EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

Studi e ricercheIl posto di lavoro del futuro secondo Millennial e generazione Z
Secondo sondaggio Hilton, richiedono benefit per viaggiare, orario flessibile e impiego purpose-driven
Dati recenti da un campione di 1.000 persone tra i 18 e i 41 anni rivelano i nuovi trend di chi cerca lavoro. continua

AttualitàPrezzo del cibo in salita a causa della guerra
Registrato un aumento del 23%, secondo studio Bcg; necessario un intervento corale/Allegato
Il nuovo report del Boston Consulting Group evidenzia come il conflitto geopolitico in corso sia destinato a provocare una crisi alimentare di dimensioni globali. continua

AttualitàRincari di materie prime e utility schiacciano il settore birrario
Assobirra: "una tempesta dei costi che intacca la redditività delle imprese"
“L’intera filiera brassicola conferma la preoccupazione già anticipata nei mesi scorsi per i rincari delle materie prime e delle utility, una vera tempesta dei costi che intacca la redditività delle impre... continua

Studi e ricercheArachidi: Exica studia una filiera 100% italiana
Studio con UniTorino per coltivazione su larga scala della varietà piemontese
Exica, brand piemontese di frutta secca e disidratata, in collaborazione con il dipartimento di scienze agrarie, forestali e alimentari dell’università degli studi di Torino, ha dato il via ad un progetto, co... continua

AttualitàLemonsoda punta alla GenZ con Freeda
L'agenzia si occuperà della comunicazione social, delle analisi di marketing, degli spot e dell’influencer mktg
Lemonsoda ha scelto Freeda, importante azienda in Italia tra le digital media company, come nuovo partner di comunicazione con l’obiettivo di rafforzare il suo posizionamento come brand iconico delle e... continua

Economia e finanzaMutti: fatturato raddoppiato in 5 anni
Nel 2021 ricavi per 484 milioni. L'azienda è entrata nel mercato del fresco con le zuppe ready-to-use
Mutti, azienda impegnata in Europa nella lavorazione del pomodoro 100% italiano, continua a crescere e chiude il 2021 con un fatturato di 484 milioni di Euro, una cifra quasi raddoppiata rispetto a 5 anni... continua

DistribuzioneMaiora (Despar Centro-Sud) investe sui dipendenti
Aperta una nuova aula formazione presso l'Interspar di Modugno (Ba)
Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, potenzia la qualità dei progetti formativi rivolti ai propri dipendenti. L’azienda si è dotata di una nuova aula formazione sviluppata presso l'I... continua

AttualitàAgricoltura rigenerativa: in autunno inaugura il Davines Group - Rodale Institute Center
Formazione e ricerca al centro del progetto a Parma, per una supply chain naturale dei cosmetici
Davines, B-Corp italiana attiva nel settore della cosmetica, in partnership strategica con l’organizzazione no-profit americana Rodale Institute, siglata con l'assistenza di Trevisan & Cuonzo, sta realizzando i... continua

GelatiGelato confezionato: amato, apprezzato, fidato
Indagine delinea le abitudini di consumo degli italiani
Il report sulle preferenze e sulle abitudini dei consumatori nazionali è stato presentato oggi 25 maggio dall’Istituto del gelato Italiano. continua

Carni e salumiTutto pronto per "Aria di Friuli Venezia Giulia"
Ad agosto si terrà la festa del prosciutto di San Daniele e dei prodotti enogastronomici regionali
Aria di Festa, la storica manifestazione che da oltre 35 anni celebra il prosciutto di San Daniele Dop nel luogo d’origine, ritorna a fine agosto nella formula “Aria di Friuli Venezia Giulia” dopo due a... continua

DistribuzioneE-commerce: Intesa Sp e Supernova Hub lanciano Destination Gusto
La piattaforma offre prodotti enogastronomici italiani d’eccellenza
Nasce Destination Gusto, il nuovo food e-commerce di prodotti d’eccellenza rigorosamente made in Italy, sviluppato grazie alla sinergia tra Intesa Sanpaolo e l’acceleratore milanese Supernova Hub - Gru... continua

TradizioniModena: Sergio Campana testimonial del Motor Valley Fest
Pilota e produttore di Lambrusco, interverrà al convegno di Piacere Modena
Modena, terra di cibo e motori, ovvero Food e Motor Valley per antonomasia. Ispirandosi al binomio che Piacere Modena ha organizzato per venerdì 27 maggio alla Camera di Commercio di Modena il convegno... continua

PetfoodPetfood: Hygge raccoglie un round seed da più di 300.000 Euro
La startup punta a sviluppare crocchette con farine di insetti entro la fine del 2022
Hygge, azienda italiana nel settore Petfood che introdurrà per fine 2022 la farina di insetti nelle proprie ricette, raccoglie un round seed da più di 300.000 Euro. A sottoscrivere l’aumento di capitale del... continua

AttualitàT. Rowe Price: finanza e ristoranti goumet
Al via originale roadshow con chef stellati
Ha preso il via oggi martedì 24 maggio, da Vicenza, “Gourmet Investment Experience”, l’innovativo format ideato da T. Rowe Price - società di gestione indipendente con quasi 1.500 miliardi di dollari di mass... continua

Carni e salumiSalame di Varzi, successo per il festival
Festeggiato il 25°anniversario della Dop e il 50° del Consorzio
Circa 3000 persone e oltre 1000 degustazioni hanno animato il Borgo di Varzi, cortili e storiche cantine in festa con musica e artisti per celebrare il festival del Salame di Varzi Dop. Un ininterrotto... continua

Studi e ricercheVino: l'Italia si conferma primo produttore al mondo
Batte Francia e Spagna, secondo studio di Mediobanca
Nel 2021 in Italia sono stati prodotti 50,2 milioni di ettolitri, in crescita del 2% sul 2020, ponendo il nostro paese al primo posto nella produzione mondiale, prima della Francia (37,6 mln di ettolitri,... continua

Economia e finanzaNewlat valorizza gli immobili e asset di Centrale Latte d'Italia
Allo studio anche operazioni di scissione a favore di nuove società
Newlat Group, holding a capo di Newlat Food e Centrale del Latte d'Italia, ha comunicato di aver avviato lo studio di un progetto di riorganizzazione e valorizzazione del compendio immobiliare di CLI e... continua

Studi e ricerchePaesaggio agricolo: nuova cattedra Unesco all'Università di Firenze
Titolare Mauro Agnoletti, per la conservazione e valorizzazione del patrimonio rurale
Istituita all’Università di Firenze una cattedra Unesco in “Agricultural Heritage Landscapes”, per la conservazione e valorizzazione del patrimonio rurale. La cattedra – nata per favorire lo scambio e la cir... continua

SostenibilitàOrigin Green: il programma di sostenibilità compie 10 anni
Il “modello irlandese” è un’ambizione raggiungibile anche in Italia
Compie 10 anni il programma di sostenibilità irlandese Origin Green di Bord Bia, l’ente governativo dedicato allo sviluppo dei mercati di esportazione dei prodotti food&beverage irlandesi. Andrea Segrè, eco... continua

SostenibilitàIl cacao Nestlé è sempre più sostenibile
Obiettivo: una catena di approvvigionamento esente da deforestazione entro il 2025/Allegato
Prosegue l'impegno di Nestlé per rendere la sua catena di approvvigionamento di cacao esente da deforestazione entro il 2025. Da quando ha aderito all'iniziativa Cacao e Foreste nel 2017, l'azienda h... continua

PersoneNuovo rettore all'Università campus Bio-Medico
Eugenio Guglielmelli sostituirà Raffaele Calabrò alla sua naturale scadenza
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma ha deliberato la nomina, dal 1° novembre 2022, del Prof. Eugenio Guglielmelli a nuovo Rettore dell’Ateneo, con l'incarico di gov... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole sostiene artigiani e micro-piccole imprese
Mobilitati 100 milioni di Euro per fronteggiare il perdurare della crisi internazionale
Crédit Agricole Italia e Confartigianato Imprese hanno strutturato un piano comune di interventi finalizzati ad accompagnare gli artigiani e le micro-piccole imprese in una fase economica caratterizzata... continua

Formaggi e latticiniConsumi in crescita e prezzi in ripresa per Grana Padano Dop
L’assemblea generale del Consorzio di tutela ha aggiornato il piano produttivo
Consumi in crescita, prezzi in ripresa e produzione in linea con gli obiettivi di crescita: sono i tre risultati raggiunti nel 2021 dal Consorzio tutela Grana Padano e che hanno positivamente influito... continua

Carni e salumiCorradino Marconi è il nuovo ad di Principe San Daniele
Il brand di Rigamonti parteciperà a World Aperitivo Day di MIlano
Principe di San Daniele, uno dei principali produttori di Prosciutto San Daniele Dop, ha nominato Corradino Marconi nuovo ad. La notizia è emersa in occasione dell'annuncio della società sulla partecipazione al... continua

Pasta e prodotti da fornoBf acquisisce il 30% del pastificio Fabianelli
La holding di Bonifiche Ferraresi si rafforza nel segmento della pasta
Bf Spa, holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, ha acquisito il 30 per cento di Pastificio Fabianelli Spa, storica azienda di Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo. Come spiega un articolo... continua

AttualitàCrisi del mais: a rischio le eccellenze Dop ed Igp
Scordamaglia (Filiera Italia): "se si chiedono ulteriori sacrifici Ue proceda con debito europeo"
"Siamo davanti alla peggiore crisi alimentare degli ultimi anni, l’allarme sui prezzi alimentari ed il perdurare del blocco dei cereali provenienti dall’Ucraina in un contesto che ci vede dipendenti da... continua

VideoMacfrut 2022: ritorno in presenza alla grande
Intervista esclusiva col presidente Renzo Piraccini
Edizione di grande successo per Macfrut 2022. La tre giorni dedicata all’ortofrutta ospitata al Rimini Expo Center ha chiuso con 38.500 presenze, registrando una crescita del +18% sull’edizione di set... continua

VideoLa "rivoluzione" di Coop sulla marca privata
Parlano il presidente, Marco Pedroni, e il direttore commerciale Domenico Brisigotti
Coop ha annunciato la rivoluzione del prodotto a marchio (vedi articolo di EFA News del 13/5/22). Nell’arco di due anni, a partire dal mese di maggio, arriveranno a scaffale circa 5 mila nuovi prodotti (... continua

OrtofruttaContinuano “I Giovedì dell’Archiginnasio”
Le qualità produttive, salutistiche e in cucina di ciliegie e amarene al centro del secondo incontro
Si è svolto in presenza, giovedì 19 maggio, presso la sala della società medica chirurgica di Bologna il secondo incontro del ciclo 2022 de “I Giovedì dell’Archiginnasio. L’Odissea del cibo dal campo all... continua

ViniCantine aperte e consumi moderati
Questo l'obiettivo della nuova partnership tra Uiv e Wine in Moderation
Cantine aperte e consumi moderati. È la sintesi dell’accordo, promosso da Unione italiana vini (Uiv), tra Wine in Moderation, l’associazione europea che promuove la cultura del consumo consapevole e de... continua

AgroalimentareInsicurezza alimentare: colpirà fino a 1,9 mld di persone entro novembre
Il report presentato a New York al vertice inaugurale del Global Citizen Now/Allegato
Il numero di persone che affrontano l'insicurezza alimentare a livello globale aumenterà fino a 243 milioni entro novembre, per un totale di 1,9 miliardi di persone, spiega una nuova ricerca "Food Security... continua

SostenibilitàPane: cresce il progetto di tracciabilità QuiVicino
Obiettivo: digitalizzare la filiera per migliorare la trasparenza delle materie prime
Digitalizzare la filiera del pane attraverso la tecnologia blockchain per renderla più efficiente e coinvolgere attivamente tutti gli attori, dagli agricoltori ai panificatori, per migliorare la tracciabilità d... continua

AttualitàOperai agricoli: rinnovato il contratto a 1,2 milioni di lavoratori
Rivisto il regime di classificazione dei florovivaisti; inseriti nuovi profili professionali
E’ stato rinnovato il Ccnl degli operai agricoli che interessa 1,2 milioni di lavoratori impegnati nelle campagne a garantire l’approvvigionamento alimentare delle famiglie italiane in un momento di gra... continua

DolciSmarties sostiene il progetto Chelonia a favore delle tartarughe
Il brand lancia una nuova e sostenibile edizione limitata, dedicata al mondo dei dinosauri
Gli Smarties, i confettini al cioccolato lanciati per la prima volta nel 1937 con il nome di Smarties Chocolate Beans, e prodotti successivamente da Nestlé, fanno un ulteriore passo in avanti verso la... continua

BeverageApre la prima Academy virtuale Löwengrube
Si concretizza il progetto di formazione a distanza nell’ambito della digitalizzazione della catena di ristorazione
È ufficialmente attiva la prima Academy Virtuale Löwengrube: la piattaforma di formazione a distanza (Fad) creata per formare e connettere tutte le persone che lavorano nella catena di ristoranti e birrerie i... continua

VideoLargo consumo: NielsenIQ spiega come cambiano i consumi
Intervista esclusiva con Luca De Nard, ad della società di ricerche
Nuovamente in presenza torna “Linkontro”, l’evento annuale che NielsenIQ organizza tradizionalmente al Forte Village Resort a Santa Margherita di Pula in Sardegna. Oltre 500 manager in rappresentanza di 20... continua

SostenibilitàSostenibilità al centro del global summit del Gambero Rosso
Centinaio: "Nel mondo dell'agroalimentare ci sono tanti esempi virtuosi"
La sostenibilità è un percorso: non c’è un punto di arrivo, ma una continua evoluzione verso il futuro: nasce da questa consapevolezza il Global Summit sulla sostenibilità, organizzato dalla Fondazione Gambe... continua

Ristorazione e ospitalitàFood: cresce l'offerta nell'aeroporto di Fiumicino
Aperti un fastfood Kfc e uno spazio di ristorazione e vendita Eataly
Si arricchisce l'offerta di ristorazione all'interno dell'aeroporto di Fiumicino. Oltre ai nuovi locali aperti da Chef Express (vedi articolo di EFA News del 19/5/22), nella nuova Area di imbarco A hanno... continua

Caffèillycaffè punta alla quotazione
Scocchia: "Obiettivo concreto, prepariamo piano industriale"
'Stiamo facendo piccoli passi decisi e nell'arco del piano 2022-2026 proveremo a quotarci'. L'ha detto Cristina Scocchia, ad del gruppo Illy, intervenendo al convegno di Palazzo Mezzanotte dedicato alle... continua

AttualitàStarbucks abbandona la Russia
Chiusura definitiva per i 130 locali del gruppo
Starbucks ha deciso di lasciare la Russia dopo 15 anni di attività nel paese. La società aveva annunciato a inizio marzo di aver sospeso le attività in Russia, mentre oggi ha comunicato che il suo marchio no... continua

AttualitàFondazione Conad: iniziative per il 30° della strage di Capaci
Presentato progetto per l’installazione di opere di arte nei luoghi simbolo della lotta alla mafia
Fondazione Conad sostiene il progetto “Spazi Capaci+Comunità Capaci” a cura della Fondazione Falcone, iniziativa che prevede la realizzazione di diverse opere d’arte contemporanea: installazioni archit... continua

VideoAgroalimentare: i grandi temi in scena a Cibus
Interviste con Giovanni Sorlini (Inalca), Silvia Totaro (Mutti) e Costantino Vaia (Casalasco)
Nella recente 21a edizione di Cibus, la fiera internazionale dell'agroalimentare, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, sono andati in scena diversi temi caldi, dall’economia circolare alla s... continua

Economia e finanzaGrano: l'aumento dei prezzi costa al settore 90 miliardi
In soli tre mesi di guerra +36%; effetti a cascata su tutti i prodotti alimentari
A tre mesi dall’inizio la guerra è già costata oltre 90 miliardi di dollari a livello globale solo per l’aumento dei prezzi del grano che sono balzati del 36% ma effetti a cascata si sono fatti sentire su tu... continua

Packaging e logisticaEviosys (packaging) investe in Francia
Ammodernerà la sede bretone con nuove apparecchiature per produzione e stampa
Eviosys, società internazionale di packaging smart e sostenibile, annuncia altri investimenti in uno dei suoi siti in Francia, a Concarneau (Bretagna orientale). L'azienda, che fornisce alcuni tra i principali... continua

Economia e finanzaAgricoltura: al via il fondo per gli investimenti innovativi
L'Abbate: "contributi fino a 20mila Euro alle piccole imprese agricole"
“Da oggi è possibile presentare domanda al ‘fondo per gli investimenti innovativi’ relativo alle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti per le micro, piccole e medie imprese agricol... continua

BiologicoBiologico in chiave anticrisi, lo studio
Per oltre il 60% degli italiani il Bio è una risposta salutare alla carenza alimentare
Gli italiani, di fronte allo scenario di incertezza degli approvvigionamenti alimentari legati alla crisi internazionale, vedono nel biologico una risposta sempre più sicura alla propria esigenza di alimentazione... continua

Oli e condimentiExtravergine "Il Decantato": antichissima novità
La nuova linea premium di oli Monini è realizzata attraverso la riscoperta di una tecnica di duemila anni fa
I consumatori italiani desiderano sempre più prodotti dall’aspetto naturale, capaci di riportare memoria e palato verso il sapore genuino di una volta. Una richiesta che nel mondo olio è stata tradotta fin... continua

PersoneEnoteca regionale Emilia Romagna: il nuovo presidente è Davide Frascari
Molti nuovi nomi anche all’interno del consiglio d’amministrazione
È Davide Frascari il nuovo presidente di enoteca Regionale Emilia Romagna. Nei giorni scorsi, infatti, si è riunito il rinnovato consiglio d’amministrazione che, all’unanimità, ha nominato Frascari al ver... continua

AttualitàItalpizza in aiuto del popolo ucraino
Dopo quasi due mesi di attività si è conclusa la missione umanitari dell'azienda
Si è conclusa il 22 maggio la missione umanitaria di Italpizza. In accordo con l’ambasciata d’Ucraina in Italia il 30 marzo era partito da Modena un convoglio di automezzi con un contingente formato da l... continua

Formaggi e latticiniAsiago è città del formaggio 2022
L'organizzazione nazionale assaggiatori formaggi riconosce l’impegno di promozione del Consorzio
Il legame tra il formaggio Asiago e il suo territorio, è stato celebrato il 21 maggio, col riconoscimento ricevuto dalla città di Asiago di “Città del formaggio 2022” da parte dell’organizzazione nazional... continua