: merito della riapertura del canale horeca
Il 2021 si è rivelato un anno d'oro per il prosciutto di Modena Dop. L'esercizio è stato archiviato con un fatturato alla produzione di 6,5 milioni di Euro che, comparato con quello del 2020 da 5 milioni d... continua

DistribuzioneCoop, bilancio all'insegna della stabilità
L'esercizio 2021 chiuso con fatturato a 14,3 miliardi di Euro. Confermati i vertici
Un 2021 all’insegna della stabilità. È questo, in poche parole, il commento ai principali numeri che fotografano l'esercizio passato di Coop Italia così come sono emersi nell’assemblea di bilancio. Un ann... continua

Ristorazione e ospitalitàRossopomodoro, Napoli si conferma capitale della Pizza
Edizione del decennale per il Village: oltre 30.000 mq allestiti sul Lungomare Caracciolo
Mentre Flavio Briatore e Gino Sorbillo litigano su chi faccia la pizza più buona, entra a gamba tesa Rossopomodoro che toglie tutti dall'impaccio. Napoli si conferma la città della pizza, dice il colosso p... continua

Economia e finanzaImmobiliare: venduto lo storico palazzo della Federconsorzi
Operazione da 175 milioni gestita da Dea Capital Re Sgr
Si è conclusa l’operazione di compravendita dello storico immobile romano, ex sede della Federconsorzi, in piazza Indipendenza, che ha visto DeA Capital Real Estate SGR al centro di una rilevante operazione di... continua

ZootecniaEmilia Romagna: l'allevamento traina la produzione agroalimentare
Garlappi (Araer): "Anche nel 2021 una progressione costante che si conferma di anno in anno"
“Con le iniziative e i servizi in costante implementazione offerti agli associati e gli importanti progetti che stiamo portando avanti anche nel 2022, a iniziare da quello sull’asciutta selettiva delle bov... continua

Mondo VegGranarolo, al via tour delle alternative veg
La linea Unconventional in due anni è diventata leader di mercato in Italia
Partirà il 2 luglio da San Mauro Mare (FC) il tour estivo del Food Truck Unconventional, il brand 100% vegetale di alternative meat lanciato nel 2020 dal Gruppo Granarolo che, secondo quanto dichiara... continua

Formaggi e latticiniLatte e formaggi protagonisti del #CoopsDay
Il 2 luglio si celebra in tutto il mondo la 100esima Giornata delle cooperative
In Italia provengono dalle cooperative 6 bicchieri di latte e 7 formaggi DOP su 10. Il comparto si conferma fra i principali settori cooperativi per fatturato, addetti e valore continua

SostenibilitàPubblicato in Gazzetta il Decreto Agrisolare da 1,5 miliardi
Strada aperta al fotovoltaico su stalle e capannoni agricoli
"Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Agrisolare possiamo finalmente iniziare a lavorare per sostenere gli investimenti per la realizzazione degli impianti fotovoltaici sulle coperture... continua

Atti governativiAvicolo: Senato approva stop all'abbattimento selettivo di pulcini maschi
Ora la palla torna alla Camera per la conferma definitiva
Nella seduta odierna anche il Senato italiano ha approvato (150 favorevoli, 21 contrari e 3 astensioni), con un voto decisivo per la storia delle leggi sul benessere animale in Italia, lo stop all’abbattimento d... continua

SostenibilitàFa bingo il progetto Nespresso per il riciclo di capsule da caffè
Con "Da chicco a chicco", solo nel 2021 recuperate +1500 tonn di capsule esauste in alluminio
L'alluminio sarà trasformato in oggettistica come penne, biciclette e coltellini, mentre il caffè esausto diverrà compost che andrà a fertilizzare una risaia in provincia di Novara. Il riso riacquistato da Nespresso sarà donato al Banco Alimentare continua

FiereEstate: torna il confronto tra il latte fresco e le bevande veg alternative
Porretta (Aita): "Il termine latte può essere riferito solo al prodotto ottenuto dalla mungitura degli animali"
È iniziata ufficialmente la stagione estiva e col caldo torna l'attenzione sulle bevande fresche e dissetanti, tra le quali il latte resta un riferimento assoluto; tuttavia, non mancano le proposte di... continua

DistribuzioneVega (Gruppo VéGé), premiata al Plma di Amsterdam
Riconoscimenti da una giuria internazionale per tre referenze a marchio del distributore
Vega Società Cooperativa (impresa socia di Gruppo VéGé) che dalla sede di Mogliano Veneto opera principalmente nel triveneto con le insegne dei supermercati Maxi, Spak e Super W, si è aggiudicata il “Pl... continua

Comunicati stampaLiguria 77, record di Bandiere Blu e di accoglienza
Campagna promozionale che festeggia il maggior numero di riconoscimenti a livello nazionale
“Liguria 77”. è questo il nome della nuova campagna estiva di Regione Liguria di valorizzazione del primato raggiunto: la regione, infatti, ha raccolto il maggior numero di Bandiere Blu a livello nazi... continua

BiologicoDimmidiSi, partenership con Fileni per le insalatone
Nei primi cinque mesi del 2022 la linea Piattpo Unico è crescita del 66%
Un tempo faceva quasi ridere parlare di "insalatona" e non di semplice insalata. Oggi che tutto è cambiato il termine non solo è entrato nell'uso comune dell'agroalimentare ma addirittura ha dato la s... continua

Studi e ricercheCentro Agritech, l'università di Pisa al lavoro sulla zootecnia
Allo studio progetti su allevamenti e filiere agroalimentari smart
La transizione ecologica in agricoltura passa da Agritech, il neonato Centro nazionale di ricerca per le tecnologie dell’agricoltura che vede l’università di Pisa fra i soci fondatori. Le attività sono... continua

LiquoriIbm supporta la rivoluzione hi-tech di Campari
Siglato l'accordo quadriennale per gestire la digital factory del gruppo beverage
Il binomio non è propriamente di quelli usuali, ma due marchi come Ibm e Campari che si mettono insieme meritano la prima pagina. I due colossi, infatti, hanno siglato un accordo quadriennale tramite... continua

EsteriMercato delle aromatiche spontanee: 2021 boom in Albania
Nell'anno registrato un incremento del 65%, complice la richiesta internazionale
La raccolta di piante spontanee in Albania ha registrato nel 2021 un incremento annuo del 65%. Un aumento dovuto alla domanda del mercato internazionale per i prodotti biologici spontanei, che ha spinto... continua

Economia e finanzaAumento di capitale da 20 milioni per Cortilia
L'operazione è pilotata da Red Circle Investments di Renzo Rosso
Nuovo aumento di capitale per Cortilia, leader italiano nella spesa online di qualità a filiera corta. La società fondata nel 2011 da Marco Porcaro ha chiuso l'operazione da 20 milioni di Euro interamente s... continua

ItticoRegione Liguria a Cetara per promuovere l'ittiturismo
Le due Regioni si incontrano in Campania per proseguire nel progetto MedLife
Regione Liguria torna in missione istituzionale a Cetara, in provincia di Salerno per promuovere l'ittiturismo. II vice presidente della regionale con delega alla Pesca, Alessandro Piana ha partecipato... continua

DistribuzioneLongino, spin-off dell'e-commerce: valorizzazione in vista?
Alla Shoplongino srl il controllo della piattaforma di vendita di prodotti alimentari b2c
Longino & Cardenal ha ceduto il proprio ramo d’azienda e-commerce alla società Shoplongino Srl, detenuta al 100%, mediante aumento del capitale sociale della stessa Shoplongino per euro 266.025,00 (incluso so... continua