EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

ViniÈ l’Amarone, il pleasure asset del "Club en primeur"
Il progetto della La Collina dei Ciliegi conta 56 investitori per un portafoglio di 60 barrique
L’Amarone è il pleasure asset del “Club en primeur" dell’azienda vitivinicola della Valpantena (zona Doc Valpolicella – VR), La Collina dei Ciliegi, "che converte la longevità e il potenziale di invecc... continua

Economia e finanzaIndustria alimentare: aumentano i prezzi di produzione
Solo ad aprile +14% a causa di rincari energetici e delle quotazioni delle materie prime
Aumentano del 14% i prezzi di produzione dell’industria alimentare sul mercato interno in Italia per effetto dei rincari energetici e del balzo delle quotazioni delle materie prime provenienti dall’estero. E’... continua

SostenibilitàBunge diventa più sostenibile in Sud America
Nel 2022 supera gli obiettivi di non-deforestazione nelle catene di fornitura indirette
Bunge ha annunciato di aver superato gli obiettivi di non deforestazione per quanto riguarda il monitoraggio e la tracciabilità delle coltivazioni di soia della sua catena di fornitura indiretta nel Cerrado... continua

BeverageSanpellegrino protagonista al Roma Bar Show
L’evento dedicato al mondo del beverage e della mixology oggi e domani nella Capitale
È la miscelazione italiana la protagonista di Roma Bar Show, l’evento esclusivamente dedicato al mondo del beverage e della mixology, che prende vita oggi 30 e domani 31 maggio al palazzo dei congressi di... continua

OrtofruttaMercato ortofrutta Cesena: in crescita nel 2021 ricavi e utili
Confermato alla presidenza Alessandro Giunchi per il triennio 2022-25
Chiude in positivo il bilancio 2021 del For, il Mercato Ortofrutticolo di Cesena. I numeri, approvati dall’Assemblea dei soci, registrano ricavi di gestione che oltrepassano il milione di euro (1.061.541 e... continua

AttualitàSicurezza alimentare, Filiera Italia: “Dopo gas, l’Ue cambi approccio anche su agroalimentare"
"Serve cambio di passo, la strategia Farmo to Fork aggraverà seriamente i problemi
“Bene la task force della Commissione che prova a superare le mancate risposte della UE, su approccio unitario alla crisi energetica”: l'ha detto Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Ita... continua

Atti governativiIl generale Cortellessa alla guerra contro la brucellosi
Nominato commissario per l'emergenza dalla Regione Campania
La Regione Campania ha nominato il Generale Luigi Cortellessa come commissario per l’emergenza brucellosi che interessa gli allevamenti bufalini del territorio casertano. L'alto ufficiale è stato fino al... continua

Economia e finanzaLa Doria, addio alla borsa dopo opa di Investindustrial
Sempre più ridotta la pattuglia delle quotate del food
Oggi La Doria ha abbandonato il listino milanese. Amalfi Holding, società controllata al 65% dal fondo Investindustrial VII (del finanziere Andrea Bonomi) e per il resto da alcuni membri della famiglia... continua

FiereIeg punta a rilevare Eurostands
La holding della fiera di Rimini ha esclusiva per entrare nel capitale fino al 31 luglio
Italian Exhibition Group ha avviato le valutazioni per l'ingresso nel capitale sociale di Eurostands, società della famiglia Riva attiva nel settore delle installazioni fieristiche-convegnistiche. La... continua

IndustriaItalmopa/2. Tutti i numeri dell'industria molitoria italiana
Nel 2021 volumi in calo con costi che minacciano la sopravvivenza del settore
Nel corso dell’Assemblea Generale annuale, Italmopa ha reso noti i dati 2021 relativi al comparto molitorio nazionale.I volumi di sfarinati prodotti dall’industria sono stati 7,81 milioni di ton (-3,5% cir... continua

VideoEconomia circolare: il ruolo di Conip
Intervista con Domenico D'Aniello, presidente Consorzio nazionale imballaggi plastica
Recupero trasformazione e riciclo è questo il closed loop potenzialmente infinito con il quale Conip, il consorzio nazionale imballaggi plastica, è riuscito a trasformare le cassette e i pallet in plastica f... continua

SostenibilitàEridania incrementa il trasporto su rotaia grazie a intesa con Mercitalia Rail
In un anno tolti dalla strada 547 camion con risparmio per l’ambiente di oltre 400 tonnellate di CO2
Aumenta l’impegno di Mercitalia Rail, il braccio cargo del Gruppo Fs Italiane, per aiutare un marchio storico della dolcificazione italiana come Eridania a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità az... continua

IndustriaWalCor: fondo Mise (Invitalia) investe 10 mln e si aggiunge a JP Morgan
Applicato il "metodo Corneliani" a sostegno del marchio storico dolciario cremonese
Il ministero dello Sviluppo economico sostiene il piano di rilancio WalCor, storica azienda dolciaria di Cremona, specializzata nella produzione di cioccolata. E' stata infatti formalizzata secondo quanto... continua

IndustriaItalmopa: Andrea Valente è il nuovo presidente
L'imprenditore è titolare di Molini Valente di Felizzano (AL)
Andrea Valente è il nuovo Presidente di Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare/Confindustria) che rappresenta, in via esclusiva, l’Industria molitoria nazionale a frumento tene... continua

VideoPeroni, un marchio sempre più "romano"
Intervista con l'ad Enrico Galasso, in occasione dell'inaugurazione dei nuovi uffici
La parola anche al responsabile Risorse Umane, Gianluca Di Gioia, e a Federico Sannella, Direttore relazioni esterne e affari istituzionali. continua

VideoHotellerie: la formula vincente di Ragosta
Intervista con Giuseppe Marchese, dg del gruppo alberghiero
Ragosta Hotels Collection ha sede a Roma e include 4 alberghi di lusso per un totale di 240 camere tra Roma, Taormina e Vietri sul Mare con: l’Hotel Raito Amalfi Coast, 77 camere e suite, il Relais Paradiso, u... continua

SostenibilitàAlce Nero presenta il primo bilancio di sostenibilità
Trasparenza, responsabilità e sguardo al futuro, al centro dell’impegno del Gruppo/Allegato
Nell’ambito della sesta edizione di Resilienze Festival, a Bologna, Alce Nero presenta il suo primo bilancio di sostenibilità, documento che descrive non solo i principali impatti economici, sociali ed... continua

AttualitàPeste suina: virus dilaga a Rieti e minaccia il centro Italia
Chiesto un incremento dei fondi del decreto governativo per indennizzare le aziende colpite
Incrementare le risorse stanziate dal Governo nel decreto per la costruzione di recinzioni negli allevamenti suini e indennizzare al 100% le aziende colpite nelle zone rosse (Piemonte, Liguria, Lazio),... continua

Import-exportCommercio extra-Ue: export +1,9 ad aprile
Crescita rallentata su base annua. L'import di energia aggrava il deficit/Allegato
Informa oggi Istat: ad aprile 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le importazioni (+6,4%) rispetto alle es... continua

ItticoPesca e acquacoltura: arrivano 20 milioni di Euro per il comparto
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di riparto dei fondi per il sostegno delle filiere
“È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di riparto dei fondi per lo sviluppo e il sostegno delle filiere della pesca e dell’acquacoltura, a cui sono destinati 20 milioni di Euro a valere sull... continua

BeverageGuida alle birre d’Italia 2023
Il 3 e il 4 giugno a Roma per scoprire la nuova edizione e degustare le migliori referenze italiane
Il 3 e 4 giugno appuntamento a Roma alla Città dell’Altra Economia – Ex Mattatoio di Testaccio, per la presentazione della nuova edizione della Guida alle birre d’Italia 2023 e per la grande degustazione di bir... continua

SostenibilitàMozzarella di Gioia del Colle Dop: riconosciuto il Consorzio di tutela
L'Abbate: "si può finalmente avviare la valorizzazione di un prodotto d’eccellenza pugliese"
“Il riconoscimento del Consorzio per la tutela della Mozzarella di Gioia del Colle Dop, avvenuto attraverso il decreto del ministero delle Politiche agricole, approda in Gazzetta Ufficiale. Dopo l’iscrizione nel... continua

SostenibilitàSuolo, una maggiore conoscenza per una gestione migliore
Per la 4° giornata della bioeconomia Fem organizza un incontro in diretta Youtube
Per celebrare la giornata nazionale della bioeconomia coordinata e promossa da Cluster Spring e Assobiotec, la Fondazione Edmund Mach organizza un incontro in diretta Youtube destinato a valorizzare le... continua

Studi e ricerchePausa pranzo: com'è cambiata nel post pandemia
Il 66% dei lavoratori si dice soddisfatto dell’esperienza nei ristoranti aziendali
L’indagine Nomisma per l’osservatorio Cirfood District, effettuata su un panel di 1.000 occupati in tutta Italia, ha analizzato la trasformazione degli stili di vita e delle nuove abitudini alimentari degli italiani nel lunchtime. continua

AttualitàGrana Padano: partono gli aiuti per il popolo ucraino
Ritirati dalla Croce Rossa Italiana 17 bancali di formaggio Dop
Stamattina la Croce Rossa Italiana ha ricevuto dal Consorzio tutela Grana Padano 17 bancali di confezioni di Grana Padano Dop, per un valore di 100mila Euro, da destinare a sostegno della popolazione ucraina.... continua

AttualitàCinghiali: allevatori appoggiano il “blitz” Coldiretti
Di fronte alla prefettura a Roma per dire basta all'invasione
La diffusione di cinghiali in molte aree del nostro Paese è ormai un’emergenza da affrontare con decisioni drastiche ed urgenti, non è più rinviabile una modifica dell’articolo 19 della legge 157 del 19... continua

Economia e finanzaFruttagel, fatturato 2021 a 132,3 milioni di Euro
Investiti 6,2 milioni in efficientamento produttivo; focus su risparmio energetico e logistica nel prossimo triennio
Fruttagel, azienda cooperativa di trasformazione agroindustriale di Alfonsine (Ravenna), ha presentato oggi i dati di bilancio 2021: fatturato a quota 132,3 milioni di Euro, in crescita del +2,6% rispetto... continua

AttualitàGrano: i porti d'Ucraina ancora bloccati
Ieri telefonata Draghi-Putin non scongiura la crisi alimentare
La guerra tra Russia e Ucraina potrebbe durare anni, con effetti deleteri in vari settori in tutto il mondo: il rincaro della materie prime, i porti bloccati, la fame nel mondo. Per questo motivo ieri... continua

Economia e finanzaSalov, vendite piatte ma ricavi in crescita
Eguagliati i volumi di vendita del 2020, fatturato pari a 377 milioni
L’assemblea ordinaria dei soci di Salov S.p.A., gruppo industriale tra i player del settore oleario, archivia il 2021 approvando il bilancio consolidato. Il Gruppo, che ha sede e stabilimento a Massarosa (... continua

PersoneE' italiano il nuovo presidente dell'industria molitoria europea
Francesco Vacondio (Molini Industriali Modena) alla guida della European Flour Millers
L’assemblea generale della European Flour Millers, l’associazione che rappresenta l’industria molitoria europea a frumento tenero (3.800 molini e 47 milioni di tonnellate di frumento tenero annualmente trasf... continua

Economia e finanzaAutogrill: ricavi in crescita trainati da Italia e Nord America
Il Gruppo pubblica i risultati al 30 aprile 2022 e la guidance per l'anno in corso
Il consiglio di amministrazione di Autogrill S.p.A. ha esaminato e approvato in data odierna i dati dei ricavi consolidati dei primi quattro mesi, al 30 aprile 2022. L'azienda ha riportato ricavi pari... continua

Studi e ricercheLa sostenibilità delle aziende delle carni in Italia, secondo Altis/Opera
Percorso avviato, ma ancora molta strada da fare soprattutto per le pmi
Nella filiera delle carni e dei salumi la sostenibilità è prassi normale nelle grandi aziende, ma fatica ancora a farsi strada tra le medio-piccole. A realizzare una vera e propria mappa delle pratiche s... continua

Atti governativiSì a maggior flessibilità sui progetti Ocm vino verso Russia, Ucraina e Cina
Sul decreto raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni
Definiti anche i criteri per il catasto delle produzioni frutticole e del settore delle olive da olio e olive da tavola, e dei registri delle varietà di specie officinali continua

Oli e condimentiDa olio vegetale esausto a biocarburante
Il progetto di Hera in collaborazione con le strutture turistiche del riminese
Presentato oggi a Rimini il progetto Hove del Gruppo Hera, che punta a trasformare l’olio esausto consumato nelle cucine delle varie attività in biocarburante per l’autotrazione. La nuova iniziativa è ri... continua

Mondo VegAmadori fa il suo ingresso nel plant based
Presentata la nuova linea “Ama Vivi e Gusta” a base di proteine di pisello e senza soia
Prosegue il percorso all’insegna dell’innovazione di prodotto del Gruppo Amadori, che entra da oggi nel settore del plant based con la nuova linea “Ama Vivi e Gusta”. Si è tenuta stamattina a Milano,... continua

Economia e finanzaAutogrill: assemblea azionisti approva bilancio 2021
Nomina di un amministratore
L’assemblea degli azionisti di Autogrill SpA, riunitasi in data odierna in sede ordinaria sotto la presidenza di Paolo Roverato, ha esaminato ed approvato il bilancio dell’esercizio 2021, che evidenzia una... continua

Economia e finanzaParmigiano Reggiano: produzione in crescita del 22,5%
L’assemblea dei consorziati ha approvato il bilancio consuntivo 2021
Si è tenuta giovedì 26 maggio a Modena, l’assemblea generale dei consorziati del Parmigiano Reggiano. E' stato approvato il bilancio consuntivo 2021 che si è chiuso con dati positivi per quanto riguarda vend... continua

Studi e ricercheGli italiani e gli ospiti a tavola
Ricerca svela che i commensali vegani sono i più "temuti"
Bonduelle, azienda operante nel mercato della IV gamma, ha indagato le abitudini degli italiani in cucina quando hanno ospiti a pranzo o a cena. Secondo l’indagine condotta su un campione di 2.700 persone, i... continua

IndustriaPnrr: presentati progetti per oltre 600 milioni
Filiere industriali: 55 le domande. Ancora risorse ma è esaurita la quota per l'agroindustria
Il ministero dello Sviluppo economico comunica che lo sportello online dedicato ai grandi progetti di investimento nelle filiere industriali strategiche sta registrando una importante risposta da parte... continua

SaluteBuone pratiche per la fabbricazione degli integratori alimentari
L'evento di Integratori & Salute ha acceso i riflettori sulla prassi di riferimento Uni
Si è da poco concluso "Buone pratiche per la fabbricazione degli integratori alimentari", l’evento organizzato da Integratori & Salute che accende i riflettori sul tema: la certificazione della qualità, ess... continua

EsteriRizzoli Emanuelli sbarca in America
Nuova sede operativa gestirà l'espansione dell’azienda di Parma nel mercato statunitense
Rizzoli, antica azienda di conserve ittiche italiana annuncia l’apertura di una sede operativa negli Stati Uniti d'America, a Norwalk in Connecticut, cui si affianca un nuovo polo logistico nel New Jersey, i... continua

AttualitàStoccaggio del carbonio in Italia: a Bologna il punto sulla situazione
Evento organizzato da Accademia nazionale di agricoltura e Regione Emilia-Romagna
Si terrà lunedì 30 maggio, a partire dalle ore 9, presso viale della Fiera 8 a Bologna, il convegno “Le nuove sfide dell’agricoltura: lo stoccaggio del carbonio nei suoli”, per fare il punto della attuale... continua

SostenibilitàMetro Italia presenta la nuova strategia di sostenibilità
Tra gli obiettivi: la carbon neutrality, un packaging plastic free e la riduzione degli sprechi
Creare valore condiviso lungo tutta la filiera alimentare, per un futuro dei consumi fuori casa sempre più sostenibile: è questo l’impegno di Metro Italia, che presenta oggi la nuova strategia di sostenibilità. Un i... continua

Economia e finanzaCrescono i prodotti Fairtrade del commercio equosolidale
Più risorse per le organizzazioni di contadini e lavoratori in Asia, Africa e America Latina
È stato presentato a Milano il nuovo rapporto annuale delle attività di Fairtrade Italia “The future is fair: filiere e diritti”, che riassume l’andamento delle vendite dei prodotti del commercio equo ce... continua

ItticoVerso le Giornate mondiali dell’ambiente e degli oceani
Prosegue l'impegno di Mare Aperto col programma We Sea
A distanza rispettivamente di 50 e 30 anni dalla loro istituzione, la giornata mondiale dell’ambiente (5 giugno) e la giornata mondiale degli oceani (8 giugno) rischiano di passare quasi inosservate a... continua

Economia e finanzaBuona Compagnia Gourmet (gnocchi) è in vendita
Diversi private equity sarebbero interessati alla società trevigiana
Buona Compagnia Gourmet è una società di Quinto di Treviso controllata da Gradiente Sgr, con 50 milioni di fatturato e specializzata nella produzione di gnocchi di patate e sughi pronti. L'azienda è na... continua

FiereAcquacoltura: al via Aqua Farm a Pordenone
Zannier: "La fiera è diventata punto di riferimento per tutta l'Europa"
"Le innovazioni in acquacoltura sono di fondamentale importanza per consentire una crescita del comparto, ma è necessario che le norme di tutela esistenti non ne vincolino l'applicabilità altrimenti c... continua

AttualitàBenessere animale: da Despar solo uova da galline allevate a terra
Concluso il lavoro di revisione di tutti i prodotti a marchio (oltre 300 referenze)
Benessere animale: Despar considera il confinamento in gabbia una pratica negativa e non più condivisibile. Proprio per questo il percorso che l’insegna ha voluto intraprendere ha riguardato innanzitutto l’... continua

Ristorazione e ospitalitàPellegrini (mense): diversifica nei servizi integrati
Rilevato ramo d'azienda Progect (pulizia e sanificazioni)
Gruppo Pellegrini, in linea con la propria strategia di crescita indirizzata allo sviluppo di nuovi servizi dedicati alle aziende, ha perfezionato l'acquisizione di un ramo dell'azienda Progect, titolare... continua

AttualitàNieddittas, richiamo precauzionale per alcuni lotti di vongole
I prodotti potenzialmente interessati non sono in commercio
Nel corso del continuo monitoraggio delle zone di pesca, l'Asl di Oristano ha effettuato le analisi dei lotti di "vongole veraci nostrane" a marchio Nieddittas provenienti dalla coltivazione di Marceddì.... continua