EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

Economia e finanzaE-commerce: arriva il credito d'imposta per imprese agricole
Potranno usufruire del 40% per le spese sostenute nel 2021 e nel 2022
Le aziende agricole e agroalimentari potranno usufruire del 40 per cento del credito di imposta per le spese sostenute nel 2021 e nel 2022 per la realizzazione o l'ampliamento di infrastrutture informatiche... continua

FiereCibus e Tuttofood si fondono
Per l'alimentare sarà una delle piattaforme fieristiche più importanti al mondo
Era uno dei grandi obiettivi della presidenza di Ivano Vacondio in Federalimentare e sembra che il progetto ora vada a realizzarsi proprio in dirittura di arrivo del suo mandato, che è in scadenza dopo... continua

Economia e finanzaLogistica: Dea Capital Iberia crea nuovo polo
Nuova piattaforma a Madrid per Ecoquimica
DeA Capital Real Estate Iberia ha acquisito un terreno di 15.400 mq situato a Pinto, Madrid, con l’obiettivo di sviluppare una nuova piattaforma nel settore della logistica ultimo miglio. Il progetto c... continua

VideoAceti e condimenti: nasce nuovo istituto di valorizzazione
Intervista esclusiva con Armando De Nigris, dg di Ivaci
Unire aziende vitivinicole, associazioni e consorzi impegnati nella produzione di aceto e di condimenti, per promuovere un patrimonio enogastronomico che vanta eccellenze simbolo del made in Italy riconosciute... continua

VideoGranoro: il linguaggio di marca si fa sostanza
Intervista esclusiva con Marina Mastromauro, ad del pastificio pugliese
Sul palcoscenico internazionale di Cibus 2022, la fiera dell’agroalimentare made in Italy tenutasi a Parma, il pastificio pugliese Granoro ha presentato in anteprima il nuovo linguaggio di marca. Questo v... continua

SostenibilitàDomenica, Giornata mondiale della biodiversità 2022
L’Associazione Italiana Allevatori ricorda l’impegno del sistema allevatoriale in quest'ambito
Domenica 22 maggio si celebra la “Giornata mondiale della biodiversità”, ed in questa occasione l’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A. ricorda l’impegno costante del sistema allevatoriale nazionale a tutela... continua

AgroalimentareL'Emilia Romagna investe sull'innovazione in agricoltura
Oltre 4,5 milioni di Euro per finanziare gruppi operativi e progetti di cooperazione
La Regione Emilia-Romagna conferma e rilancia il proprio impegno per l’innovazione in agricoltura. Grazie al programma di sviluppo rurale (misura 16), un nuovo bando mette a disposizione oltre 4,5 milioni d... continua

PersoneConsorzio vini Doc delle Venezie riconferma il presidente
Albino Armani, affiancato dai vicepresidenti Claudio Venturin e Flavio Bellomo
Albino Armani resta alla guida del Consorzio tutela vini Doc delle Venezie, rieletto all’unanimità oggi dal consiglio di amministrazione. Sarà affiancato dai vicepresidenti Claudio Venturin (Veneto) e Fl... continua

Carni e salumiLa Dop salame di Varzi compie 25 anni
Il 22 maggio torna il festival per celebrare il prodotto in città
Per valorizzare una delle grandi eccellenze di Varzi, in provincia di Pavia, e soprattutto per celebrare il 25esimo della registrazione della Dop “Salame di Varzi” (nonché il 50esimo anniversario del... continua

BeveragePallini presenta i suoi prodotti al Bar Show di Roma
Il 30/31 maggio si terrà uno degli eventi mixology più amati da appassionati e addetti del settore
Pallini S.p.A. sarà presente con lo stand C2 al piano terra alla quarta edizione del Bar Show di Roma che si terrà al palazzo dei Congressi di piazza John Kennedy lunedì 30 e martedì 31 maggio. I marchi del... continua

AttualitàCimice Asiatica: ancora a rischio la frutta estiva
Vernocchi: "ritardi burocratici impediscono di utilizzare mezzi naturali per difendersi"
“Non bastava lo stop alle uniche sostanze in grado di contrastare i danni delle specie aliene che infestano da diversi anni le produzioni ortofrutticole. Adesso ci si mettono anche le lentezze amministrative e... continua

PersoneCristiano Fini nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani
L'imprenditore vitivinicolo modenese alla guida della confederazione per i prossimi 4 anni
Cristiano Fini è il nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore modenese, di Castelfranco Emilia, 50 anni, è stato nominato oggi dall’VIII assemblea elettiva, riunita a Roma pres... continua

PetfoodPet food: Mise autorizza investimento milionario in FVG
Macchinari innovativi, tecnologie 4.0 e nuovi posti di lavoro
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo di sviluppo con la società First One per realizzare in Friuli Venezia Giulia, a San Vito al Tagliamento (Pordenone), un nuovo stabilimento industriale... continua

CaffèCaffè Mauro entra nel Gruppo Gimoka
L’accordo dà vita ad un'importante aggregazione industriale tra due player italiani del settore
Caffè Mauro, azienda calabrese con una storia di oltre 70 anni, entra nel Gruppo Gimoka. Le imprese annunciano il raggiungimento di un accordo che dà vita a una importante aggregazione industriale tra d... continua

VideoMartinoRossi punta al foodservice e lancia Beamy
Intervista esclusiva col dg Manuel Sirgiovanni
MartinoRossi, azienda italiana specializzata nella produzione di ingredienti e prodotti funzionali da cereali e legumi, si è presentata a Cibus 2022 in una veste nuova. Interessanti le novità tra cui l... continua

AttualitàGrano: è allarme sul calo della produzione mondiale
Pesano clima, guerra in Ucraina e il blocco di Putin sui fertilizzanti
Il raccolto mondiale del grano scende a 775 milioni di tonnellate a causa del mix esplosivo tra cambiamenti climatici e guerra che ha tagliato le semine in Ucraina e fatto balzare il costo dei fertilizzanti,... continua

SostenibilitàSanpellegrino valorizza la biodiversità di Acqua Panna
In campo nuove iniziative per salvaguardare gli insetti impollinatori
La riserva nel Mugello dove sgorga Acqua Panna, è al centro dell’iniziativa ideata da Sanpellegrino e Federparchi per creare un habitat ideale per aumentare la presenza di insetti impollinatori e favorirne la riproduzione. Prevista la creazione di bee-hotel per dare rifugio agli impollinatori e coltivazioni di vegetali in campo aperto per rendere disponibili maggiori fonti di alimentazione continua

VideoL'assemblea di Federalimentare 2022
Interviste col presidente Ivano Vacondio, e col ministro Stefano Patuanelli
"Dal Covid alla guerra: il diritto al cibo, la coesione sociale. Il ruolo dell’industria alimentare” è stato il tema dell'assemblea di Federalimentare tenutasi durante la prima giornata di Cibus 2022, la p... continua

SostenibilitàSi è svolta a Roma la prima edizione di Innovation for Sustainability Summit
Analizzate le condizioni necessarie alle aziende per implementare innovazioni nella sostenibilità
Si è tenuto a Roma il 17 e 18 maggio l’Innovation for Sustainability Summit organizzato da Eiis, European Institute of Innovation for Sustainability. La prima edizione di un evento internazionale dedicato al... continua

PersoneCambio al vertice del Consorzio Alta Langa
Mariacristina Castelletta (Tosti1820) eletta nuovo presidente
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il nuovo presidente è Mariacristina Castelletta. Ad affiancarla come vicepresidente, in continuità con gli anni precedenti, sarà Giovanni Carlo Bu... continua

OrtofruttaParte da Milano il viaggio itinerante dell'ortofrutta italiana
17 imprese si uniscono per portare nelle piazze d'Italia i valori del settore
Tra i prodotti protagonisti dell'iniziativa anche le pesche e le nettarine Valfrutta e il pomodoro del Consorzio Pachino Igp. continua

VideoConserve Italia, un Cibus ricco di novità
Intervista esclusiva col dg Pier Paolo Rosetti
Conserve Italia è stata tra i protagonisti di Cibus 2022, la manifestazione dell’agroalimentare italiano organizzata a Fiere di Parma dal 3 al 6 maggio. Tra le novità presentate in fiera, il frullato pro... continua

AttualitàSostenibilità: la sfida vincente per le imprese
Il nuovo libro di Claudio Barnini racconta i "casi" di 11 aziende italiane d'eccellenza
C’è quella che punta alla decarbonizzazione e alla riduzione delle emissioni di gas serra e quella che ha implementato stazioni di ricarica elettriche per favorire la mobilità green dei dipendenti. C’è... continua

Atti governativiMise: accordo di sviluppo per conserve in Campania
Finanziate le aziende Perano Enrico & Figli, Aniello Longobardi, Calispa e La Rosina
Il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un investimento di 44 milioni di euro in Campania nel settore dell'industria agroalimentare, presentato dalle imprese specializzate... continua

FiereBolognaFiere: entra nuovo socio privato
Informa Group partecipa all'aumento di capitale con 25 milioni (su 105)
Mano al portafogli per i soci di Bologna Fiere per un rafforzamento patrimoniale del gruppo fino a 105 milioni di euro di aumento di capitale approvato dall'assemblea. La ricapitalizzazione, spiega un... continua

FiereFitness e nutrizione: torna Riminiwellness
Organizzata da Italian Exhibition GRoup dal 2 al 5 giugno
RiminiWellness, la manifestazione di Italian Exhibition Group, affiancherà all'offerta Active un'offerta formativa per i professionisti del futuro. Anche nella sua 16a edizione, in programma dal 2 al... continua

Import-exportIndonesia: riprende l'export dell'olio di palma
Il divieto di esportazione sarà rimosso il prossimo 23 maggio
L’Indonesia ha finalmente sospeso il blocco delle esportazioni di olio di palma, circa 36 M/T anno, a partire dal 23 Maggio. Lo ha annunciato il presidente Joko Widodo in un discorso trasmesso dalla t... continua

AttualitàSostenibilità: un modello per valutare le imprese agricole
La presentazione si terrà a Montecitorio mercoledì 25 maggio
“L’attuale scenario di instabilità internazionale non deve far perdere di vista lo scopo delle politiche a lungo termine che stiamo attuando. A prescindere dalle contingenze del momento, infatti, la t... continua

DistribuzioneColazione targata Coop
Presentati cinque nuovi "menu" con i prodotti a marchio proprio: dall'italiana, alla fitness, all'esotica
Presso il punto vendita Coop di via Arona a Milano si è svolto oggi “Colazione da Coop”, evento di presentazione di nuovi prodotti a marchio pensati per la colazione; una seconda gamma che sta arrivando a sc... continua

PersoneAssitol: Anna Cane riconfermata alla guida del gruppo olio d'oliva
E' al terzo mandato. Al suo fianco i vicepresidenti Dora De Santis e Giorgio Belfiore
Anna Cane riconfermata all’unanimità alla presidenza del Gruppo olio d’oliva di Assitol, l’associazione italiana dell’industria olearia aderente a Federalimentare e Confindustria. A deciderlo l’assemb... continua

IndustriaInnovazione e competenze “green” nel settore agritech
Ecco i tre finalisti del Nestlé Startup Program in collaborazione con Future Food Institute e Steriltom
Nell’attuale mondo del lavoro, in continuo cambiamento, l’innovazione ha ormai ampliato il suo significato coniugando l’elemento trasformativo con quello rafforzativo, diventando dunque, per il Gruppo Nestl... continua

SaluteSalumi e frutta, un giusto equilibrio per l’attività all’aria aperta
I consigli della nutrizionista in collaborazione con l'istituto valorizzazione salumi italiani
In attesa che arrivi l’estate, si respira quel clima di vacanza, che aumenta il desiderio di gite fuori porta e attività all’aria aperta. In queste situazioni è bene di tanto in tanto fermarsi per una s... continua

Ristorazione e ospitalitàChef Express: doppia apertura all’aeroporto di Fiumicino
I bar caffetterie a marchio CioccolatItaliani e Panella daranno lavoro a circa 40 dipendenti
Chef Express (Gruppo Cremonini) ha aperto due nuovi locali di ristorazione all’interno del terminal 1 dell’aeroporto di Fiumicino, dove è stata inaugurata la nuova area di imbarco A alla presenza del... continua

VideoGradita: la rete di imprese a Cibus
Interviste con Chiara Coricelli, Emanuela Polli e Filippo Maria Callipo
Anche il Gruppo Gradita, rete di impresa che unisce i marchi Callipo, Coricelli, Divella, F.lli Polli, è stata tra i protagonisti di Cibus 2022, manifestazione dedicata all’agroalimentare italiano organizzata da... continua

IndustriaGranarolo diventa sempre più "Fit"
Ha acquisito il 51% di White and Seeds, start-up di prodotti proteici adatti agli sportivi
Granarolo S.p.A. annuncia l’acquisizione delle quote di maggioranza di White and Seeds, start-up nata dall'intuizione di Alessandro Ghizzardi e Federica Zanaglio, due giovani che, spinti da una forte p... continua

PersoneAnacer elegge il nuovo consiglio direttivo
Assemblea incentrata sulle strategie di approvvigionamento di cereali e corsa dei prezzi
Si è svolta a Roma l’annuale assemblea Anacer, l’associazione nazionale cerealisti. Durante i lavori è stato fatto punto sulle criticità del momento e sui riflessi che queste hanno sui mercati mondiali. “Il co... continua

Carni e salumiSalumi piacentini: progetto sviluppo “Distretto del cibo”
Investimenti per oltre 47 milioni di Euro, 32 per le aziende agricole e 14 per i salumifici
Con il “Distretto del cibo salumi Dop piacentini” sarà possibile avere a disposizione suini allevati, macellati e trasformati nella provincia di Piacenza, dunque con una filiera che opera coesa ed in s... continua

PersoneÈ un italiano il nuovo presidente di Freshfel Europe
Salvo Laudani prende il timone dell'associazione europea che rappresenta l'intera filiera ortofrutticola
Ieri 18 Maggio 2022 l’assemblea annuale di Freshfel, organizzazione che rappresenta le aziende e le associazioni della filiera ortofrutticola, ha eletto Salvo Laudani alla carica di presidente. "Marco Sa... continua

VideoArborea: obiettivo raddoppio del fatturato
Intervista esclusiva col dg Andrea Agostini
La cooperativa agricola Arborea, società leader nel mercato lattiero-caseario sardo con 190 aziende agricole socie, e terzo operatore nazionale nel latte a lunga conservazione, ha un nuovo direttore generale,... continua

BiologicoAbafoods amplia lo stabilimento
Investimenti 20 millioni nel sito di Badia Polesine
Abafoods, azienda italiana tra i principali produttori di bevande vegetali in Italia e in Europa (Gruppo Ecotone) annuncia la conclusione dei lavori di ampliamento del proprio stabilimento di Badia Polesine,... continua

AttualitàAgroalimentare, torna il premio Carlotta Award
Candidature entro il 15 giugno, per scienziate under 40
Al via la seconda edizione del premio "Carlotta Award 2022" riservato alle ricercatrici under 40 impegnate nel miglioramento genetico del frumento e degli altri cereali. Per partecipare al premio occorre... continua

VideoL'industria del beverage riparte da Cibus
Parlano Pierini (Assobibe), Portaccio (Italgrob) e Calugi (Fipe)
Si è tenuta in occasione di Cibus 2022 l’assemblea generale di Assobibe, l’associazione nazionale di categoria che, nel sistema Confindustria, rappresenta le imprese che producono e vendono bevande anal... continua

SostenibilitàMonini fa il bis nella sostenibilità
L’azienda olearia si conferma per il secondo anno consecutivo tra le 200 imprese più green ed etiche
Per il secondo anno consecutivo Monini viene riconosciuta come una delle aziende più green ed etiche d’Italia. A stabilirlo, l’indagine promossa da Il Sole 24 Ore e Statista, che elegge l’impresa oleari... continua

Import-exportCereali: import ed export in aumento nei primi due mesi 2021
Ma la bilancia è negativa per quasi 500 milioni
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi due mesi del 2022 sono aumentate sia nelle quantità di 342.700 tonnellate... continua

ZootecniaAllevamenti: l'impegno dell'associazione per i giovani
Concluso nuovo ciclo di giornate didattiche per studenti degli istituti agrari
Un altro bel momento di confronto tra studenti degli istituti agrari e tecnico-professionali del nostro Paese, realizzato fra quelli qualificatisi alla prova finale dopo aver partecipato negli ultimi mesi... continua

Economia e finanzaVeronafiere supera la pandemia: fatturato a 73,6 milioni di Euro
Eletto Federico Bricolo come nuovo presidente del triennio 2022-25
L’assemblea dei soci di Veronafiere Spa ha approvato all’unanimità il bilancio al 31 dicembre 2021. I risultati consuntivi 2021 a livello di Gruppo mostrano un fatturato a 73,6 milioni di Euro, con un E... continua

Carni e salumiPratiche sleali: confermato l'obbligo di pagare i salumi a 30 giorni
Assica: “Bene il chiarimento sui tempi di pagamento. Vince finalmente la giustizia e la ragionevolezza”
Qualche giorno fa si era parlato su alcuni giornali delle criticità ancora da risolvere per una corretta applicazione delle norme sulle pratiche commerciali sleali. In particolare era segnalato l'allungamento... continua

PersoneOrsero: nuovi vertici societari in Spagna e Portogallo
Per le controllate al 100% Fernández e Eurofrutas
Orsero, uno dei leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli, comunica che nell’ambito del progetto strategico di riorganizzazione delle proprie attiv... continua

Packaging e logisticaComieco: raggiunti obiettivi Ue in anticipo sul 2030
Riciclo di carta e cartone sopra l'85% anche nel 2021
Il 2021 si conferma un anno positivo per la filiera cartaria italiana, come risulta anche dal tasso di riciclo degli imballaggi in carta e cartone che consolida il superamento dell’obiettivo stabilito d... continua

SaluteSvicom lancia "C’è tempo per gli altri"
I centri commerciali diventano hub per la prevenzione e la solidarietà
Il progetto da maggio a luglio porterà in alcuni centri commerciali di Puglia, Lombardia e Piemonte, un ricco programma di iniziative di prevenzione con prestazioni di “sanità leggera” gratuite per tutti gli utenti, donando visite mediche ai bisognosi. continua