EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

AttualitàRistorazione etnica nel mirino dei Nas
I Carabinieri hanno sequestrato 700 tonnellate di prodotti alimentari per un valore commerciale di 3 milioni di Euro
La ristorazione etnica in Italia mostra la corda almeno per quanto riguarda l'igiene. A parlare sono i dati della campagna di controllo sulla ristorazione etnica messa in atto dal comando Carabinieri per... continua

Economia e finanzaLa Campania perde il primato delle pizzerie
La Lombardia è prima per numero di locali, ma in Italia le attività inerenti la pizza sono calate del 4,2%
Si fa un gran parlare, in questo periodo di pizze. In genere se ne parla in riferimento alla diatriba tra il locale di Flavio Briatore e i pizzaioli napoletani. Non c'è solo questo, però. C'è tutto il... continua

AttualitàIl caldo uccide la produzione di miele abruzzese
Finocchio, apicoltori abruzzesi: la perdita del polline porta un danno gravissimo all'ambiente
"A causa del caldo improvviso, in Abruzzo la produzione di miele, negli ultimi cinque anni è scesa del 50%". L'allarme rosso è stato lanciato dagli apicoltori abruzzesi che aggiungono: "le fioriture s... continua

Studi e ricercheSi scrive Fairtrade si traduce resilienza agricola
Secondo uno studio le cooperative certificate resistono meglio delle altre all'impatto della crisi
Il nome è altisonante: Assessing the impact of Fairtrade on poverty reduction and economic resilience through rural development". Tradotto suona "Valutazione dell'impatto di Fairtrade sulla riduzione... continua

AttualitàFruttagel sempre più "cirolare"
La collaborazione con Hera ha prodotto, nel 2021, il 100% dei rifiuti recuperati e 1.400 ton. di CO2 evitate
Il 100% dei rifiuti recuperati, 1.400 tonnellate di CO2 evitate. Sono questi i dati salienti del secondo anno di applicazione del protocollo Hera business solution la nato dalla collaborazione siglata... continua

Ristorazione e ospitalitàA Recco nasce il nuovo istituto enogastronomico
Approvata la riqualificazione del complesso delle ex suore Maestre Pie
È stato approvato il progetto definitivo di riqualificazione edilizia del complesso delle ex Maestre Pie a Recco, nel comune di Genova, destinato a ospitare un nuovo istituto con indirizzo enogastronomico.... continua

PersonePugliese (Conad) nominato presidente Agecore
La centrale d'acquisto europea ha un giro d'affari complessivo di 62,4 miliardi
L’Amministratore Delegato di Conad Francesco Pugliese è stato nominato Presidente di Agecore, la centrale europea che riunisce alcuni grandi gruppi di imprenditori indipendenti associati nel mondo del re... continua

Atti governativiSiccità, in Liguria scattano i primi divieti
La Regione ha inviato ai Comuni le "linee guida" per il servizio idrico integrato. Richiesto l'intervento del Governo
Divieto di irrigazione e annaffiatura di giardini e prati, divieto di lavaggio di cortili e piazzali, divieto di lavaggio di autoveicoli con esclusione degli autolavaggi, divieto di riempimento di piscine... continua

Ristorazione e ospitalitàAperitivo in battello per ammirare Genova d'estate
Torna la rassegna che debutta sabato 25 giugno
"Chi guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare". Lo ha scritto nel 1988 e lo ha cantato Ivano Fossati, genovese doc. E ha ragione. Lo sa bene il Consorzio Liguria Via Mare che, con il supporto... continua

Atti governativiSiccità. Il Governo studia un Piano Acqua da un miliardo di Euro
Lo ha annunciato il ministro Carfagna: "sarà gestito con un Contratto istituzionale di sviluppo"
La situazione riguardo alla siccità si sta facendo sempre più drammatica. Più che il meteo, in questa fase, la rendono tragica le incertezze del Governo, da cui invece ci attenderemmo un'azione decisa e... continua

Pasta e prodotti da fornoCallipo, esordio nella pasta artigianale
Prima referenza assoluta con il grano coltivato nell’azienda Callipo Agricoltura
Grande novità in casa Callipo. L’azienda storica calabrese continua la sua espansione oltre il settore ittico e presenta le “Casarecce integrali”, la prima pasta artigianale Callipo Dalla Nostra Terra... continua

VideoAssica, l'impegno per la sostenibilità
Interviste col presidente, Ruggero Lenti, e con Monica Malavasi, direttrice Ivsi
Presentato a Roma il primo Programma Sostenibilità di Assica l'associazione che raggruppa le industrie della carne e dei salumi. Come spiega Monica Malavasi, Direttrice dell'Istituto Valorizzazione Salumi... continua

Comunicati stampaI pilastri del Bilancio di sostenibilità di Gruppo Felsineo
Individuati 4 obiettivi e una serie di attività green a cui dare fondo nel 2022
Gruppo Felsineo ha pubblicato la seconda edizione del suo Bilancio di Sostenibilità 2021. Sono sette gli obiettivi di beneficio comune che le aziende del Gruppo Felsineo Spa e FelsineoVeg Srl hanno assunto... continua

Economia e finanzaLa siccità mette in crisi le assicurazioni sull'agricoltura
Le attuali polizze non possono più far fronte da sole alle perdite di produzioni
Le assicurazioni ammettono la sconfitta. O meglio, ammettono che il momento è talmente complicato che anche le compagnie soffrono. Il tema che ha scatenato il mea culpa e, al contempo, la voglia di riscatto,... continua

Sicurezza alimentareFocus del Nas Carabinieri sulla ristorazione etnica nazionale
Sequestrate oltre 700 tonnellate di alimenti del valore di circa € 3 milioni
Effettuate 1.155 ispezioni che hanno determinato l’accertamento di irregolarità in 506 strutture (pari al 43% circa degli obiettivi controllati) continua

ZootecniaIn Italia progetto europeo per digitalizzare le stalle
Nato dalla partnership tra Parmalat e xFarm, dura 5 anni e monitora (per ora) 47 strutture
Nasce in Italia uno dei primi progetti europei per digitalizzare la gestione degli allevamenti bovini in modo da ridurne l'impatto ambientale, migliorare il benessere animale e garantire un alimento sicuro... continua

Comunicati stampaUrbani Tartufi entra nel Sono Travel Club
Accordo firmato tra la storica azienda umbra e Destination Italia per una serie di luxury experience del gusto
Destination Italia ha sottoscritto, tramite la sua controllata Destination2 Italia, un accordo di partnership con Urbani Tartufi, azienda leader nella distribuzione e trasformazione del tartufo. Tramite... continua

Economia e finanzaL'estate torrida dei rincari alimentari
Unc stila la top ten degli aumenti: l'olio (non di oliva) è salito del 70,2%, il burro del 23,3%
L’estate 2022 sarà ricordata negli annali come quella della siccità e, soprattutto, quella dei rincari. Prima di tutto, quelli dei generi alimentari: oltre all’aumento di materie prime alimentari quali... continua

Comunicati stampaGenova, botta e risposta sulle necessità del mondo agricolo
L'assessore regionale alle Politiche agricole risponde al Pd che chiede di tutelare l'export in balia della guerra Russo-Ucraina
“Le necessità del mondo agricolo e del commercio conseguenti alla guerra tra Russia e Ucraina non vanno ridotte a schermaglie politiche o banalizzate con azioni fotocopia che ricalchino oggi quanto gi... continua

Economia e finanzaVia libera all'acquisto di azioni proprie per Zignago Vetro
Ok dall'assemblea al programma della società specializzata in bottiglie di alta qualità per alimenti e bevande
È una delle aziende più importanti al mondo tra quelle che producono contenitori di vetro di elevata qualità per alimenti e bevande ma anche bottiglie speciali in vetro per il mercato del vino e dei li... continua

Atti governativiAlleanza cooperative chiede tempo alla Ue per i fitofarmaci
Se il processo non viene "governato" si rischia l'apertura del mercato Italia ai prodotti extra Ue
“Siamo stati da sempre favorevoli agli obiettivi di sostenibilità e siamo impegnati da oltre vent'anni in percorsi di riduzione dell’impatto ambientale delle nostre produzioni, ma riteniamo che tali proc... continua

AttualitàIl Vermouth di Torino va in libreria
Un volume a cura di Giulia Mainardi ripercorre la storia del celebre liquore aromatizzato
È in libreria “Vermouth di Torino”, il nuovo volume della collana Grado Babo edito da Kellermann Editore che racconta la storia del più importante vino aromatizzato piemontese. Il volume è curato da Giu... continua

PetfoodPurina promuove la Pets at Work Alliance
Sempre più aziende aderiscono al programma per accogliere gli animali da compagnia sul lavoro
Purina ha creato nel 2017 la “Pets at Work Alliance” per mettere a disposizione delle aziende il suo know-how sulla gestione dei pet in ufficio. Una pratica che dopo la pandemia e la “nuova normalità” ibrida è... continua

IndustriaIndustria casearia: tutti i segreti per un revamping ottimale della centrale frigorifera
Sulla bolletta complessiva la produzione di energia frigorifera pesa fra il 30% e il 50%
I consumi elettrici per produzione di energia frigorifera rappresentano fra il 30% e il 50% della bolletta complessiva dei caseifici. È evidente, dunque, quanto sia cruciale considerare l’efficientamento de... continua

Comunicati stampaI centri commerciali italiani a convegno
Si è svolta alla Triennale di Milano la prima edizione di Cncc Summer Conference
Si è svolta ieri alla Triennale di Milano la prima edizione di Cncc Summer Conference, l'evento organizzato dal Consiglio nazionale dei centri commerciali, momento di di confronto degli operatori dell’industria su... continua

Formaggi e latticiniPackaging e sostenibilità dei prodotti caseari: una questione di equilibrio...
Fra overpackaging e underpackaging la giusta misura è "quanto basta e quanto serve"
Partiamo da un dato di fatto: l’impatto ambientale del packaging è decisamente inferiore rispetto a quello dei prodotti caseari. Questo naturalmente -riporta oggi Qualivita su fonte Politecnico di Milano)-, no... continua

SostenibilitàEviosys (packaging in metallo), verso la decarbonizzazione
Il rapporto Esg 2021 certifica riduzione di emissioni del 5,6%, rispetto al target del 3%
L'imballaggio in metallo si conferma il contenitore più riciclabile e uno dei più sostenibili: il principale produttore europeo Eviosys (controllato dal fondo KPS Capital Partners, € 2,1 miliardi di fat... continua

PersoneAntonio Santini nominato vicepresidente Fipe
E' il patron del ristorante “Dal Pescatore”, tre stelle Michelin
Il Comitato direttivo di Fipe-Confcommercio ha nominato all'unanimità Antonio Santini, titolare con la famiglia del ristorante stellato “Dal Pescatore”, vicepresidente della Federazione italiana dei Pubb... continua

Acque minerali e bevandeBoom di acque funzionali in Italia
Il settore delle minerali regge all'impatto della crisi grazie soprattutto a quelle arricchite di elementi utili all'organismo
C'è un settore in Italia che sembra resistere alla pessima congiuntura internazionale. È il mercato delle acque minerali, almeno stando ai risultati dell’indagine di Mineral water monitor, l’Osservatorio di No... continua

AttualitàSorbillo attacca Briatore e lo sfida a duello con la pizza
Il titolare della storica pizzeria di Napoli risponde all'imprenditore e gli lancia il guanto
Non accenna a diminuire la tensione sul fronte della pizza napoletana. Lo scontro si fa sempre più duro tra Flavio Briatore, che continua a difendere la sua Crazy Pizza a prezzi spropositati (ma che lui... continua

Economia e finanzaRegione Liguria approva il Piano per il Green public procurement
Il Piano triennale 2022-2024 per la strategia regionale dello sviluppo sostenibile rientra negli obiettivi Onu
Regione Liguria ha approvato il secondo Piano Regionale per il Green public procurement. Il Piano triennale GPP 2022-2024 è inquadrato nell’ottica degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, del... continua

Studi e ricercheNasce il centro nazionale Agritech
350 milioni di Euro per il progetto in tecnologie per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agro
Favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell’impatto ambientale nell’agrifood, lo sviluppo delle aree marginali, la sicurezza, la tracciabilità e la tipicità delle filiere. È quest... continua

Carni e salumiAssica/2, cinque Goal per la sostenibilità
Presentato a Roma il primo Programma Sostenibilità dell'associazione
È stato presentato a Roma il primo Programma Sostenibilità di Assica, l'associazione che raggruppa le industrie della carne e dei salumi. Cinque obiettivi (o Goal, come li indica l'Onu), 48 best practices e... continua

SostenibilitàMolini Pivetti ha pubblicato il primo report di sostenibilità
Presentazione "sul campo" per toccare con mano la filiera tracciata/Gallery
Molini Pivetti, storica azienda fondata nel 1875 da Valente Pivetti che costrui un molino a vapore per la macinazione delle farine e che oggi è alla 5 generazione, ha presentato oggi il Report di Sostenibilità. S... continua

Formaggi e latticiniAssolatte/3. "Serve mobilitazione globale per fermare la produzione di alimenti artificiali"
L'intervento del presidente Paolo Zanetti alla 77ma assemblea dell'associazione
Gli ultimi due anni hanno messo a dura prova gli imprenditori, che ora si trovano a fronteggiare in rapida successione l’allarme rosso dei costi di produzione e la carenza di molte materie prime. Sono s... continua

Formaggi e latticiniAssolatte/2. Previsioni fosche per il 2022
Nei primi mesi c'è una contrazione generalizzata della domanda interna
Dall'assemblea odierna di Assolatte, è emerso che per il settore lattiero caseario, per quanto riguarda il 2022, va incontro a un peggioramento nel quadro generale. La guerra in Ucraina ha aggravato molte... continua

Formaggi e latticiniAssolatte: tiene il 2021, ma dobbiamo ringraziare l'export
Nel loro insieme, i prodotti lattiero-caseari hanno esportato 4,1 miliardi di euro di fatturato
Il 2021, atteso come anno dedicato alla ripresa del mercato e dei consumi, è stato caratterizzato negativamente dagli aumenti esponenziali dei prezzi di materie prime, semilavorati, energia e servizi... continua

IndustriaBirra Peroni ha un nuovo Sales Director
E' Andrea Tortella, e riporterà direttamente all'ad Galasso
Birra Peroni annuncia la nomina di Andrea Tortella quale nuovo Sales Director. Il manager, che riporterà direttamente all’amministratore delegato Enrico Galasso, si occuperà di guidare l’esecuzione della... continua

AgroalimentareMirtilli americani alla conquista dell'Italia
Le varietà di Fall Creek saranno coltivate in 120 ettari entro il 2027
Tra le varietà di mirtilli prevalenti ci saranno sempre più quelle di Sekoya, una piattaforma di mercato B2B concepita dalla multinazionale Usa Fall Creek, specializzata nella genetica del mirtillo, p... continua

Economia e finanzaFiere: Ieg acquisisce maggioranza di V Group (Myplant & Garden)
La società rimarrà sotto la guida di Valeria Randazzo. La sede fieristica resterà Fiera Milano Rho
A novembre Italian Exhibition Group (Ieg) presenterà un piano per lo sviluppo del business delle imprese partecipanti, sinergico con le sue fiere del contract outdoor continua

Atti governativiUcraina: ok da Bruxelles a fondi per imprese agricole danneggiate
La commissione autorizza 180 mln stanziati dall'Italia per i danni della guerra
La Commissione Europea ha approvato uno stanziamento del governo italiano da 180 milioni di euro a sostegno delle imprese attive nei settori agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura nel contesto... continua

Studi e ricercheAgricoltura del futuro: convegno dell'Accademia nazionale
A Bologna, il 28 giugno. Focus su precision farming, robotica, nuovi materiali e tecnologie digitali
Si terrà martedì 28 giugno, dalle 9 alle 18, presso la Sala “20 Maggio 2012” (Viale della Fiera 8 – Terza Torre – Bologna) il convegno “Le nuove sfide dell’agricoltura: formazione e tecnologie digitali” per... continua

Sicurezza alimentareUfficio dogane La Spezia respinge 107 tonnellate di arance provenienti dall'Egitto
Erano destinate al mercato italiano; riscontrata la presenza di larve vive
Nell’ambito dei controlli doganali in ingresso, l’Ufficio delle Dogane de La Spezia ha individuato con la collaborazione del Servizio Fitosanitario della Regione Liguria, la presenza di larve vive di... continua

DistribuzioneConad conferma leadership nella gdo
Fatturato 2021 a 17 miliardi di Euro in rialzo del 6,5% sul 2020. Marca privata sale al 31% delle vendite
È stato presentato oggi ai Soci delle cinque Cooperative che compongono il Consorzio Conad il bilancio relativo al 2021, anno che si è chiuso positivamente. Il fatturato della rete Conad è arrivato a... continua

Formaggi e latticiniBitto e Valtellina Casera: 2021 in crescita
Le Dop sono un forte volano di crescita del turismo
Bitto Dop e Valtellina Casera Dop, sotto l’egida del Consorzio di Tutela rappresentano sempre di più un volano fondamentale per l’economia della Valle: con un valore alla produzione di 14,5 milioni di e... continua

Atti governativiMipaaf. Feasr 2023-2027: raggiunta l'intesa in Conferenza Stato Regioni
Inserita l'assegnazione nazionale per compensare le Regioni. Al settore agricolo 16 mld in 5 anni
Il Mipaaf ha reso noto ieri che è stata raggiunta l'intesa in Conferenza Stato Regioni sulla ripartizione dei fondi assegnati all'Italia nel settore dello sviluppo rurale per il periodo 2023 - 2027 (Feasr).... continua

BeverageUn anno di amministrazione giudiziaria per Spumador
Prima volta che il Tribunale prende la decisione: azienda vittima di intimidazioni
Per tutti quelli che hanno passato gli anta (e non solo per loro) è una pessima notizia. Un anno di amministrazione giudiziaria è stato inflitto a Spumador, storica azienda comasca di bevande gassate. P... continua

Comunicati stampaBuon compleanno F.lli Orsero
Il brand compie 10 anni
Nato dagli oltre 80 anni di esperienza del Gruppo Orsero nel settore ortofrutticolo, il brand F.lli Orsero compie oggi 10 anni dal lancio. Per festeggiare il decennale, Orsero ha realizzato un’attività sp... continua

Comunicati stampaIncendi, dal 24 giugno stato di grave pericolosità in Liguria
La Regione attiva la misura con un mese di anticipo: arrivederci ai barbecue...
La siccità, o meglio la mancanza di piogge, obbliga a dire arrivederci a barbecue e pizze all'aperto con forni a legna improvvisati. Dal 24 giugno, un mese in anticipo rispetto all’anno scorso, infatti, sc... continua

Carni e salumiSalumi, 2021 da incorniciare. Ma ora le aziende sono allo stremo
I dati Assica su consumi (+5,4%), export (+15,2%) e valore (8,4 miliardi, +6,2%)/Allegato
Dall'assemblea annuale di Assica, l'associazione dei produttori di salumi e carni suine, è emerso che i salumi si confermano un comfort food in questo periodo di incertezza. Il 2021 ha visto una a ripresa... continua